L’associazione portoghese per la protezione dei consumatori (DECO) ha depositato una denuncia nei confronti di Apple che ricalca quella per cui Cupertino sta avendo problemi in Italia.
Secondo DECO, infatti, Apple ha divulgato informazioni ingannevoli circa la durata e la tutela della garanzia prevista dalla normativa europea , in modo da incentivare l’acquisto del suo servizio di assicurazione e assistenza AppleCare.
In particolare Apple riferirebbe che la garanzia base come prevista dalla normativa europea copra solo da quei difetti presenti al momento della consegna del dispositivo: in realtà essa tutela da tutti quelli che si presentano nell’arco dei primi due anni di acquisto.
Per questo, secondo DECO si configurerebbe una pubblicità ingannevole, pratica commerciale scorretta nei confronti dei consumatori atta a spingere l’acquisto di AppleCare , garanzia che dura tre anni e che finisce per sovrapporsi per due terzi a quella che deve essere già riconosciuta.
Claudio Tamburrino
-
"Che inizia anche a vedere i frutti..."
"...dall'acquisto del produttore hardware."233 milioni di dollari persi... che frutti!Forse Tamburrino era sarcastico...ruppoloRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
e nonostante questo la trimestrale è stata ottimavuol dire che, per google, motorola è una piccola appendicecollioneRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
l'han comprata in perdita idiotababbeoRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
- Scritto da: ruppolo> "...dall'acquisto del produttore hardware."> > 233 milioni di dollari persi... che frutti!> > Forse Tamburrino era sarcastico...Hai ragione è un gomblotto anti apple organizzato da annunziata e del tamburrino(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
Sei proprio un idiota. Ovviamente era stata comprata in perdita, lo hanno capito pure i sassi per strada che google ha acquistato motorola solo per tutelarsi sui brevetti.ogekuryRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
Forse non sai fare le addizioni.crumiroRe: "Che inizia anche a vedere i frutti..."
- Scritto da: ruppolo> "...dall'acquisto del produttore hardware."> > 233 milioni di dollari persi... che frutti!> > Forse Tamburrino era sarcastico...o forse al contrario di te si ricorda che youtube era anche più in perdita quando google l'ha comprato pagando uno sproposito, eppure adesso è in attivo.p4bl0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2012Ti potrebbe interessare