Con iTunes 10.5.1 esordisce negli Stati Uniti anche iTunes Match: e a poche ore dal suo debutto i server del servizio cloud sono stati sotto pressione tanto da costringere Apple a bloccare temponeamente (per qualche ora) le nuove iscrizioni.
Via email Apple aveva anticipato la notizia agli sviluppatori che stavano lavorando alla versione beta di Match: il “reset” della piattaforma era imminente, per cui gli veniva ricordato di effettuare il backup delle canzoni caricate sui proprio computer.
Tutti gli utenti si possono ora abbonare pagando 24,99 dollari all’anno : tramite iTunes Match si ha accesso a versioni ad alta qualità di canzoni che non si sono acquistate via iTunes e per utilizzare i servizi sulla nuvola di iCloud, in particolare la possibilità di condividere con tutti i propri dispositivi con la Mela le canzoni caricate.
Il tutto avviene dietro le quinte , senza la necessità di perder tempo a sincronizzare e caricare le tracce sulle nuvole: nell’archivio di iCloud, come un novello Iperuranio, già risiedono tutte le canzoni e i singoli dispositivi con la Mela non devono far altro che collegarvisi per scaricare la versione di qualità 256 Kbps (e senza DRM) corrispondente alla copia delle tracce che hanno nelle rispettive librerie (per il momento fino ad un massimo di 25mila canzoni, escluse quelle acquistate da iTunes).
Dal momento che Apple effettivamente dà accesso a copie originali (ne ha un totale di 20 milioni), il servizio tira in ballo tutta una serie di diritti di proprietà intellettuale che chiamano in causa licenze particolari che Apple ha per il momento stipulato solo per gli Stati Uniti .
Claudio Tamburrino
-
per la redazione
potreste aggiungere all'articolo i riferimenti degli articoli di legge violati? anche nel precedente articolo (su italianshare) si parla di linking ma, per quanto mi risulta, in Italia non esiste alcuna legge che vieti il linking a materiale protetto da diritto d'autore.asdnotRe: per la redazione
- Scritto da: asdnot> potreste aggiungere all'articolo i riferimenti> degli articoli di legge violati? anche nel> precedente articolo (su italianshare) si parla di> linking ma, per quanto mi risulta, in Italia non> esiste alcuna legge che vieti il linking a> materiale protetto da diritto> d'autore.si , non sarebbe male se invece di riciclare comunicati stampa, facessero un poco di piu i "giornalisti investigativi" e pubblicassero l'ordinanza, con le contestazioni eccbubbaRe: per la redazione
- Scritto da: bubba> - Scritto da: asdnot> > potreste aggiungere all'articolo i> riferimenti> > degli articoli di legge violati? anche nel> > precedente articolo (su italianshare) si> parla> di> > linking ma, per quanto mi risulta, in Italia> non> > esiste alcuna legge che vieti il linking a> > materiale protetto da diritto> > d'autore.> si , non sarebbe male se invece di riciclare> comunicati stampa, facessero un poco di piu i> "giornalisti investigativi" e pubblicassero> l'ordinanza, con le contestazioni> eccmagari basterebbe chiedere a gente come Andrea Monti (che mi pare abbia anche scritto articoli su PI) o qualcun altro che si intenda della materia, di scrivere qualche riga che chiarisca questi fatti in particolare ed in generale se l'attuale situazione legislativa italiana permetta in linking o noasdnotMa ci sono freeware
Ma su freeplayclub.org vedo che ci sono solamente giochi freeware o comunque liberamente distribuibili.Non vedo nulla di warez/craccato o cose simili.Nome e cognomeRe: Ma ci sono freeware
infatti free play club è un sito freeware, un sito legale a tutti gli effetti...Utente di FPCRe: Ma ci sono freeware
Che fine ha fatto FreePlayClub? non riesco piu a connettermi? spero che nn l'abbiano chiuso,nn ha senso.CiaoMagica1566Re: Ma ci sono freeware
