Giunge (quasi) al termine la vicenda legale di Julian Assange, arrestato a Londra nel dicembre 2010 con le accuse di coercizione illegale, molestie sessuali e stupro, portate avanti dalle autorità svedesi.
Dopo una prima sentenza favorevole all’estradizione, il ricorso presentato dagli avvocati del fondatore di WikiLeaks si è concluso oggi con una conferma del giudizio di primo grado. Ai legali di Assange non rimane che tentare l’ultimo ricorso, alla Corte Suprema, che deve essere presentato entro 14 giorni e deve dimostrare che la concessione dell’estradizione coinvolgerebbe una questione di “importanza pubblica”. Se riuscissero a convincere la Corte Suprema ad accettare il caso, ad Assange sarebbe concesso un prolungamento della libertà vigilata in Gran Bretagna fino al successivo, e in questo caso definitivo, pronunciamento della Corte.
In caso questo ricorso non dovesse essere presentato, Julian Assange sarebbe costretto al rientro in Svezia entro 10 giorni. I suoi avvocati, in ogni caso, hanno ribadito l’intenzione di sottoporlo alle autorità nel più breve tempo possibile. (E.P.)
-
Guerra pericolosa
Hanno ragione. Una battaglia fin troppo pericolosa ma necessaria. Governo e gente vivono in un clima omertoso assurdo (molto di più che non con la nostra mafia) e chi osa fare anche solo accenni negativi con i Zeta finisce impiccato ad un ponte come esempio. Per essere nei narcotrafficanti sono parecchio tecnologici, con attrezzature all'avanguardia ai livelli della polizia.Metal_neoRe: Guerra pericolosa
"molto di più che non con la nostra mafia"Intendi dire che anche loro hanno eletto mafiosi al governo e come primi ministri?Joliet JakeRe: Guerra pericolosa
Sì. Ma direi molto pù corrotti e pericolosi. Per quanto non siano intricati nella mafia cavalieri&co, non ti mandano sicari a casa a ucciderti (almeno non con elevata frequenza e alla luce del giorno). Qua la mafia fa quello che vuole grazie ad un clima tipicamente italiano, la via la mafia non si fa problemi a fare guerriglia contro la polizia Fai conto che la nostra mafia e formata da gente ignorante (non tanto nel senso di idiota ma perchè sono pochi che avranno finito le media) che basa il suo sucXXXXX su una accettazione sociale. Loro sono armati e addestrati (mi pare che ci siano molti ex-soldati) e dispongono di parecchia tecnologia usata come si deve (ponti radio per telecomunicazioni, crittografie delle stesse ecc).Metal_neoRe: Guerra pericolosa
- Scritto da: Metal_neo> Sì. Ma direi molto pù corrotti e pericolosi.No.O almeno: sul livello di corruzione non direi proprio.Sulla pericolosità neanche.Sono entrambe pericolose in modo molto diverso.> Per> quanto non siano intricati nella mafia> cavalieri&co, non ti mandano sicari a casa a> ucciderti (almeno non con elevata frequenza e> alla luce del giorno).No, ti mandano direttamente la polizia a casa, dopo essersi scritti le leggi ad hoc per vietarti di fare quel che fai (se gli causa danno) e poi, legalmente e a spese dei contribuenti, ti mettono a tacere.> Qua la mafia fa quello che> vuole grazie ad un clima tipicamente italiano,Il comportamento mafioso paga. > la> via la mafia non si fa problemi a fare guerriglia> contro la polizia Fai conto che la nostra mafia e> formata da gente ignorante (non tanto nel senso> di idiota ma perchè sono pochi che avranno finito> le media) che basa il suo sucXXXXX su una> accettazione sociale.Rileggi quel che hai scritto: niente punteggiatura, sostantivi con numero discordante dall'articolo che lil precede, perché si scrive con l'accento acuto, maiuscole infilate a casaccio... devo continuare?La nostra mafia, quella vera intendo, è colta e ben scolarizzata. Conosce la legge, sa usarla e dispone di risorse abbastanza ingenti da piegarla.> Loro sono armati e> addestrati (mi pare che ci siano molti> ex-soldati) e dispongono di parecchia tecnologia> usata come si deve (ponti radio per> telecomunicazioni, crittografie delle stesse> ecc).Quel tipo di mafia, se lo eradichi ti lascia un paese in ginocchio, ma ancora capace di rialzarsi e lasciare alle spalle l'orrore appena trascorso. Il tipo di mafia che abbiamo noi, se sparisce, si lascia dietro un paese devastato e in balia del primo "quaqquaraquà" con la voce abbastanza grossa da farsi sentire.GTGuybrushUnaGuerra
Una guerra che non si può vincere, nè in questo modo nè in altri.Eppure si spendono cifre immense pur sapendo che non serve a nulla.Il narco-traffico è un business grandioso, e col denaro si autofinazia.L'unica via possibile che nessuno è disposto ad accettare è la liberalizzazione della droga.E' un veleno?Bene la si venda in farmacia o tabaccheria e come si fa con le sigarette mettere sulla scatola: "Nocivo per la salute" "Produce assuefazione" "Può essere mortale se si assuma alcool" ecc.Il narcotrafficanti perderanno i loro lauti guadagni e non riusciranno più a corrompere nessuno, nè per pagare killer o eserciti privati.Ma noi siamo buoni e non vogliamo che la gente si droghi (Ma tanto lo fanno ugualmente). Ed allora ecco che discutiamo su di una faccenda irrisolvibile, mentre il crimine avanza.I tossici possono essere curati solo se lo vogliono, altrimenti è fatica inutile.Chi vuol uscire dal "giro" e ci mette la volontà ci esce, ci sono anche chi può aiutarli. Ma spesso non si arriva neanche a scoprire per tempo chi ne ha bisogno, per il semplice fatto che chi si droga di solito lo fa di nascosto.E adesso la delazione risolve qualcosa?NULLA tanto le organizzazioni corrompono poliziotti e giudici ed ammazzano chi li ostacola. Questo solo perchè hanno il denaro dal commercio clandestino.ninjaverdeRe: UnaGuerra
