Washington (USA) – AT&T , gigante mondiale delle TLC, scende al fianco del cosiddetto partito degli ISP , formato da Verizon , BellSouth e Comcast , per spingere i legislatori americani all’abbattimento del criterio di neutralità della Rete .
La nascita di una Internet a due velocità , anticipata da esperti come Cerf , è già auspicata da molti membri del Parlamento federale di Washington DC ed ora, con il supporto determinante di AT&T, la lobby anti-neutralità potrebbe assumere un peso determinante.
Jim Cicconi, vicepresidente di AT&T, si è detto completamente contrario ad ogni tipo di “intervento da parte del governo” nella “regolamentazione di Internet”. Durante l’appuntamento annuale del Telecom-Next , Cicconi ha proclamato la necessità del modello soprannominato pay-per-play , con la conseguente creazione di canali privilegiati per la distribuzione dei contenuti.
Nel frattempo, il Senato federale degli Stati Uniti sta valutando l’approvazione di una normativa antidiscriminazione che garantirebbe il mantenimento della net neutrality , tema particolarmente caro ai content provider . “Vogliamo che la neutralità venga mantenuta in maniera ragionevole”, dice il vicepresidente di Amazon , Paul Misener, “non stiamo chiedendo di poter distribuire contenuti in downstream in modo totalmente gratuito”.
Il vicepresidente di AT&T è convinto che l’interesse degli editori digitali su questo tema e su “tutta la questione” si possa riassumere in tre parole: “Vendere film online”. Un servizio che implica grandi spese per gli operatori TLC: “Non possiamo dare linee veloci e dedicate in maniera del tutto gratuita”, specifica Cicconi, “non ce lo possiamo permettere”.
Il parere di AT&T è stato accolto favorevolmente dal numero uno della FCC , l’istituzione governativa degli Stati Uniti che legifera sulle telecomunicazioni: “Ormai il tema della neutralità della Rete è dappertutto, se ne sente parlare ovunque”, dice il direttore Kevin Martin, “finora siamo stati contrari all’eliminazione del principio di neutralità, ma ritengo opportuno che gli operatori debbano avere la possibilità di offrire servizi e prodotti differenziati”.
La strada verso una soluzione che possa accontentare ISP e content provider è ancora molto lunga. Gli esperti dell’ Annenberg Center for Communication dell’Università della California hanno analizzato la situazione ed hanno creato una lista di principi a cui entrambe le parti dovrebbero aderire: trasparenza, competitività, regolamentazione “leggera” da parte del governo, creazione di una “offerta minima” per le velocità di connettività broadband. Solo in questo modo, sostiene il ricercatore Jonathan Aronson, “è possibile garantire la vittoria di consumatori e grandi aziende”.
Tommaso Lombardi
-
E vai con l'emulatore allora... LINK!
http://www.emulator-zone.com/doc.php/psx/Eccovi alcuni link, ma sono sicuro che qualche utente del Forum saprà darvi indicazioni più precise e succose.Bye!P.S. Ovviamente dovete possedere i dischi NERI ORIGINALI! ;)AnonimoRe: E vai con l'emulatore allora... LINK!
- Scritto da: > Eccovi alcuni link, ma sono sicuro che qualche> utente del Forum saprà darvi indicazioni più> precise e> succose.anche perchè sono tanti anni che si emula la prima playstation ;)> P.S. Ovviamente dovete possedere i dischi NERI> ORIGINALI!> ;)questo non basta perchè credo ci sono delle limitazioni legali sull'utilizzo del bios della PSX che deve essere dumpato e usato con l'emulatore altrimenti l'emu non funziona.Ho la PSP, è stata una gioia rigiocare alcuni titoli della gloriosa play 1/oneedit: ho risposto ad un messaggio di quasi 3 anni fa, LOL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2009 17.01------------------------------------------------------------ToM-Re: E vai con l'emulatore allora... LINK
- Scritto da: Anonimo> http://www.emulator-zone.com/doc.php/psx/> > Eccovi alcuni link, ma sono sicuro che qualche> utente del Forum saprà darvi indicazioni più> precise e succose.> > Bye!> > P.S. Ovviamente dovete possedere i dischi NERI> ORIGINALI! ;)epsxe è il migliore. Diffidate dalle imitazioniAnonimoSony chiude un capitolo di successo.
