Microsoft non vuole lasciare nulla di intentato nella sua battaglia contro la registrazione del marchio App Store da parte di Apple: dopo aver depositato un memoriale di opposizione e dato il via alle ostilità presso lo US Trade and Patent Office (USTPO), si è rivolta anche all’ Ufficio europeo marchi comunitari.
A richiedere formalmente una dichiarazione di invalidità del marchio Apple “App Store” e “Appstore” in Europa è stata per prima Amazon a aprile. Contro il suo appstore, peraltro, Apple aveva già depositato una denuncia per violazione di marchio.
HTC, Nokia, Sony Ericsson e Microsoft si sono unite ora alla sua azione.
La loro azione, dice un portavoce Microsoft “rappresenta l’ampiezza delle opposizioni contro l’assurda rivendicazione di esclusività di Apple”.
Negli States lo scontro tra Apple e Microsoft prosegue a suon di esperti linguisti e reciproche accuse di genericità (Cupertino rinfacciava a Redmond l’ipocrisia di aver in passato registrato Windows, Finestre).
Claudio Tamburrino
-
Vampiri
Hanno chiesto un enormità per un danno inessistente...complimenti USA!SgabbioRe: Vampiri
ma quello non è il paese più democratico al mondo? :DLucadiverRe: Vampiri
Anche tu hai bisogno di imparare come si sta al mondo.ruppoloRe: Vampiri
- Scritto da: ruppolo> Anche tu hai bisogno di imparare come si sta al> mondo.Se tu contassi qualcosa, saremmo ancora al medioevo.ShibaRe: Vampiri
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > Anche tu hai bisogno di imparare come si sta al> > mondo.> > Se tu contassi qualcosa, saremmo ancora al> medioevo.Se fosse per quelle persone saremmo ancora all eta della pietra.comeRe: Vampiri
Io so come si sta al mondo è so anche che c'è gente che piega la logica e la società al discapito di milioni di persone.Ruppolo riflettici un pò su.SgabbioRe: Vampiri
Quindi buttiamo al macero secoli di civiltà e torniamo alla legge del più forte? A quella del taglione?Oppure facciamo gli opportunisti? Dimmi tu...ruppoloRe: Vampiri
- Scritto da: Sgabbio> Hanno chiesto un enormità per un danno> inessistente...complimenti> USA!beh hanno praticamante fermato il mercato "legale" del p2p ; un conto e' controllare un imprenditore che si e' buttato in quel mercato un conto e' controllare tutti gli "scaricatori" forse continueranno a colpire uno qua e uno la naturalmente sconosciuti mai personaggi conosciuti o gli stessi artisti che rpoclamano di difende.resta comunque un fato il mercato legale dischi-cd-dvd e' in via di estinzione il 90% delle persone impiegate verrà in ogni caso lasciato a casa...Picchiatell oRe: Vampiri
cosi daranno la colpa al p2p :DSgabbioRe: Vampiri
- Scritto da: Sgabbio> cosi daranno la colpa al p2p :Dbeh di fondo non hanno mai capito a mai capiranno che esistono Nmila soluzioni alternative per la distribuzione in rete... e al 99% della clientela importa poco della loro "legalità"....Picchiatell oColpirne uno per educarne nessuno
Cento milioni, un miliardo... che differenza fa, per il multato o per le major? Nessuna. Tanto non otterranno più di quanto il tizio possiede.E per i milioni di condivisori e scaricatori del mondo, cosa cambia? Niente.FunzRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: Funz> Cento milioni, un miliardo... che differenza fa,> per il multato o per le major? Nessuna. Tanto non> otterranno più di quanto il tizio> possiede.> E per i milioni di condivisori e scaricatori del> mondo, cosa cambia?> Niente.Cambia, cambia.Vista l'aria che tira, io sto cominciando a scaricare e condividere non solo la roba che mi interessa, ma pure quella che riveste un certo interesse e che potrebbe rischiare di sparire.E non credo di essere il solo a pensarla cosi...Il risultato e' che si scarica di piu', e si accumula di tutto, in modo da essere pronti per un possibile inverno o per il bunker in caso di catastrofe nucleare.panda rossaRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Non ho parole per quello che leggo nell'articolo.Comunque questi signori fannulloni e sanguisughe non potranno mai entrare o comunque eliminare canali alternativi.Stanno colpendo solo la punta dell'iceberg.Per dirne una, ci sono sempre i newsgroup, ma non solo...il cretino che esulta per cosi poco, è proprio un "cretino".Vieni avanti CRETINO.;)cognomeRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: cognome> Non ho parole per quello che leggo nell'articolo.> Comunque questi signori fannulloni e sanguisughe> non potranno mai entrare o comunque eliminare> canali> alternativi.> Stanno colpendo solo la punta dell'iceberg.> Per dirne una, ci sono sempre i newsgroup, ma non> solo...