Dopo i giganti social Facebook e Twitter , alcuni Mac in dotazione ai dipendenti di Apple sono finiti nel mirino di misteriosi attacchi condotti contro le principali aziende della Silicon Valley. L’azienda di Cupertino ha infatti ammesso che “un piccolo numero” di postazioni Mac è stato infettato dallo stesso malware che aveva colpito nei giorni scorsi il sito in blu .
Attraverso il forum che raccoglie gli sviluppatori in ambito iOS iphonedevsdk.com – il sito risulta essere ancora pericoloso, se ne sconsiglia dunque la visita – i cracker hanno colpito le postazioni dei dipendenti Apple sfruttando la falla zero-day di Java tappata di recente da Oracle. Praticamente lo stesso tipo di attacco denunciato da Facebook con la presenza di un dominio sospetto nei log DNS dell’azienda di Menlo Park.
Si tratterebbe però di un’offensiva cibernetica diversa da quella che aveva coinvolto grandi quotidiani statunitensi come The New York Times e Wall Street Journal . Non ci sarebbero perciò prove evidenti di un diretto coinvolgimento cinese nelle operazioni di spionaggio tra i computer delle principali aziende high-tech . Per Apple, è l’attacco più pericoloso mai diretto verso le proprie postazioni.
In tutta fretta, l’azienda californiana ha rilasciato un aggiornamento della versione di Java su OS X , sottolineando come dalla release Lion i vari Mac siano stati forniti senza il software di Oracle. “Ulteriore misura di protezione, OS X disabilita Java in automatico se inutilizzato per 35 giorni”, si legge in un comunicato diramato da Cupertino. Dalle postazioni aziendali, nessuna fuga di dati sensibili.
Mauro Vecchio
-
Non male
Mi chiedo però quanto possa durare la batteria (tallone di achille di diversi HTC che ho potuto provare sinora).Barbapapaunica cosa innovativa (forse)
non mi sembra tutta questa grande novità: dal lato hardware l'unica vera (forse) innovazione è il sensore della fotocamera ma lato software bisogna vedere se questo "blinkfeed" o gli "zoe" saranno apprezzati o cestinati, come spesso accade con questi tentativi di innovazione softwaredaniele_dll _rosicaRe: unica cosa innovativa (forse)
- Scritto da: daniele_dll _rosica> non mi sembra tutta questa grande novità: dal> lato hardware l'unica vera (forse) innovazione è> il sensore della fotocamera ma lato software> bisogna vedere se questo "blinkfeed" o gli "zoe"> saranno apprezzati o cestinati, come spesso> accade con questi tentativi di innovazione> softwareL'innovazione non è da lato hw... chi se ne frega di quella.È importante l'esperienza d'usoRavenRe: unica cosa innovativa (forse)
- Scritto da: daniele_dll _rosica> non mi sembra tutta questa grande novità: dal> lato hardware l'unica vera (forse) innovazione è> il sensore della fotocamera ma lato software> bisogna vedere se questo "blinkfeed" o gli "zoe"> saranno apprezzati o cestinati, come spesso> accade con questi tentativi di innovazione> softwareuna cosa poco pubblicizzata che ho letto è il doppio microfono, uno a alta e uno a bassa sensibilità, per registrazioni HDR audio (in pratica, quando la pressione sonora è bassa si usa il mic a alta sensibilità, quando tale mic distorce si usa quello a bassa). Questo mi sembra veramente interessante, ne esce un telefono in grado di registrare (in teoria) da una lezione in un'aula universitaria a un concerto...il signor rossi"ritorno" ad Android?
HTC non aveva mai abbandonato Android; però negli ultimi tempi aveva concentrato i suoi modelli di punta su WinPhone.Con quest'oggettino sembra averci ripensato!?!?!Per WinPhone diventa sempre più dura!BSD_likeNon male
Molto bello il frontale, mi piace.Belli i tasti touch.La scocca unibody forse un po' troppo bombata nel retro non è il massimo ma passabile.Quella T serigrafata dietro fa C A G A R E uno stormo di piccioni a venezia.Poi ha la batteria che non dura una tega.Poi non lo aggiornano.Poi ha android.....Poi è HTC.maxsixRe: Non male
01/10SgabbioRe: Non male
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Sgabbio> 01/10scabbioRe: Non male
- Scritto da: maxsix> Molto bello il frontale, mi piace.> Belli i tasti touch.> La scocca unibody forse un po' troppo bombata nel> retro non è il massimo ma> passabile.> > Quella T serigrafata dietro fa C A G A R E uno> stormo di piccioni a> venezia.> > Poi ha la batteria che non dura una tega.> > Poi non lo aggiornano.> > Poi ha android.....> > Poi è HTC.diciamo che siccome rosichi che apple fa roba che ormai non si avvicina neanche lontanamente ai top di gamma android che stanno uscendo adesso cerchi un po' di ragioni per convincerti che l'iphone è meglio... intanto qui ci sono cose che iphone si sogna, tipo il doppio microfono uno a alta e uno a bassa sensibilità per registrazioni HDR audio, il doppio altoparlante stereo sul frontale, lo stabilizzatore ottico per la fotocamera e un sensore a basso rumore e un'interfaccia utente dinamica che l'iphone ormai non può nemmeno immaginare, fermo com'è a quando uscì 6 anni fa a un'interfaccia fatta di iconcine statiche. Se anche non lo aggiornassero sarà avanti a iphone per almeno un paio d'anni.il signor rossiRe: Non male
- Scritto da: maxsix> Molto bello il frontale, mi piace.> Belli i tasti touch.> La scocca unibody forse un po' troppo bombata nel> retro non è il massimo ma> passabile.> > Quella T serigrafata dietro fa C A G A R E uno> stormo di piccioni a> venezia.> > Poi ha la batteria che non dura una tega.> > Poi non lo aggiornano.> > Poi ha android.....> > Poi è HTC.che spheegato...ma perché non ti tieni il tuo icoso e la smetti di rompere le scatole? Ma ti pagano almeno?FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 feb 2013Ti potrebbe interessare