In Australia è tempo di elezioni e la politica riprende ad ascoltare quello che l’opinione pubblica realmente pensa in merito alle questioni tecnologiche più sensibili. La diretta conseguenza di questo nuovo stato di cose è il ritardo nell’applicazione dei tanto chiacchierati filtri di stato alle comunicazioni telematiche nel paese, in attesa il sistema passi una opportuna pratica di revisione per quel che concerne il tipo contenuti effettivamente bloccati.
Stephen Conroy, il Ministro per le Comunicazioni che da tempo spinge per l’implementazione dei filtri telematici, ha annunciato un ritardo di 12 mesi nella loro messa in atto affinché si possa trovare una definizione adeguata della categoria “Refused Classification” in cui dovrebbero ricadere i contenuti da bloccare sui browser dei netizen australiani. “Alcuni membri della comunità sono preoccupate di sapere se la portata del materiale incluso nella categoria RC riflette correttamente gli standard comuni”, ha dichiarato Conroy.
I filtri australiani vengono congelati per i prossimi 12 mesi, e a gioire per la decisione presa da Conroy è prima di tutto Google. Mountain View aveva già espresso parere particolarmente negativo nei confronti dell’imposizione dei “filtri di stato”, sia direttamente che attraverso l’intervento delle autorità statunitensi . Google continua a diffidare dei filtri ma dice di accogliere comunque positivamente “la raccomandazione di condurre un processo di revisione della classificazione RC” e di essere “pronta ad approfittare dell’opportunità di contribuirvi in maniera diretta”.
A non essere per nulla soddisfatta della decisione del ministro è Electronic Frontiers Australia , che parla esplicitamente di un tentativo mal nascosto di “girare intorno al problema dei filtri”. “Il Ministro aveva un’ottima opportunità di cambiare e far morire i filtri di una morte naturale – si legge sul sito di EFA – Al contrario ha scelto di mettere in alimentazione assistita la malaticcia politica per un altro anno. Noi siamo ancora qui a esortare il Governo ad ascoltare gli esperti, abbandonare i filtri e concentrare l’attenzione nel miglioramento dell’accesso alla banda larga per tutti gli australiani”.
I filtri sono inutili e andrebbero sostituiti con una politica complessa che includa educazione e ricerche sulle platee dei giovani netizen, dice ancora l’organizzazione Safer Internet Group formata da Google, Yahoo!, iiNet, Australian Council of State School Organisations, Australian Library and Information Association e Internet Industry Association. Ma la politica ascolta solo parzialmente e già si prepara , per bocca del nuovo primo ministro Julia Gillard, a “rinforzare” le difese dei network australiani contro i contenuti pedo-pornografici (e non solo).
Alfonso Maruccia
-
Che tristezza
"La sua ultima creatura software - c he permette di trasformare il flash di iPhone 4 in una torcia - avrebbe ottenuto un sucXXXXX più che straordinario."Tutto qui!!! Ma dai......Ma daiRe: Che tristezza
http://www.google.com/#hl=en&&sa=X&ei=vFA3TI6DEY7y0gS-o-jkAw&ved=0CBEQBSgA&q=android+flashlight&spell=1&fp=7e78d8b98f604090http://www.google.com/#hl=en&q=symbian+flashlight&aq=f&aqi=g-c1&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=7e78d8b98f604090http://www.google.com/#hl=en&q=webos+flashlight&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=7e78d8b98f604090continuo?MeXRe: Che tristezza
certo che è triste pensare che l'informatica è diventata un gioco da circo questa mia affermazione si deve intendere os-independent :DcollioneRe: Che tristezza
quindi un'utility puó essere proposta gratis facendo fatturare uno sviluppatore ed é una notizia triste?MeXRe: Che tristezza
