Era stata soprannominata Voluntary Internet Filtering Grants Program , iniziativa intrapresa dal governo australiano volta al filtraggio dei più disparati contenuti del web. Un programma agguerrito, che avrebbe obbligato i vari provider locali a bloccare tutti quei siti legati in primis a pedopornografia o al gioco d’azzardo online.
Quasi 10 milioni di dollari australiani (circa 7,5 milioni di euro) erano dunque stati stanziati dalle autorità di Canberra, messi a disposizione dei vari ISP per l’implementazione dei meccanismi di filtraggio dei contenuti ritenuti inadatti. Lo stesso governo aussie ha ora sottolineato come l’industria abbia mostrato scarso interesse nei confronti del piano, sfruttando solo 200mila dollari in un intero anno .
Stando ai vertici dell’ Australian Communications and Media Authority , i provider avrebbero ignorato il piano a causa delle attuali possibilità di filtraggio offerte agli stessi utenti da browser e motori di ricerca . Grandi ISP come Telstra, Optus e Primus (che insieme raggiungono il 70 per cento della popolazione connessa) avrebbero deciso di sfruttare una specifica blacklist di siti stilata dal governo.
Pare dunque che le autorità aussie smantelleranno il Voluntary Internet Filtering Grants Program , affidandosi alla singola volontà dei provider nell’estromettere i contenuti di tipo refused classification , soprattutto quelli legati alla diffusione di materiale pedopornografico. Il ministro per le Comunicazioni Stephen Conroy rimarrà tuttavia alla guida della crociata per un filtraggio più vasto dei contenuti della Rete.
Mauro Vecchio
-
Il problema dell'App Store OVI....
... E' che non si può scaricare le apps tramite telefono collegato al PC. E' necessaria una connessione ad internet sul cellulare per poter usufruire del download dell'applicazione e la maggior parte non ha un piano tariffario per la navigazione mobile.az NockRe: Il problema dell'App Store OVI....
Pienamente d'accordo. Oltre al fatto che molto spesso l'applicazione mi da errori in download, installazione ecc... E che non ha una funzionalità di aggiornamento delle applicazioni scaricate.Francesco_Holy87Re: Il problema dell'App Store OVI....
Dipende. Se hai un telefono dotato di wifi, il problema non sussiste.Luther_BlissettRe: Il problema dell'App Store OVI....
In ogni caso "restringi" il bacino d'utenza, è come per la situazione di chi non ha il piano tariffario. Vedi il mio caso che ho un Nokia 5230, tutto ha tranne il wi-fi. Il piano tariffario ce l'avevo ma l'ho disdetto in quanto in casa la navigazione faceva letteralmente schifo.az NockRe: Il problema dell'App Store OVI....
Vero. mia moglie ha il 5230, niente wifi e niente piano tariffario internet (cosa tra l'altro inutile visto che dove abito io c'è solo rete gprs).Luther_BlissettRe: Il problema dell'App Store OVI....
Verissimo, vi consiglio cmq un trucchetto, per navigare da pc usa firefox con l'estensione "user agent switcher", dopo averlo settato come cellulare nokia (cerca in google) puoi scaricarti i programmi da ovi direttamente su pc e li potrai installare comodamente sul cellulare.CiaoPaulVi siete dimenticati la notizia + bella
http://tinyurl.com/648pedxNokia è composta da venduti.Paolo NoccoRe: Vi siete dimenticati la notizia + bella
- Scritto da: Paolo Nocco> http://tinyurl.com/648pedx> > Nokia è composta da venduti.si vede che non sei mai stato addentro al mondo del business ma hai sempre magnato a sbaffo fino ad adesso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2011 18.36-----------------------------------------------------------FiberRe: Vi siete dimenticati la notizia + bella
- Scritto da: Paolo Nocco> http://tinyurl.com/648pedx> > Nokia è composta da venduti.Mi sembra la naturale conclusione dell'operazione. Mica è un caso che Elop è un ex dirigente Microsoft.Ho detto "ex"?ruppoloRe: Vi siete dimenticati la notizia + bella
ruppolo poni fine alle tue sofferenze e smettila di perseguitarci con le tue paranoieiupiterRe: Vi siete dimenticati la notizia + bella
- Scritto da: Paolo Nocco> http://tinyurl.com/648pedx> > Nokia è composta da venduti.Direi piuttosto, di Finlandesi buggerati!Elop non regge il vento gelido perenne e l'estate senza notte di Helsinki, farebbe ogni cosa per ricongiurgersi con la famiglia... lasciata a RedM0ND!Quando partí disse: - vado, la sfascio, ne compro un quarto, ne faccio crollare le azioni, la porgo su un vassoio al Capo e torno! Un anno mi basta, forse meno - {giá che ci sono, metto a la museruola a QT, in canile Symbian e assesto una bella pedata a linux}Un manager gentleman, serio, affidabile e puntuale!!!Pigri hakerozziRe: Vi siete dimenticati la notizia + bella
Analisi ineccepibile! Bravo!ruppolonokia... ancora viva?
