Apple ha iniziato a rimettere mano alle sue regole in materia di privacy e gestione della rubrica degli utenti da parte delle app di iOS . La prima mossa è rappresentata dalla decisione di respingere tutte quelle app che accedono al numero unico identificativo ( Unique Device Identifier , UDID) del dispositivo adottato per scaricarle.
A rivelarlo per primi sono i resoconti degli sviluppatori che si sono visti rifiutare l’accesso ad App Store: a farlo sembra essere per il momento solo uno dei gruppi di scrutinio per l’accesso ad App Store, ma con la prospettiva di rappresentare presto la regola generale.
Cupertino, insomma, sembra voler agire per dare una risposta ai dubbi sollevati sulle app di iOS in seguito all’individuazione dell’accesso, all’insaputa dei suoi iscritti, alle rispettive rubriche da parte del giovane social network Path. Un episodio che ha spinto gli osservatori a puntare lo sguardo sui metodi adottati da diverse app mobile nella gestione dei contatti dei loro utenti . Della stessa questione si è interessato anche il Congresso che sta avviando un’indagine.
Nello specifico, poi, secondo uno studio condotto per approfondire l’argomento su 1.407 app gratuite il 25 per cento accederebbe all’UDID dei loro utenti .
La mossa di Apple punta a tutelare questo dato particolarmente rilevante per la privacy in quanto collega l’utente ad un determinato dispositivo: tuttavia ha anche una funzione tecnica precisa, in particolare perché è necessario ai server degli sviluppatori per gestire gli scambi di dati .
Gli sviluppatori dovranno , insomma, trovare un nuovo stratagemma per farlo: per il momento si è pensato di impiegare gli indirizzi MAC e OpenUDID. In ogni caso c’è un po’ di agitazione nella community, anche se la novità era stata in pratica annunciata da Cupertino già ad agosto .
Apple, d’altronde, non è l’unica ad essere finita sotto osservazione per questioni legate alla privacy degli utenti delle app per dispositivi mobile: anche Google sta pensando a come affrontare le medesime situazioni per quanto riguarda gli sviluppatori terzi di Android. In particolare, Mountain View sta ora presentando una nuova licenza ad essa destinata e dedicata alla privacy degli utenti.
Claudio Tamburrino
-
sistema cracakbile
uno studente indossa la divisa dell altro che vuole bigiare..et voila..il controlllo e fregato io proporrei un bel chip sottopelle per seguire gli studenti..gaylord FotterRe: sistema cracakbile
Oppure uno studente si toglie la maglietta e la mette nello zaino di un altro.Sono ragazzi... non certo utonti!uno qualsiasiRe: sistema cracakbile
Ahahah mi piace il tuo commento,infatti finirà così, per chi vuol bigiare, e che ci vuole ?A meno che non pensino di perquisire anche gli zaini all'ingresso!C'è da dire che qui fanno a botte per tagliare la scuola pubblica, e dare a scuole private i soldi dei cittadini, li pensano all'inovazione.Due galassie distinte.ZiuBeluRe: sistema cracakbile
- Scritto da: ZiuBelu> Ahahah mi piace il tuo commento,infatti finirà> così, per chi vuol bigiare, e che ci vuole> ?Infatti: ed un ragazzino che vuole fare il furbo di solito è in grado di scatenare al massimo la sua fantasia, ideando soluzioni molto ingegnose... e questi pensano di fregarlo con una maglietta.Chi ha ideato questo sistema o è un perfetto cretino, o si aspetta di aver a che fare con dei ragazzi ritardati (oppure ha preso una mazzetta per appaltare un sistema, pur sapendo che non funzionerà mai).> > A meno che non pensino di perquisire anche gli> zaini> all'ingresso!> > C'è da dire che qui fanno a botte per tagliare la> scuola pubblica, e dare a scuole private i soldi> dei cittadini, li pensano> all'inovazione.Questa non è innovazione, sono soldi buttati nel XXXXX.> > Due galassie distinte.Può darsi... ma la stupidità è universale.uno qualsiasiRe: sistema cracakbile
