Apple ha bloccato l’ app Airfoil Speakers Touch di Rogue Amoeba, che trasforma il Melafonino in una sorta di interfono o di servizio per condividere in streaming la propria musica: ovvero permette l’ invio di audio in streaming ad altri device (iPhone, Mac, iPod TOuch ma anche PC) presenti in casa.
L’app è presente su App Store da tre anni, ma il problema sembrerebbe essere legato all’ultimo aggiornamento, che avrebbe introdotto funzioni non confacenti – secondo Apple – alle regole del marketplace, in particolare con l’ozpione “Enhanced Audio Receiving”.
Lo stesso sviluppatore parla della nuova funzionalità come di una delle possibili cause: introdotta con la terza revisione della sua app, “l’abilità di ricevere audio direttamente da altri dispositivi iOS e da iTunes”, la definisce una funzione di streaming audio fortemente voluta e amata dagli utenti. Rogue Amoeba, per il resto, si limita a dire di aver cercato in questi giorni di chiarire con Apple la situazione, ma di non aver compleso ancora l’esatta motivazione della rimozione.
Andando ad analizzare la situazione, il problema potrebbe essere legato al fatto che Apple non fornisce agli sviluppatori API per impiegare i suoi device mobile come ricevitori “AirPlay”, la funzione made in Cupertino che permette l’ascolto di musica in streaming attraverso speaker, amplificaori AV e impiati stereo prodotti ad hoc e per cui si parla di nuova spinta con i prossimi iOS 6 e iTunes 11.
Per Apple potrebbe dunque essere un problema sia perché duplica una funzione già attiva, sia perché viola la clausola di licenza che proibisce l’impiego di API non pubbliche: da parte sua, tuttavia, Rogue Amoeba dice di essere arrivata al protocollo necessario a farlo funzionare tramite reverse-engineering ed API rilasciate pubblicamente.
In generale, tuttavia, le mosse e le motivazioni di Apple rimangono quantomeno ambigue (se non oscure): la gestione del suo store è legata alle clausole che parlano di un utilizzo solo di API pubbliche e “in maniera prescritta da Apple” e della definizione della licenza come di “un documento in via di evoluzione, cui potrebbero essere apportate modifiche in conseguenza di nuove app in qualsiasi momento”. Tutte condizioni, evidentemente, che semplicemente esplicitano il principio “mio il negozio, mio le regole”.
Claudio Tamburrino
-
Ahia!
Triste conferma che internet è meno libera di quanto i poveri illusi (tra cui io) sono portati a credere.Questa tecnica di censura sovietica la possiamo applicare a qualsiasi tipo di informazione con qualsiasi pretesto. Una idea, tra le altre che mi frullano in testa, chiediamo a Google di rimuovere ogni link che metta in correlazione la chiesa e la pedofilia.Esistono altri motori di ricerca capaci come Google? Ma (al momento) libero da lacci di controllo del libero pensiero? Peccato, fine di un sogno...Anonimo per fintaRe: Ahia!
- Scritto da: Anonimo per finta> Una idea, tra le altre che mi frullano in testa,> chiediamo a Google di rimuovere ogni link che> metta in correlazione la chiesa e la> pedofilia.> Toc toc, cosa c'entra il DMCA e l'obbligo di dover togliere dei contenuti se c'è una violazione di copyright segnalata dai legittimi proprietari e la correlazione chieda/pedofilia?> Esistono altri motori di ricerca capaci come> Google? Ma (al momento) libero da lacci di> controllo del libero pensiero?La legge vale per Google come per qualunque altro motore di ricerca, loro però sono trasparenti. > Peccato, fine di un sogno...Mi sa che della notizia hai capito poco, torna a dormire.Dottor StranamoreRe: Ahia!
Ammettilo, sei ancora un giovanotto pieno di sogni, vero? Di quelli che credono che alla fine del film arriveranno i "nostri" e ci garantiranno il "lieto e giusto fine".Pensa che fu solo "per il nostro bene" che cambiarono in Italia la legge elettorale dando ai partiti la facoltà di scegliere chi diavolo volevano loro. Democrazia di facciata e "solo per il nostro bene"!E quindi, secondo te, è solo per il nostro bene che Google ha la capacità di indirizzare le nostre ricerche lontano dai cattivoni e molto vicino a quelli che a suon di palanche si dichiarano i "buoni".Anch'io ci speravo... alla tua età.cdr80Re: Ahia!
