Apple continua a sfidare l’ Australian Competition and Consumer Commission (ACCC) che l’accusa di pubblicità ingannevole: nel dettaglio il problema è legato al nome “iPad con WiFi+4G” che confonderebbe gli utenti in quanto il nuovo tablet con la Mela in realtà non si può collegare alla Rete mobile 4G australiana che opera su una diversa parte dello spettro.
Mentre, infatti, il nuovo iPad è stato sviluppato per connettersi al 4G statunitense che funziona sulle frequenze comprese tra 700MHz e 2100MHz, la Rete mobile di quarta generazione australiana opera sugli 1800MHz.
Apple in realtà si è già accordata con l’autorità antitrust australiana, in particolare impegnandosi a far chiarezza nella pubblicità del nuovo iPad e a contattare e rimborsare gli utenti eventualmente traviati da essa .
Tuttavia questo non basta a ACCC che ritiene che nel nome del dispositivo vi sia l’essenza stessa della confusione: il modello dotato di connettività propria (oltre al WiFi) si chiama “iPad WiFi+4G”, mentre quella che offre è una connessione a suo avviso diversa.
Apple si rifiuta tuttavia di cambiare il nome del suo device: secondo Cupertino la questione è da ricollegare al significato di 4G , una definizione da intendersi non tecnica ma relativa alla velocità che garantisce.
Secondo Apple , dunque, “il termine descrittivo 4G trasmette ai consumatori l’idea che in Australia “iPad con WiFi + 4G” offrirà un “livello superiore di servizio in termini di velocità di trasferimento dati (coerentemente con quanto accettato a livello di settore e di regolamento), e non che iPad con WiFi+4G sia compatibile con qualsiasi tecnologia di rete particolare promossa da un determinato provider di telefonia mobile nel paese”.
La definizione della connettività, suggerisce in pratica Apple, non è dunque univoca: secondo quanto dice Wikipedia , per esempio, LTE non si qualifica al 100 per cento per essere 4G, cosa che invece farebbe LTE advanced; d’altra parte, secondo quanto riferisce un documento ITU (l’organizzazione internazionale che si occupa di tecnologie di comunicazione), la dicitura 4G “può essere utilizzata per indicare i precursori di queste tecnologie, LTE e WiMax, e ad altre tecnologie evolute 3G che forniscono un sostanziale livello di miglioramento delle prestazioni e di capacità rispetto ai sistemi iniziali di terza generazione finora mostrati”.
Claudio Tamburrino
-
pronta la nuova XXXXX su iphone
galimba,questo pezzo sembra fatto apposta per te. vai con il copia e incolla.http://tecnologia.tiscali.it/articoli/news/hardware/12/04/metallo-liquido-per-iphone-5.html?news_hardwareattonitoRe: pronta la nuova XXXXX su iphone
'a'ttonto... ma l'articolo l'hai letto?uno biancaRe: pronta la nuova XXXXX su iphone
- Scritto da: uno bianca> 'a'ttonto... ma l'articolo l'hai letto?no, solo una rapida occhiata per cogliere "intefacce", "apple", "ios", "osx", "app store". Conoscendo gamlimberti, si sa dove va a parare per cui leggere tutto lo considero una perdita di tempo.attonitoRe: pronta la nuova XXXXX su iphone
- Scritto da: attonito> > no, solo una rapida occhiata per cogliere> "intefacce", "apple", "ios", "osx", "app store".ti sei perso solo 2/3 di articolo2. Passando da Redmondhttp://punto-informatico.it/3502784_2/PI/Commenti/interfacce-questione-convergenze-divergenze.aspx3. Arrivo a Mountain Viewhttp://punto-informatico.it/3502784_3/PI/Commenti/interfacce-questione-convergenze-divergenze.aspxbertucciaRe: pronta la nuova XXXXX su iphone
- Scritto da: attonito> - Scritto da: uno bianca> > 'a'ttonto... ma l'articolo l'hai letto?> > noallora taci... a'ttontouno biancaRe: pronta la nuova XXXXX su iphone
Quotone.HermanHesse Quello TOSTO!secondo me
secondo me win 8 sbaraglierà tutti e microsoft si ripiglierà il controllo anche nel settore mobile. apple sopravviverà nella consueta nicchia, e android resterà per i soliti quattro 5fi6@t! dell'open source2ndoRe: secondo me
ahahahahahahaha hahahahahahahaha hahahahahahaha(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Massi729Re: secondo me
beh, ottima argomentazione: ridi finché puoi... sicuramente sarai uno dei quattro 5f!6@t!2ndoRe: secondo me
Quindi grazie a un sistema che di fatto abbandona il comparto più forte (i PC) a favore dell'esperienza mobile che supera di poco l'1% di quota di mercato, MS ridurrà iOS (al momento oltre il 40%) a una nicchia e Android (ora sopra il 50%) a un giochino per nerd...MettiuzRe: secondo me