> > il cretino che esulta per cosi poco, è proprio un> "cretino".> Vieni avanti CRETINO.> ;)Ora fai posto al prossimo però...EnryRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Ottimo, più scarichi e prima ti beccano.ruppoloRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Ma è una fissazione la tua eh ?SgabbioRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Quando sarai tu il colpito, capirai cose che non immaginavi avresti capito.ruppoloRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: ruppolo> Quando sarai tu il colpito, capirai cose che non> immaginavi avresti> capito.Se è un ipocrita si pente e abbassa la cresta, se ci crede va avanti. Ma i venduti come te non possono capire.ShibaRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: ruppolo> > Quando sarai tu il colpito, capirai cose che non> > immaginavi avresti> > capito.> > Se è un ipocrita si pente e abbassa la cresta, se> ci crede va avanti. In quel caso è solo un XXXXX. E finisce li.Ma i venduti come te non> possono> capire.EnryRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: ruppolo> Quando sarai tu il colpito, capirai cose che non> immaginavi avresti> capito.eh.... guarda ho qualche dubbio. :-) Ma si sa, poi frignano tutti allo stesso modo...EnryRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Certo...certo, non conosci le persone qui è pensi che facciano tutti come te ?SgabbioRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: ruppolo> Quando sarai tu il colpito, capirai cose che non> immaginavi avresti> capito.Sai, scarico poco, quasi niente di quello che scarico ha dei licenziatari in Italia e niente di licenced viene dal P2P. Arriveranno a beccare qualche milione di italiani prima di me... fra qualche milione di anni, forse, con l'andazzo attuale :p.Oramai i maggiori scaricamenti che faccio sono quelli di Steam.FunzRe: Colpirne uno per educarne nessuno
- Scritto da: Funz> Cento milioni, un miliardo... che differenza fa,> per il multato o per le major? Nessuna. Tanto non> otterranno più di quanto il tizio> possiede.> E per i milioni di condivisori e scaricatori del> mondo, cosa cambia?> Niente.di fatto i distributori non vogliono saperne di abbonamenti e continuano la loro battaglia gia' persa per un supporto=tot. dollari...Picchiatell oRe: Colpirne uno per educarne nessuno
Concordo in pienoDarwinTroppo poco
105 milioni di dollari? Ma cosa sono 105 milioni di dollari oggigiorno? :@ Un paio di automobili, qualche casa, qualche festino e sono già sparite... e il danno rimane! :@Troppo poco quindi e soprattutto poi il pirata se la cava solo con una multa? Ma stiamo scherzando? Ma sbattetelo in gattabuia e buttate la chiave capito? :@Parola di SIAELa SIAERe: Troppo poco
Se il mio troll preferito ♥Nonno NanniRe: Troppo poco
Prima della legge sul divieto di mettersi al volante tutti, e dico tutti, se ne fregavano di quanto alcool avevano in corpo guidando una macchina. Esattamente come tutti se ne son fregati di rubare il lavoro al prossimo, scaricando musica e film a sbafo. Ora il registro sta cambiando, e chi non l'ha capito farà la fine di quelli che, incuranti della legge, si sono beccati centinaia di euro di multa, patente sospesa e vettura pignorata.Voi continuate pure a delinquere come nulla fosse, ma non venite poi a piangere quando vi inchioderanno.ruppoloRe: Troppo poco
- Scritto da: ruppolo> Prima della legge sul divieto di mettersi al> volante tutti, e dico tutti, se ne fregavano di> quanto alcool avevano in corpo guidando una> macchina. Esattamente come tutti se ne son> fregati di rubare il lavoro al prossimo,> scaricando musica e film a sbafo. Ora il registro> sta cambiando, e chi non l'ha capito farà la fine> di quelli che, incuranti della legge, si sono> beccati centinaia di euro di multa, patente> sospesa e vettura> pignorata.> > Voi continuate pure a delinquere come nulla> fosse, ma non venite poi a piangere quando vi> inchioderanno.Ti sei dimenticato di quando era legale uccidere.ShibaRe: Troppo poco
Il punto fondamentale è che la stragrande maggioranza gente non è più disposta a strapagare musica e films. Quindi, anche se eliminassero totalmente il P2P, di certo le persone non si precipiterebbero al cinema o in negozio a comprare a man bassa. Il fatto è che con gli stessi soldi si va in pizzeria con la morosa e lì in cambio hai più calorie, che ti fanno andare avanti nella vita di una buona mezza giornata. Le onde sonore della musica e i fotoni dei film invece no, ti svuotano solo le tasche.PolemikRe: Troppo poco