> Pensa che fu solo "per il nostro bene" che> cambiarono in Italia la legge elettorale dando ai> partiti la facoltà di scegliere chi diavolo> volevano loro.> perché prima i candidati nei collegi sicuri e nelle liste, bloccate, del mattarellum o nelle liste dei partiti chi li sceglieva ? il grande puffo con nonna abelarda e topo gigio ?shevathasRe: Ahia!
trasparenti ma tranne su youtube...ci sono milioni di video e musiche protette e nessuno li leva...io stesso su google motore ho fatto centinaia di segnalazioni non hanno mai tolto nulla..solo se scrivi che sono razzisti levano i link senza neanche controllare se sia vero.....alvaroRe: Ahia!
- Scritto da: alvaro> trasparenti ma tranne su youtube...ci sono> milioni di video e musiche protette e nessuno li> leva...io stesso su google motore ho fatto> centinaia di segnalazioni non hanno mai tolto> nulla..solo se scrivi che sono razzisti levano i> link senza neanche controllare se sia> vero.....Devi essere detentore dei diritti, non si possono fare segnalazioni per altri.Molte canzoni sono messe dalle case di produzioni altre vengono tolte, capita spesso di finire su video che sono stati tolti per il DMCA.Dottor StranamoreRe: Ahia!
la liberta' non vuol dire XXXXXXX il lavoro di altri...se no vai a rubare in banca e se non te lo permettono dici che la moneta non e' libera...ragionamenti del piffero.alvaroRe: Ahia!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ahia!
- Scritto da: alvaro> la liberta' non vuol dire XXXXXXX il lavoro di> altri...Queste sono parole che ai pirati non piace ascoltare.ruppoloRe: Ahia!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: alvaro> > la liberta' non vuol dire XXXXXXX il lavoro di> > altri...> > Queste sono parole che ai pirati non piace> ascoltare.e quale sarebbe il "lavoro"? fare l'intermediario di videocassette?iomeRe: Ahia!
Perchè sono parole prive di senso: come si fa a rubare il lavoro? Perchè non provi a spiegarlo?uno qualsiasiRe: Ahia!
- Scritto da: alvaro> la liberta' non vuol dire XXXXXXX il lavoro di> altri...se no vai a rubare in banca e se non te> lo permettono dici che la moneta non e'> libera...ragionamenti del> piffero.qui il loro lavoro lo offrono gratis http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1997&Itemid=33iomeRe: Ahia!
- Scritto da: alvaro> la liberta' non vuol dire XXXXXXX il lavoro di> altri...Il lavoro te lo lasciano. Anzi, non te lo chiedono nemmeno.uno qualsiasi...
I tempi d'oro del download facile stanno finendo, vero cari pirati? ;)Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Con le offerte che fanno su netflix in effetti, appena arriva in italia a chi conviene scaricare ?kraneRe: ...
A tutti: netflix cosa ti dà in più? Nulla!uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: uno qualsiasi> A tutti: netflix cosa ti dà in più? Nulla!Ecco, adesso te la smenera' per post e post sull'illegalita', su bambini di videotecari trasferiti in africa perche' la' si mangia di piu', pedoterrosatanrrorismo e robe cosi'...kraneRe: ...
