Capitolo 11, vale a dire l’articolo della legge sulla bancarotta che negli Stati Uniti consente di portare a termine una procedura morbida di liquidazione dei creditori: Psystar, il primo e il più combattivo dei clonatori Mac, non ha risposto alle pressanti richieste di Apple di fornire le informazioni sui propri conti e ha preferito piuttosto portare i libri in tribunale . Una scelta che, a seconda delle interpretazioni, può essere vista come una vittoria per Cupertino o un’abile mossa dei legali dell’azienda di Miami.
L’ ultimo pronunciamento del giudice, arrivato appena qualche giorno fa, obbligava Psystar a fornire improrogabilmente entro il 18 maggio tutte le informazioni sui propri bilanci come richiesto da Apple. Passata la scadenza, senza che nessuna informazione fosse giunta, la multa che la corte avrebbe potuto comminare sarebbe stata probabilmente proporzionata al ritardo: il 21 maggio , invece, con la consegna dei documenti per avviare la bancarotta controllata l’intero procedimento per infrazione di copyright viene sospeso. Si riprenderà, forse, in futuro.
La procedura in questi casi prevede infatti che ogni altra causa pendente che coinvolga l’azienda fallimentare venga arrestata: una corte verrà incaricata di seguire il procedimento di attuazione del Capitolo 11, con conseguente liquidazione dei debiti prima i cosiddetti creditori sicuri e solo in seguito a tutti gli altri. Apple, da parte sua, potrebbe presentarsi all’udienza convocata il prossimo 5 giugno per reclamare la sua parte dei beni Psystar : il giudice potrebbe accogliere la richiesta, implicando implicitamente la colpevolezza di Psystar, oppure rimandare la decisione ad altri.
In ogni caso, Apple verrebbe inserita nella lista secondaria dei creditori: seppure le venisse attribuito un indennizzo milionario, si dovrebbe accontentare di spartirsi le briciole delle eventuali rimanenze, dopo che tutti gli altri creditori avranno già banchettato.
Un altro aspetto peculiare del Capitolo 11 è la possibilità per chiunque altro ritenga di vantare dei crediti nei confronti di Psystar di presentarsi alla stessa udienza del 5 giugno per fare altrettanto: in quella occasione, insomma, se esistessero davvero finanziatori occulti del clonatore (come lasciato intendere anche dalla stessa Apple) potrebbero manifestarsi. Oppure, come sottolineato dagli addetti ai lavori, potrebbero semplicemente rinunciare ai soldi spesi e rimanere per sempre nell’oblio.
Per il momento, tra i documenti inerenti la bancarotta controllata si evince che il totale dei debiti di Psystar si attesta attorno ai 250mila dollari , metà dei quali sono dovuti praticamente ad un debito contratto con il CEO/fondatore della società: Rudy Petraza. Altri 88mila dollari e spiccioli sono una parcella da saldare allo studio legale che fin qui ha rappresentato in tribunale l’azienda, e poi ci sono alcune migliaia di dollari di fatture che arrivano da spedizionieri e persino tasse non pagate. All’attivo circa 50mila dollari in beni mobili e immobili.
Curiosamente, Psystar non cita il contenzioso con Apple tra le cause del proprio fallimento: secondo quanto riportato nelle carte, il crack degli affari sarebbe legato alle condizioni attuali del mercato che avrebbero impedito di guadagnare abbastanza da tenere in piedi la baracca. A causa della riduzione del credito le scadenze si sono fatte pressanti , alcuni fornitori non hanno garantito l’approvvigionamento richiesto di componenti, e per garantire un adeguato livello del servizio Psystar si è vista costretta a rivolgersi altrove a prezzi peggiori riducendo drasticamente i propri margini.
Insomma, in altre condizioni e con un po’ più di respiro le cose sarebbero potute anche andare diversamente. Non è escluso , e la richiesta del Capitolo 11 in luogo del 7 (il fallimento classico) ne è la dimostrazione, che in futuro Psystar ci possa riprovare : in questo senso, la mossa di avviare la bancarotta potrebbe essere anche l’ennesima strategia difensiva. Archiviata la pratica copyright magari con una sanzione minima, si potrebbe ricominciare da dove si era interrotto: oppure , ci saranno mesi di tempo per riorganizzarsi e riarmare le bocche da fuoco per una strategia difensiva al fulmicotone capace di stracciare in un sol colpo l’EULA di Mac OSX.