- Scritto da: ruppolo> Prima della legge sul divieto di mettersi al> volante tutti, e dico tutti, se ne fregavano di> quanto alcool avevano in corpo guidando una> macchina. eh già ... è tutto cambiato, sono anni che non si sente più parlare di incidenti causati dagli alcolici.Aggiornato come sempre il buon ruppolo.Nome e cognomeRe: Troppo poco
> macchina. Esattamente come tutti se ne son> fregati di rubare il lavoro al prossimo,Parallelo trollesco fra potenziali assassini e persone che non danneggiano nessuno visto che attori e cantanti continuano la loro vita agiata.> scaricando musica e film a sbafo. Ora il registro> sta cambiando, e chi non l'ha capito farà la fine> di quelli che, incuranti della legge, si sonoSi sta cambiando... UAHUAHUAH!http://www.downloadblog.it/post/14286/e-stata-violata-la-tecnologia-di-trident-media-guard-tmg-su-hadopiUn lettoreRe: Troppo poco
- Scritto da: ruppolo> Prima della legge sul divieto di mettersi al> volante tutti, e dico tutti, se ne fregavano di> quanto alcool avevano in corpo guidando una> macchina. Esattamente come tutti se ne son> fregati di rubare il lavoro al prossimo,> scaricando musica e film a sbafo. Ora il registro> sta cambiando, e chi non l'ha capito farà la fine> di quelli che, incuranti della legge, si sono> beccati centinaia di euro di multa, patente> sospesa e vettura> pignorata.> > Voi continuate pure a delinquere come nulla> fosse, ma non venite poi a piangere quando vi> inchioderanno.Sei davvero un XXXXXne. Con tanto di certificato....Zero ToleranceRe: Troppo poco
- Scritto da: ruppolo> Prima della legge sul divieto di mettersi al> volante tutti, e dico tutti, se ne fregavano di> quanto alcool avevano in corpo guidando una> macchina. Esattamente come tutti se ne son> fregati di rubare il lavoro al prossimo,> scaricando musica e film a sbafo. Ora il registro> sta cambiando, e chi non l'ha capito farà la fine> di quelli che, incuranti della legge, si sono> beccati centinaia di euro di multa, patente> sospesa e vettura pignorata.E sai qual e' il bello ? Che gli incidenti non sono diminuiti.> Voi continuate pure a delinquere come nulla> fosse, ma non venite poi a piangere quando vi> inchioderanno.kraneè ora che si inizia a pagare
bene così, è arrivato il momento di cambiare rotta, questa gente deve pagare per il danno che produce.spacevideoRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: spacevideo> bene così, è arrivato il momento di cambiare> rotta, questa gente deve pagare per il danno che> produce.Giusto. E se non l'ha ancora prodotto, sappiamo bene che lo produrrà prima o poi capito? Ergo, equo supporto, una vera mazzata tra capo e collo del pirata che gli farà passare la voglia, capito? :@Il pirata è un criminale e va trattato come un criminale capito? E forse pure peggio. :@Parola di SIAELa SIAERe: è ora che si inizia a pagare
piacerebbe anche a me pagare 5250000 volte meno del dovuto, quanto verrebbe a costare 1 canzone ?piacerebbea ncheameRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: piacerebbea ncheame> piacerebbe anche a me pagare 5250000 volte meno> del dovuto, quanto verrebbe a costare 1 canzone> ?Prova a farne una, così puoi sapere quanto verrebbe...ruppoloRe: è ora che si inizia a pagare
Chiunque con un minimo di creativita e qualche nozione di musica oggi puo fare una canzone e distribuila basta un PC ,un microfono e un account su youtubecomeRe: è ora che si inizia a pagare
Prova a farti un computer e poi ci dici cosa costa: più o meno di quelli che compri di solito?Nome e cognomeRe: è ora che si inizia a pagare
Cercavo solo di capire come mai chi "ha rubato" paga così tanto meno di chi legalmente acquista, mi vien da pensare che tra criminali ci si intende.A questo punto forse è meglio che gli autori mollino questa classe di produttori, che guardando solo al loro "piccolo" guadagno immediato soffocano gli autori in un mercato asfittico funzionale al loro(produttori) mantenimento di casta perpetuo. Finchè gli autori si venderanno in massa a chi li vende solo per il soldo, vedendo in loro l'unica strada percorribile, penso che le cose non potranno cambiare un granchè, in quanto organizzate al mantenimento di questa situazione.Pecui penso che se una persona volesse vivere di musica dovrebbe innnanzitutto tenersi alla larga da questi produttori, secondo me prima causa del declino del panorama musicale italiano.piacerebbea ncheameRe: è ora che si inizia a pagare
quello non e' far pagare. E' voler mettere qualcuno volontariamente sul lastrico, quando la parte lesa non ha avuto un danno altrettanto considerevole da giustificare tale sanzione.Brutta roba l'evoluzione eh? Prima o poi major e parassiti amici delle majors dovranno togliere le tende e lasciar spazio alla vera arte, quella non mercificata alla stregua di ovetto kinder.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2011 17.18-----------------------------------------------------------deactiveRe: è ora che si inizia a pagare
