Una delle novità più interessanti della nuova offerta iMac di Apple è lo schermo da 27 pollici : ma vari problemi sembrerebbero ritardare le consegne.
A raccogliere le testimonianze degli inconvenienti in cui sono incappati i possessori dei nuovi desktop un sito terzo che si occupa dei problemi riscontrati negli iMac: coinvolti sarebbero finora più di 600 utenti.
In conseguenza di ciò, secondo quanto commentato da due rivenditori, “tutte le consegne di iMac sarebbero state ritardate di due settimane” (così come gli acquisti online, i cui tempi di spedizione sono passati da 5-7 giorni a due settimane): tempo necessario a Apple a sostituire tutte le schede grafiche. Non si sono infatti verificati solo incidenti spiacevoli, come schermi arrivati già da subito non funzionanti agli acquirenti o con una crepa in uno degli angoli, ma vi erano anche problemi di tipo hardware.
Ora Cupertino sembra aver trovato il bandolo della matassa: la maggior parte dei problemi sarebbe stata causata dal malfunzionamento delle schede grafiche ATI di AMD.
Per il ritardo, inoltre, Apple si è scusata anche se non è poi scesa ufficialmente nei dettagli sulla causa del disservizio.
Claudio Tamburrino
-
Sarebbe bello se ...
... anche da noi accadesse qualcosa di simile, ma è pura utopia in un paese di furbi che si ingegnano in ogni modo per non far sapere certe cose.linguistRe: Sarebbe bello se ...
- Scritto da: linguist> ... anche da noi accadesse qualcosa di simile, ma> è> > pura utopia in un paese di furbi che si ingegnano> in> > ogni modo per non far sapere certe cose.Quoto, anche qui non sarebbe male avere un sito simile.shevathasRe: Sarebbe bello se ...
> pura utopia in un paese di furbi che si ingegnanoNon siamo un paese di furbi che si ingegnano, siamo un paese di molti idioti che permettono a pochi furbi di ingegnarsi.cognome nomeRe: Sarebbe bello se ...
- Scritto da: cognome nome> Non siamo un paese di furbi che si ingegnano,> siamo un paese di molti idioti che permettono a> pochi furbi di ingegnarsi.Secondo me non esiste solo il bianco e il nero: siamo furbi/idioti a seconda della situazione. Quanti di noi non avrebbero fatto come o anche peggio del politico corrotto di turno?Permettiamo a pochi furbi di ingegnarsi perché sentiamo di essere come loro, perché li perdoniamo... e perché, perdonandoli, perdoniamo inconsciamente noi stessi.Io direi che siamo un popolo di "clementi", rassegnati a questo andazzo furbesco, lo stesso andazzo che utilizziamo a nostro vantaggio non appena se ne presenta l'occasione.;)AnalistaRe: Sarebbe bello se ...
- Scritto da: Analista> - Scritto da: cognome nome> > Non siamo un paese di furbi che si ingegnano,> > siamo un paese di molti idioti che permettono a> > pochi furbi di ingegnarsi.> > Secondo me non esiste solo il bianco e il nero:> siamo furbi/idioti a seconda della situazione.> Quanti di noi non avrebbero fatto come o anche> peggio del politico corrotto di> turno?> > Permettiamo a pochi furbi di ingegnarsi perché> sentiamo di essere come loro, perché li> perdoniamo... e perché, perdonandoli, perdoniamo> inconsciamente noi stessi.> > Io direi che siamo un popolo di "clementi",> rassegnati a questo andazzo furbesco, lo stesso> andazzo che utilizziamo a nostro vantaggio non> appena se ne presenta l'occasione. ;)Per quel che mi riguarda ho sempre agito secondo le regole e quasi mai ho raccolto il dovuto, spesso grazie a quei furbi. Io non sono affatto clemente, le cose o si fanno a dovere o non si fanno, ma la maggioranza la pensa diversamente, purtroppo per me. Mai ho utilizzato a mio vantaggio quel che chiami "andazzo" semplicemente perché penso che non così non va. L'italianità tanto sbandierata è solo il menefreghismo, la furbizia, il fatto che il bene collettivo non viene considerato proprietà di ciascuno e che pertanto non è tutelato. Parole vuote le mie, un modo di vedere ormai sorpassato, ma quando tutto, ma davvero tutto andrà male, saprò di non essere il responsabile. Sarà una magra consolazione, certamente, ma innanzi alla mia coscienza non avrò colpe.linguistRe: Sarebbe bello se ...
come non quotarti!..e il bello è che anche molti furbi restano idioti perchè consentono a tanti altri furbi di fregarli, in quanto anche i furbi fanno parte della "massa"eldoqui il buio
ovviamente qui in Itaglia il vuoto, coscienza civile zero... associazioni dei consumatori non esistono (quelle vere), sindacati partiti solo il solito teatrinoeldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2009Ti potrebbe interessare