Ti dà il gusto di poter dare l'ennesima spernacchiata a chi con otto euro ti lascia un solo supporto per una sola notte !Joe TornadoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Ah, dichi?sbertucciaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Sto aspettando che arriva in Italia Netflix 8$ al mese per l'intera library di ocntenuti, scusa che prezzi fa la tua videoteca? 9 per 3/4 film per un giorno ahahahahahaha (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)beckerRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Sono appena cominciati!Mentre i tempi delle videoteche sono finiti da anni.uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Visto che non mi hai mai risposto alle richieste che ti ho fatto per avere le cassette vuote in Video2000, posso ormai affermare con certezza che i tempi d'oro del video 2000 sono già finiti:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Grundig-Video2000-VCC-Kassette-1983.JPG[/img]R.I.P.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
Ma per davvero non hai ancora capito che pv2k non gestisce una videoteca ma è una trollata di p.r. o k.?trollRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)Ahr ahrrr! il solito troll! (rotfl)I tempi d'oro delle videoteche sono cessati da tempo e anche quelli d'argento e di rame. Ormai per loro sono tempi di mer... :)La tecnologia è pronta per vedere i film in streaming, la gente è pronta a vederli e a coprire di dobloni chi offre questi servizi.Ciurma, buttate le mummie ai pesci!Barba NeraRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> I tempi d'oro del download facile stanno finendo,> vero cari pirati? > ;)No grazie, tutto bene.dont feed the troll/dovellaRe: ...
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > I tempi d'oro del download facile stanno> finendo,> > vero cari pirati? > > ;)> > No grazie, tutto bene.Ma tu con questo post ti autoproclami "pirata" :DBasta PirateriaRe: ...
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > - Scritto da: Pianeta Video 2000> > > I tempi d'oro del download facile stanno> > finendo,> > > vero cari pirati? > > > ;)> > > > No grazie, tutto bene.> > Ma tu con questo post ti autoproclami "pirata" :DMi proclamerei pure l'anticristo in persona pur di farli rosicare.dont feed the troll/dovellacara google...
"Allo stesso tempo, cerchiamo di individuare richieste di rimozione errate o abusive - ha spiegato Von Lohmann nel post di BigG - Abbiamo anche ricevuto segnalazioni senza alcun fondamento, inviate per danneggiare un competitor o rimuovere un contenuto semplicemente sgradito" Peccato che con youtube non succede quasi mai, basti vedere ad esempio il caso si Silvia pavone con la sua performance "non mi dispiace, non me ne pento". Molti fecero cover parodistiche è lei dopo qualche giorno, sfrutto le rimozioni del copyright per eliminare materiale che la faceva stupidamente rosicare.Per non parlare poi del caso più celebre di megasong.Sgabbiopossibile...?
che ancora ci siano tante persone che non si rendano minimamente conto di quanto "malevoli" siano le corporation come google, twitter, facebook... & C.?e che più si presentano come "trasperenti" tanto più sono "malevoli"???nn cptRe: possibile...?
non ti seguoqui si dice che google, a causa del dmca, riceve oltre 1 milione di richieste di rimozione al giorno molte vengono da ms ( che però non rimuove gli stessi link da bing )non capisco in cosa google sia malevola in questo casocollioneRe: possibile...?
- Scritto da: collione> non ti seguoper esempio:http://www.ippolita.net/nellacquario-di-facebookhttp://www.ippolita.net/luci-e-ombre-di-googlenn cptRe: possibile...?
scusa eh, ma nell'articolo su google ci sono un mucchio di "futuribile", "ipotesi", "possibile stoccaggio dei dati"ma un minimo di prove no!?!in pratica l'autore critica google perchè ordina i documenti in rete e ti fornisce un elenco di quelli più attinenti? ma l'autore lo sa come funzionava internet prima dei motori di ricerca?non puoi avere la botte piena e la moglie ubriacao cerchi a manina tra miliardi di pagine o accetti che un sistema automatico le cataloghi per te ed escluda quelle che ritiene meno rispondenti alle querycollioneRe: possibile...?