Luca Annunziata
-
bella democrazia.....
bella democrazia.....alla francese o made in China ?francososoRe: bella democrazia.....
Qualche anno fa tutti gli stati "occidentali" a criticare la linea cinese...oggi tra un po' vanno la a fare i corsi di aggiornamento.Filtri, trojan, ecc. E' Cina.Certo...poi loro si difenderanno dicendo che la Cina filtra cose del tutto legittime a fini politici...ma tu comincia a filtrare...poi fai sempre in tempo ad "aggiornare" la lista dei "cattivi".Ok, nessuno degli onesti a nulla da nascondere, ecc. ecc.Però rendiamoci conto che questo discorso è valido solo fintanto che ci si può fidare dei propri governanti, ovvero se si ha la sicurezza che essi agiscano nell'interesse comune.Oggi ciò è ancora vero?Ci possiamo fidare?Io non mi fido. Poi ognuno libero di pensarla come vuole.SteRe: bella democrazia.....
Purtroppo e' molto piu' Made in China che Made in France..Sara' curioso vedere chi e cosa voteranno i francesi nelle loro prossime elezioni politiche.Dubito che il marito di Carla Bruni, con quello che ha fatto e che continua a fare, riesca a mantenere il sostegno di chi l'ha votato precedentemente.La stessa cosa si potrebbe dire anche per noi qui in itaglia..aPenguinRe: bella democrazia.....
linux e darknet...che vengano pure a mettermi i microfoni sotto al XXXXedenrozRe: bella democrazia.....
Povero illuso, basta metterti la bella darknet illegale ...harveyRe: bella democrazia.....
Ok, è una soluzione - ma ad un problema sbagliato.Se voglio passare a linux è perché mi interessa o perché penso che sia meglio.Non perché altrimenti controllano ogni tasto che premo!Altrimenti obbligano ad utilizzare sistemi col Palladium "di stato" ed addio tutto.ValerenRe: bella democrazia.....
ma è ovvio, oggi si fa tutto in China :Dpabloski[OT]
Lo sapete in PI che la parola "Stato", inteso come ordinamento giuridico politico, va scritto con l'iniziale sempre in maiuscolo?Non lo dico tanto per pignoleria, ma dato che siete giornalisti, almeno l'italiano scrivetelo in modo corretto o, almeno, "sallo".alexjennRe: [OT]
- Scritto da: alexjenn> Lo sapete in PI che la parola "Stato", inteso> come ordinamento giuridico politico, va scritto> con l'iniziale sempre in> maiuscolo?> > Non lo dico tanto per pignoleria, ma dato che> siete giornalisti, almeno l'italiano scrivetelo> in modo corretto o, almeno,> "sallo".Non sei un po' troppo aggressivo? Una svista (si, persino nel titolo) può capitare a tutti. Basterebbe farlo notare senza insinuare l'ignoranza dell'autrice...ShibaRe: [OT]
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: alexjenn> > Lo sapete in PI che la parola "Stato", inteso> > come ordinamento giuridico politico, va scritto> > con l'iniziale sempre in> > maiuscolo?> > > > Non lo dico tanto per pignoleria, ma dato che> > siete giornalisti, almeno l'italiano scrivetelo> > in modo corretto o, almeno,> > "sallo".> > Non sei un po' troppo aggressivo? Una svista (si,> persino nel titolo) può capitare a tutti.> Basterebbe farlo notare senza insinuare> l'ignoranza> dell'autrice...Una svista da un'autorevole ha più peso.ortega7Re: [OT]
> Una svista da un'autorevole ha più peso.Autorevole è solo un aggettivo, non un sostantivo. In più "un" andrebbe, se preso accanto ad un maschile, senza l'apostrofo.Giusto per dare autorevolezza al tuo intervento.nome e cognomeRe: [OT]
Sì, forse hai ragione, ma non voglio dire che qualcuno sia ignorante, anzi gli argomenti, bene o male, li sanno, e Gaia Bottà scrive molto bene; posso assicurarti, però, che non si tratta di svista, poiché lo scrivono sempre così.Vabbe', lasciamoli fare.alexjennRe: [OT]
