È stata avviata un’istruttoria nei confronti di Telecom Italia da parte dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) volta a verificare un eventuale abuso di posizione dominante nell’ambito di due gare d’appalto per Consip e Enel. La denuncia iniziale era partita da Fastweb, che aveva accusato l’ex incumbent del mercato italiano di aver utilizzato pratiche scorrette nei confronti degli altri competitor.
L’Antitrust dovrà stabilire se e come Telecom Italia abbia negato agli avversari informazioni e servizi necessari per presentare un’offerta competitiva: secondo Fastweb, l’ex servizio pubblico avrebbe “sfruttato la sua natura di operatore verticalmente integrato” per escluderla dall’audizione. Le rispettive basi d’asta dei bandi di gara ammontavano a 1,3 miliardi di euro per Consip e 240 milioni di euro per Enel.
Telecom Italia ha diffuso una nota in cui spiega che “l’ipotesi sostenuta da Fastweb, che è alla base del suddetto procedimento, sia del tutto infondata ed è certa che le risultanze istruttorie confermeranno la piena legittimità del proprio operato” e che dunque non ci sarebbero motivi di preoccupazione. Sarà la commissione guidata da Antonio Catricalà a deciderlo e per farlo avrà un anno di tempo.
Giorgio Pontico
-
Brevetto x allineare righe di codice...
... una sotto l'altra, in ordine sequenziale ... bla bla bla ...e adesso voglio pagato da M$, 1 misero dollaro per ogni riga di codice che hanno scrittoFetenteRe: Brevetto x allineare righe di codice...
- Scritto da: Fetente> ... una sotto l'altra, in ordine sequenziale ...> bla bla bla> ...non ti devono neanche un centesimo: le parole "codice ms" e "ordine" nella stessa frase cosa c'entrano?se dicevi in "disordine caotico" allora avevi diritto.pippo75Microsoft si sta allenando
per la sua prossima, unica, attività: il patent trolling.ruppoloRe: Microsoft si sta allenando
- Scritto da: ruppolo> per la sua prossima, unica, attività: il patent> trolling.Dove sarebbe la differenza col passato?Bic IndolorRe: Microsoft si sta allenando
Microsoft no ruba i brevetti come fa Apple (vedesi i brevetti Nokia tutti rubati da Apple)DifensoreRe: Microsoft si sta allenando
eee ci credo... brevetta dqualsiasi cosa quindi è più probabile che siano gli altri a copiare!!! ;-)AntoRe: Microsoft si sta allenando
nooooooo, MS ha solo rubato il grosso della sua attuale tecnologia :Dpraticamente nulla di ciò che vende ms è stato inventato da loro...del resto fu Gates a dire che se i brevetti software fossero esistiti negli anni '70 adesso lui e Ballmer farebbero i lustrascarpepabloskiRe: Microsoft si sta allenando
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: ruppolo> > per la sua prossima, unica, attività: il patent> > trolling.> > Dove sarebbe la differenza col passato?Che quella resterà l'unica attività di Microsoft.ruppoloRe: Microsoft si sta allenando
- Scritto da: ruppolo> per la sua prossima, unica, attività: il patent> trolling.Sempre a copiare da apple...nome e cognomeMa questo è delirio!
