NASA ha le prove dell’esistenza della vita aliena ed è pronta ad annunciare la novità al mondo intero. Questo, almeno, è il messaggio che fa passare Anonymous in un nuovo video postato online , uno spezzone che cerca di mettere assieme le scoperte del telescopio spaziale Kepler con l’ufologia in stile X-Files. Il tutto, ben’inteso, senza prove concrete a supporto.
Stando a quanto sostiene il (presunto) collettivo di Anonymous, l’agenzia spaziale statunitense avrebbe fatto quelli che molti considerano la scoperta potenzialmente più importante della storia del genere umano. Una scoperta, quella della vita fuori dalla Terra, destinata a cambiare in maniera radicale anche l’approccio all’esistenza sul pianeta.
Passando dalla teoria alla pratica, tutto ciò che il presunto Anonymous è in grado di portare a supporto della sua ultima uscita sono i commenti entusiastici di Thomas Zurbuchen , responsabile della Missione Scientifica di NASA, che in una recente audizione davanti al Congresso (House Committee on Science, Space and Technology) ha parlato della possibilità che la succitata scoperta possa esserci davvero e in tempi anche piuttosto brevi.
Zurbuchen parla di tutte le attività scientifiche di ricerca attualmente impegnate nella ricerca di vita extraterrestre, e del fatto che grazie a tali attività NASA sia “in procinto di fare una delle scoperte più importanti e senza precedenti della storia.” In quanto a tempi per l’eventuale annuncio di un successo, però, il manager di NASA si guarda bene dal fornire dettagli specifici.
Il messaggio di Anonymous sarebbe insomma puro complottismo , secondo un’interpretazione che va per la maggiore , alimentato dall’entusiasmo di alcuni responsabili dell’agenzia spaziale più attivamente impegnata nella ricerca.
Oltretutto l’autore del video dice di far parte di Anonymous molto probabilmente è un impostore .
Le scoperte scientifiche dei 4.000 esopianeti di Kepler o del sistema stellare TRAPPIST-1 , quelle si oggettive e significative per il continuo progresso della conoscenza della realtà sul pianeta Terra e altrove, possono anche servire ad alimentare le fantasie di chi già vede omini verdi dappertutto molto prima del tempo.
Alfonso Maruccia
-
closed come piace a te
La Security through obscurity funziona... fino a quando dura l' obscurity (anonimo). Massimino dove sei (rotfl)?"Per prevenire questo tipo di problemi Microsoft ha previsto un meccanismo di Secure Boot , ma al momento le versioni trafugate del sistema operativo e riversate online sono così da tante da rendere inefficace il suo impiego."(rotfl)(rotfl)(rotfl).sicuroti copro io
Su PI queste notizie smer*a M$ compaiono sempre con tre giorni di ritardo, verso sera, per poi sparire misteriosamente all' alba :D.Ottima "copertura della notizia" :D....Re: ti copro io
c'è ancora il titolone in cima alla pagina.. hai fatto la figura del c*glione...Re: ti copro io
Non è in cima alla pagina XXXXXXXXXXXXXX e se non è stata ancora rimossa è perchè qualcuno li ha sgamati, a differenza di te che ti fai prendere per il XXXX....Re: ti copro io
- Scritto da: ...> Su PI queste notizie smer*a M$ compaiono sempre> con tre giorni di ritardo, verso sera, per poi> sparire misteriosamente all' alba > :D.> > Ottima "copertura della notizia" :D.Attento che ho sentito che a volte fanno sparire anche chi commenta!semototaleRe: ti copro io
- Scritto da: semototale> - Scritto da: ...> > Su PI queste notizie smer*a M$ compaiono> sempre> > con tre giorni di ritardo, verso sera, per> poi> > sparire misteriosamente all' alba > > :D.> > > > Ottima "copertura della notizia" :D.> > Attento che ho sentito che a volte fanno sparire> anche chi> commenta!Nessuna perdita, e sempre lui che spara domande cretine, e poi si da risposte da XXXXXXXXX, non ha niente di meglio da fare.Nei suoi momenti più impegnativi, e al parco a spiare coppiette. Il notissimo ... tre pallini.Il FuddaroRe: ti copro io