Ci vorrebbe il famoso bell'asteroide dei dinosauri...ciccio quanta cicciaRe: è ora che si inizia a pagare
che cada però in punti precisi da colpire...eh? :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2011 22.56-----------------------------------------------------------LucadiverRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: deactive> quello non e' far pagare. E' voler mettere> qualcuno volontariamente sul lastrico, quando la> parte lesa non ha avuto un danno altrettanto> considerevole da giustificare tale> sanzione.e immagino sei tu a stabilirlo. eh si brutta cosa beccare i briganti... povero Toto Riina...> > > Brutta roba l'evoluzione eh? Prima o poi major e> parassiti amici delle majors dovranno togliere le> tende e lasciar spazio alla vera arte, quella non> mercificata alla stregua di ovetto> kinder.Se ti sei evoluto cosi' meglio che restavi com'eri. Aspettiamo i XXXXXXXri allora a dipingere per le strade. E con loro pirati e artisti piratati. Sai che fila di madonarri viene fuori...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 maggio 2011 17.18> --------------------------------------------------EnryRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: Enry> e immagino sei tu a stabilirlo. eh si brutta cosa> beccare i briganti... povero Toto> Riina...I danni veramente reali non si possono stimare perchè difficilmente verificabili, sai com'è la storia fallace del " 1 download = mancato acquisto".Paragonare il ceo di limeware a toto riina è da scemi. > Se ti sei evoluto cosi' meglio che restavi> com'eri. Aspettiamo i XXXXXXXri allora a> dipingere per le strade. E con loro pirati e> artisti piratati. Sai che fila di madonarri viene> fuori...Che visione veramente ristretta che hai dell'arte in se! Come se senza le mega corporazioni che stuprano gli artisti a livello economico, poi non si possa fare più nulla!Sai che la Riaa ha detto che non daranno un soldo agli artisti "danneggiati" e si terranno la cifra tutta per se ?SgabbioRe: è ora che si inizia a pagare
> Se ti sei evoluto cosi' meglio che restavi> com'eri. Aspettiamo i XXXXXXXri allora a> dipingere per le strade. E con loro pirati e> artisti piratati. Sai che fila di madonarri viene> fuori...I pirati non andranno certo a dipingere per le strade. Gli artisti piratati, forse sì... così le loro opere saranno gratuite e visibili a tutti. Che è quello che vogliamo.uno qualsiasiRe: è ora che si inizia a pagare
Anche voi producete danni: drm, ostacolo allo sviluppo del web, file cancellati. Quanto doveste pagare? Inutile chiederlo, tanto non avete abbastanza soldi.uno qualsiasiRe: è ora che si inizia a pagare
Scommetto che hai anche esultato alla chiusura di Napster prevedendo con la tua sfera videotecomagica che tutto sarebbe tornato allo status quo precedente ed invece ....Lime in Italia contava come il 2 di picche quando comanda cuori a briscola e quindi credo che stanotte si riuscirà a dormire tranquillamente comunque...Aggiungo che in un sistema giudiziario come quello italiano una sentenza del genere ci avrebbe messo 30 anni prima di giungere a conclusione con buona pace del trasgressore che sarebbe sicuramente morto di vecchiaia prima quindi gioisci quanto vuoi caro videotechino che domani mattina tirerai su la serranda e sarà lo stesso deserto dei tartari di sempre....kornRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: korn> Scommetto che hai anche esultato alla chiusura di> Napster prevedendo con la tua sfera> videotecomagica che tutto sarebbe tornato allo> status quo precedente ed invece> ....No da quello che ha scritto da qualche parte, dice di aver aperto (o rilevato) lattività credendo che con la magia le major e i governi facessero sparire la pirateria.ageRe: è ora che si inizia a pagare
(doppio post)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 maggio 2011 22.00-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: è ora che si inizia a pagare
> Scommetto che hai anche esultato alla chiusura di> Napster prevedendo con la tua sfera> videotecomagica che tutto sarebbe tornato allo> status quo precedente ed invece> ....> Ai tempi di Napster la compressione DivX era agli albori, nella migliore delle ipotesi la cosa è passata inosservata; nella peggiore, ne è rimasto dispiaciuto, essendone un affezionato "cliente" :)(scherzo, eh, Spacevi' !)Joe TornadoRe: è ora che si inizia a pagare
