Un dollaro e ventinove non sarà certo cifra sufficiente a comprare l’amore , ma basterà a tutti i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch ad assicurarsi una suoneria dei leggendari Beatles. Dopo lo sfolgorante sbarco su iTunes, i singoli più famosi dei fab four sono ora a disposizione degli utenti di Apple per la sveglia mattutina.
Da Hey Jude a Yellow Submarine , da Ticket To Ride a Penny Lane . La tracklist della compilation Beatles 1 è finalmente presente tra i vasti meandri dello store della Mela. Quasi 30 brani in formato suoneria , disponibili per il download dopo anni di trattative serrate tra l’etichetta discografica EMI Music e il colosso di Cupertino.
Correva l’anno 2010 quando l’intero catalogo dei quattro di Liverpool sbarcava su iTunes dopo anni d’attesa. Un successo strepitoso da 5 milioni di singoli e 1 milione di album scaricati . I 27 successi dei Beatles saranno ora disponibili per tutti gli utenti della Mela – quasi 13 dollari per averli tutti – in attesa di nuovi numeri da record. (M.V.)
-
2 ave maria ed un 1 padrenostro
E la binetti si butta tutto alle spalle (rotfl)sembra un comunicato stampa uscito dalla bocca della signora rottermaier di heidi (rotfl)Gennarino Bmah!
La sig.ra Binetti sfotte gli Anonymous dicendo di usare i comuni mezzi di communicazione giornali ed email quando sà al 120% che sono tutti sotto il controllo politico e che per nessun motivo pubblicheranno qualsiasi messaggio di chicchessia anonimità.Forse non capisce che se c'è qualcuno che fa ste cose forse il sistema non funziona.Se tanto qualcuno interessa la mia anonima opinione io non stò da nessuna delle due parti, ma sarei davvero curioso di avere risposta di ogni domanda che hanno fatto gli anon.LightSpiritRe: mah!
- Scritto da: LightSpirit> La sig.ra Binetti sfotte gli Anonymous dicendo di> usare i comuni mezzi di communicazione giornali> ed email quando sà al 120% che sono tutti sotto> il controllo politico e che per nessun motivo> pubblicheranno qualsiasi messaggio di chicchessia> anonimità.E noi attendiamo la risposta di Anonymous, non si fara' attendere voglio sperare.> Forse non capisce che se c'è qualcuno che fa ste> cose forse il sistema non funziona.> Se tanto qualcuno interessa la mia anonima> opinione io non stò da nessuna delle due parti,> ma sarei davvero curioso di avere risposta di> ogni domanda che hanno fatto gli anon.kraneRe: mah!
- Scritto da: krane> E noi attendiamo la risposta di Anonymous, non si> fara' attendere voglio sperare.Ammesso che siano loro a rispondere: sono Anonymous, come si fa a saperlo?...OsvyRipreso il controllo del sito ?
Ma guardate che la HOME PAGE è ancora modificata... OoSgabbioRe: Ripreso il controllo del sito ?
Sgabbio, va bene non leggere gli articoli per intero, ma almeno il primo paragrafo!La parlamentare cattolica Paola Binetti affronta gli hacktivisti: ha lasciato online l'intervento degli Anonymous, affiancandogli una propria pacata risposta.:DMeXRe: Ripreso il controllo del sito ?
- Scritto da: MeX> Sgabbio, va bene non leggere gli articoli per> intero, ma almeno il primo> paragrafo!> > La parlamentare cattolica Paola Binetti affronta> gli hacktivisti: ha lasciato online l'intervento> degli Anonymous, affiancandogli una propria> pacata> risposta.> > :Din realtà ha tolto la frase sull' Opus DeiuvuvuDialogo?