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: semototale> > - Scritto da: ...> > > Su PI queste notizie smer*a M$ compaiono> > sempre> > > con tre giorni di ritardo, verso sera, per> > poi> > > sparire misteriosamente all' alba > > > :D.> > > > > > Ottima "copertura della notizia" :D.> > > > Attento che ho sentito che a volte fanno sparire> > anche chi> > commenta!> > Nessuna perdita, e sempre lui che spara domande> cretine,RinXXXXXXXXto! Quali "domande"? In quel post ci sono soltanto affermazioni. Ritardato.> e poi si da risposte da XXXXXXXXX, non> ha niente di meglio da> fare.Pezzo di XXXXXXXX dimostralo che è sempre la stessa persona.> > Nei suoi momenti più impegnativi, e al parco a> spiare coppiette.XXXXXXXXXX marcio.> Il notissimo ... tre> pallini.Qui di notissimo ci sei tu, lo scemo del villaggio.P.S.: firmo con tre puntini solo perchè ti fa rosicare 8)....x gli utonti in ascolto
se questa è la sicurezza per i loro dati...che sicurezza ci sarà per i vostri messi nel loro spyCloud?Consiglio il motto yankee:no trust - no painxx ttRe: x gli utonti in ascolto
shhhh che qui c'è qualcuno che è ancora convinto che il cloud sia cosa buona e giusta...Re: x gli utonti in ascolto
La razza umana ha creduto alla terra piatta per circa 2000 anni ...prova123Re: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: ...> shhhh che qui c'è qualcuno che è ancora convinto> che il cloud sia cosa buona e> giustaSe è per questo c'è anche gente convinta che per ogni servizio web occorre tirarsi su una farm in casa. Ovviamente tutto rigorosamente in tier IV e iso 27001. :DpassanteRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: xx tt> se questa è la sicurezza per i loro dati...che> sicurezza ci sarà per i vostri messi nel loro> spyCloud?L'articolo e quelli delle altre testate riportano che i dati sono stati trafugati direttamente da MS in-house. Ora spiega un po' cosa c'entra il cloud. > Consiglio il motto yankee:> no trust - no painConsiglio di leggere gli articoli prima di sparare c*****e.La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta tu.addRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: add> Consiglio di leggere gli articoli prima di> sparare> c*****e.> La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> tu.Trattasi di porzioni di codice che permettono ai device collegati tramite usb/wifi/bt di funzionare via cloud.RobinRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: Robin> - Scritto da: add> > > Consiglio di leggere gli articoli prima di> > sparare> > c*****e.> > La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> > tu.> Trattasi di porzioni di codice che permettono ai> device collegati tramite usb/wifi/bt di> funzionare via> cloud.Grazie per averci dimostrato di non aver capito un XXXXX.il_solito_c oglioneRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: Robin> - Scritto da: add> > > Consiglio di leggere gli articoli prima di> > sparare> > c*****e.> > La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> > tu.> Trattasi di porzioni di codice che permettono ai> device collegati tramite usb/wifi/bt di> funzionare via> cloud.(rotfl)(rotfl)(rotfl)che tradotto in italiano vorrebbe dire ? (rotfl)addRe: x gli utonti in ascolto
> Trattasi di porzioni di codice che permettono ai> device collegati tramite usb/wifi/bt di> funzionare via> cloud.Quindi l'uso dello spyCloud, ora che c'è il codice pubblicato, sarà ancora più "sicuro", immagino.E la pubblicazione proprio di queste cose non potrebbe portare ad exploit sull'uso dello spyCloud tipo "pubblico sullo spyCloud e i dati finiscono anche altrove". No no, mi raccomando.E poi mamma M$, se dovesse succedere, si prenderà sicuramente tutte le responsabilità per il vostro danno...certo...xx ttRe: x gli utonti in ascolto