ma per cortesia... Ma chi si compra ancora un Nokia?MaxRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Max> ma per cortesia... Ma chi si compra ancora un> Nokia?Chi si compra ancora una Fiat?O un Tv LG?O la Pepsi cola?Senza concorrenza non c'è mercato,tutta la fascia sotto i 350 euro è di Nokia.lontraRe: nokia... ancora viva?
Tu non esci mai di casa, eh max??Francesco_Holy87Re: nokia... ancora viva?
Io sono un felice possessore di nokia 5800.Ovviamente non può competere con smartphone blasonati come galaxy, desire, ecc ecc.Però per 190 euro fa di tutto un po' (dettaglio non trascurabile, fa anche da navigatore con mappe aggiornate di tutto il mondo scaricabili GRATUITAMENTE.)Luther_BlissettRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Luther_Blissett> Io sono un felice possessore di nokia 5800.> Ovviamente non può competere con smartphone> blasonati come galaxy, desire, ecc> ecc.> Però per 190 euro fa di tutto un po' (dettaglio> non trascurabile, fa anche da navigatore con> mappe aggiornate di tutto il mondo scaricabili> GRATUITAMENTE.)Idem, anche io possessore dell'ottimo 5800, ci faccio tutto. Soprattutto ottimo navigatore, come la maggior parte dei Nokia del resto.SandokanRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Sandokan> - Scritto da: Luther_Blissett> > Io sono un felice possessore di nokia 5800.> Idem, anche io possessore dell'ottimo 5800, ci> faccio tutto. Soprattutto ottimo navigatore, come> la maggior parte dei Nokia del> resto.Pure io, presi la versione "Navigation Edition" e mi hanno dato compreso nel prezzo anche il caricabatteria da auto e la staffa con ventosa.Poi ha questa app che per ora non esiste per iOS e android: http://store.ovi.com/content/31721?cid=ovistore-fw-bac-na-acq-na-SportsTra-g0-na-1mela marcia docRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Sandokan> - Scritto da: Luther_Blissett> > Io sono un felice possessore di nokia 5800.> > Ovviamente non può competere con smartphone> > blasonati come galaxy, desire, ecc> > ecc.> > Però per 190 euro fa di tutto un po' (dettaglio> > non trascurabile, fa anche da navigatore con> > mappe aggiornate di tutto il mondo scaricabili> > GRATUITAMENTE.)> Idem, anche io possessore dell'ottimo 5800, ci> faccio tutto. Soprattutto ottimo navigatore, come> la maggior parte dei Nokia del> resto.Il 5800, a parità di prezzo con altri dispositivi, è uno dei migliori telefoni sfornati dalla Nokia. Certo le prime versioni firmware facevano letteralmente c@g@re ma è andato sempre migliorando. Un'altra pecca era che i primi modelli erano fatti con materiali non di buona qualità.az NockRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Max> ma per cortesia... Ma chi si compra ancora un> Nokia?In Italia il 65% degli smartphone venduti sono Nokia, senza considerare i normali telefonini...misà tanto che la domanda giusta è: chi è che compra il resto...SieRe: nokia... ancora viva?
io e me li tengo stretti i miei due nokia fanXXXX ad apple e ruppoloiupiterRe: nokia... ancora viva?
- Scritto da: Max> ma per cortesia... Ma chi si compra ancora un> Nokia?circal l'80% delle persone che vogliono un buon cellulare e non han bisogno di uno smart phonAlcolemic AKA Il SolitoRe: nokia... ancora viva?
Fondamentamente coloro che il telefono non lo usano per cazzeggiare.ilcaroleade rBrand di qua, brand di là...
Questi MBA da quattro soldi non capiscono che l'unica cosa che fa il brand è la QUALITA' DEI PRODOTTI, non la fuffa!!Nokia, come è governata oggi, è destinata ad un rapido fallimentoMacBoyRe: Brand di qua, brand di là...
