È tornata alla carica per rimpinguare la sua richiesta di risarcimento, ad un mese esatto dalla vittoria nella cruenta sfida dei brevetti. Apple ha chiesto al giudice californiano di aumentare il totale dei danni imposti al colosso coreano Samsung per violazione di brevetti .
Al miliardo di dollari già stabilito dal tribunale di San José dovrebbero ora aggiungersi altri 707 milioni , dal momento che lo stesso giudice statunitense aveva preso in esame un arco temporale alla fine del giugno scorso. La Mela vorrebbe invece altri verdoni per la vendita dei dispositivi dal 1 luglio di quest’anno, giudicata illecita.
In aggiunta , i legali dell’azienda di Cupertino hanno chiesto un’ingiunzione permanente che autorizzi il blocco delle vendite di Samsung sul mercato statunitense . I giudici della corte regionale di Mannheim, in Germania, hanno invece assolto il gigante asiatico dalle accuse di violazione brevettuale lanciate dalla Mela per alcune funzionalità da touchscreen mobile . (M.V.)
-
MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
QUELLO che la gente si chiede e'...possibile che linux storicamente povero di driver per stampanti e schede grafiche si creda capace di lavorare nel mondo delle autovetture? Mondo dove tutto e' brevettato e bisogna rispettare le regole?La domanda e' d'obbligo perche' a parte obbligare l'utente a non potersi ascoltare un cd di mp3 nell'autoradio, la linux car potrebbe portare a scenari ben piu' imbarazzanti. Basti pensare ai parametri di centralina, quelli che controlloano i livelli di inquinamento...Gia' mi vedo i cantinari che si creano script per falsare i dati sull'inquinamento e sfuggire ai blocchi del traffico...un po' come fanno con i software pirata.DIOXIDOMRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
non sai ciò che dicimnovaitRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Non sai nemmeno di cosa stai parlando, almeno lascia perdre che eviti figure davvero ridicole!JacopoRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: Jacopo> Non sai nemmeno di cosa stai parlando, almeno> lascia perdre che eviti figure davvero> ridicole!Però sulla parte dei driver proprietari ha ragione.I vari sottosistemi sono progettati ad hoc e tagliati abbastanza su misura, se non altro casa per casa.Cioè voi l'avete mai visto un VAG?Quello che ti salta la pompa dell'acqua e ti dice hai fuso il turbo?Ecco...maxsixRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Trolletto !!!. . .Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Ecco bravo, magari in quello riesci... forse...Tanto non c'è molto da ragionare quindi ti vedo bene.. . .Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Eh poi l'amante... ah ah ah ma cos'hai 15 anni ?Ma cosa credi che rodo d'invidia perché hai l'amante ?Patetico...Visto che ci sei almeno prove un duble shot, ammesso che reggi... te lo consiglio ne vale la pensa. :D. . .Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
> Cioè voi l'avete mai visto un VAG?> > Quello che ti salta la pompa dell'acqua e ti dice> hai fuso il> turbo?> > Ecco...no..pero', una VAG-INA si (rotfl)P.InquinoRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
> Si, ora che me l'hai detto, quasi quasi, chiamo> mia> moglie.> > O l'amante.> > Meglio la seconda.La tua amante...chi? SIRI? O Ruppolo?iFartRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Massimino. Devo proprio commentare???crumiroRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
> brevettato e bisogna rispettare le> regole?Credo tu faccia un pò di confuzione,l'open source non è illegale e frà le varie licenze disponibili non esiste solamente la GPL del dott. Stallman che impone il rilascio del sorgente se fai uso di altri software/codici sotto GPL.Esistono anche la licenza BSD, Apache, etc.etc. un pò meno vincolanti, le quali permettono la coesistenza anche di parti di codice proprietario.Eventualemente poi non esiste alcuna controindicazione di usare pezzi di codice binario assieme a binari opensource, un pò come avviene con Linux (anche se non piace molto a Stallaman) che dentro all'albero kernel ci trovi pezzi di binari per i vari driver (i cosidetti Blob)Oppure se pensi a OsX che usa kernel Mach (ergo BSD) che è open, e sopra ci ha messo tutta la sua infrastruttura binaria e non open.Se un problema c'è, questo è solamente filosofico sull'accettare o meno coesistenza di open/close e non un problema tecnico.