- Scritto da: MeX> http://www.google.com/#hl=en&&sa=X&ei=vFA3TI6DEY7y> > http://www.google.com/#hl=en&q=symbian+flashlight&> > http://www.google.com/#hl=en&q=webos+flashlight&aq> > continuo?Perchè pensavi che appstore avesse l'esclusiva delle applicazioni XXXXXXXXX?ullalaRe: Che tristezza
il punto è che chi la usa da quanto ho capito è costretto a visualizzare un banner... buon per il developer, ok, vorrei essere al suo posto.Ma io non capisco come chi ha già pagato quello che ha pagato per il telefono, sia disposto a guardare pubblicità per usarlo come torcia. In altre parole se sono contento per il programmatore, rimango basito per gli utenti.Per l'hd2 esistono 2 ottime applicazioni per usarlo come torcia, entrambe gratuite e senza banner, ognuna col suo campo di applicazione ideale. Gli sviluppatori non guadagnano, ma io non vengo preso in giro con la pubblicità dei biscotti mentre cerco le chiavi al buio :DephestioneRe: Che tristezza
- Scritto da: ephestione> il punto è che chi la usa da quanto ho capito è> costretto a visualizzare un banner...No, hai capito male. Non è costretto. E non è un banner.> buon per il> developer, ok, vorrei essere al suo> posto.> Ma io non capisco come chi ha già pagato quello> che ha pagato per il telefono, sia disposto a> guardare pubblicità per usarlo come torcia.La stessa cosa me la potrei chiedere io quando posteggio la vettura in centro: perché dovrei pagare il parcheggio dopo che ho pagato quello che ho pagato per la macchina?Forse perché quello del parcheggio non ha nulla a che spartire con quello che vende le machine?> In> altre parole se sono contento per il> programmatore, rimango basito per gli> utenti.Quindi rimani basito ogni volta che arrivi al casello dell'autostrada?> Per l'hd2 esistono 2 ottime applicazioni per> usarlo come torcia, entrambe gratuite e senza> banner, ognuna col suo campo di applicazione> ideale. Gli sviluppatori non guadagnano, ma io> non vengo preso in giro con la pubblicità dei> biscotti mentre cerco le chiavi al buio> :DQuindi l'utente iPhone invece di cercare le chiavi guarderà fisso il banner?Ma la domanda è: per quale ragione tu dovresti utilizzare gratuitamente e senza banner un programma? Esiste una ragione?ruppoloRe: Che tristezza
quindi apple copia????subito trascinarla in tribunale :)disgraRe: Che tristezza
- Scritto da: Ma dai> "La sua ultima creatura software - c he> permette di trasformare il flash di iPhone 4 in> una torcia - avrebbe ottenuto un sucXXXXX più> che> straordinario."> > Tutto qui!!! Ma dai......Penso che fosse la prima app per fare ciò, per questo l'hanno scaricata in molti! E' una cosa che torna utile a tutti, tanto l'app sarà stata gratis!Damage92Re: Che tristezza
- Scritto da: Ma dai> "La sua ultima creatura software - c he> permette di trasformare il flash di iPhone 4 in> una torcia - avrebbe ottenuto un sucXXXXX più> che> straordinario."> > Tutto qui!!! Ma dai......che ti aspetti da chi compra degli iCosi?cccRe: Che tristezza
Il tipo grazie alla pubblicita' nella sua app GRATUITA ha guadagnato 1400 dollari in un solo giorno.Mi aspetto che tu abbia fatto di meglio , giusto ?InnovatoreRe: Che tristezza
Magari chi compra gli icosi ha capito il senso della notizia, tu no.frank681Re: Che tristezza
App che ho su un nokia 5800 gratis... vabbèaaaRe: Che tristezza
App che é GRATIS anche su iPhone.Siete pregati di leggere l'articolo evitando di gettarvi in commenti sconclusionati alla sola lettura delle lettere App.....InnovatoreRe: Che tristezza
chiedo scusa... SENZA PUBBLICITA' ...aaaIntanto l'Iphone4 brucia.
http://www.boygeniusreport.com/2010/07/08/iphone-4-catches-fire/Un sucXXXXX fiammante......(rotfl)(rotfl)(rotfl)DovellasRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
- Scritto da: Dovellas> http://www.boygeniusreport.com/2010/07/08/iphone-4> > Un sucXXXXX fiammante......(rotfl)(rotfl)(rotfl)OMG non comprate più iPhone! Vanno a fuoco!MORIREMO TUTTI!!!!:DDamage92Re: Intanto l'Iphone4 brucia.