Stato e' un nome comune di cosa e quindi va scritto minuscolo.Quanto avevi di ortografia alle elmentari?PasqualeRe: [OT]
- Scritto da: Pasquale> Stato e' un nome comune di cosa e quindi va> scritto> minuscolo.> Quanto avevi di ortografia alle elmentari?Da come hai risposto sicuramente più di te, perché nelle regole ortografiche esistono delle regole precise e anche le eccezioni.Rileggile un po'.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2009 08.22-----------------------------------------------------------alexjennRe: [OT]
- Scritto da: Pasquale> Stato e' un nome comune di cosa e quindi va> scritto> minuscolo.Non alla "cosa" a cui si riferisce. La quale ERRONEAMENTE, in fin dei conti, la si attribuisce all'insieme dei cittadini e alle istituzioni, con il rapporto migliore che ci sia.ortega7Re: [OT]
Cito le regole dell'ortografia italiana, capitolo "Uso delle maiuscole e minuscole".Tra i vari punti, c'è questo:"I nomi delle associazioni, degli enti, delle istituzioni,dei partiti politici: La Croce Rossa, lo Stato, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, lUniversità degli Studi di Roma la Sapienza, la Corte dei conti, la Regione Lazio, il Partito Democratico; mentre, i nomi come stato, scuola, regione, università, repubblica, chiesa etc. sono scritti con la lettera minuscola quando sono usate in modo generico e non come nomi propri. Quindi la maiuscola va utilizzata solo nei casi in cui i nomi indicano effettivamente unistituzione."Adesso giro a te la domanda: quanto avevi tu in ortografia?alexjennRe: [OT]
- Scritto da: alexjenn> Lo sapete in PI che la parola "Stato", inteso> come ordinamento giuridico politico, va scritto> con l'iniziale sempre in maiuscolo?Secondo il De Mauro http://old.demauroparavia.it/114469 si scrive in innanzitutto in minuscolo, ma "anche con iniz. maiusc.: i rapporti fra S. e Chiesa".Quindi l'iniziale non è "sempre in maiuscolo", pertanto Ti Sbagli.Ti SbagliRe: [OT]
AAAAA ma vi perdete su ste cose? l'importante non era capirsi? Cavoli avessi il vostro buon tempo!Lex LogicRe: [OT]
Non è una svista. E' intenzionale, per far capire che lo stato francese non si può considerare uno Stato serio di questi tempi. E non solo lui, ma meglio non proseguire...KyleRe: [OT]
- Scritto da: alexjenn> Lo sapete in PI che la parola "Stato", inteso> come ordinamento giuridico politico, va scritto> con l'iniziale sempre in> maiuscolo?repubblica delle banane va in maiuscolo ?UndertakerRe: [OT]
Se sono ChiquitaalexjennBellissima quella del trojan
Beh il trojan di stato è una chicca pazzesca! xD e i software antivirus che fanno? lo ignorano? e se non lo facessero.. quanta gente saprebbe in anticipo di essere indagata quando in realtà non lo dovrebbe sapere? Geniale!Cmq mi piace perchè è una moda dire "per tutelare la sicurezza dei cittadini" e poi ti ciuccano li il filtrino, la blacklist, il trojanuzzo.. Ma di cosa hanno paura sti francesi che i terroristi se li tengono in casa per scelta(o li fanno scappare all'estero) per non consegnarceli? Mah!Lex LogicRe: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: Lex Logic> Beh il trojan di stato è una chicca pazzesca! xD> e i software antivirus che fanno? lo ignorano? e> se non lo facessero.. quanta gente saprebbe in> anticipo di essere indagata quando in realtà non> lo dovrebbe sapere?> Geniale!> > Cmq mi piace perchè è una moda dire "per tutelare> la sicurezza dei cittadini" e poi ti ciuccano li> il filtrino, la blacklist, il trojanuzzo.. Ma di> cosa hanno paura sti francesi che i terroristi se> li tengono in casa per scelta(o li fanno scappare> all'estero) per non consegnarceli?> Mah!voglio vedere com mi mettono il worm/spyware/keylogger con linux...kimjRe: Bellissima quella del trojan