La prima generazione di console Sony va in pensione vantando un successo strabiliante e vendite soddisfacenti perfino sul viale del tramonto.PS2 ha abbondantemente bissato e superato il successo della capostipite e continua ad avere successo nonostante stia per diventare da qui a pochi mesi, la console di gamma più bassa non solo di Sony, ma dell'intero mercato.Nel frattempo scivoloni, DRM malfatti e/o spioni, truffaldini e dittatoriali e backdooor varie nei prodotti dei concorrenti di Sony in vari campi stanno facendo passare in secondo piano il rootkit Sony...Probabilmente non sapremo mai il segreto del loro successo, però funziona...AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> La prima generazione di console Sony va in> pensione vantando un successo strabiliante e> vendite soddisfacenti perfino sul viale del> tramonto.> PS2 ha abbondantemente bissato e superato il> successo della capostipite e continua ad avere> successo nonostante stia per diventare da qui a> pochi mesi, la console di gamma più bassa non> solo di Sony, ma dell'intero mercato.> Nel frattempo scivoloni, DRM malfatti e/o spioni,> truffaldini e dittatoriali e backdooor varie nei> prodotti dei concorrenti di Sony in vari campi> stanno facendo passare in secondo piano il> rootkit Sony...> Probabilmente non sapremo mai il segreto del loro> successo, però funziona...Credo che il reparto console sia la punta di diamante di sony, anche se perde altrove li recupera.Playstation è stata una grandissima console che ha dato molto al mondo dei VG, e sono fiero di possedere la prima versione, sta li insieme al supernes, il mastersystem e il megadrive :D.AnonimoMa chissene, io gioco ad Oblivion
Mai visto un gioco così... altro che retrogaming, questa è vera next-gen, da far dimenticare xenosaga!!!!http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpgAnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> > Mai visto un gioco così... altro che retrogaming,> questa è vera next-gen, da far dimenticare> xenosaga!!!!> > http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpgQuanto sei triste, senza la Ps1 e tutto quello che c'è stato primo Oblivion e tutti i titoli di ora non sarebbero mai esistiti.Un po' di rispetto!AnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> > Mai visto un gioco così... altro che retrogaming,> questa è vera next-gen, da far dimenticare> xenosaga!!!!> > http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpgSenza il successo di playstation il mercato del VG sarebbe rimasto di nicchia.Microsoft e' una novellina in questo campo.Ringrazia psx se hai in mano un gamepad!Rispetto, altro che la next-gen che non c'è!AnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> > Mai visto un gioco così... altro che retrogaming,> questa è vera next-gen, da far dimenticare> xenosaga!!!!> > http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpgmeglio anche della Nutella ! altro che cioccolato alla nocciola !e aspettate Halo3 !AnonimoRe: E vai con l'emulatore allora... LINK
oh yeah, ePSXe e i mitici plugin del mitico Pete!http://www.pbernert.com/ ;)argosoftC=64
100 milioni di esemplari in 11 anni. Qualisono stati i dati di vendita del C=64?AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
Forse semplicemente, amano fare le cose bene.E dedicano a sviluppo e ricerca una percentuale più che adeguata del fatturato.Il loro management "commerciale" ha sicuramente degli eccessi da avidità di potere e di denaro, come tutti gli altri management, ma almeno non perdono mai di vista la necessità di fornire al pubblico un buon prodotto.Che io sappia, poi, hanno preso la batosta più grossa nel campo dei televisori, ma era un campo a rischio, siamo in un periodo di transizione, la fine del CRT dove Sony eccelleva col Trinitron (anche se non a tutti piaceva, io ho sempre preferito i migliori CRT classici), l'inizio in lento crescendo degli LCD e poi l'accelerata improvvisa, l'hype sul plasma bruscamente spezzato dai prezzi rimasti troppo alti e dalla durata esageratamente breve delle prime serie, insomma, un campo minato...AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> Forse semplicemente, amano fare le cose bene.