- Scritto da: Damage92> - Scritto da: Dovellas> >> http://www.boygeniusreport.com/2010/07/08/iphone-4> > > > Un sucXXXXX fiammante......(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > OMG non comprate più iPhone! Vanno a fuoco!> MORIREMO TUTTI!!!!> > ... > :DSi lelly kelly... ;) ma come ti ho già detto anche respireremo tutti, mangeremo tutti, berremo tutti... ecc. ecc. e quindi?ullalaRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
Svilupperemo tutti !!! (troll3)InnovatoreRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
evidentemente l'avevano attaccato con la sinistraa breve un aggiornamento software per correggere il problemaP.S. ecco cosa succede ad erogare più corrente di quanto scritto nelle specifiche USB (500mA)fuddoloRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
rosicaCesareDrugStoreRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
già... non posso vedere bruciare il telefono, non posso vederlo bloccato perchè è stato al sole, non posso veder cadere la chiamata quando lo prendo in mano (sono mancino)..... eh si... come rosico!VegaRe: Intanto l'Iphone4 brucia.
- Scritto da: Vega> già... non posso vedere bruciare il telefono, non> posso vederlo bloccato perchè è stato al sole,> non posso veder cadere la chiamata quando lo> prendo in mano Noi che abbiamo iphone non abbiamo bisogno di "prenderlo in mano" e nemmeno in altri posti... ;) (sono mancino)..... eh si... come> rosico!frank681Re: Intanto l'Iphone4 brucia.
Millequattrocento dollari, in 24 ore :DInnovatoreChe app utile...
... ma se l'iPhone 4 va a fuoco da solo che bisogno c'era di un'app per trasormarlo in torcia?P.S. Visto il sucXXXXX clamoroso di una simile insostituibile app, viene da chiedersi dell'utilità delle altre!Enjoy with UsRe: Che app utile...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ma se l'iPhone 4 va a fuoco da solo che> bisogno c'era di un'app per trasormarlo in> torcia?> > P.S. Visto il sucXXXXX clamoroso di una simile> insostituibile app, viene da chiedersi> dell'utilità delle> altre!e non anche l'utilità degli iCosi in genere?sai a cosa servono in realtà? al massimo per dare sfogo a chi ama giocare per vedere chi ha l'iCoso più lungo...cccRe: Che app utile...
Più o meno la stessa utilità di questo tuo commento...frank681Re: Che app utile...
:-o :-o :-oSgabbioRe: Che app utile...
Non ce n'e' ragazzi, Apple é una miniera d'oro. Con Apple fai i soldi anche regalando ghiaccio agli esquimesi.iPhone brucia dici ? Se guadagno 1400 dollari al giorno me ne puo' bruciare uno quotidianamente che sono sempre in attivo :DInnovatoreRe: Che app utile...
L'iPhone non brucia, scalda!hhhhhhRe: Che app utile...
- Scritto da: hhhhhh> L'iPhone non brucia, scalda!http://www.boygeniusreport.com/2010/07/08/iphone-4-catches-firebrucia, brucia!Enjoy with UsRe: Che app utile...
- Scritto da: Innovatore> iPhone brucia dici ? Se guadagno 1400 dollari al> giorno me ne puo' bruciare uno quotidianamente> che sono sempre in attivo > :DQuesto ha guadagnato 1400 dollari per un giorno, non al giornoSono 2 cose estremamente differenti!Vediamo in un mese quanto tira su, perche' per avere guadagnato tanto, mi sa che ha già raggiunto tutti i possessori di iphone :PharveyRe: Che app utile...
Infatti ho scritto : "Se guadagno ....", chiaro che sarebbe un'utopia pensare di poter guadagnare 1400 ogni giorno, ma é gia' un buon inizio direi.Diciamo che é stato molto furbo a prendere la palla al balzo e con una semplicissima app raccimolare un po' di soldini.InnovatoreRe: Che app utile...
Ma allora qui si parla di business, non di informatica.Quindi di informatica "da 4 soldi" ma da "migliaia di soldi" quando si va a parlare di compravendita.Tu compri iPhone e paghi un'applicazione (delle balle, poche righe di codice che qualunque idiota poteva scrivere) e per tutte le altre.hai ragione, è una miniera d'oro. Ma qual'è la parte informatica della cosa?zuzzurroRe: Che app utile...
