ARM sta tentando di ampliare il mercato dei suoi processori al di là del settore mobile ed embedded, penetrando in segmenti oggi dominati, per la maggior parte, dalle architetture x86. Oltre a netbook e PC small-form factor, l’azienda inglese guarda con estremo interesse anche ai server , dove intende far leva sui suoi processori multicore di ultima generazione.
“Tradizionalmente le implementazioni dell’architettura ARM hanno da sempre favorito il risparmio energetico sulle performance, ma le cose stanno cambiando” ha affermato Warren East, CEO di ARM Holdings. “La CPU ARM multicore di ultima generazione è in grado di raggiungere frequenze di clock fino a 2 GHz. Per utilizzare un simile processore in ambito server è sufficiente abbinarlo a interfacce di comunicazione ad alta velocità”.
Il boss dell’azienda di Cambridge si aspetta che i primi server ARM-based arrivino sul mercato entro i prossimi 12 mesi . Chiaramente ARM non può pensare di rivaleggiare con Intel e altri produttori di CPU nel settore dei server di fascia alta, quanto meno non nel breve o medio termine. L’ambito a lei più congeniale è oggi senza dubbio quello dei server specializzati (stampa, file ecc) e dei server blade , eventualmente abbinati a tecnologie di clustering che rendano possibile aggregarne le risorse di calcolo. Quello dei server small-form factor e a basso consumo è per altro un segmento in pieno boom, soprattutto per via dei crescenti costi legati all’energia e alla refrigerazione dei datacenter.
Dal momento che ARM si limita a vendere proprietà intellettuali, e non possiede alcuna fabbrica di chip, le sue strategie sono necessariamente vincolate a quelle dei suoi partner , ossia ad aziende che, come Qualcomm, Freescale, Samsung, Marvell e Texas Instruments, implementano i design di ARM e li trasformano in prodotti finiti. A tal proposito Softpedia ricorda come ARM mirasse al mercato server già nel 2008, “ma da allora nessuno dei suoi partner ha fatto alcuna mossa per realizzare questo piano”. Ma oggi i produttori di chip ARM hanno a disposizione qualcosa che due anni fa non avevano.
“Diversi produttori stanno sperimentando l’integrazione di più core ARM su un singolo chip” ha spiegato East. “Ora possono farlo utilizzando il nostro processore A9 a 2 GHz a quattro core”. Una soluzione quad-core di questo genere dovrebbe fornire una discreta potenza di calcolo a fronte di consumi energetici estremamente più bassi rispetto a quelli di Xeon e Opteron.
ARM ha presentato il Cortex-A9 , nome in codice Osprey , lo scorso settembre. All’epoca spiegò che tale design, basato sulla tecnologia di processo a 40 nanometri di TSMC, sarà in grado di supportare fino a 8 core a 2 GHz e fornire un rapporto performance/watt fino ad otto volte superiore a quello di un Atom di prima generazione. E così come Atom è il chip con cui Intel spera di aprire una breccia nella fortezza costruita da ARM sul mercato dei dispositivi mobili, Cortex-A9 è la CPU con cui ARM tenterà di insinuare le proprie radici tra le pieghe del mercato PC e server.
Alessandro Del Rosso
-
Non è mica sbagliato
Non è mica sbagliato quello che dice, e forse il concetto si può estendere anche ad altre tecnologie che aggiungono un livello di interpretazione.L'errore sta nel voler imporre il "non supporto".E non è certo un vantaggio per il cliente questo. Jobs crede che il mondo abbandonerà in toto flash perché iphone non lo supporta e a lui non piace (nemmeno io lo apprezzo)?Io ho seri dubbi a riguardo. :pUbuntoRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: Ubunto> Non è mica sbagliato quello che dice, e forse il> concetto si può estendere anche ad altre> tecnologie che aggiungono un livello di> interpretazione.> > L'errore sta nel voler imporre il "non supporto".> E non è certo un vantaggio per il cliente questo.> Jobs crede che il mondo abbandonerà in toto flash> perché iphone non lo supporta e a lui non piace> (nemmeno io lo> apprezzo)?> > Io ho seri dubbi a riguardo. :pLo strapotere di Flash non si discute, ma nemmeno quello di Jobs. Se la decisione (comunque coraggiosa) di Jobs di non supportare Flash può favorire HTML 5 ed altre tecnologie più libere di Flash, e convincere Adobe a migliorare la propria tecnologia, ben vengaCobra RealeRe: Non è mica sbagliato
il problema e' che se Adobe non da piu' supporto ad Apple,qualora Adobe riuscisse a superare le prestazioni di html5 sul video e sui giochi tutti coloro che hanno comprato prodotti Apple resteranno tagliati fuori...solo per un motivo COMMERCIALE.io in quanto consumatore premio chi mi da la possibilita' di scelta piu' ampia.se un slate della Asus mi permette di scegliere tra flash e html5 io lo premio perche' io oggi non so se in futuro flash raggiungera' prestazioni superiori.non vado a spendere soldi su unprodotto che per motivi commerciali si preclude la possibilita' di avere un prodotto con prestazini superiori.appleshitRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: appleshit> solo per un motivo COMMERCIALE.> non vado a spendere soldi su un prodotto che per> motivi commercialiNon sono pro o contro Jobs, voglio solo precisare: le sue dichiarazioni - a me pare - sono state fatte proprio per dire che NON è un motivo commerciale quello di questa scelta, ma TECNICO. Insomma, dice Jobs, noi siamo sempre e solo all'avanguardia. In questo è corente con molte altre scelte precedenti (vedi abbandono del floppy & co.), Apple come strategia vuole sempre mostrare di essere "oltre", avanti verso il futuro.Ripeto, si tratta di strategie (che per il momento la premiano). Altri produttori invece seguono una filosofia diversa, diciamo più "logica", meno "evocativa".E' un po' la differenza tra le pubblicità che spingono sul "piacere di guida", e quelle sul "tecnico", come consumi, emissione di CO2 ecc.Un esempio nel campo informatico: la Epson ha (da poco?) una laser diciamo "aziendale", la 4000, che dispone anche di porta... PARALLELA!Evidentemente Epson ha una visione "praticistica" della cosa: nelle aziende hanno ancora tanti PC senza USB!, ed io condivido, ma Apple non segue questa logica. salutiOsvyRe: Non è mica sbagliato
