Il problema dell’invecchiamento della popolazione investe tutto il mondo ricco: cosa fare per alleviare la solitudine degli anziani ? Regalargli un cucciolo, ecco la soluzione. Cucciolo che può non essere a base di carbonio ma di silicio, perché il robocane piace persino più dell’animale tradizionale .
Un gruppo di ricercatori della Saint Louis University ha messo alla prova un meticcio adorabile di nome Sparky e un Sony Aibo. Hanno poi preso in esame 38 case di riposo per anziani, dividendole in tre gruppi: al primo gruppo hanno fatto tenere compagnia da Sparky, al secondo da Aibo e al terzo hanno negato ogni conforto cinofilo o pseudo-tale.
Il risultato è stato sorprendente: Sparky , nonostante le orecchie morbide e un latrato esilarante, non ha stravinto su Aibo. Si è trattato piuttosto di un testa a testa: “La cosa sorprendente è che hanno fornito praticamente lo stesso sollievo alla solitudine dei pazienti, che si sono affezionati ad entrambi” ha spiegato il dottor William Banks, membro dell’équipe che ha condotto lo studio.
“La solitudine è un problema molto comune nelle case di riposo”: introdurre la compagnia di un cucciolo, un legame a cui spesso gli ospiti hanno dovuto rinunciare a causa della cura che un cane richiede, migliora di molto l’umore e di conseguenza le condizioni generali dei degenti. “I robot si potrebbero dimostrare molto utili per aiutare coloro i quali non possono, per qualunque ragione, adottare un cane vero”, ha concluso Banks.
Più in generale, la robotica è senz’altro una delle strade più battute per l’assistenza agli anziani e ai disabili. Capofila del settore il Giappone, che ha sviluppato moltissimi progetti in tal senso: un robot non richiede attenzioni (se non qualche ricarica e una manutenzione periodica), e al contrario di un cane può anche essere in grado di gestire eventuali emergenze medico-sanitarie .
Luca Annunziata
-
Finalmente!
Era tempo che aspettavo questa notizia!! Dopo anni la mia sete di vendetta sta per essere appagata!Siete spacciati macachi! Finirete divorati dai virus che si apprestano ad infestare i vostri computer fighetti![img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif[/img]Macaco HunterRe: Finalmente!
Grande!speravo di vederti!l'altro giorno c'era la notizia sull'aggiornamento dei macbook e speravo di leggerti!Come va il progetto super macaco bros??francoRe: Finalmente!
Io mi faccio vivo solo quando ci sono brutte notizie per i macachi! Brutte per loro ma ottime per me![img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif[/img]Ormai avete i giorni contati!Arrrgh!Macaco HunterRe: Finalmente!
- Scritto da: Macaco Hunter> Era tempo che aspettavo questa notizia!! > Dopo anni la mia sete di vendetta sta per essere> appagata!Cerca di sc*pare invece di roderti il fegato per anni perché qualcuno vive meglio di te con il suo computer. 8)Toglimi una curiosità, hai scelto Khan in base alle sue limitate capacità di pensiero? @^Effettivamente Khan non saprebbe usare un'applicazione come Time Machine (una GUI tridimensionale che implica un pensiero addirittura quadrimensionale!) e penso nemmeno un Mac. (geek)Se è così... tanto di cappello, hai fatto una ottima scelta! :D sbrigati solo a saltare in aria come lui che qui dai solo fastidio.(linux)(apple)PS: x tutti, se non avete visto il film (Star Trek II) non potete capire di che diavolo sto parlando... ;)FinalCutRe: Finalmente!
- Scritto da: FinalCut> Cerca di sc*pare invece di roderti il fegato> per anni perché qualcuno vive meglio di te> con il suo computer. > 8)Vive meglio? Con il taglia disabilitato di default?> Effettivamente Khan non saprebbe usare> un'applicazione come Time Machine Ah, quella cosa che nell'installazione base non funziona alla maggior parte degli utenti?BlackstormRe: Finalmente!
> Vive meglio? Con il taglia disabilitato di> default?tanto a che gli serve il taglia con i loro touchpad per monodattili?> Ah, quella cosa che nell'installazione base non> funziona alla maggior parte degli> utenti?ssshh... non è che non funziona, funziona DIVERSAMENTE[*].--------------------------------------------------[note a fine pagina][*] per funzionare diversamente può intendersi anche il non funzionare affattoMonodattilo alla riscossaRe: Finalmente!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: FinalCut> > > Cerca di sc*pare invece di roderti il fegato> > per anni perché qualcuno vive meglio di> te> > con il suo computer. > > 8)> > Vive meglio? Con il taglia disabilitato di> default?Non capisco ti hanno rifilato un Mac farlocco o non sei riuscito a capire come si taglia su un Mac?> > > > Effettivamente Khan non saprebbe usare> > un'applicazione come Time Machine > > Ah, quella cosa che nell'installazione base non> funziona alla maggior parte degli> utenti?Anche qui non capisco non sei riuscito ad inserire un HD esterno o un iPod ad un Mac?Mamma mia sei proprio una frana di utonto....(linux)(apple)PS. mi dici con le tue "shadow copy" che ci fai se ti si f*tte il disco primario? ecco bell'esempio di "intellighenzia" windowsiana, mi fa piacere che comunque siate in estinzione...PPS: il back up del mio Mac lo faccio sul mio idisk da anni:http://www.apple.com/dotmac/backup.htmlFinalCutRe: Finalmente!
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Macaco Hunter> > Era tempo che aspettavo questa notizia!! > > Dopo anni la mia sete di vendetta sta per essere> > appagata!> > Cerca di sc*pare invece di roderti il fegato> per anni perché qualcuno vive meglio di te> con il suo computer. > 8)> > Toglimi una curiosità, hai scelto Khan in base> alle sue limitate capacità di pensiero? > @^> > Effettivamente Khan non saprebbe usare> un'applicazione come Time Machine (una GUI> tridimensionale che implica un pensiero> addirittura quadrimensionale!) e penso nemmeno un> Mac.> (geek)> > Se è così... tanto di cappello, hai fatto una> ottima scelta! :D sbrigati solo a saltare in> aria come lui che qui dai solo> fastidio.> > (linux)(apple)> > PS: x tutti, se non avete visto il film (Star> Trek II) non potete capire di che diavolo sto> parlando... > ;)ho tutta la serie originale, il 2 si intitolava "l'ira di Khan" :DLROBYlrobyRe: Finalmente!
aspetta e spera....imacRe: Finalmente!
SPiegami una cosa... tu saresti veramente contento se gli utenti mac prendesserp virus? Solo perchè fino ad ora non li hanno presi e gli utenti win si?Se è così noi italiani dobbiamo avere qualche problema. Soprattutto tu caro mio.Non ricordo chi te lo ha detto, ma sc*pa un pò di più, il computer è un mezzo per fare qualcosa non una gara.PaolinoRe: Finalmente!
a noi il nervoso non ci viene. lavoriamo tranquilli.voi?lellykellyRe: Finalmente!
- Scritto da: lellykelly> a noi il nervoso non ci viene. lavoriamo> tranquilli.> voi?Voi chi? Io sul mio pc con su windows sono la persona più rilassata del mondo... specie da quando ho scoperto il backup di sistema... E da quando vista ha introdotto le shadow copy, che mi hanno salvato la vita un paio di volte. E che, a differenza della time machine funzionano egregiamente.BlackstormRe: Finalmente!
Comodo usare backup continui antivirus e implorare dio che non devi formattare e reinstallare tutto perchè il sistema rallenta.Bello Vista complimenti...Chiede poche risorse e specialmente senza bug ah.. scusa molto sicuroArturRe: Finalmente!
> Voi chi? Io sul mio pc con su windows sono la> persona più rilassata del mondo... specie da> quando ho scoperto il backup di sistema...Una novità...> E da> quando vista ha introdotto le shadow copy, che mi> hanno salvato la vita un paio di volte. Si, dai proprio l'idea della rilassatezza davanti al picci ;)>E che, a> differenza della time machine funzionano> egregiamente.Che problema ti ha dato la time machine? ;)logicaMenteRe: Finalmente!
