In attesa del campus futuristico destinato ad ospitare i suoi 12mila impiegati, Apple ha altri progetti a Cupertino: ad attirare l’attenzione è ora una caffetteria aperta solo per i suoi dipendenti.
Il nuovo progetto è stato approvato dal consiglio comunale di Cupertino ed occuperà una superficie di circa 2mila metri quadri.
L’idea della dirigenza di Apple è quella di offrire ai propri dipendenti un luogo dove parlare liberamente fuori dal campus “senza la paura di orecchie indiscrete”. (C.T.)
-
dice il saggio..
norma prima di sicurezza:non usare winzozzP.InquinoRe: dice il saggio..
- Scritto da: P.Inquino> norma prima di sicurezza:> > non usare winzozzMa no dai, l'ultimo "Security Intelligence Report" di Microsoft dice di usare password complesse, di utilizzare antivirus forniti da fonti attendibili e di aggiornare.Cosi sei a posto, no ?Mica dovrai anche accendere un cero in chiesa ogni giorno ? ih ih ih :Dugo fantocciRe: dice il saggio..
- Scritto da: ugo fantocci> - Scritto da: P.Inquino> > norma prima di sicurezza:> > > > non usare winzozz> Ma no dai, l'ultimo "Security Intelligence> Report" di Microsoft dice di usare password> complesse, di utilizzare antivirus forniti da> fonti attendibili e di> aggiornare.> Cosi sei a posto, no ?> Mica dovrai anche accendere un cero in chiesa> ogni giorno ?> > ih ih ih :Dio fossi in loro avrei scritto"usare passwordcomplesse, di utilizzare antivirus forniti dafonti attendibili e diaggiornare, ma SOPRATTUTTO, se potete, evitare di utilizzare Windows sui vostri personal computer, così avrete risolto tutti i problemi alla radice":D:D:D:DP.InquinoRe: dice il saggio..
- Scritto da: P.Inquino> > io fossi in loro avrei scritto> "usare password> complesse, di utilizzare antivirus forniti da> fonti attendibili e di> aggiornare, ma SOPRATTUTTO, se potete, evitare di> utilizzare Windows sui vostri personal computer,> così avrete risolto tutti i problemi alla> radice"> > :D:D:D:DLOL :-)Cmq hai ragione...Io assillo tutti i miei clienti nel dirgli di aggiornare sempre tutto...da Flash Player, Adobe Reader, Java, Firefox e ovviamente anche Windows.Qualcuno lo fa, qualche altro no: "ho paura di prendere virus aggiornando"... "ah... ma bisogna aggiornare, non lo sapevo" etc.dapinnaXXXXXXX che bomba
sto megabuco di Hotmail... non frequentando piu giri black, lo apprendo solo ora. Un bug veramente da principianti... in M$ forse ci troppi precari a progetto assoldati in India :PbubbaRe: XXXXXXX che bomba
- Scritto da: bubba> sto megabuco di Hotmail... non frequentando piu> giri black, lo apprendo solo ora. Un bug> veramente da principianti... in M$ forse ci> troppi precari a progetto assoldati in India> :PMa tanto chi lo usa outlook su mac? È proprio da masochisti! :DjackoverfullRe: XXXXXXX che bomba
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: bubba> > sto megabuco di Hotmail... non frequentando piu> > giri black, lo apprendo solo ora. Un bug> > veramente da principianti... in M$ forse ci> > troppi precari a progetto assoldati in India> > :P> Ma tanto chi lo usa outlook su mac? È proprio da> masochisti!> :DSai chi lo usa?Chi provenendo da Windows passa a Mac dicendo "è unaXXXXXta", senza capire realmente le differenze tra Win e Mac e che poi usa gli stessi prodotto Microsoft ancor più bacati rispetto alla versioni Windows.Ho qualche cliente che sta in quella categoria.dapinnaRe: XXXXXXX che bomba
- Scritto da: dapinna> - Scritto da: jackoverfull> > - Scritto da: bubba> > > sto megabuco di Hotmail... non> frequentando> piu> > > giri black, lo apprendo solo ora. Un bug> > > veramente da principianti... in M$> forse> ci> > > troppi precari a progetto assoldati in> India> > > :P> > Ma tanto chi lo usa outlook su mac? È> proprio> da> > masochisti!> > :D> > Sai chi lo usa?> Chi provenendo da Windows passa a Mac dicendo "è> unaXXXXXta", senza capire realmente le differenze> tra Win e Mac e che poi usa gli stessi prodotto> Microsoft ancor più bacati rispetto alla versioni> Windows.> > Ho qualche cliente che sta in quella categoria.Ci sono anche quelli che prendono un iMac e ci installano XP. Craccato. Rimuovendo OS X.jackoverfullRe: XXXXXXX che bomba
> Ma tanto chi lo usa outlook su mac? È proprio da> masochisti!> :DC'è davvero outlook per mac? Pensavo che il software più serio fosse angry birds.nome e cognomeRe: XXXXXXX che bomba
- Scritto da: nome e cognome> > Ma tanto chi lo usa outlook su mac? È> proprio> da> > masochisti!> > :D> > C'è davvero outlook per mac? Pensavo che il> software più serio fosse angry> birds. :|jackoverfullRe: XXXXXXX che bomba
- Scritto da: jackoverfull> - Scritto da: bubba> > sto megabuco di Hotmail... non frequentando piu> > giri black, lo apprendo solo ora. Un bug> > veramente da principianti... in M$ forse ci> > troppi precari a progetto assoldati in India> > :P>> Ma tanto chi lo usa outlook su mac? È proprio da> masochisti!> :Dquestione "interessante"... ma io parlavo di PERE e tu replichi su BANANE?! BOH. gente strana.bubbaRe: XXXXXXX che bomba
> questione "interessante"... ma io parlavo di PERE> e tu replichi su BANANE?! BOH. gente> strana.In effetti è strano, i macachi mangiano anche le pere.nome e cognomeIo uso Linux, rischio ?