> E dedicano a sviluppo e ricerca una percentuale> più che adeguata del fatturato.> Il loro management "commerciale" ha sicuramente> degli eccessi da avidità di potere e di denaro,> come tutti gli altri management, ma almeno non> perdono mai di vista la necessità di fornire al> pubblico un buon prodotto.> Che io sappia, poi, hanno preso la batosta più> grossa nel campo dei televisori, ma era un campo> a rischio, siamo in un periodo di transizione, la> fine del CRT dove Sony eccelleva col Trinitron> (anche se non a tutti piaceva, io ho sempre> preferito i migliori CRT classici), l'inizio in> lento crescendo degli LCD e poi l'accelerata> improvvisa, l'hype sul plasma bruscamente> spezzato dai prezzi rimasti troppo alti e dalla> durata esageratamente breve delle prime serie,> insomma, un campo minato...Io cd musicali con rootkit non ne ho mai comprati, semplicemente perchè non esistono cd oggi che vale la pena comprare, e quelli che valgono li ho comprati anni fa.I prodotti sony : tv,hi-fi, vcr, dvd e altro sono il massimo che si puo' chiedere come qualità, ok il costo è un po alto, ma la qualità costa.Comunque i prezzi dei plasma mi sembra siano troppo alti solo da noi, o meglio, siamo generalmente tutti piu' poveri quindi un plasma ci sembra molto caro =AnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Mai visto un gioco così... altro che> retrogaming,> > questa è vera next-gen, da far dimenticare> > xenosaga!!!!> > > > http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpg> > Quanto sei triste, senza la Ps1 e tutto quello> che c'è stato primo Oblivion e tutti i titoli di> ora non sarebbero mai esistiti.> Un po' di rispetto!Senza il SuperFamicon la PS1 non sarebbe mai esistita e così via fino a Pong!ciaoigorhiggybabyRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Mai visto un gioco così... altro che> retrogaming,> > questa è vera next-gen, da far dimenticare> > xenosaga!!!!> > > > http://i2.tinypic.com/sbmxzm.jpg> Senza il successo di playstation il mercato del> VG sarebbe rimasto di nicchia.> Microsoft e' una novellina in questo campo.> Ringrazia psx se hai in mano un gamepad!> Rispetto, altro che la next-gen che non c'è!Dimenticavo, ricordati di supernes, di C64, di megadrive e mastersystem e infine di Atari!AnonimoRe: C=64
30 milioni in 10 anni, ma che c'entra?AnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
mi vuoi dire che senza la psone non ci sarebbe stata la massificazione dei VG???ahhh... cavolo, e pensare che mi ci sono divertito tanto... era meglio che non la facevano uscire... maledetta Sony :PAnonimoRe: C=64
erano altri tempi non puoi fare paragoniAnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
Mi vergogno di essere italiano, perchè lo siete anche voi :(AnonimoRe: C=64
- Scritto da: Anonimo> 100 milioni di esemplari in 11 anni. Quali> sono stati i dati di vendita del C=64?http://en.wikipedia.org/wiki/Commodore_64una 30 milioni probabilmente...SalutiAnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
Forse sanno semplicemente copiare, tutto qua... hanno basato il successo della loro console, sul fatto che ci potevano girare giochi pirata... è questo quello che ha decretato il successo della prima console sony, altro che la sezione sviluppo e ricerca... si sono già presi una denuncia per aver copiato la tecnologia dual shock ed ora che la nintendo ha svelato il suo nuovo rivoluzionario joypad, guarda caso la sony ha deciso di rifare il joypad alla sua ps3... mah! HaZYeLAnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
> Senza il SuperFamicon la PS1 non sarebbe mai> esistita e così via fino a Pong!E io che ho detto? :)Mai denigrare il passato!AnonimoRe: E vai con l'emulatore allora... LINK
E le ROM dove le trovo?AnonimoRe: E vai con l'emulatore allora... LINK
- Scritto da: Anonimo> E le ROM dove le trovo?Ti compri i cd.AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
