Dopo aver dato il la a un nuovo chip della serie Cortex-M , ARM ha ora presentato una nuova piattaforma per sistemi embedded e Internet delle Cose (IoT) chiamato semplicemente mbed . L’obiettivo è lo stesso dei succitati processori Cortex-M, vale a dire investire su un mercato, quello della IoT, che secondo gli analisti dovrebbe rappresentare un business multimilardario da qui a pochi anni.
Al centro di mbed si trova un sistema operativo gratuito specificatamente pensato per applicazioni e apparati IoT (mbed OS), un sistema gratuito che vorrebbe replicare in ambito IoT la stessa popolarità già conosciuta dalle distro Linux su PC desktop e Android su gadget mobile. ARM vuole trasformare mbed nel Linux del mercato IoT, quindi, ma diversamente da quanto successo con Google Android non ha intenzione di permettere lo stesso livello di frammentazione: le parti essenziali della nuova piattaforma verranno controllate in maniera diretta dall’azienda britannica.
Mbed è progettato per essere integrato sui dispositivi, i sensori e gli elettrodomestici destinati a operare nel nuovo mondo iper-connesso della Internet delle Cose, ed è stato quindi progettato per consumare pochissima energia (con batterie destinate a durare per mesi, invece di ore com’è lo standard oggi per i cellulari) e sostituirsi ai sistemi in tempo reale sin qui adoperati per le commodity Internet-compatibili.
L’offerta mbed include poi mbed Device Server, componente che ARM intende fornire sotto licenza e che dovrebbe servire a facilitare la raccolta di informazioni sui dispositivi IoT, la sicurezza, l’integrazione e la comunicazione tra i vari componenti. Completa l’offerta mbed.org , cioè quello che per ARM rappresenta in punto di ritrovo di produttori e sviluppatori al lavoro sul nuovo sistema con la possibilità di accedere a un elenco dei partner, alla documentazione, al codice sorgente e a tutto quanto possa servire per impegnarsi in questo settore.
Sia come sia, l’iniziativa mbed rappresenta l’ennesima scommessa su un mondo, quello degli oggetti iper-connessi, delle comunicazioni M2M (machine-to-machine) e dei sensori ubiqui accessibili via Internet, che secondo le ultime stime dovrebbe pesare qualcosa come 196 miliardi di dollari da qui al 2020 .
Requisito fondamentale del paventato boom del mercato IoT ed M2M è che le aziende si convincano della profittabilità di questo genere di business ancora nascente, uno sforzo che ha tra l’altro spinto Intel – altro colosso dell’IT che prova a estendere il proprio dominio tecnologico oltre il mondo delle CPU per computer – a riconvertire il proprio impianto di produzione di Penang, in Malesia, adoperando dispositivi IoT e CPU Atom per ottimizzare i processi produttivi e riuscire a risparmiare 9 milioni di dollari grazie alla tracciabilità e alle possibilità offerte dalle tecnologie di connessione ubiqua di ogni oggetto presente nello stabilimento.
