Anche l’Autorità australiana antitrust ( Australian Competition and Consumer Commission , ACCC ) starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di aprire una causa nei confronti di Apple e dei principali editori di ebook .
L’accusa è quella di aver costituito un cartello intorno al mercato degli ebook, in particolare con l’adozione del cosiddetto modello “di agenzia” che affida il controllo sul prezzo finale agli editori e non ai rivenditori, mantenendo così artificiosamente alti i costi.
L’Australia si unirebbe così alle autorità europee che si sono interessate della questione e al Dipartimento di Giustizia a stelle e strisce che ha ufficialmente aperto una causa. (C.T.)
-
Layout fluidi
Effettivamente se fai un layout fluido devi anche prevedere come riempire lo spazio che ti rimane libero. Avrebbero potuto rendere configurabile anche quello spazio, per esempio prendendo i widget di iGoogle (Meteo, GoogleCalendar, ecc.) e permettendo di metterli li`.L'ho già segnalato come feedback. Se vi sembra una buona idea, fatelo anche voi. Magari se siamo tanti ci ascoltano. :)Anche se penso che stiano già lavorando a delle app che ci si possano agganciare.ShuRe: Layout fluidi
- Scritto da: Shu> Effettivamente se fai un layout fluido devi anche> prevedere come riempire lo spazio che ti rimane> libero. Avrebbero potuto rendere configurabile> anche quello spazio, per esempio prendendo i> widget di iGoogle (Meteo, GoogleCalendar, ecc.) e> permettendo di metterli> li`.> > L'ho già segnalato come feedback. Se vi sembra> una buona idea, fatelo anche voi. Magari se siamo> tanti ci ascoltano.> :)> > Anche se penso che stiano già lavorando a delle> app che ci si possano> agganciare.bella l'idea dei widget di Igoogle. Cosi in un solo colpo puoi leggere i post da Google+ e allo stesso tempo avere a disposizione i widget che interessano...beckerla nuova interfaccia è attiva
L'ho vista, interessante. Almeno così è più originale.Alcune nuove funzioni Google Eco e lo spazio dedicato ai "temi caldi" fanno pensare che Google vuole spingere il suo servizio verso una specie di grande forum/blog, dove si discute di temi di interesse generale (ovviamente gli argomenti poi dipendono dagli utenti) e questa cosa mi piace!! Secondo me Google pensa di più al modello "aperto" o pubblico di Twitter (a parte la lunghezza delle immagini e altre funzioni. Penso che a destra è stato lasciato dello spazio bianco/vuoto per inserire in futuro la pubblicità.beckerGoogle like Unity
[img]http://www.muktware.com/sites/default/files/images/applications/unity_vs_googleplus.jpg[/img]grubboloRe: Google like Unity
pazzesco, un layout ad F!!e chi se lo poteva immaginare?bertucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2012Ti potrebbe interessare