iPhone5.com , che al momento non risulta raggiungibile, passa di proprietà: Apple si è vista dare ragione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMPI), cui si era rivolta per rivendicare i diritti sul dominio che utilizza il nome di un suo dispositivo (e un numero che potrebbe essere indicare un modello prossimo venturo).
L’OMPI ha infatti annunciato che il caso legato al dominio è “terminato” e che è in attesa che il proprietario ne passi la proprietà: originariamente registrato nel 2008, iPhone5.com era utilizzato come bulletin board che, come scriveva il proprietario, “non era in alcun modo affiliata, sponsorizzata o appoggiata da Apple”.
Ora il dominio risulta di proprietà dell’agenzia di protezione dei marchi Corporation Service Company , che dovrebbe essere l’intermediario utilizzato da Cupertino per rientrare in suo possesso.
Oltre ad iPhone5 Cupertino si è mossa con successo già per altri 7 nomi associati al melafonino, tra cui iphone4s.com e diversi nomi a luci rosse come iphonesex4s.com .
Da parte di Apple, d’altronde, non si tratta di una mossa scontata: Cupertino non possiede , per esempio, né il dominio iPad.com , né iBooks.com o iBookstore.com e solo recentemente ha rivendicato iPods.com .
Eppure quella contro il cybersquatting, l’adozione da parte di terzi di domini legati al marchio altrui, è una battaglia molto d’attualità : l’ultima a muoversi in questo senso è Facebook che sta cercando di rivendicare facebook.info sempre presso l’OMPI.
Claudio Tamburrino
-
Il fallimento di HP
Quando di recente ho avuto la necessità di comprare una stampante nuova e sono andato sul loro sito:Invece di farmi vedere cosa hanno, ecco la 1° domanda di fuffa-marketing: "Come la vuoi usare?" Saranno ca**i miei, no? Fammi vedere che hai!Faticosamente sono andato avanti e mi si presenta una lista di 119 (CENTODICIANNOVE) stampanti! Tutte mischiate e con caratteristiche spesso indistinguibili tra loro.Ma fare 10 modelli e presentarli BEN SEPARATI tra inkjet e laser, no???Apple non ha insegnato niente a quanto pare. Ormai HP si è Microsoftizzata e Nokiazzata. Dominata fagli MBA del marketing-fuffa. E farà la loro fine.Alla fine mi sono preso un'ottima laser Canon ;)MacGeekRe: Il fallimento di HP
- Scritto da: MacGeek> Quando di recente ho avuto la necessità di> comprare una stampante nuova e sono andato sul> loro> sito:> > Invece di farmi vedere cosa hanno, ecco la 1°> domanda di fuffa-marketing: "Come la vuoi usare?"> Saranno ca**i miei, no? Fammi vedere che> hai!> > Faticosamente sono andato avanti e mi si presenta> una lista di 119 (CENTODICIANNOVE) stampanti!> Tutte mischiate e con caratteristiche spesso> indistinguibili tra> loro.> > Ma fare 10 modelli e presentarli BEN SEPARATI tra> inkjet e laser,> no???> Apple non ha insegnato niente a quanto pare.> Ormai HP si è Microsoftizzata e Nokiazzata.> Dominata fagli MBA del marketing-fuffa. E farà la> loro> fine.> > Alla fine mi sono preso un'ottima laser Canon ;)Ma falla finita .. sei peggio di una comare con sta AppleLoryDRe: Il fallimento di HP
Ti diranno che è colpa degli operai...Paolo T.Re: Il fallimento di HP
- Scritto da: MacGeek> Quando di recente ho avuto la necessità di> comprare una stampante nuova e sono andato sul> loro> sito:> > Invece di farmi vedere cosa hanno, ecco la 1°> domanda di fuffa-marketing: "Come la vuoi usare?"> Saranno ca**i miei, no? Fammi vedere che> hai!> > Faticosamente sono andato avanti e mi si presenta> una lista di 119 (CENTODICIANNOVE) stampanti!> Tutte mischiate e con caratteristiche spesso> indistinguibili tra> loro.> > Ma fare 10 modelli e presentarli BEN SEPARATI tra> inkjet e laser,> no???> Apple non ha insegnato niente a quanto pare.> Ormai HP si è Microsoftizzata e Nokiazzata.> Dominata fagli MBA del marketing-fuffa. E farà la> loro> fine.> > Alla fine mi sono preso un'ottima laser Canon ;)HP fa ca**re.offensivoRe: Il fallimento di HP
Non sei capace a fare una ricerca su un sito e dai la colpa ad hp?vai a pedalare...vai..KerberosHP, se la conosci...
Oramai HP e' troppo scadente come marca.Ho un portatile HP di tutto rispetto, ma soffre di un fastidiosissimo problema hardware che e' diventato molto comune al punto da essere nell'elenco dei problemi riconsciuti dalal casa.guardate quihttp://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01881110&lc=en&cc=us&destPage=document&dlc=en&jumpid=reg_r1002_usen#N665cliccate su Screen flickers, lines appear or incorrect colorsVendono pc che dopo qualche tempo danno questi problemi e l'unica soluzione e' contattare il loro servizio tecnico.E' veramente ridicolo... se societa' del genere cominciassero a fallire VERAMENTE sarebbe meglio per gli acquirenti....Re: HP, se la conosci...
Ma il tuo discorso è ridicolo, i pannelli non sono prodotti certo da HP. ( secondo wikipedia )Guarda WikiPediahttp://en.wikipedia.org/wiki/Samsung_Electronics#Major_customersQuindi secondo te è meglio Apple che ti vende prodotti difettosi e dice che è colpa dell'utente ?!?!? Siete veramente ridicoli !!!!!uTontoRe: HP, se la conosci...
I pannelli li puo' fare anche Tonino il vetraio, ma li vende HP.Se HP vende prodotti con pannelli ridicoli (che poi non si tratta di problemi al pannello molte volte... ma di problemi hw di vario genere dovuti alla scheda madre o alla scheda video) ne risponde lei e non Tonino il vetraio.Troppo facile cosi'... se mi metto a vendere spazzatura assemblata ed io non produco niente vuol dire che ho creato la ditta perfetta... non andra' mai in perdita per causa di un prodotto di XXXXX... tanto la colpa e' delle sotto ditte...ba.... poi insulti pure......Re: HP, se la conosci...
ovvio sei un insulto all'intelligenza...Se parli di progettazione ti posso anche dare ragione ( io non ho un HP a casa e manco a lavoro ), ma quando si parla di "materiali" mi viene da ridere.... chi produce i proXXXXXri, schede video e display sono i "soliti noti".allora i prodotti Apple vedi il 27 Pollici è fatto con materiali scarsi ?http://goo.gl/UuclMuTontoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mag 2012Ti potrebbe interessare