Novembre è un periodo di aggiornamenti per i principali sistemi operativi di smartphone, MID e dispositivi portatili evoluti . A cominciare da Android, l’OS a codice aperto creato da Google che ha recentemente raggiunto la release 2.0 e di cui Mountain View ha finalmente distribuito il codice sorgente a cavallo di questo fine settimana.
Android 2.0 ha fatto dunque la sua comparsa sul sito Android Open Source Project , mettendo fine a una temporanea moratoria che ha visto Google impegnata a preservare – nonostante la sua natura nominalmente “open” – le novità del sistema operativo aneroide per pochissimi eletti (Motorola, HTC) invece di distribuirle alla massa.
Ma la massa di sviluppatori non aspettava altro di mettere le mani su Android 2.0 per compiervi ogni genere di acrobazia tecnica, come ad esempio ha fatto il ben noto hacker androide Cyanogen portando il nuovo sistema sul vecchio T-Mobile G-1 (il primo device basato su Android) a poche ore dalla distribuzione dei sorgenti.
Il porting sembra essere perfettamente riuscito, e l’unica cosa problematica al momento rimane il playback di audiovisivi. Nulla comunque in confronto a quanto starebbero sperimentando alcuni utenti di DROID , il nuovo smartphone androide che dovrebbe riportare in auge Motorola ma che a quanto pare è affetto da un fastidioso bug software che tende a produrre interruzioni indesiderate nell’esecuzione dei suoni sul dispositivo.
Di bug invece WebOS 1.3.1 ne corregge parecchi , portando nei Pre e Pixi di Palm migliorie riguardanti soprattutto i servizi di Yahoo! inclusi la sincronizzazione del calendario, i contatti e Messenger. Ce n’è anche per i video su YouTube per cui ora è disponibile un’applicazione specifica, pezze a falle di sicurezza non meglio specificate e altro ancora.
Un aggiornamento che certamente non farà piacere alla diretta interessata è quello riguardante il market share controllato da Windows Mobile, crollato dall’11 per cento del terzo quarto del 2008 al 7,9 di quest’anno. Microsoft deve fronteggiare l’ascesa di iPhone (dal 12,9 al 17,1) ma soprattutto quella di Android (dal nulla al 3,9 per cento) e degli altri sistemi open source, trovandosi a dover decidere da che parte stare (chiusura totale come Apple o apertura totale come Google-Android?) in tempo per l’annuncio di Windows Mobile 7.
Alfonso Maruccia
-
M$ sempre più ridicola!
Bello il consiglio di bloccare le due porte in oggetto con il suo firewall, peccato che così si perda la funzionalità di alcuni applicativi.Rilasciare subito la patch no vero?Enjoy with UsRe: M$ sempre più ridicola!
- Scritto da: Enjoy with Us> Bello il consiglio di bloccare le due porte in> oggetto con il suo firewall, peccato che così si> perda la funzionalità di alcuni> applicativi.> Rilasciare subito la patch no vero?Persino i tuoi colleghi cantinari hanno capito che le patch vanno testate prima di rilasciarle... questa la stanno testando da 5 anni:http://secunia.com/advisories/12426/Le altre 10 aperte da altrettanti anni te le cerchi da solo o vuoi i link?nome e cognomeRe: M$ sempre più ridicola!
....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 10.00-----------------------------------------------------------ThescareRe: M$ sempre più ridicola!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Enjoy with Us> > Bello il consiglio di bloccare le due porte in> > oggetto con il suo firewall, peccato che così si> > perda la funzionalità di alcuni> > applicativi.> > Rilasciare subito la patch no vero?> > Persino i tuoi colleghi cantinari hanno capito> che le patch vanno testate prima di> rilasciarle... questa la stanno testando da 5> anni:> > http://secunia.com/advisories/12426/5 anni che è aperta e nessuno l'ha ancora sfruttata?Si vede che colpire Windows è più divertente AHAHHAHAHAHAHAHAHAH!!!!ruppoloRe: M$ sempre più ridicola!
> 5 anni che è aperta e nessuno l'ha ancora> sfruttata?> Si vede che colpire Windows è più divertente> AHAHHAHAHAHAHAHAHAH!!!!Come dice il tuo amicone Miller, è sicuramente più remunerativo. Altrimenti con questa roba aperta da 7 mesi sai che botti il macachintosh....http://secunia.com/advisories/34424/nome e cognomeFirewall di 7
Il firewall di 7 ha almeno 2 profili definiti. Uno per la rete domestica e uno per la rete pubblica. Quando un PC entra in rete, riconosce la tipologia della stessa e attiva il profilo corrispondente. Succede, ad esempio, che l'SMB è abilitato per la rete di casa e non lo è per una rete pubblica Wi-Fi in aereoporto. In più, nelle macchine connesse al dominio, esiste un profilo per per le macchine del dominio.Questo bug è relativamente irrilevante in una configurazione standard proprio perchè questi servizi non sono abilitati per le macchine nelle reti pubbliche. L'attacco, quindi, potrebbe avere sucXXXXX solo se arrivasse da una rete casalinga o aziendale considerata più affidabile. Una situazione poco probabile.Zucca VuotaRe: Firewall di 7
- Scritto da: Zucca Vuota> Il firewall di 7 ha almeno 2 profili definiti.> Uno per la rete domestica e uno per la rete> pubblica. Quando un PC entra in rete, riconosce> la tipologia della stessa e attiva il profilo> corrispondente. Succede, ad esempio, che l'SMB è> abilitato per la rete di casa e non lo è per una> rete pubblica Wi-Fi in aereoporto.Vero, ma quando attacchi il portatile al router di casa riconosce la rete come casa e attiva meno restrizioni. E internet arriva dalla rete casa. Ergo il tuo ragionamento funziona solo se sei fuori casa e per gli utenti che premono rete Ospite e non Casa quando si collegano ad una wireless (e ti assicuro che sono molto pochi quelli che fanno la scelta giusta)albertobs88Re: Firewall di 7
- Scritto da: albertobs88> Vero, ma quando attacchi il portatile al router> di casa riconosce la rete come casa e attiva meno> restrizioni. E internet arriva dalla rete casa.Il profilo di casa vale per la rete locale, non per quella Internet. Cioè per gli indirizzi della LAN del router, non per il traffico che arriva da fuori.> Ergo il tuo ragionamento funziona solo se sei> fuori casa e per gli utenti che premono rete> Ospite e non Casa quando si collegano ad una> wireless (e ti assicuro che sono molto pochi> quelli che fanno la scelta> giusta)A questo non c'è rimedio. Ma in una azienda si può utilizzare una bella group policy.Zucca VuotaRe: Firewall di 7
