Apple ha ottenuto l’annullamento della sospensione del procedimento per infrazione del copyright intentato contro l’azienda produttrice di “open pc” con installato sistema operativo Mac, Psystar.
La sospensione del processo , avvenuta a fine maggio, era la diretta conseguenza della dichiarazione di bancarotta da parte di Psystar e dell’avviamento della procedura prevista dal capitolo 11 della normativa statunitense in materia.
Apple, tra l’altro, accusava Psystar di aver fatto ricorso alla bancarotta controllata solo come strategia difensiva : i libri sono stati portati in tribunale proprio poco prima dell’attesa deposizione della difesa, che doveva presentare, secondo le richieste della corte, nuovi documenti con maggiori informazioni.
Il giudice Robert A. Mark che si occupa del caso, ha tolto la sospensione venerdì. Ora, Apple può portare a termine il processo contro il suo principale clone: il caso Psystar rappresenta per la Mela una buona occasione per far giurisprudenza a suo favore, da poter usare in futuro come deterrente contro possibili contraffattori .
Apple ritiene, infatti, di non potersi permettere di lasciar correre sulla clausola, prevista nel contratto di licenza del sistema operativo Mac OS X all’art. 2.A, che prevede che l’utente accetti di “non installare, utilizzare o eseguire Software Apple su un computer non Apple o di consentire a terzi di farlo”. Tagliando ogni possibile clone alla radice. ( C.T. )
-
Ma che noia!
Intanto non si capisce perché smontano solo l'iphone e non gli altri dispositivi di fascia alta di nokia, samsung eccetera: scoprirebbero semplicemente costi analoghi.Poi una cosa del genere è completamente inutile: cosa vuoi provare? Che Apple fa un ricarico esagerato? E i costi di sviluppo del sistema operativo dove li metti?Ma basta... ogni volta che uscirà un nuovo iphone lo smontano e si mettono a calcolare il costo?il signor rossiRe: Ma che noia!
Diciamo che assicurano a tutti che il costo fa parte della strategia di marketing che la Apple, più di tutte le altre aziende, segue da sempre.Cerca un mercato di classe, elitario, così per i computer, così per i cellulari.Non c'è niente da sorprendersi.fiertel91Re: Ma che noia!
- Scritto da: fiertel91> Diciamo che assicurano a tutti che il costo fa> parte della strategia di marketing che la Apple,> più di tutte le altre aziende, segue da> sempre.> > Cerca un mercato di classe, elitario, così per i> computer, così per i cellulari.> > Non c'è niente da sorprendersi.Non sono d'accordo. Secondo me sono i concorrenti a fare una guerra sui prezzi per combattere Apple. Ma non credo che i costi di Apple siano elitari. A parità di componenti, per esempio, i laptop non sono affatto più costosi di un Dell. Ci sono Dell che costano meno ma in effetti, _valgono_ meno.Cordiali salutimarkoerRe: Ma che noia!
Ah sì? Quindi a parer tuo è la concorrenza a svendere i prodotti mentre la Apple mantiene delle tariffe adeguate alla qualità del prodotto che offre?Un po' difficile supporre questo, dato che i computer Apple, a parità di prestazioni, hanno un costo di gran lunga superiore (molto più che 100) ad un pari computer della concorrenza. In più è difficile dimostrare che la qualità è superiore, quando di fatto, specialmente per iPod e iPhone, vengono utilizzati componenti della concorrenza (specialmente Samsung) che producono i principali pezzi del prodotto finale.Un po' come la Vaio, soltanto che almeno non forza sempre la sua immagine.fiertel91Re: Ma che noia!
beh per quanto mi riguarda è interessante avere un idea sul fatto che smontano solo l iphone sono daccordo ... però da un idea e poi io non considero il prezzo cosi elevato chiaramente non è regalato però per fare un esempio HTC magic costa meno ma costo di produzione sicuramente molto vicino all iphone e però Sistema operativo free (e anche meno stabile =D ) e personalmente con l'abbonamento che offrono in svizzera l'iphone lo trovo ad un prezzo perfettoasd dosoRe: Ma che noia!
ti va di usare, che so, la punteggiatura?beppe aRe: Ma che noia!