Hai appena confermato l'inutilità di una spesa di 500mila euro :Dcarlo2002bestiamo marchiato
Roba da schiavismo.La scuola dell'obbligo è un retaggio novecentesco, assolutamente inutile se non per sperarperare denaro pubblico e parcheggiare i pargoli a (non) studiare cose che NON serviranno da adulti, ma solo per "imparare" a farsi intruppare dal grande fratello come bestiame marchiato, mentre i genitori si devono ammazzare entrambi di lavoro visto che ormai a stento si campa con due stipendi.La scuola dell'obbligo va abolita e superata per il bene dei bambini, dei genitori, di tutta la società.Spero che i ragazzi buttino via le uniforme col marchio della bestia, o imparino in qualche modo ad hackerarle. p)Ivan IllichRe: bestiamo marchiato
Spero che tu oltre a voler buttare la scuola abbia una controproposta sul cosa far fare a coloro che hanno l'obbligatorietà della scuola.O vuoi mandarli a lavorare?marcoRe: bestiamo marchiato
- Scritto da: Ivan Illich> Roba da schiavismo.> La scuola dell'obbligo è un retaggio> novecentesco, assolutamente inutile se non per> sperarperare denaro pubblico e parcheggiare i> pargoli a (non) studiare cose che NON serviranno> da adulti, ma solo per "imparare" a farsi> intruppare dal grande fratello come bestiame> marchiato, mentre i genitori si devono ammazzare> entrambi di lavoro visto che ormai a stento si> campa con due> stipendi.> La scuola dell'obbligo va abolita e superata per> il bene dei bambini, dei genitori, di tutta la> società.> > Spero che i ragazzi buttino via le uniforme col> marchio della bestia, o imparino in qualche modo> ad hackerarle. > p)cosa c'entra la scuola dell'obbligo con questa idiozia tecnologica ?SgabbioMa fare l'appello no, eh?
Ai miei tempi non era necessario chippare nessuno: bastava fare l'appello, e se c'era un assenza "sospetta" o troppe assenze in una stessa classe si chiamava a casa la famiglia.Non è che cambi granché: solo più tecnologia dispendiosa.Bic IndolorFossi ancora a scuola..
Beh comunque è quel genere di trovate idiotiche che stimolano la mente dei ragazzi.. Dare dell alta tecnologia in maniera stupida e costrittiva ad una mente giovane, solitamente, la forza ad elevarsi.Ricordo con piacere quando miserò il badge a banda magnetica per la fotocopiatrice, 200 copie l'anno per ogni studente. La maggior parte degli studenti arrivava alla fine dell anno con 190 copie rimaste sulla carta, mentre il consumo di toner e di carta si era addirittura quadruplicato.Chissa perchè! :)Alcuni ragazzi ci fotocopiavano interi romanzi, grazie ad altri che sapevano come "rigenerare" un badge.Se fossi ancora a scuola e mi avrebbero rifilato una fregatura simile.. Tentare di fare del sano hacking su di essa (sulla tecnologia intesa come infrastruttura in se, non sul chip, s'intende) sarebbe stato un piacere ed un privilegio.Chissà in quanti stupendi modi si potrebbe deviare/utilizzare un sistema di tracciamento del genere!Quanto durerà? 3 mesi al massimo?XYZRe: Fossi ancora a scuola..
- Scritto da: XYZ> Se fossi ancora a scuola e mi avrebbero rifilato> una fregatura simile.."avrebbero"????Ci devi tornare a scuola!!dont feed the troll/dovellaRe: Fossi ancora a scuola..