- Scritto da: Magica1566> Che fine ha fatto FreePlayClub? non riesco piu a> connettermi? spero che nn l'abbiano chiuso,nn ha> senso.CiaoMagica purtroppo i vari provider hanno oscurato i DNS verso Free Play Club, la Guardia di finanza crede che sul sito ci siano link illegali, visto che avevamo un banner su Italianshare....Lady GFree Play Club
Sono uno degli amministratori del sito Free Play Club e anticipo che mi iscriverò a punto informatico per poter dire la mia e chiedere una rettifica dell'articolo per la parte che ci riguarda.Nel frattempo voglio dire che Free Play Club è un sito perfettamente legale che non indicizza ne ha nessun link a file illegali. Abbiamo solo un arcade e diverse sezioni divise per argomenti di software e giochi esclusivamente gratuiti che recensiamo e linkiamo dai loro siti di origine.Non avendo nulla da nascondere e non avendo alcun legame con i siti del gruppo italianshare siamo comunque disponibili ad ogni controllo che la guardia di finanza volesse fare sul nostro server e sul nostro database. Se almeno qualcuno si facesse vivo e ci notificasse il provvedimento che è stato preso nei nostri confronti non sarebbe male visto che fino ad ora sappiamo dell'oscuramento solo dall'articolo di Punto Informatico.Enzo De BiaseRe: Free Play Club
Urca! Mi sa che il PM, più che la GdF che esegue soltanto, abbia fatto male cut&paste!Ad ogni modo, il vs caso non ha nulla a che fare con IS.Tuttavia nn inviterei mai a casa mia i finanzieri!ThEnOraRe: Free Play Club
Ciao Enzo, faccio parte della grande famiglia di FPC, xchè è questo che siamo,e non capisco il xchè lo hanno chiuso, visto che come dici tu,e ne sono convinta anch'io,è un sito perfettamente legale....spero solo che questa brutta faccenda venga risolta al più presto. Aspetto vostre notizie positive.Ciao a presto e spero, su FPC.Magica1566Re: Free Play Club
Sarebbe bello se qualcuno la pagasse, ogni tanto, per certi abusi. Ma non succederà. :(In bocca al lupo per la vostra attività.FunzE continua a chiedere soldi...
Su italianstylewebsite.net ora cerca soldi per pagarsi l'avvocato. Riporto solo una parte di ciò che scrive Tex Willer: "la cortesia che vi chiedo e di aiutarci a raccogliere i fondi per prendere un nuovo server quindi stendete la voce email di paypal donaperitalianshare@gmail.com ora come ora c'è bisogno di far vedere che il popolo della rete è più vivo che mai"Che buffone!Mio PureRe: E continua a chiedere soldi...
- Scritto da: Mio Pure> Su italianstylewebsite.net ora cerca soldi per> pagarsi l'avvocato. Riporto solo una parte di ciò> che scrive Tex Willer: "la cortesia che vi chiedo> e di aiutarci a raccogliere i fondi per prendere> un nuovo server quindi stendete la voce email di> paypal donaperitalianshare@gmail.com ora come ora> c'è bisogno di far vedere che il popolo della> rete è più vivo che> mai"> > Che buffone!buffone sei tu invidioso!Cipa LippRe: E continua a chiedere soldi...
Ma se l'hanno chiuso????giovanni viscontiAndroid Apk
Robot Rock! Android News, DAILY.http://www.searcheeze.com/it/p/Tsubai/robot-rock-e...:)Robot RockDVDPLANET.ORG
CHIUDETE ANCHE DVDPLANET.ORG SONO TUTTI LADRONI!!!!!Cipa LippRagazzi di IS dove ci si trova ora?
Visto che hanno chiuso anche italianstylewebsite, dove ci si tiene in contatto per i vari sviluppi ecc..Grazie.giovanni viscontiDvdplanet.org
Chiudete anche Dvdplanet.orgCoppa lippaCambiate DNS
Se il sito viene sequestrato il blocco sarà anche su IP, cambiando DNS non servirà a nulla, ma se, come in questo caso, sono i provider a fare cose strane il blocco sarà solo a livello di nome.Andate nelle impostazioni del vostro PC o del vostro router e usate i seguenti DNS (a scelta):Google:Primario: 8.8.8.8Secondario: 8.8.4.4OpenDNS:Primario: 208.67.222.222Secondario: 208.67.220.220LuLuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2011Ti potrebbe interessare