- Scritto da: asd doso> beh per quanto mi riguarda è interessante avere> un idea sul fatto che smontano solo l iphone> sono daccordo ... però da un idea e poi io non> considero il prezzo cosi elevato chiaramente non> è regalato però per fare un esempio HTC magic> costa meno ma costo di produzione sicuramente> molto vicino all iphone e però Sistema operativo> free appunto... se permetti c'è un enorme differenza di costo fra sviluppare un OS in proprio che verrà montato su un solo modello di cellulare o acquistare licenze per un OS come Windows Mobile o Android che viene venduto a decine di produttori ammortizzando di molto i costi di sviluppo: è chiaro che il costo in questo secondo caso è sensibilmente minore, però tutti giù a dire che i prodotti Apple costano troppo in rapporto all'hardware...il signor rossiRe: Ma che noia!
- Scritto da: il signor rossi> Intanto non si capisce perché smontano solo> l'iphone e non gli altri dispositivi di fascia> alta di nokia, samsung eccetera: scoprirebbero> semplicemente costi> analoghi.Guarda che lo fanno...Prima di parlare dovresti controllare.> Poi una cosa del genere è completamente inutile:> cosa vuoi provare? Che Apple fa un ricarico> esagerato? E i costi di sviluppo del sistema> operativo dove li> metti?Sono a parte, non leggi?E' una semplice stima, perche' usare un tono difensivo come fosse una critica?> Ma basta... ogni volta che uscirà un nuovo iphone> lo smontano e si mettono a calcolare il> costo?Si, come per tutti gli altri prodotti.PaoRe: Ma che noia!
E a te frega qualcosa? Mica smontano il tuo. O forse è proprio il tuo? Che roba! iPhone, come tutti i prodotti con molto HYPE, è sotto i riflettori, ti infastidisce che venga passato al setaccio?Allora ti do qualcosa su cui meditare, Apple ti sta prendendo in giro perchè il nuovo 3GS invece di usare la rete 3G passa alla più lenta EDGE anche se il segnale 3G è forte e quando è stato chiesto ad Apple il perchè di questo comportamento HA NEGATO L'EVIDENZA! Come chiami questo atteggiamento? Dalle mie parti si chiama presa per i fondelli!http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15540kaspitaRe: Ma che noia!
- Scritto da: kaspita[cut]> Allora ti do qualcosa su cui meditare, Apple ti> sta prendendo in giro perchè il nuovo 3GS invece> di usare la rete 3G passa alla più lenta EDGE> anche se il segnale 3G è forte e quando è stato> chiesto ad Apple il perchè di questo> comportamento HA NEGATO L'EVIDENZA! Come chiami> questo atteggiamento? Dalle mie parti si chiama> presa per i> fondelli!> http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=15540Dalle mie invece si chiama non capire l'inglese e riportare link a casaccio.Il link all'articolo originale (non a quello del "sentito dire") è questo:http://www.macworld.com/article/141405/2009/06/iphone3gs_signalstrength.htmle dice qualcosa di un pochino ;) diverso.logicaMenteRe: Ma che noia!
- Scritto da: logicaMente> http://www.macworld.com/article/141405/2009/06/iph> > e dice qualcosa di un pochino ;) diverso.Si, infatti dice che quelli ad essere presi per i fondelli erano i possessori dle precedente modello, che ti diceva di essere attaccato alla rete 3G anche quando non lo era, facendoti credere che era l'operatore ch lavorava male quando andava lento in 3g e a seconda della tariffazione, facendoti spendere di più.Adesso i geni della del marketing mela con il nuovo modello possono sventolare un nuovo strabiliante miglioramento rispetto al precedente modello, denominato "Reduced Lie Factor"Contenti loro....Pino ScintillaRe: Ma che noia!