> L'articolo e quelli delle altre testate riportano> che i dati sono stati trafugati direttamente da> MS in-house.> > Ora spiega un po' cosa c'entra il cloud.ah niente...assoutamente nulla..E' infatti imposssssibilissssimo che le stesse fonti interne facciano lo stesso rivendendo i dati degli XXXXXXXXX che si fidano di mamma M$ sul mercato nero.Certo...è proprio impossibile che se qualcuno ha potuto pubblicare codice sorgente interno (la cosa più preziosa di mamma M$, in teoria) non sia possibile per lo stesso qualcuno avere a portata di mano anche quello che c'è nello spyCloud. > La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> tu.Si, si, certo. Dormi pure tranquillo coi tuoi dati tra le zampe della M$, per me non c'è problemaxx ttRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: xx tt> > L'articolo e quelli delle altre testate> riportano> > che i dati sono stati trafugati direttamente da> > MS in-house.> > > > Ora spiega un po' cosa c'entra il cloud.> > ah niente...assoutamente nulla..> > E' infatti imposssssibilissssimo che le stesse> fonti interne facciano lo stesso rivendendo i> dati degli XXXXXXXXX che si fidano di mamma M$> sul mercato> nero.> > Certo...è proprio impossibile che se qualcuno ha> potuto pubblicare codice sorgente interno (la> cosa più preziosa di mamma M$, in teoria) non sia> possibile per lo stesso qualcuno avere a portata> di mano anche quello che c'è nello> spyCloud.> > > > La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> > tu.> > Si, si, certo. Dormi pure tranquillo coi tuoi> dati tra le zampe della M$, per me non c'è> problemapsss.. non mettere tarli strani nelle loro testoline narcotizzate da mamma M$, non vorrai mica che inizino ad avere gli incubi di notte?Digli di stare tranquilli che va tutto alla tre ... puntini.Il FuddaroRe: x gli utonti in ascolto
- Scritto da: xx tt> > L'articolo e quelli delle altre testate> riportano> > che i dati sono stati trafugati direttamente da> > MS in-house.> > > > Ora spiega un po' cosa c'entra il cloud.> > ah niente...assoutamente nulla..> > E' infatti imposssssibilissssimo che le stesse> fonti interne facciano lo stesso rivendendo i> dati degli XXXXXXXXX che si fidano di mamma M$> sul mercato> nero.Si, pubblicano i sorgenti di win10 gratis (non tutti eh, solo 32 TB) e poi vendono i dati degli utenti sul mercato nero... (rotfl) di un pianeta alieno i cui abitanti XXXXXXXXXno scie chimiche (rotfl)In che film ? La Mummia ? (rotfl) > Certo...è proprio impossibile che se qualcuno ha> potuto pubblicare codice sorgente interno (la> cosa più preziosa di mamma M$, in teoria) non sia> possibile per lo stesso qualcuno avere a portata> di mano anche quello che c'è nello> spyCloud.Non solo è possibile, è un fatto certo che i sorgenti di Windows 10 e i dati di tutti gli utenti MS stanno su un vecchio PC nello scantinato del buon vecchio Bill (Gates) che ormai passa il tempo a installare e disinstallare Linux e ogni tanto passa dal forum di PI a dire quanto faccia c...re Windows e quanto sia fico Linux (rotfl)Fonti certe dicono che i dati sono stati trafugati dal suo gatto (rotfl)> > La figura dell'utonto per il momento l'hai fatta> > tu.> > Si, si, certo. Dormi pure tranquillo coi tuoi> dati tra le zampe della M$, per me non c'è> problemaInvece i tuoi dati stanno sicuri nelle mani di chi ? Google ? Fessbuk ? (rotfl)addnon esageriamo...
e' roba del programma "Shared Source initiative" di M$..... certo M$ non la condivide agli anonimi naviganti... ma non e' come il leak di win2000.Cmq magari qualcosa puo' servire ;)bubbaRe: non esageriamo...