Però c'è da dire che molte videoteche ci campavano con la pirateria fisica (come anche alcuni negozi del settore) vendono copia pirata di film, musica, software e programmi, sotto banco.Non dico che spacevideo abbia fatto questo in passato, eh ? Però la categoria di cui fa parte, ha sempre sfruttato questa cosa per fare un pò di soldini in nero.SgabbioRe: è ora che si inizia a pagare
Ma il bello del caso napster è che i simpaticono delle major avevano ingnorato le proposte commerciali che quella piattaforma aveva fatto per loro, preferendo schiacciare quest'ultimo.Per molto, viene considerato uno dei clamorosi errori delle major.SgabbioRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: spacevideo> bene così, è arrivato il momento di cambiare> rotta, questa gente deve pagare per il danno che> produce.Ti meriti un bel "ruttone".Ti brucia il XXXX perchp il tuo videonoleggio non tira piu?Cosa credevi? Nulla è per sempre, nemmeno tua moglie :DCon simpatia: "babbeo" (rotfl)cognomeRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: cognome> - Scritto da: spacevideo> > bene così, è arrivato il momento di cambiare> > rotta, questa gente deve pagare per il danno che> > produce.> > Ti meriti un bel "ruttone".> Ti brucia il XXXX perchp il tuo videonoleggio non> tira> piu?> Cosa credevi? Nulla è per sempre, nemmeno tua> moglie > :D> > Con simpatia: "babbeo" (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)LucadiverRe: è ora che si inizia a pagare
- Scritto da: spacevideo> bene così, è arrivato il momento di cambiare> rotta, questa gente deve pagare per il danno che> produce.Hanno varato una legge contro chi facendo cancellare file dal web fa perdere più tempo a chi li cerca? :) :) ;)Un lettoreRe: è ora che si inizia a pagare
sarebbe anche ora che tu usassi i congiuntivi,- Scritto da: spacevideo> bene così, è arrivato il momento di cambiare> rotta, questa gente deve pagare per il danno che> produce.vgaberLa cosa più triste è un'altra
Ovvero è che agli utenti che hanno usato LimeWire non gliene può fregar di meno se il founder paga 105 milioni... Continuerà a scaricare come se nulla fosse, anche cambiando il client p2p.az NockRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: az Nock> Ovvero è che agli utenti che hanno usato LimeWire> non gliene può fregar di meno se il founder paga> 105 milioni... Continuerà a scaricare come se> nulla fosse, anche cambiando il client> p2p.Arriverà anche per loro il conto, non temere. Vista il menefreghismo che i pirati dimostrano, l'esito è scontato.ruppoloRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: az Nock> > Ovvero è che agli utenti che hanno usato> LimeWire> > non gliene può fregar di meno se il founder paga> > 105 milioni... Continuerà a scaricare come se> > nulla fosse, anche cambiando il client> > p2p.> > Arriverà anche per loro il conto, non temere.> Vista il menefreghismo che i pirati dimostrano,> l'esito è> scontato.Sì. Chi non merita i soldi, fallisce.ShibaRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: Shiba> Sì. Chi non merita i soldi, fallisce.Come i fantomatici artisti danneggiati visto che quei soldi non verranno usati per loro.comeRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: ruppolo> Arriverà anche per loro il conto, non temere.> Vista il menefreghismo che i pirati dimostrano,> l'esito è> scontato.Infatti e l'esito è già scritto:La gente continua a piratare, mentre gli idioti continuano a dare il pane alle major.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2011 20.39-----------------------------------------------------------DarwinRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: ruppolo> > Arriverà anche per loro il conto, non temere.> > Vista il menefreghismo che i pirati dimostrano,> > l'esito è> > scontato.> Infatti e l'esito è già scritto:> La gente continua a piratare, mentre gli idioti> continuano a dare il pane alle> major.I "ladri" continuano a piratare, quelli senza nessun rispetto per il lavoro degli altri continuano a piratare, quelli che ancora non capiscono che non tutto è dovuto ma che esistono anche dei doveri continuano a piratare, mentre chi ama la musica e gli audiovisivi danno i loro soldi agli artisti . Le major sono quelle che fanno fare loro i dischi e li promuovono investendo su di loro, investimento che poi gli permetterà, grazie alle vendite, di fare tournee perchè conosciuti ai piu'. Sono semplici concetti alla portata di tutti. Diffondi questo su P2P che magari dai una svolta alla tua vita.