"I nove brevetti chiamati in causa da Redmond, secondo alcuni osservatori fin troppo ampi, sono relativi alla gestione dei software installati e da installare, dalla rilevazione della versione attualmente utilizzata per vedere se necessita di aggiornamenti, a un sistema automatizzato di creazione pagine Web via template, a un metodo per distribuire software da remoto. Passando per brevetti relativi alla gestione dell'acXXXXX ai dati immessi in una rete di computer, relativi a sistemi di aggregazione delle impostazioni relative al desktop e relativi alle toolbar e alla loro gestione."E' delirio puro! Sono dei pazzi, dei ladri..Aspetto il prossimo ritardato che venga ad affermare come il brevetto sul software sia di tutela per gli autori.Ubunto[OT] Google apre VP8
Come pronosticato da molti qui su PI e su altri forum, google ha aperto VP8 http://www.osnews.com/story/23322/BREAKING_Google_Opens_VP8_Codec_Enables_it_on_YouTubesperiamo che questo codec metta la parola FINE a h.264 e serva a finalizzare html5pabloskiRe: [OT] Google apre VP8
siore e siori, MS supporterà VP8 in IE9 http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2010/05/19/another-follow-up-on-html5-video-in-ie9.aspxbye bye h264 :DpabloskiRe: [OT] Google apre VP8
piu' o meno"In its HTML5 support, IE9 will support playback of H.264 video as well as VP8 video when the user has installed a VP8 codec on Windows."In pratica il codec VP8 te lo devi installare a parte.MAHRe: [OT] Google apre VP8
non è un grosso problema...microsoft ha parlato di ffdshow che è praticamente installato su tutte le macchine windows altrimenti nada divx, xvid e compagniala cosa interessante è che ms non si è fatta problemi ha dire che per lei vp8 va bene, a differenza dell'amico Steve che invece minaccia fuoco e fiamme dal cielopabloskiRe: [OT] Google apre VP8
- Scritto da: pabloski> Come pronosticato da molti qui su PI e su altri> forum, google ha aperto VP8> http://www.osnews.com/story/23322/BREAKING_Google_> > speriamo che questo codec metta la parola FINE a> h.264 e serva a finalizzare html5Mah!Leggendo (in parte: è LUNGHISSIMO) questo confronto tecnico http://x264dev.multimedia.cx/?p=377 questo codec VP8 non ne esce molto bene in confronto dell'H.264. Inoltre sembra ci siano pensanti indizi che molti degli algoritmi usati siano brevettati.Quindi non la vedo poi tanto bene per questo VP8, sarà però interessante vedere se l'MPEG farà causa a Google e cosa ne uscirà da questa storia. Se il VP8 passasse indenne la probabile causa per violazione dei brevetti una speranza la potrebbe avere, benché sembri rimanere un po' inferiore all'H.264. Ma i tempi saranno LUNGHI.MacBoyRe: [OT] Google apre VP8
articoli lungo ma un pò lacunosol'amico non dice che h264 è ovviamente accelerato in hardware....inoltre non dice quali switch ha usato per l'encoding h264 ( vp8 invece è autoadattativo quindi sceglie i parametri autonomamente )poi francamente ho visto molte altre recensioni di vp8 e sono unanimi nel descriverlo come migliore di h264francamente fanno sorridere affermazioni come questa "PSNR is meaningless for real-world encoding what matters is visual quality"...sta ammettendo implicitamente di aver un pò forzato il cofronto?mi suona assai strano che a tirar fuori un pamphlet del genere sia stato uno sviluppatore di x264...la loro posizione è davvero critica nei confronti di mpeg-la e ha pure il tempo per preoccuparsi di presunti problemi legali di vp8?p.s. dire che era meglio scegliere mp4 è la ciligiena sulla torta...anche i polli sanno che matroska è molto molto molto più flessibile-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2010 15.23-----------------------------------------------------------pabloskiRe: [OT] Google apre VP8