- Scritto da: Mettiuz> Quindi grazie a un sistema che di fatto abbandona> il comparto più forte (i PC) a favore> dell'esperienza mobile che supera di poco l'1% di> quota di mercato, MS ridurrà iOS (al momento> oltre il 40%) a una nicchia e Android (ora sopra> il 50%) a un giochino per nerd...ma che stai addì?il discorso è chiaro e filante, ed è spiegato pure nell'articolo: MS è presente sul 90% dei computer, XP sta uscendo dai giochi, e nel giro di un paio d'anni avremo il quasi tutti computer con Windows 8. A quel punto perché uno dovrebbe comprarsi software per due piattaforme diverse? Se già utilizza sw per Windows, utilizzerà lo stesso sw pure sul tablet, quindi si comprerà un tablet Windows, magari Intel (e quindi bye bye anche ad ARM) o magari userà un portablet (un portatile con schermo autonomo a mò di tablet) eliminando la necessità di comprare due diverse macchine. Se ti serve un sw Android, c'hai il player (e bye bye anche a Google).MS ha già scalzato Palm (10 anni fa) da palmari e smartphone grazie ad un sistema che, per quanto brutto, aveva il tasto start al quale erano abituati gli utenti... ora si prepara a fare lo stesso con le tiles2ndoRe: secondo me
Stai ignorando qualche aspetto:- Con il primo windows mobile MS ha replicato un sistema assolutamente dominante nel suo settore, su un settore nuovo; ora MS porta un sistema con pessimi numeri in termini di mercato, su un settore sul quale lei stessa ha di fatto creato uno "standard"- il 90% degli utenti può fare a meno di un PC o comunque di un sistema desktop e se fossero costretti a rinnovare l'oggetto con cui guardano FB e youtube è facile ceh vadano su iPad che al momento è il miglior tablet (migliore degli attuali tablet android, tablet windows non esistono a parte quelli con win7 rabberciato sopra)- le applicazioni per cui un PC è indispensabile sono inutilizzabili su dispositivi mobili e richiedono la UI classica di un sistema desktop- neanche i dipendenti MS credono che quello che gli viene chiesto di realizzare sia roba buona (vedi aperta contestazione al giullare...ehm...CEO)MettiuzRe: secondo me
Quindi grazie a un sistema che di fatto abbandona il comparto più forte (i PC) a favore dell'esperienza mobile che supera di poco l'1% di quota di mercato, MS ridurrà iOS (al momento oltre il 40%) a una nicchia e Android (ora sopra il 50%) a un giochino per nerd...MettiuzRe: secondo me
quando raggiungerà il 20% del mercato comprerò windows phoneMa secondo me non ci arriverà maiharveyRe: secondo me
- Scritto da: 2ndo> secondo me win 8 sbaraglierà tutti e microsoft si> ripiglierà il controllo anche nel settore mobile.> apple sopravviverà nella consueta nicchia, e> android resterà per i soliti quattro 5fi6@t!> dell'open> sourceCerto che ce ne vuole di fantasia. :)Win 8 sarà l'ennesimo flop, o comunque non più non meno di win 7. Non ha alcuna eccitante feature che possa alimentare un qualche entusiasmo.Inoltre, nel mobile, ha letteralmente terra bruciata attorno: sia da iOS che da Android. iOS per le app e la moda.Android per la distribuzione ed i servizi.La parola "Windows" ormai si associa con "roba per sfigati", e la dove viene adottato "sistema per impiegati". Quindi con iPhone/OSX non compete di certo, mentre Apple - proprio grazie ad iPhone - sta macinando numeri anche sul mercato desktop.Conosco molte persone che mi chiedono con interesse del "Mac", non conosco nessuno invece che mi chieda di Windows, se non perché ha preso qualche virus. Figuriamoci di Windows 8.La verità è che ormai Windows, qualse che sia il numero non se lo fila nessuno, perché negli anni ha stratificato un'immagine negativa.La Microsoft farebbe meglio a cambiargli nome, se lo chiamasse "Ananas" forse avrebbe più possibilità di marketing.Dal punto di vista dei servizi, pure li Microsoft praticamente non esiste, perché internet non è mai stato il suo core business se non per proporre aborti come Internet Explorer o altre cagate inutili tipo silverlight (morto in culla oltretutto).Il resto sono solo belle (?) fantasie.Pirata Sanguinari oil galimba