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 maggio 2011 20.39> --------------------------------------------------EnryRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: az Nock> Ovvero è che agli utenti che hanno usato LimeWire> non gliene può fregar di meno se il founder paga> 105 milioni... eh beh certo perchè quei soldi chissà LimeWire con "l'idiozia di chi" li ha tirati su eh... tranquillo, non te lo spiego. ;-)Continuerà a scaricare come se> nulla fosse, anche cambiando il client> p2p.pagando l'altro "pappone di turno" che ti mette a pecora e tu lo fai entrare e uscire senza neanche accorgertene .... invece che autori, produttori e distributori che sono gli unici che meriterebbero di essere pagati per il loro lavoro.Tranquillo, non ti spiego neanche questo.EnryRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: Enry> - Scritto da: az Nock> > Ovvero è che agli utenti che hanno usato> LimeWire> > non gliene può fregar di meno se il founder paga> > 105 milioni... > > eh beh certo perchè quei soldi chissà LimeWire> con "l'idiozia di chi" li ha tirati su> eh... tranquillo, non te lo spiego.> ;-)> > Continuerà a scaricare come se> > nulla fosse, anche cambiando il client> > p2p.> > pagando l'altro "pappone di turno" che ti> mette a pecora e tu lo fai entrare e uscire senza> neanche accorgertene .... invece che autori,> produttori e distributori che sono gli unici che> meriterebbero di essere pagati per il loro> lavoro.> > Tranquillo, non ti spiego neanche questo.x Az Nock.... se il tuo discorso era, diciamo così, di sconforto per la situazione, posso allora aver frainteso il tuo intervento. In quel caso il "non te lo spiego" significa semplicemente che non serve spiegartelo, e considera la mia risposta a livello generale, non riferita specificatamente a te. Se ho frainteso, scusa.EnryRe: La cosa più triste è un'altra
> eh beh certo perchè quei soldi chissà LimeWire> con "l'idiozia di chi" li ha tirati su> eh... tranquillo, non te lo spiego.> ;-)....> pagando l'altro "pappone di turno" che ti> mette a pecora e tu lo fai entrare e uscire senza> neanche accorgertene .... invece che autori,> produttori e distributori che sono gli unici che> meriterebbero di essere pagati per il loro> lavoro.> > Tranquillo, non ti spiego neanche questo.Non lo spieghi perchè è una totale idiozia, visto che gli utenti non gli hanno dato soldi.uno qualsiasiRe: La cosa più triste è un'altra
Hai ragione, è una idiozia, ma devi scusarmi: mia madre prendeva droghe pesanti, quando era incinta...EnryRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: Enry> - Scritto da: az Nock[...]> eh beh certo perchè quei soldi chissà LimeWire> con "l'idiozia di chi" li ha tirati su> eh... tranquillo, non te lo spiego.> ;-)Pubblicità, naturalmente. Gli stessi soldi che avrebbero potuto finire nelle tasche degli editori, se questi avessero pensato a quel tipo di business. Invece che pensare a mantenere le loro rendite di posizione.> Continuerà a scaricare come se> > nulla fosse, anche cambiando il client> > p2p.> > pagando l'altro "pappone di turno" che ti> mette a pecora e tu lo fai entrare e uscire senza> neanche accorgertene .... Perché il pappone di turno offre un servizio ad un prezzo conveniente.Domanda: meglio vendere 100.000 copie a 9,99$ o 10.000.000 a 0,09 ?Il monopolista risponde subito "la prima". > invece che autori,> produttori e distributori che sono gli unici che> meriterebbero di essere pagati per il loro> lavoro.Altra faccenda è la remunerazione di Autori, Produttori e distributori.Gli ultimi due so bene come guadagnano, ma mi sfugge il primo gruppo.In che modo gli autori percepiscono i loro compensi.Nel caso del software lo so e sono contento di acquistare software originale.In campo musicale invece:http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-52fcc1de-37ce-4f9c-961c-a67408c02ee0.htmlsono contento di andare ai concerti e seguire band & artisti dal vivo.Spiega perfavore: in che modo scoprire nuovi artisti e andare ai loro concerti danneggia questi ultimi? Che forse scaricando (youtube docet) e scoprendo qualcosa di altrimenti sconosciuto possa spendere i miei denari per qualcosa di diverso da quanto propinato attraverso tutti i media?Ah! Terribile sgarbo nei confronti delle major questo!GTFSGuybrush FuorisedeRe: La cosa più triste è un'altra