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: Zucca Vuota> > Il firewall di 7 ha almeno 2 profili definiti.> > Uno per la rete domestica e uno per la rete> > pubblica. Quando un PC entra in rete, riconosce> > la tipologia della stessa e attiva il profilo> > corrispondente. Succede, ad esempio, che l'SMB è> > abilitato per la rete di casa e non lo è per una> > rete pubblica Wi-Fi in aereoporto.> > Vero, ma quando attacchi il portatile al router> di casa riconosce la rete come casa e attiva meno> restrizioni. E internet arriva dalla rete casa.> Ergo il tuo ragionamento funziona solo se sei> fuori casa e per gli utenti che premono rete> Ospite e non Casa quando si collegano ad una> wireless (e ti assicuro che sono molto pochi> quelli che fanno la scelta> giusta)E tu sul router di casa hai configurato il laptop su DMZ o il port fowarding sulle porte di SMB, giusto? Perché chiunque normalmente condivide le stampanti su internet...nome e cognomeRe: Firewall di 7
- Scritto da: nome e cognome> E tu sul router di casa hai configurato il laptop> su DMZ o il port fowarding sulle porte di SMB,> giusto? Perché chiunque normalmente condivide le> stampanti su> internet...Una azienda che condivide stampanti via Windows è una azienda di mentecatti che non può permettersi di comprare una stampante che va in rete da sola.ruppoloRe: Firewall di 7
Ma che è una giustifcazione?Purtroppo troppe aziende si affidano ancora Windows, meno male che Win7 a livello aziendale è ancora poco o niente diffuso, e questi problemi, ne rallenteranno ulteriormente la diffusione, sopratutto visto i soliti tempi biblici per la risoluzione della falla, in tal caso attesa per il prossimo patch day mensile, quindi 8 dicembre.gnulinux86Re: Firewall di 7
- Scritto da: gnulinux86> Ma che è una giustifcazione?> > Purtroppo troppe aziende si affidano ancora> Windows, meno male che Win7 a livello aziendale è> ancora poco o niente diffuso, e questi problemi,> ne rallenteranno ulteriormente la diffusione,> sopratutto visto i soliti tempi biblici per la> risoluzione della falla, in tal caso attesa per> il prossimo patch day mensile, quindi 8> dicembre.muto lecchino. quando ubuntu ha problemi, (vedi quel XXXXX di karmic XXXXXala) ha problemi di gioventù, quando invece si tratta di windows deve uscire perfetto vero? ma fatti una vita...Palloskydat tifocoRe: Firewall di 7
Dal tuo commento, si notano evidenti segni di frustrazione, forse dovuti alla prima 0day di win7 dopo soli 20 giorni.. ;)Ma almeno sai di cosa si sta discutendo?gnulinux86Re: Firewall di 7
Che ridere, ti rode perchè in win le falle restano aperte per mesi interi (ma devono fare taaanti teeest).E poi è sempre stato così, il beta testing delle nuove release di windows in pratica lo fanno gli utenti finali paganti.In Linux, almeno testi un prodotto libero, aperto e gratuito.FunzRe: Firewall di 7
- Scritto da: Palloskydat tifoco> muto lecchino. quando ubuntu ha problemi, (vedi> quel XXXXX di karmic XXXXXala) ha problemi di> gioventù, quando invece si tratta di windows deve> uscire perfetto vero? ma fatti una> vita...Vabbè sorvoliamo sul tono da bimbominkia flamer, passiamo a fatti oggettivi, Windows lo paghi linux no (o almeo la distro da te menzionata), punto.Se una cosa io la pago voglio che funzioni a dovere fin dal primo momento, se è gratis mica mi posso lamentare al massimo ringrazio chi mi ha fatto questo regalo per il tempo che dura.muraRe: Firewall di 7
Ti ricordi di Blaster, vero? Bastava che un PC in una rete aziendale fosse sprotetto verso l'esterno che poteva poi infettare allegramente tutta la rete locale.Maurizio FirmaniAndiamo bene...
Magari io da utente casalingo posso togliere la condivisione, l'azienda un po' meno.La cosa però che mi fa schifo è trovare ancora falle del genere su un sistema operativo che dovrebbe essere il più sicuro in assoluto (secondo marketing e affermazioni di MS).Ci vuole davvero così tanto a fare i programmi fatti bene?Ok che tutti si concentrano su quei sistemi, ma non mi sembra che esistano così tante falle nei sistemi Unix. Oppure non sono pubblicizzate così tanto.In azienda hanno già detto che si terranno XP per altri 2 anni, poi si vedrà.Nome e cognomeRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Nome e cognome> Magari io da utente casalingo posso togliere la> condivisione, l'azienda un po'> meno.Ma quanta gente in azienda utilizzerà l'exploit per attaccare i PC e bloccarli? E in casa? O forse hai la casa piena di hacker? In tal caso forse è meglio che cambia la serratura della porta. ;-)> Ok che tutti si concentrano su quei sistemi, ma> non mi sembra che esistano così tante falle nei> sistemi Unix. Oppure non sono pubblicizzate così> tanto.Mediamente sono meno colpiti ma è vero anche che sono poco pubblicizzati. Nella mia vita ho visto delle cose veramente notevoli.Zucca VuotaRe: Andiamo bene...
tipo?il precisator eRe: Andiamo bene...
- Scritto da: il precisator e> tipo?Macchine UNIX senza alcune patch completamente in balia di criminali attaccare server di aziende molto importanti. Succedeva qualche hanno fa quando le botnet erano sconosciute.Pollo l'amministratore, comunque.Zucca VuotaRe: Andiamo bene...
> Ok che tutti si concentrano su quei sistemi, ma> non mi sembra che esistano così tante falle nei> sistemi Unix. Oppure non sono pubblicizzate così> tanto.> In azienda hanno già detto che si terranno XP per> altri 2 anni, poi si> vedrà.Ovviamente qui si fa riferimento al client SMB (cioè il sistema per la condivisione di file e stampanti) e non a un applicativo, penso che la falla sia piuttosto il protocollo SMB rispetto che il software clientLinux può essere sicuro (il cuore del S.O.), ma di falle nei suoi applicativi se ne trovano a valanga (esempi: Samba..)abc della sicurezzaRe: Andiamo bene...