Non ti preoccupare, è facile: renderanno l'uso di linux illegale.Cippalippal onikenRe: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: Cippalippal oniken> Non ti preoccupare, è facile: renderanno l'uso di> linux> illegale.Forse è più illegale il software pirata che hai nel pc!Autocad? Fotosciopp? dai su... non ci credoche non li hai..E poi... finchè Linux è in minoranza, che senso ha svilupparci il trojan... è molto più redditizio colpire la massa di deficenti winari.. na strage!Ahhh... forse ora vorrai dire che lo faranno prima per Linux xche i linari sono no-global, squatters o criminali? dai dai dilla che almeno se famo du risate!!!RealEnneciRe: Bellissima quella del trojan
Ancora con questa storia... ma allora ne siete proprio convinti che su linux non si può programmare un keylogger o un trojan? Credete davvero che linux sia un sistema così limitato?AnameRe: Bellissima quella del trojan
No no no...è proprio il contrario, si può fare, ma come lo fanno?? per 10 che lo programmano sulla vulnerabilità ce ne sono 1000 che la tappano. :)qualche voltaRe: Bellissima quella del trojan
Si vede che credono che linux sia inespugnabile e perfetto, mentre su windows tutti sono pieni di virus e trojan :PE meno male che linux doveva essere un SO usato da gente che capiva qualcosa di informatica, dopo il boom di ubuntu oramai lo usa pure la Casalinga di Voghera :DharveyRe: Bellissima quella del trojan
No, nessuno dice che è impossibile, ma voglio vedere come faranno. Per installare qualcosa all'insaputa dell'utente dovresti avere i permessi di root. Per averli sfrutti qualche bug, ma la comunità è molto attiva e di certo se ne frega delle singole legislature, quel bug durerà pochissimo.Se poi uso Solaris? le varie BSD?Poi, i produttori di antivirus che fanno? Lo ignorano? GRANDE IDEA, così i produttori di malware sanno da quale malware partire per fare man bassa di macchine, altro che sicurezza!Se, poi, una di queste persone sotto sorveglianza chiede ad un tecnico di sistemare il proprio pc e il tecnico identifica il trojan e non sa che è quello di stato. Cosa fa? Non lo rimuove?L'idea di un trojan di stato è una perfetta idiozia! L'unica cosa sensata è fare delle intercettazioni in collaborazione col provider per la singola utenza, come il telefono nulla di nuovo. Il resto è un'idiozia grande come una casa.lufo88Re: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: kimj> voglio vedere com mi mettono il> worm/spyware/keylogger con> linux...linux non é la panacea, certo é piú robusto di windows ma come tutti i sistemi ha i suoi punti deboli.UndertakerRe: Bellissima quella del trojan
è un trojan hardware, lo metteranno tra skeda di rete e isp, senza di quello che ti autentica non ti puoi collegare.Ma se fanno una cosa del genere io consiglio di prendere pistole e iniziare a sparare!!!DupointRe: Bellissima quella del trojan
non penso possa essere così... allora tutti coloro che lavorano all'estero, arrivano in francia col portatile e non possono più lavorare? devono acquistarne uno "di stato"?mi sa strano...sw3ntraxRe: Bellissima quella del trojan
Uhm un trojan hardware? una backdoor passiva allora, non un software attivo.. vabbè comunque sia chi ti dice che poi questo sistema lo usi solo chi di dovere? se io so che ho qualcosa di buggato faccio di tutto per liberarmene o tappare il buco.. sai che gioia per cisco fare gli apparati personalizzati "francia"?Lex LogicRe: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: Dupoint> è un trojan hardware, lo metteranno tra skeda dihai dimenticato di mettere le h.pipRe: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: Lex Logic> Beh il trojan di stato è una chicca pazzesca!Ma no, cosa dici? E' come se volessero proteggere le donne dagli stupratori, permettendo alla polizia di stuprare le donne con il permesso del giudice e previo uso del preservativo.E' assolutamente logico e razionale. Non fa una piega.ParacelsoRe: Bellissima quella del trojan