vallo a dire ai MILIONI di sviluppatori flash...diciamocelo...flash e' facile e veloce.dobbiamo forse andare a rinchiuderci in un sistema ANCORA PIU' CHIUSO????e sai cosa loro stessi HANNO FATTO MARCIA INDIETRO...unity e flash potrebbero essere usati senza limitazioni a livello di licenze per fare le app...quindi ha detto solo un cumulo di XXXXX tipica del marketing piu' becero...la vera ragione la sanno tutti qual'e'...perche' paghare apple quando posso fare il mio giochino gratis con flash e lanciarlo comodamente da un sito mio???flash per i giochi sfugge al controllo apple,non si dovrebbe pagare il balzello e la micro transazione sarebbe diretta tra sviluppatore del gioco e utente...creo il sito,metto su il gioco,ti registri,paghigiochiTUTTO COMODAMENTE DAL BROWSERmica scemo zio steve...appleshitRe: Non è mica sbagliato
Infatti ho anche detto che è un errore e aggiungo un grave precedente quello di imporre il non utilizzo di certe tecnologie.La mia riflessione "concorde" era solo un libero fantasticare. ;)UbuntoRe: Non è mica sbagliato
ah sul principio possiamo fantasticare e ritrovarci tutti...ma dietro c'e la "sacchetta"...sicuro come l'oroe questo se ci pensi rende la cosa piu' odiosa...dimmi:"non rientra nei nostri piani commerciali"allora sei onesto...se no sei il solito steve jobs come ormai siamo abituati a sentir santificato dai suoi adepti...appleshitRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: appleshit> vallo a dire ai MILIONI di sviluppatori flash...> > diciamocelo...> > flash e' facile e veloce.> > dobbiamo forse andare a rinchiuderci in un> sistema ANCORA PIU'> CHIUSO????> > e sai cosa loro stessi HANNO FATTO MARCIA> INDIETRO...> > unity e flash potrebbero essere usati senza> limitazioni a livello di licenze per fare le> app...> > quindi ha detto solo un cumulo di XXXXX tipica> del marketing piu'> becero...> la vera ragione la sanno tutti qual'e'...> > perche' paghare apple quando posso fare il mio> giochino gratis con flash e lanciarlo comodamente> da un sito> mio???> paghi adobe allora...il solito bene informatoRe: Non è mica sbagliato
e dove sarebbero da pagare queste royalties per pubblicare un gioco flash sul mio sito????appleshitRe: Non è mica sbagliato
CheXXXXXta! :DJesterRe: Non è mica sbagliato
e quindi???dimostri ancora una volta che non c'e' bisogno di bloccare flash...ti sai tirando la zappa sui piedi da solo...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!appleshitRe: Non è mica sbagliato
Ma tu dignità non ne tieni proprio vero? Ti si dimostra che dici una XXXXXXXta e cerchi miseramente di girarla a comodo tuo. Ma gente come te cosa campa a fare?CesareRe: Non è mica sbagliato
Ma quella è la dimostrazione che Flash è un retaggio del passato: si può sostituire tranquillamente anche per dei videogiochi. Non sono d'accordo sull'esclusione ma sono pienamente d'accordo sui motivi dell'esclusione (salvo l'H.264, vorrei evitare di pagare royalty se possibile).Nedanfor non loggatoRe: Non è mica sbagliato
ma quante minkiate devi scrivere oggi?ma va laRe: Non è mica sbagliato
Credo che 60 milioni di device venduti rispondano da soli alla tua domanda ;-)CesareRe: Non è mica sbagliato
proviamo a contare quelli che lo usano...non ti conviene fare la gara a chi ce l'ha piu' lungoappleshitRe: Non è mica sbagliato
tranquillo che se si tratta di c...o vinco io.CesareRe: Non è mica sbagliato
E comunque... prova a contarli.Se ci riesci. Per stasera fermati. Basta. Te lo chiedo per favore.CesareRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: Cesare> Credo che 60 milioni di device venduti rispondano> da soli alla tua domanda> ;-)Non rispondono per niente invece a fronte delle diverse centinaia di milioni di dispositivi (mi pare sopra il miliardo) che flash lo supportano eccome.UbuntoRe: Non è mica sbagliato
Si ma centinaia di milioni di dispositivi prodotti da centinaia di produttori.60 milioni di iPhone prodotti da un solo produttore. Riguardo il miliardo di cui parli, se mi citi una fonte...CesareRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: Ubunto> Non è mica sbagliato quello che dice, e forse il> concetto si può estendere anche ad altre> tecnologie che aggiungono un livello di> interpretazione.> > L'errore sta nel voler imporre il "non supporto".Non è questione di imposizione: o lo supporti o non lo supporti> E non è certo un vantaggio per il cliente questo.> Jobs crede che il mondo abbandonerà in toto flash> perché iphone non lo supporta e a lui non piace> (nemmeno io lo apprezzo)?Jobs crede che il mondo abbandonerà Flash per una serie di motivi, e ne è così convinto da decidere subito di abbandonarlo> Io ho seri dubbi a riguardo. :pio nosadness with youRe: Non è mica sbagliato
> > Jobs crede che il mondo abbandonerà Flash per una> serie di motivi, e ne è così convinto da decidere> subito di> abbandonarloi suoi motivi sono derivati dal fatto che non possiede hardware tanto potente da farlo girare bene.. se lo avesse non deciderebbe in tal senso.. adobe spinge sul mobile su android e sicuramente sarà meglio ottimizato.. non so cosa succederà ma nemo è profeta in patria tantomeno jobslordreamRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: lordream> i suoi motivi sono derivati dal fatto che non> possiede hardware tanto potente da farlo girare> bene.. ROTFL... dai... riprovaci...sadness with youRe: Non è mica sbagliato
ma sei parente di quello che le spara grosse di cui qui sopra?ma va laRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Ubunto> > Non è mica sbagliato quello che dice, e forse il> > concetto si può estendere anche ad altre> > tecnologie che aggiungono un livello di> > interpretazione.> > > > L'errore sta nel voler imporre il "non> supporto".