Cosa vuoi... ha fatto del sano hacking grammaticale, dai... :D. . .PIU' genitori e professori, MENO rfid
insomma un carcere.. io dico che bisogna insegnare positività agli studenti, non oppressione e controllo. gli studenti devono andare a scuola perché la scuola serve, bisogna insegnargli questo, ad apprezzare l'insegnamento. non gli si deve insegnare la sorveglianza ed il controllo. e soprattutto, i professori non servono più a nulla? se uno studente non va a scuola verrà segnato assente, se le assenze diventano troppo frequenti il professore si potrà insospettire e chiamare a casa.servono genitori e professori!non serve uno stupido chip rfid!cateRe: PIU' genitori e professori, MENO rfid
+1non ha sensola redazion si riserva di cancellareRe: PIU' genitori e professori, MENO rfid
- Scritto da: la redazion si riserva di cancellare> +1> non ha sensoProprio per quello bisognerebbe chiedersi perche' succede qualcosa di contrario al buon senso no ?kraneinformazioni aggiuntive
Vedo che vi siete soffermati su un solo aspetto, quello del controllo sociale nel senso oppressivo, invece, c'è dell'altro, i ragazzi magari non marinano così tanto la scuola, e forse è anche un stimolo in più, ma oltre stare alla avanguardia questa tecnologia porta sicurezza ai bambini e bambine, ragazzini e ragazzine, molte volte i genitori non possono seguire il quanto ne vorrebbero o dovrebbero e avere questo controllo porta molta pace, pensa solo al fatto che se ci fosse di questi sistemi nelle palestre italiane oggi qualche famiglia sarebbe al completo. Ma questo è solo un esempio, da brasiliano vedo il problema da un'altra ottica.pumaRe: informazioni aggiuntive
Se permetti, il tuo è un falso senso di sicurezza molto pericoloso.Questo sensore non è un GPS. Non ti dice dove potrebbe trovarsi tuo figlio e se ha deviato dal solito percorso casa-scuola.Perciò in caso di rapimento sarebbe totalmente inutile.E' "utile" solo per dirti se è a scuola o meno.Sistema facilmente aggirabile. Basta dare la divisa ad un compagno di scuola e il gioco è fatto.Money for nothing.. . .Re: informazioni aggiuntive
- Scritto da: . . .> Se permetti, il tuo è un falso senso di sicurezza> molto pericoloso.pericoloso, non è che ogni volta che c'è un cambiamento bisogna sempre trovare delle scuse per evitarlo o per protestare?> Questo sensore non è un GPS. > Non ti dice dove potrebbe trovarsi tuo figlio e> se ha deviato dal solito percorso casa-scuola.> Perciò in caso di rapimento sarebbe totalmente> inutile.se hai soluzioni migliori ben vengano, non volessero risolvere tutti i problemi esistenti in un solo colpo ( sarebbe bello ).> > E' "utile" solo per dirti se è a scuola o meno.> Sistema facilmente aggirabile. Basta dare la> divisa ad un compagno di scuola e il gioco è> fatto.Se si vuole barare ogni metodo può essere bypassato. Perchè dobbiamo sempre cercare il modo di mettere in difficoltà gli altri.Anche il giubbotto non ripara dal freddo se non lo indosso.> > Money for nothing.Magari hai ragione, ma prima vorrei sapere il motivo di tale decisione, potrebbero esserci troppe assenze ingiustificate e qualcuno a questo cerca un rimedio.Dovesse andare in funzione, vedremo gli effetti e gli esiti.pippo75Re: informazioni aggiuntive
- Scritto da: pippo75> > > > Money for nothing.> > Magari hai ragione, ma prima vorrei sapere il> motivo di tale decisione, potrebbero esserci> troppe assenze ingiustificate e qualcuno a questo> cerca un> rimedio.Scusa eh ma fare l'appello era troppo faticoso?la redazion si riserva di cancellareRe: informazioni aggiuntive
Le ricordo semplicemente le parole di Benjamin Franklin: "Chi baratta la libertà per la sicurezza, non merita nessuna delle due." questo direi che chiude la questione "vantaggi in sicurezza del sistema orwelliano".Furio DettiTrue story
1984 is now.AnonymousDai
Come se in Italia non avessimo una cosa del genere.Ci sono centinaia di scuola che usano sistemi analoghi, magari non con gli rfid ed il tracking del* ragazz*, ma SMS/mail eccome.Daiio "cipperei" le maestre fannullone
me lo ricordo, la vecchia XXXXXXX in 4a elementare che, precisa come un orologio svizzero, si faceva viva ogni tre mesi per 2 giorni e poi tornava in "malattia"......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2012Ti potrebbe interessare