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: lellykelly> > a noi il nervoso non ci viene. lavoriamo> > tranquilli.> > voi?> Voi chi? Io sul mio pc con su windows sono la> persona più rilassata del mondo... specie da> quando ho scoperto il backup di sistema... E da> quando vista ha introdotto le shadow copy, che mi> hanno salvato la vita un paio di volte. E che, a> differenza della time machine funzionano> egregiamente.....A me Time Machine funziona che è una meraviglia... Spotlight ha rotto un pochino solo appena ho installato Leopard, x' doveva indicizzare (stessa cosa accadde un SO fa'), ma ci ha messo tutto sommato poco e da lì in poi non ha più osato fare lo "spandone" ...AppelinaRe: Finalmente!
- Scritto da: lellykelly> a noi il nervoso non ci viene. lavoriamo> tranquilli.> voi?noi winari senza virus non risuciamo a vivere, li vogliamo, li cerchiamo, li andiamo a prendere.Cosa sarebbe la vita senza maleware? Hai mai provato l'ebrezza di andare su internet con il pericolo sempre in agguato?Poi non sono programmi cattivi, vogliono solo un po di coccole.pippo75Re: Finalmente!
- Scritto da: Macaco Hunter> Era tempo che aspettavo questa notizia!! > Dopo anni la mia sete di vendetta sta per essere> appagata!> Siete spacciati macachi! Finirete divorati dai> virus che si apprestano ad infestare i vostri> computer fighetti!si si... son tutti lì pronti ad aspettare in agguato... mapperpiacere... mi per un articolo quantomeno mal fatto e mal documentato: basta andare a vedere il sito originale da cui dovrebbe essere tratta la notizia e ci si accorge che è tutta fuffa (per la serie "a volte ritornano" a lanciare allarmi inutili per vendere i loro prodotti e servizi)ricorsivoRe: Finalmente!
- Scritto da: ricorsivo> - Scritto da: Macaco Hunter> > Era tempo che aspettavo questa notizia!! > > Dopo anni la mia sete di vendetta sta per essere> > appagata!> > Siete spacciati macachi! Finirete divorati dai> > virus che si apprestano ad infestare i vostri> > computer fighetti!> > si si... son tutti lì pronti ad aspettare in> agguato... mapperpiacere... mi per un articolo> quantomeno mal fatto e mal documentato: basta> andare a vedere il sito originale da cui dovrebbe> essere tratta la notizia e ci si accorge che è> tutta fuffa (per la serie "a volte ritornano" a> lanciare allarmi inutili per vendere i loro> prodotti e> servizi)Certo che rispondere seriamente ad un messaggio palesemente scherzoso è proprio un atteggiamento da fanboy...Blackstormhacker != cracker
ma almeno su p-i, vogliamo o no usare una certa attenzione al contesto nel quale usiamo la parola "hacker"?oppure su questo punto dobbiamo essere allo stesso livello dei giornali free press?mah!logiqRe: hacker != cracker
- Scritto da: logiq> ma almeno su p-i, vogliamo o no usare una certa> attenzione al contesto nel quale usiamo la parola> "hacker"?> oppure su questo punto dobbiamo essere allo> stesso livello dei giornali free> press?> > mah!Ti è sfuggita l'ironia, eh?BlackstormRe: hacker != cracker
- Scritto da: logiq> ma almeno su p-i, vogliamo o no usare una certa> attenzione al contesto nel quale usiamo la parola> "hacker"?> oppure su questo punto dobbiamo essere allo> stesso livello dei giornali free> press?> > mah!infatti è ora di puntualizzare. per hackers si intende il titolo di un film degli anni 90 mentre per crackers invece gustose sfogliatine cotte al forno e salate.basta con queste generalizzazioni! a causa di esse la gente sta iniziando ad aver paura dello scoppiare di una guerra cybernetica tra crackers salati e non. è ora di finirla e riportare la pace!Monodattilo alla riscossaRe: hacker != cracker
- Scritto da: Monodattilo alla riscossa> - Scritto da: logiq> > ma almeno su p-i, vogliamo o no usare una certa> > attenzione al contesto nel quale usiamo la> parola> > "hacker"?> > oppure su questo punto dobbiamo essere allo> > stesso livello dei giornali free> > press?> > > > mah!> > infatti è ora di puntualizzare. per hackers si> intende il titolo di un film degli anni 90 mentre> per crackers invece gustose sfogliatine cotte al> forno e> salate.> > basta con queste generalizzazioni! a causa di> esse la gente sta iniziando ad aver paura dello> scoppiare di una guerra cybernetica tra crackers> salati e non. è ora di finirla e riportare la> pace!Mega LolSaiwaRe: hacker != cracker
- Scritto da: logiq> ma almeno su p-i, vogliamo o no usare una certa> attenzione al contesto nel quale usiamo la parola> "hacker"?> oppure su questo punto dobbiamo essere allo> stesso livello dei giornali free> press?> > mah!Ma non ti sei accorto..? :DMitico PI!HackerRe: hacker != cracker
Ma dopo i crackers, arriveranno i crostini?;-)Zio BillSe gli utenti mac capiscono ?
Ma quale capiscono e capiscono... da sempre si credono invulnerabili e credono di poter fare il bello e cattivo tempo sulle rete perchè i virus sono solo per windows...L'avvertimento di sophos non sortirà alcun effetto almeno fino a quando ogni utente mac non farà i conti col suo bel virus personale.OvertureRe: Se gli utenti mac capiscono ?
Pazienza, amico mio. La vendetta è un piatto che va mangiato freddo. Tanto più sottovaluteranno il pericolo, tanto più grande sarà la loro disfatta![img]http://services.tos.net/pics/st2/st2-khan.gif[/img]Macaco HunterRe: Se gli utenti mac capiscono ?
Un vairus, noooo!!!Visto che (secondo voi) il virus c'è e tutti quelli che hanno un mac sono in pericolo, mi dareste per piacere il link a codesto virus? Prometto che (se lo trovate, e ne dubito) aprirò l'eseguibile. :DNel frattempo, non avete idea del numero di files infettati da virus per windows(quasi sempre jpg) che ho aperto (sapendo perfettamente che era un virus, e con il grande piacere di sapere che quel codice non sarebbe stato eseguito) solo per la curiosità di vedere se almeno si vede un'immagine o qualcosa...Volete sapere se si vede qualcosa? Scopritelo da soli :P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 febbraio 2008 00.35-----------------------------------------------------------DesuRe: Se gli utenti mac capiscono ?
> Nel frattempo, non avete idea del numero di files> infettati da virus per windows(quasi sempre jpg) [...]Scusa ma mi sapresti specificare che virus trovi nei file .JPG? Sono proprio curioso!non sono registratoRe: Se gli utenti mac capiscono ?
Sono utente mac dal 1991, lo uso tutti i giorni lavorativi, ne uso uno come fax che sta acceso sempre, installo qualcosa tutte le settimane:mai avuto virus, mai malware, in tutti questi anni ho portato una mac all'assistenza solo una volta.Quanti utenti pc possono dire così??bisognerebbe fare un sondaggio fra gli utenti mac salutiNomiRe: Se gli utenti mac capiscono ?
a che scopo, adesso i winarei vivranno nell'illusione che il resto sta come loro. non controbatterli. sono contenti ora. magari si metteranno a fare altro. qualcosa di costruttivo pure.lellykellyRe: Se gli utenti mac capiscono ?
Non esagerate dai! Qualche problemino lo avete anche voi.http://tinyurl.com/2o4pqmciccioRe: Se gli utenti mac capiscono ?
- Scritto da: Nomi> Sono utente mac dal 1991, lo uso tutti i giorni> lavorativi, ne uso uno come fax che sta acceso> sempre, installo qualcosa tutte le> settimane:> mai avuto virus, mai malware, in tutti questi> anni ho portato una mac all'assistenza solo una> volta.> Quanti utenti pc possono dire così??> > bisognerebbe fare un sondaggio fra gli utenti mac > > salutiBeh, non ricevere nemmeno cattive attenzioni è frustrante, eh?BlackstormRe: Se gli utenti mac capiscono ?
Ecco CvD presunzione di onnipotenza perchè fino adesso è andata bene."Avanti tutta comandante tanto se c'è un iceberg non è per noi, siamo sul Titanic mica una tinozza per poveracci..."Overturema..
un esempio non lo fanno? qui si parla di potrebbe, dovrebbe, sarebbe, ma glielo diamo o no un virus a questi maccosi? mi sa di vapor sta cosabeppe aRe: ma..