- Scritto da: Lex Logic> Beh il trojan di stato è una chicca pazzesca! xD> e i software antivirus che fanno? lo ignorano? e> se non lo facessero.. quanta gente saprebbe in> anticipo di essere indagata quando in realtà non> lo dovrebbe sapere?Devono averne la firma. E con pochi campioni, è complicato realizzarla. In questo non c'è nulla da temere.Piuttosto, viene da chiedersi "come" verrebbe "inoculato" il trojan, se sfruttando degli 0day, magari i cui dettagli sarebbero rilasciati dai produttori di software, o chissà come.nome e cognomeRe: Bellissima quella del trojan
Abbiamo scoperto che in Francia vogliono anche il windows francese e tutte le versioni software in francese, perchè giustamente se sfruttano 0day, come tali non saranno patchate in Francia (sennò addio cavallino malevolo), a me interessa avere il Windows patchato, cavoli dei francesi se loro non possono.. Sta cosa mi fa pensare ad enormi introiti per le sw house.Cmq siccome vediamo le pagliuzze nei governi altrui e non le travi nel nostro, chissà quanto se la ridono all'estero quando vedono certe proposte di legge nostre :P Par condicioLex LogicRe: Bellissima quella del trojan
Col XXXXX che mi faccio installare il trojan.Il pc è mio e faccio quello che mi pare.trojanAncora con censure?!
Il sonno della ragione genera mostri...RObbaRe: Ancora con censure?!
A me sembra piuttosto ignoranzaPasqualeRe: Ancora con censure?!
non capisco perche la redazione censuri questa notizia???non è forse vero che RICCARDO PACIFICI è stato il primo a fornire una lista di siti che ha deciso PERSONALMENTE debbano essere oscurati?Non è forse lecito conoscere quali siano i siti elencati in quella lista? chi è PACIFICI PER DECIDERE QUALI SIANO I SITI DA OSCURARE?http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/17/fini-in-sinagoga-roma-un-rischio.htmlForse censurare l'attività ANTI INTERNET degli ebrei è lecito?se lo è allora è lecito censurare QUALUNQUE COSA!SASHA DContento
... Per una volta tanto sono contento di vivere al diqua della alpi.Sentimento che scompare in fretta purtroppo ma ... per questo motivo più sentito. Poi i francesi mi stanno antipatici. QUindi a maggior ragione!The RaptusRe: Contento
- Scritto da: The Raptus> Poi i francesi> mi stanno antipatici. QUindi a maggior> ragione!Anche a me... dal 2006 poi non li posso proprio vedereMarco MaterazziRe: Contento
- Scritto da: Marco Materazzi> - Scritto da: The Raptus> > > Poi i francesi> > mi stanno antipatici. QUindi a maggior> > ragione!> > > Anche a me... dal 2006 poi non li posso proprio> vedereSpecialmente un certo algerino ...vintageOK, spiamo tutte le connessioni internet
e poi...- le telco dovranno intercettare tutte le telefonate per impedire ai criminali di compiere reati (ma le intercettazioni non erano il maaale assoluuuto?)- Le società autostradali dovranno fermare e perquisire ogni veicolo in transito per impedire che vengano trasportati materiali illegali.- I gestori di negozi e locali pubblici dovranno perquisire ogni cliente che entra per verificare che non voglia compiere un qualche crimine.FunzRe: OK, spiamo tutte le connessioni internet
Che se poi il trojano sovesse finire nel pc della persona sbagliata, del paese sbagliato... allora questo potrebbe essere considerato spionaggio internazionale, non penso infatti che il cavallino greco sappia riconoscere i vari confini nazionali o le varie aree politiche del globo. E allora, a quel punto... sarkograttatela!AnameRe: OK, spiamo tutte le connessioni internet