> > Non è questione di imposizione: o lo supporti o> non lo supporti.Aspetta, forse è a me che sfugge qualcosa. Supponiamo il caso blasfemo in cui io acquisti un iPhone o un iPad, meglio l'iPad perché vedo nel tablet delle applicazioni pratiche migliori (ad esempio avere un comodo supporto per stare connesso anche quando vado al XXXXX - ed è un nobile scopo questo).Immerso nelle mie navigazioni finisco su un interessante sito che malauguratamente usa un menù fatto in flash, o ha un catalogo che si appoggia su quella tecnologia, o una qualunque altra schifezza che per me è importantissimo utilizzare.Accade che non riesco a vedere nulla?Ma ti pare "equo" che non posso visualizzare un formato che ormai anche il più lercioso dei sistemi operativi è in grado di supportare?Ed il motivo? Che si scarica la batteria in 5 ore al posto di 10? Ma saranno fatti miei se si scarica la batteria o di Steve Jobs e dei suoi personali integralismi?Eliminare flash non è una mia necessità, è una forzatura, un'imposizione (dal mio punto di vista DIS-utile).Ma forse ho capito male io i termini della questione? Flash lo posso installare come prodotto di terze parti? Magari come plugin per opera o firefox (sempre che esistano per iPad)?Questo intendevo per forzatura. Se non gli piace Flash chi gli vieta di promuovere un formato alternativo? (Non forzatamente sostitutivo).Oggi flash, domani cosa? Non mi pare una bella prospettiva nè per chi è utente nè per chi è produttore.Comunque tranquillo, io sono di parte, ho abbracciato ubuntu e difficilmente farò mai altre scelte, considera il mio come il commento di uno che non può capire Apple ed in modo prevenuto esprime opinioni faziose. :)UbuntoRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: Ubunto> > Non è questione di imposizione: o lo supporti o> > non lo supporti.> > Aspetta, forse è a me che sfugge qualcosa. > Supponiamo il caso blasfemo in cui io acquisti un> iPhone o un iPad, meglio l'iPad perché vedo nel> tablet delle applicazioni pratiche miglioriinteressante, visto che tutti dicono che i tablet (e in particolare l'iPad) sono inutili> Immerso nelle mie navigazioni finisco su un> interessante sito che malauguratamente usa un> menù fatto in flash, o ha un catalogo che si> appoggia su quella tecnologia, o una qualunque> altra schifezza che per me è importantissimo> utilizzare.> Accade che non riesco a vedere nulla?certo... ma non è che Apple ti ha tolto il supporto da sotto il naso: quando l'hai comprato sapevi che non supportava Flash... e Flash, di fatto non è uno standard aperto.> Ma ti pare "equo" che non posso visualizzare un> formato che ormai anche il più lercioso dei> sistemi operativi è in grado di supportare?Non è questo il punto> Ed il motivo? Che si scarica la batteria in 5 ore> al posto di 10? Ma saranno fatti miei se si> scarica la batteria o di Steve Jobs e dei suoi> personali integralismi?Saranno fatti di Apple decidere se supportare o meno qualcosa che NON E' standard? A detta di tutti ogni tablet è migliore, meglio dotato, meno costoso e con supporto a Flash... se hai un dubbio su Flash, perché prendere l'iPad?Se tui compri un'auto a benzina ti lamenti che non va col gasolio?Personalmente mi lamenterei con chi ha fatto un sito fruibile sono con Flash... è lui che è fuori standard> Ma forse ho capito male io i termini della> questione? Flash lo posso installare come> prodotto di terze parti? Magari come plugin per> opera o firefox (sempre che esistano per> iPad)?No... hai capito benissimo> Questo intendevo per forzatura. Se non gli piace> Flash chi gli vieta di promuovere un formato> alternativo? (Non forzatamente sostitutivo).Al di là del fatto che il formato alternativo è l'HTML5 (standard aperto a tutti), cosa cambierebbe a livelo pratico? Apple mica vuole proporre altri standard proprietari, vuole supportare quelli apertisadness with youRe: Non è mica sbagliato
[...]> Immerso nelle mie navigazioni finisco su un> interessante sito che malauguratamente usa un> menù fatto in flash, o ha un catalogo che si> appoggia su quella tecnologia, o una qualunque> altra schifezza che per me è importantissimo> utilizzare.> Accade che non riesco a vedere nulla?[...]Accade che l'azienda cui appartiene quel sito, se desidera accogliere utenti armati di i$DEVICE, ti presenterà una versione del proprio spazio web ottimizzata (o riscritta) opportunamente.Tra l'altro, e per ben altri motivi, a me il flash non ha mai convinto più che tanto.PinguinoCattivoRe: Non è mica sbagliato
- Scritto da: Ubunto> > Immerso nelle mie navigazioni finisco su un> interessante sito che malauguratamente usa un> menù fatto in flash, o ha un catalogo che si> appoggia su quella tecnologia, o una qualunque> altra schifezza che per me è importantissimo> utilizzare.> Accade che non riesco a vedere nulla?TattacchiarXXXXX.E' colpa tua che pretendi di navigare fuori dai siti Apple-apprùved> Ma ti pare "equo" che non posso visualizzare un> formato che ormai anche il più lercioso dei> sistemi operativi è in grado di> supportare?Sei libero di non comprare l'ipad, almeno per ora.> Ed il motivo? Che si scarica la batteria in 5 ore> al posto di 10? Ma saranno fatti miei se si> scarica la batteria o di Steve Jobs e dei suoi> personali> integralismi?Non sei tu che puoi decidere cosa fare o non fare con gli elettrodomestici che compri.> Ma forse ho capito male io i termini della> questione? Flash lo posso installare come> prodotto di terze parti? Magari come plugin per> opera o firefox (sempre che esistano per> iPad)?O-Steve-Jobs-Sama ha detto no. Scordatelo> Comunque tranquillo, io sono di parte, ho> abbracciato ubuntu e difficilmente farò mai altre> scelte, considera il mio come il commento di uno> che non può capire Apple ed in modo prevenuto> esprime opinioni faziose. > :)Prevenutamente e faziosamente quoto tutto :DFunzRe: Non è mica sbagliato
Non fatevi incantare dai giochi commerciale di Jobs.Jobs non farà mai entrare una applicazione nel suo Store perchè perderebbe il controllo e tanti soldi.Jobs non parla che con il progetto openSreenProject http://www.openscreenproject.org/partners/current_partners.html , dove aderiscono le aziende hardware più importati che si sono, flash è gia supportato a livello hardware nelle loro ultime produzioni, e presto sara anche nelle machine per il caffè :) Per sviluppare applicazioni con flash o flex ci sono molti progetti opensource http://www.osflash.org/ , inoltre la flex sdk è opensource http://opensource.adobe.com/wiki/display/flexsdk/Flex+SDKinfine una volta fatta l'applicazione non devo pagare jobs per venderla sul suo negozio online.ivanSono d'accordo
Io fondamentalmente sono perfettamente d'accordo. E' da tanto tanto tempo che Adobe non ha piu' Apple nel cuore. E il mostruoso ritardo di CS5 lo dimostra. E oggi Flash non e' piu' essenziale. Anni fa lo era per multimedialita' e animazioni. Ancora oggi puo' essere utile, ma non e' piu' essenziale. E sempre meno lo sara'.Di banner pubblicitari in Flash se ne vedono ancora moltissimi. Ma a parte questi, nella navigazione 'comune' Flash e' davvero poco presente, se non totalmente assente.Saranno anni di transizione. Considerando che purtroppo ancora milioni e milioni di persone usano IE 6/7/8, che non supporta il nuovo tag 'video', e dove quindi Flash e' ancora impossibile da sostituire.FrancescoRe: Sono d'accordo