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: az Nock> [...]> > eh beh certo perchè quei soldi chissà LimeWire> > con "l'idiozia di chi" li ha tirati su> > eh... tranquillo, non te lo spiego.> > ;-)> Pubblicità, naturalmente. Gli stessi soldi che> avrebbero potuto finire nelle tasche degli> editori, se questi avessero pensato a quel tipo> di business. Invece che pensare a mantenere le> loro rendite di> posizione.> > > Continuerà a scaricare come se> > > nulla fosse, anche cambiando il client> > > p2p.> > > > pagando l'altro "pappone di turno" che ti> > mette a pecora e tu lo fai entrare e uscire> senza> > neanche accorgertene .... Perché il pappone> di turno offre un servizio ad un prezzo> conveniente.No, offre un servizio illegale e facendotelo pagare zero, proprio perchè illegale. E arricchendosi alle tue spalle nel frattempo. > Domanda: meglio vendere 100.000 copie a 9,99$ o> 10.000.000 a 0,09> ?> Il monopolista risponde subito "la prima". > > > invece che autori,> > produttori e distributori che sono gli unici che> > meriterebbero di essere pagati per il loro> > lavoro.> > Altra faccenda è la remunerazione di Autori,> Produttori e> distributori.> Gli ultimi due so bene come guadagnano, ma mi> sfugge il primo> gruppo.> > In che modo gli autori percepiscono i loro> compensi.Dovresti chiederlo a chi magari ha un contratto con una casa discografica o con un editore, così avresti la risposta che aspetti.> Nel caso del software lo so e sono contento di> acquistare software> originale.> In campo musicale invece:> http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/Content> sono contento di andare ai concerti e seguire> band & artisti dal> vivo.Quell'invece è superficiale. Perchè, non ho visto il link che sengali, ma immagino suggerisca disonestà nell'industria a scapito dell'autore/artista. Deprecabile quanto la pirateria. > > Spiega perfavore: in che modo scoprire nuovi> artisti e andare ai loro concerti danneggia> questi ultimi? Perchè dovrebbe danneggiarli? Io parlo di case discografiche che "puntano" investendo soldi sugli artisti, anche emergenti, ai quali la pirateria toglie sostanze che andrebbero per offrire un maggiore parco musicale. Tu parli di cercarsi col lanternino un artista e andare a seguirlo in un locale. Sono due cose differenti. Perchè se l'artista lo vedi invece a S.Siro. Allora dietro ha una casa discografica, o l'ha avuta. Che forse scaricando (youtube> docet) e scoprendo qualcosa di altrimenti> sconosciuto possa spendere i miei denari per> qualcosa di diverso da quanto propinato> attraverso tutti i> media?No, è proprio lo "scoprire" che viene reso piu' difficile. Sia da parte delle case discografiche danneggiate, sia il "tuo" scoprire, che si restringe a dismisura. Poi puoi spendere i tuoi soldi per chi vuoi. La popstar del momento come lo sconosciuto che ti suona al bar sotto casa e a te piace la sua musica. Quelle sono scelte che non hanno niente a che vedere con la pirateria.> > Ah! Terribile sgarbo nei confronti delle major> questo!No. Dicasi scelta personale di ognuno, spendere i propri soldi per premiare questo o quello. Ma parliamo sempre di addetti ai lavori, l'autore/l'artista e chi produce. Non chi ci lucra sopra facendo finta di offrirti un servizio. Pensi veramente che al tipo pesi pagare la mega multa? Ti è sfuggito il dettaglio che i soldi verrano presi da un paio di conti multimilionari? Arricchire chi ti piace come artista, produttore, distributore no... arricchire un perfetto sconosciuto che gongola distribuendo contenuti di altri senza alcun tipo di autorizzazione si? E poi magari mi dici che sei un fan della musica e che segui le band ai concerti. Le stesse che poi magari scarichi non dando loro il tuo apprezzamento. > > GTFSEnryLa RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
http://www.downloadblog.it/post/14280/limewire-ha-pagato-105-milioni-alla-riaa-e-niente-e-per-gli-artisti La RIAA, infatti, ha già fatto sapere di voler reinvestire lintero importo ricevuto nella lotta alla pirateria informatica. Artisti e gruppi danneggiati dal download illegale non avranno alcun tipo di rimborso. Una decisione abbastanza singolare, considerando i motivi alla base della condanna di LimeWire: qual è ora la parte lesa?SgabbioRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
Morale della favola: i microfonisti vengono licenziati lo stesso :DGasogenRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
> Morale della favola: i microfonisti vengono> licenziati lo stesso> :Dhai, hai, hai, sempre in c**** ai microfonisti!lolRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
- Scritto da: Sgabbio> http://www.downloadblog.it/post/14280/limewire-ha-> > La RIAA, infatti, ha già fatto sapere di voler> reinvestire lintero importo ricevuto nella lotta> alla pirateria informatica. Artisti e gruppi> danneggiati dal download illegale non avranno> alcun tipo di rimborso. Una decisione abbastanza> singolare, considerando i motivi alla base della> condanna di LimeWire: qual è ora la parte> lesa? ma sai almeno cos'è la RIAA.... vediamo se ci arrivi da solo almeno stavolta...EnryRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