- Scritto da: beppe a> un esempio non lo fanno? qui si parla di> potrebbe, dovrebbe, sarebbe, ma glielo diamo o no> un virus a questi maccosi? mi sa di vapor sta> cosaE' vapore fino a un certo punto. Se l'interesse dei cracker sta effettivamente aumentando, i rischi ci sono. Ricordiamo che a novembre o giù di lì, la Apple ha dovuto tappare 254 falle di sicurezza, di cui 240 o forse più critiche.BlackstormRe: ma..
ohhh beh! la storia delle falle non è proporzionale all'interesse dei craker.SgabbioRe: ma..
- Scritto da: Sgabbio> ohhh beh! la storia delle falle non è> proporzionale all'interesse dei> craker.Mai detto che sia proporzionale: il mio discorso era un altro. Se, e ripeto se, l'interesse dei cracker sta aumentando, i rischi sono effettivamente reali, in quanto apple ha dimostrato che la sicurezza è un problema pure loro, con le patch di cui sopra. Non intendevo fare assolutamente alcun collegamento fra le due cose.BlackstormCaro sig. Narisoni
Hai mostrato un'incompetenza sconfinata con questo articolo. Secondo quanto dici, per MacOS X ci sarebbero in giro spyware pronto a massacrare gli utenti Apple, e poi dici che gli utenti Unix sono automaticamente immuni a questo tipo di software. Che faccia farai quando ti spiegano che MacOS X ha la certificazione Unix SUSv3?Claudio MezzasalmaE dove stà la novità?
Apparte il fatto che queste notizie sono più un modo per terrorizzare utenti e convincerli ad acquistare un software completamente inutile, ma comunque sia virus per Mac già ce ne sono. La cosa che ancora non capiscono gli "utonti" è che in scala a quelli per Windows siano molto ma molto pochi, quasi inesistenti. Ovviamente il sistema più diffuso sarà il più attaccato quindi più ci saranno Mac in giro più ci saranno virus in grado di colpire questi sistemi. Quindi meglio se non passate a Mac, meno siamo meglio è :) Tenetevi Windows :)E se cominciaste a non aprire i link a c***o che trovate su Google e sulle email magari non avreste bisogno di un antivirus...Sig. CarloRe: E dove stà la novità?
qui ti devo smentire.A volte su Windows puoi prendere virus anche senza cliccare da nessuna parte.A questo punto mi parte una curiosità, che magari qualche Esperto (si con la E maiuscola) può risolvere.Mi è parso di capire che con linux (sono passato ad Ubuntu da un pò di tempo) è "difficile" prendere virus in quanto per scrivere nei file di sistema bisogna avere i permessi di root, e quelli non si possono avere se non con la password... da quanto ne so anche su Mac è così, e su vista hanno tentato di fare qualcosa del genere.Su vista però ho notato una cosa curiosa, faccio un paio di esempi:Linux:sudo (installa il programma pippo dalla cartella xyz)linux chiede la passwordprogramma installato.se provo ad avviare il programma, non mi chiede altre passwordWindows:installa programma(consenti)(consenti)(CONSENTI (3)avvia programma(consenti)come mai questa tripla richiesta? e come mai senza password?Credo che l'utente distratto a 3 o 4 richieste di OK prema ok, se ce ne fosse una sola, con un bel warning, alla installazione (per esempio) di un software, o all'esecuzione (per esempio) di programmi di diagnostica o rimozione software con una richiesta della password di amministratore, da non poter lasciare in bianco, forse anche windows sarebbe meno immune.Detto questo, credo che non esistano sistemi protetti al 100% il solo crederlo crea una falla nella sicurezza.Angelo GiubileoRe: E dove stà la novità?
> Linux:> sudo (installa il programma pippo dalla cartella> xyz)> linux chiede la password> programma installato.> se provo ad avviare il programma, non mi chiede> altre> password> > Windows:> installa programma> (consenti)> (consenti)> (CONSENTI (3)> avvia programma> (consenti)> > come mai questa tripla richiesta? e come mai> senza> password?Nel secondo caso il programma chiede i privilegi d'amministratore per essere eseguito.In più, se non ricordo male, ti chieda i privilegi per ogni tipo d'azione (scrivere sul registro, scrivere sul filesystem in posizione protette).> Credo che l'utente distratto a 3 o 4 richieste di> OK prema ok, se ce ne fosse una sola, con un bel> warning, alla installazione (per esempio) di un> software, o all'esecuzione (per esempio) di> programmi di diagnostica o rimozione software con> una richiesta della password di amministratore,> da non poter lasciare in bianco, forse anche> windows sarebbe meno immune.Credo che succederebbe come succede ora.Viene premuto ok e conferma senza leggere, o viene disabilitato l'UACsteve81Re: E dove stà la novità?
- Scritto da: Angelo Giubileo> qui ti devo smentire.> A volte su Windows puoi prendere virus anche> senza cliccare da nessuna> parte.Mi chiedo come... A me non è mai successo.> Mi è parso di capire che con linux (sono passato> ad Ubuntu da un pò di tempo) è "difficile"> prendere virus in quanto per scrivere nei file di> sistema bisogna avere i permessi di root, e> quelli non si possono avere se non con la> password... da quanto ne so anche su Mac è così,> e su vista hanno tentato di fare qualcosa del> genere.Si, in realtà se parli solo di virus, su un kernel linux è quasi impossibile prenderne. Se parli di malware in generale, ce ne sono di estremamente pericolosi, anche senza essere virus.> Windows:> installa programma> (consenti)> (consenti)> (CONSENTI (3)> avvia programma> (consenti)Dipende, a volte lo chiede una sola, altre un paio. Dipende da quante operazioni protette bisogna fare.> > come mai questa tripla richiesta? e come mai> senza> password?In realtà la pwd è possibile fare in modo che venga richiesta. Il motivo, è da ricercarsi principalmente negli sviluppatori... in un certo senso, ms vorrebbe cercare di portare gli sviluppatori di software per windows a smetterla di creare programmi che richiedano insensatamente i privilegi di amministratore. Inoltre sotto linux, l'impostazione di default (almeno su ubuntu, e forse anche su debian, ma non sono sicuro delle altre distribuzioni) è che una volta dato il sudo, questo non richiede più la pwd per 5 minuti, mentre Vista chiede l'autorizzazione per qualsiasi operazione. Potrà sembrarti noioso, ma imho è una scelta che per vista si adatta meglio di qnt farebbe una scelta analoga a quella dei sistemi linux.> Credo che l'utente distratto a 3 o 4 richieste di> OK prema ok, se ce ne fosse una sola, con un bel> warning, alla installazione (per esempio) di un> software, o all'esecuzione (per esempio) di> programmi di diagnostica o rimozione software con> una richiesta della password di amministratore,> da non poter lasciare in bianco, forse anche> windows sarebbe meno> immune.> In realtà on c'entra molto. se l'utente continua a dare l'ok senza guardare cosa sta confermando è stupido l'utente. E' come se io per qualsiasi cosa, sotto linux do il sudo. E' come non averlo. Ma lì è un problema dell'utente.BlackstormRe: E dove stà la novità?
- Scritto da: Blackstorm> Mi chiedo come... A me non è mai successo.Forse sei troppo giovane per ricordarti quello zero-day di Sasser che mise in ginocchio la metà dei PC Windows della rete....kattle87Re: E dove stà la novità?
- Scritto da: Angelo Giubileola E maiuscola) può> risolvere.> Mi è parso di capire che con linux (sono passato> ad Ubuntu da un pò di tempo) è "difficile"> prendere virus in quanto per scrivere nei file di> sistema bisogna avere i permessi di root, e> quelli non si possono avere se non con la> password... Non funzionano in questa maniera. Di solito utilizzano vulnerabilità delle applicazioni e in questi casi non c'è password che tenga.nextRe: E dove stà la novità?