> i livelli di inquinamento...Gia' mi vedo i> cantinari che si creano script per falsare i datiPerchè pensi che oggi non esistano ?Sai quanti "camionari" si fanno modificare la centralina per la registrazione della velocità media ?Sai quante soluzioni (legali) esistono per i meccanici per accedere, via odb, alla configurazioni, anche se non sono licenziate dalla casa madre che ha prodotto la centralina dell'automobile ?Il problema della sicurezza non è dato dal software, ma dai sistemi in se...Secondo la tua logica tutto il software opensource, nel quale il codice sorgente è disponibile, è tutto insicuro.Se così fosse come mai Google, Ibm, Oracle, senza poi contare che sul web l'80% dei server sono Apache, usano software open ?Mi pare che anzi, sia proprio il software closed che soffre della maggior quantità di buchi.Sisko212Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Hahaha che trollone!Francesco_Holy87Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: DIOXIDOM>> QUELLO che la gente si chiede e'...possibile che> linux storicamente povero di driver per stampanti> e schede grafiche si creda capace di lavorare nel> mondo delle autovetture? Mondo dove tutto e'> brevettato e bisogna rispettare le> regole?> > La domanda e' d'obbligo perche' a parte obbligare> l'utente a non potersi ascoltare un cd di mp3> nell'autoradio, la linux car potrebbe portare a> scenari ben piu' imbarazzanti. Basti pensare ai> parametri di centralina, quelli che controlloano> i livelli di inquinamento...Gia' mi vedo i> cantinari che si creano script per falsare i dati> sull'inquinamento e sfuggire ai blocchi del> traffico...un po' come fanno con i software> pirata.7/10bertucciaRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: DIOXIDOM> QUELLO che la gente si chiede e'...possibile che> linux storicamente povero di driver per stampanti> e schede grafiche si creda capace di lavorare nel> mondo delle autovetture? Mondo dove tutto e'> brevettato e bisogna rispettare le> regole?> guarda che linux è diffusissimo nel mondo automotiveriguardo i driver grafici, almeno sai di cosa parli? abbiamo ben 5 tipi di driver per 3 famiglie di schede grafichee tra poco si aggiungeranno pure i driver open per tegra> La domanda e' d'obbligo perche' a parte obbligare> l'utente a non potersi ascoltare un cd di mp3> nell'autoradio, la linux car potrebbe portare a> scenari ben piu' imbarazzanti. Basti pensare aistai forse parlando di windoz?> parametri di centralina, quelli che controlloano> i livelli di inquinamento...Gia' mi vedo i> cantinari che si creano script per falsare i dati> sull'inquinamento e sfuggire ai blocchi del> traffico...un po' come fanno con i software> pirata.bene, è chiaro che non sai di cosa stai parlandocollioneRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: collione> - Scritto da: DIOXIDOM> > QUELLO che la gente si chiede e'...possibile che> > linux storicamente povero di driver per> stampanti> > e schede grafiche si creda capace di lavorare> nel> > mondo delle autovetture? Mondo dove tutto e'> > brevettato e bisogna rispettare le> > regole?> > > > guarda che linux è diffusissimo nel mondo> automotive> > riguardo i driver grafici, almeno sai di cosa> parli? abbiamo ben 5 tipi di driver per 3> famiglie di schede> grafiche> > e tra poco si aggiungeranno pure i driver open> per> tegra> Uella ricchi premi e piedi puzzosi per tutti.Stappiamo insomma.> > La domanda e' d'obbligo perche' a parte> obbligare> > l'utente a non potersi ascoltare un cd di mp3> > nell'autoradio, la linux car potrebbe portare a> > scenari ben piu' imbarazzanti. Basti pensare ai> > stai forse parlando di windoz?> No no, sta proprio parlando di linux coso.> > parametri di centralina, quelli che controlloano> > i livelli di inquinamento...Gia' mi vedo i> > cantinari che si creano script per falsare i> dati> > sull'inquinamento e sfuggire ai blocchi del> > traffico...un po' come fanno con i software> > pirata.> > bene, è chiaro che non sai di cosa stai parlandoO forse si.O forse no.Boh, fatto sta che sapere di avere in auto un sw open source, beh, hmmmmm.....maxsixRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: collione> > - Scritto da: DIOXIDOM> Boh, fatto sta che sapere di avere in auto un sw> open source, beh, hmmmmm.....Beh cosa ? Su esprimiti dai dai...kraneRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Ma perché perdere tempo con te?Piuttosto mi guardo un XXXXX (che guarda caso proviene da un server linux...)By(t)eandbadRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