Quindi anche i server e client Linux sono a rischio per questa falla?Non credo, ma forse ho capito male io.Secondo te NFS se la cava meglio o soffre di tanti bug pure lui?Così è la volta buona che butto SMB...Nome e cognomeRe: Andiamo bene...
No Linux non c'entra con questa falla..volevo solo fare un confronto..Penso che il protocollo SMB per come è implementato offre molti vantaggi, quindi si questa falla lo rende un punto negativo, ma non x questo è da disprezzare, con la patch il problema sarà risolto..abc della sicurezzaRe: Andiamo bene...
> Secondo te NFS se la cava meglio o soffre di> tanti bug pure> lui?Prendi secunia e cerca NFS... buon divertimento.nome e cognomeRe: Andiamo bene...
Perchè MS permette il cracking del suo OS in maniera tanto banale? Diffusione? Cioè pubblicità.Perchè gli OS di MS contengono bug così banali? Perchè così sei costretto sempre a comprare la versione successiva?Sono scelte COMMERCIALI. Chi programma Windows potrebbe risolverti tutto nel giro di qualche mese. Ma chi comprerebbe, poi, le nuove versioni ecc?Per non parlare che, problemi come questi, sono spesso impiegati al fine di dar da mangiare a tutto uno squadrone di chiacchieroni informatici, capaci solo a parlare e concettualizzare. Di pratico direi 0.E' tutto studiato a tavolino. Figurati se n'azienda come MS sarebbe così tonta da lasciar presente, nel proprio sistema, un problema vistoso se questo può causare seri problemi economici alla stessa.AnonymousRe: Andiamo bene...
per questo che la cosa è ancora più grave!!! perchè di fatto potrebbero sviluppare software migliore della concorrenza se si tiene conto del fatto che microsoft è piena di soldi e non ha bisogno di certo di un'aiuto da una comunity di programmatori o di fondi tramite paypal come linux.Per questo trovo impensabile poter comprare un Windows Vista Ultimate ad esempio o un Windows 7 le cui falle signori, credetemi, non sono neanche state trovate, questo è solo l'inizio, PURTROPPO. Continuerò aa usare sistemi GNU/Linux.ciccio840Re: Andiamo bene...
- Scritto da: Anonymous> Perchè MS permette il cracking del suo OS in> maniera tanto banale? Diffusione? Cioè> pubblicità.> Perchè gli OS di MS contengono bug così banali?> Perchè così sei costretto sempre a comprare la> versione> successiva?Stupidaggini. Microsoft produce correzioni di sicurezza per i sistemi operativi per minimo 10 anni e correzioni dei problemi per minimo 5 anni.Zucca VuotaRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Zucca Vuota>e correzioni dei problemi per minimo 5> anni.Beh ovvio, con la velocità che hanno, hai voglia. Intanto gli utenti passano anni con i bug.ruppoloRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Zucca Vuota> Stupidaggini. Microsoft produce correzioni di> sicurezza per i sistemi operativi per minimo 10> anni e correzioni dei problemi per minimo 5> anni.Le patch le fanno uscire allo scopo di introdurre nuove falle :pLe nuove release di Windows escono per lo stesso motivo :p In realtà MS è sovvenzionata dai produttori di antivirus :pFunzRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Anonymous> Perchè MS permette il cracking del suo OS in> maniera tanto banale? Diffusione? Cioè> pubblicità.Per poter dare ai frequentatori di questo forum la possibilitàdi sbrodolare a favore o contro Microsoft. ;)Calma InterioreRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Anonymous> E' tutto studiato a tavolino. Figurati se> n'azienda come MS sarebbe così tonta da lasciar> presente, nel proprio sistema, un> problema> vistoso se questo può causare seri problemi> economici alla> stessa.Inizio ad avere dubbi sulla "tontità" di questa azienda...ruppoloRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Anonymous> Perchè MS permette il cracking del suo OS in> maniera tanto banale? Diffusione? Cioè> pubblicità.> Perchè gli OS di MS contengono bug così banali?> Perchè così sei costretto sempre a comprare la> versione> successiva?Veramente Windows7 É la "versione successiva", l'ultima versione che dobbiamo comprare per avere un sistema sicuro, difatti (rotfl)La cosa migliore per me é quella di non buttarsi sull'ultima versione uscita, aspettare che sia la massa a buttarsi a capofitto nel fiume, per poi camminare sulle loro carcasseUndertakerRe: Andiamo bene...