- Scritto da: Angelo Giubileo> Windows:> installa programma> (consenti)> (consenti)> (CONSENTI (3)> avvia programma> (consenti)posso darti una (mia) spiegazione a quello che tu chiedi?la situazione da te esempificata presuppone l'utilizzo di n. 1 utente con tutti i diritti da amministratore (o quasi)ed è il classico esempio di s.o. installato di default (alla caxxo aggiungerei :D)se invece in fase di installazione crei subito un utente ROOT (o chiamalo come vuoi,qui è per paragonarlo a Linux) con tanto di SUA password, e poi crei l'utente PIPPO (nome a scelta) con altra password diversa da quella di ROOT e con diritti limitati, e poi tu utente del pc , ti LIMITI ad entrare sempre e solo da utente PIPPO, vedrai che avrai portato il tuo s.o. ad essere praticamente identico come principio di funzionamento) a Linux.tanto è vero che quando devi fare qualcosa che necessita dei diritti di ROOT (pardon, di amministratore :D) ti chiede SOLO la password di quest'ultimo.e già solo questo aumenta il livello di sicurezza del s.o. (anche se non basta)LROBYlrobyRe: E dove stà la novità?
- Scritto da: Sig. Carlo> Apparte il fatto che queste notizie sono più un> modo per terrorizzare utenti e convincerli ad> acquistare un software completamente inutile, ma> comunque sia virus per Mac già ce ne sono. La> cosa che ancora non capiscono gli "utonti" è che> in scala a quelli per Windows siano molto ma> molto pochi, quasi inesistenti. Ovviamente il> sistema più diffuso sarà il più attaccato quindi> più ci saranno Mac in giro più ci saranno virus> in grado di colpire questi sistemi. Quindi meglio> se non passate a Mac, meno siamo meglio è :)> Tenetevi Windows> :)> > E se cominciaste a non aprire i link a c***o che> trovate su Google e sulle email magari non> avreste bisogno di un> antivirus...Come non quotare.BlackstormLa verità è una sola
ed una soltanto e vado ad esporla:Al momento attuale L'UNICO sistema operativo che HA i virus, gli spyware e i malaware E' SOLO Windows, nelle sue varie incarnazioni.NESSUN altro sistema operativo ha minacce serie di questo tipo. Con questo non intendo dire che gli altri sistemi siano invulnerabili se attaccati da un essere umano smanettone (traduzione di hacker) esperto. Semplicemente NON esistono programmi maligni che si installano, grazie a falle del codice, ad insaputa dell'utente, che si parli di MacOS X, Solaris OS, Linux, Be Os o BSD. Addirittura Symbian sta calando rapidamente come diffusione di virus da quando la gente non accetta più messaggi BT a destra e manca! Finita la possibilità del Social Eng. non sono riusciti a trovare varchi per fare i loro comodi su Symbian... solo sul codice MS lo trovano!!Queste notizie che riportano i resoconti delle case antivirus di solito son seguite da una ignoratissima versione (podding?) Mac del loro antivirus!LBDVRe: La verità è una sola
Ma fai un piacere: taci!guarda uno dei tuoi sistemi operativi SUSv3 che tanto decanti:http://secunia.com/advisories/29139/Abbonati ad un servizio (tipo) Secunia e scoprirai che stai solo parlando a vanvera. Sembra che tu conosca per esperienza diretta i danni della ipossia!!!non sono registratoRe: La verità è una sola
Avevo dimenticato di aggiungere che questa vulerabilità l'ho presa a caso fra le ultime che ho ricevuto nell'ultima ora.non sono registratoRe: La verità è una sola
devono avere abbonati al sito secunia, bisgna che s'inventino qualcosa tutti i giorni...NomiRe: La verità è una sola
- Scritto da: non sono registrato> Ma fai un piacere: taci!> guarda uno dei tuoi sistemi operativi SUSv3 che> tanto> decanti:> > http://secunia.com/advisories/29139/> > Abbonati ad un servizio (tipo) Secunia e> scoprirai che stai solo parlando a vanvera.> > Sembra che tu conosca per esperienza diretta i> danni della> ipossia!!!Non stiamo parlando di vulnerabilità potenziali, ma di effettivi virus e malaware. Uffa, basta comparare l'esecuzione in automatico di un bot ad insaputa di un utente (classico sotto w) a un attacco preparato ad arte! Taci non si dice a nessuno, comunque.LBDVRe: La verità è una sola
- Scritto da: LBDV> ed una soltanto e vado ad esporla:> > Al momento attuale L'UNICO sistema operativo che> HA i virus, gli spyware e i malaware E' SOLO> Windows, nelle sue varie> incarnazioni.> > NESSUN altro sistema operativo ha minacce serie> di questo tipo.Certo, immagino che i ransomware, programmini che non hanno bisogno di privilegi di root e che si limitano a criptare in maniera estremamente robusta il contenuto della home dell'utente per poi chiedere soldi in cambio della pwd, non siano assolutamente possibili sotto sistemi operativi di tipo linux. E suppongo anche che il primo esempio di privilege escalation non sia stato per un sistema *nix.Quanto al Social Engineering, è ben altro che farsi accettare i messsaggi BT.BlackstormRe: La verità è una sola
- Scritto da: Blackstorm> Certo, immagino che i ransomware, programmini che> non hanno bisogno di privilegi di root e che si> limitano a criptare in maniera estremamente> robusta il contenuto della home dell'utente per> poi chiedere soldi in cambio della pwd, non siano> assolutamente possibili sotto sistemi operativi> di tipo linux. E suppongo anche che il primo> esempio di privilege escalation non sia stato per> un sistema *nix.Allora, ripeto, 200 volta: PARLO DI BOT CHE SFRUTTANO FALLE NON DI ATTACCHI DI CRACKER. Anche il sistema più blindato può essere aperto con abbastanza tempi e ingegno, ma che sia permeabile da un virus idiota non è accettabile: lo standard di TUTTI gli altri OS è migliore.> Quanto al Social Engineering, è ben altro che> farsi accettare i messsaggi> BT.Si, lo so, ma prova a capire il senso: Symbian aveva un solo enorme buco di sicurezza L'UTENTE! Educata la gente i virus son spariti. So anch'io che il S.E. è molto più ampio, ma accettare i messaggini BT FA PARTE del S.E. anche se non ne è l'insieme totale.LBDVRe: La verità è una sola
che il SO che ha i problemi maggiori in questo senso sia made in Redmond è palese. ma le cause principali sono la sua larghissima diffusione e il fatto che sia usato da molti utenti ... incauti ...è vero che esistono modelli di sicurezza migliori di altri, e implementazioni migliori di altre, ma alla fine l'unico sistema veramente sicuro è sempre e solo quello spento.MircoMRe: La verità è una sola
- Scritto da: MircoM> che il SO che ha i problemi maggiori in questo> senso sia made in Redmond è palese. ma le cause> principali sono la sua larghissima diffusione e> il fatto che sia usato da molti utenti ...> incautiTralasciamo i problemi derivanti dall'hw tra la tastiera e la sedia che trascendono il sistema operativo. In tutti gli altri casi l'unico OS che permette l'esecuzione di software, a causa di malaprogrammazione, senza che l'utente ne sia consapevole e in maniera automatica è windows. Questo non lo si può smentire.> è vero che esistono modelli di sicurezza migliori> di altri, e implementazioni migliori di altre, ma> alla fine l'unico sistema veramente sicuro è> sempre e solo quello> spento.Vero, ma nemmeno devo per forza rimanere esposto perché il prodotto che compro è mal fatto. Insomma MS è l'unica che non raggiunge il livello di sicurezza di TUTTI gli altri, l'ultimo OS indietro, più vulnerabile.E smettiamola di dire che la diffusione conta: secondo voi valgono di più, per un cracker, 100 zombi Windows o uno zombi SERVER linux? Se riuscissero a bucare linux come bucano windows non starebbero su i siti, e quelli al 70% sono su macchine UNIX.LBDVRe: La verità è una sola
