Tenterà ora il tutto per tutto, in attesa di capire se il suo caso possa giungere all’attenzione della Corte Suprema in terra britannica . Il fondatore di Wikileaks Julian Assange ha infatti chiesto alla High Court d’Albione di far passare la richiesta d’estradizione al grado più alto di giudizio.
A difendere Assange non sarà più Bjorn Hurtig, l’avvocato che ha assistito il founder dal settembre 2010. L’uomo di Wikileaks ha deciso infatti di rivolgersi ai legali Per E. Samuelson e Thomas Olsson , meglio noti per il loro coinvolgimento nel delicato caso The Pirate Bay. Era stato lo stesso Samuelson a difendere Carl Lundström in terra svedese.
Le ragioni alla base del cambio di legali sono attualmente ignote. I due avvocati hanno già iniziato a rivedere il caso attraverso gli atti. La High Court dovrebbe pronunciarsi agli inizi del prossimo dicembre. Poi toccherà alla Corte Suprema stabilire se il caso Assange potrà essere valutato. Sarebbe l’atto finale della saga. (M.V.)
-
un due tre
tutta la faccenda sollevata da SIAE e' TALMENTE FOLLE che non so neanche come continuare a commentarla... altro che azzeccagarbugli produttori di lana caprina..bubbaè giusto che la Siae si dia la zappa
sui piedi, francamente non capisco perchè la gente continua a comprareehehehRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: eheheh> sui piedi, francamente non capisco perchè la> gente continua a> comprareDecidetevi una buona volta!I videotecari dicono che non compra piu' nessuno.Tu dici che la gente continua a comprare.Quindi?panda rossaRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eheheh> > sui piedi, francamente non capisco perchè la> > gente continua a> > comprare> > Decidetevi una buona volta!> I videotecari dicono che non compra piu' nessuno.> Tu dici che la gente continua a comprare.> > Quindi?Eh eh eh eh! :DQuindi come al solito la verità sta nel mezzo! Di sicuro è vero che molti negozi di cd hanno chiuso negli ultimi tempi, ormai mi toccherà comprare online i pochi cd che acquisto all'anno!Mela avvelenataRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eheheh> > sui piedi, francamente non capisco perchè la> > gente continua a> > comprare> > Decidetevi una buona volta!> I videotecari dicono i videotecari sono destituiti da ogni forma di credibilità.Stupido chi da a loro ancora quei 4 spiccioli di elemosina di cui si lagnano.dont feed the troll/dovellaRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eheheh> > sui piedi, francamente non capisco perchè la> > gente continua a> > comprare> > Decidetevi una buona volta!> I videotecari dicono che non compra piu' nessuno.> Tu dici che la gente continua a comprare.> > Quindi?la gente compra ancora dvd di film o cofanetti di serie televisive ma il comprare a cui mi riferivo io è globale, sia supporto fisico che acquisti digitalila gente smetta di comprare musica o film per un annetto per ricondurre alla ragione tutte queste Siae che chiedono soldi anche sulle canzoncine cantate ad una festa di bambiniehehehRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: eheheh> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: eheheh> > > sui piedi, francamente non capisco perchè> la> > > gente continua a> > > comprare> > > > Decidetevi una buona volta!> > I videotecari dicono che non compra piu'> nessuno.> > Tu dici che la gente continua a comprare.> > > > Quindi?> > la gente smetta di comprare musica o film per un> annetto per ricondurre alla ragione tutte queste> Siae che chiedono soldi anche sulle canzoncine> cantate ad una festa di> bambiniqueste cose dovrebbero passare attraverso iniziative democratiche: leggi a iniziativa popolare o referendum, non per un boicottaggio che non farebbe presa nei cittadini e che con la SIAE non funzionerebbe (anche perché questi qui non aspettano altro che un calo delle vendite per incolpare "i pirati").Se c'é qualcuno che dovrebbe cominciare a boicottare la SIAE, questi sono gli "artisti".il solito bene informatoRe: è giusto che la Siae si dia la zappa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eheheh> > sui piedi, francamente non capisco perchè la> > gente continua a> > comprare> > Decidetevi una buona volta!> I videotecari dicono che non compra piu' nessuno.> Tu dici che la gente continua a comprare.> > Quindi?sai com'é... ognuno <b> toglie </b> acqua dal suo mulinoil solito bene informatoUfff....