- Scritto da: zuzzurro> Ma allora qui si parla di business, non di> informatica.Un'altro che non ha letto l'articolo> Quindi di informatica "da 4 soldi" ma da> "migliaia di soldi" quando si va a parlare di> compravendita.Se con un programma da "4 soldi" fa "migliaia di soldi" , é bravo lui. Tu invece dai l'impressione di essere invidioso> Tu compri iPhone e paghi un'applicazione (delle> balle, poche righe di codice che qualunque idiota> poteva scrivere) e per tutte le> altre.> Altra dimostrazione che , o non hai letto l'articolo , o l'hai letto ma non l'hai capito.> hai ragione, è una miniera d'oro. Ma qual'è la> parte informatica della> cosa?Qual'é il senso del tuo post ?InnovatoreRe: Che app utile...
E anche l'utilità dei tuoi commenti banalotti...frank681Re: Che app utile...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... ma se l'iPhone 4 va a fuoco da solo che> bisogno c'era di un'app per trasormarlo in> torcia?> > P.S. Visto il sucXXXXX clamoroso di una simile> insostituibile app, viene da chiedersi> dell'utilità delle> altre!Che battute fiacche... allora 'sto netbook?ruppoloRe: Che app utile...
Probabilmente è la prima che esce per iphone!Per questo è stata scaricata così tante volte!oppure no?Joshthemajorcento volte di piu'
la differenza tra 150 dollari e un dollaro e mezzo: sarebbe come pagare 150 euro un chilo di banane invece di un euro e mezzo... sarebbe come prendere uno stipendio mensile di 150mila euro invece di 1.500 euro!!la notizia quindi non riguarda l'iphone o le sue applicazioni, ma riguarda un evidente errore di marketing fatto da chi ha investito una cifra astronomica per pubblicizzare un suo prodotto o un suo marchio...zio saluzzoRe: cento volte di piu'
- Scritto da: zio saluzzo> la differenza tra 150 dollari e un dollaro e> mezzo: sarebbe come pagare 150 euro un chilo di> banane invece di un euro e mezzo... sarebbe come> prendere uno stipendio mensile di 150mila euro> invece di 1.500> euro!!> > la notizia quindi non riguarda l'iphone o le sue> applicazioni, ma riguarda un evidente errore di> marketing fatto da chi ha investito una cifra> astronomica per pubblicizzare un suo prodotto o> un suo> marchio...Tu si che hai capito tutto...ruppoloRe: cento volte di piu'
Invece non ha torto.Lavoro da 11 anni nel settore pubblicitario, praticamente dagli albori.La pubblicità mobile è ad ora, e si rivelerà decisamente meno performante di quella "desktop" proprio per la difficoltà di portare a termine acquisti ed ordini di qualunque tipo con un dispositivo mobile, ipad incluso, alquanto limitato causa mancanza di Adobe Flash.Investendo la stessa cifra in qualunque altra piattaforma pubblicitaria avrebbe avuto (il merchant) 200 volte il ritorno che avrà con tale assurdamente costosa campagna.Quando gli inserzionisti calcoleranno il ROI, e vedranno gli scarsi ritorni, Apple calerà i prezzi per non chiudere la piattaforma pubblicitaria dato che Google avrà prezzi assolutamente inferiori per un maggior numero di dispositivi. Il sorpasso di Android nei confronti di iOS è questione di mesi.Alla fine, il brand o la pubblicitàXXXXX e di lusso è sempre un obiettivo secondario, i merchant vogliono VENDITE, Leads e ROI alti.IgorRe: cento volte di piu'
- Scritto da: Igor> Invece non ha torto.> Lavoro da 11 anni nel settore pubblicitario,> praticamente dagli> albori.> > La pubblicità mobile è ad ora,Tradotto cosa significa? Che ha un costo orario?> e si rivelerà> decisamente meno performante di quella "desktop"> proprio per la difficoltà di portare a termine> acquisti ed ordini di qualunque tipo con un> dispositivo mobile, ipad incluso, alquanto> limitato causa mancanza di Adobe> Flash.Al di la del fatto che è evidente che non conosci né iPhone né iPad, come pubblicitario non vali un fico secco, per almeno 4 ragioni.La prima è che limiti la pubblicità online a prodotti acquistabili online, quindi la Nissan, secondo te, non dovrebbe fare pubblicità online, visto che le automobili non si acquistano online (quindi nemmeno radio, TV e giornali ne