- Scritto da: Aname> Che se poi il trojano ...Scusa,forse un po' OT e per fare un po' il sofistico, ma ...a. La metafora orginale è trojan horseb. gli americani lo abbreviano con trojanperchè a loro piace abbreviare tutto ...dicendo in questo modo castronerie galattiche:i XXXXXni furono qualli ciulati dal cavallo,dicendo trojan capovolgiamo tuttoc. se gli americani non conoscono l'Iliade(what's Achei ?) almeno noi non seguiamoli ...CiaoAlessandroAlessandroRe: OK, spiamo tutte le connessioni internet
- Scritto da: Funz> - le telco dovranno intercettare tutte le> telefonate per impedire ai criminali di compiere> reati (ma le intercettazioni non erano il maaale> assoluuuto?)no, le intercettazioni sono il male assoluto se e solo se sono fatte a carico di Silvio BerlusconipabloskiEBREI FANNO LE LISTE DEI SITI DA OSCURAR
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/17/fini-in-sinagoga-roma-un-rischio.htmlSASHA DTesto ambiguo
Ill.mo Giornalista,nel suo articolo leggo:"Sarà permesso alla polizia di inoculare keylogger e spyware"temo che lei abbia commesso un errore di battitura, pertanto la frase corretta dovrebbe essere:"Sarà permesso alla polizia di XXXXXXXX keylogger e spyware"Cordialmente.Vittorio SgarbiVittorio Sgarbima gli antimalware?
che fanno gli antimalware? tutti a braghe calate?sono software o sudditi?frappalappaRe: ma gli antimalware?
lasciali fare, tanto a trarne utili saranno i criminali informaticise un antimalware crea una backdoor per lo stato francese, è prevedibilissimo che la stessa venga usata dai criminalila verità è che questa gente che legifera in tale materia non ha la più pallida idea di come funziona realmente un computer nè tantomeno di come funziona internetpabloskiRe: ma gli antimalware?
- Scritto da: pabloski> lasciali fare, tanto a trarne utili saranno i> criminali> informatici> > se un antimalware crea una backdoor per lo stato> francese, è prevedibilissimo che la stessa venga> usata dai> criminali> > la verità è che questa gente che legifera in tale> materia non ha la più pallida idea di come> funziona realmente un computer nè tantomeno di> come funziona> internetDulcis in fundo: se vedo che il mio sistema ha una falla aperta (e un cosiddetto cybercriminale ha le competenze necessarie per accorgersene) la chiudo o, meglio ancora, ci piazzo una dolce honeypot per vedere chi e' che ci va a ficcanasare.Saluti-- GTGuybrushRe: ma gli antimalware?
il problema è che quando quella falla è voluta per permettere le intrusioni di Stato, allora cosa fai?denunci lo Stato? chiedi la pena di morte per Sarkozy? ti appelli all'Onu?pabloskiRe: ma gli antimalware?
> la verità è che questa gente che legifera in tale> materia non ha la più pallida idea di come> funziona realmente un computer nè tantomeno di> come funziona> internetHai pienamente ragione.Il Troyan sarà sicuramente concepito per avviarsi al boot, quando il SO non è ancora in funzione, a basso livello, con un tools che si avvia dalla prima traccia dell'HD e quindi non rilevabile da alcun antivirus. Nel caso funzionerebbe anche con SO non Windows...salvo ovviamente poterlo installare, presumibilmente con uno script in java.Ma ovviamente anche da questi atticchi ci si può difendere magari disabilitando gli script, o con un SO al di fuori degli standard di mercato.Una paccata inutile che serve solo ad acchiappare i soliti "boccaloni" e non in veri criminali.......O a controllare i cittadini normali...ninjaverdeRe: ma gli antimalware?
