Roma – La notizia è che finalmente Android sbarcherà nel Vecchio Continente , Italia compresa. A portarcelo sarà Vodafone, che dal GSMA Mobile World Congress di Barcellona ha fatto sapere che il primo dispositivo equipaggiato con il sistema operativo basato su Linux sarà nei negozi di tutta Europa tra poche settimane: mistero fitto sulle caratteristiche del nuovo terminale, anche se è possibile fare alcune considerazioni basandosi sui pochi dati forniti nei comunicati.
Innanzi tutto, a quanto pare Vodafone potrebbe non essere l’unico provider a mettere in circolazione il nuovo HTC Magic , così si chiama la seconda incarnazione del googlefonino: “Il nuovo apparecchio è un’esclusiva nel Regno Unito, Spagna, Germania e Francia – si legge – e sarà disponibile non in esclusiva anche in Italia”. Si tratta praticamente dell’unica informazione disponibile sulla distribuzione, visto che mancano riferimenti alla data di effettiva commercializzazione: agli interessati viene consigliato di sottoscrivere un’apposita richiesta sul sito dell’operatore, attraverso una pagina che al momento non sembra ancora essere disponibile ma che dovrebbe diventarlo a partire da marzo.
Il riferimento all’accordo non esclusivo lascia quindi intendere che potrebbero esserci altri carrier pronti a mettere in circolazione il nuovo cellulare Android: TIM appare il nome più papabile per questo compito, circostanza che di fatto replicherebbe quanto già avvenuto a suo tempo con iPhone, anche in virtù del fatto che Vodafone parla espressamente di Open Handset Alliance . Il provider mobile di Telecom Italia è anch’esso un membro della stessa organizzazione.
Passando al lato tecnico, c’è un particolare di questo nuovo terminale HTC che lo rende molto simile al suo illustre collega iPhone: non è dotato di alcuna tastiera fisica , il che farebbe ipotizzare che monti la versione più recente dell’OS di Google che integra il software per replicarne una virtuale, non ancora presente sul G1 venduto da T-Mobile. Non c’è tuttavia alcuna conferma da parte di Vodafone in tal senso, anche se l’annunciata disponibilità entro alcune settimane farebbe propendere proprio per questa ipotesi: la primavera potrebbe essere il periodo giusto per vedere il Magic, e la nuova versione di Android, fiorire nelle tasche dei consumatori.
Per il resto, il nuovo apparecchio offre quello che ormai è quasi il minimo sindacale: châssis nero o bianco, schermo da 3,2 pollici, ovviamente touch ma non multitouch , fotocamera da 3 megapixel, WiFi, Bluetooth 2.0, connettività HSDPA da 7,2Mb e HSUPA da 2Mb, varie applicazioni targate BigG a bordo (da Maps a Search, passando per YouTube). Il browser è lo stesso basato su Webkit visto sul G1 , c’è Google Talk e ovviamente anche Gmail. Completa il quadro l’ Android Market , vale a dire il surrogato dell’AppStore presente invece su iPhone.
Mistero fitto sul prezzo del dispositivo, che viene suggerito possa essere anche ottenuto gratis se abbinato ad alcuni piani tariffari. Quali siano questi piani tariffari, però, al momento resta un’incognita che verrà svelata – manco a dirlo – soltanto nelle prossime settimane. È probabile che, a seconda del paese, per dotarsi di un Magic ci possano volere impegni economici differenti: anche in questo caso, qualcosa di già visto ai tempi di iPhone.

-
Speriamo che arrivi presto in Italia
...così alle prossime manifestazioni dei centro sociali, no global e black block ci sarà da ridere... -
non ha senso
è il solito discorso allarmista:non credi che se il solo scopo fosse quello tenere il controllo a tutti i costi non si limiterebbero ad ingegnerizzarsi per trovare alternative non letali, alle vecchie ed efficaci armi tradizionali.Attualmente di stati dittatoriali ce ne sono stati tanti, e di certo se c'è da far fuoco lo fanno, non si sono mai preoccupati di sacrificare qualcuno.-
Re: non ha senso
- Scritto da: Nome e cognome
è il solito discorso allarmista:
non credi che se il solo scopo fosse quello
tenere il controllo a tutti i costi non si
limiterebbero ad ingegnerizzarsi per trovare
alternative non letali, alle vecchie ed efficaci
armi
tradizionali.
Attualmente di stati dittatoriali ce ne sono
stati tanti, e di certo se c'è da far fuoco lo
fanno, non si sono mai preoccupati di sacrificare
qualcuno.Appunto. Il problema è riuscire a reprimere il dissenso, senza sembrare dittatoriali.Non è cosa da poco.Ci sono carriere politiche in ballo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2009 17.17-----------------------------------------------------------
-
-
Re: I governi si specializzano...
Eh temo che tu abbia veramente ragione ...Il potere si chiude nella torre di cristallo e sisepara e difende dalla popolazione da cui traelegittimità ...Un ossimoro.Ovviamente si separa fino alla prossimo appuntamentodi legittimazione (le vecchie elzioni insomma).Poi come dicono alcuni futurologi foschi, il progressopotrebbbe mettere il potere nella condizione di NON AVERpiù bisogno della popolazione; e allora ...-
Re: I governi si specializzano...