La cosa brutta è che devono per forza parlare male in qualsiasi occasione, non potete semplicemente accettare i fatti, no bisogna sparare merda su tutto.Non si parla ne di rootkit, ne di cause e altro in questo caso, pero' basta che c'e' scritto sony.Domani compare una news, sony regala soldi ai bambini, arriverà qualcunoa dire che ha copiato il dual shock dai bambini e che ha messo dei rootkit nell'orfanotrofio.AnonimoRe: E vai con l'emulatore allora... LINK
Dove?AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> La cosa brutta è che devono per forza parlare> male in qualsiasi occasione, non potete> semplicemente accettare i fatti, no bisogna> sparare merda su tutto.> Non si parla ne di rootkit, ne di cause e altro> in questo caso, pero' basta che c'e' scritto> sony.> Domani compare una news, sony regala soldi ai> bambini, arriverà qualcunoa dire che ha copiato> il dual shock dai bambini e che ha messo dei> rootkit nell'orfanotrofio.Infatti, tra l'altro non sono un fan PSOne o PS/2, né un fan Nintendo, né MS, ma non ho difficoltà a riconoscere i pregi di ciascuno, XBox360 compresa: l'unica che proprio non mi và giù è l'XBox1, perché per colpa sua certi giochi per PC che attendevo con ansia hanno avuto danni più o meno gravi dall'essere concepiti per poter girare con poche modifiche sull'XBox, tra l'altro sarebbe bastato che l'XBox avesse avuto, che so, 128MB di RAM, che ormai non erano più un lusso, per ridurre di molto la necessità di spezzettamento dei livelli, probabilmente con 256MB, che non erano già più un lusso, ma la dotazione media dei PC del 2000-2001, grazie al SO più "magro" e alle ottimizzazioni varie tipiche delle console, un gioco multipiattaforma avrebbe avuto limiti imposti dall'architettura non peggiori di quelli imposti da un PC con 512MB.AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La cosa brutta è che devono per forza parlare> > male in qualsiasi occasione, non potete> > semplicemente accettare i fatti, no bisogna> > sparare merda su tutto.> > Non si parla ne di rootkit, ne di cause e altro> > in questo caso, pero' basta che c'e' scritto> > sony.> > Domani compare una news, sony regala soldi ai> > bambini, arriverà qualcunoa dire che ha copiato> > il dual shock dai bambini e che ha messo dei> > rootkit nell'orfanotrofio.> Infatti, tra l'altro non sono un fan PSOne o> PS/2, né un fan Nintendo, né MS, ma non ho> difficoltà a riconoscere i pregi di ciascuno,> XBox360 compresa: l'unica che proprio non mi và> giù è l'XBox1, perché per colpa sua certi giochi> per PC che attendevo con ansia hanno avuto danni> più o meno gravi dall'essere concepiti per poter> girare con poche modifiche sull'XBox, tra l'altro> sarebbe bastato che l'XBox avesse avuto, che so,> 128MB di RAM, che ormai non erano più un lusso,> per ridurre di molto la necessità di> spezzettamento dei livelli, probabilmente con> 256MB, che non erano già più un lusso, ma la> dotazione media dei PC del 2000-2001, grazie al> SO più "magro" e alle ottimizzazioni varie> tipiche delle console, un gioco multipiattaforma> avrebbe avuto limiti imposti dall'architettura> non peggiori di quelli imposti da un PC con> 512MB.imho l'importante e' giocare a quello che ti piace con la console che preferisci, senza spalare merda sugli altri.AnonimoRe: Ma chissene, io gioco ad Oblivion
- Scritto da: Anonimo> Senza il successo di playstation il mercato del> VG sarebbe rimasto di nicchia.mmmm...Il NES 8 bit ha venduto oltre 50 milioni di esemplari, giusto per precisare, il Gameboy 120...'sta cosa che la Sony ha fatto diventare il videogioco un fenomeno di massa, mi sembra come quella che la Microsoft ha inventato il computer e se non c'era Windows e Word, a quest'ora saremmo stati ancora alle macchine da scrivere.AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> Che io sappia, poi, hanno preso la batosta più> grossa nel campo dei televisoriLa Sony ha preso e continua a prendere innumerevoli batoste, che oggi si preferisce dimenticare, e quasi tutte per colpa della loro mania di sviluppare soluzioni inventate da loro, in modo da controllarle al 100%, come il Trinitron.