Facebook, ancora una volta, oltrepassa i limiti della pubblica decenza. È successo in Arabia Saudita dove, su decisione della locale autorità per le comunicazioni, il più grande social network del mondo è stato bloccato temporaneamente perchè definito blasfemo e lussurioso .
Il divieto temporaneo segue lo stesso percorso che sia il Pakistan sia il Bangladesh avevano attuato all’inizio di quest’anno, per limitare al pubblico la visibilità dei servizi offerti dal sito. Ma, mentre il blocco in questi due Paesi era durato qualche giorno, in Arabia Saudita l’oscuramento, iniziato venerdì, è durato poche ore. Agli utenti che, ignari di tutto, provavano ad accedere compariva la frase “siamo spiacenti, la pagina richiesta non è disponibile”.
Il sito blu era già finito nel mirino degli ayatollah in quanto “portatore di lussuria”, luogo in cui ragazzi e ragazze possono parlare troppo liberamente. Ma stavolta, a fare oltrepassare i valori conservatori del regno, sarebbe stato un blogger che, usando Facebook, avrebbe condotto una vera e propria campagna di blasfemia . “Io sono Dio” scriveva delirante il blogger che, non contento, arricchiva i suoi post con insulti virtuali al profeta Maometto. Il ventiseienne, Walid Husayn, ha infatti utilizzato il social network per criticare la religione e promuovere il libero pensiero , apostasia e ateismo. Si tratta, riporta Associated Press , di un barbiere della cittadina di Qalqiliya, figlio di uno studioso dell’Islam.
Per lui sono scattati subito gli arresti. Ma la mano pesante del governo evidentemente non si è fermata lì, e si è abbattuta anche sull’incolpevole social network. Nel frattempo, la Arabic-speaking Irreligious Coalition ha chiesto la liberazione del giovane e ha avviato una petizione su Internet in modo da attirare l’attenzione di un vasto pubblico e per far scattare l’allarme tra i gruppi di difesa dei diritti umani. Intanto, dalla sede californiana di Facebook, non è trapelata alcuna informazione che potesse intendendersi come reazione alla politica del governo saudita.
Raffaella Gargiulo
-
eliminazione account
prima di farmi un email "definitiva" con loro ci penserei due volte..http://magazine.liquida.it/2009/05/05/facebook-cancella-gli-account-perche-che-fare/bancaRe: eliminazione account
- Scritto da: banca> prima di farmi un email "definitiva" con loro ci> penserei due> volte..> > http://magazine.liquida.it/2009/05/05/facebook-canE' una cosa abbastanza importante in effetti, che non avevo letto in nessun articolo finora. Di certo il fatto che FB, per diversi motivi, cancelli account (e ora potenzialmente account di posta) molto più facilmente di qualunque provider di posta è piuttosto evidente...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2010 12.41-----------------------------------------------------------desyrioRe: eliminazione account
- Scritto da: banca> prima di farmi un email "definitiva" con loro ci> penserei due> volte..> > http://magazine.liquida.it/2009/05/05/facebook-canEsatto.Senza contare che, quasi sicuramente, le email ricevute da account @facebook saranno zeppe di pubblicità.Aleph72Re: eliminazione account
- Scritto da: banca> prima di farmi un email "definitiva" con loro ci> penserei due> volte..> > http://magazine.liquida.it/2009/05/05/facebook-canStraquoto! L'ho pensato subito: se rimuovono accounts email con la stessa facilità con cui rimuovono gli account utenti stiamo a posto! Io ed altri amici ci siamo ritrovati cancellati senza poter sapere il motivo, senza poter riavere in dietro i nostri contenuti che sono andati persi, senza possibilità di replica, e senza la possibilità che facebook rimuova i tuoi dati, infatti si trattiene in archivio il tuo indirizzo di posta elettronica in modo che non puoi aprire più alcun account con quell'indirizzo. E ti dirò di più: io son stato rimosso da un robot per un evidente bug sul loro sistema! Bah... per la mia esperienza nulla di serio da FB, io uso gmail e da lì non mi schiodo.ZioRe: eliminazione account
Tranquillo, i tuoi dati non sono andati persi, hanno al massimo perso l'associazione col tuo account, ma continuano ad essere salvati in qualche datacenter, e utilizzati per il datamining ;)Poi che siano i TUOI dati, e nonostante tutto non li puoi più riavere ma se li tiene il sito su cui giocavi alla fattoria ed ai gattini benestanti, beh sono cose che capitano :DephestioneRe: eliminazione account