Alfonso Maruccia
-
Mica tanto
" Google, piuttosto, sembra dire elegantemente ma categoricamente peggio per loro : "Ogni mese portiamo ai siti di notizie tedeschi circa mezzo milione di click, ognuno dei quali vale tra i 12 ed i 16 centesimi secondo l'Associazione degli editori americana. Inoltre abbiamo negli ultimi tre anni distribuito un milione di euro in advertising a partner tedeschi collegati ai media. "Non è ben chiaro cosa intendono per "collegati ai media". Ma l'oggetto del contendere fra gli editori tedeschi e il servizio Google news era proprio quello: il guadagno dalla pubblicità su notizie estrapolate e riportate pari pari dai loro giornali. Che fossero aziende tedesche oppure no per gli editori è irrilevante. I soldi della pubblicità delle notizie devono andare a chi le notizie le dà.LeguleioRe: Mica tanto
- Scritto da: Leguleio> " Google, piuttosto, sembra dire elegantemente> ma categoricamente peggio per loro : "Ogni> mese portiamo ai siti di notizie tedeschi circa> mezzo milione di click, ognuno dei quali vale tra> i 12 ed i 16 centesimi secondo l'Associazione> degli editori americana. Inoltre abbiamo negli> ultimi tre anni distribuito un milione di euro in> advertising a partner tedeschi collegati ai> media. "> > Non è ben chiaro cosa intendono per "collegati ai> media". Ma l'oggetto del contendere fra gli> editori tedeschi e il servizio Google news era> proprio quello: il guadagno dalla pubblicità su> notizie estrapolate e riportate pari pari dai> loro giornali.> > Che fossero aziende tedesche oppure no per gli> editori è irrilevante. I soldi della pubblicità> delle notizie devono andare a chi le notizie le> dà.Ma è un risultato facilissimo da ottenere basta non pubblicare sulla rete oppure mettere il classico robot.tot e improvvisamente le notizie restano dove sono. Perché ho la sensazione che qualcuno invece che dire la verità stia parlando a suocera perché nuora intenda?Luogo ComuneRe: Mica tanto
> > Non è ben chiaro cosa intendono per "collegati> ai> > media". Ma l'oggetto del contendere fra gli> > editori tedeschi e il servizio Google news era> > proprio quello: il guadagno dalla pubblicità su> > notizie estrapolate e riportate pari pari dai> > loro giornali.> > > > Che fossero aziende tedesche oppure no per gli> > editori è irrilevante. I soldi della pubblicità> > delle notizie devono andare a chi le notizie le> > dà.> Ma è un risultato facilissimo da ottenere basta> non pubblicare sulla rete oppure mettere il> classico robot.tot e improvvisamente le notizie> restano dove sono.Piuttosto robots.txt .No, attenzione, nel mirino degli editori tedeschi non c'era il motore di ricerca Google, che non ha un vero servizio di pubblicità contestuale (per quanto esistano i link sponsorizzati), ma Google news. Sono due servizi diversi.Gli editori non hanno chiesto di non essere indicizzati: hanno chiesto di non essere copiati nei titoli e negli estratti delle notizie da Google news, che poi vi appiccica le pubblicità proprie. > Perché ho la sensazione che qualcuno invece che> dire la verità stia parlando a suocera perché> nuora> intenda?Chi è la nuora in questo frangente?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2014 10.42-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Mica tanto
- Scritto da: Leguleio> > Gli editori non hanno chiesto di non essere> indicizzati: hanno chiesto di non essere copiati> nei titoli e negli estratti delle notizie da> Google news, che poi vi appiccica le pubblicità> proprie.Ed è comunque una sciocchezza, perché i loro giornali ora saranno sostituiti da altri, che li sostituiranno nel traffico indotto da google news. ;)GiuggioloneRe: Mica tanto
Non hanno chiesto di non essere indicizzati?E chi se ne frega!C'è forse un obbligo alla indicizzazione?Se non sono indicizzati non sono neppure aggregati!Problema risolto alla base.LordOfPacke tsRe: Mica tanto
- Scritto da: Leguleio> > Non è ben chiaro cosa intendono per "collegati ai> media". L'indotto di click generati sui siti partner dal traffico che google dirotta(va) su quei giornali.Google --> VG Media-->Partner| ^|___________ ADV __________|Giuggioloneancora una volta