dovrebbero fare, per lo stesso motivo).La seconda è che gli acquisti online siano legati a Flash, cosa assolutamente falsa.La terza, non meno importante, è che dimentichi che iAd si rivolge ad una clientela con capacità di spesa notevolmente superiore alla media. Questo non solo è palese, dato il costo elevato di iPhone e iPad, ma è pure rilevato dalle statistiche sull'età media degli utenti di questi dispositivi, che va dai 35 ai 50 anni, l'età in cui maggiormente si dispone di denaro.La quarta ragione è che ignori la semplicità di utilizzo dei prodotti Apple, quindi non sai, ad esempio, che iAd non è un banner, ma una applicazione in grado, con una interfaccia ad hoc, di fornire una esperienza di acquisto di un bene o servizio, pari di quella che potresti avere su un comune PC.> Investendo la stessa cifra in qualunque altra> piattaforma pubblicitaria avrebbe avuto (il> merchant) 200 volte il ritorno che avrà con tale> assurdamente costosa> campagna.Ma certo, costa molto meno mandare in onda su Sky per anni anni migliaia di spot, visto che la pubblicità iAd rimane permanente nei programmi dei dispositivi Apple, e viene proposta ad ogni utilizzo degli stessi.> Quando gli inserzionisti calcoleranno il ROI, e> vedranno gli scarsi ritorni, Apple calerà i> prezzi per non chiudere la piattaforma> pubblicitaria dato che Google avrà prezzi> assolutamente inferiori per un maggior numero di> dispositivi. Il sorpasso di Android nei confronti> di iOS è questione di> mesi.E tu saresti un pubblicitario? Secondo te le aziende dovrebbero investire in pubblicità sugli utenti Android? Utenti che non spendono nemmeno i pochi centesimi per il software per il loro terminale, sarebbero buoni potenziali clienti?> Alla fine, il brand o la pubblicitàXXXXX e di> lusso è sempre un obiettivo secondario, i> merchant vogliono VENDITE, Leads e ROI> alti.Si, e pubblicitari competenti, che gli permettono di raggiungere tali obiettivi!ruppoloRe: cento volte di piu'
- Scritto da: Igor> Invece non ha torto.> Lavoro da 11 anni nel settore pubblicitario,> praticamente dagli> albori.> > La pubblicità mobile è ad ora, e si rivelerà> decisamente meno performante di quella "desktop"> proprio per la difficoltà di portare a termine> acquisti ed ordini di qualunque tipo con un> dispositivo mobile, ipad incluso, alquanto> limitato causa mancanza di Adobe> Flash.> > Investendo la stessa cifra in qualunque altra> piattaforma pubblicitaria avrebbe avuto (il> merchant) 200 volte il ritorno che avrà con tale> assurdamente costosa> campagna.> Quando gli inserzionisti calcoleranno il ROI, e> vedranno gli scarsi ritorni, Apple calerà i> prezzi per non chiudere la piattaforma> pubblicitaria dato che Google avrà prezzi> assolutamente inferiori per un maggior numero di> dispositivi. Il sorpasso di Android nei confronti> di iOS è questione di> mesi.> > Alla fine, il brand o la pubblicitàXXXXX e di> lusso è sempre un obiettivo secondario, i> merchant vogliono VENDITE, Leads e ROI> alti.E questo thread dimostra quanto siamo messi male.La produzione di beni e servizi e' "definitivamente" disconnessa dal principio di utilita', che, almeno all'inizio, e' stato un principio, che, nel bene e nel male, ha guidato lo sviluppo di un sistema capitalistico.Non e' piu' importante il fine di un bene, ma la quota di mercato, il numero di possibili immediati fruitori e qundi la quantita' di denaro che se ne puo' ricavare. Non il rapporto tra il costo ed il beneficio che la societa' nel suo insieme ne potra' ricavare, ma la quantita' di "punti" che si potranno ottenere.Perche' questo e' il denaro: punti del monopoli. Una volta servivano a "valutare" l'effettiva utilita' delle attivita' umane, ora solo il loro sucXXXXX nel mercato di massa.Un giorno, non molto lontano, ci troveremo costretti a mangiarceli i "punti del monopoli". ;-(Orfheo.Orfheo800 dollari netti e non 1400