yuotube ti smentisce.appleshitRe: Sono d'accordo
Youtube sta lavorando per abbandonare il flash come veicolo per i video.SgabbioRe: Sono d'accordo
sei male informato.youtube sta SPERIMENTANDO html5l'ultima volta che ho controllato (3 secondi fa)youtube mi chiedeva dove fosse il flash plugin...appleshitRe: Sono d'accordo
ho provato senza il flash.. sono andato su youtube a guardarmi i soliti video.. unforgiven dei metallica e thunderstruck degli acdc.. caricamento lentissimo.. provati invece con il plugin di flash il caricamento era normale come al solito..lordreamRe: Sono d'accordo
http://www.youtube.com/htm51_che_se_ne _intendeRe: Sono d'accordo
???ma che e' sta cosaappleshitRe: Sono d'accordo
Veramente smentisce te e già da un po.ma va laRe: Sono d'accordo
SI VABBE'...SEI UN FAKE E' EVIDENTE...appleshitBalle
So poco o niente di Flash. Ma so che è nato per fare animazioni. I siti multimediali sono un uso secondario di Flash.Da questo punto di vista html5 con Flash c'entra molto poco.La vera ragione dell'esclusione di Flash sono i siti di giochi gratuiti online che farebbero concorrenza alle applicazioni a pagamento che vengono dall'appstore.Cercare di ridurre la compatibilità per legare gli utenti alle proprie tecnologie mìnon è niente di nuovo. M$ insegna, Apple non è da menoguastRe: Balle
http://www.youtube.com/watch?v=DUWo19BcC7speccato che flash batta GIA' OGGI html5(per gli apple fanboys fara paragoni usando safari non ha senso...inutile barare)appleshitRe: Balle
- Scritto da: appleshit> http://www.youtube.com/watch?v=DUWo19BcC7s> > peccato che flash batta GIA' OGGI html5> > (per gli apple fanboys fara paragoni usando> safari non ha senso...inutile> barare)Accelerazione hardware. Proviamo a fare la stessa cosa con Explorer 9? E perché non direttamente SilverLight? Magari si scopre che è più veloce ancora.FDGRe: Balle
i fatti stanno a zero...flash batte html 5punto.appleshitRe: Balle
- Scritto da: appleshit> http://www.youtube.com/watch?v=DUWo19BcC7s> > peccato che flash batta GIA' OGGI html5> > (per gli apple fanboys fara paragoni usando> safari non ha senso...inutile> barare)Barare? Si chiama saper scrivere codice e ultimamente tranne Apple pare siano tutti carenti sotto questo punto di vista, tanto è vero che Safari...http://www.saggiamente.com/blog/2010/03/adobe-flash-un-po-di-pepe-al-popo-male-non-fa/(linux)(apple)FinalCutRe: Balle
sullo stesso sito..http://www.saggiamente.com/blog/2010/04/ogni-mossa-di-apple-e-indirizzata-a-farci-convincere-che-flash-e-il-male/lordreamRe: Balle
no si chiama che Apple vuole boicottare adobeappleshitRe: Balle
HTML5 non è schierato ... è desiderato da tutti gli sviluppatori ... c'è poco da essere fanboy di qua o di là ... html5 sarà il futuro che tu lo voglia o no ... oppure pensi che rimarranno tutti a html4 solo per antipatia?fai il login o registratiRe: Balle
Mi sembra un'osservazione alquanto riduttivaCesareRe: Balle
sono milioni di dollari/euroriduttiva un par di ciufoli!!!!!appleshitRe: Balle
allora diciamo pure che è una XXXXXXXta enorme, come se quelle oscenità prodotte in flash potessero fare concorrenza ad un NFS o a un FIFA 10. Anche un gioco semplice dal punto di vista tecnologico come Angry Birds non è assolutamente fattibile in flash. Non fosse altro, gran genio della matematica, che tu parli di giochi in flash creati ad uso e consumo di "compuer", per essere comandati con mouse o tastiera e quindi non fruibili da un dispositivo come l'iPhone o l'iPad.Dimmi tu se una XXXXXta del genere vale il più squallido dei giochi gratuiti presenti in appstore.CesareRe: Balle
Va bene allora aggiungerò che si non si tratta solo di giochi.Apple vuole il controllo di tutto quello che viene installato sull'iPad. Basta vedere come gestisce l'app store.Con Flash si potrebbero creare vere e proprio applicazioni capaci di bypassare il controllo AppleguastRe: Balle
vere e proprie applicazioni interpretare da un plug-in... prodotto da una azienda che sono anni che promette di far di flash un software mobile decente... parole parole parole... tante di adobe tante dei trollerellonibibopRe: Balle
www.freeciv.netSì, impossibile fare giochi con HTML5, meno male che c'è sempre qualcuno che ha capito tutto :DNedanfor non loggatoRe: Balle
- Scritto da: guast> La vera ragione dell'esclusione di Flash sono i> siti di giochi gratuiti online che farebbero> concorrenza alle applicazioni a pagamento che> vengono> dall'appstore.Ma non diciamo fesserie! I giochi per iPhone sono nativi, scritti in C, oltre che residenti. Quindi non esiste alcuna concorrenza.ruppoloRe: Balle
Ruppolo, siamo nel 2010, non nel 1984!zuzzurroRe: Balle
Degli ingegneri di Google hanno ficcato Quake II (!!!) dentro a un browser usando HTML5, quindi la tua obiezione perde di fondamentohttp://techcrunch.com/2010/04/01/google-html5-quake/Momento di inerziaRe: Balle
QUESTO NON FARA' FELICE STEVE...GIOCHI VIA BROWSER????NO!!appleshitSi, cioè quasi ...
Potrei condividere quasi tutte le motivazioni, ritengo leggermente discutibile l'ultima.Quello che mi stupisce però è che JOBS proponendo un modello di sviluppo completamente BLINDATO, dice ad Adobe che FLASH non gli piace perché è troppo chiuso e preferisce HTML5 che è aperto.D'altra parte, quando ci fu la discussione dei formati video di HTML5 JOBS tentò il boicottaggio dicendo che è troppo aperto e che LUI supporterà soltanto H264 che è sotto brevetto, lasciando Mozilla e Opera un po` interdetti, fino a quando GOOGLE pensò di comprare e aprire VP8 (IPAD lo implementerà?).Nè consegue che nemmeno HTML5 gli va bene quindi lui non è contro la chiusura in generale del formato, ma solo alle chiusure che non sono sue.Ciò mi preoccupa, perché se nessuno lo ferma, un giorno lo vedremo con un mantello nero aggirarsi sul palco e dire che il WEB ormai è finito e che il suo formato binario è molto meglio, quindi ha deciso che i prodotti Apple non supporteranno più il WEB, e che GOOGLE dovrà cambiare i suoi server con degli IPAD controllati da lui.wwwRe: Si, cioè quasi ...
mah piu' che col mantello nero mi sa che a breve lo vedremo in pantofole all'ospizio....cottonRe: Si, cioè quasi ...
piscerò sulla sua tomba..lordreamRe: Si, cioè quasi ...
complimenti per la finezzabeppeRe: Si, cioè quasi ...
