A breve distanza dalla presentazione ufficiale presso il vasto pubblico, Google ha ora distribuito il codice sorgente di Android 4.1: ad annunciare la lieta novella è stato Jean-Baptiste Queru, “ingegnere capo” del progetto Android, sul gruppo di lavoro ufficiale dell’OS.
Queru annuncia la release di Jelly Bean (nome in codice di Android 4.1) tramite il programma AOSP (Android Open Source Project,), descrivendo la distribuzione con tag “android-4.1.1_r1” e ramo di sviluppo “jb-dev”.
Assieme al codice di Android, Google rende disponibili i “binari proprietari” destinati ai prodotti commerciali creati da Google stessa (Nexus 7 e Galaxy Nexus) e preannunciando la disponibilità di altri binari anche per Nexus S e Motorola Xoom.
Release proprietarie a parte, i “costruttori” di build modificate come la popolare CyanogenMod avranno ora modo di lavorare sulla nuova release di Android e relative funzionalità come Google Now (ricerca contestuale che anticipa i desideri dell’utente), Google Cloud Message, il nuovo browser Chrome mobile e sperare che la maggiore performance complessiva migliori ulteriormente il frutto del loro lavoro.
Alfonso Maruccia
-
ma vaffanputin
i Russi hanno voluto quel cialtrone per altre 2 ere geologiche? avanti tutta allora!!come gli italiani che hanno votato B per vent'anni si meriterebbero la privazione dei diritti umaniGennarino BRe: ma vaffanputin
Non credo che ai russi al momento sia permesso di cambiare lo status quo e liberarsi di Putin, visto che oramai è lo stesso Putin a controllare tutti i media oltre che scegliersi di persona chi può candidarsi e sfidarlo alle elezioni e chi invece deve rinunciare e finire invece in galera.Oramai il "punto di non ritorno" per non finire in una dittatura i russi l'han superato da almeno 12 anni, adesso Putin se lo debbono tenere finché vive o al limite fino alla prossima rivoluzione armata...Antonio MelaRe: ma vaffanputin
Caro detentore della verità assoluta, ti ricordo che la tua "era B" è stata inframezzata da libere elezioni, qualcuna vinta qualcuna persa.Se in Italia c'è un problema di controllo occulto del potere, quello viene da un certo gruppo editoriale che ha la testa di la dalle Alpi.FrancescoRe: ma vaffanputin
> Se in Italia c'è un problema di controllo occulto> del potere, quello viene da un certo gruppo> editoriale che ha la testa di la dalle Alpi.Guarda che mediaset è in Italia...LeftRe: ma vaffanputin
- Scritto da: Left> > Se in Italia c'è un problema di controllo> occulto> > del potere, quello viene da un certo gruppo> > editoriale che ha la testa di la dalle Alpi.> > Guarda che mediaset è in Italia...Poi a me risulta che l'enorme controllo dei MEDIA che ha B gli aveva permesso di avere posti di potere in italia.SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 07 2012
Ti potrebbe interessare