ARM lavora per il futuro di Android

ARM lavora per il futuro di Android

Il designer britannico annuncia l'arrivo di una PCB per sviluppatori in grado di supportare le release di Android a 64 bit, un modo per preparare driver e app in anticipo sulla commercializzazione dei gadget mobile prossimi venturi
Il designer britannico annuncia l'arrivo di una PCB per sviluppatori in grado di supportare le release di Android a 64 bit, un modo per preparare driver e app in anticipo sulla commercializzazione dei gadget mobile prossimi venturi

ARM si prepara a commercializzare Juno, PCB dotata di tutto quanto è necessario per aiutare gli sviluppatori a supportare la transizione di Android verso un’architettura a 64 bit. Juno sarà equipaggiata con SoC basati su set di istruzioni ARMv8-A, sarà compatibile con il futuro Android L mentre al momento lavorerà con la build Android sviluppata dal consorzio Linaro .

Juno Juno è una piattaforma “aperta e neutrale” rispetto ai diversi vendor di chip ARM, con caratteristiche hardware che includono una CPU quad-core Cortex-A53 e una dual-core Cortex-A57 in configurazione big.LITTLE , una GPU Mali-T624, porte USB, supporto fino a 8 Gigabyte di RAM DDR3.

La board Juno è pensata per facilitare il supporto dell’architettura ARM a 64 bit presso gli sviluppatori, ma la prima release di Android (Android L) in grado di sfruttare tale architettura non uscirà che tra qualche mese. Per questo, assieme a Juno è stato rilasciato il sistema Linaro 14.06 per fare da ponte tra KitKat (Android 4.4) e Android L.

Linaro sviluppa le sue build Android a partire dall’Android Open Source Project (AOSP), il repository creato per raccogliere il contributo della community FOSS all’OS mobile creato da Google il cui kernel è attualmente basato sulla versione 3.10 stabile di Linux. Una volta arrivato il codice Android L sul mercato, anche l’OS Linaro verrà aggiornato di conseguenza.

Alfonso Maruccia

fonte immagine

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 4 lug 2014
Link copiato negli appunti