Lo stesso risultato l'avrebbero potuto ottenere gli editori usando il file robots.txtSe non l'hanno fatto c'è un motivo e lo sanno tutti benissimo: vogliono essere pagati per essere pubblicizzati da Google.Un controsenso evidente.Pasta alla PirateriaRe: ancora una volta
> Lo stesso risultato l'avrebbero potuto ottenere> gli editori usando il file> robots.txt> Se non l'hanno fatto c'è un motivo e lo sanno> tutti benissimo: vogliono essere pagati per> essere pubblicizzati da> Google.> Un controsenso evidente.Non capisco cosa ci sia di strano: gli editori tedeschi non hanno mai detto che rifiutano i link di google. Rifiutano l'indicizzazione delle loro notizie da parte di Google news, che ha una pubblicità contestuale che toglie introiti a quella sui siti dei giornali stessi. Sono due servizi diversi, anche se il proprietario è sempre Google inc.LeguleioRe: ancora una volta
- Scritto da: Leguleio > Non capisco cosa ci sia di strano: gli editori> tedeschi non hanno mai detto che rifiutano i link> di google.Guarda che i link ci sono ancora ma sono un semplice indirizzo senza nessuna descrizione: la descrizione infatti sarebbe parte della notizia, quindi in violazione.Hanno quindi accontentato coloro che si lamentavano della violazione.Ma questo si poteva fare con il file Robots.txt che permette di scegliere in modo granulare cosa indicizzare e cosa no (es: nome del sito sì, titolo e contenuto no).Poi se vogliono sparire completamente dal search basta che insistano ad avere ragione, Google non è mica un servizio statale.Pasta alla PirateriaRe: ancora una volta
> > Non capisco cosa ci sia di strano: gli> editori> > tedeschi non hanno mai detto che rifiutano i> link> > di google.> > Guarda che i link ci sono ancora ma sono un> semplice indirizzo senza nessuna descrizione: la> descrizione infatti sarebbe parte della notizia,> quindi in> violazione.E finalmente gli editori tedeschi non protesteranno più.> Hanno quindi accontentato coloro che si> lamentavano della> violazione.> Ma questo si poteva fare con il file Robots.txt> che permette di scegliere in modo granulare cosa> indicizzare e cosa no (es: nome del sito sì,> titolo e contenuto> no).Cioè? Il comando robots.txt permette di escludere solo parti della pagina, senza influenzare anche le altre?Lo chiedo perché su un tipico giornale online l'articolo, il sommario e il titolo sono tutti assieme. Esempio:http://www.bild.de/ratgeber/gesundheit/eklig/haare-magen-klinik-37984496.bild.html?wtmc=social.onsite.home.meistgeteiltCome fai ad escludere il titolo, o il sommario? O viceversa, a escludere il testo, ma permettere l'indicizzazione di titolo e sommario?LeguleioRe: ancora una volta
- Scritto da: Leguleio> > Lo stesso risultato l'avrebbero potuto> ottenere> > gli editori usando il file> > robots.txt> > Se non l'hanno fatto c'è un motivo e lo sanno> > tutti benissimo: vogliono essere pagati per> > essere pubblicizzati da> > Google.> > Un controsenso evidente.> > Non capisco cosa ci sia di strano: gli editori> tedeschi non hanno mai detto che rifiutano i link> di google. Rifiutano l'indicizzazione delle loro> notizie da parte di Google news, che ha una> pubblicità contestuale che toglie introiti a> quella sui siti dei giornali stessi.Come farebbe a toglierla?Semmai la raddoppia, visto che l'utente a cui apparirebbe questa mitologica visione detta "pubblicita", gli appare sia su google news che sul sito quando va a leggersi la notizia.> Sono due servizi diversi, anche se il> proprietario è sempre Google> inc.Dal punto di vista dell'utente non cambia proprio nulla.Io cerco "guerra in siria" e poi clicco su news invece che su web, per restringere la ricerca limitatamente ai siti di informazione.panda rossaRe: ancora una volta