> Tralasciamo i problemi derivanti dall'hw tra la> tastiera e la sedia che trascendono il sistema> operativo. In tutti gli altri casi l'unico OS che> permette l'esecuzione di software, a causa di> malaprogrammazione, senza che l'utente ne sia> consapevole e in maniera automatica è windows.> Questo non lo si può> smentire.sono un po' meno categorico, ma sostanzialmente concordo > Vero, ma nemmeno devo per forza rimanere esposto> perché il prodotto che compro è mal fatto.> Insomma MS è l'unica che non raggiunge il livello> di sicurezza di TUTTI gli altri, l'ultimo OS> indietro, più> vulnerabile.anche quì, sarei molto più cauto, ma *sostanzialmente* penso tu abbia ragione, almeno parzialmente. > E smettiamola di dire che la diffusione conta:> secondo voi valgono di più, per un cracker, 100> zombi Windows o uno zombi SERVER linux? Se> riuscissero a bucare linux come bucano windows> non starebbero su i siti, e quelli al 70% sono su> macchine> UNIX.quì invece ho idee diverse :)le probabilità di essere beccati dopo aver compromesso un server sono infinitamente più probabili delle probabilità di essere beccati dopo aver infettato il PC di un utente casalingo inesperto.io vedo due principali possibilità:1- sei vittima di un attacco "mirato" (ovvero, qualcuno vuole i tuoi dati ed è disposto a pagare per averli). In questo caso, se il tuo attaccante ha molte più risorse di quante ne abbia tu (tipo: agenzia governativa vs singolo utente) puoi installare il SO che ti pare ma non c'è pezza. N.B. gli attacchi mirati sono pochissimi come numero rispetto a quelli portati automaticamente2- sei vittima di un attacco "automatico" (tipo, la miriade di worm che gira quotidianamente su una rete). praticamente il 100% di questo tipo di malware è per windows, non perchè è impossibile scrivere malware per linux, ma perchè i sistemi windows sono- in numero maggiore- usati da utenti (mediamente) inesperti- mantenuti peggio (non aggiornati, o vecchi SO non aggiornabili)i sistemi windows sono solo "frutti bassi" più facili da raccogliere, principalmente perchè quasi tutti gli utenti inesperti li usano. e questi utenti contano come la maggioranza delle persone che usano computer, e che (giustamente, da un certo punto di vista) non ne vogliono sapere mezza della differenza tra un SO e una pagina di MySpace. è per questo che Windows è molto diffuso, ed è per questo che la maggioranza dei malware hanno windows come obiettivo.MircoMRe: La verità è una sola
> E smettiamola di dire che la diffusione conta:> secondo voi valgono di più, per un cracker, 100> zombi Windows o uno zombi SERVER linux? Se> riuscissero a bucare linux come bucano windows> non starebbero su i siti, e quelli al 70% sono su> macchine> UNIX.Questa è bellissima... La diffusione non conta.. Probabilmente non tenete bene presente i numeri per dire così.ISerializab leRe: La verità è una sola
- Scritto da: MircoM> > è vero che esistono modelli di sicurezza migliori> di altri, e implementazioni migliori di altre, ma> alla fine l'unico sistema veramente sicuro è> sempre e solo quello> spento.oppure possiamo dire che l'unico dispositivo di sicurezza veramente necessario è il cervello dell'utilizzatore......merce rara, in questo forum.infameAllYourBaseAreBelongToUs
... Per ora il più fastidioso virus che ho testato su Mac è lo stramaledetto Leopard, accidenti al momento in cui ho aggiornato!La 10.5.2 taglia pesantemente la velocià di upload nelle reti Lan, una bella sòla. Tocca aspettare che Apple fixxi il disastro (fino alla 10.5.1 andava tutto bene). Non sono l'unico incazzato con Apple, vedete qua:http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1394485&tstart=0Ogni tanto partiva mdworker (Spotlight) per una missione di indicizzazione che prometteva di durare solo qualche *milione* di minuti occupando più del 100% della Cpu (su 200% perché è un iMac Intel dual core). Per farlo smettere ho dovuto escludere dall'indicizzazione le cartelle Sysyem, Library e User>Library. Chi ha lo stesso problema può fare altrettanto.Consuma una valanga di Ram. Un giga non bastava, due giga nemmeno, con tre riesco a respirare, ma che fatica. Ma forse questa è una peculiarità dei Mac intel, perché sul G5 biprocio, con 3GB, ci sguazzo.La gestione Gui del firewall è disastrosa. Era così bella, una volta... Ora le porte non sono identificate da numeri, ma hanno il nome del programma. Sì, lo so che esistono utilities terze parti e che posso sempre usare il terminale, però uff...!Dubito che programmatori di virus, malaware e schifezze varie riescano a eguagliare il disastro di OS che Apple, dopo anni di meraviglie, è inspiegabilmente riuscita a sfornare!Resto fedele al brand, beninteso, ma che fatica con 'sto Leopard. Si vede che volevano conquistare gli utenti Win... Per farlo hanno dovuto introiare tutto, altrimenti quelli non si fidavano... :-)AllYourBase AreBelongT oUsRe: AllYourBaseAreBelongToUs
devi avere qualcosa che non va nel tuo computer sul mio imac ho installato la 10.5.2 e non ha fatto una piega, tutto ha continuato a funzionare come prima nè meglio nè peggio. Archivia e reinstalla.pietroRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: pietro> devi avere qualcosa che non va nel tuo computer> sul mio imac ho installato la 10.5.2 e non ha> fatto una piega, tutto ha continuato a funzionare> come prima nè meglio nè> peggio.> Archivia e reinstalla.Già fatto e rifatto. 10.5.0 OK, 10.5.1 OK, 10.5.2 ed ecco il problema.E non capita solo a me, ma a molti utenti, come puoi vedere dal link nel mio precedente post.http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1394485&tstart=0... non mi pare un sito di Fud anti Apple...***Il problema è dunque nell'upload dei file all'interno di una LAN***.Il fix via terminale:sudo sysctl -w net.inet.tcp.delayed_ack=0col mio Mac non funziona, ma ad altri utenti ha risolto il problema.Collega un altro Mac o pc al tuo e fai la prova. È un problema che affligge i Mac Intel, i PPC a quanto pare non ne soffrono. Arriva con l'aggiornamento a 10.5.2, quindi è CERTAMENTE un baco made by Apple... Hai voglia a reinstallare!Certo, potrei fermarmi all'aggiornamento a 10.5.1, ma mi perderei gli aggiornamenti ai driver grafici che, finalmente, rendono tutto più fluido. Prima del 10.5.2 la grafica (exposé e altro) era un po' "choppy"... Va beh, aspetterò il prossimo update...Se fai la prova con i Mac in LAN, mi posti il risultato, plz?AllYourBase AreBelongT oUsRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: pietro> Archivia e reinstalla.Ma questa non è la soluzione Windows???anonRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: anon> - Scritto da: pietro> > Archivia e reinstalla.> > Ma questa non è la soluzione Windows???In Windows non archivi ma reinstalli direttamentecomunque si,la soluzione proposta su mac è praticamente equivalente a quella Windows, e ti posso garantire che anche su Linux esistono gli utenti che fanno casini e poi reinstallano il s.o. perchè un macello da rimettere a posto (esperienza mia personale per Linux, sono uno di quelli (anonimo)LROBYlrobyRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs> ... Per ora il più fastidioso virus che ho> testato su Mac è lo stramaledetto Leopard,> accidenti al momento in cui ho> aggiornato!..Dai non esagerare.Comunque concordo con te che ultimamente apple sta facendo delle belle cagate soprattuto da quando dedica il 100% delle sue risorse a iphonenextRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: AllYourBase AreBelongT oUs> ... Per ora il più fastidioso virus che ho> testato su Mac è lo stramaledetto Leopard,> accidenti al momento in cui ho> aggiornato!> > La 10.5.2 taglia pesantemente la velocià di> upload nelle reti Lan, una bella sòla. Tocca> aspettare che Apple fixxi il disastro (fino alla> 10.5.1 andava tutto bene). Non sono l'unico> incazzato con Apple, vedete> qua:> http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=> Apple ormai è diverso tempo che ha questa politica di "faccio come mi pare, tanto i miei adoratori tengono sempre Steve Jobs al posto della madonnina"... Basti vedere il programma di montagigo video (iMovie, mi pare), che in un aggiornamento non disinstallabile, ha perso una marea di opzioni.> Consuma una valanga di Ram. Un giga non bastava,> due giga nemmeno, con tre riesco a respirare, ma> che fatica. Ma forse questa è una peculiarità dei> Mac intel, perché sul G5 biprocio, con 3GB, ci> sguazzo.Hai un G5 con due procioni? :)Cmq, si probabilmente dipende dalla diversa architettura.> Resto fedele al brand, beninteso, ma che fatica> con 'sto Leopard. Si vede che volevano> conquistare gli utenti Win... Per farlo hanno> dovuto introiare tutto, altrimenti quelli non si> fidavano...> :-)In realtà hanno fatto una vaccata senza giustificazioni, dato che su mac ci gira anche Vista64...BlackstormRe: AllYourBaseAreBelongToUs