- Betamax - buona qualità, ma costi alti, adottato solo da loro, tutto il resto del mondo puntò sull'economico VHS- DAT - bisticcio iniziale con l'altro standard concorrente (la DCC, che se la ricorda?), confusione, paranoia contro la pirateria, quindi blocco dei riversamenti in digitale, hanno perso troppo tempo, ed è finito ad essere usato solo dagli studi di registrazione- Mini Disk - solito maldestro tentativo di imporre il loro standard al mondo, con assurde limitazioni, come ad esempio l'uso della loro compressione audio proprietaria (ATRAC). Gli utenti richiedevano ben altra flessibilità- iPod - Nel senso che avrebbero dovuto farlo loro, non farsi INSEGNARE dalla Apple come si fa un WALKMAN MODERNO!!! Anche qui, è stata fatale la loro mania di imporre i loro formati. Ma come si fa a fare un riproduttore portatile che NON riproduce gli MP3??? (così erano fino a poco tempo fa i Sony)- SACD - Il lucrativo brevetto del CD era scaduto, e ci voleva un nuovo supporto. Talmente blindato, talmente proprietario (solo loro lo possono duplicare industrialmente) e talmente avulso dal resto del mondo informatico ( per paura della pirateria, infatti non esistono lettori e tantomeno masterizzatori SACD per computer ), che il pubblico, che evidentemente mostra di gradire anche la musica in formato PEGGIORE del CD (vedi successo dell'iPod e degli MP3 ), evidentemente non era per nulla interessato ad un formato MIGLIORE del CD...- Memory Stick - Se non fosse che ora si possono usare per copiare i giochi della PSP, la gente manco saprebbe a che servono "si, quel buco strano che c'è nelle telecamere Sony, ma tanto non serve a niente..." E qui la domanda sorge spontanea: la Sony ha fatto uscire la PSP per vendere le Memory Stick, sulle quali ci guadagna sicuramente di più che sulla console ??AnonimoRe: C=64
- Scritto da: Anonimo> 100 milioni di esemplari in 11 anni. Quali> sono stati i dati di vendita del C=64?che differenza c'è fra un personal computer e una console da gioco?AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> La cosa brutta è che devono per forza parlare> male in qualsiasi occasione, non potete> semplicemente accettare i fatti, no bisogna> sparare merda su tutto.> Non si parla ne di rootkit, ne di cause e altro> in questo caso, pero' basta che c'e' scritto> sony.> Domani compare una news, sony regala soldi ai> bambini, arriverà qualcunoa dire che ha copiato> il dual shock dai bambini e che ha messo dei> rootkit nell'orfanotrofio.Io non parlo male in queste occasioni, io parlo male sempre... Sony e Nintendo, non c'entrano nulla con il mondo videoludico... hanno deciso di entrarci solo per fare soldi e chi ci ha rimesso sono state le case storiche come Sega... ovviamente quest'ultima avrà le sue colpe non lo metto in dubbio, ma se certe case si fossero limitate a fare televisori, elettrodomestici e computer come hanno sempre fatto... il mondo videoludico non sarebbe stato inquinato dall'immondizia... e per immondizia intendo anche certe categorie di persone!AnonimoRe: Sony chiude un capitolo di successo.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La cosa brutta è che devono per forza parlare> > male in qualsiasi occasione, non potete> > semplicemente accettare i fatti, no bisogna> > sparare merda su tutto.> > Non si parla ne di rootkit, ne di cause e altro> > in questo caso, pero' basta che c'e' scritto> > sony.> > Domani compare una news, sony regala soldi ai> > bambini, arriverà qualcunoa dire che ha copiato> > il dual shock dai bambini e che ha messo dei> > rootkit nell'orfanotrofio.> > > Io non parlo male in queste occasioni, io parlo> male sempre... Sony e Nintendo, non c'entrano> nulla con il mondo videoludico... hanno deciso di> entrarci solo per fare soldi e chi ci ha rimesso> sono state le case storiche come Sega...> ovviamente quest'ultima avrà le sue colpe non lo> metto in dubbio, ma se certe case si fossero> limitate a fare televisori, elettrodomestici e> computer come hanno sempre fatto... il mondo> videoludico non sarebbe stato inquinato> dall'immondizia... e per immondizia intendo anche> certe categorie di persone! Ovviamente intendevo Sony e Microsoft e non Nintendo!Anonimops1
la ps1 sara piu bella della ps2luigi dettoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 03 2006
Ti potrebbe interessare