- Scritto da: www> Potrei condividere quasi tutte le motivazioni,> ritengo leggermente discutibile l'ultima.Invece ha senso e come. I programmi multipiattaforma hanno sempre fatto ca*are, soprattutto sui superiori OS Apple. Un programma nativo non si batte. I programmi dell'iPhone sono fantastici perchè sono tutti nativi Cocoa. Come sono fantastiche la maggior parte delle applicazioni native Cocoa su Mac OS X (a differenze di quelle Carbon/based o, ancora peggio, quelle che utilizzano Api multipiattaforma come wxwidgets o Qt o Java).Ancora, quando programmi Microsoft e Adobe erano solo per Mac erano eccellenti, ma da quando sono stati portati su Windows, utilizzando quest'ultimo come piattaforma preferenziale, su Mac hanno sempre fatto schifo. Molti MacUser di lunga data ritengono che la migliore versione di Word sia stata la 5.1, l'ultima esclusiva per Mac. > Quello che mi stupisce però è che JOBS proponendo> un modello di sviluppo completamente BLINDATO,> dice ad Adobe che FLASH non gli piace perché è> troppo chiuso e preferisce HTML5 che è> aperto.Il modello chiuso è per il suo hardware. E ci può stare.Quello che Jobs dice è che il WEB deve essere aperto e basato su tecnologie standard, e non in mano a tecnologie proprietarie (quelle che ha sempre cercato disperatamente di imporre Microsoft, e ora anche Adobe con flash).> D'altra parte, quando ci fu la discussione dei> formati video di HTML5 JOBS tentò il boicottaggio> dicendo che è troppo aperto e che LUI supporterà> soltanto H264 che è sotto brevetto, lasciando> Mozilla e Opera un po` interdetti, fino a quando> GOOGLE pensò di comprare e aprire VP8 (IPAD lo> implementerà?).Ci sono molte ragioni tecniche per cui l'H264 è di gran lunga preferibile.Per iniziare è MOLTO MIGLIORE di Ogg Vorbis.Poi è supportato via HARDWARE sui chip mobile (Vorbis no)Infine è perfettamente Open, nel senso che tutti possono implementarlo e non è in mano a nessuna azienda in particolare. Sì ci sono delle royalties, ma sono uguali per tutti.Certo il Codec VP8 di Google, se davvero è così buono e verrà distribuito free, può essere molto interessante, ma il problema dell'accelerazione video rimane, quindi è difficile che sarà implementato a breve su device portatili.MacBoyRe: Si, cioè quasi ...
theora sarebbe da preferire.a bitrate alti la differenza visiva e' minima.su dispositivi mobili la differenza sarebbe nulla.e in piu' e open...quindi Apple tentera' in ogni modo di far bocciare theora per html5appleshitRe: Si, cioè quasi ...
e qualche link a supporto della cospirazione aliena?ma va laRe: Si, cioè quasi ...
ormai a jobs la capa e' andata tra un po dira' eliminiamo i proXXXXXri e la ram perche sono chiuse nel case...jobs ridicolorataplantra i due litiganti
Non so cosa dire...In parte Steve ha ragioni tecniche dalla sua ma ilsuo comportamento mi sta sulle scatole. Non saprei proprio.Una sola domanda. Ma perchè questi ritardi da parte della ADOBE? Non si rendono conto (quelli della ADOBE) che se perdono Jobs perdono uno dei loro clienti preferiti?Sono matti o cosa?luca rivaraRe: tra i due litiganti
secondo te i clienti professional andrebbero a comprare un programma grafico made in apple,e imparare da zero un software nuovo,e perdere tutto il lavoro svolto in partenza(apple non convertirebbe i file adobe di proposito)????o magari continuerebbero ad usare il loro bene amato photoshop su macchina windows????al cliente professional frega una XXXXX del sistema operativo...non sanno neanche cosa sia un sistema operativo ...loro usano il pc per lavorare...a loro frega solo del programma che gli fa guadagnare i soldi..cioe' photoshop...e se adobe non fa piu' photoshop per apple sono XXXXX amari...perche' perdere quei clienti li significa perdere buona parte dei clienti fighetti...appleshitRe: tra i due litiganti
> > al cliente professional frega una XXXXX del> sistema operativo...non sanno neanche cosa sia un> sistema operativo ...loro usano il pc per> lavorare...a loro frega solo del programma che> gli fa guadagnare i soldi..cioe' photoshop...e se> adobe non fa piu' photoshop per apple sono XXXXX> amari...> > perche' perdere quei clienti li significa perdere> buona parte dei clienti> fighetti...Cacchio e vero non mi ricordavo che Adobe è quella che fa Photoshop.Ti confermo pure io che la maggior parte dei clienti APPLE che conosco sono grafici ed usano PHOTOSHOP su quella piattaforma perché dicono che effettivamente è molto meglio.Non penso sia un buon affare prendersi a XXXXXtti con il fornitore della principale applicazione usata dai tuoi clienti ma lui è Jobs e non si fa intimidire dal resto del mondo.Del resto ha reinventato il telefono come "Meucci 2" la vendetta.wwwRe: tra i due litiganti
- Scritto da: www> Del resto ha reinventato il telefono come "Meucci> 2" la vendetta.Ma cosa c'è questa sera, la fiera dei deficenti?FDGRe: tra i due litiganti
vabbè ma il problema non sono i software professionali di adobe, che non sono nemmeno entrati nella discussione ( tranne flash cs5 per via della simpatica funzione per l'esportazione verso iphoneos )Jobs ce l'ha con flash e bisogna proprio capire perchèadobe però ha aggiunto il supporto alla decodifica hardware h264 in macos, forse quindi la preoccupazione di Jobs erano davvero le performanceche poi a lui che gli frega se c'è o non c'è flash su iphone?lo stesso discorso vale per flash cs5, il motivo per imporre l'uso di xcode è dovuto sicuramente alle performance, perchè apple xcode non lo vende mica e quindi a chi gli serve tagliare le gambe ad adobe in quel settore?adobe ha fatto un bell'accrocchio pure con creative suite per mac, sta troppo adottando la logica nvidia di avere sorgenti tutti uguali che poi sfruttano degli stub per adattarsi all'OSquesto significa perdere performance e ipad non ha certo un i7 a bordo e nemmeno iphonein sostanza credo che le lamentele di Jobs siano esclusivamente di natura tecnica e non commercialecollioneRe: tra i due litiganti
> lo stesso discorso vale per flash cs5, il motivo> per imporre l'uso di xcode è dovuto sicuramente> alle performance, perchè apple xcode non lo vende> mica e quindi a chi gli serve tagliare le gambe> ad adobe in quel settore?Non è (solo) questione di performance. E' questione di API.Se programmi in Xcode significa che utilizzi le API native del sistema, e quindi utilizzi tutte le caratteristiche software e hardware del dispositivo.Se utilizzi delle API multipiattaforma, oltre alla ridotta efficienza, hai anche il minimo comune denominatore (o meno) di tutte le altre merdose piattaforme supportate.MacBoyRe: tra i due litiganti