> > Non capisco cosa ci sia di strano: gli> editori> > tedeschi non hanno mai detto che rifiutano i> link> > di google. Rifiutano l'indicizzazione delle> loro> > notizie da parte di Google news, che ha una> > pubblicità contestuale che toglie introiti a> > quella sui siti dei giornali stessi.> > Come farebbe a toglierla?> Semmai la raddoppia, visto che l'utente a cui> apparirebbe questa mitologica visione detta> "pubblicita", gli appare sia su google news che> sul sito quando va a leggersi la> notizia.No. Andando sul sito appare la pubblicità contestuale del giornale stesso, e gli introiti ovviamente vanno al giornale.Leggendo l'estratto della notizia di Google news si vede solo la pubblicità di Google news, con introiti a Google. > > Sono due servizi diversi, anche se il> > proprietario è sempre Google> > inc.> > Dal punto di vista dell'utente non cambia proprio> nulla.> Io cerco "guerra in siria" e poi clicco su news> invece che su web, per restringere la ricerca> limitatamente ai siti di> informazione.Qui non stavamo parlando di utenti, se non te ne fossi accorto. :)Parlavamo di un servizio di notizie di google che ha pubblicità ma che non produce notizie. Fa estratti di quelle degli altri.Leguleioaggregatore vuoto
Quanti di voi utilizzano aggregatori senza poi passare dal sito originale? chi ci guadagna in questo caso? e' vero che portano nuove visualizzazioni ma e' anche vero il contrario sono tutti i contenuti che producono i giornali a portarle agli aggregatori.Chi guarderebbe un aggregatore vuoto?ParoliereRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: Paroliere> Quanti di voi utilizzano aggregatori senza poi> passare dal sito originale?se nessun articolo è interessante non si va al giornale.se ci sono articoli interssanti si va al giornale.Difficile da capire?Pasta alla PirateriaRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> - Scritto da: Paroliere> > Quanti di voi utilizzano aggregatori senza> poi> > passare dal sito originale?> > se nessun articolo è interessante non si va al> giornale.> se ci sono articoli interssanti si va al giornale.> Difficile da capire?anche un aggregatore vuoto non e' interessanteParoliereRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: Paroliere> anche un aggregatore vuoto non e' interessanteSe nessun giornale vorrà essere indicizzato nei titoli avremo un aggregatore vuoto.Ma scommettiamo 100.000 euro che i giornali meno in vista approfitteranno della perdita di visibilità di quelli importanti e che guadagneranno molti soldi da questa operazione?Pasta alla PirateriaRe: aggregatore vuoto
> anche un aggregatore vuoto non e' interessantePeccato che non sarebbe vuoto, perché esistono comunque i comunicati stampa (che l'aggregatore "vede" comunque, e può usare per linkare direttamente la fonte della notizia, anziché un giornale che la riporta), e poi esiste wiki news e gli altri notiziari user-based. Tu ti ostini a fare un esempio assurdo.cicciobelloRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: Paroliere> Quanti di voi utilizzano aggregatori senza poi> passare dal sito originale? chi ci guadagna in> questo caso? Perche', scusa, nell'altro caso chi ci guadagnerebbe?> e' vero che portano nuove> visualizzazioni ma e' anche vero il contrario> sono tutti i contenuti che producono i giornali a> portarle agli aggregatori.Chi guarderebbe un> aggregatore> vuoto?Guarda, dal mio punto di vista se l'aggregatore e' vuoto, passo oltre.panda rossaRe: aggregatore vuoto
Come consulti un elenco telefonico?Se sai già il numero da chiamare, non consulti l'elenco telefonico. Se consulto l'elenco telefonico è perché non so il numero da chiamare e senza l'elenco telefonico è altamente probabile che io non chiami.Se voglio sapere qual'è il punto di vista di Repubblica sulla Guerra in Siria, vado sul sito di Repubblica.Se voglio sapere chi parla delle Guerra in Siria, andrò su Google News, e quello con la sintesi più accattivante sarà quello di cui andrò a leggere l'articolo.Nessuno va su Google News solo per leggere gli articoli di Repubblica.Nessuno va sul sito di Repubblica solo per cercare informazioni su un ben specifico tema.Quindi la domanda è priva di senso. Come chiedersi se andreste comunque a cercare un certo libro in una biblioteca, sapendo che la consultazione del Catalogo vi ha detto che non c'è.SkywalkerRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: Skywalker> Come consulti un elenco telefonico?