- Scritto da: ninjaverde> Il Troyan sarà sicuramente concepito per avviarsi> al boot, quando il SO non è ancora in funzione, a> basso livello, con un tools che si avvia dalla> prima traccia dell'HD e quindi non rilevabile da> alcun antivirus. Nel caso funzionerebbe anche con> SO non Windows...salvo ovviamente poterlo> installare, presumibilmente con uno script in> java.> Ma ovviamente anche da questi atticchi ci si può> difendere magari disabilitando gli script, o con> un SO al di fuori degli standard di> mercato.> Una paccata inutile che serve solo ad acchiappare> i soliti "boccaloni" e non in veri> criminali...> ....O a controllare i cittadini normali...Penso basti avviare una distro da CD live o da chiavetta per poter derattizzare qualunque disco rigido. A meno che il troyan non sia annidato direttamente dentro il BIOS, ma la vedo difficile, e ci si potrebbe comunque difendere usando un BIOS open.FunzRe: ma gli antimalware?
- Scritto da: frappalappa> che fanno gli antimalware? tutti a braghe calate?> sono software o sudditi?Dovrebbero essere in grado di rilevarla tramite una firma, ma tale firma può essere realizzata solo con un certo numero di campioni.Salvo tecniche di Behavioural IDS, che non sono molto affidabili (soprattutto se fatte sulla stessa macchina compronessa).Ora, utilizzando il supposto malware con discrezione e magari cambiandolo (criptandolo?), non è semplice né costruire la firma, né identificarlo.Quindi questo a mio modesto parere non è un problema.nome e cognomeRe: ma gli antimalware?
- Scritto da: nome e cognome> Quindi questo a mio modesto parere non è un> problema.Si, magari!!!Questi ti portano in tribunale identificandoti con l'IP e ti condannano.Figurati se riesci a fargli capire che come prova varrebbe meno di escrementi di mosca.I giudici non è che siano più giovani, svegli ed informati dei legislatori...ValerenRe: ma gli antimalware?
- Scritto da: frappalappa> che fanno gli antimalware? tutti a braghe calate?> sono software o sudditi?Kaspersky (Russia), NOD32 (Slovacchia),AVG (Cechia)difficilmente in Russia si obbedirá ai diktat del governo francese, e viceversa, quindi sarebbe meglio utilizzare un mix di software di sicurezza misto.Undertakerche schifo.
come da oggetto.uuhhaaRe: che schifo.
ti quoto citando la savoia, ops la francia si insomma quella che rinnega le sue origini xDOn me dit que nos vies ne valent pas grand chose,Elles passent en un instant comme fanent les roses. On me dit que le temps qui glisse est un salaud que de nos chagrins il s'en fait des manteaux pourtant quelqu'un m'a dit...Lex LogicRe: che schifo.
_libertè_ _egalitè_ fraternitèTiè!lolRe: che schifo.
- Scritto da: uuhhaa> come da oggetto.Come non quotare amico, le cose si stanno mettendo male purtroppo.Quotola lista dei siti da oscurare
non capisco perche la redazione censuri questa notizia???non è forse vero che RICCARDO PACIFICI è stato il primo a fornire una lista di siti che ha deciso PERSONALMENTE debbano essere oscurati?Non è forse lecito conoscere quali siano i siti elencati in quella lista? chi è PACIFICI PER DECIDERE QUALI SIANO I SITI DA OSCURARE?http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/17/fini-in-sinagoga-roma-un-rischio.htmlForse censurare l'attività ANTI INTERNET degli ebrei è lecito?se lo è allora è lecito censurare QUALUNQUE COSA!SASHA DLa fabbrica della Paura
Molto spesso mi chiedo perchè la nostra Privacy viene continuamente violata e lo sarà sempre di più. Il motivo? Hanno paura di tutto e ci vogliono convincere che dobbiamo avere paura anche noi. Ma paura di cosa? Chi dobbiamo temere? La Francia è il paese più armato d'Europa ma per difendersi da cosa? Casomai per offendere. Vogliono sapere quante volte siamo andati al XXXXX per poi consegnare i dati alla Scottex in modo che sa quanta carta igienica deve produrre? Io so di cosa dobbiamo aver paura, di questa gente che con le proprie manie ci vuole uniformare, ci vuole sottomettere a tutti i costi per poi dominarci. Se io scarico un file protetto dal diritto d'autore vengo punito, se loro mandano in rovina una paese con politiche deleterie vengono premiati con stipendi d'oro, fama e sucXXXXX. Pensate se noi cittadini avessimo il diritto di acoltare 24 ore su 24 tutte le conversazioni private dei politici, come vogliono fare loro con noi. Scoppierebbe una guerra civile. La dottrina Francese e quella delle Major sono fallimentari e porteranno a grandi rotture sociali se continueranno su questa linea.GianmarcoQuesti sono paranoici