tutto il mondo automotive è standardizzato su standard canbus.... beata ignoranzagnammoloRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: gnammolo> tutto il mondo automotive è standardizzato su> standard canbus....> Cosa centra il canbus.Guarda che il canbus è un tipo di bus per connettere, appunto diverse periferiche (ECU).http://it.wikipedia.org/wiki/Controller_Area_NetworkSe non l'hai capito qui si sta parlando di come programmare le varie ECU.> beata ignoranzaAppunto.maxsixRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
mica parlato di programmazione ecu, hai mica letto a cosa ho risposto? SI parla di letture dati: <i> " Basti pensare ai parametri di centralina, quelli che controlloano i livelli di inquinamento.." </i> un problema che NON si pone proprio grazie a canbus. Anche a comprensione di testi semplici siamo messi maluccio...Ma ti do il beneficio del dubbio che tu ti sia incasinato con discussioni precedenti con altri utenti.gnammoloRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Lo so che e un flame, la tentazione di rispondere e forte, ma resistero, impieghero meglio quei 5 minuti.RuttoloRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Non lanciarti, l'infotainement NON è il controllo dei parametri vitali dell'autoGianluca70Re: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
- Scritto da: Gianluca70> Non lanciarti, l'infotainement NON è il controllo> dei parametri vitali> dell'autoShhhht, dai che qua c'è gente che si è lanciata in Canbus e ECU.Lascia vivere su. ;)maxsixRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Mamma mia.punto.crumiroRe: MANCANO I DRIVER E PENSANO AI MOTORI
Tra tutti i troll che abbiamo visto qui su PI tu sei il più scarso di tutti.Alvaro VitaliBello....
Significa che, da vero e proprio geek, e alla faccia delle chiavi, potrò collegarmi col il mio PC/Notebook/Smartfogn, alla presa ODB della vettura, aprire una console, e digitale il comando:# sudo engine --starte magari per frenare:# sudo brakes --on:-DSisko212Re: Bello....
Ah certo in questo caso utilissimo...Francesco_Holy87Re: Bello....
pero' se lo interfacci con un modulo a controllo vocale sarebbe unaXXXXXta poter dire:"Kit accendi il motore!" e vedere che la macchina si mette in moto! XDSuperMarioRe: Bello....
Io a questo punto ci farei il turboboost :DFrancesco_Holy87Re: Bello....
- Scritto da: SuperMario> pero' se lo interfacci con un modulo a controllo> vocale sarebbe unaXXXXXta poter> dire:> > "Kit accendi il motore!" e vedere che la macchina> si mette in moto!> XDEsatto, stavo pensando alla stessa cosa.Un nucleo che riceve comandi da shell e' facilmente interfacciabile con qualunque cosa senza sforzo.panda rossaRe: Bello....
- Scritto da: Sisko212> Significa che, da vero e proprio geek, e alla> faccia delle chiavi, potrò collegarmi col il mio> PC/Notebook/Smartfogn, alla presa ODB della> vettura, aprire una console, e digitale il> comando:> # sudo engine --start> e magari per frenare:> # sudo brakes --on> :-DVuoi mettere:#sudo lock --open --numeroditargadiquellamaxsixRe: Bello....
oppure a 180 in autostrada: #sudo cambia --retro ...SuperMarioRe: Bello....
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Sisko212> > Significa che, da vero e proprio geek, e alla> > faccia delle chiavi, potrò collegarmi col il> mio> > PC/Notebook/Smartfogn, alla presa ODB della> > vettura, aprire una console, e digitale il> > comando:> > # sudo engine --start> > e magari per frenare:> > # sudo brakes --on> > :-D> > Vuoi mettere:> #sudo lock --open --numeroditargadiquellaguida tranquillo va'....quando scoprirai che winzoz piastrell8 automotive home edition gestirà automaticamente ABS/ASR/ESP della tua auto, a 130 kmh in autostrada..durante una frenata d'emergenza (rotfl)e come nella migliore tradizione di redmonnezz, non avrai ALCUN CONTROLLO COMPLETO sul s.o e sw annesso che ci gira>>>> #sudo lock --open --numeroditargadiquellaps.. bello il remark davanti a sudo (#)....complimenti alla tua scienza:) ..potevi almeno "spaziarlo" il sudo da # (prompt come root)...ma mica ti credi veramente di essere root di un qlss distro linux? vuoi fare il fi*o? dai...nn additarti come saputello di un mondo a te completamente misconosciutopsss ti dico un segreto, casomai chiedi a noi, tuoi amici piedi-puzzoni linari, se è proprio necessario sudo se sei già root (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2012 14.40-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Bello....