- Scritto da: nn cpt> che ancora ci siano tante persone che non si> rendano minimamente conto di quanto "malevoli"> siano le corporation come google, twitter,> facebook... &> C.?> > e che più si presentano come "trasperenti" tanto> più sono> "malevoli"???Io mi stupisco del fatto che tante persone in facebook mettano foto loro vere e nomi veri, magari anche indirizzi ,città e telefono, io non ho messo nè il cognome vero e nè i dati veri, perchè i dati veri li do' solo ai siti dei negozi dove compro le cose che mi devono arrivare a casa. altrimenti non è bene dare dati veri e foto vere dove tu vieni fotografato a altri tipi di siti, che siano facebook o altri, è molto pericoloso, a 'sto punto mi stupisco della stupidità generale di tante persone che non si rendono conto dei rischi che corrono nei siti come fessbuk dove non c'è privacy e dei tuoi dati possono farne quello che vogliono.user_verità
la verità e che internet sta facendo piazza pulita dei distributori, lo scopo delle videoteche era di rendere disponibili i video in tempi rapidi per il consumatore, ora c'è internet che lo fa alla velocità della luce, rendendo superflui i distributori. Se uno compra un disco, lo facevo perché era più comodo, e quello che pagava era il costo del disco, perché non c'erano altri mezzi, oggi c'è internet, c'è il computer che un copia in colla fai migliaia di copie a costo zero, internet con la sua velocità e comodità ha reso inutili i distributori, chi grida al copyright non sono tanto i produttori, quanto i distributori che sono diventati inutili e scomodi per i consumatori. Chi si adegua sopravvive chi no si estingue questa è la legge del libero mercato. Internet mette in contatto milioni di persone insieme, che come ci è stato insegnato a catechismo, condividono ciò che hanno con i propri simili, e se hanno la capacità di fare copie a costo zero ben vengano, non era forse Cristo che moltiplicava pane e pesci, ovviamente davanti ai pescatori, panettieri, e ristoranti lui era un ladro o meglio in pirata divino, tuttavia per noi è il messia quindi dobbiamo prenderlo a esempio. Quindi se chi condivide o scarica è un pirata lo è anche Cristo. E chi è contro i pirati e anche contro Cristo se non peggio contro Dio, quindi i cattivi non sono i pirati ma i distributori che da semplificatori sono diventati scomodi per il consumatore stesso discorso vale per le banche. Oggi esistono elite formate da vecchi che vogliono sopravvivere a costo di impedire il progresso umano, questi sono i cattivi non i pirati.marco cadasferuRe: verità
Ma che cavolo scrivi? Parli di Cristo in un forum di informatici ai quali di Cristo non gliene può XXXXXXX di meno. Se non ci credi vai a vederti le precedenti discussioni in materia di religione! :DCristianoRe: verità
- Scritto da: Cristiano> Ma che cavolo scrivi? Parli di Cristo in un forum> di <s> informatici </s> troll e flamer ai quali di Cristo non gliene può> XXXXXXX di meno. Se non ci credi vai a vederti le> precedenti discussioni in materia di religione! :DFIXED (rotfl)fixedRe: verità
- Scritto da: fixed> - Scritto da: Cristiano> > Ma che cavolo scrivi? Parli di Cristo in un> forum> > di <s> informatici </s> troll> e flamer ai quali di Cristo non gliene> può> > XXXXXXX di meno. Se non ci credi vai a> vederti> le> > precedenti discussioni in materia di> religione! > :D> > FIXED (rotfl)Quoto! (rotfl)NelloRe: verità
- Scritto da: Cristiano> Ma che cavolo scrivi? Parli di Cristo in un forum> di informatici ai quali di Cristo non gliene può> XXXXXXX di meno. Ma chi lo dice?Io lo prego spesso che vi furmini tutti, chiamdovi a Lui.dont feed the troll/dovellaRe: verità
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: verità