Impossibile, con chi crede alle favole e pretende di trasformarle in leggi dello Stato.FetenteStrano
Questa e' la tizia che usa il cilicio?Strano che non l'abbia proposto anche a loro.E comunque, visti i risultati su questa signora, il cilicio fa male al cervello piu' che al corpoespritgrande prova di signorilità
gli anonimi non comunicano, sono capaci solo dietro alle loro tastierine di sfruttare buchi lasciati da altri, sono un po' come i topi, si nascondono e grattano gli avanzi, l'anonimo il signor nessuno non mi sono mai stati simpatici, il loro modo di fare è discutibile, sono peggiori di chi credono di combattere ..... Fra l'altro le loro azioni vengono spesso utilizzate come veicolo pubblicitario .... ci avevo fra l'altro anche pensato :)spacevideoRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> gli anonimi non comunicano, sono capaci solo> dietro alle loro tastierine di sfruttare buchi> lasciati da altri, sono un po' come i topi, si> nascondono e grattano gli avanzi, l'anonimo il> signor nessuno non mi sono mai stati simpatici,> il loro modo di fare è discutibile, sono peggiori> di chi credono di combattere .....> > > Fra l'altro le loro azioni vengono spesso> utilizzate come veicolo pubblicitario .... ci> avevo fra l'altro anche pensato> :)Quindi magari non esistono ! Potrebbe essere un gomblotto dellaCCIA !!!!kraneRe: grande prova di signorilità
un complotto no, ma sicuramente è possibile fare danni e poi addossare la colpa agli anonimi, tanto essendo appunto nessuno non possono difendersi ...La presenza degli anonimi fa un gran comodo, e ripeto in tante occasioni è stata anche un ottimo veicolo pubblicitario.spacevideoRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> un complotto no, ma sicuramente è possibile fare> danni e poi addossare la colpa agli anonimi,> tanto essendo appunto nessuno non possono> difendersi ...> La presenza degli anonimi fa un gran comodo, e> ripeto in tante occasioni è stata anche un ottimo> veicolo pubblicitario. "Se non ci fossero bisognerebbe inventarli"kraneRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> gli anonimi non comunicano, sono capaci solo> dietro alle loro tastierine di sfruttare buchi> lasciati da altri, sono un po' come i topi, si> nascondono e grattano gli avanzi, l'anonimo il> signor nessuno non mi sono mai stati simpatici,> il loro modo di fare è discutibile, sono peggiori> di chi credono di combattere .....> > E te pareva che il nostro elegante signore delle videoteche non venisse qui a sputare veleno (senza ovviamente accettare il contraddittorio) su chiunque cerchi un anelito di libertà contro qualsiasi forma di potere.E' il destino degli schiavi, cercare di stare sempre dalla parte del + forte, sperando in una piccola rivalsa verso altri deboli.Un comportamento che si qualifica da se.> Fra l'altro le loro azioni vengono spesso> utilizzate come veicolo pubblicitario .... ci> avevo fra l'altro anche pensato> :)Si ma poi non t'ha cagato nessuno come al solito.dont feed the troll/dovellaRe: grande prova di signorilità
io ho espresso solo un pensiero, non vedo quale contraddittorio potrei mai cercare, gli anonimi o meglio quello che viene fatto poi addossandolo a questi misteriosi individui non mi piace, non ci vedo niente di positivo nè di così elevato in queste azioni, ma solo manovre fatte talvolta per pubblicità, talvolta per creare disordine.spacevideoRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> io ho espresso solo un pensiero, non vedo quale> contraddittorio potrei mai cercare, gli anonimi o> meglio quello che viene fatto poi addossandolo a> questi misteriosi individui non mi piace, non ci> vedo niente di positivo nè di così elevato in> queste azioni, ma solo manovre fatte talvolta per> pubblicità, talvolta per creare> disordine.Che tu non capisca quale contraddittorio accettare non stupisce.Non stupisce che tu non capisca il valore di certe proteste, che tu ci veda solo del marcio.E' che, come diceva qualcuno, "ognun del proprio cuore, gli altri misura".E altro non aggiungo.dont feed the troll/dovellaRe: grande prova di signorilità
e questo che e'? solidarieta' tra sepolcri imbiancati democristiani?Gennarino BRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> gli anonimi non comunicano, sono capaci solo> dietro alle loro tastierine di sfruttare buchi> lasciati da altri, sono un po' come i topi, si> nascondono e grattano gli avanzi, l'anonimo il> signor nessuno non mi sono mai stati simpatici,> il loro modo di fare è discutibile, sono peggiori> di chi credono di combattere .....> > > Fra l'altro le loro azioni vengono spesso> utilizzate come veicolo pubblicitario .... ci> avevo fra l'altro anche pensato> :)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: grande prova di signorilità
ma non hai ancora chiuso la videoteca? non sei già ridotto alla fame? mi devo impegnare di più alloraegoRe: grande prova di signorilità
- Scritto da: spacevideo> ci avevo fra l'altro anche pensato> :)warning: buffer overflowCoriganMha
Sta roba di anonymous e piuttosto suggestiva, e sembra quasi una storia di un film tipo l'esercito delle 12 scimmie (a me sembra cosi magari non centra na ceppa). Le azioni ci sono (anche condivisibili spesso) pero' mancano gli ideali. La meno io non ho capito per cosa si battono.polloloRe: Mha