> > Se sai già il numero da chiamare, non consulti> l'elenco telefonico. Se consulto l'elenco> telefonico è perché non so il numero da chiamare> e senza l'elenco telefonico è altamente probabile> che io non> chiami.> > Se voglio sapere qual'è il punto di vista di> Repubblica sulla Guerra in Siria, vado sul sito> di> Repubblica.> > Se voglio sapere chi parla delle Guerra in Siria,> andrò su Google News, e quello con la sintesi più> accattivante sarà quello di cui andrò a leggere> l'articolo.> > Nessuno va su Google News solo per leggere gli> articoli di> Repubblica.> Nessuno va sul sito di Repubblica solo per> cercare informazioni su un ben specifico> tema.> > Quindi la domanda è priva di senso. > Come chiedersi se andreste comunque a cercare un> certo libro in una biblioteca, sapendo che la> consultazione del Catalogo vi ha detto che non> c'è.un aggregatore come google news non e' come l'elenco telefonico altrimenti ti ritroversti solo il link e non le foto e le prime righe dell'articolo altrimenti basterebbe un rss reader che non e' piu' tra i servizi che offre googleParoliereRe: aggregatore vuoto
Ma dai?Invece nell'elenco telefonico della mia azienda, a fianco del nome, c'è proprio pure la foto della persona, l'indirizzo email, l'ufficio, il piano, il ruolo che ricopre e per alcuni anche il titolo accademico.Ed in biblioteca da lustri sulle schede del libro, oltre ai classici autore, editore, titolo, genere, decimale dewey e simili c'è spesso una sintesi di cosa tratta il libro ed una immagine della copertina.Semplicemente nel terzo millennio gli elenchi si fanno così. Era nel millennio scorso che si facevano lunghe liste monotone di caratteri in bianco e nero.Anche Google Search riporta un estratto del contesto in cui si trovano i termini che hai cercato. E se i termini si riferiscono ad una foto, riporta anche la foto.Vogliamo riportare le lancette indietro alle Olivetti Lettera 32 per accontentare una piccola parte di imprenditori in difficoltà con i cambiamenti del mercato?SkywalkerRe: aggregatore vuoto
Gli aggregatori vuoti non esistono, per definizione, quindi la tua retorica è assolutamente fuori luogo.La domanda "come sarebbe una rete senza contenuti" era stata fatta, come provocazione, dalla siae alcuni anni fa, ed era stata smontata il giorno stesso, perché sostanzialmente è una domanda idiota.cicciobelloRe: aggregatore vuoto
- Scritto da: cicciobello> Gli aggregatori vuoti non esistono, per> definizione, quindi la tua retorica è> assolutamente fuori> luogo.> ma il portale puo' esistere anche vuoto (in questo caso senza foto e articoli) ecco come sarebbe:-----------------|Portale News |vuoto |vuoto |vuoto |vuoto | vuoto | torna alla home |------------------ParoliereRe: aggregatore vuoto
> ma il portale puo' esistere anche vuoto (in> questo caso senza foto e articoli)> > ecco come sarebbe:> > -----------------|> Portale News |> vuoto |> vuoto |> vuoto |> vuoto | > vuoto | > torna alla home |> ------------------Solo un cretino realizzerebbe un portale per lasciarlo vuoto.Semplicemente, un portale potrebbe essere:Portale news:Da wikinotizie:martedì 30 settembre 2014 Tragedia nelle riserva naturale delle Macalube di Aragona: morti due fratellinidomenica 28 settembre 2014 Calcio, Serie A 2014-2015: 5ª giornata Breno: convegno «Napoleone nelle Alpi. Le montagne d'Europa tra Rivoluzione e Restaurazione»sabato 27 settembre 2014 Calcio, Scottish Premiership 2014-2015, Stagione regolare: 8ª giornata Calcio, Serie B 2014-2015: 6ª giornataInoltre, i risultati sportivi, le quotazioni di borsa, le previsioni meteo, e molte altre notizie del genere sono di pubblico dominio, e sono trasmesse automaticamente; infine, gli avvenimenti più significativi (cataclismi naturali, scandali politici, fallimenti di grosse aziende) vengono citati su talmente tanti blog che trovarne qualcuno aggregabile non è uno sforzo.L'esempio che hai fatto tu non è realistico, non può verificarsi. Se hai visto una pagina così evidentemente era di un aggregatore che aveva problemi tecnici e stava caricando la pagina di default.cicciobelloblah
