Mentre la fazione dei tablet basati su Windows 7 sembra afflitta da un crescente numero di defezioni , quella dei tablet basati su Android è pronta a travolgere il mercato. Tra i prodotti dal prezzo più interessante appartenenti a quest’ultimo gruppo c’è l’ Archos 7 , che potrà essere ordinato sul sito del produttore a partire dalla prossima settimana.
Il prezzo del nuovo dispositivo è di 149 euro per la versione con 2 GB di memoria flash interna e di 179 euro per quella con 8 GB. Ciò che offre è uno schermo TFT da 7 pollici da 800 x 480 pixel, un processore ARM Cortex-A9 da 600 MHz, connettività WiFi, porta USB e batteria accreditata di fornire fino a 7 ore di riproduzione video e fino a 44 ore di riproduzione audio. Il tutto in un case di 12 millimetri di spessore e 350 grammi di peso.
La versione di Android che gira sull’Archos 7 è la 1.6 ( Donut ), ma è assai probabile che nel corso dell’anno verrà aggiornata alla più recente versione 2.1 ( Eclair ). Il sistema operativo includerà news, meteo, media player, client YouTube e l’integrazione con i principali social network, mentre mancherà dell’Android Market: al suo posto Archos vi ha incluso il proprio AppsLib , il quale contiene una selezione di applicazioni, tool e giochi per Android.
L’Archos 7 è uno dei tablet più economici annunciati fino ad ora, ma purtroppo anche uno dei pochi ad adottare una tecnologia touch screen di tipo resistivo al posto della più sofisticata tecnologia capacitiva.
A breve debutterà anche l’Archos 8, un home tablet con display 4:3 da 8 pollici che, pur condividendo le stesse specifiche tecniche del cugino da 7 pollici, ha la foggia di una cornice digitale. Nel corso dell’estate Archos ha inoltre intenzione di lanciare una nuova gamma di Internet tablet con schermo compreso tra 3 e 10 pollici e processore ARM Cortex con clock fino a 1 GHz.
Slittato invece al 7 settembre il debutto commerciale dell’ ExoPC Slate , un tablet con Windows 7 che disporrà di un ampio display da 11,6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel. Al cuore del dispositivo ci sarà un processore Atom N450 e un SSD da 32 o 64 GB. Le specifiche tecniche integrali sono riportate sull’ home page del prodotto.
L’ExoPC Slate sarà inizialmente disponibile in Nordamerica e Francia, a un prezzo di 599 dollari per la versione da 32 GB.
Alessandro Del Rosso
-
"dovrebbe" arrivare per android?
Se io fossi un cittadino Toscano che paga le varie tasse regionali, sarei enormemente infastidito dal fatto che la mia regione ha deciso di usare i soldi delle mie tasse per far sviluppare un'applicazione potenzialmente molto utile per la valorizzazione del territorio, solo per un certo tipo di dispositivi.Già il condizionale per i dispositivi android è una pecca, ma il supporto a windows mobile dov'è?ephestioneRe: "dovrebbe" arrivare per android?
Io sarei rimasto molto infastidito se avessero buttato soldi e tempo per sviluppare l'applicazione per Windows Mobile!Per i soliti anti-Apple: non ho l'iPhone e sviluppo applicazioni per Windows Mobile.Antonio M.Re: "dovrebbe" arrivare per android?
Android è attualmente utilizzato solo da una piccola frazione degli utenti mobile. Quanto a Windows Mobile, esso vive ora solo per applicazioni professionali. Come sistema per terminali consumer è semplicemente estinto.Quindi è giusto che i soldi dei contribuenti vengano spesi per sviluppare su iPhone, prima di altri.ruppoloRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: ruppolo> Android è attualmente utilizzato solo da una> piccola frazione degli utenti mobile. Quanto a> Windows Mobile, esso vive ora solo per> applicazioni professionali. Come sistema per > terminali consumer è semplicemente> estinto.> > Quindi è giusto che i soldi dei contribuenti> vengano spesi per sviluppare su iPhone, prima di> altri.Dimenticandoci che eiste una Direttiva del Ministro per l'innovazione e le tecnologie del 19 dicembre 2003 (G.U. 7 febbraio 2004, n. 31) che sostiene che le PA devono preferire l'acquisto e lo sviluppo di software open al posto di quello proprietario.Quando poi le PA comprano Microsoft, tutti a gridare allo scandalo per la Direttiva non applicata, quando invece si tratta di "Santo Steve"...Mandi frute!MarcoRe: "dovrebbe" arrivare per android?
ti sei perso la notizia che negli stati uniti il numero di connessioni con dispositivi android ha da poco superato il numero di connessioni con dispositivi iphone?...si credo te la sia persadarkatRe: "dovrebbe" arrivare per android?
Peccato che qua siamo in Italia ed io in Italia Androidi ne ho visti pochini. Credo che la priorità sia corretta.Cordiali salutimarkoerRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: darkat> ti sei perso la notizia che negli stati uniti il> numero di connessioni con dispositivi android ha> da poco superato il numero di connessioni con> dispositivi iphone?...si credo te la sia> persaIo l'ho proprio persa, mi dai un link?ruppoloRe: "dovrebbe" arrivare per android?
http://www.tomshw.it/cont/news/android-sorpassa-apple-nel-mercato-smartphone/25237/1.htmllespleenRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: lespleen> http://www.tomshw.it/cont/news/android-sorpassa-apContano poco le vendite, conta se il dispositivo viene utilizzato e se, soprattuto, la gente compra applicazioni. Ho detto COMPRA, non SCARICA.ruppoloRe: "dovrebbe" arrivare per android?