- Scritto da: Blackstorm> Apple ormai è diverso tempo che ha questa> politica di "faccio come mi pare, tanto i miei> adoratori tengono sempre Steve Jobs al posto> della madonnina"... Basti vedere il programma di> montagigo video (iMovie, mi pare), che in un> aggiornamento non disinstallabile, ha perso una> marea di> opzioni.iMovie ha cambiato filosofia, lasciando le opzioni a FinalCut e FinalCut Express deludendo qualcuno ed accontentando qualcun altro. Comunque alle lamentele di alcuni utenti, hanno reso disponibile per il download la versione precedente.Teo_Re: AllYourBaseAreBelongToUs
a me la versione precedente di imovie me l'ha lasciata installata in una cartella a parte senza fare cose strane..hai 2 imovie..puoi scegliere quale usare e basta.golfballIl problema sta tra sedia e tastiera
Uno dei miei compiti al lavoro è risolvere i casini degli utenti. E vi posso dire che non c'è nulla di più dannoso di un imbecille che installa programmi a caso e clicca su ogni cosa porno che incontra.OSX meglio di Windows? Di sicuro, e non solo per la diffusione. Bisogna voler installare un virus su mac, perchè per toccare aree di sistema viene richiesta la password.I mac sono sicuri? No. Nulla è sicuro, altrimenti a cosa servirebbero i guru che hanno riempito queste pagine di commenti "saputi"?Io per starmene sicuro non ho dati sensibili sul pc, compro online con una carta ricaricabile e mi faccio i cavoli miei. E' il miglior antivirus che conosco...IloveappleRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
quoto al 100%pentolinoRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
petizione: commento dell'anno!!quoto dalla prima all'ultima parolapiesioRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
dai che qualcuno vivo ancora esistelellykellyRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
Mi aggiungo ai quote e lancio un'idea : macchina virtuale per il porno :)joe tornadoRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
- Scritto da: Iloveapple> Io per starmene sicuro non ho dati sensibili sul> pc, compro online con una carta ricaricabile e mi> faccio i cavoli miei. E' il miglior antivirus che> conosco...prova a spiegarlo ai mentecatti che si sentono degli hackers perchè il cugggino gli ha installato Linux, se ci riesci...infameRe: Il problema sta tra sedia e tastiera
finalmente un commento intelligenteps: la sicurezza nn esistepuò esistere solo se non siete connessi alla reteanonimo pacificoSedia e tastiera
Quoto 100%Pablosophos cerca di convincere
gli utenti osx che hanno i virus, tojan , worm ma gli utenti osx fanno parte di un'elite sufficientemente informatizzata da rispondere con una sonora risata in faccia. Sophos non guadagnera' mai un dollaro bucato su mac ma in compenso compensa con quel colabrodo di vistaosx usere secondo voi...
...il phishing sarebbe un virus o un malware?MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHio continuo a ridermela...ricorsivoRe: e secondo voi...
Certo che no... :-)Ma Secunia non ha ancora rilasciato bollettini per Brainz 1.0... LOLIloveappleVirus per Mac facciamo chiarezza.
Evitiamo tutti quanti di far degenerare questa notizia alle solite liti"tra utenti Windows-Linux-Mac"Questa notizia, secondo me non dice nulla di nuovo, dice solo della possibilità di virus per i pc equipaggiati di Mac, ma non c'è niente di nuovo, tranne che l'aumento dei virus per questa piattaforma, ed è anche normale, poichè gli utilizzatori Mac stanno aumentando, e di conseguenza l'interesse per creare virus aumenta pure.Secondo me l'articolo è un pò troppo vago, perchè non viene menzionato per niente il fatto che Mac & Linux sono immuni al classico concetto di virus che colpisce Windows, infatti su Mac & Linux non esistono file eseguibili, quindi per far infettare un pc bisogna essere stupidi, perchè bisognerebbe dare il permesso ai virus per entrare(chi usa linux o mac, sa a cosa mi riferisco)Sono d'accordo quando Sophos afferma che i Mac sono vulnerabili, ma aggiungerei come tutti gli S.O esistenti, non esiste l S.O che non può essere violato.saxpaxRe: Virus per Mac facciamo chiarezza.
Quoto.Aggiungo anche che, al solito, questi rapporti non provengono da una fonte indipendente ma da un produttore di antivirus (anche per Mac e Linux).In sostanza: spariamo un mucchio di ovvietà condite con un pizzico di allarmismo e vediamo di vendere qualcosina...Una frase di Sophos mi ha colpito: " If they fail to properly defend themselves , however, there's a chance that more cybercriminals will decide it's worth their while to develop more malware for Mac during 2008. "Chissà cosa propone Sophos agli utenti Mac che intendono "difendersi in modo appropriato"?logicaMenteRe: Virus per Mac facciamo chiarezza.
- Scritto da: logicaMente> Quoto.> Aggiungo anche che, al solito, questi rapporti> non provengono da una fonte indipendente ma da un> produttore di antivirus (anche per Mac e> Linux).che tra un po', visto quello che annuncia, potrebbe vedere interessante il mercato mac e quindi si sta attrezzando per fare i virus e vendere antivirus.> In sostanza: spariamo un mucchio di ovvietà> condite con un pizzico di allarmismo e vediamo di> vendere> qualcosina...vediamo di pagare qualcuno per fare i virus e poi vendere il primo antivirus di massa per mac e fare i soldi....> > Una frase di Sophos mi ha colpito: " If they> fail to properly defend themselves , however,> there's a chance that more cybercriminals will> decide it's worth their while to develop more> malware for Mac during> 2008. "> > Chissà cosa propone Sophos agli utenti Mac che> intendono "difendersi in modo> appropriato"?Vedo che non hai capito il senso della frase. Dice che mediamente gli utenti mac sono più diffidenti e non cliccano a cacchio, così evitano a priori che programmi malevoli possano danneggiare il sistema.la totalità dei virus per win, viene presa infatti in questo modo. gli utenti distratti cliccano su tutto.il numero di mac sta crescendo perchè il "reality distorsion filed" fa il suo effetto (vedi wikipedia) e con il numero aumenta anche la % di utenti distratti e quindi l'interesse dei malintenzionati a scrivere codice malevolo.Offrono nè più nè meno un antivirus come quello per win, ci vuole tanto a capirlo? un programma che vigili sulle cavolate che fanno gli utenti.Silicon PirateRe: Virus per Mac facciamo chiarezza.
- Scritto da: Silicon Pirate> - Scritto da: logicaMente> > Quoto.Questo (e il msg di saxpax) ti erano sfuggiti, eh!> > Aggiungo anche che, al solito, questi rapporti> > non provengono da una fonte indipendente ma da> un> > produttore di antivirus (anche per Mac e> > Linux).> > che tra un po', visto quello che annuncia,> potrebbe vedere interessante il mercato mac e> quindi si sta attrezzando per fare i virus e> vendere> antivirus.http://it.wiktionary.org/wiki/dietrologia> vediamo di pagare qualcuno per fare i virus e poi> vendere il primo antivirus di massa per mac e> fare i> soldi....Ma non lo avevi riscritto subito sopra?> Vedo che non hai capito il senso della frase.> Dice che mediamente gli utenti mac sono più> diffidenti e non cliccano a cacchio, così evitano> a priori che programmi malevoli possano> danneggiare il> sistema.> la totalità dei virus per win, viene presa> infatti in questo modo. gli utenti distratti> cliccano su> tutto.I virus... mmm... quelli sembrano più i trojan, vabbe' gli worm, su windows invece come si "prendono"?Ironia (la tua) a parte, per me utenti mac e win pari sono, la differenza sta altrove...> il numero di mac sta crescendo perchè il "reality> distorsion filed" fa il suo effetto (vedi> wikipedia) e con il numero aumenta anche la % di> utenti distratti e quindi l'interesse dei> malintenzionati a scrivere codice> malevolo.O magari il numero di persone che usa le alternative a MS sta semplicemente crescendo perchè reputano queste soluzioni migliori (si chiama scelta consapevole), ma questa ipotesi è troppo semplice per essere corretta.> Offrono nè più nè meno un antivirus come quello> per win, ci vuole tanto a capirlo? un programma> che vigili sulle cavolate che fanno gli> utenti.D'accordo su questo, il senso del mio post era infatti che si trattasse di un semplice promo cmmerciale per allargare il proprio mercato... e difatti Sophos non dice nulla di nuovo (vedi il "quoto" all'inizio)logicaMenteMa chi è l'autore di questo articolo?