perche' adobe a linguaggi,api,kit suoi...ma non credere questa cosa ha colpito anche altri prodotti come unity...questa e' proprio una chiusura completa a tutto quello che loro non riescono a controllare.appleshitRe: tra i due litiganti
il fatturato di adobe e' per meta' derivante dalla piattaforma apple... non possono abbandonarla... perche nn dite: ma come fanno quelli di adobe a pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo con lo sviluppatore della piattaforma che gli da meta' dei soldini e per di piu' e' la piattaforma col blasone e che hanno provato piu' volte a boicottare ma hanno sempre dovuto fare il passo indietro e l'inchino di scuse??ma sparar meno stupidaggini no?bibopRe: tra i due litiganti
si appunto spara meno stupidaggini...il discoro che NON HAI CAPITO e' un altro.e inoltre non tocca solo adobe.l'esempio di photoshop serve a dire che appunto sono interdipendenti e quindi non e' adobe dalla parte del torto...anzi...ma tu da buon fanboy apple ti sei lanciato subito a difendere a spada tratta dio steve...i soliti fanboy Apple...appleshitRe: tra i due litiganti
Cito il demente:"al cliente professional frega una XXXXX del sistema operativo...non sanno neanche cosa sia un sistema operativo ...loro usano il pc per lavorare...a loro frega solo del programma che gli fa guadagnare i soldi..cioe' photoshop...e se adobe non fa piu' photoshop per apple sono XXXXX amari..."Al cliente professionale interessa che il il programma che gli fa guadagnare soldi non gli si pianti ne bel mezzo del lavoro, ergo, cara la mia testa di pene, i professionisti della grafica continueranno ad usare photoshop che adobe continuerà a produrre per piattaforma mac perchè consci di tutto ciò.CesareRe: tra i due litiganti
CARO FIGLIO DI XXXXXXX(CONTINUERO' AD OFFENDERE ->RISPONDENDO E MAI ATTACANDO COME FATE VOI<- FINO A QUANDO NON LA SMETTERETE DI OFFENDERE )QUELLO CHE IL TUO XXXXX DI CERVELLO DI XXXXX NON CAPISCE E' CHE IL PROFESSIONISTA NON HA IL PC COMPRATO ALL'IKEA.IL PROFESSIONISTA HA UN PC CON I CONTROXXXXX ,CONFIGURATO CON I CONTROXXXXX CHE FA SOLO QUELLO CHEDEVE FARE...NON E' IL PC DI UN FIGLIO DI XXXXXXX COME TE CHE SI MASTURBA ANDANDO SU SITI XXXXX E PRENDERNDO IL SOLITO VIRUS.appleshitRe: tra i due litiganti
semmai e' l'incontrario, se adobe non sviluppasse piu' photoshop per mac....... grasse risateasdRe: tra i due litiganti
- Scritto da: asd> semmai e' l'incontrario, se adobe non sviluppasse> piu' photoshop per mac....... grasse> risatelo sviluppa per windows.. un grafico usa il programma photoshop.. se non ci sta piu per mac usa windowslordreamRe: tra i due litiganti
prima di abbandonare macintosh fanno fuori il consiglio di amministrazione...bibopII bue che da del cornuto all'asino
Le due aziende più chiuse e più snob di tutto il panorama IT che si scannano per chi può controllare di più il mezzo (chiuso) dell'altro.A confronto la Microsoft sembra convitto di verginelle.SkyRe: II bue che da del cornuto all'asino
mi togli le parole di bocca... "sistema chiuso", "costringe ad usare i suoi tool per sviluppare"... ma si ascolta quando parla? :DephestioneRe: II bue che da del cornuto all'asino
che sponsorizza formati aperti e standard iso...html... pdf... mp4...a confronto di microsoft non hanno avuto processi su processi quietati con accordi extragiudiziali per pratiche commerciali illegali...bibopRe: II bue che da del cornuto all'asino
si vabbe' le fette di salame proprio...appleshitRe: II bue che da del cornuto all'asino
e tu il salame lo hai al posto dei neuroniinutile clone di troll//plonkbibopRe: II bue che da del cornuto all'asino
Hai ragione... Ho quasi rivalutato Microsoft che con Windows 7 almeno oggi offre un prodotto onesto... e senza cercare di rifilarti a tutti i costi Exploder... A confronto di questa politica commerciale omicida sembrano dei poveretti.. Ma si sa, gli anni passano e anche Ballmer non è più il picchiatore di una volta...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 aprile 2010 01.26-----------------------------------------------------------Luke1Re: II bue che da del cornuto all'asino
- Scritto da: Luke1> Hai ragione... Ho quasi rivalutato Microsoft che> con Windows 7 almeno oggi offre un prodotto> onesto... e senza cercare di rifilarti a tutti i> costi Exploder... A confronto di questa politica> commerciale omicida sembrano dei poveretti.. Ma> si sa, gli anni passano e anche Ballmer non è più> il picchiatore di una> volta...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 aprile 2010 01.26> --------------------------------------------------Dopo 1,5 miliardi di euro di multa...alexjennRe: II bue che da del cornuto all'asino
- Scritto da: alexjenn> Dopo 1,5 miliardi di euro di multa...Beh, come vedi gli ha fatto bene. :-))Luke1Re: II bue che da del cornuto all'asino
> Dopo 1,5 miliardi di euro di multa...goccia nel mare.. purtroppo sono straricchilordreamRe: II bue che da del cornuto all'asino
Volevo scrivere lo stesso identico post, ma ero sicuro che qualcuno mi avesse preceduto! :)Jobs che si lamenta che Flash è chiuso! ah ah ahabbellodue galli, un pollaio.
Dio Steve non sopporta piu' di dover dipendere da lucifero adobe.steve si lamenta che Adobe e' chiusa.... WABWABBWAWAHWAHBWAHWABWA povero bimbo, toh il ditino di mamma da succhiare...attonitoRe: due galli, un pollaio.
Ma la tenessi tu la bocca a succhiare... faresti una cosa che:1) ti verrebbe naturale2) ti eviterebbe di dire XXXXXXX3) ti garantirebbe grande ammirazione da parte di appleshitCesareRe: due galli, un pollaio.
ECCO IL SOLITO FANBOY APPLE CHE SA SOLO OFFENDERE!!!!REDAZIONE PRENDIAMO PROVVEDIMENTI O SIETE OCCUPATI A FARE MARCHETTE ALLA APPLE????appleshitRe: due galli, un pollaio.
Redazioneeeeeeeeeeeeequanto sei XXXXXXXX.Prima mi dici figlio di XXXXXXX e poi implori la censura della redazione.Sei un vigliacco. Questo fegato ce l'hai solo al computer????CesareRe: due galli, un pollaio.
hai giusto offeso tre messaggi sopra...che forum del picchiouffRe: due galli, un pollaio.