Mai giocato alla fattoria... semplicemente arrivavano diversi suggerimenti di amicizia che si sono accumulati nei mesi. Un giorno decido di accettare solo le donne (per educazione) ed all'accettazione dei suggerimenti partono contestualmente delle richieste di amicizia. Molti le rifiutano ed a me esce un riquadro che mi intima di smettere di richiedere amicizie a chi non conosco. Allora rimuovo tutti i suggerimenti rimanenti e chiedo spiegazioni a FB. Loro mi rispondono che non c'è problema e tutto tornerà alla normalità a breve. Peccato che alla mezzanotte dello stesso giorno mi viene chiuso l'account e nonostante tutti gli sforzi per spiegare l'accaduto la risposta rimane perentoria ed irrevocabile. Peccato che nelk regolamento non ci sia scritto che è vietato accettare suggerimenti di amicizia, e non esiste nessun limite a per chi suggerisce gli amici! Se volete far XXXXre l'account a qualcuno suggeritegli tutti i vostri amici, gli avrete tirato una bella bomba a tempo! Grazie FB, bella funzione di m...a quella dei suggerimenti di amicizia, praticamente una zappata sui c..... Ci siamo capiti.ZioRe: eliminazione account
ho eliminato il mio account da faccia@ulo. Dicono che la procedura durerà 15 giorni.Con una bella farcitura di insulti velati, gli ho detto che 15 giorni sono troppi per uno che ha voluto semplicemente provare il loro giochino demenziale e cafone: il network che tanto piace agli utonti italioti che non sono piu in grado di gestire la propria vita nel reale e credono di gestirla molto piu facilmente attraverso questo obbrobrio telematico.Bhe, il motto è: fichè c'è gente che ci crede, noi ci maciniamo dei soldi.Come dargli torto (rotfl)Basta che mi cancellano dai loro viscidi database.La mia esperienza si conclude dopo 5 giorni (letteralmente buttati via) di utilizzo.Ciao ciao facciada@ulo.ingloriosoaltro modo per entrare
Io l'ho visto come un altro modo per prendere informazioni dagli utenti.Prima mappavano solo le informazioni scambiate dentro fb. Ora mapperanno anche quelle da e verso l'esterno.In pratica, anche se io non sono su fb, se un mio amico mi manda email loro sapranno che siamo amici, che magari ne abbiamo in comune e così via.Forse adotterò una soluzione drastica: bloccherò tutte le mail provenienti da @facebook.com.Forse rimarrò isolato dal mondo intero ma è pur sempre vero che lo sono già: io in fb non ci sono...MaestroXRe: altro modo per entrare
- Scritto da: MaestroX> Io l'ho visto come un altro modo per prendere> informazioni dagli> utenti.> Prima mappavano solo le informazioni scambiate> dentro fb. Ora mapperanno anche quelle da e verso> l'esterno.> In pratica, anche se io non sono su fb, se un mio> amico mi manda email loro sapranno che siamo> amici, che magari ne abbiamo in comune e così> via.> Forse adotterò una soluzione drastica: bloccherò> tutte le mail provenienti da> @facebook.com.> Forse rimarrò isolato dal mondo intero ma è pur> sempre vero che lo sono già: io in fb non ci> sono...lol, siete proprio ridicoli quando sparate a 0 su di un servizio e su una feature di esso che neanche deve uscire! ma vattene sul tibet e crepa insieme agli altri eremiti va.sicomenoRe: altro modo per entrare
> neanche deve uscire! ma vattene sul tibet e crepa> insieme agli altri eremiti va.Ecco un'esempio di demente fessbuccaro, di crepare auguraloa tua sorella.Per il moderatore di PI: Ora o censuri tutti e due o lascianche la mia risposta.sxsRe: altro modo per entrare
Il fatto che tu possegga una tastiera non ti obbliga a scrivere...fai solo figuracceMettiuzNon è piu' una grande startup
>Facebook è tuttora una grande startup,>ancora senza troppe idee su come fare i>soldi, eppure i commentatori di tutto il>mondo parlano in questi giorni di un nuovo>dualismo con Google per la conquista della>rete Internet.Facebook ha le idee chiarissime su come fare i soldi, li fa già da tempo. Probabilmente anche piu' chiare di Google, che al momento non riesce a monetizzare niente oltre adword.Chi conosce il mercato della pubblicità sa quanto sia importante indirizzare le campagne pubblicitarie verso il target prescelto. Facebook permette di fare cio' ad un livello di granularità che Google si sogna.Leggete questo e capirete perchè Facebook ha concrete possibilità di durare a lungo e diventare un serio concorrente per Google.http://www.wired.com/epicenter/2010/11/google-fears-facebookmr_caosRe: Non è piu' una grande startup
Scusa ma se si parla di monetizzazione sulla pubblicità FB rispetto a Google è più che una startup ed ha sicuramente meno informazioni dato che Google può contare sul suo motore di ricerca per reperirle.MettiuzRe: Non è piu' una grande startup