- Scritto da: Nome e cognome> Magari io da utente casalingo posso togliere la> condivisione, l'azienda un po'> meno.L'azienda notoriamente espone la condivisione di dischi e stampanti su internet... > La cosa però che mi fa schifo è trovare ancora> falle del genere su un sistema operativo che> dovrebbe essere il più sicuro in assoluto> (secondo marketing e affermazioni di> MS).> Ci vuole davvero così tanto a fare i programmi> fatti> bene?Confrontato con quello che c'è in giro è perfetto. > Ok che tutti si concentrano su quei sistemi, ma> non mi sembra che esistano così tante falle nei> sistemi Unix. Oppure non sono pubblicizzate così> tanto.La seconda che hai detto.> In azienda hanno già detto che si terranno XP per> altri 2 anni, poi si> vedrà.Buon per loro.nome e cognome22 Ottobre - 11 Novembre
20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una vulnerabilità ZERO DAY! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Diciannove: non tieni conto dei fusi orari.panda rossaRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lascia stare il miglior os a 360 gradiwahahahFabrizioRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non dovresti scrivere ad apple per ricordargli di affilare le unghie? Secunia has issued a total of 136 Secunia advisories in 2003-2009 for Apple Macintosh OS X. Currently, 4% (6 out of 136) are marked as unpatched with the most severe being rated Moderately critical Affected By 136 Secunia advisories1087 Vulnerabilitiesand I'm a ma....kernel panic.nome e cognomeRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: ruppolo> > 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> > sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> > vulnerabilità ZERO> > DAY! > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Non dovresti scrivere ad apple per ricordargli di> affilare le unghie?> > > Secunia has issued a total of 136 Secunia> advisories in 2003-2009 for Apple Macintosh OS X.> Currently, 4% (6 out of 136) are marked as> unpatched with the most severe being rated> Moderately critical > > > Affected By 136 Secunia advisories> 1087 Vulnerabilities> > and I'm a ma....kernel panic.plonk.avanti il prossimo :-oa n o n i m oRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: ruppolo> > > 20 giorni, tanto è durata la tanto> strombazzata> > > sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> > > vulnerabilità ZERO> > > DAY! > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Non dovresti scrivere ad apple per ricordargli> di> > affilare le unghie?> > > > > > Secunia has issued a total of 136 Secunia> > advisories in 2003-2009 for Apple Macintosh OS> X.> > Currently, 4% (6 out of 136) are marked> as> > unpatched with the most severe being rated> > Moderately critical > > > > > > Affected By 136 Secunia advisories> > 1087 Vulnerabilities> > > > and I'm a ma....kernel panic.> > > plonk.> > avanti il prossimo :-oNon ti sei preso la briga di andare a vedere la gravità assegnata da secunia alla "zero-day" di windows 7, no ovviamente. Non ti sei preso la briga di sommare le vulnerabilità di tutti i sistemi windows esistenti e confrontarli con quelle di macosx? Ovviamente no. Plonk.Torna a giocare con l'ipod.nome e cognomeRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: ruppolo> > > 20 giorni, tanto è durata la tanto> strombazzata> > > sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> > > vulnerabilità ZERO> > > DAY! > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Non dovresti scrivere ad apple per ricordargli> di> > affilare le unghie?> > > > > > Secunia has issued a total of 136 Secunia> > advisories in 2003-2009 for Apple Macintosh OS> X.> > Currently, 4% (6 out of 136) are marked> as> > unpatched with the most severe being rated> > Moderately critical > > > > > > Affected By 136 Secunia advisories> > 1087 Vulnerabilities> > > > and I'm a ma....kernel panic.> > > plonk.> > avanti il prossimo :-oSisi plonk, comperatevi la lima va, cosi' gliele affilate voi (rotfl)Palloskydat tifocoRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E' una tentazione.Spiego il perchè, fino ad ora il passaggio a windows7 non mi interessava poi cosi tanto.Ora con questo, mi viene voglia di installare la RC di windows, configurarla come mi pare a me ed aspettare che questo Exploit mi blocchi il PC ( senza installare aggiornamenti )L'ultima volta l'avevo fatto ai tempi di blaster ( con le impostazioni che avevo messo l'avevo bloccato senza problemi )pippo75Re: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: ruppolo> > 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> > sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> > vulnerabilità ZERO> > DAY! > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > E' una tentazione.> > Spiego il perchè, fino ad ora il passaggio a> windows7 non mi interessava poi cosi> tanto.> Ora con questo, mi viene voglia di installare la> RC di windows, configurarla come mi pare a me ed> aspettare che questo Exploit mi blocchi il PC (> senza installare aggiornamenti> )> > L'ultima volta l'avevo fatto ai tempi di blaster> ( con le impostazioni che avevo messo l'avevo> bloccato senza problemi> )E c'hai ragione oh, pure io a casa c'ho windovse 95 senza mai un aggiornamento oh mai neanche un viruzze, neanche per errore eppure è attaccato a indernet con un ip pubblico e tutte le porte aperte mai un attacco è solo propagando di appol o di linusse perche windovse è sicurizzimo io ce lo so!!!Ops... mi ero dimenticato di accenderlo... ma è uquale vale come prova!!!quotaRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)attento al "guest"!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)zacRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
e siamo solo all'inizio, vedrai che succederà tra pococi saranno fiumi di sangue che escono dal XXXX dei winzozzari :DPalloskydat tifocoRe: 22 Ottobre - 11 Novembre
- Scritto da: ruppolo> 20 giorni, tanto è durata la tanto strombazzata> sicurezza di Windows 7 prima di rivelare una> vulnerabilità ZERO> DAY! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)snow leopard quanto è durato?jiolAHAH
Scusate, mi viene da ridere, per un attimo avevo sperato che win7 fosse un SO serio, invece, rigira la frittata ma la solfa e' sempre quella.Windows = colabrodo.GudomasodoRe: AHAH
- Scritto da: Gudomasodo> Scusate, mi viene da ridere, per un attimo avevo> sperato che win7 fosse un SO serio, invece,> rigira la frittata ma la solfa e' sempre> quella.> > Windows = colabrodo.E be cosa pretendevi. Per riuscire a rendere questo sistema solido quanto i sistemi *nix bisognerebbe riscriverlo da zero. Cosa che ovviamente non faranno mai perchè gli costerebbe un botto e ci metterebbero troppo tempo. Tempo che altri potrebbe sfruttare per mettere micromorbido ai margini del mercato. Perciò nulla di nuovo sotto il sole.EreticoRe: AHAH
- Scritto da: Eretico> E be cosa pretendevi. Per riuscire a rendere> questo sistema solido quanto i sistemi *nix> bisognerebbe riscriverlo da zero. Cosa che> ovviamente non faranno mai perchè gli costerebbe> un botto e ci metterebbero troppo tempo. Tempo> che altri potrebbe sfruttare per mettere> micromorbido ai margini del mercato. Perciò nulla> di nuovo sotto il> sole.Probabilmente lo stanno già facendo seguendo l'esempio di apple...Ma sono voci di corridoio e dobbiamo aspettare Windows ninequotaora dimmi una cosa che non so, eh?
Le non-notizie sulle falle di Microsoft ormai non se le fila piu' nessuno.... parliamo delle manifestazioni degli animalisti contro il Circo Orfei, e' roba molto piu' interessante.attonitoCi risiamo
come da topic.PinkrabbitChe razza di consigli!
Basta chiudere SMB... cioè, fai prima a togliere il cavo di rete :DFDGRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: FDG> Basta chiudere SMB... cioè, fai prima a togliere> il cavo di rete> :DUsa il firewall di 7 con regole basate sul profilo. Anzi... lo fa di default: basta scegliere il profilo di rete giusto.Zucca VuotaRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: FDG> > Basta chiudere SMB... cioè, fai prima a togliere> > il cavo di rete> > :D> > Usa il firewall di 7 con regole basate sul> profilo. Anzi... lo fa di default: basta> scegliere il profilo di rete> giusto.E dici che gli utonti lo faranno?dont feed the troll/dovellaRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> E dici che gli utonti lo faranno?Alcuni sì, altri no. Ma non penso che per queste persone ci sia in agguato qualcuno che vuole bloccargli il PC.Zucca VuotaRe: Che razza di consigli!