- Scritto da: MacBoy> > Leggendo (in parte: è LUNGHISSIMO) questo> confronto tecnico> http://x264dev.multimedia.cx/?p=377 questo codec> VP8 non ne esce molto bene in confronto> dell'H.264. Inoltre sembra ci siano pensanti> indizi che molti degli algoritmi usati siano> brevettati.Non posso entrare nel merito perchè non ne capisco, ma direi che è un tantino parziale.> Quindi non la vedo poi tanto bene per questo VP8,> sarà però interessante vedere se l'MPEG farà> causa a Google e cosa ne uscirà da questa storia.> Se il VP8 passasse indenne la probabile causa per> violazione dei brevetti una speranza la potrebbe> avere, benché sembri rimanere un po' inferiore> all'H.264. Ma i tempi saranno> LUNGHI.Vedremo, ma di sicuro in Google non sono fessi e avranno ben valutato tutta la faccenda. E la minaccia dei brevetti mi sa tanto di FUD.Intanto guardiamo ai fatti: Google passa tutti i suoi filmati a VP8/WebM, tutti i browser si stanno attrezzando. Tutti gli altri fornitori di video seguiranno.FunzRe: [OT] Google apre VP8
- Scritto da: pabloski> Come pronosticato da molti qui su PI e su altri forum,NOTA AUTOCELEBRATIVA: IO in particolare> google ha aperto VP8> http://www.osnews.com/story/23322/BREAKING_Google_Aggiungiamo: container Matroska e audio in Vorbis (e mp3? Addio anche a lui).> > speriamo che questo codec metta la parola FINE a> h.264 e serva a finalizzare html5Non c'è nemmeno da sperare: per h.264 è la fine.O si apre anche lui o morirà in pochi anni.PS: quali grosse aziende non sono entrate nel consorzio?advangeRe: [OT] Google apre VP8
- Scritto da: pabloski> Come pronosticato da molti qui su PI e su altri> forum, google ha aperto VP8> http://www.osnews.com/story/23322/BREAKING_Google_Mi hai preceduto :)> speriamo che questo codec metta la parola FINE a> h.264 e serva a finalizzare> html5Alla faccia di tutte le sciocchezze che sono state scritte su questo forum.E' chi fornisce i filmati che decide il formato. Punto.Quindi Google e l'open hanno vinto, Apple e Microsoft e H264 e tutti gli alfieri del closed hanno perso.Sono sicuro che Ruppolo e soci saranno ben felici di rinunciare a tutti i video di YT, per una questione di principio, nevvero?FunzRe: [OT] Google apre VP8
il bello è che come molti pensavano, MS è stata la prima ad affermare che VP8 sarà supportato in IE9 tramite ffdshowpabloski[OT] Brevetti software OK in Germania
Via libera ai brevetti software in Europa.La germania apre la stradahttp://techrights.org/2010/05/19/germany-software-patents-ruling/http://blog.tntvillage.scambioetico.org/?p=6162MAHRe: [OT] Brevetti software OK in Germania
si ma c'è una disposizione UE in materia, quindi la Germania si unirà all'Italia nel club dei Paesi pagamulte :DpabloskiRe: [OT] Brevetti software OK in Germania
> si ma c'è una disposizione UE in materiaNo, è solo la Gran Bretagna che ha disposto qualcosacontro i brevetti software.http://en.wikipedia.org/wiki/Software_patentMAHRe: [OT] Brevetti software OK in Germania
La questione dei brevetti in Europa è incasinata.L'European Patent Organization non conta nullahttp://yro.slashdot.org/story/10/05/11/2333233/EU-Patent-Examiners-Warn-Parliament-Will-Have-No-PowerInfatti ogni stato, come la Germania, fa quello che gli pareMAHRe: [OT] Brevetti software OK in Germania
Ultimamente in Germania si sono bruciati il cervello.Non ne stanno indovinando una, come metodi e come tempi.Ed anche nella sostanza.Valerensolito cotico rumore da finestra
Il solito caotico rumore che esce dalla finestra dell'ufficio brevetti, o da qualche altra apertura, ma non dalla porta, quella l'ha già chiusa un suo impiegato, piuttosto autorevole."Siamo leader e innovatori dell'industria software da decenni e continuiamo ad investire miliardi di dollari all'anno in ricerca - spiega Redmond - Abbiamo responsabilità nei confronti dei nostri clienti, soci e azionisti di salvaguardare gli investimenti e quindi non possiamo rimanere inattivi mentre la nostra proprietà intellettuale viene violata"Investimenti nell'ufficio brevetti? Per cosa? Per dimostrare di credere alle favole o amore del caos più sfrenato?L'ufficio brevetti ha proposte per nuovi business model, o cambia model o la porta chiusa è stata e chiusa rimane.Per chi ogni tanto se lo scorda:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2878261&m=2878426#p2878426AfricanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 19 05 2010
Ti potrebbe interessare