600.000.000 di account... beh sembra abbastanza per avere informazioni...nome cognomeRe: Non è piu' una grande startup
Il motore di ricerca più usato al mondo più posta picasa maps e non so quanta altra roba...direi che è abbastanza di più ;)MettiuzRe: Non è piu' una grande startup
Account con descrizione di gusti, età, interessi che permettono di mirare con notevole precisione il marketing degli inserzionisti.Google ha i motori di ricerca, sa cosa viene cercato, ma non sa chi sono e come raggiungerli con pubblicità mirata.Ecco perchè FB rischia di dare un serio fastidio a Google.RoverRe: Non è piu' una grande startup
Genere, età, indirizzo esatto, livello di istruzione e reddito, gli interessi propri e del proprio gruppo di amici.Tutte informazioni fondamentali per indirizzare al meglio una campagna pubblicitaria. Tutte informazioni che Google non ha o non puo' usare.mr_caosRe: Non è piu' una grande startup
Secondo me il miglior veicolo di pubblicità resta il motore di ricerca: se hai bisogno di qualcosa o semplicemente cerchi informazioni non accedi a facebook ma apri la pagina di google, scrivi quello che ti interessa e google oltre ai risultati della ricerca ti da la pubblicità di quello che cerchi quando lo cerchi. A parer mio non c'è metodo più preciso.MettiuzRe: Non è piu' una grande startup
> Scusa ma se si parla di monetizzazione sulla> pubblicità FB rispetto a Google è più che una> startup ed ha sicuramente meno informazioni dato> che Google può contare sul suo motore di ricerca> per> reperirle.Secondo me tutti e due hanno ormai una enorme quantità di dati per creare analisi dettagliate sui gusti degli utenti.Ora più che altro si stanno scannando per accaparrarsi i pubblicitari.Il punto successivo sarà capire quali altre informazioni si possono estrarre dai dati in loro possesso e come venderle senza perdere la faccia.Per capire a che stadio di sviluppo sono i punti successivi bisognerebbe sapere chi sono i dipendenti di Google che sono passati a Facebook e cosa facevano.guastRe: Non è piu' una grande startup
- Scritto da: mr_caos> Facebook ha le idee chiarissime su come fare i> soldi, li fa già da tempo. Probabilmente anche> piu' chiare di Google, che al momento non riesce> a monetizzare niente oltre> adword.Mi sa che hai le idee un po confuse.Ciò che monetizza è adsense, non adwords. Sono due strumenti collegati, ma se non sai come funziona il sistema è inutile spiegartelo, ma è doveroso darti bonariamente del "somaro".FB ha un proprio circuito interno di pubblicità, mentre adsense è globale.Non so chi tra i due guadagni di piu e non mi interessa saperlo.Ma è evidente che le piazze sono di misure diverse: uno globale, l'altro sulla nicchia, pur avendo una gran nicchia di XXXXXXXX sottoscrittori (rotfl)La domanda è: quali sono i piu XXXXXXXX tra i sottoscrittori dei vari network?Risposta: sono tutti XXXXXXXX... se non ti prende FB, sei preso da Google, o da entrambe contemporaneamente.Insomma, quel che si dice un bel "sandwich" :pBuona goduria a tutti!(rotfl)ingloriosoproduttività
Dal mese scorso la società per cui lavoro ha implementato regole per la navigazione chiudendo Facebook etc etc. Bimbiminkia in lacrime ma notevole incremento della produttività...il turistaRe: produttività
- Scritto da: il turista> Dal mese scorso la società per cui lavoro ha> implementato regole per la navigazione chiudendo> Facebook etc etc. Bimbiminkia in lacrime ma> notevole incremento della> produttività...Il favore in questo caso lo hanno fatto anche ai dipendenti.sxsRe: produttività
non sapevo che i bimbiminkia avessero un lavoro serio.Pensa te.Le aziende italiane usano i bimbiminkia come forza lavoro...Poi si lamentano del fallimento: adesso ho una ragione in piu sui vari perchè.Bravi imprenditorucoli delle mie suole.ingloriosoRe: produttività
In quella dove lavoro io l'acXXXXX a Internet è sempre stato chiuso, salvo che per un numero di persone pari a meno del 5% del personale, e in base all'attività lavorativa svola.L'acXXXXX è consentito a tutti invece per siti che sono ritenuti di interesse aziendale (ci sono anche dei giornali, tra l'altro..)RoverMa...
Perchè Google non compra Facebook?! Cosa aspetta?!Anche ad una cifra folle la comprerei sen fossi al posto di BigGSCF IS EVILRe: Ma...
1 - dubito che gliela vendano2 - andrebbe in contro a una causa antitrust che dubito vincerebbeMettiuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2010Ti potrebbe interessare