Ma in ambito aziendale la condivisione di dischi e stampanti e di norma, quindi SMB è attivo, cosa devono fare quelle aziende che da folli sono passate a Win7? Mettere in pratica workaround di Ms, inibire le porte 139 e 445 fino alla data della patch ovvero l'8 dicembre.. :|gnulinux86Re: Che razza di consigli!
- Scritto da: gnulinux86> Ma in ambito aziendale la condivisione di dischi> e stampanti e di norma, quindi SMB è attivo, cosa> devono fare quelle aziende che da folli sono> passate a Win7? Mettere in pratica workaround di> Ms, inibire le porte 139 e 445 fino alla data> della patch ovvero l'8 dicembre.. > :|Ma dai e io che pensavo che tutte le aziende del mondo condividessero dischi e stampanti su internet...nome e cognomeRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: gnulinux86> Ma in ambito aziendale la condivisione di dischi> e stampanti e di norma, quindi SMB è attivo, cosa> devono fare quelle aziende che da folli sono> passate a Win7? Mettere in pratica workaround di> Ms, inibire le porte 139 e 445 fino alla data> della patch ovvero l'8 dicembre.. > :|Se l'amministratore ha fatto le cose bene, la rete non espone ad internet il bind a SMB. I problemi di sicurezza, ma questo vale per tutte le reti ed i S.O. installati, possono venire dal'interno SE qualche dipendente tenta di attaccare la rete, cercando di mettere in atto degli exploit che non sono stati corretti. In questo caso o si promuove il dipendente perchè è un genio o lo si licenzia perchè è un fesso.Calma InterioreRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: gnulinux86> Ma in ambito aziendale la condivisione di dischi> e stampanti e di norma, quindi SMB è attivo, cosa> devono fare quelle aziende che da folli sono> passate a Win7? Mettere in pratica workaround di> Ms, inibire le porte 139 e 445 fino alla data> della patch ovvero l'8 dicembre.. > :|E' un non problema visto come funziona il firewall di 7. E lo è a maggior ragione con le reti aziendali dove solitamente esiste anche un firewall perimetrale. Se si conoscesse Windows un po' di più, il fatto sarebbe evidente.Zucca VuotaRe: Che razza di consigli!
- Scritto da: gnulinux86> Ma in ambito aziendale la condivisione di dischi> e stampanti e di norma, quindi SMB è attivo, cosa> devono fare quelle aziende che da folli sono> passate a Win7? Mettere in pratica workaround di> Ms, inibire le porte 139 e 445 fino alla data> della patch ovvero l'8 dicembre.. > :|e bloccare le porte 139 e 445 quando il traffico è diretto verso reti non sicure e lasciarlo libero quando è diretto verso l'interno?capisco gli utonti come me che possono essere in difficoltà, per questo ci sono due possibilità ( una dei programmi appositi che fanno tutto in automatico, l'altro è quella di configurare un PFW ), ma spero che un sistemista aziendale sappia fare queste cose.Purtroppo non posso provarlo, a quante pare XP è esentato.pippo75Re: Che razza di consigli!
- Scritto da: Zucca Vuota> Usa il firewall di 7 con regole basate sul> profilo. Anzi... lo fa di default: basta> scegliere il profilo di rete giusto.E quindi l'unico profilo sensato è quello in cui SMB è bloccato? :DFDGRe: Che razza di consigli!
> E quindi l'unico profilo sensato è quello in cui> SMB è bloccato?> :DEh si, come sarebbe sensato bloccare tutti i servizi non necessari all'esterno. Se vuoi vedere quanto dura l'NFS di linux esposto su internet accomodati pure...nome e cognomeDov'e' WinForLife?
Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino di Natale da consegnargli con molto piu' anticipo del previsto?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=2736169#p2736169panda rossaRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: panda rossa> Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> di Natale da consegnargli con molto piu' anticipo> del> previsto?> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273Dì la verità, manco tu pensavi capitasse così in anticipo, vero? :DruppoloRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> > di Natale da consegnargli con molto piu'> anticipo> > del> > previsto?> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > Dì la verità, manco tu pensavi capitasse così in> anticipo, vero?> :DTu pensa ai bug del Leopardo Nevoso...WinForLifeRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: WinForLife> Tu pensa ai bug del Leopardo Nevoso...Brucia, eh? (rotfl)ruppoloRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: panda rossa> Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> di Natale da consegnargli con molto piu' anticipo> del> previsto?> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273Certo che non hai un caxxo da fare nella vita o sei malato se ti salvi nei segnalibri un post di 3 settimane fa!! :DWinForLifeRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: panda rossa> > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> > di Natale da consegnargli con molto piu'> anticipo> > del> > previsto?> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > Certo che non hai un caxxo da fare nella vita o> sei malato se ti salvi nei segnalibri un post di> 3 settimane fa!!> :DRidi ridi, signor "I nuovi prodotti MS sono immuni, basta usarli." (rotfl)Dovevi scrivere "I nuovi prodotti MS sono immuni, basta NON usarli."ruppoloRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: WinForLife> > - Scritto da: panda rossa> > > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un> regalino> > > di Natale da consegnargli con molto piu'> > anticipo> > > del> > > previsto?> > > > > >> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > > > Certo che non hai un caxxo da fare nella vita o> > sei malato se ti salvi nei segnalibri un post di> > 3 settimane fa!!> > :D> Ridi ridi, signor "I nuovi prodotti MS sono> immuni, basta usarli."> (rotfl)> > Dovevi scrivere "I nuovi prodotti MS sono immuni,> basta NON> usarli."Io almeno non perdo i dati se mi loggo come "guest".WinForLifeRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: panda rossa> > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> > di Natale da consegnargli con molto piu'> anticipo> > del> > previsto?> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > Certo che non hai un caxxo da fare nella vita o> sei malato se ti salvi nei segnalibri un post di> 3 settimane fa!!> :Dla prima...e temo anche la seconda :DPalloskydat tifocoRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: WinForLife> - Scritto da: panda rossa> > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> > di Natale da consegnargli con molto piu'> anticipo> > del> > previsto?> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > Certo che non hai un caxxo da fare nella vita o> sei malato se ti salvi nei segnalibri un post di> 3 settimane fa!!> :DBeh, c'è anche chi non un caxxo da fare e spara pronostici insentatisadness with youRe: Dov'e' WinForLife?