"L'ultimo Security Intelligence Report (SIR) di Microsoft sottolinea l'importanza di creare password complesse, di utilizzare antivirus forniti da fonti attendibili e di aggiornare sempre i sistemi all'ultimissimo fix."ih ih ih"Security Intelligence Report di Microsoft" e' un po' come dire "acqua asciutta", "silenzio assordante" ecc ecc ?Praticamente un azienda ossimoro :Dugo fantocciRe: Io uso Linux, rischio ?
- Scritto da: ugo fantocci> "L'ultimo Security Intelligence Report (SIR) di> Microsoft sottolinea l'importanza di creare> password complesse, di utilizzare antivirus> forniti da fonti attendibili e di aggiornare> sempre i sistemi all'ultimissimo> fix."> > ih ih ih> > "Security Intelligence Report di Microsoft" e' un> po' come dire "acqua asciutta", "silenzio> assordante" ecc ecc> ?> Praticamente un azienda ossimoro :Dloro vivono di ossimori! :)P.InquinoRe: Io uso Linux, rischio ?
> "Security Intelligence Report di Microsoft" e' un> po' come dire "acqua asciutta", "silenzio> assordante" ecc ecc> ?Oppure "uso linux"...nome e cognomeRe: Io uso Linux, rischio ?
- Scritto da: nome e cognome> > "Security Intelligence Report di Microsoft"> e'> un> > po' come dire "acqua asciutta", "silenzio> > assordante" ecc ecc> > ?> > Oppure "uso linux"...Nella nostra ditta abbiamo 10 macchine linux e 0 macchine windows.Siamo una azienda dewindowsizzata, Windows lo lasciamo agli adolescentiCordiali saluti ih ih ih :Dugo fantocciRe: Io uso Linux, rischio ?
> Siamo una azienda dewindowsizzata, Windows lo> lasciamo agli> adolescenti> Cordiali saluti ih ih ih :DAvete BEN 10 macchine? Tutte linux, tutte tutte? Voi si che portate l'IT a livelli di eccellenza. Ora spengo le 5 macchine virtuali windows che ho acceso sul mio pc (con windows) cosi' il mercato vi darà la risonanza che meritate.nome e cognomeRe: Io uso Linux, rischio ?
- Scritto da: ugo fantocci> - Scritto da: nome e cognome> > > "Security Intelligence Report di> Microsoft"> > e'> > un> > > po' come dire "acqua asciutta",> "silenzio> > > assordante" ecc ecc> > > ?> > > > Oppure "uso linux"...> Nella nostra ditta abbiamo 10 macchine linux e 0> macchine> windows.> Siamo una azienda dewindowsizzata, Windows lo> lasciamo agli> adolescenti> Cordiali saluti ih ih ih :Dpoveri adolescenti..che male che crescono! :)P.InquinoRe: Io uso Linux, rischio ?