La risposta più onesta che posso dare, io che non sono anonimo e nemmeno anonymo, è che le loro azioni mirano a destabilizzare il (falso) senso di sicurezza di tanta gente(aglia) che crede di conoscere la rete, le sue tecnologie, le sue dinamiche e che, grazie ad una posizione politica o economica, crede di poter imporre una direzione a tutto quanto.Oggi, è dimostrato, bastano mezzi tutto sommato miserrimi, ma con la premessa di una profonda conoscenza della materia, per "creare problemi": con un semplice Telnet puoi fare cose che voi umani... ;)Se è vero che la rete è, fondamentalmente un "fatto economico" (parlo dell'infrastruttura e della tecnologia: non esistono pasti gratis, qualcuno tutta quella roba la paga), è anche vero che la gente, io, tu, noi, ha "aggiunto qualcosa". Ora, non mi sta bene che il valore che io inserisco in rete (quand'anche potremmo discutere sul fatto che sia un valore ;)) possa entrarci/rimanerci solo se qualcun altro, che spesso la rete nemmeno la conosce, è d'accordo.Contro le sopraffazioni, contro le miopie, qualcuno semplicemente esprime il proprio parere (come sto facendo ora) ed a volte questo parere riesce ad avere un minimo di risalto (sul mio ne dubito ;)), altri invece hanno già capito che l'informazione è pilotata, censurata, deviata, costretta e spesso bloccata... e forse si sono pure stufati ed agiscono di conseguenza.Considerato che chi detiene il potere ha anche i mezzi per farlo rispettare e che gli anonymous rischiano la galera (e lo sanno), li chiamerei eroi.Mi spiace solo di non aver le conoscenze (o le palle) per fare quel che fanno loro.SkyRe: Mha
- Scritto da: Sky> La risposta più onesta che posso dare, io che non> sono anonimo e nemmeno anonymo, è che le loro> azioni mirano a destabilizzare il (falso) senso> di sicurezza di tanta gente(aglia) che crede di> conoscere la rete, le sue tecnologie, le sue> dinamiche e che, grazie ad una posizione politica> o economica, crede di poter imporre una direzione> a tutto> quanto.> > Oggi, è dimostrato, bastano mezzi tutto sommato> miserrimi, ma con la premessa di una profonda> conoscenza della materia, per "creare problemi":> con un semplice Telnet puoi fare cose che voi> umani...> ;)> > Se è vero che la rete è, fondamentalmente un> "fatto economico" (parlo dell'infrastruttura e> della tecnologia: non esistono pasti gratis,> qualcuno tutta quella roba la paga), è anche vero> che la gente, io, tu, noi, ha "aggiunto> qualcosa". Ora, non mi sta bene che il valore che> io inserisco in rete (quand'anche potremmo> discutere sul fatto che sia un valore ;)) possa> entrarci/rimanerci solo se qualcun altro, che> spesso la rete nemmeno la conosce, è> d'accordo.> > Contro le sopraffazioni, contro le miopie,> qualcuno semplicemente esprime il proprio parere> (come sto facendo ora) ed a volte questo parere> riesce ad avere un minimo di risalto (sul mio ne> dubito ;)), altri invece hanno già capito che> l'informazione è pilotata, censurata, deviata,> costretta e spesso bloccata... e forse si sono> pure stufati ed agiscono di> conseguenza.> > Considerato che chi detiene il potere ha anche i> mezzi per farlo rispettare e che gli anonymous> rischiano la galera (e lo sanno), li chiamerei> eroi.> Mi spiace solo di non aver le conoscenze (o le> palle) per fare quel che fanno> loro.a_cRe: Mha
Chi compie un'azione ha nome e cognome, quando non si è capace di fare il proprio mestiere si fa di tutta l'erba un fascio ... vedi Anonymous ... Al Quaeda ... :-oprova123Re: Mha
non credo:::frasdcefRe: Mha
- Scritto da: prova123> Chi compie un'azione ha nome e cognome, quando> non si è capace di fare il proprio mestiere si fa> di tutta l'erba un fascio ... vedi Anonymous ...> Al Quaeda ...> :-oBravo, tu sei molto coraggioso! 123 è il cognome?Nome e CognomeRe: Mha
Credo sia il numero di serie. Deve essere uno di quelli che vengano stampati a caldo dalla BASF.JosaFatRe: Mha
- Scritto da: prova123> Chi compie un'azione ha nome e cognome, quando> non si è capace di fare il proprio mestiere si fa> di tutta l'erba un fascio ... vedi Anonymous ...> Al Quaeda ...> :-ochi compie un'azione ha un nome? non mi pare, lo stato fa tante azioni che non mi piacciono e siccome lo stato sono anche io significa che io faccio queste azioni? la frase era ad effetto ma senza nessuna valenza logicaego"Mostrando poca confidenza rispetto..."
Cioè, l'autore del testo può chiarire questa frase? Le alternative erano 2: rimettere online la pagina originale facendo finta di niente oppure rispondere come è stato fatto. Mi sfugge cosa avrebbe potuto fare di diverso uno che mostra più confidenza rispetto...jonny stecchinoRe: "Mostrando poca confidenza rispetto..."
Assolutamente: la poca confidenza non è riferito all'aver risposto, ma a quello che gli ha scritto.Quella frase serviva infatti ad introdurre: "Binetti aggiunge che l'irruzione sul suo sito potrebbe essere una contraddizione che fa perdere valore al vostro messaggio..."Mi sembra evidente che chiedere agli Anonymous di scrivere una mail cortesemente e pacatamente e non di prendere il controllo di un sito, misura che non si limita ad essere un mezzo ma rappresenta anche un messaggio in sé perché strettamente legato ai soggetti che lo subiscono, stona *un po'* conoscendo un minimo gli Anonymous. Non trovi?Claudio TamburrinoRe: "Mostrando poca confidenza rispetto..."
ok, ora mi è più chiara quella parte...da come l'avevo lette stamane, non mi quadrava :)Thanks.jonny stecchinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2012Ti potrebbe interessare