Da toscano sono contento che la regione spenda soldi in qualcosa che si ripagherà da sola, visto che per noi toscani il turismo è molto importante.Non c'entra la simpatia o meno, io odio Apple molto più di Microsoft, però i soldi vanno investiti su progetti che abbiano basi solide.Ci sono altre regioni che avrebbero potuto campare sul turismo invece sono disorganizzate e immobili.BraccoRe: "dovrebbe" arrivare per android?
se è per questo sarò da voi a metà mese, sarà comunque troppo presto perché il progetto sia funzionante, ma anche se lo fosse stato non avrei potuto beneficiarne visto che ho un hd2.ephestioneRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: Bracco> > Ci sono altre regioni che avrebbero potuto> campare sul turismo invece sono disorganizzate e> immobili.Come la mia cara Liguria sigh sob! :'(RedpillRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: Bracco> Ci sono altre regioni che avrebbero potuto> campare sul turismo invece sono disorganizzate e> immobili.Non sono Toscano ma ti straquoto alla ennesima.Campare di turismo è la migliore forma di sussistenza che un comune/regione/nazione possa avere. E' come pescare con una rete a bilancino sulle rotte di riproduzione dei pesci. Praticamente apri la saracinesca e ti entrano soldi.L'Italia ha un patrimonio storico/artistico/paesaggistico che non ha eguali nel resto del mondo. Peccato sia gestito dagli italiani (o almeno da certi italiani).Un caso su tutti ? POMPEI !!!Amici americani sono venuti a farmi visita e hanno espresso l'esplicito desiderio di vedere Pompei. Arrivati là sono rimasti sbigottiti per la enorme disorganizzazione e faciloneria del "business" correlato. Alla sera poi, sembrava di essere in un paesino sperduto tra le montagne. Non c'era niente !!!Prova a dare Pompei in gestione ai romagnoli e vedi come ti ci fa campare tutto Napoli solo di rendita. (ah, non sono neanche romagnolo)Lodevole l'iniziativa della regione Toscana. Meglio che tacciano i soliti contestatori.Grande SaggioRe: "dovrebbe" arrivare per android?
visto che si tratta di ammnistrazione pubblico, doveva usare java anzichè buttarsi su software per dispositivi non open source.Tutti gli altri discorsi sono fuffa, il pubblico ha l'obbligo morale e legale di erogare un servizio a TUTTI i cittadini, non solo a chi ha iphone, android e quant'altro.Se invece sei una azienda privata fai quello che cacchio vuoi.Cognome NomeRe: "dovrebbe" arrivare per android?
- Scritto da: Cognome Nome> visto che si tratta di ammnistrazione pubblico,> doveva usare java anzichè buttarsi su software> per dispositivi non open> source.> > Tutti gli altri discorsi sono fuffa, il pubblico> ha l'obbligo morale e legale di erogare un> servizio a TUTTI i cittadini, non solo a chi ha> iphone, android e> quant'altro.> > Se invece sei una azienda privata fai quello che> cacchio> vuoi.Se si tratta di uniniziativa di promozione turistica, non è più corretto rivolgersi al canale utilizzato maggiormente ai turisti che ai cittadini? Per raggiungere tutti i cittadini avrebbero dovuto spedire una brochure cartacea invece che unapplicazione mobile.Se quello che fa il pubblico deve essere open, possono sempre rilasciare i sorgenti: ci sono anche applicazioni per iPhone open source.Teo_Open Source o Non Open Source
Da toscano che lavora nel settore IT felice utilizzatore di Android non vedo nulla di strano nel voler far sviluppare un software per una piattaforma proprietaria comme iPhone.Dal mio modestissimo punto di vista un conto è scegliere la filosofia open source per gli applicativi interni e per i sistemi operativi ospitati sugli apparati che erogano servizi, non chiudendo comunque la strada anche a soluzioni proprietarie ( art. 4 comma 1 lettera i della legge Regionale nr.1 del 26 gennaio 2004 http://www.rtrt.it/rtcms/cms/Rete_Telematica_Regionale_Toscana/content_legge/LR1_11012008.html ) e un conto è commissionare lo sviluppo di un software per un determinato dispositivo che utilizza un sistema operativo proprietario.Non voglio mettere la mano sul fuoco, però ritengo che nei prossimi tempi, qualora l'app abbia riscontrato un certo sucXXXXX, questa verrà realizzata anche per altri dispositivi.(linux)casamattaGrandeee!!
Finalmente una bella trovata!!! altro che sito per presentare l'Italia e/o altre stupidaggini del genere!!!A quando una cosa del genere per la Liguria??lukkerRe: Grandeee!!
- Scritto da: lukker> Finalmente una bella trovata!!! altro che sito> per presentare l'Italia e/o altre stupidaggini> del> genere!!!> > A quando una cosa del genere per la Liguria??non appena ci sarà uno smartphone con il monitor da 40x30 pixel. Sai, bisogna risparmiare :DruppoloRe: Grandeee!!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: lukker> > Finalmente una bella trovata!!! altro che sito> > per presentare l'Italia e/o altre stupidaggini> > del> > genere!!!> > > > A quando una cosa del genere per la Liguria??> > non appena ci sarà uno smartphone con il monitor> da 40x30 pixel. Sai, bisogna risparmiare> :DAllora, non sarà di certo della Apple, visto che la tendenza di Jobs è esattamente il contrario:[img]http://tomsblog.it/manolodeagostini/files/691404701.jpg[/img]angrosLa Toscana ed il turismo
Un applicazione molto utile, non ho l'iphone ma la mia domanda è: come si inseriscono agriturismi, hotel e ville su quell'applicazione? C'è un modo per segnalarli o si tratta solo di pubblicità a pagamento che la regione fà a chi paga?Ciao e graziecentopino2Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 07 05 2010
Ti potrebbe interessare