La nuova iniziativa di Google in ambito mobile si chiama Android Experiments , uno “showcase” delle app che sfruttano le caratteristiche del sistema operativo basato su Linux – soprattutto nelle sue incarnazioni più recenti – per creare o rappresentare qualcosa di unico, almeno secondo quanto dettato dagli standard di Mountain View.
Android è una piattaforma aperta e flessibile, sostiene Google, e fornisce alle persone svariati modi per “immaginare e creare” usando il codice per spingersi ai limiti di quello che è possibile fare con un gadget mobile come smartphone, tablet, smartwatch “e oltre”.
Nelle intenzioni di Google, il nuovo sito dovrebbe servire da vetrina per gli “esperimenti” sviluppati dai programmatori su Android, prevedendo per di più la distribuzione del codice sorgente con licenza open source per permettere ai coder in erba di “farsi ispirare” dal lavoro altrui.
Google ha intenzione di selezionare le app “sperimentali” più meritevoli per l’inclusione nella vetrina di Experiments, mentre le app che vorranno essere prese in considerazione dovranno fare sfoggio di usi innovativi delle funzionalità uniche di Android, esplorare metodi di interazione fra utente e dispositivo, incarnare estetiche visive “uniche e straordinarie” e più in generale essere app “sorprendenti” e mai viste prima.
La partecipazione a Experiments è aperta a tutti , mentre uno dei requisiti indispensabili per le app sperimentali sarà in ogni caso l’obbligo di utilizzare una versione recente di Android, a partire dalla release 4.4 e successive.
Alfonso Maruccia
-
Asbesto!
Ancora rido delle sue "Lamentazioni" :D :D :DAlbedo 0,9Re: Asbesto!
Ciao carissimo!Mi spieghi il tuo commento?A noi tardoni spesso sfuggono le finezze .....Marco CalamariRe: Asbesto!
Buongiorno sig. Calamari,Approfitto della sua risposta per ringraziarla per i suoi articoli sempre molto interessanti.Penso si riferisse al sito lamentazioni.org, dove Asbesto e compari avevano creato un angolino del web dove dare libero sfogo alla frustrazione quotidiana in maniera diciamo... colorita.Il sito dovrebbe essere ancora online, ma se la lettura di oscenità, parolacce o bestemmie crea orticaria è meglio non frequentarlo (esiste un apposito disclaimer nella home page).Saluti,(atari)AtariloverRe: Asbesto!
- Scritto da: Marco Calamari> Ciao carissimo!> > Mi spieghi il tuo commento?> A noi tardoni spesso sfuggono le finezze .....Buondì!Se stiamo parlando dello stesso Asbesto aka Gabriele Zaverio, per un lungo periodo ha postato le sue (dis)avventure, con il suo solito tono molesto, su un blog denominato "Lamentazioni": http://www.lamentazioni.org/Non ci scrivono più da un bel po', ma si possono comunque cercare col lumino i suoi vecchi interventi. Non ho mai riso così tanto in vita mia.Albedo 0,9Re: Asbesto!
- Scritto da: Albedo 0,9> Ancora rido delle sue "Lamentazioni" :D :D :DAh, allora è veramente LUI! Ho pianto dal ridere su lamentazioni.org. Mito assoluto!ElrondRe: Asbesto!
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Albedo 0,9> > Ancora rido delle sue "Lamentazioni" :D :D :D> > Ah, allora è veramente LUI! Ho pianto dal ridere> su lamentazioni.org. Mito> assoluto!e della sakra skuola che ha partorito PRCD, ne vogliamo parlare? (si, c'entra anche asbesto :P) ... ah, MI MANCANO i tempi di PRCD...bubbaRe: Asbesto!
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Albedo 0,9> > Ancora rido delle sue "Lamentazioni" :D :D :D> > Ah, allora è veramente LUI! Ho pianto dal ridere> su lamentazioni.org. Mito> assoluto!hahahahahaha (rotfl)riporto da http://www.lamentazioni.org/blog/2010/02/ubuntu-XXXXX-sviluppatori-XXXXX.prcd"On demand LA XXXXXXX DEL PAPA"collioneUn milione di longevi abitanti
il cui tasso di decrescita è bassissimo, e che sembrano destinati a durare malgrado gli aggiornamenti dei sistemi operativi, la sostituzione dei computer guasti ed altro. Solo che adesso grazie a UEFI sarà possibile fare una nuova botnet "Conficker" in grado di ripristinare il computer zombie anche con la sostituzione del disco. Questa è spacciata come sicurezza dell'utente, nel senso che di sicuro non sarà più l'utente ad essere il solo a gestire il proprio computer. :Dprova123Re: Un milione di longevi abitanti
Quando l'anarchia sarà da rendere tutto ingestibile allora sarà naturale che l'unica sicurezza sarà data solo dai computer cloud based con l'utente che avrà a disposizione non più un computer che oggettivamente non sarà in grado di gestire, ma avrà un bellissimo videoterminale come alla fine degli anni 70 con il vantaggio però di avere molti più colori rispetto ai monitor monocromatici di allora. L'utente bue non potrà che essere contento tanto a lui basta sentirsi sempre uomo moderno con il solito sorriso ebete stampato in faccia. Personalmente il problema non mi sfiora minimamente, anzi sarà l'occasione di guadagnare bene togliendo di torno in un solo colpo i cosiddetti super esperti che risolvono i problemi cercando i video su youtube.Adesso la festa sta per finire.prova123Re: Un milione di longevi abitanti
- Scritto da: prova123> Personalmente> il problema non mi sfiora minimamente, anzi sarà> l'occasione di guadagnare bene togliendo di torno> in un solo colpo i cosiddetti super esperti che> risolvono i problemi cercando i video su> youtube.> Adesso la festa sta per finire.ahaha, ma che stai addì??? server con 80000 GB di ram, banda on latenze mostruose e 1gBps, tutto questo per vedere due video su youtube senza spyware.Inziaste vuoi sapientoni a fare veramente sistemi senza virus, sennò poi entrano nell'uefi del server e prendono milioni di utenti! :D PagliaccioCrautoRe: Un milione di longevi abitanti
sicuramente non domani mattina ...prova123campo santo.
Ma la differenza tra zombie e ghost nella rete, me la spiega qualcuno PF?xcasoRe: campo santo.
- Scritto da: xcaso> Ma la differenza tra zombie e ghost nella rete,> me la spiega qualcuno> PF?http://www.notrace.it/glossario/Ghost/tutti noi siamo SkynetRe: campo santo.
http://www.notrace.it/glossario/Ghost/tutti noi siamo SkynetRe: campo santo.
http://www.notrace.it/glossario/Zombie/tutti noi siamo SkynetGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 08 2015
Ti potrebbe interessare