L'autore di questa notizia dovrebbe vergognarsi per avere definito gli Hacker:sporchi brutti e cattiviSiamo nel 2008 e ancora c'è qualcuno che non ha capito la differenza tra Hacker & Cracker.saxpaxRe: Ma chi è l'autore di questo articolo?
Mi hai preceduto nella risposta.Quoto integralmente.ZmasterRe: Ma chi è l'autore di questo articolo?
Perché i cracker sarebbero brutti e cattivi?Turbato ThomasRe: Ma chi è l'autore di questo articolo?
- Scritto da: Turbato Thomas> Perché i cracker sarebbero brutti e cattivi?Hai idea di come lavorino? Hai idea di quali siano gli obiettivi? Hai idea delle loro connessioni con la malavita organizzata? No? Allora TACI.taciRe: Ma chi è l'autore di questo articolo?
Quoto.Quoto anche quelli che affermano che sophos spara queste cacchiate per attirare clienti.A volte leggendo PI viene la paranoia .... tutti i miei amici non leggono niente e infatti non hanno tutte le mie pare XDTutti i siti infetti che ti inoculano malware appena clicchi, major che ti spolpano appena scarichi qualsiasi cosa, procedimenti legali che segneranno il destino di tizio piuttosto che caio .... ma dove ?O qui in Italia siamo su un altro pianeta o qua si tende ad esagerare un po' :PBuDuSAcqua calda...
Ovviamente quello che accade e' stato ampiamente previsto... lo scrissi qui e venni piu' o meno assalito dagli MELARI incalliti che sostenevano di essere al sicuro dai cattivoni.Era prevedibile da chiunque con un minimo di buon senso,anche se la piattaforma si presta MENO ad attacchi di un certo tipo questo non vuol dire che sia immune da tutto.COme prevedibile l'interesse sempre piu' ampio verso la mela bacata porta nuove ENERGIE contro.Nonostante questo, fatto salvo l'uso di qualche prodottino FREE per aumentare la propria percezione di sicurezza, ancora oggi se devo navigare perferisco MAC a Windows.E per dirlo io che detesto il modus operandi della melacachea...L'unica cosa che mi aspetto da Apple e' che segua il problema,non si faccia cogliere impreparata quando gli attacchi diverranno pressanti e quindi il suo SO incomincera' a perdere acqua...la differenza tra winzoz e melaz a quel punto si giocherebbe anche sulla velocita' nel tappare le falle.In questo Microschiant sarebbe piu' competitiva.RickyRe: Acqua calda...
- Scritto da: Ricky> Ovviamente quello che accade e' stato ampiamente> previsto... lo scrissi qui e venni piu' o meno> assalito dagli MELARI incalliti che sostenevano> di essere al sicuro dai> cattivoni.si chiamano Macachi, non melari!!LROBYlrobyRe: Acqua calda...
La Microsoft più veloce a tappare le falle?ah già... le patch rilasciate mensilmente.LucaRe: Acqua calda...
- Scritto da: Ricky> L'unica cosa che mi aspetto da Apple e' che segua> il problema,non si faccia cogliere impreparata> quando gli attacchi diverranno pressanti e quindi> il suo SO incomincera' a perdere acqua...la> differenza tra winzoz e melaz a quel punto si> giocherebbe anche sulla velocita' nel tappare le> falle.In questo Microschiant sarebbe piu'> competitiva.winzoz...melaz...adoro questo gergo da quindicenne in tempesta ormonale, mancano solo un po' di "k" qua e la...infameRe: Acqua calda...
- Scritto da: infame> winzoz...> > melaz...> > adoro questo gergo da quindicenne in tempesta> ormonale, mancano solo un po' di "k" qua e> la...Il problema è che ad usarlo non sono dei normali quindicenni di oggi,ma persone che hanno passato l'età dello sviluppo da un pezzo,almeno quello fisico,per quello mentale ho dei forti dubbi :DLROBYLROBYMa un link al testo originale?
Sono distratto io, o manca un qualsiasi link al report citato?Spulciando le news su sophos.com ho trovato solo questo:http://www.sophos.com/pressoffice/news/articles/2008/01/security-report.htmlche mi sembra onestamente meno allarmistico delle dichiarazioni del dirigente italiano.Quali sono le minacce a cui si fa riferimento? L'unico esempio di malware è questo:http://www.sophos.com/pressoffice/news/articles/2007/11/mac-osx-trojan.htmlun programma che se lo lanci e gli fornisci una password da amministratore fa dei danni (lo scrivo anch'io in tre minuti un malware così, un bell'AppleScript che ti cancella un sacco di file importanti, salvato col nome "Cliccami e diventerai ricco e biondo").Che altro dicono da Sophos? Questo:http://www.sophos.com/pressoffice/news/articles/2008/02/poisoned-adverts.html(un sito che ti presenta dei falsi alert e ti invita a comprare un finto antivirus per PC e Mac: http://www.sophos.com/virusinfo/analyses/macsweeper.html)e infine questo:http://www.sophos.com/pressoffice/news/articles/2008/02/mac-poll.html(su 355 persone intervistate, il 93% pensa che in futuro ci sarà maggiore attenzione per il Mac da parte dei cibercriminali. Ma va').Dunque di che stiamo parlando?Vittorio Dell_apost rofo_AiutoRe: Ma un link al testo originale?
Di aria fritta...Comunque si, anche secondo me nell'articolo si son limitati a tradurre e sintetizzare il contenuto del primo link, senza approfondire alcunchè...logicaMenteRe: Ma un link al testo originale?
- Scritto da: logicaMente> Di aria fritta...> > Comunque si, anche secondo me nell'articolo si> son limitati a tradurre e sintetizzare il> contenuto del primo link, senza approfondire> alcunchè...Ti quoto, tra l'altro è da parecchio che stanno facendo terrorismo torizzando tutte le possibili catastrofi.Sarà che la symantec ha bisogno di vendere?nextRe: Ma un link al testo originale?