ti brucia l'ano eh!?! brutta XXXXXX rottinXXXXPalloskydat tifocoRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: panda rossa> Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> di Natale da consegnargli con molto piu' anticipo> del> previsto?> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273Mi chiedo dove sia quel lord inglese di UaU TM.Ahhahahhaha i sistemi MS sono veramente farlocchi.bollitoRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: bollito> - Scritto da: panda rossa> > Dov'e' finito WinForLife che ho qui un regalino> > di Natale da consegnargli con molto piu'> anticipo> > del> > previsto?> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2736014&m=273> > Mi chiedo dove sia quel lord inglese di UaU TM.> Ahhahahhaha i sistemi MS sono veramente farlocchi.Anche altri sistemi non sono un granchè: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/karmic/+bugsWinForLifeRe: Dov'e' WinForLife?
> Anche altri sistemi non sono un granchè:> https://bugs.launchpad.net/ubuntu/karmic/+bugsGia' fa fico assai paragonare la quantità di bug che ha un sistema spoglio come e' windows con quelli di una intera distribuzione da >N mila programmi.Sei veramente un farlocco pure tu.bollitoRe: Dov'e' WinForLife?
Scusa, in quel link non vedo le 0day stile Windows, ma comuni bugs che tutti i sistemi hanno.gnulinux86Re: Dov'e' WinForLife?
Sarà scappato a casa per inibire tramite il potente firewall di Win7(come lo chiama lui) le porte 139 e 445... (rotfl)gnulinux86Re: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: gnulinux86> Sarà scappato a casa per inibire tramite il> potente firewall di Win7(come lo chiama lui) le> porte 139 e 445...> (rotfl)Uso il FW del router Netgear ;)WinForLifeRe: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: gnulinux86> Sarà scappato a casa per inibire tramite il> potente firewall di Win7(come lo chiama lui) le> porte 139 e 445...> (rotfl)Io lo chiamo 7 (e non capisco perchè WinForLife deve rispondere per me??).Usando Comodo in modalità Paranoid è più probabile che Linux abbia il 90% di share sui PC desktop entro la fine dell'anno, piuttosto che qualcuno entri nel mio PC o subisca un DOS.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 12.51-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: bollito > Mi chiedo dove sia quel lord inglese di UaU TM.> Ahhahahhaha i sistemi MS sono veramente farlocchi.Io non ho mai detto che i sistemi Ms sono immuni da bug (solo un idiota potrebbe sostenerlo/pensarlo). I motivi per cui li uso e li ritengo superiori (per lo meno superiori per come utilizzo io il PC sono ben altri).Quanto a bug, se proprio vuoi renderti ridicolo come al solito, fatti un giro su Secunia, cerca kernel Linux oppure NFS...io non riderei più tanto dopo averlo fatto. Comunque queste notizie non mi colpiscono mai come a voi mezze cartucce, essendo uno sviluppatore e avendo lavorato su progetti enormi, capisco bene le difficoltà sia da parte di Ms che della comunità open nel rendere un software con meno bug possibile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 12.41----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 12.43-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: Dov'e' WinForLife?
- Scritto da: Uau (TM)> Io non ho mai detto che i sistemi Ms sono immuni> da bug (solo un idiota potrebbe> sostenerlo/pensarlo).Nessun sistema è immune da bug, ma alcuni li risolvono in 3 ore, altri in 3 mesi.> I motivi per cui li uso e> li ritengo superiori (per lo meno superiori per> come utilizzo io il PC sono ben> altri).Questa frase non ha un senso compiuto... una ripassatina all'italiano non farebbe male ;)> Quanto a bug, se proprio vuoi renderti ridicolo> come al solito, fatti un giro su Secunia, cerca> kernel Linux oppure NFS...io non riderei più> tanto dopo averlo fatto. Comunque queste notizie> non mi colpiscono mai come a voi mezze cartucce,> essendo uno sviluppatore e avendo lavorato su> progetti enormi, Con quanti utenti simultaneamente connessi? Diciamo max 500. Di più l'accoppiata M$ Winzozz + $QL $rvr non li regge.> capisco bene le difficoltà sia> da parte di Ms che della comunità open nel> rendere un software con meno bug> possibile.M$ ha soprattutto difficoltà ha rilasciare patch in un tempo ragionevole.Il ProfetaADDIO!
Siccome non mi volete me ne vado.Addio.Vi perderete tutti i miei utili post. D'altronde PI è un covo di Linari e Macachi, che ci faccio qui io?WinForLifeRe: ADDIO!
- Scritto da: WinForLife> Siccome non mi volete me ne vado.> > Addio.> > Vi perderete tutti i miei utili post. D'altronde> PI è un covo di Linari e Macachi, che ci faccio> qui> io?Torna per Windows 8, mi raccomando (rotfl)ruppoloRe: ADDIO!
- Scritto da: ruppolo> Torna per Windows 8, mi raccomando (rotfl)Non dirlo troppo forte... se $vn ha lo stesso sucXXXXX di Vi$ta ce lo ritroviamo qui fra 6 mesi! :D :DIl ProfetaRe: ADDIO!
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: ruppolo> > > Torna per Windows 8, mi raccomando (rotfl)> > Non dirlo troppo forte... se $vn ha lo stesso> sucXXXXX di Vi$ta ce lo ritroviamo qui fra 6> mesi! :D> :DCerto, gratuito e con un mouse omaggio in bundle :DruppoloRe: ADDIO!
mi mancheraicrediciRe: ADDIO!
