Una gara all’ultimo respiro, per un incasso totale che ha ormai superato i 3 miliardi di euro . Quasi 60 milioni in più rispetto allo scorso lunedì, messi sul piatto dai vari operatori tlc alla fine della decima giornata d’asta per l’ambita assegnazione delle frequenze dedicate alle reti radiomobili di nuova generazione.
Ad infiammare lo scontro ci hanno pensato in particolare Wind e H3G, in concorrenza per due lotti sulla succulenta banda degli 800 Mhz . È infatti sempre più probabile che a Telecom Italia e Vodafone andranno due lotti ciascuno, su un totale di sei a disposizione dei vari operatori.
Alla decima giornata d’asta, il numero complessivo delle tornate ha toccato quota 148, portando ad un incremento totale di 851 milioni di euro rispetto alle offerte iniziali . La gara potrà dirsi conclusa quando non ci saranno più rilanci per i 6 lotti a disposizione sugli 800 Mhz. Entro e non oltre il prossimo 30 settembre. (M.V.)
-
versione immaginifica
io mi immagino che sarà la solita minestra riscaldata.con l'aggiunta di qualche spezia forte,per coprire il gusto di vecchiobertucciaRe: versione immaginifica
"Con Windows 8 281MB e 29 processi"promemoria segnato, ci vediamo tra un anno!! :DbertucciaRe: versione immaginifica
Sempre a criticare... sempre a pretendere chissà quale novità (ma quale di preciso non è chiaro)... A me sembra che questo sià l'OS più innovativo dal 1995 e spero che possa avere sucXXXXX.Commodore94Re: versione immaginifica
- Scritto da: Commodore94>> Sempre a criticare... ho solo detto che il dato sull'occupazione di RAM me lo sono salvato, e ho pronto un reminder che scatterà tra un annettose la gente è prevenuta è solo colpa di MS[yt]AYWmDag3ruM[/yt]bertucciaRe: versione immaginifica
eh sì ce lo segniamo oggi che vendono pc con 8 gb di ram.user_Re: versione immaginifica
- Scritto da: user_>> eh sì ce lo segniamo oggi che vendono pc con 8 gb> di ram.vediamosecondo te perchè insistono tanto sull'interfaccia touch?bertucciaRe: versione immaginifica
- Scritto da: bertuccia> "Con Windows 8 281MB e 29 processi"> > promemoria segnato, ci vediamo tra un anno!! :Dlancio htop su arch linux (ftp server in azienda)56 MB usati e 33 processiP.InquinoRe: versione immaginifica
ho lanciato da ultraconsole: memmntrproc -h -der -t 9876 -q:ginalolobrigida sul mio winuxosx (si lo so, ma trovo troppo impegnativa la gui coi 2 bottoni... la velocità da tastiera è insuperabile!) e su 14 petabyte (molto peta) solo qualche kappa usato! questo si che è un os! questa ram è il miglior acquisto dell'anno!PuzzettaSoporiferaRe: versione immaginifica
- Scritto da: bertuccia> io mi immagino che sarà la solita minestra> riscaldata.> > con l'aggiunta di qualche spezia forte,> per coprire il gusto di vecchioqualcosa tipo SL o Lion?ah no aspetta.. il taglia e incolla dei file c'è già - le finestre ridimensionabili da qualsiasi lato anche, le applicazioni a tutto schermo pure.. mi sa che si dovranno impegnare parecchio :Dciccio pasticcio quello veroRe: versione immaginifica
magari mettono un bel tasto verde per allargare le finestre alla capocchiadicane, e tolgono quella scomodissima e lenta funzione di trascinare la barra del titolo su uno dei lati dello schermo per far si che si ridimensioni automaticamente... perdo sempre le ore a farlo, preferisco trascinare un angolo e ridimensionarla a mano come sul mio amato mac!PuzzettaSoporiferaRe: versione immaginifica
Quando ingrandisce le finestre fuori dal bordo inferiore dello schermo e leva le scrollbar é molto comodo. Anche la batteria é comoda, che se non la ricarichi per 2 mesi la devi buttare.lucaRe: versione immaginifica
Quando è uscito Lion, con due novità in più (e tante cose in meno) sembrava fosse uscita la cosa più magica del mondo.Mi dispiace per tutti quelli che, come te, di qualunque fazione siano, non si possano rendere conto che questa è veramente innovazione.Dal punto di vista dello sviluppo è a dir poco impressionante quello che si può fare. Visual Studio è, come sempre, avanti 1000 anni rispetto a qualunque altra cosa... quando su linux ci sarà una cosa analoga, magari per VALA o per qualche linguaggio evoluto? Spero sinceramente presto...hermanhesseRe: versione immaginifica
- Scritto da: hermanhesse> > Mi dispiace per tutti quelli che, come te, di> qualunque fazione siano, non si possano rendere> conto che questa è veramente> innovazione.il progresso è tale quando è per tutti.sono felice che tu e gli sviluppatori vi stiate facendo i pipponi a 2 mani, ma finchè non vedrò con i miei occhi non crederò.linkami pure tutti i video che vuoi, io cambierò opinione su windows solo quando sarà sul mercato mainstream. Allora vedremo se tutta questa innovazione avrà un'utilità anche per l'utente o se sarà la solita XXXXXgrafia per ingegneribertucciaRe: versione immaginifica
Linux è avanti anni luce rispetto a Windows 8!La prossima versione di Ubonto sarà "Ubuntu 12.12 Hate" poi il nulla.PuzzettaSoporiferaMostruoso
Microsoft questa volta ha azzeccato tutto quanto.Poco da fare... io direi "bentornata Microsoft, speriamo tu abbia appresso dagli errori commessi".Sinceramente, non vedo l'ora di svilupparci sopra.hermanhesseRe: Mostruoso
Slackware senza gui è anni avanti nel campo dei tablet.PuzzettaSoporiferaRe: Mostruoso
- Scritto da: PuzzettaSoporifera> Slackware senza gui è anni avanti nel campo dei> tablet.Troll surrealista, 7/10:pFunzRe: Mostruoso
- Scritto da: hermanhesse> Sinceramente, non vedo l'ora di svilupparci sopra.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Dovresti sviluppare quello che ti manca: nel cranio e in mezzo alle gambe.penguinlame rGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 14 09 2011
Ti potrebbe interessare