analisi perfetta... ma scommetto che i soliti si terranno alla larga dal commentare queste tue osservazioniricorsivoSeSe
Sono una societa' che produce antivirus, cercano solo di tirare acqua al proprio mulino, visto la crescita dell'uso dei SO non Windows.Di MEIl sistema sicuro e' Linux
e te credo nessuno lo caga.... (mi sa che qui mi becco la censura di PI)ma no nel senso buonooo, cioe' volevo dire che pure Apple all'inizio era cosi, non perche' fosse un sistema a prova a di bomba, ma perche fregava/frega a pochi hacker di fare un virus per mac. Cos'e' il 5-6% che usa mac, e come fa a diventare famoso un lamer con quelle cifre. Anzi no scommetto che l' lBM OS2 e' il sistema piu' sicuroomirkojaxRe: Il sistema sicuro e' Linux
booooooooooring :-oI ARE THE SOLUTIONRe: Il sistema sicuro e' Linux
cosa ti offendi meglio per voi stare nell'ombra.Poco potere pochi nemici.I AM THE SOLUTIONW i cracker
Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché i cracker sarebbero brutti e cattivi...Turbato ThomasRe: W i cracker
- Scritto da: Turbato Thomas> Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché i cracker> sarebbero brutti e> cattivi...Perché sono salati e l'autore preferisce il dolce :pFunzRe: W i cracker
- Scritto da: Turbato Thomas> Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché i cracker> sarebbero brutti e> cattivi...quoto, se non fosse per i vari w0rmz dialer & spam (e i vari polli che ci cascano in accoppiata a winzozz colabrodo e IExploder) non avremmo tutte quelle montagne di PORNO GRATIS (love)(geek) :pgrazie l4m3rz grazie cr4ck3rz (salati e non),ma soprattutto grazzzzzzie winzzzzzozzzzzz (win)I ARE THE SOLUTIONRe: W i cracker
si dice che i cracker lo facciano x soldi egli hacker per far vedere che sono capaci di farlo.STRONZATE: ci sono cracker e cracker,come hacker e hacker...buoni e cattivi in ambo le parti!- Scritto da: Turbato Thomas> Qualcuno mi dovrebbe spiegare perché i cracker> sarebbero brutti e> cattivi...arra poneAlla faccia di quelli con cui litigavo
CVD!!!ahahah.è solo questione di numeri. Mac non è più sicuro di qualsiasi altro sistema e piano piano ve ne accorgerete. il suo vantaggio è solo quello di essere snobbato dagli haker. appena il numero dei mac si alza.... ZAC! fregati tutti. posso ridere? AHAHAHAHAHSilicon PirateRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
ridi... ridi... ma ricordati di aggiornare l'antivirus... e magari vai un po' oltre a quello che leggi e cerca di ragionare e capireridiRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
Meglio camminare lenti perchè si portano le mutande di ferro che andare veloci ed, in seguito ad un'ulteriore "spinta", potersi iscrivere alle olimpiadi degli inculatiOvertureRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
- Scritto da: ridi> ridi... ridi... ma ricordati di aggiornare> l'antivirus... e magari vai un po' oltre a quello> che leggi e cerca di ragionare e> capireè da mo che cerco di farvi capire.. continuate pure a dire che osx è invulnerabile solo perchè "fino ad oggi" nessun haker se lo caca.non ti preoccupare, il mio si aggiorna da solo ogni giorno. tra un po' ti toccherà installarne uno pure a te. comincia a capire bene come si usano va...Silicon PirateRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
- Scritto da: Silicon Pirate> è da mo che cerco di farvi capire.. continuate> pure a dire che osx è invulnerabile solo perchè> "fino ad oggi" nessun haker se lo caca.hai presente il "virus albanese"?bene, questa famigerata "insicurezza" che avrebbe MacOSX è a livello di quel virus... torna a studiare va... senza ridere troppo...ricorsivoRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
- Scritto da: Silicon Pirate> CVD!!!> > ahahah.> è solo questione di numeri. Mac non è più sicuro> di qualsiasi altro sistema e piano piano ve ne> accorgerete. il suo vantaggio è solo quello di> essere snobbato dagli haker. appena il numero dei> mac si alza.... ZAC! fregati tutti. posso ridere?> > AHAHAHAHAHtra una risata e l'altra, ricordati di formattare il PC, che è già un quarto d'ora che non lo fai!infameRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
> tra una risata e l'altra, ricordati di formattare> il PC, che è già un quarto d'ora che non lo> fai!eccooooo quando non si sa cosa dire contro qualcuno che aveva ragione.... si fa come i bambini ahahahahma sai che è da quando ho comprato vista che non formatto più per problemi software?ho formattato solo per provare il 64 bit (che adesso uso sempre perchè mi sono dovuto dotare di parecchia ram causa render). L' ho comprato appena uscito....Ma vi rode così tanto che MS abbia tirato fuori un sistema buono, stabile e molto meno attaccaile di xp? Vedo che parlate sempre di come andava win prima....Voi siete fermi e tutto il mondo intorno a voi va avanti. non ve ne accorgete o volete credere di essere al sicuro solo perchè 4 sfigati dicono che osx è invulnerabile.cerca su wikipedia "reality distorsion field" e apri gli occhi.Silicon PirateRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
WINDOWS: antivirus, firewall, antispyware ecc, e lo usi!MAC: lo usi!Ridi ancora?- Scritto da: Silicon Pirate> CVD!!!> > ahahah.> è solo questione di numeri. Mac non è più sicuro> di qualsiasi altro sistema e piano piano ve ne> accorgerete. il suo vantaggio è solo quello di> essere snobbato dagli haker. appena il numero dei> mac si alza.... ZAC! fregati tutti. posso ridere?> > AHAHAHAHAHarra poneRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
- Scritto da: arra pone> WINDOWS: antivirus, firewall, antispyware ecc, e> lo> usi!> MAC: lo usi!> > Ridi ancora?ce li ho... ma è da tanto tempo che non ne sento la necessità.... è da davvero tanto tempo che l'antivirus non mi segnala nulla...firewall? penso che siano più paranoie che altro. molto spesso me lo dimentico staccato e non mi è mai successo nulla.antispyware... usato una volta ogni cavata si papa per ripulire e basta.già, in effetti è un impegno tenere dietro a tutte queste cose. penso proprio che il mio cervello fonderà, quindi smetto di ridere e mi metto a battere la testa contro il muro chiedendomi perchè non ho un mac.in fondo ho speso solo 500 euro per aggiornare il mio pc a un quad core con 8 giga di ram. tu quanto devi spendere? auguri.Silicon PirateRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
- Scritto da: Silicon Pirate> in fondo ho speso solo 500 euro per aggiornare il> mio pc a un quad core con 8 giga di ram. tu> quanto devi spendere?Niente, il mio mac va già bene così.E risparmio x euro ogni anno di antivirus, antispyware, firewall, interventi dal tecnico.> auguri.Anche a te, Buona Pasqua. Salutami il coniglietto di cioccolatapinottoRe: Alla faccia di quelli con cui litigavo
sparatiCicciobello gondoliereL'ho sempre pensata così
Ho sempre creduto che il Mac e Linux siano sistemi sicuri per il momento, perchè ancora non c'è interesse a fare malware. Invece i rischi esistono, magari saranno sviluppati in modo diverso, ma ci sono e soprattutto...ci saranno.Non c'è da litigare su questo, non bisogna fare come lo struzzo e mettere la testa sotto terra per non vedere, bisogna che gli utenti Mac e linux si "proteggano" da questo. Con Windows a proteggerci, abbiamo imparato molto bene.E adesso siamo protetti.ClaudioRe: L'ho sempre pensata così
- Scritto da: Claudio> Con Windows a proteggerci, abbiamo imparato molto> bene.> E adesso siamo protetti .(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)taciRe: L'ho sempre pensata così
> > E adesso siamo protetti .> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(questo significa non sapere di cosa si parla. prova e poi dicci di nuovo.Silicon PirateRe: L'ho sempre pensata così
- Scritto da: Silicon Pirate> > > E adesso siamo protetti .> > > >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> > questo significa non sapere di cosa si parla.> prova e poi dicci di> nuovo.è vero che il s.o. Windows non sia il più sicuro se paragonato a Mac e Linux, ma ci sono degli ottimi modi per proteggersi a prescindere dal s.o. che si usami spiego meglio, se io sono un utonto con Windows, linea ADSL pacco (tele2 o altre non fà differenza) , senza antivirus o con antivirus scadente o non aggiornato (si,mettete pure Norton in questa categoria :D) , senza ulteriori software di protezione , e poi mi metto pure a navigare alla grande tra siti web porno e/o di crack e warez,magari pure con un singolo account con pieni diritti, beh io non darei più di 1 mesetto di vita a quel s.o. prima che si guasti del tutto (e sono ottimista :D)se invece sono un utente Serio del mio Windows,con linea Fastweb, NOD32, spybot, con doppio account (root/utente limitato) ed utilizzo il pc solo dall'account limitato, state tranquilli che poi potreste anche andare nei siti pericolosi sopra elencati che siete comunque protetti come si deve, ciliegina sulla torta : se in quei siti proprio non ci andate è ancora meglio ;)dimenticavo la cosa + importante, il malware peggiore che esiste sui computer di qualunque specie, è l'utente sprovveduto, che installa qualunque cosa gli capiti sullo schermo a muzzo, senza coscienza di quello che stà facendo.vi invito per testare la bontà dei vostri antivirus ad aprire questa pagina : http://www.eicar.org/anti_virus_test_file.htm e provate a cliccare su ogni singolo link che vi viene proposto, tranquilli, non sono veri virus ma semplici simulazioni, lo usano gli esperti che valutano la qualità dei vari antivirus che vengono prodotti.LROBYpsnota di colore :)se improvvisamente TUTTI quelli che non sanno usare decentemente un pc smettessero di accenderlo, ci sarebbe un risparmio di corrente elettrica notevole :DEDIT : ho testato in questo momento tutti i link dei finti virus sul mac da cui vi sto scrivendo, e li ha scaricati tutti tranquillamente sul desktop senza fare domande,forse il mac comunque non si infetta, però il fatto stesso che permetta di scaricarli mi dà da preoccuparmi..il NOD su Windows non mi lascia nemmeno aprire il link che come lo clicco me lo blocca...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 marzo 2008 10.32-----------------------------------------------------------