come sempre il galimba si dimostra un attento esaminatore anche delle cose che stanno fuori dal mondo apple. tanto lo sappiamo tutti come andrà a finire: apple precede, e tutti gli altri ad inseguire... lo dice anche Linushttp://techcrunch.com/2012/04/19/an-interview-with-millenium-technology-prize-finalist-linus-torvalds/nelloRe: il galimba
- Scritto da: nello> lo dice anche Linusche però si guarda bene si usare OSX...2ndoRe: il galimba
- Scritto da: 2ndo> - Scritto da: nello> > > lo dice anche Linus> > che però si guarda bene si usare OSX...beh, ma nemmeno usa Windows... :PnelloRe: il galimba
- Scritto da: 2ndo> che però si guarda bene si usare OSX...Sarebbe il colmo se il papà di Linux usasse qualcos'altro.FDGRe: il galimba
osx sta al 6%, troppo ne ha da inseguire applecereal KRe: il galimba
- Scritto da: cereal K> osx sta al 6%, troppo ne ha da inseguire appleLa diffusione non e' sinonimo di qualita.attonitoRe: il galimba
Disse quello che sfotte windows phone perchè "ce l'hanno quattro gatti"enterthemaxRe: il galimba
- Scritto da: cereal K> osx sta al 6%, troppo ne ha da inseguire appleStava all'1%. Nonostante i prezzi, alla fine la gente compra quello che piace. Non mi risulta ci siano moti di eccitazione per i prodotti Microsoft, al massimo molta noia.A me Apple sta proprio sulle O O, molto più di Microsoft, ma non rendersi conto che la tendenza sta premiando i suoi prodotti è una cosa parecchio miope. iPhone/iPad stanno letteralmente trascinando il mercato Desktop di apple, e continueranno a farlo. Non siamo più negli anni 90, l'informatica di massa è un'informatica di consumo, ed i consumatori sanno distinguere un paio di scarpe "Nike" da un paio di "ciabatte puzzolenti": anche se di ciabatte ne esponi 1000 e di Nike un solo modello.Pirata Sanguinari oMa un po' più a fondo..
Il probelma non è ciò che c'è scritto, ma ciò che manca. Non si coglie il senso di ciò che i 'tre attori' stanno portando avanti, non se ne percepiscono la 'visione' e le innovazioni. L'articolo mi sembra tutto focalizzato su quanto saranno simili (o diversificate) le interfacce utente sui diversi dispositivi. Manca un vero approfondimento delle soluzioni e delle idee proposte. Ad esempio, potete essere d'accordo o meno, nell'ottica di Microsoft 'A screen without touch is a broken screen' (Jensen Harris, BUILD2011 Anaheim, California). L'affermazione è molto forte e palesa la percezione del produttore sul futuro dei dispositivi. Senza aver chiaro questo non si capisce in che direzione vada Metro e perchè un considerevole sforzo è volto a poter rendere fruibile un'applicazione su dispositivi con diverse risoluzioni (e quindi con diverse dimensioni); diversamente Metro apparirà come una serie di 'rozze' mattonelle colorate. Ho preso in considerazione MS perchè la seguo con attenzione negli ultimi mesi ed essendo l'ultima arrivata su questo terreno, ha da presentare della novità che ritengo sostanziali.Inevitabilmente le applicazioni andranno ripensate, principalmente nella loro interfaccia con l'utente, per essere fruite su diversi dispositivi, credo che questo sia l'elemento determinante. Ciò non toglie che ne esisteranno di specifiche per ciascun dispositivo a meno che qualcuno non voglia mettersi, chessò, a fare modellazione solida su un iPhone, possibile tecnicamente, ma...zemRe: Ma un po' più a fondo..
- Scritto da: zem> Il probelma non è ciò che c'è scritto, ma ciò che> manca. Non si coglie il senso di ciò che i 'tre> attori' stanno portando avanti, non se ne> percepiscono la 'visione' e le innovazioni.A me invece sembra chiaro: la visione è quella delle gesture.Apple prevede due sistemi uguali ma separati (così i furboni ci guadagnano doppio); l'approccio di MS è il più giusto perché mette tutto insieme, così l'utente fa quello che vuole. Google si sta tirando la zappa sui piedi da sola.2ndoRe: Ma un po' più a fondo..
> l'approccio di MS è il più giusto perché mette> tutto insieme, così l'utente fa quello che vuole.che è proprio quello che porta ad avere solo confusione ed utenti che cliccano a caso ogni bottone...MeXRe: Ma un po' più a fondo..
- Scritto da: MeX> > l'approccio di MS è il più giusto perché> mette> > tutto insieme, così l'utente fa quello che> vuole.> > che è proprio quello che porta ad avere solo> confusione ed utenti che cliccano a caso ogni> bottone...Ben detto.Agli utenti bisogna proporre un bottone solo che faccia quanto sia stato deciso a priori dal padrone del recinto.panda rossaRe: Ma un po' più a fondo..