si e allora? cosè vuoi pure difenderli? sei un invasato come i fan lobotomizzati della m$ contenti di pagare prodotti buggati ma ben confezionati?certo che la apple non produce XXXXX però c'è un limite a guadagnare oltre misura che io considero truffa ma magari a te piace..Samuele C.Evviva il copia e incolla
Tamburrino, complimenti per il copia-incolla fatto da siti come MelaBlog.it e TheAppleLounge.com.Questo dimostra ancora di piu` la (in)competenza a cui i tecnici di Punto-Informatico son arrivati negli anni.ComplimentiMarco Pirazzoli...
>>>la nuova camera 3-MegapizelEh?GoodSpeedRe: ...
Permette di fare 12000 photoz.nr nr nr nrRe: ...
lolzauzè interessante saperlo, non incavolatevi
al di là di tutte le sterili polemiche del tipo apple è ladra perchè ci guadagna il 100/200/400/100000000% sul prezzo finale dell'iphone, che non voglio seguire!è sempre interessante sapere i prezzi di produzione, mi spiego, se apple fa un nuovo telefono e questo gli costa il doppio sarei io per primo ad elogiarla, perchè evidentemente ha messo su qualcosa di molto + potente del vecchio modello, e ci sono state innovazioni sul punto di vista hardware!se invece costa uguale, bisogna andare a vedere le innovazioni da qualche altra parte (il software ad esempio, e quello non compare nella lista dei componenti)il futuro dei "cellulari" (anche grazie ad apple, nessuno lo nega) sarà l'entertainment ... giochi filmati in hd e via dicendo, tra qualche anno ci sarà + potenza elaborativa nel cellulare che nel notebooked io da semplice appassionato rosicone vorrò avere almeno la soddisfazione di sapere se il mio cellulare ha sotto un proXXXXXre quadcore, dual core, o single core (anche dal prezzo perchè si arriverà ad una situazione in cui il rapporto tra un proXXXXXre mobile sigle o dual o quadcore, sarà lo stesso che c'è ora per i proXXXXXri per pc) mi interessa sapre che gpu avrà quel cellulare e che ram avrà quell'altro cellulare, per cui ben vengano analisi di questo tiposenno come faremmo a vantarci che sul'iphone 5GSTRUVXZ crysys mobile deve girare a 200fps?hp suckE lo schermo?
Il prezzo dello schermo è di $19.25, mentre i componenti che lo rendono sensibile al tocco costano altri $16.00. Considerandoli come un pezzo unico, il costo è di $35.25 .nome cogniomeFai meglio i conti...
In realtà non è ladra hanno fatto degli ottimi studi di mercato, anche se hanno mantenuto i costi di produzione, questo non vuole dire che l'hardaware è sempre lo stesso, anzi è la dimostrazione che l'hardware è diverso... mi spiego meglioSe nel maggio 2008 un certo proXXXXXre cosa 100 euro, lo stesso proXXXXXre nel 2009 non potrà mai costare 100 euro ma costerà che ne so 60... quindi se tu nel 2009 spendi 100 euro per un proXXXXXre sarà SICURAMENTE migliore di quello del 2008.Ovviamente questo facendo i conti con la buona fede dei venditori, è chiaro che uno furbo può vendertì il proXXXXXre del 2008 anche nel 2009 a 100 euro ;)diablo666Re: Fai meglio i conti...
Ti sbagli, ho letto giorni fa l'originale inglese da cui è stato tradotto/riadattato questo articolo, loro lo hanno smontato pezzo pezzo hanno considerato costi di sviluppo e quant'altro alla Apple semplicemente vogliono quadagnare quasi quattro volte di più.Non c'è altra storia.Samuele C.Re: Fai meglio i conti...