perchè prendete in considerazione tutti i 1400 dollari quando in realtà tolta la quota che si è intascata la Apple (40%) a lui sono rimasti 800 dollari? che non sono nemmeno troppi se considerate che in America il costo della vita è circa 3 volte più alto del nostro.e poi dubito che già anche solo il secondo giorno avrà potuto bissare il sucXXXXX del primo giorno.lrobyRe: 800 dollari netti e non 1400
Dove hai letto che il costo della vita in USA (tutti?) é 3 volte il nostro ?InnovatoreRe: 800 dollari netti e non 1400
Un anno fa. Phoenix, Arizona, villetta su due piani, periferia, circa 450mq, ampio giardino, piscina, utilities, prezzo 300.000US$, in euro, al cambio di 1.40 (di allora), 215.000euro. A Perugia non ci viene un appartamento di 130mq, in condominio di periferia. E non credo che Perugia offra le stesse opportunita' di Phoenix (se non sbaglio Google abita li').Beh ... non male per un paese che costa tre volte piu' del nostro, isn't? ;-)Orfheo.OrfheoRe: 800 dollari netti e non 1400
Bello, un iphone 3g qualsiasi in vendita in USA $499,00.un iphone 3g qualsiasi in vendita in Italy 499,00.quindi casomai:villetta su due piani in USA $300.000,00villetta su due piani in Italy 300.000,00tenendo conto anche che la villetta, non la puoi portare qui.Nome e cognomeRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: Orfheo> Un anno fa. Phoenix, Arizona, villetta su due> piani, periferia, circa 450mq, ampio giardino,> piscina, utilities, prezzo 300.000US$, in euro,> al cambio di 1.40 (di allora), 215.000euro. A> Perugia non ci viene un appartamento di 130mq, in> condominio di periferia. E non credo che Perugia> offra le stesse opportunita' di Phoenix (se non> sbaglio Google abita> li').Non vedo come un singolo dato dell'esperienza personale possa valere come statistica o dato assoluto.fiertel91Re: 800 dollari netti e non 1400
Se l'è sognato la notte...markoerRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: lroby> perchè prendete in considerazione tutti i 1400> dollari quando in realtà tolta la quota che si è> intascata la Apple (40%) a lui sono rimasti 800> dollari?Questo è il risultato della calcolatrice di Windows?> che non sono nemmeno troppi se> considerate che in America il costo della vita è> circa 3 volte più alto del> nostro.Forse ti sei confuso, è il nostro costo della vita che è 3 volte più caro di quello USA.> e poi dubito che già anche solo il secondo giorno> avrà potuto bissare il sucXXXXX del primo> giorno.Eh certo, magicamente il secondo giorno nessuno scarica quell'applicazione. Però poi riprende il quattordicesimo.ruppoloRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: lroby> perchè prendete in considerazione tutti i 1400> dollari quando in realtà tolta la quota che si è> intascata la Apple (40%) a lui sono rimasti 800> dollari? Ti spiego una cosa, anzi due. 1) Agli sviluppatori non appare mai da nessuna parte nei report il guadagno lordo dell'App. Se il tizio dice di aver incassato 1400$ sono il netto.2) Apple si prende il 30%. Se ad esempio vendo una App a 9.99$ e me entrano 6.99$ed a Apple 3$.E credimi parlo con cognizione di causa al contrario di te.> che non sono nemmeno troppi se> considerate che in America il costo della vita è> circa 3 volte più alto del> nostro.Seconda occasione per renderti ulteriormente ridicolo....Sai quanto costa una villetta a due piani con piscina a San Francisco? 300.000$ circa.Qui a Roma con quella cifra ci compri un monolocale.> e poi dubito che già anche solo il secondo giorno> avrà potuto bissare il sucXXXXX del primo> giorno.Se è in classifica lo ha fatto di sicuro, entrano in gioco delle dinamiche che evidentemente non conosci.La mia società vende 6 applicazioni sullo store, ognuna di queste con gli introiti che genera mediamente paga uno stipendio ad un tipo come te.(linux)(apple)FinalCutRe: 800 dollari netti e non 1400