- Scritto da: attonito> Dio Steve non sopporta piu' di dover dipendere da> lucifero> adobe.> steve si lamenta che Adobe e' chiusa....> WABWABBWAWAHWAHBWAHWABWA povero bimbo, toh il> ditino di mamma da> succhiare...Interessante notare (si vedano i post in questo thread) di come il censore di PI sia lesto a rimuovere i post che irridendo, dicono la verita' sugli atteggiamenti degli articolisti "attenti" ai bisogni dei grandi marchi (apple, microsoft, etc), ma di come sia ben "distratto" per quanto riguarda i post ingiuriosi.attonitoTheora è la soluzione migliore
In questo video si può apprezzare la qualità e la nitidezza del tag VIDEO di HTML 5 il quale su Firefox 3.5 viene letto nativamente. Ovviamente il formato è Theora: libero e performante !!http://www.gnu.org/fry/happy-birthday-to-gnu.htmlhttp://www.theora.org/Mr StallmanRe: Theora è la soluzione migliore
theora non piace a jobs.. è open source ;)lordreamRe: Theora è la soluzione migliore
Anche ai dinosauri non piaceva il meteorite che stava per arrivare (rotfl)(linux)Mr StallmanRe: Theora è la soluzione migliore
Theora è inferiore a qualunque altro codec proposto.Se volete le vostre soluzioni free as in freedom (LOL) benissimo, ma non venite a spaccare le bolle a chi è disposto a pagare per avere di meglio.Nome e cognomeRe: Theora è la soluzione migliore
- Scritto da: Mr Stallman> In questo video si può apprezzare la qualità e la> nitidezza del tag VIDEO di HTML 5 il quale su> Firefox 3.5 viene letto nativamente.Premesso che Firefox è un bel browser anche se sta perdendo smalto però è stupido... l'ho aperto versione 3.5.5 e sta aggiornando non alla 3.6.3 ma alla 3.5.7!!!!Mi sarei aspettato un download diretto della versione più recente senza farmi tutto il calvario delle versioncine intermedie.... > Ovviamente il formato è Theora: libero e> performante> !!> > http://www.gnu.org/fry/happy-birthday-to-gnu.htmlMah... dopo aver aggiornato alla versione 3.6.3 l'audio è fuori sincrono, il bordo sinistro del filmato tremola avanti e indietro di un pixel... non ci siamo... non ci siamo...Hai mai visto un video HD in html5/h264 su youtube? tutt'altra cosa.Non entro in merito sui pro e contro del codec, se l'implementazione è questa sul browser flash camperà ancora per molto... tra l'altro... anche la CPU lavora di più, nel mio caso 36% contro il 12% di Safari sul tubohttp://www.saggiamente.com/blog/2010/03/adobe-flash-un-po-di-pepe-al-popo-male-non-fa/(linux)(apple)PS: il meteorite non cadrà certo in testa ad ApplePPS: l'audio dopo aver ricaricato e tornato in sync.... mah...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 aprile 2010 22.34-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Theora è la soluzione migliore
non e' firefox...e il pc su cui lo stai facendo girare...appleshitRe: Theora è la soluzione migliore
- Scritto da: appleshit> non e' firefox...> > e il pc su cui lo stai facendo girare...non è il tuo PC a scrivere c*zzate.... sei tu.(linux)(apple)FinalCutRe: Theora è la soluzione migliore
> Mah... dopo aver aggiornato alla versione 3.6.3> l'audio è fuori sincrono, il bordo sinistro del> filmato tremola avanti e indietro di un pixel...> non ci siamo... non ci> siamo...Da me si vede benissimo...sxsRe: Theora è la soluzione migliore
> l'ho aperto versione 3.5.5 e sta aggiornando non> alla 3.6.3 ma alla> 3.5.7!!!!> > Mi sarei aspettato un download diretto della> versione più recente senza farmi tutto il> calvario delle versioncine> intermedie....Magari ci sarà un motivo per cui non si può fare come dici tu che a noi sfugge, no? Non mi sembra tutto questo gran problema...> Mah... dopo aver aggiornato alla versione 3.6.3> l'audio è fuori sincrono, il bordo sinistro del> filmato tremola avanti e indietro di un pixel...> non ci siamo... non ci> siamo...A me funziona benissimo.> Hai mai visto un video HD in html5/h264 su> youtube? tutt'altra> cosa.Un curiosità: si può fare "tastodestro-> salva video come..." ?abbelloRe: Theora è la soluzione migliore
- Scritto da: abbello> > l'ho aperto versione 3.5.5 e sta aggiornando non> > alla 3.6.3 ma alla> > 3.5.7!!!!> > > > Mi sarei aspettato un download diretto della> > versione più recente senza farmi tutto il> > calvario delle versioncine> > intermedie....> > Magari ci sarà un motivo per cui non si può fare> come dici tu che a noi sfugge, no? No perché mi sono scaricato direttamente la versione più aggiornata e fine della storia.> Non mi sembra> tutto questo gran> problema...FF pesa 55 MB circa non mi piace scaricarlo "n" volte senza ragione.> > non ci siamo... non ci> > siamo...> > A me funziona benissimo.Beato te... a me fa difetto.> > Hai mai visto un video HD in html5/h264 su> > youtube? tutt'altra> > cosa.> > Un curiosità: si può fare "tastodestro-> salva> video come..." ?sul link di prima si, se intendi con Youtube da Safari apri le attività cerci il file .mp4 e con un doppio click lo scarichi sul PC.Youtube inibisce il download diretto dalla pagina ma non è colpa di h264. (linux)(apple)FinalCutRe: Theora è la soluzione migliore
Theora è un formato vecchio di cinque anni. E' superato e pessimo sotto ogni aspetto.I dati reali sono qui:http://www.streaminglearningcenter.com/articles/flash-player-cpu-hog-or-hot-tamale-it-depends-.htmlhttp://keyj.s2000.ws/?p=356Alan TuringRe: Theora è la soluzione migliore
pero' e open source...sai per uno standard html preferirei...stiamo parlando di html,si dovrebbe garantire a tutti,i formati aperti sarebbero da preferire...e poi in relta' i margini vanno a diminuireappleshitRe: Theora è la soluzione migliore
La soluzione migliore, ad oggi, si chiama VP8. Non ci resta che sperare ;)Nedanfor non loggatoRe: Theora è la soluzione migliore
theora non é standard e non é supportato da decoding HWMeXRe: Theora è la soluzione migliore
E open source, libero da royalty. se è per questo H.264 non è uno standard web.SgabbioRe: Theora è la soluzione migliore
non esiste uno standard WEB video essendo HTML5 non ancora rilasciato.Resta che h.264 é uno standard ISOEssere libero da Royalties ed open source non lo pone in vantaggio rispetto alla mancanza di decoding HW.MeXNon è tutto vero anzi