- Scritto da: bubba> e' roba del programma "Shared Source initiative"> di M$..... certo M$ non la condivide agli anonimi> naviganti... ma non e' come il leak di> win2000.> > Cmq magari qualcosa puo' servire ;)ci sarà da ridere se MS applica tecniche di watermarking al codice che rilascia con la Shared Source initiative; farebbero presto a inchiappettarsi il responsabile.asdasdasd...
[img]http://pbs.twimg.com/media/DA2eXVxXgAAwGlo.jpg[/img]IL NORDRe: ...
- Scritto da: IL NORD> [img]http://pbs.twimg.com/media/DA2eXVxXgAAwGlo.jImmagina se dovessimo fare un referendum per decidere se hai diritto di restare su qui.RobinSecondo me
Secondo me il XXXXd di Microsoft è sicuro e questa falsa notizia perchè tutti invidiosi (e quindi non conosco la grammatica)!Win10 userRe: Secondo me
Scusa se te lo dico ma come flamer non vali molto...non c'è pathos! :-)xx ttCopia e incolla
Bello vedere che almeno c'è la traduzione degli articoli, altrimenti sarebbe un vero copia e incolla.Salutoni. A portion of Microsofts Windows 10 source code has leaked online this week. Files related to Microsofts USB, storage, and Wi-Fi drivers in Windows 10 were posted to Beta Archive this week. Beta Archive is an enthusiast site that tracks Windows releases, and asks members to donate money or contribute something Windows-related if they access a free private FTP full of archived Windows builds. The leaked code was published to Beta Archives FTP, and is part of Microsoft's Shared Source Kit.Our review confirms that these files are actually a portion of the source code from the Shared Source Initiative and is used by OEMs and partners, reveals a Microsoft spokesperson in an email to The Verge. While The Register claims 32TB of data, including unreleased Windows builds, has been leaked, The Verge understands most of the collection has been available for months, or even years. The Register also claims the source code leak is bigger than the Windows 2000 leak from 2004, but The Verge understands this is inaccurate and that the Windows 10 source code leak is relatively minor."An embarrassing leak for Microsoft"The leak will be embarrassing for Microsoft, but the source code itself is already shared with partners, enterprises, governments, and other customers who choose to license it through the Shared Source initiative. Microsofts Windows 10 Mobile Adaption Kit was also included in the leak, alongside some Windows 10 Creators Update builds, and some ARM-based versions of Windows 10.Windows 10 review photos Windows 10 review photos Windows 10 Photo by Chris Welch / The VergeBeta Archive owner Andrew Whyman has revealed the source code was just 1.2GB in size and has been removed. In an email to The Verge, Whyman says Microsoft has not forced the site to remove the code and that we have removed the file under our own decision."The source code leak comes after two Microsoft-related arrests"The source code leak comes just a day after two men were arrested in the UK as part of an investigation into unauthorized access to Microsofts network. Detectives executed warrants to arrest a 22-year-old man from Lincolnshire, and a 25-year-old man from Bracknell. The Verge understands both men have been involved in collecting confidential Windows 10 builds, and that at least one is a donator to the Beta Archive site. A spokesperson for Thames Valley police refused to provide more information on the arrests to The Verge, and would not confirm the two identities of the individuals.Its not clear if the arrests are directly linked to the source code leak, but Microsoft is evidently concerned about some potential intrusions into its networks by Windows enthusiasts. The alleged offences took place between January and March, and a large dump of confidential Windows 10 builds was leaked to Beta Archive on March 24th. An administrator of Beta