Mentre sti str... cercano di fare leggi "per la sicurezza" che sappiamo benissimo che cosi non è,pensiamo un attimo all korea........Questa è pura paranoia,e sarebbe meglio che si facessero vedere da qualcuno di bravo.SalutiLucaRe: Questi sono paranoici
- Scritto da: Luca> Mentre sti str... cercano di fare leggi "per la> sicurezza" che sappiamo benissimo che cosi non> è,pensiamo un attimo all> korea........> Questa è pura paranoia,e sarebbe meglio che si> facessero vedere da qualcuno di> bravo.> > SalutiNon sono paranoici, sono semplicemente dei fascisti che vogliono avere il controllo di tutto (proprio perchè sono fascisti)Trovano scuse come pedofilia,terrorismo, ecc. per raggiungere i loro propositivintageRe: Questi sono paranoici
Metterei la firma perché fossero paranoici.Dopo un po' si ritirerebbero in un bunker e fuori dalle bolle.Questi vogliono il controllo assoluto, l'avevano e lo stanno perdendo.Ecco quindi le misure repressive.ValerenBenvenuti
Welcome to 1984!Johf Fieldovviamente...
... i pc dei politici non saranno tenuti sotto controllo...vektor padellaRe: ovviamente...
e pensare che sono quelli maggiormente colpiti dagli spyware :DpabloskiTryan?
Secondo me li usano già....La scusante è la pedoXXXXXgrafia ed i reati...ma si fermeranno lì?E siamo sicuri che chi è in procinto di compiere reati usa solo il sistema operativo più diffuso al mondo e non qualcos'altro che se ne fa un baffo dei loro Toyan?ninjaverdeRe: Tryan?
in effetti ora come possono portare a compimento una zingarata del genere ?OK, possono farcela con Windows, ma come la mettiamo con tutte le connessioni da devices di ultima generazione come Iphone, Ipod, smartphones e amici ?Prevedono un trojan per tutti gli OS ?O davvero e' la conferma che questi di internet non capiscono una cio**a ?deactiveNon vediamo sempre mezzo vuoto!
Se vogliamo possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno:1) La campagna di informazione di come sia possibile installare un trojan su windows convincerà un maggior numero di utenti al passaggio ad altri sistemi operativi. 2)visto che è semplicissimo e legale passare i filtri degli ISP non mi sembra un grave danno contro la democrazia. Per altro chi non è già malato / disturbato, avrà un occasione in meno per cercare determinati canali.3) io non farei una legge simile, ne voterei per un partito che l'appoggiasse; è il lato oscuro democrazia siamo noi che votiamo chi fa le leggi ...a vino versato cerco solo di vedere il bicchiere mezzo pieno :)enolaSbaraglio
Il governo francese, ormai, è allo sbaraglio. La relazione di Sarkozy con i suoi amici industriali e incestuosa : il risultato sono delle leggi mostruose. Oltre a questa LOPPSI fatta apposta per imbavagliare il web (perchè altro scoppo non ha, la pedofilia e un cavallo di XXXXX), c'è HADOPI creata per disconettere a sbaffo, c'è la legge che vieta la pubblicita sulla tv pubblica ma autorizza l'aumento del tetto massimo di pubblicita su quelle private, c'è stata l'episodio del webmaster del sito web della prima televisione privata (TF1) licenziato per aver espresso (in maniera privata) al suo deputato la sua disapprovazione sulla ddl HADOPI, etc.OceaniaRe: Sbaraglio
Allo "sbaraglio"? Direi il contrario: hanno il controllo della situazione, sanno cosa vogliono fare e hanno il potere per farlo. La morsa si stringe.Get RealRe: Sbaraglio
Stranamente vero, e sono sempre più stupito che i francesi non scendano in piazza.ValerenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2009Ti potrebbe interessare