tedeschi, XXXXni inchiavabili...aiutateci
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioRe: Mica tanto
- Scritto da: Leguleio> > Se non sono indicizzati neppure sono> aggregati.> > No, non è più così.> Solerti utenti mi hanno fatto notare questo:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4151337&m=415> > È un'opzione recente, prima non c'era.E quindi?Ulteriore opzione per risolvere il problema.Di che si lamentano gli editori?Vedremo dato che google ha deciso di non aggregarli comunque.Se è vero che il problema era quello o era trovare un motivo qualunque per provare a batter cassa.Se non si tratta di un pretesto non hanno nulla di cui lamentarsi.LordOfPacke tsRe: Mica tanto
> > > Se non sono indicizzati neppure sono> > aggregati.> > > > No, non è più così.> > Solerti utenti mi hanno fatto notare questo:> > > >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4151337&m=415> > > > È un'opzione recente, prima non c'era.> E quindi?> Ulteriore opzione per risolvere il problema.> Di che si lamentano gli editori?Come dicevo, è un'opzione recente. Il litigio fra editori tedeschi e Google News va avanti dal marzo 2012:http://punto-informatico.it/3470264/PI/News/google-anteprima-guai.aspxQuindi d'ora in poi Google potrà rispondere, pubblicamente ma anche in sede di tribunale, che la possibilità di evitare di essere aggregati c'è. Per i primi due anni non c'era affatto. Il punto è che per VG Media le cause sono già partite, difficilmente verranno abbandonate a metà.LeguleioRe: Mica tanto
Forse ti sei scordato che google non li aggrega più con citazione.Per cui agli editore non resta proprio nulla a cui attaccarsi.Inoltre (opzione recente a parte) non esiste un "diritto alla indcizzazione".L'opzione poteva essere usata anche prima (anche 10 anni fa) se si voleva evitare la aggregazione e la indicizzazione.Il problema non è di google!La scelta c'è sempre stata.si chiama robots.txtL'unica cosa che è cambiata è l'opzione di distinguere tra le due cose invece che rinunciare a ambedue.Una scelta era prima e una scelta resta ora.LordOfPacke tsRe: Mica tanto
> Forse ti sei scordato che google non li aggrega> più con> citazione.> Per cui agli editore non resta proprio nulla a> cui> attaccarsi.Ora non più,Lo ha fatto per due anni abbondanti.> L'unica cosa che è cambiata è l'opzione di> distinguere tra le due cose invece che rinunciare> a> ambedue.Il punto era solo quello.Tra l'altro ho già ricordato che robots.txt non inibisce solo l'indicizzazione di google. La inibisce per <B> tutti </B> i motori di ricerca: Yahoo!, Yandex, Baidu, Bing, Excite, DuckDuckToGo.Leguleioaiutate la nostra famiglia
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda Leguleiomah!
!Al momento non è possibile inserire messaggi. Grazie.!Davvero?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ornitottero PirlotteroRe: mah!
- Scritto da: Ornitottero Pirlottero> !Al momento non è possibile inserire messaggi.> Grazie.!prego!Solo mio dovere!zoff di testa su calcio d angoloPer favore non contradditelo
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda Leguleio"impostrice"
[img]http://svevaalviti.files.wordpress.com/2010/11/un_sacco_bello1.jpg[/img]Magda sta mentendo.Sono il prete che doveva sposare Leguleio.Al momento del matrimonio Magda è scappata a gambe levate.Non esiste donna che possa ssposarlo.Magda LeguleioRe: Mica tanto
Sulla "marcia indietro" si vedrà dato che pare che gli editori non siano esattamente soddisfatti della soluzione.o sbaglio? @^Pare che vorrebbero la aggregazione ma vorrebbero pure i soldi!Cioè la botte piena e la moglie ubriaca.In altri termini se google non aggrega è un "monopolista" (falso perchè non esiste alcun diritto alla aggregazione e perchè ci sono altri aggregatori) ma se aggrega viola il diritto di autore.Praticamente il comma 22!(rotfl)(rotfl)LordOfPacke tsma perchè
ho la sensazione che qualcuno (non faccio nomi si dice il peccato e non il peccatore)Abbia qualche problemino a capire che gli IP sono "fissi" quanto la traiettoria di volo di un moscone?(rotfl)(rotfl)(rotfl)LordOfPacke tsappello al T 1000