azienda enterprise, meno male che ci siete voi a mandare avanti l'itaglia...asdwindows è insicurezza per eccellenza
Windows è sempre stato un sistema altamente instabile ed insicuro. Forse l'unico prodotto microsoft che si salva è windows 3.11. Da windows ME a windows xp (ossia quelli che ho usato), un fallimento dietro l'altro. La fortuna di microsoft è quella di essere monopolista da troppo tempo, altrimenti chi si filerebbe questo aborto????Schermate blu, riavvii senza motivo, antivirus, antimalware, antispyware antistoca***, firewall, defframmentazioni che durano nottate, programmi che se li disinstalli ti mandano a pu***ne l'installazione e devi formattare, aggiornamenti che risolvono 1 problema ma ne creano altri 20, no no no, NO GRAZIE, mai più in vita mia.Consiglio vivamente a chi usa il computer per navigare/video/musica/scaricare di cercare altrove, usare il computer dev'essere un momento di svago non una continua lotta contro l'incompetenza criminale della microsoft, fatevi un piacere e buttate windows nel XXXXX, mi ringrazierete!volgareRe: windows è insicurezza per eccellenza
- Scritto da: volgare> programmi> che se li disinstalli ti mandano a pu***ne> l'installazione e devi formattareAH AH AH e' vero, questa me la ero dimenticata ! dopo ormai 2 anni e mezzo che ho abbandonato l'aborto, certe cose non le ricordo piu'... sbagasciare un sistema operativo dopo aver disinstallato un programmino, che spettacolo, era capitato anche a me... su una macchina in ufficio usata solo per sviluppo... che schifo :Dugo fantocciRe: windows è insicurezza per eccellenza
> AH AH AH e' vero, questa me la ero dimenticata !> dopo ormai 2 anni e mezzo che ho abbandonato> l'aborto, certe cose non le ricordo piu'...> sbagasciare un sistema operativo dopo aver> disinstallato un programmino, che spettacolo, era> capitato anche a me... su una macchina in ufficio> usata solo per sviluppo... che schifo> :DEh questi informatici improvvisati che riescono a sXXXXXXXre windows disinstallando un programmino...nome e cognomeRe: windows è insicurezza per eccellenza
Non è degli informatici la colpa del pietoso sistema di gestione delle applicazioni di Windows, ma delle capre che sviluppano questo pseudo-sistema operativo. ;)rotflRe: windows è insicurezza per eccellenza
- Scritto da: volgare> Windows è sempre stato un sistema altamente> instabile ed insicuro. Forse l'unico prodotto> microsoft che si salva è windows 3.11. Da windows> ME a windows xp (ossia quelli che ho usato), un> fallimento dietro l'altro.> > La fortuna di microsoft è quella di essere> monopolista da troppo tempo, altrimenti chi si> filerebbe questo> aborto????> > Schermate blu, riavvii senza motivo, antivirus,> antimalware, antispyware antistoca***, firewall,> defframmentazioni che durano nottate, programmi> che se li disinstalli ti mandano a pu***ne> l'installazione e devi formattare, aggiornamenti> che risolvono 1 problema ma ne creano altri 20,> no no no, NO GRAZIE, mai più in vita> mia.> > Consiglio vivamente a chi usa il computer per> navigare/video/musica/scaricare di cercare> altrove, usare il computer dev'essere un momento> di svago non una continua lotta contro> l'incompetenza criminale della microsoft, fatevi> un piacere e buttate windows nel XXXXX, mi> ringrazierete!...e ricordati di pulire il water...poi..povero water:)P.InquinoPiu' buchi ci sono, piu' guadagnamo
Ben venga Windows colabrodo pieno di bachi e di logger russi.Guadagnamo con antivirus, assistenza, ecc ecc ecc. Pollo chi ci casca.Questa si' che e' etica professionale, mica cotiche, la vera itaglia con la i minuscola. :Dugo fantocciRe: Piu' buchi ci sono, piu' guadagnamo
> Si sentono spaesate soprattutto dalla mancanza di> certi> scenari..Ma no... se la cava benissimo.[img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/WindowsLiveWriter/LinuxCrashTop10_AAB/linux_crash_2%5B2%5D.jpg[/img][img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/WindowsLiveWriter/LinuxCrashTop10Images_A04C/linux_crash_132_1.jpg[/img][img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/2006/10/linux_crash_top.html[/img][img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/WindowsLiveWriter/LinuxCrashTop10Images_A04C/linux_crash_127_1.jpg[/img]nome e cognomeRe: Piu' buchi ci sono, piu' guadagnamo
- Scritto da: nome e cognome> > Si sentono spaesate soprattutto dalla> mancanza> di> > certi> > scenari..> > Ma no... se la cava benissimo.> > [img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/> > [img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/> > [img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/> > [img]http://www.miguelcarrasco.net/miguelcarrasco/Avresti fatto meglio a postare qualcos'altro. Così sottolinei solo la tua ignoranza.Alcune di quelle immagini denotano solo un prompt (come nel caso della Nintendo DS), altre un segmentation fault (che non è un kernel panic), altri ancora (quelli sfocati) sembrano i messaggi forniti dal kernel durante un normalissimo boot.In sostanza, come osservavano alcuni commentatori, l'unica cosa evidente di quel post è che l'utente windows confonde il prompt dei comandi con un kernel panic :|BasitoRe: Piu' buchi ci sono, piu' guadagnamo
> In sostanza, come osservavano alcuni> commentatori, l'unica cosa evidente di quel post> è che l'utente windows confonde il prompt dei> comandi con un kernel panic> :|ROTFL, quelli sono chiaramente kernel panic. Accendetelo ogni tanto l'imbuto che avete in dual boot cosi' imparate a riconoscerli. Siete veramente patetici...nome e cognomeIgnoranza linuxiana
Complimenti vivissimi a tutti i perdigiorno della FSF che dimostrano quanto stupidi sono in ogni blog...Continuate così!ILDITTATOREGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 apr 2012Ti potrebbe interessare