Sempre la solita storia, SIAE, diritti, controdiritti, diritti gia' pagati, diritti da riscuotere, diritti di terzi...Ma se faccio un pirito e suona come una mazurka per piu' di 7 secondi, devo pagare la SIAE o viene considerata opera unica e quindi non soggetta a pagamento?Ivo GiulivoI produttori non si lamentino
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I produttori non si lamentino
- Scritto da: unaDuraLezione> ...loro hanno scelto di commercializzare film con> una colonna sonora protetta da SIAE.> Producano film la cui colonna sonora è composta> da autori che non si avvalgono di SIAE e il mondo> tornerà magicamente a brillare, col cadavere di> SIAE ancora più imputridito che raggiungerà il> delta delle acque, dove ci saranno feste> interminabili con banchetti sontuosi, giullari e> cantastorie provenienti da tutti i regni.Ma se non sei della SIAE puoi lavorare alla colonna sonora di un film ?kraneRe: I produttori non si lamentino
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I produttori non si lamentino
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane> > > Ma se non sei della SIAE puoi lavorare alla> > colonna sonora di un film> > ?> > No.> Infatti le star musicali di hollywood vengono> tutte in pellegrinaggio in Italia per chiedere il> permesso.(rotfl)sbrotflRe: I produttori non si lamentino
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: krane> > Ma se non sei della SIAE puoi lavorare alla> > colonna sonora di un film ?> > No.> Infatti le star musicali di hollywood vengono> tutte in pellegrinaggio in Italia per chiedere > il permesso.Parrebbe proprio cosi', visto che sono obbligati a pagarla pure per i trailer.kraneRe: I produttori non si lamentino
- Scritto da: krane> Ma se non sei della SIAE puoi lavorare alla> colonna sonora di un film ?1) Puoi gestirti autonomamente i diritti, se vuoi usare il copyright2) Puoi usare una licenza CC e gestire in proprio gli usi non previsti dalla licenza (es. se la licenza scelta non ammette gli usi commerciali resti tu a decidere SE e A QUALI CONDIZIONI permettere l'uso commerciale)3) Puoi decidere di rilasciare l'opera nel pubblico dominio, nel qual caso rimane comunque il tuo diritto alla paternità, quindi non possono presentare la tua musica come fatta da qualcun altroIn tutto questo, l'iscrizione alla SIAE non è obbligatoria. Solo nel caso in cui tu decida di usare il copyright, l'iscrizione alla SIAE ti libera dal dover gestire gli usi e i diritti dell'opera, ma ti limita anche nel farlo: se un tuo amico vuole mettere il tuo brano nel suo film deve rivolgersi alla SIAE e non più a te, se siete amici e non vuoi farlo pagare l'unico modo è che lui paga la SIAE e poi tra uno o due anni che la SIAE ti gira i diritti tu lo risarcisci (se lo fai in anticipo rischi di andarci a perdere perché non è detto che la SIAE ti dia tutto il dovuto)Luco, giudice di linea mancatoRe: I produttori non si lamentino
- Scritto da: unaDuraLezione> ...loro hanno scelto di commercializzare film con> una colonna sonora protetta da> SIAE.> Producano film la cui colonna sonora è composta> da autori che non si avvalgono di SIAE e il mondo> tornerà magicamente a brillare, col cadavere di> SIAE ancora più imputridito che raggiungerà il> delta delle acque, dove ci saranno feste> interminabili con banchetti sontuosi, giullari e> cantastorie provenienti da tutti i> regni.Il problema è che la SIAE ha bisogno di soldi, quindi si inventa 'ste cagate abissali...se non tirava fuori questo balzello, se ne inventava un altro! Qualcuno deve pagare, alla SIAE non importa chi!!Mela Avvelenata at_workRe: I produttori non si lamentino
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I produttori non si lamentino
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: I produttori non si lamentino
Purtroppo non é semplice come dici tu, la SIAE come viene chiamata in gergo, é una tassa governativa i cui proventi vengono in parte ridivisi tra gli iscritti. Anche se non sei iscritto devi pagare per fare qlsiasi cosa. Nel paese dove abitavo facevano un corteo storico con annesso palio, le associazioni che partecipano e realizzano tutto non sono iscritte alla SIAE. Per Entrare nel campo di gara devi pagare un biglietto, su ogni tagliando una parte va alla SAIE. Se comperi un telefono ci sono 90 centesimi che vanno alla SIAE, pure sui PC e parti di PC, hard disk esterni, chiavette USB, DVD e CD vergini, lettori MP3, ecc.. Io chiedo due cose: perché se io compero un computer devo pagare Vasco Rossi o Gianni Morandi o chi per loro; ed in secondo luogo o pago "una tantum" o pago i diritti sui contenuti. Perché devo pagare la SIAE su un lettore DVD e poi ripagare la SIAE se compero un film in DVD ?lucaRe: I produttori non si lamentino
contenuto non disponibileunaDuraLezioneEliminare tutti i trailer
Secondo me sarebbe la soluzione, purtroppo non si farà mai.0 trailer su internet, se chi produce film li vuole, paga lo spazio e i diritti d'autore per il sito. Dopotutto è pubblicità per lui.pippo75Re: Eliminare tutti i trailer
Più semplice: tutti i siti di cinema dovrebbero continuare a mettere i trailer... ma senza l'audio, spiegando le ragioni della protesta (il pizzo da 1800 annui per 10 ore di trailer).PaoloSolo serie
Tanto finira' che i film non ci saranno piu',come del resto non ci sono piu' i video noleggi.Ci saranno solo le serie: la gente preferisce rimbabirsicon roba da 45 minuti per 50 episodi.Che si scarica bene da internet, senza pubblicita'e senza il dramma che da un momento all'altro ri arriva l'FBI o CSI a casaper farti milioni di multa.Nome e cognomeBOICOTTARE la siae
E' un dovere morale <b> BOICOTTARE </b> tutto ciò che possa far arrivare direttamente o indirettamente anche un solo centesimo alla siae. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTNessun problema.....
E mettere i trailer senza musica, ma solo con le voci degli attori??? Poi magari mettere un avviso alla fine di ogni trailer in cui si spiega perchè non c' era la musica......Altrimenti bisogna snobbare i trailer e i cinema...il buon vecchio streaming è sempre il migliore.... =)NoeX KuzEPagare due, tre, quattro volte
Chi mette la musica nei film paga la SIAEChi fa i trailer paga la SIAEChi passa i trailer paga la SIAEAlla fine son sempre gli stessi 5 secondi di musica di mer*a.Idem se pretendi di mettere la radio nel tuo negozio, o nella tua festa di compleanno... poco importa se le emittenti hanno già pagato la SIAE chissà quante volte, ti tocca pagare pure a te.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 11 2011
Ti potrebbe interessare