- Scritto da: Enry> - Scritto da: Sgabbio> >> http://www.downloadblog.it/post/14280/limewire-ha-> > > > La RIAA, infatti, ha già fatto sapere di> voler> > reinvestire lintero importo ricevuto nella> lotta> > alla pirateria informatica. Artisti e gruppi> > danneggiati dal download illegale non avranno> > alcun tipo di rimborso. Una decisione abbastanza> > singolare, considerando i motivi alla base della> > condanna di LimeWire: qual è ora la parte> > lesa? > > ma sai almeno cos'è la RIAA.... vediamo se ci> arrivi da solo almeno> stavolta...Un indizio: inizia per M e finisce per AFIA.ShibaRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Enry> > - Scritto da: Sgabbio> > >> >> http://www.downloadblog.it/post/14280/limewire-ha-> > > > > > La RIAA, infatti, ha già fatto sapere di> > voler> > > reinvestire lintero importo ricevuto nella> > lotta> > > alla pirateria informatica. Artisti e gruppi> > > danneggiati dal download illegale non avranno> > > alcun tipo di rimborso. Una decisione> abbastanza> > > singolare, considerando i motivi alla base> della> > > condanna di LimeWire: qual è ora la parte> > > lesa? > > > > ma sai almeno cos'è la RIAA.... vediamo se ci> > arrivi da solo almeno> > stavolta...> > Un indizio: inizia per M e finisce per AFIA.Te lo concedo. E' carina. Ma non risponde alla domanda, ne aiuta Sgabbio a fare una figura migliore.EnryRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
The Recording Industry Association of America (RIAA) is the trade organization that supports and promotes the creative and financial vitality of the major music companies. Its members are the music labels that comprise the most vibrant record industry in the world. RIAA® members create, manufacture and/or distribute approximately 85% of all legitimate recorded music produced and sold in the United States.In support of this mission, the RIAA works to protect the intellectual property and First Amendment rights of artists and music labels; conduct consumer, industry and technical research; and monitor and review state and federal laws, regulations and policies. The RIAA® also certifies Gold®, Platinum®, Multi-Platinum and Diamond sales awards as well as Los Premios De Oro y Platino, an award celebrating Latin music sales.Contento ora? O ti serve una traduzione?ciccio quanta cicciaRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> The Recording Industry Association of America> (RIAA) is the trade organization that supports> and promotes the creative and financial vitality> of the major music companies. Its members are the> music labels that comprise the most vibrant> record industry in the world. RIAA® members> create, manufacture and/or distribute> approximately 85% of all legitimate recorded> music produced and sold in the United> States.> > In support of this mission, the RIAA works to> protect the intellectual property and First> Amendment rights of artists and music labels;> conduct consumer, industry and technical> research; and monitor and review state and> federal laws, regulations and policies. The RIAA®> also certifies Gold®, Platinum®, Multi-Platinum> and Diamond sales awards as well as Los Premios> De Oro y Platino, an award celebrating Latin> music> sales.> > Contento ora? O ti serve una traduzione?Si mi serve una traduzioneEnryRe: La RIAA non da nulla ai "danneggiati" !
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> The Recording Industry Association of America> (RIAA) is the trade organization that supports> and promotes the creative and financial vitality> of the major music companies. Its members are the> music labels that comprise the most vibrant> record industry in the world. RIAA® members> create, manufacture and/or distribute> approximately 85% of all legitimate recorded> music produced and sold in the United> States.> > In support of this mission, the RIAA works to> protect the intellectual property and First> Amendment rights of artists and music labels;> conduct consumer, industry and technical> research; and monitor and review state and> federal laws, regulations and policies. The RIAA®> also certifies Gold®, Platinum®, Multi-Platinum> and Diamond sales awards as well as Los Premios> De Oro y Platino, an award celebrating Latin> music> sales.> > Contento ora? O ti serve una traduzione?La risposta ce l'hai sotto il naso, ma dubito che tu riesca a vederla. Pazienza.EnryGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mag 2011Ti potrebbe interessare