Allora devo dire che Steve sa parlare bene... ma dice tante bugie e può incantare solo qualche PR .. ma cosa si fa per vendere di più...Allora vediamo.. da dove comincio.#1Adobe Flash prodotti sono al 100% di proprietà. Falso e spiego il perchè.L'IDE Flash, sì. Il Flash Player, no. Se volete ecco una lista di tecnologie open source / pubblicato da Macromedia / Adobe che si basano sull' ecosistema Flash Player:- Runtime ActionScript 3 , chiamato Tamarin ,dato a Mozilla che spera di utilizzare nei browsers in futuro.- RTMP un protocollo video e audio streaming in tempo reale, nonché dati (AMF). Sì, molti vogliono di "più" è vero...ma siamo sulla buona strada. C'è anche Red5 e Wowza come opensource.Il formato SWF di per sé, che è quello che il Flash Player riproduce ha la maggior parte delle sue specifiche pubblicate nel caso in cui si desidera generare file SWF. Infatti esitono centinaia di software e plug-in che generano swf.ActionScript 1, 2 e 3 sono tutte basate su EMCAScript . Sì, non è così compatibile come molti vorrebbero ma , Adobe ha partecipato a molte discussioni ECMA script / discussioni. Molto si basa su XML E4X , ECMA Script per XML.Acnhe i software non è vero che sono tutti proprietari, l' sdk di flex è open e gratis, infatti io sviluppo in flash solo in Ubuntu senza nessun IDE, uso Eclipse e l' sdk di Flex (che bugie...)#Piuttosto che usare Flash, Apple ha adottato HTML5, CSS e JavaScript - tutti gli standard aperti. Falso HTML non è ancora uno standard, e non si sa quando lo sarà, inoltre sia Canvas che la codifica H.264 non sono open anzi guarda caso uno dei proprietario è proprio la Apple... uno a caso, sono stati concessi in royalty gratis fino al 2016...#Adobe ha ripetutamente detto che i dispositivi mobile di Apple non può accedere a "Il Web #piena" perché il 75% dei video sul web è in Flash. Quello che non dicono è che quasi tutti questo #video è disponibile anche in un formato più moderno, H.264 e visualizzabili su iPhone, iPod e #iPads. Non corretto. Se un video è H264, questo non significa che essa può svolgere su iPhone. Se guardate la spec iPhone ,(http://www.apple.com/iphone/specs.html) vedrete il sostegno solo un sottoinsieme di quello che H264 può offrire, solo a particolare bitrate e qualità e non tutti i video H264 conforme a queste specifiche.HTML5 non ha attualmente un soluzione DRM universale. Questo è il motivo perchè il flashplayer la vince su un player html., è più sicuro flash-. Coloro che distribuiscono i contenuti video proprietari e/o con licenza non utilizzeranno HTML5 perché non può essere protetto. C'è una ragione perchè si affittano i video da iTunes utilizzando il loro formato ACC vs H264. Legalmente, quei video non possono essere utilizzati tramite HTML5.Inoltre, Hulu.com e altri non utilizzano H264, e stanno usando On2 VP6.SOLO BUGIE#Anche se Flash è recentemente aggiunto il supporto per H.264,Dall' Agosto 2007 Adobe ha adottato H.264... boh ma da dove se le inventa...#Flash è stato progettato per i PC con i mouse, non per touch screen con le dita. #Per esempio, molti siti web Flash contare su "rollover", che pop-up menu #o altri elementi quando la freccia del #mouse si libra su un punto #specifico. Apple rivoluzionaria interfaccia multi-touch di non utilizzare #un mouse, e non esiste il concetto di un ribaltamento. La maggior parte #dei siti Flash dovrà essere #riscritto per supportare dispositivi touch-#based. Se gli sviluppatori devono riscrivere i loro siti #web in Flash, #why non utilizzare le moderne tecnologie quali HTML5, CSS e JavaScript?Non è vero ed è stato dimostrato Flash ha anche le sue API per il gesture e il touch, tutti i siti in html e javascript non hanno implementato il toch ne il gesture...Apple non vuole HTML5 ma vuole solo che si usano i loro prodotti non posso sopportare che da altre macchine si possa produrre del contenuto, applicazioni che girano sul loro hardware.Google nelle prossime versione integrerà Flash dentro il browser cioè non sarà più un plug-in da scaricare ma sarà un componente del browser, perchè si rende conto che Flash è importane non è solo video, ma è musica, giochi, user experience da paura....APRITE gli occhi, nn fermatevi solo all' hardware Apple accettando qualsiasi menzogna o mezza verità o ingiustizia di Apple, sviluppate con cosa volete e con qualsiasi strumento.pepigno75Re: Non è tutto vero anzi
e aggiungo a tutto cio:"Why no Java support?", attendiamo fiduciosi fiabe del buon Jobs che ingrassa il portafoglio sempre piùSteve Robinson HakkabeeRe: Non è tutto vero anzi
attendo risposta di ruppolo.. XXXXX hai detto che giobs dice solo XXXXXXX.. non credo rimanga fuori da sto discorso..ps. /kneel skill & knowhowlordreamRe: Non è tutto vero anzi
e aggiungo a tutto cio:"Why no Java support?", attendiamo fiduciosi fiabe del buon Jobs che ingrassa il portafoglio sempre piùSteve Robinson HakkabeeRe: Non è tutto vero anzi
Quoto ogni parola.Invito tutti a provare a fare una web application (seria) in Flash / Flex e in Javascript. Oppure un videogioco con una qualità grafica agli standard di mercato.Inoltre zio Steve mente sapendo di mentire: molti giochi che girano su iPhone, a partire da tutti quelli delle grandi SH sono sviluppati su piattaforme e librerie speciali create e consolidate per quello scopo, mica in objective C. Voglio vedere se Steve Jobs butterà fuori dall'Apple Store le applicazioni della EA o della Konami perché sono sviluppate su altre tecnologie.Alan TuringRe: Non è tutto vero anzi
- Scritto da: Alan Turing> Quoto ogni parola.> > Invito tutti a provare a fare una web application> (seria) in Flash / Flex e in Javascript. ExtJS con sul server quello che vuoi tu.> Oppure> un videogioco con una qualità grafica agli> standard di> mercato.> Con HTML5 sembrerebbe possibile. Flash è comunque più semplice.> Inoltre zio Steve mente sapendo di mentire: molti> giochi che girano su iPhone, a partire da tutti> quelli delle grandi SH sono sviluppati su> piattaforme e librerie speciali create e> consolidate per quello scopo, mica in objective> C. Voglio vedere se Steve Jobs butterà fuori> dall'Apple Store le applicazioni della EA o della> Konami perché sono sviluppate su altre> tecnologie.Perfettamente d'accordo, però dipende anche da come si porranno nei confronti di Apple queste società (conta che c'è crisi nei game)zuzzurroRe: Non è tutto vero anzi
- Scritto da: pepigno75> Allora devo dire che Steve sa parlare bene... ma> dice tante bugie e può incantare solo qualche PR> .. ma cosa si fa per vendere di> più...> > Allora vediamo.. da dove comincio.Dal fare il troll, ovviamente.> Non corretto. Se un video è H264, questo non> significa che essa può svolgere su iPhone.Invece si.> Se> guardate la spec iPhone> ,(http://www.apple.com/iphone/specs.html) > vedrete il sostegno solo un sottoinsieme di> quello che H264 può offrire, solo a particolare> bitrate e qualità e non tutti i video H264> conforme a queste> specifiche.Ma TUTTI i filmati H.264 sono codificati con il profilo base. TUTTI. Punto.> Non è vero ed è stato dimostrato Flash ha anche> le sue API per il gesture e il touch,Ma lui ha detto qualcosa di MOLTO DIFFERENTE, ha detto che i contenuti Flash SONO STATI sviluppati per una interfaccia utilizzante mouse e tastiera. QUINDI VANNO RIFATTI, e non solo per iPhone o iPad, per per QUALSIASI ALTRO DISPOSITIVO TOUCH. Punto.> APRITE gli occhi, nn fermatevi solo all' hardware> Apple accettando qualsiasi menzogna o mezza> verità o ingiustizia di Apple, sviluppate con> cosa volete e con qualsiasi> strumento.Io sviluppo dove c'è da far soldi, tu fai quello che ti pare.ruppoloRe: Non è tutto vero anzi
oh.. e se lo dice ruppolo.. lol.. manco su 4chan sparano ste XXXXXXX gli appleboyslordreamRe: Non è tutto vero anzi
(nolove)