I fan si riunirono attorno a Piratù e gli riferirono tutto quello che avevano crakato e i trucchetti che avevano insegnato.Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po».Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di guardarsi un film.Allora partirono sul galeone pirata verso un luogo solitario, in una baia in disparte.Molti però videro i tweet e capirono, e da tutte le città cominciarono a connettersi là e li precedettero. Sbarcando, vide il server intasato dalla folla e si commosse, perché erano come un branco di pecore e il suo luogo in disparte era andato a belle donnine. Così si mise a fare la predica e insegnare loro come usare Torrent.Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Questo luogo è solitario ed è ormai tardi; bannali, così almeno vanno a a comprarsi un film».Ma egli rispose: «Voi stessi date loro film da guardare». Gli dissero: «Dobbiamo andar noi a comprare duecento terabyte di film da dare loro da guardare?». Ma egli replicò loro: «Quanti DvD avete? Andate a vedere». E accertatisi, riferirono: «Cinque DVD e due CD». Allora ordinò loro di farli loggare tutti, a gruppi, sul server più comodo. E sedettero tutti a gruppi e gruppetti di cento e di cinquanta. Presi i cinque DVD e i due CD, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, copiò i DVD e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due CD fra tutti. Tutti videro film e ascoltarono musica, scaricarono dodici petabyte di MP3 e di DivX. Quelli che avevano scaricato erano cinque miloni di uomini. Le donne non si sà.- Dal vangelo secondo Matto, 6,30-44EvangelistaRe: verità
- Scritto da: marco cadasferu> la verità e che internet sta facendo piazza> pulita dei distributori, lo scopo delle> videoteche era di rendere disponibili i video in> tempi rapidi per il consumatore, ora c'è internet> che lo fa alla velocità della luce, rendendo> superflui i distributori. Se uno compra un disco,> lo facevo perché era più comodo, e quello che> pagava era il costo del disco, perché non c'erano> altri mezzi, oggi c'è internet, c'è il computer> che un copia in colla fai migliaia di copie a> costo zero, internet con la sua velocità e> comodità ha reso inutili i distributori, chi> grida al copyright non sono tanto i produttori,> quanto i distributori che sono diventati inutili> e scomodi per i consumatori. Chi si adegua> sopravvive chi no si estingue questa è la legge> del libero mercato. Internet mette in contatto> milioni di persone insieme, che come ci è stato> insegnato a catechismo, condividono ciò che hanno> con i propri simili, e se hanno la capacità di> fare copie a costo zero ben vengano, non era> forse Cristo che moltiplicava pane e pesci,> ovviamente davanti ai pescatori, panettieri, e> ristoranti lui era un ladro o meglio in pirata> divino, tuttavia per noi è il messia quindi> dobbiamo prenderlo a esempio. Quindi se chi> condivide o scarica è un pirata lo è anche> Cristo. E chi è contro i pirati e anche contro> Cristo se non peggio contro Dio, quindi i cattivi> non sono i pirati ma i distributori che da> semplificatori sono diventati scomodi per il> consumatore stesso discorso vale per le banche.> Oggi esistono elite formate da vecchi che> vogliono sopravvivere a costo di impedire il> progresso umano, questi sono i cattivi non i> pirati.Cerca di rileggere quello che scrivi prima di premere invio. Intanto i maggiori danneggiati sono l'industrie e poi a caduta tutta la filiera, poi internet è un mezzo comodo ma deve essere usato legalmente, quindi SI a fruizione online, purchè a pagamento. Oggi i contenuti online legali costano più di un dvd, a prova che non sono gli intermediari a lievitare il prezzo, una volta tolti tutti di mezzo il costo sarebbe identico. Un'operà non è aria rinnovabile, è frutto di lavoro e forti investimenti, il fatto che sia duplicabile non vuol dire che sia libera, il gratis è illegale, magari non lo sapevi. Se tutti facessero come te mi dici chi diavolo creerebbe più. Continui a confondere, come altri, un sistema di fruizione legale sacrosanto con uno illegale e distruttivo. La lotta è dura è sarà lunga ma finirà con la fine del tutto gratis illegale, è inevitabile.AllibitoRe: verità