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Per favore non alimentare la polemica (tanto non sei capace di rimediare) ti rendi ridicolo e Lui si arrabbia ancora di più.Ha gia spaccato il servizio che ci hanno regalato per il matrimonioMagda Leguleioper favore
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda Leguleioci sono
Oltre 2000 nodi cui posso accedere, scusa sai, ma lo vedo complicatuccio il ban dei singoli IP (rotfl)(rotfl)(rotfl)Titocca La PresaRe: ancora una volta
- Scritto da: Leguleio> E poi c'è un articolo da leggere per capire di> che cosa si sta discutendo. Prova, male non fa. > ;)Capire in effetti non farebbe male.Forse non sarebbe male un riassuntino:1) gli editori chiedono soldi.2) google dice che non glieli da.3) gli editori ottengono in primo grado non i <b> soldi </b> ma solo sull'utilizzo degli "estratti delle notizie".4) google "accontenta" di fatto gli editori e toglie gli estratti.5) gli editori "scoprono" improvvisamente (grazie al comma 22?) che essere aggregati senza "estratti" non gli piace più.E si sentono discriminati da "google in posizione dominante".In realtà quindi volevano solo "battere cassa"6) altri motori (tipo t-online, aka Deutsche Telekom che si potrebbe dire "piuttosto dominante") <b> fanno una scelta ancora più radicale </b> di Google cessano proprio di aggregare VG Media :DI fatti nudi e crudi da leggere sono tutti qui.Magari non ti piacciono (può essere) ma che ci vuoi fare?LordOfPacke tsConsolati
Alla fine almeno avrai imparato a contare da 1 a 2000 e passa!(rotfl)(rotfl)(rotfl)La Presa Per I Fondelli+ 1
Vuoi davvero fare a chi dura di più?(rotfl)(rotfl)(rotfl)La Presacerto che
è una sfiga che il forum sia pubblico.Richiederebbe una gestione professionale!(rotfl)(rotfl)La Presabisogna stare attenti
a non prendere freddo![img]http://affordablehousinginstitute.org/blogs/us/wp-content/uploads/t_1000_freeze.jpg[/img]La PresaRe: ancora una volta
è singolare la tua tendenza a scordare i tuoi stessi interventi quando non hai granchè da aggiungere...La buttiamo in caciara sperando nel t 1000?(rotfl)(rotfl)Al momento sembrerebbe in "lieve difficoltà" ;)Aspettiamo che impari una o due cosette sull'indirizzamento IP.Magari per quell'epoca anche tu avrai capito cosa sia una piattaforma di pubblicazione on-line.Non si sa mai.....(rotfl)(rotfl)LordOfPacke tsa volte
Il diavolo non esaurisce solo la disponibilità di coperchi ma anche di pentole.Questo rende le sue "soluzioni" un tantinello "deboli".(rotfl)(rotfl)t 1000Denuncio tutti
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]sono stato ripetutatamente offeso e sbeffeggiato e mi avete tolto il sacro diritto all'ultima parola!Guai a voi!LeguleioRe: Denuncio tutti
Noooo!Pietà![img]http://affordablehousinginstitute.org/blogs/us/wp-content/uploads/t_1000_freeze.jpg[/img]Mi degradano al modello precedente![img]http://affordablehousinginstitute.org/blogs/us/wp-content/uploads/t2_trust_me.jpg[/img]t 1000Re: Denuncio tutti
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Per favore Furio smettila di vaneggiare!Lo sai che poi stai male e tocca a me farti curare.Magda LeguleioRe: Denuncio tutti
è velo è velo!Parte da così:[img]http://www.picgifs.com/clip-art/cartoons/tweety/clip-art-tweety-546459.jpg[/img]Econ la bava alla bocca si trasforma così:[img]http://www.wiseacre-gardens.com/toons/tweety-hyde.gif[/img]tweetyRe: Denuncio tutti
Un momento,Fermi tutti!Qualcosa da ridire ce lo avrei anche io![img]http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20121104084703/paperpedia/it/images/c/ce/Ludwig.jpg[/img]Pico de PaperisOde al genio
Solo contro tutti.....[img]http://www.topolino.it/assets/BLOG/PICO/_resampled/croppedimage314314-pico4fanfaronate.jpg[/img]Pico de Paperissecondi fini?
Mi scusassero la dimanda, c'è forse qualche utente del gruppo che ha un conflitto di interesse riguardo alla vicenda di cui al divino articolo che si commenta?Da come dà onorevolmente battaglia per far ottenere agli editori i dinari del Googol, pare proprio di sì :oalbicocco al curaroRe: secondi fini?