Sarebbe un altra grande perdita per la tecnologia made in EU dopo la cessione di Philips del ramo dei televisori. La colpa e' del management che non ha saputo innovare e che con troppa fretta si buttato tra le braccia di Microsoft. Io ho sia Nokia, per lavoro, che Android, per uso privato e divertimento, e devo dire che Nokia, e' ancora superiore in ambito lavorativo se consideriamo aspetti pratici come per es. la durata della batteria e affidabilita'. Uno che lavora non puo' avere l'assillo di camminare con due batterie o un caricabatterie, cosa indispensabile sia con Android che Iphone.MrKappaRe: Brand di qua, brand di là...
- Scritto da: MrKappa Io ho sia> Nokia, per lavoro, che Android, per uso privato e> divertimento, e devo dire che Nokia, e' ancora> superiore in ambito lavorativo se consideriamo> aspetti pratici come per es. la durata della> batteria e affidabilita'. Uno che lavora non puo'> avere l'assillo di camminare con due batterie o> un caricabatterie, cosa indispensabile sia con> Android che> Iphone.beh per quello c'è Blackberry ;)chinderdeli sRe: Brand di qua, brand di là...
Due batterie su iPhone? :DScherzi a parte, a me risulta che le batterie durino tutta la giornata, anche con utilizzo intensivo (parlo di iPhone e telefoni Android sopra i 400 che ho provato)MonsterRe: Brand di qua, brand di là...
- Scritto da: Monster> Due batterie su iPhone? :D> > Scherzi a parte, a me risulta che le batterie> durino tutta la giornata, anche con utilizzo> intensivo (parlo di iPhone e telefoni Android> sopra i 400 che ho> provato)L'iPhone 4 ha migliorato tantissimo la durata della batteria rispetto al precedente 3G che avevo. Forse dura anche il doppio. Ora non è davvero più un problema.Certo se uno prende un telefono per telefonare e basta, come i vecchi nokia o quelli che oggi costano 30, la batteria può durare anche 1 settimana.MacBoyNokia defunta? No, ma...
Io ho avuto svariati Nokia (dal primo 8700 GSM con flip, al 7110 con il roller, fino al recente 8500 XM), un paio di Motorola (es. E1000) ma anche a suo tempo da palmari (PalmPilot 5000) poi a palmari-cellulari (quelli che ora si chiamano smartphone, prima un Handspring 180 poi PalmOne 600).Beh, diciamo che Nokia fa SICURAMENTE degli OTTIMI cellulari, su questo non si discute. Ma per il SOFTWARE ha sempre avuto problemi, almeno da quando e' iniziata l'era degli smartphone. Funche' un cellulare deve fare solo da cellulare, beh, ci sono poche cose necessarie: deve ricevere, chiamare, avere una rubrica, messaggi, e qualche acXXXXXrio minore. Fine.Con gli smartphone le cose cambiano, serve intanto un sistema operativo piu' simile ad un palmare che ad un cellulare, poi occorre disponibilita' di applicazioni e aggiornamenti. E Nokia "fissandosi" sul Symbian (seppur derivato dall'EPOC che era forse il PRIMO vero OS per palmari, insieme al PalmOS) si e' cristallizzata su questo, cullandosi sugli allori del primato di vendite dei suoi telefoni. Peggio ancora, ha modificato Symbian facendolo fare a progettisti che avevano in mente i CELLULARI, non da esperti di palmari o di computer, per cui alla fine Symbian e' diventato un ibrido informe, con pregi e difetti di entrambe le "visioni"!Ora la mossa a sorpresa (si fa per dire): abbiamo scherzato, si passa tutti a Windows! E' certamente un altro pianeta rispetto a Symbian, pero' mi sarei aspettato una apertura ad Android... Per cui questo cambiamento prelude certamente quanto meno ad una collaborazione molto stretta, un po' come l'accoppiata Sony-Ericsson (Ericsson brava a fare i cellulari, Sony il software).Oddio, visti i precedenti dei Sony-Ericsson non e' che sia molto ben augurante per l'accoppiata Nokia-Microsoft (piu' per la Nokia che per MS)...;-)Diciamo che Android sta ampliando noltissimo la sua diffusione, quindi la mossa di Nokia potrebbe essere tardiva (se non addirittura sbagliata e controproducente).docdocGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 05 2011
Ti potrebbe interessare