Semplicemente non accadrà mai una liberalizzazione poichè è nell'interesse dello stato/politici/chi_ha_potere che ci siano spacciatori e trafficanti, clima di terrore e laute tangenti per chiudere qualche occhio, la chiamano democrazia.Pensavo di aver visto di tutto su internet, mi sono reso conto che mi sbagliavo quando ho visto dei narcos messicani che decapitavano persone con una motoXXXX. Comunque auguroni sinceri agli anon.controlli3Re: UnaGuerra
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: UnaGuerra
- Scritto da: unaDuraLezione> Tu faresti concorrenza a gente che si diverte a> mostrare pubblicamente ogni genere di tortura per> disseminare il terrore?> Credi che alla tua farmacia che vende droga> legalmente non darebbero fuoco con te e la tua> famiglia dentro?Per farlo avrebbero bisogno di soldi, se la droga fosse legale chi glie li darebbe ?kraneRe: UnaGuerra
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: UnaGuerra
Guarda che è la stessa cosa che è accaduta ai primi punti SNAI qui da noi, rei di aver pestato i piedi al mercato del "toto-nero". Poi si è calmato tutto "miracolosamente". Ad essere maligni si potrebbe pensare a qualche sorta di accordo tra chi queste licenze le vuole e chi le gestisce, ma noi non siamo maligni. O no?nome e cognomeRe: UnaGuerra
Non capisco sinceramente perchè questa cosa dovrebbe funzionare. Anche se si legalizzassero le droghe "pesanti", perchè i narcos dovrebbero smettere di commerciarvi? anzi così avrebbero 2 canali: quello legale, che gli renderebbe un sacco di soldi e quello illegale, il contrabbando, che gli renderebbe un sacco di soldi esentasse.. Ricordati che il contrabbando di sigarette esiste e rende un sacco alle organizzazioni criminali. Pensa poi a quanto pootrebbe rendere in un business che grazie alle droghe sintetiche si rinnova di continuo (pensa al traffico di farmaci illegali moltiplicato all'infinito). In compenso avremmo un esercito di drogati ben superiore a quello attuale e quindi una nuova piaga sociale (oltre al fumo e all'alcool che già citi). Lo stato dovrebbe investire capitali enormi nella sanità e in tutte le vicende correlate alla droga. Oltre al fatto che c'è un certo problema filosofico su cosa è una droga e su cosa deve essere legale. Se rendi legale una droga che provoca danni alla salute e anche dipendenza allora perchè un farmaco con tali effetti collaterali non dovrebbe esserlo? Rendere legali le droghe vorrebbe dire la fine del controllo sui medicinali. Ci troveremmo in una società di intossicati. Alla fine morirebbero ben più persone che adesso e spenderemmo anche di più.Nome e cognomeRe: UnaGuerra
Gli olandesi consumano meno droga degli italiani. Il tuo discorso non reggeCazzateLa mafia di P.I.
Forse sarebbe meglio non affrontare questi temi su P.I. visto che un post di critiche a Saviano che ho scritto 10 minuti fa puf! cancellato!!!!a.e.Se avete qualche problema
PER LA REDAZIONE:SE AVETE QUALCHE PROBLEMA CON ME (VISTO CHE ENTRAMBI I MIEI POST CHE RISPETTAVANO IN TUTTO LE REGOLE DEL FORUM SONO STATI RIMOSSI SENZA MOTIVO) ABBIATE ALMENO LE PALLE DI METTERCI LA VOSTRA XXXXX DI FACCIA E DARE DELLE SPIEGAZIONI,ALTRIMENTI TRA UN MAFIOSO E VOI IO NON VEDO TUTTA STA DIFFERENZA:ANCHE VOI USATE ARBITRARIAMENTE IL VOSTRO POTERE CONTRO CHI NON VI AGGRADA!!!!a.e.pazzi
Spesso non condivido i loro metodi. In questo caso invece applaudo alla loro coraggiosa iniziativa. Ma cio' non toglie che dubito possano vincere solo rimanendo nel cyber-spazio. Questa guerra e' una pazzia.AndreabontRe: pazzi
- Scritto da: Andreabont> Spesso non condivido i loro metodi. In questo> caso invece applaudo alla loro coraggiosa> iniziativa. Ma cio' non toglie che dubito possano> vincere solo rimanendo nel cyber-spazio. Questa> guerra e' una pazzia.Senza dimenticare che se la droga fosse considerata un problema sociale anziche' un problema medico la questa guerra non avrebbe senso di esistere.kranesadjsfsvf
Noto con dispiacere che non avete le palle o gli argomenti per rispondermi.Complimenti..e poi fate i paladini della liberta'...si liberta di essere d'accordo con voi se no...puf! cancellati!!a.e.Re: sadjsfsvf
- Scritto da: a.e.> Noto con dispiacere che non avete le palle o gli> argomenti per rispondermi.> Complimenti..e poi fate i paladini della> liberta'...si liberta di essere d'accordo con voi> se no...puf!> cancellati!!Il solito forum Censore Informatico...kraneNon sei il solo...
Anche il mio è stato cancellato al volo... poi magari protestano contro il bavaglio...SkyNET29089 7Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2011Ti potrebbe interessare