> Cerca di rileggere quello che scrivi prima di> premere invio. Intanto i maggiori danneggiati> sono l'industrie e poi a caduta tutta la filiera,La filiera non serve più, è solo un peso morto.> poi internet è un mezzo comodo ma deve essere> usato legalmente, quindi SI a fruizione online,> purchè a pagamento. Oggi i contenuti online> legali costano più di un dvdQuindi sono una truffa, perchè le spese sono inferiori. Una tale offerta non ci interessa.>, a prova che non> sono gli intermediari a lievitare il prezzo, una> volta tolti tutti di mezzo il costo sarebbe> identico.Allora ci si rivolgerà solo al gratuito, come già accade. E chi non è in grado di offrirlo chiuderà bottega, semplicemente.> Un'operà non è aria rinnovabile, è> frutto di lavoro e forti investimenti, il fatto> che sia duplicabile non vuol dire che sia libera,> il gratis è illegale, magari non lo sapevi. Quale legge affermerebbe che scaricare è illegale?> Se> tutti facessero come te mi dici chi diavolo> creerebbe più.Allora non si creerà più. Per me va benissimo, te l'ho già detto. Smettete di produrre, se non vi pagano abbastanza.> Continui a confondere, come altri,> un sistema di fruizione legale sacrosanto con uno> illegale e distruttivo. La lotta è dura è sarà> lunga ma finirà con la fine del tutto gratis> illegale, è> inevitabile.Certo: quando sarà legalizzato, per definizione l'illegale non ci sarà più.uno qualsiasiRe: verità
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: verità
ho visto che esistono pure espansioni di videogiochi dove dentro il casebox di plastica (custodia) non c'è mica il dvd ,no! c'è solo un foglietto dove c'è scritto un codice e un sito dove poter scaricare l'espansione, sarà per giochi multiplayer, ma mi fanno pensare male.user_Re: verità
- Scritto da: user_> ho visto che esistono pure espansioni di> videogiochi dove dentro il casebox di plastica> (custodia) non c'è mica il dvd ,no! c'è solo un> foglietto dove c'è scritto un codice e un sito> dove poter scaricare l'espansione, sarà per> giochi multiplayer, ma mi fanno pensare> male.Se è per questo le stesse case che fanno le custodie (plastica non ecologica)senza dvd ma con dentro tessere con codici, poi inneggiano all'ecologia e non producono più i libretti dei giochi che uno acquista in dvd.Si, pensa pure male ;)easyRe: OTopic
le fondamenta di internet sono gente che> con una mano tiene il mouse e con l'altra il> proprio> pene... e quelle di una videoteca, gente che con una mano tiene il pene e con l'altra il telecomando tutto incrostato :)Joe TornadoRe: XXXXXXTA XXXXXXXXX MONICA LONGERI
tu sei fuori..CHKDSKRe: XXXXXXTA XXXXXXXXX MONICA LONGERI
Serve una bella dose di camomilla a te neh? XDVaushRe: XXXXXXTA XXXXXXXXX MONICA LONGERI
- Scritto da: Vaush> Serve una bella dose di camomilla a te neh? XDTroppo poco, una bella iniezione di torazina! @^PsichiatraRe: XXXXXXTA XXXXXXXXX MONICA LONGERI
Và a farti ricoverare in psichiatria XXXXXXXXXX!AnonimoRe: XXXXXXTA XXXXXXXXX MONICA LONGERI
Hai spammato questa roba delirante mista di keyword per tutto il web, su un mare di forum e ng. Che senso ha?O___o...
MA DOV' E' ADESSO IL T1000 CHE E' SEMPRE COSI' RAPIDO NEL CANCELLARE GLI INTERVENTI? @^T1000Re: ...
- Scritto da: T1000> MA DOV' E' ADESSO IL T1000 CHE E' SEMPRE COSI'> RAPIDO NEL CANCELLARE GLI INTERVENTI? > @^Solo quelli intelligenti e ben argomentati, per quello non ne trovi qua su PI :DBorgRe: ...
Giusto! :DMarioseghe
Siete solo dei XXXXXroli, ma non sapete che il pisello serve ad altro, chiedete a vostra madre.PlinioRe: seghe
- Scritto da: Plinio> Siete solo dei XXXXXroli, ma non sapete che il> pisello serve ad altro, chiedete a vostra> madre.Io l'ho chiesto a tua madre l'altro giorno, e mi ha insegnato tutto! @^PippadorIl grande fraintendimento di base..