- Scritto da: albicocco al curaro> Mi scusassero la dimanda, c'è forse qualche> utente del gruppo che ha un conflitto di> interesse riguardo alla vicenda di cui al divino> articolo che si> commenta?> > Da come dà onorevolmente battaglia per far> ottenere agli editori i dinari del Googol, pare> proprio di sì > :oOddio basta pensare... vedere e trarre le conclusioni direi abbastanza scontate.Non è che ci voglia poi tanto. ;)LordOfPacke tsstessa cosa successa con batman
[IMG]http://i.imgur.com/V5AdVOf.jpg[/IMG]capocordata messo imprudente menteMa o t mill
Nun tene scuorno?http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?idSezione=901Esposito GennaroPer favore
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioVendetta tremenda vendetta
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]Io il prode Leguleio non posso essere sbeffeggiato cosìDenuncio tutti!Leguleioraffreddore
Mi sa che ha preso freddo[img]http://horrorsanctum.com/home/wp-content/uploads/2013/06/t1-000.jpg[/img]Sarah Connoraiutateci
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 114 totale post di Leguleio 41 pari al 35,96491228070% (in pratica il 36%) del totale.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no? :DThe counterStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 114 totale post di Leguleio 41 pari al 35,96491228070% (in pratica il 36%) del totale.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no?:DThe counterStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 114 totale post di Leguleio 41 pari al 35,96491228070% (in pratica il 36%) del totale.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no? :DThe counterStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 114 totale post di Leguleio 41 pari al 35,96491228070% (in pratica il 36%) del totale.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no? :DThe counterStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 114 totale post di Leguleio 41 pari al 35,96491228070% (in pratica il 36%) del totale.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no? :DThe counterstatistiche aggiornate
:Dvi aggiorno....Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 111 totale post di Leguleio pari a 36.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no?:DThe counterdai che ce la fai!
Il t 1000Forse stimolato dai dati "statistici" ha portato in post Legulei da 41 su 114 a 36 su 111.Un applauso di incoraggiamento!Forza! :DThe counterStatistiche
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 111 totale post di Leguleio pari a 36.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no?:DThe counterDai che ce la fai!
Applauso di incoraggiamento per il t 1000 che ha ridotto i post Leguleida 41 su 114 a 36 su 111Dai che ce la fai!!!The counterForza che ci sei!
Applauso di incoraggiamento per il t 1000 che ha ridotto i post Leguleida 41 su 114 a 36 su 111Dai che ce la fai!!!Il ContatoreDati Statistici
Come sempre abbiamo il nostro "leone da forum"Totale post (a ora) 111 totale post di Leguleio pari a 36.Vedremo i risultati "finali" aggiornati... quando il topic si sarà "raffreddato".Qualcosa mi dice che la percentuale non cambierà a "sfavore" di Leguleio.Proporrei un "compenso forfettario" da versarsi da parte di P.I. a Leguleio giusto per ripagarlo in parte dell'assiduo "pattugliamento" 24 ore su 24 del forum.Le date e gli orari dei post dimostrano che non c'è "lavoratore" dipendente o volontario più "fedele e assiduo".Diamogli qualcosa di cui campare no?:DIl ContatoreColazione
In premio anche una bella michetta con una fettona di volpe per colazione.Il nostro t 1000 fa sempre colazione a pane e volpe!(rotfl)(rotfl)Sora LellaUna bella cura
A base di pane e volpe rimetterà in salute il t 1000?Sora LellaAggiornamenti statistici
Dopo un leggero calo in cui Leguleio era sceso da 41 post su 114 fino a 36 su 110 abbiamo un aggiornamento....Si passa a 38 su 116Il Contatore del lunediMa che fa VG Media?
A leggere questo articolo:http://www.ilpost.it/2014/10/23/google-giornali-tedeschi/pare che lascino a Google News la libertà di riportare link e sommario, fino a che la causa legale non sarà terminata.LeguleioRe: Ma che fa VG Media?
Beh se fossi Google gli direi no grazie! da oggi in poi il servizio non è più gratuito in Germania purtroppo le condizioni legali particolari e il rischio di litigi pretestuosi ci impongono misure di cautela economiche. Non lo farà naturalmente non è nello stile Google. Ma gli starebbe bene come un vestito su misura. :DLordOfPacke tsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 10 2014
Ti potrebbe interessare