- Scritto da: WinForLife> che ci faccio> qui> io?quello che hai fatto fino ad oggi, lo XXXXXXX :DPalloskydat tifocoRe: E poi i linari non vogliono i winari
Ti volevo fare le mie congratulazioni:a) conosci l'ingleseb) hai dimostrato che, quando qualcuno vuole parlare male di un SO lo chiama Vista.Già che c'eri potevi seguire il suggerimento riportato a fine articolo: Before commenting please read the entire article so you don't jump to conclusions or false assumptions about my position on this. Ma da uno che uso come nick un insulto ad un utente non potevamo aspettarci troppo ;)advangeRe: E poi i linari non vogliono i winari
- Scritto da: advange> Ti volevo fare le mie congratulazioni:> a) conosci l'inglese> b) hai dimostrato che, quando qualcuno vuole> parlare male di un SO lo chiama> Vista.> Già che c'eri potevi seguire il suggerimento> riportato a fine> articolo:> Before commenting please read the entire> article so you don't jump to conclusions or false> assumptions about my position on> this. > Ma da uno che uso come nick un insulto ad un> utente non potevamo aspettarci troppo> ;)Si ma ora apri le bocche di lupo della cantina, e cerca nel forum di ubuntu quanti milioni di persone hanno problemi con il nuovo imbuto. E lo chiamano vista per ignoranza, non perche' vista abbia tutti questi difetti, visto che paragonato all'imbuto, e' il suo Dio.Palloskydat tifocoRe: E poi i linari non vogliono i winari
> Si ma ora apri le bocche di lupo della cantina, e> cerca nel forum di ubuntu quanti milioni di> persone hanno problemi con il nuovo imbuto.Hanno fatto un nuovo imbuto?Ottimo, in cantina serve sempre per travasare vino.> E lo chiamano vista per ignoranza, non perche' vista> abbia tutti questi difetti,Quindi tu ci hai consigliato di leggere l'articolo di un ignorante? Ce lo potevi dire prima che i tuoi link non sono affidabili!> visto che paragonato all'imbuto, e' il suo Dio.Cioè Vista è il Dio dell'imbuto? Bacco? Quello sempre ubriaco?Ora si spiegano tante cose...advangeRe: E poi i linari non vogliono i winari
Perchè sul forum di Windows7 problemi non ne hanno gli utenti.. (rotfl)http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/category/windows7enti.. (rotfl)gnulinux86Re: E poi i linari non vogliono i winari
- Scritto da: gnulinux86> Perchè sul forum di Windows7 problemi non ne> hanno gli utenti..> (rotfl)> > http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/chai finito? hai stufato, vattane da qui!fruttaRe: E poi i linari non vogliono i winari
che XXXXX si è impallato tuttoho installato seven e la scheda madre si è fusa e che XXXXX, io mi faccio il XXXX per difendere XXXXXsoft e poi mi rovinano il pcluridi succhiaXXXXX a pagamento, XXXXX rottincule, frocetti cagati addossop.s. ieri ho scopato con un trans nero e l'ho preso nel XXXX, oggi mi brucia il buco però :DPalloskydat tifocoRe: E poi i linari non vogliono i winari
vorrei fare un test...se scrivo che Marcello Dell'Utri, cofondatore di Froza Italia non che braccio destro di Berlusconi ha avuto collusioni con la mafiascommettiamo che il tuo post pieno di bestemmie ed insulti resta e invece il mio lo XXXXno?skyeyeRe: E poi i linari non vogliono i winari
> cerca nel forum di ubuntu quanti milioni di> persone hanno problemi con il nuovo imbuto. E loMilioni? Magari fossero milioni ad avere problemi... lo usano in 10 e 9 hanno problemi... il 10mo è Shuttleworth che per la disperazione si è fatto spedire in orbita.nome e cognomeRe: E poi i linari non vogliono i winari
- Scritto da: advange> Ti volevo fare le mie congratulazioni:> a) conosci l'inglese> b) hai dimostrato che, quando qualcuno vuole> parlare male di un SO lo chiama> Vista.> Già che c'eri potevi seguire il suggerimento> riportato a fine> articolo:> Before commenting please read the entire> article so you don't jump to conclusions or false> assumptions about my position on> this. > Ma da uno che uso come nick un insulto ad un> utente non potevamo aspettarci troppo> ;)e tu che vuoi? spari solo XXXXXXX e da questo forum te ne devi andare!fruttaRe: E poi i linari non vogliono i winari
lo vuoi il mio pisello amore?su su te lo ficco nel XXXX e ti faccio XXXXXX sangue :DPalloskydat tifocoRe: E poi i linari non vogliono i winari
complimenti alla redazione.. qualunque post contro Berlusconi viene eliminato alla velocita' della luce mentre insulti del genere rimangono in bella vista!! ripropongo la domanda di ieri: vi siete vergognati di aver rimosso i post su Borsellino o ancora no?skyeyewindo 7
partiam bene...bertoRe: windo 7
- Scritto da: berto> partiam bene...e quest'altro sparaXXXXXXX chi sarebbe? fattene hai stufato.fruttaRe: windo 7
- Scritto da: frutta> - Scritto da: berto> > partiam bene...> e quest'altro sparaXXXXXXX chi sarebbe? fattene> hai> stufato.stf nab, & ffs u mothara n o n i m oRe: windo 7
- Scritto da: frutta> - Scritto da: berto> > partiam bene...> e quest'altro sparaXXXXXXX chi sarebbe? fattene> hai> stufato.Voglio proprio vedere se adesso osi rubare il nick puzzettone.fruttaRe: windo 7
ti violento la zia e pure la nonna, brutto XXXXXo del XXXXXPalloskydat tifocoRe: windo 7
- Scritto da: frutta> > Voglio proprio vedere se adesso osi rubare il> nick> puzzettone.Ho già pronto l'avatar per uno come te:[img]http://www.scattieparole.it/files/Image/big/resti_frutto.jpg[/img]Basta che ridimensioni a max 100*100 (sempre che tu ne sia capace) e il gioco è fatto!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2009 16.36-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: windo 7
Frutta, calmati! Fai un bel respiro! XDflesciament oSemplicemente assurdo ...
Non tanto il problema quanto la soluzione.Siamo quasi nel 2010, anno in cui i cantinari come me continueranno ad usare imbuto mentre i macachi si faranno i loro aggiornamenti leopardati a 29 dollari.Ma non può esistere che una azienda rilasci una beta di un sistema, se la faccia verificare da mezzo mondo (ovviamente guardandosi bene dal rendere pubblici i risultati del test) inscatoli il tutto e lo venda a 350 EURO (dicesi prezzo di un computer nuovo) e poi dica che è stato scoperto ADESSO un problema per cui è sufficiente disattivare la CONDIVISIONE DI FILES e STAMPANTI tra computer per un po`.Ma quando si decideranno a crescere un po`? Ok ... dopo esattamente 30 anni, hanno scoperto il significato dei permessi utente di esecuzione (e li hanno brevettati), forse prima o poi capiranno anche che non è un comportamento normale per un server riavviarsi da solo quando si fanno gli aggiornamenti (e lo brevetteranno).Intanto che facciamo ? Confidiamo in Windows 8 che uscirà nel 2012 ? Speriamo non sia troppo tardi ...canguro di scortaRe: Semplicemente assurdo ...