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Sisko212> > > Significa che, da vero e proprio geek,> e> alla> > > faccia delle chiavi, potrò collegarmi> col> il> > mio> > > PC/Notebook/Smartfogn, alla presa ODB> della> > > vettura, aprire una console, e digitale> il> > > comando:> > > # sudo engine --start> > > e magari per frenare:> > > # sudo brakes --on> > > :-D> > > > Vuoi mettere:> > #sudo lock --open --numeroditargadiquella> > > guida tranquillo va'....quando scoprirai che> winzoz piastrell8 automotive home edition gestirà> automaticamente ABS/ASR/ESP della tua auto, a 130> kmh in autostrada..durante una frenata> d'emergenza> (rotfl)> Non ho mica capito perchè ti è saltato il sangue agli occhi con M$, sinceramente.Comunque tu lo sai di chi è il software delle centraline unificate della F1?Chiamate MES.No?Dai per sta volta te lo dico io.http://www.omnicorse.it/magazine/16860/la-centralina-unica-mes-sar-pi-libera-nel-2013Ecco dopo questa figuraccia passiamo al resto.> e come nella migliore tradizione di redmonnezz,> non avrai ALCUN CONTROLLO COMPLETO sul s.o e sw> annesso che ci> gira> E ci mancherebbe.Mi ci vedo te, con il netbook a smanettare sulla centralina dell'ABS.Un amore.> >>>> #sudo lock --open> --numeroditargadiquella> > ps.. bello il remark davanti a sudo> (#)....complimenti alla tua> scienza> :) ..potevi almeno "spaziarlo" il sudo da #> (prompt come root)...ma mica ti credi veramente> di essere root di un qlss distro linux?> Yawn.maxsixRe: Bello....
Sono cose che già si fanno, io sono 6/7 anni che ho un x86 in macchina. Il problema é che questa apertura del codice é la solita manfrina per far aumentare i guadagni delle case automobilistiche, di chi produce impianti multimediali ed estrometterà le piccole realtà che già sono in questo campo.lucaauto e domotica
se le cose dovessero andare come desiderato...potremo non solo intervenire su funzioni di vario genere per la gestione eletronica auto e nelle funzioni intrattenimento ma anche collegarci a casa ed attivare apparecchiature domestiche a distanza ed a distanza pure andare in cloud ed accedere a file creati nel nostro ufficio e/o a casa tramite desck e pc ..oppure decidere di scaricare canzoni al volo mentre siamo in viaggio con comandi vocali come se fossimo seduti in una sorta di "torre di controllo" .....beh l'idea non sarebbe male...se andiamo avanti come prefissato LINUX e l'open source domineranno quasi tutta quanta la scena consumer in praticamente tutti i settori ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2012 13.33-----------------------------------------------------------libcyborgRe: auto e domotica
La tecnologia in sè non è mai malvagia, lo sono gli uomini.Sinceramente sapere che qualcuno potrebbe avere acXXXXX all'elenco prodotti del mio frigorifero o peggio disattivarmi i freni dell'auto dall'emisfero Australe non mi ispira tanto...Le auto meno elettronica hanno meglio è...tra l'altro costerebbe molto meno. scusa ma mi han chiesto 800 euro per un gancio traino perchè bisogna aggiungere una centralina... una volta facevi ponte con i cavi dei fari e morta lì...SuperMarioRe: auto e domotica
si...quello che dici è sicuramente fondato....ma credo proprio che le informazioni sui freni ecc..(quindi funzioni elettronica automobile) non saranno così accessibili e credo che verranno messe in un "reparto" inaccessibile o meglio, accessibile alla vecchia maniera ovvero fisicamente con appositi supporti fisici...ma i dati credo proprio che non saranno scrutabili online; quindi un hacker dovrebbe andare a studiare da meccanico e acquistare un officina ed il relativo prodotto per lettura dati per manipolarmi l'auto....quindi credo che che sia piuttosto improbabile....non credo che con una soluzione di cui stiamo discutendo basti andare sul web sulla comunità di debian o fedora per ottenere informazioni utili per far ripartire la nostra auto on line! magari aprendo shell, aprendo e modificando parametri file dati di centralina altrimenti spariscono tutti i meccanici!!! Oppure le comunità linux aprono auto officine!!! e per i meccanici sarebbe una sorta di..kill -9 11533112938 ! ahahaha!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2012 15.53-----------------------------------------------------------libcyborgRe: auto e domotica