- Scritto da: Samuele C.> Ti sbagli, ho letto giorni fa l'originale inglese> da cui è stato tradotto/riadattato questo> articolo, loro lo hanno smontato pezzo pezzo> hanno considerato costi di sviluppo e quant'altro> alla Apple semplicemente vogliono quadagnare> quasi quattro volte di> più.> Non c'è altra storia.Quindi ciò se compri un proXXXXXre oggi, lo stesso proXXXXXre tra 12 mesi (sempre che sia ancora sul mercato) costa esattamente lo stesso? Ma fammi il piacere, lo sanno un poco tutti quelli come me che vendono articoli al dettaglio.Altra cosa. Sono curioso di sapere come hanno calcolato i prezzi dei pezzi (scusate il gioco di parole).Dove hanno ottenuto quei costi unitari?E chi sminuisce il lavoro di software. Sviluppare un sistema per i cellulari richiede tempo, test e manodopera. Non la devi pagare quella manodopera? La versione nuova del firmware magari è ottimizzata con meno righe di codice?Dimenticavo: Ci posti il link dell'articolo che hai letto? Sono sempre curioso ^^albertobs88Re: Fai meglio i conti...
Ieri mi sono mangiato una granita al limone in giro, l'ho pagata 2 euro.Eppure ho fatto due calcoli sui costi di produzione....di acqua saranno 5 centesimidi limone, 10 centesimi.di zucchero 5 centesimi.totale 20 centesimi. Stando molto larghi.E IL L'HO PAGATA 100 VOLTE DI PIÚ!!!!!LADRI!!!!!!MarcOsXRe: Fai meglio i conti...
- Scritto da: MarcOsX> Ieri mi sono mangiato una granita al limone in> giro, l'ho pagata 2> euro.> > Eppure ho fatto due calcoli sui costi di> produzione....> > di acqua saranno 5 centesimi> di limone, 10 centesimi.> di zucchero 5 centesimi.> > totale 20 centesimi. Stando molto larghi.> > E IL L'HO PAGATA 100 VOLTE DI PIÚ!!!!!> > LADRI!!!!!!Hmm, forse DIECI volte di più ;-)IzioRe: Fai meglio i conti...
- Scritto da: MarcOsX> Ieri mi sono mangiato una granita al limone in> giro, l'ho pagata 2> euro.> > Eppure ho fatto due calcoli sui costi di> produzione....> > di acqua saranno 5 centesimi> di limone, 10 centesimi.> di zucchero 5 centesimi.> ...e la corrente necessaria ad alimentare il freezer che ha congelato il tutto, e il motore che rimesta la granita perchè non sia un unico blocco di ghiaccio?> totale 20 centesimi. Stando molto larghi.> > E IL L'HO PAGATA 100 VOLTE DI PIÚ!!!!!> ehm... 10...> LADRI!!!!!!a conti fatti, il ricarico a volte è veramente eccessivo...Francisco Navarroutenti
finora ho visto solo una manica di XXXXXXXXX commentare su punto-informatico..mi aggiungonome e cognomeRe: utenti
- Scritto da: nome e cognome> finora ho visto solo una manica di XXXXXXXXX> commentare su punto-informatico..mi> aggiungolol concordo e mi accodonomeecognom e2Re: utenti
devono rompere i XXXXXXXX sui prezzi di windows 7 però sui costi dell'iPhone dobbiamo starci zittiDrakenRe: utenti
no, tranquillo per gli utenti linux siete entrambi parimenti "XXXXXXXX" come dici tu :-)(senza offesa, eh)Samuele C.Contano anche gli accordi?
Mi domando se in questi conti sono compresi anche gli accordi commerciali.I prezzi industriali in genere sono per lotti da qualche centinaio o migliaio di pezzi. Ma se uno di pezzi me ne compra un milione, uno sconticino glielo farò pure. A questi livelli, sconti del 70% non sono certo strani.Quindi, a stare larghi il vero costo di produzione di quell'aggeggio sarà al massimo di 80 dollari.Nonriescoa Fareillogi nGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 26 06 2009
Ti potrebbe interessare