- Scritto da: zem> Inevitabilmente le applicazioni andranno> ripensate, principalmente nella loro interfaccia> con l'utente, per essere fruite su diversi> dispositivi, credo che questo sia l'elemento> determinante.Io credo sia impossibile fare applicazioni universali. Potrebbero esserci diverse versioni di applicazioni, ma ognuna con le specifiche adatte all'interfaccia su cui girerà.gerryRe: Ma un po' più a fondo..
e questo da ragione ad Apple, che tiene i due sistemi separatinelloRe: Ma un po' più a fondo..
Non credo che la scelta di porre un rigido confine tra i dispositivi sia la più sensata. Nel post originario l'esempio era estremo (modellazione 3D su smartphone), ma non è così tutto ben delineato: questo di qua, quello di là. Vi è molta "fumosita" e tutto si mescola. Non c'è, o meglio non c'è più, un di qua e un di là. Piuttosto ci sono "centri gravitazionali" che attirano determinati tipi di applicazioni su determinate piattaforme, mentre altre fluttano tra i vari centri. E' in questa ottica che deve essere letto lo sforzo di rendere fruibile l'applicazione con le diverse risoluzioni (e se si preferisce sui diversi dispositivi)....al2718Re: Ma un po' più a fondo..
pc e tablet sono 2 mondi che devono restare in eterno separatidalekRe: Ma un po' più a fondo..
Perchè? non sarebbe comodo avere a casa una dock station con mouse e tastiera a cui attaccare il proprio tablet quando non lo si porta in giro ed utilizzarlo come un pc normalissimo?enterthemaxRe: Ma un po' più a fondo..
- Scritto da: enterthemax> Perchè? non sarebbe comodo avere a casa una dock> station con mouse e tastiera a cui attaccare il> proprio tablet quando non lo si porta in giro ed> utilizzarlo come un pc normalissimo?mouse+tastiera != schermo_multitouchcome ben spiega l'articolo, se un programma funziona con gesture multitouch, mi spieghi come fai a farle col mouse? (tanto per dirne una neh...)uno biancaDoppia possibilità
Che ridere! Non sono riuscito a proseguire!!Per un appple fan, il fatto che tengano gli store separati, e ti facciano pagare 2 volte la stessa aplicazione, è una "doppia possibilità di guadagno".A me sembrerebbe piuttosto una bella XXXXXXXX.mr_caosRe: Doppia possibilità
- Scritto da: mr_caos> Che ridere! Non sono riuscito a proseguire!!> > Per un appple fan, il fatto che tengano gli store> separati, e ti facciano pagare 2 volte la stessa> aplicazione, è una "doppia possibilità di> guadagno".> A me sembrerebbe piuttosto una bella XXXXXXXX.doppia possibilità di guadagno per Apple, ovvio... mica per l'utente... e' chiaro già dall'articolo, e se non l'hai capito sei proprio messo male...2ndoRe: Doppia possibilità
- Scritto da: 2ndo> ...> doppia possibilità di guadagno per Apple,> ovvio... mica per l'utente...> > > e' chiaro già dall'articolo, e se non l'hai> capito sei proprio messo> male...Grazie per il chiarimento... c'era scritto nell'articolo!!Fa ridere comunque, vedere prima la doppia possibilità di guadagno per la propria azienda favorita, piuttosto che pensare al fatto che ti sta inculando, facendoti pagarre 2 volte la stessa cosa.mr_caosRe: Doppia possibilità
- Scritto da: mr_caos> - Scritto da: 2ndo> > ...> > doppia possibilità di guadagno per Apple,> > ovvio... mica per l'utente...> > > > > > e' chiaro già dall'articolo, e se non l'hai> > capito sei proprio messo> > male...> > Grazie per il chiarimento... c'era scritto> nell'articolo!!e nonostante ciò non l'hai capito?> Fa ridere comunque, vedere prima la doppia> possibilità di guadagno per la propria azienda> favorita, piuttosto che pensare al fatto che ti> sta inculando, facendoti pagarre 2 volte la> stessa cosa.non è che una cosa viene prima e l'ltra dopo: si è semplicemente evidenziato che Apple ci guadagna, furbescamente, doppio... e si parla di Apple perché si parla di come Apple sta affrontando la questione. del resto pure MS fa pagare doppio, se non triplo: versione desktop, versione metro, versione ARM.se poi tu vuoi scrivere per polemizzare, fai pure, tanto qui è sempre pieno di gente come te.2ndoInterfaccia di convergenza
Leggendo il titolo, mi è subito venuto in mente questo:[yt]orlcGMxoiIQ[/yt]Strano che nessun altro l'abbia fatto ancora notare.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 apr 2012Ti potrebbe interessare