Su Vi$ta e 7 (che in pratica è un Vi$ta SP3) hanno apportato delle modifiche al protocollo SMB e con esse dei bug.Il bug è saltato fuori solo ora, dato che Vi$ta l'hanno usato 4 gatti spelacchiati. E probabilmente, per lo stesso motivo, ne salteranno fuori altri nel codice che è cambiato da XP a Vi$ta.Il problema di M$ è che rilascia patch alla velocità con cui una lumaca correrebbe la maratona. Quindi, nel frattempo, da questi consigli idioti a persone che hanno sborsato 350!!Poi se il bug risiede nella progettazione del protocollo e non nella sua implementazione la cosa è ancora peggiore, in quanto eventuali modifiche ammazzerebbero la retro-compatibilità.Comunque non male: 20 giorni per una falla 0-day e chissà quanti per patcharla! ;)Il ProfetaRe: Semplicemente assurdo ...
e certo, su windows applicano sempre modifiche a smb, tant'è che sono 10 anni che smb è sempre pieno di bugPalloskydat tifocoRe: Semplicemente assurdo ...
- Scritto da: canguro di scorta> forse prima o poi> capiranno anche che non è un comportamento> normale per un server riavviarsi da solo quando> si fanno gli aggiornamenti (e lo> brevetteranno).SucXXXXX anche da un mio cliente: durante la notte si è aggiornato e riavviato da solo, ma senza far ripartire il server web. La mattina i clienti telefonavano chiedendo dove fosse finito il sito.Semplicemente inaudito.ruppoloRe: Semplicemente assurdo ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: canguro di scorta> > forse prima o poi> > capiranno anche che non è un comportamento> > normale per un server riavviarsi da solo quando> > si fanno gli aggiornamenti (e lo> > brevetteranno).> > SucXXXXX anche da un mio cliente: durante la> notte si è aggiornato e riavviato da solo, ma> senza far ripartire il server web. La mattina i> clienti telefonavano chiedendo dove fosse finito> il> sito.> Semplicemente inaudito.Alla M$ avranno letto i commenti di PI...Se mi ricordo bene c'era un volpone di sysadmin su PI che si vantava del fatto che in 2 anni aveva sempre installato le patch Microsoft sul suo server senza bisogno di riavviare mai... :| :|(linux)(apple)FinalCutRe: Semplicemente assurdo ...
> SucXXXXX anche da un mio cliente: durante la> notte si è aggiornato e riavviato da solo, ma> senza far ripartire il server web. La mattina i> clienti telefonavano chiedendo dove fosse finito> il> sito.> Semplicemente inaudito.Questo la dice lunga sui clienti macachi: aggiornamenti automatici e servizio in manuale. Speriamo che osx resti al 4% altrimenti saranno veramente dolori per la rete mondiale, una nuova alba di virus albanesi...nome e cognomeRe: Semplicemente assurdo ...
- Scritto da: nome e cognome> Questo la dice lunga sui clienti macachi:> aggiornamenti automatici e servizio in manuale.Peccato che parlasse di windows, non di mac.logicaMenteDichiaro di essere un XXXXXXXX!
Chiedo scusa a tutti linari, winari, macachi per aver riempito con le mie XXXXXXXte questo forum. D'ora in poi prometto che scriverò solo cose intelligenti oppure non mi faro più sentire... dunque addio!!Firmato:"nome e cognome" alias "Dovella" alias "WinForLife" alias "Uau (TM)" alias "Palloskydattifoco"nome e cognomeRe: Dichiaro di essere un XXXXXXXX!
- Scritto da: nome e cognome> Chiedo scusa a tutti linari, winari, macachi per> aver riempito con le mie XXXXXXXte questo forum.> D'ora in poi prometto che scriverò solo cose> intelligenti oppure non mi faro più sentire...> dunque> addio!!> > > Firmato:> > "nome e cognome" alias "Dovella" alias> "WinFole trollate vanno alla grande e pirletto? firmati per i XXXXX tuoi.palloskydat tifocoRe: Dichiaro di essere un XXXXXXXX!
ahhhhhhh si negraccio mio :pPalloskydat tifocoRe: Dichiaro di essere un XXXXXXXX!
- Scritto da: nome e cognome> Chiedo scusa a tutti linari, winari, macachi per> aver riempito con le mie XXXXXXXte questo forum.> D'ora in poi prometto che scriverò solo cose> intelligenti oppure non mi faro più sentire...> dunque> addio!!> > > Firmato:> > "nome e cognome" alias "Dovella" alias> "WinForLife" alias "Uau (TM)" alias> "Palloskydattifoco"Brucia eh? Vedrai da grande quante te ne toccheranno...nome e cognomeRe: Dichiaro di essere un XXXXXXXX!
non credo sia veramente tu.non chiederesti scusa.damage92Del Rosso... ancora lui!!!
E' un mito, il Chuck Norris di PI, lo scatena-flame per eccellenza!Anche questo articolo, che si avvia verso i 200 troll-post, è suo!Ci sono tanti post che dovrebbero essere moderati, ma lui li lascia... Evidentemente vengono pagati in base al numero di "commenti". :DOrco DioRe: Del Rosso... ancora lui!!!
e' la politica di PI "mantenere le XXXXXXX, rimuovere le verita'" (scomode)micromega ha lanciato un appello per tenere uno spazio fisso per la manifestazione del 5 dicembre NoBerlusconiDayhttp://temi.repubblica.it/micromega-online/micromega-aderisce-al-no-berlusconi-day-linvito-di-flores-darcais-ai-direttori-dei-giornali-uno-spazio-fisso-per-la-manifestazione-nei-vostri-siti/?com=7748#scrivicommentiovviamente non e' che e' rivolto solo a quelle testate giornalistiche.. qualunque giornale puo' aderire.. mi piacerebbe vedere PI da che parte sta.. vorrei sbagliarmi ma so gia' che non fara' un bel nienteskyeyeRe: Del Rosso... ancora lui!!!
Sì, però pute voi!'zzo c'entra lo sproloquio su berlusconi in un articolo sul bug di win 7?Ma per piacere! Peggio dei testimoni di geova!