- Scritto da: Alessandro
Il potere si chiude nella torre di cristalloNON è di cristallo.[img]http://vetepensandolo.files.wordpress.com/2008/04/12_barad_dur_paul_lasaine.jpg[/img]
e si separa e difende dalla popolazione da cui trae
legittimità ...Da qualche tempo i governi non traggono legittimità dalla popolazione, ma dalle lobby economiche. Dovrebbe dirti qualcosa il fatto che il Parlamento Europeo eletto dal popolo è impotente, mentre la Commissione NON eletta e sensibile agli ordini dell'Economia detta legge.
Un ossimoro.No, caso mai una contraddizione ma come ti ho già spiegato nemmeno quella. E' la conseguenza inevitabile della preponderante importanza delle necessità dell'Economia rispetto a quelle della popolazione, ridotta a semplice strumento.
Ovviamente si separa fino alla prossimo
appuntamento
di legittimazione (le vecchie elzioni insomma).
Le elezioni stanno diventando sempre più una scelta tra Kodos e Kang (http://it.wikipedia.org/wiki/Kang_e_Kodos): puoi scegliere solo il tiranno, non di NON farti tiraneggiare. La stagione dell'autodeterminazione dei popoli è conclusa, si torna alla naturale condizione dell'uomo: il servaggio.
Poi come dicono alcuni futurologi foschi, il
progresso
potrebbbe mettere il potere nella condizione di
NON
AVER
più bisogno della popolazione; e allora ...Già adesso non ne ha più bisogno se non come consumatori e manovalanza, e grazie alla globalizzazione dell'economia i governi non devono più badare agli interessi delle rispettive popolazioni, irrilevanti nel grande Mercato-Dio che soggioga ogni cittadino-suddito senza speranza di riscatto. Abbiamo voluto il mondo governato dal denaro, e ora ne saremo governati per sempre. -
Re: I governi si specializzano...
- Scritto da: Alessandro
Ovviamente si separa fino alla prossimo
appuntamento
di legittimazione (le vecchie elzioni insomma).
le vecchie elezioni, oppure la prossima rivoluzione VIOLENTA...... ormai è solo da auspicare-
Re: I governi si specializzano...
- Scritto da: io io
le vecchie elezioni, oppure la prossima
rivoluzione
VIOLENTA...
... ormai è solo da auspicareDavvero? E con quale flotta stellare? I governi dispongono di mezzi pressochè illimitati e impunità totale, la popolazione è disarmata e deve temere conseguenze pesanti per le proprie azioni. Alza un dito contro le istituzioni e non troverai più lavoro, da nessuna parte. Prova a ribellarti con la violenza e un cecchino farà esplodere la tua testa, ma molto più probabilmente verresti arrestato alle due del mattino molto prima di poter mettere in atto i tuoi propositi.E poi cosa vuoi fare? La tua esistenza è legata a doppio filo a partiti terzi: non puoi vivere al di fuori dell'interdipendenza che ti è stata imposta. C'è chi ti fornisce l'acqua, c'è che ti fornisce la corrente, chi produce i beni indispensabili e li vende. Se chiudono i rubinetti, siamo morti.Sarebbe bello pensare che viviamo con una pistola puntata alla testa: ci sarebbe sempre la possibilità di toglierla di mano al tiranno. Ma non è così: viviamo con un interruttore a uomo morto collegato ai nostri organi vitali. Se mollano la presa, è finita per noi.Il tempo delle rivoluzioni è finito per sempre.-
Re: I governi si specializzano...
non esagerare! non hanno ancora vinto al 100%.......e poi si sa, la vita è imprevedibile....e poi stiamo parlando di essere umani, mica di macchine....tutti sbagliano,prima o poi...-
Re: I governi si specializzano...
è un troll che gira e studia i suoi post al 1000% per far XXXXXXXre le persone. Non dargli da mangiare.
-
-
-
-
-
Arma ibrida
Chissà che succederà il giorno che il soldatino di turno sbaglia grilletto, e invece di sparare con l'arma "non letale" sparerà con quella "letale"...-
Re: Arma ibrida
Non essere assurdo, non è mai sucXXXXX in un episodio di Star Trek, vuoi che capiti nella realtà?
-
-
E.I. (o anche Emarginamento Italico)
siori e siore arruolatevi nella migliore legione di tutto l'universo. Tutto garantito soddisfatti o -non- rimborsati.'ai uant iu' by[img]http://www.17thlight.com/images/marchingsoldiers.jpg[/img]collezione commilitoni 08-09:[img]http://www.fenryll.com/_gfx/_figurines/_thumbs/fen45f6e303ce3bcARK03.jpg[/img] -
No-global...
...al tappeto! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-
Re: No-global...
Come get some!!! :p :D(rotfl) O)(ghost) [img]http://i125.photobucket.com/albums/p74/aznrockdrummer/roflcopter.gif[/img]
-