.. e' che la pirateria sia un problema di prezzi e costi. Errato: la pirateria e' semplicemente un problema di servizio (http://tinyurl.com/87pakeo - Fonte: Forbes). Il traffico P2P negli USA e' statisticamente in calo, in quanto stanno prendendo piede offerte legali a buon prezzo e fruibili con la massima comodita' - ovvero proprio quello che i consumatori vogliono!. Cosa impedirebbe quindi al Netflix di turno di entrare nel mercato italiano? Nulla: le uniche problematiche sono artificialmente causate dai termini legali e contrattuali estremamente restrittivi imposti dalle case di produzione. In alcuni Paesi queste ultime si sono svegliate e hanno compreso come l'unica via per sopravvivere sia quella di fornire ai clienti un servizio comodo, rapido, efficace e flessibile: in altri, purtroppo, occorre rivolgersi a "piattaforme alternative" per ottenere quello che il mercato non vuole offrire. Va beh, pazienza: la lezione verra' prima o poi imparata.Volete un esempio di come il mercato punisca chi non offre i servizi che i consumatori desiderano? Opzione A: comodamente spaparanzato sul divano, l'utente - dotato di un abbonamento al Netflix di turno - seleziona il film da visionare con un tasto della sua XBox/Playstation. C'est plus facile. Il consumatore e' soddisfatto e Netflix prospera. Opzione B: l'utente esce di casa, prende l'auto, impreca perche' non trova parcheggio, entra nel polveroso bugigattolo di un videotecaro, cerca un determinato film che naturalmente trova, ne noleggia un altro, lo vede a scatti perche' il DVD e' graffiato, esce di casa per restituirlo, impreca nuovamente per la difficolta' di trovare parcheggio, rende il DVD facendo notare che era graffiato, e il noleggino lo sbeffeggia come uno sbruffone prima di rintanarsi nel forum dei suoi colleghi a frignare che i suoi clienti sono tutti XXXXXXXXX e che occorre "prestare denuncia per furto di diritto d'autore". Il cliente e' insoddisfatto e il noleggino fallisce e chiude.PerplessoRe: Il grande fraintendimento di base..
> videotecaro, cerca un determinato film che naturalmente *NON* trovaMancava un 'non'.PerplessoRe: Il grande fraintendimento di base..
- Scritto da: Perplesso> Cosa> impedirebbe quindi al Netflix di turno di entrare> nel mercato italiano? Nulla: le uniche> problematiche sono artificialmente causate dai> termini legali e contrattuali estremamente> restrittivi imposti dalle case di produzione. Aggiungi anche il fatto che da loro con le poste se spedisci un DVD nel Nebraska da New York arriva in 24 ore utilizzando l'affrancatura minima.Il servizio in streaming di Netflix offre mooooolti meno film rispetto al aservizio che offrono tramite posta normale e comunque da noi ben poche persone hanno una linea decente per goderselo.Dottor StranamoreRe: Il grande fraintendimento di base..
> Aggiungi anche il fatto che da loro con le poste> se spedisci un DVD nel Nebraska da New York> arriva in 24 ore utilizzando l'affrancatura> minima.Non so... le poste degli stati uniti sono messe peggio delle nostre, attualmente:http://nibble.it/attualita/italia-e-mondo/poste-usa-prossime-alla-bancarotta-prospettive-7244.htmlhttp://www.bolaffi.it/index.php?method=news&action=zoom&id=83Le nostre poste, infatti, offrono anche servizi bancari (mentre le poste USA non lo fanno), quindi da noi internet ha tolto lavoro da una parte (riducendo la corrispondenza), ma ne ha aggiunto dall'altra (con i conti correnti online), mentre negli USA le poste si sono trovate a non avere nulla a bilanciare le perdite.uno qualsiasiRe: Il grande fraintendimento di base..
- Scritto da: uno qualsiasi> > Non so... le poste degli stati uniti sono messe> peggio delle nostre,> attualmente:> Questo non c'entra niente con i tempi che impiegano per consegnare.Fra l'altro le poste là sono così efficienti grazie a un sistema basato su un brevetto italiano che da noi non è mai stato utilizzato.Dottor StranamoreRe: Il grande fraintendimento di base..
Paradossalmente con internet, le poste hanno molto più lavoro di quanto immagini.SgabbioRe: Il grande fraintendimento di base..
"Nulla: le uniche problematiche sono artificialmente causate dai termini legali e contrattuali estremamente restrittivi imposti dalle case di produzione".Facciamola più semplice: questione di soldi, di schei, de dané!Inoltre, chi è abituato a non pagare, perchè dovrebbe iniziare a farlo?ThEnOraRe: dfhyrtfg
- Scritto da: kaonanoy> impressionanteConcordo, impressionante: non hai ancora imparato a inserire le immagini! :oTroll della DomenicaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2012Ti potrebbe interessare