Archive, named only as "mrpijey," revealed "with the help of members (whose names shall never be mentioned) I've downloaded a whole lot of Windows Insider builds of Windows 10 directly from Microsoft" at the time of the leak. Ars Technica also reports that Microsofts build systems may have been hacked in March.Microsoft has avoided, most of the time, lots of Windows 10 build leaks thanks to its Insider program that lets testers access early copies of the operating system. In the past, the software giant has aggressively pursued Windows leakers, and the company even scanned a bloggers Hotmail account to track down a Windows 8 leak once.The Verge has reached out to Microsoft to comment further on the arrests, and well update you accordinglyIl FuddaroRe: Copia e incolla
- Scritto da: Il Fuddaro> Bello vedere che almeno c'è la traduzione degli> articoli, altrimenti sarebbe un vero copia e> incolla.> > Salutoni. > > A portion of Microsofts Windows 10 source code> has leaked online this week. Files related to> Microsofts USB, storage, and Wi-Fi drivers in> Windows 10 were posted to Beta Archive this week...Cioe'?Hai trovato un sito che ha copiato l'articolo di PI e lo ha tradotto?panda rossaRe: Copia e incolla
No, ha scritto una delle sue solite XXXXXXXte visto che l'articolo di PI (per quanto sia uscito con un ritardo ridicolo) palesemente non è una traduzione papale-papale di quell'articolo. Ergo, s'è dimostrato per l'ennesima volta un XXXXXXXXX.il fodderoRe: Copia e incolla
- Scritto da: il foddero> No, ha scritto una delle sue solite XXXXXXXte> visto che l'articolo di PI (per quanto sia uscito> con un ritardo ridicolo) palesemente non è una> traduzione papale-papale di quell'articolo. Ergo,> s'è dimostrato per l'ennesima volta un> XXXXXXXXX.Certo che ricevere dell' XXXXXXXXX da tre ... puntini il multinick demente è un onore. Se usate il citato guggle a sproposito da tutti, potreste ANCHE capire, ma mica ho speranza che ci arriviate in molti su PI.Altrimenti non sarebbe il sito per autonomasia dei cretini falliti in IT.Il FuddaroRe: Copia e incolla
- Scritto da: panda rossa> Cioe'?> Hai trovato un sito che ha copiato l'articolo di> PI e lo ha> tradotto?Anche qui, capito tutto tu eh! 8)Rommel ti spiccia casa. (rotfl)Maxche assurdità
Come per il ministero della difesa hackerato, il leak c'è, ma nessuno ne vede i dati, che assurdamente sono stati caricati solo su un sito, ovviamente "intimato" di silenziarsi...A questo punto mi chiedo: assurdamente o scientemente?macrohardWindows: oltre il 21% degli utenti...
Windows: oltre il 21% degli utenti vorrebbe passare a Mac. Parola di Verto Analyticshttp://www.hwupgrade.it/news/portatili/windows-oltre-il-21-degli-utenti-vorrebbe-passare-a-mac-parola-di-verto-analytics_69700.htmlMa come mai questa notizia-bomba non la si trova qui su P.I.?xx ttRe: Windows: oltre il 21% degli utenti...
Provo a interpretare. Le percentuali maggiori comprendono inizialmente figli di papà che rompono il c... ai genitori per atteggiarsi con amici idioti della stessa risma (e che successivamente con primi stipendi invece di offrire una cena alla morosa, miracolosamente trovata, corrono a comprarsi il desiderato cimelio), mentre sul lato opposto abbiamo manager ad alto reddito che rientrano perfettamente negli ultimi gradini della piramide di Maslow (e mi domando a questo punto perchè non se lo sono già comprato un MAC con >150K).Le percentuali minori sono invece più vicine al reddito medio (parametro da rapportare al relativo numero di persone). Infine, immagino che chi spende una barcata di soldi per comprare un marchio (anche di qualità, per carità) sia meno restio per le stesse ragioni ad abbandonarlo. http://www.vertoanalytics.com/chart-week-likely-switch-windows-mac/Utente sconsolatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2017Ti potrebbe interessare