- Scritto da: SuperMario> La tecnologia in sè non è mai malvagia, lo sono> gli> uomini.> > Sinceramente sapere che qualcuno potrebbe avere> acXXXXX all'elenco prodotti del mio frigorifero o> peggio disattivarmi i freni dell'auto> dall'emisfero Australe non mi ispira> tanto...Quindi cose come ipad o kindle non fanno per te, visto che gia' ti possono rimuovere contenuti dall'emisfero australe.panda rossaRe: auto e domotica
Anche da quello boreale se è per questo.Cos'è facciamo delle discriminazioni ? :D. . .Re: auto e domotica
ma credo poi che come precedentemente detto a s mario...questa suddetta tecnologia sarebbe accessibile da web solo in ambito web browsing con tutto quel che ne consegue...ma riguardo alle funzioni tecniche del elettronica dell'auto come centralina ecc...non credo ..ma credo piuttosto che certe banche dati tecniche riguardo dati centralina saranno distaccate dal os modalità web browsing ovvero certe funzioni diciamo saranno rigorosamente offline per antonomasia... e potranno esser lette esclusivamente con appositi plug-in fisici di appositi apparecchi certificati-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2012 18.08-----------------------------------------------------------libcyborgauto èer pezzenti
ecco l'auto controllata da un OS linux[img]http://s.sbito.it/images/98/9899452830.jpg[/img]un kernel per pezzenti, cantinari può essere abbinato solo ad una auto per pezzenti sfigatiroccoRe: auto èer pezzenti
01101001 01101100 00100000 01110000 01100101 01111010 01111010 01100101 01101110 01110100 01100101 00100000 01110011 01100101 01101001 00100000 01110100 01110101libcyborgRe: auto èer pezzenti
- Scritto da: rocco> ecco l'auto controllata da un OS linux> > [img]http://s.sbito.it/images/98/9899452830.jpg[/i> > un kernel per pezzenti, cantinari può essere> abbinato solo ad una auto per pezzenti> sfigatiQuale Os usi tu ? :D :D :DETypeRe: auto èer pezzenti
...di solito quelli che danno dei cantinari a destra e a manca usano apple.. ;)libcyborgRe: auto èer pezzenti
Questa é invece é la macchina che possono guidare i macachihttp://static.blogo.it/toysblog/500.jpgun bel veicolo per scrotocefali classistilucaRe: auto èer pezzenti
Che auto per fighetti. :Daphex twinRe: auto èer pezzenti
..eh si..il bello che costa tanto e troppo per quello che vale! mi riconda un po mmmmmh...un certo smart phone :Dlibcyborgma ci sarà Tux Kart?
potrò giocare in auto con Tux Kart? (rotfl)marioRe: ma ci sarà Tux Kart?
ahahah! y not! fallo quando sei fermo in autogrill!! (rotfl)libcyborgRe: ma ci sarà Tux Kart?
- Scritto da: libcyborg> ahahah! y not! fallo quando sei fermo in> autogrill!!> (rotfl)Oppure direttamente col volante mentre guida :DsbrotflRe: ma ci sarà Tux Kart?
eheheh! col cristallo touch e la funzione multitasking si potrebbe dividere la schermata in 2 e .......con un occhio qua ed un occhio là ... :D perchè no! eh-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2012 14.48-----------------------------------------------------------libcyborgTEXA
Per chi non lo sa c'è una ditta dalle mie parti che vende in tutta Europa costruendo sistemi di diagnostica per centraline auto multimarca... e va molto bene. Ogni tanto un'eccellenza italiana.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2012 11.07-----------------------------------------------------------marco.jjVietato rispondere con flame
Ora proverò a far ridere i fan di tutti gli OS basandomi su luoghi comuni.L'automobile Linux avrà un pilota automatico da riga di comando denominato "freddo". Per eseguirlo servono i permessi di root:sudo freddoA cosa serve un pilota automatico direte? Beh, a volte su Linux mancano i "driver".L'automobile Apple userà le mappe di iOS, per questo motivo l'auto verrà fatta anfibia per quando la mappa ti indirizza erroneamente sott'acqua.L'automobile Windows? Sarà super sicura smentendo il luogo comune che i prodotti Microsoft non siano sicuri: d'altronde, nelle automobili, chi va piano va sano e va lontano...Anonimo come una funzione anonimaRe: Vietato rispondere con flame
Bellissime... la prima comunque è quella venuta meglio :DJosaFatGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 set 2012Ti potrebbe interessare