Ma il costo delle case non era crollato in seguito alle catene di mutuo che facevano? (che poi è anche uno dei motivi dell'odierna crisi economica)?rispondimi senza dichiararmi guerra per favore, che qui volano insulti gratis solo perchè la gente pensa di essere un genio in tutto.JoshthemajorRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: Joshthemajor> Ma il costo delle case non era crollato in> seguito alle catene di mutuo che facevano? (che> poi è anche uno dei motivi dell'odierna crisi> economica)?Si ma i prezzi si sono ripresi come l'economia in generale, non è come da noi che andiamo incontro alla Grecia...Una villetta con piscina in periferia a San Francisco come quelle che vedi nei film costa circa quella cifra.> rispondimi senza dichiararmi guerra per favore,> che qui volano insulti gratis solo perchè la> gente pensa di essere un genio in> tutto.Io insulto solo chi se lo merita ;)(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2010 19.17-----------------------------------------------------------FinalCutRe: 800 dollari netti e non 1400
> La mia società vende 6 applicazioni sullo store,> ognuna di queste con gli introiti che genera> mediamente paga uno stipendio ad un tipo come> te.> > (linux)(apple)AHAHAHAHAHAHAHQuesta è bella!!!180 mila euro l'anno di applicazioni per iPhone...Sei proprio il + cazzaro del mondo!!!!CazzaroRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: Cazzaro> > La mia società vende 6 applicazioni sullo store,> > ognuna di queste con gli introiti che genera> > mediamente paga uno stipendio ad un tipo come> > te.> > > >> > AHAHAHAHAHAHAH> > Questa è bella!!!> 180 mila euro l'anno di applicazioni per iPhone...> Sei proprio il + cazzaro del mondo!!!!Allora facciamo il conto della serva...180.000 / 6 = 30.000 (certo che guadagni pochino in un anno...)2,77 è il guadagno medio netto per singolo download di una app30.000 / 2,77 = 10.830 download in un anno10.830 / 365 = 29 vendite al giornoEcco... ogni giorno vendiamo proprio circa 30 applicazioni su iTunes... 30 copie per ogni app, qualcuna vende anche 60 qualcuna invece solo 20, ma la media è quella...Non mi pare che sia poi così tanto difficile. Certo iFart ha venduto milioni, e mi sarebbe piaciuto avere l'idea al loro posto, ma non si può avere tutto dalla vita...Patetico troll, fallito cercati un lavoro migliore....(linux)(apple)FinalCutRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: FinalCut> 1) Agli sviluppatori non appare mai da nessuna> parte nei report il guadagno lordo dell'App. Se> il tizio dice di aver incassato 1400$ sono il> netto.L'articolo testimonia l'esatto contrario: "La cifra da lui guadagnata sarebbe pari a circa 800 dollari, tolto il 40 per cento di ritenuta da parte della Mela."fiertel91Re: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: FinalCut> > 1) Agli sviluppatori non appare mai da nessuna> > parte nei report il guadagno lordo dell'App. Se> > il tizio dice di aver incassato 1400$ sono il> > netto.> > L'articolo testimonia l'esatto contrario: "La> cifra da lui guadagnata sarebbe pari a circa 800> dollari, tolto il 40 per cento di ritenuta da> parte della> Mela."mmm forse hai ragione, qui si parla di iAd e io parlavo di commissioni sulle venditedi App Store.(linux)(apple)FinalCutRe: 800 dollari netti e non 1400
- Scritto da: lroby> perchè prendete in considerazione tutti i 1400> dollari quando in realtà tolta la quota che si è> intascata la Apple (40%) a lui sono rimasti 800> dollari? che non sono nemmeno troppi se> considerate che in America il costo della vita è> circa 3 volte più alto del> nostro.> e poi dubito che già anche solo il secondo giorno> avrà potuto bissare il sucXXXXX del primo> giorno.Beh c'è sempre chi ha l'idea giusta al momento giusto, si va da un certo Bill che negli anni 80 lavorava in garage con un amico e ora si è ritirato in una pensione dorata a chi fa il 6 al superenalotto a chi purtroppo si ammazza di lavoro per stipendi da fame...Enjoy with UsMa quanto rosicate?....
Eccolo l'itagliano medio, sempre pronto a piangersi addosso perchè viene sfruttato dal suo padrone... sempre pronto a credersi DIO sceso sulla terra, l'unico che ne capisce veramente di informatica in questo mondo...Poi si legge una notizia di un tizio che con una semplice app guadagna una fortuna e tutti a gettare m*rda contro iPhone....Ma crescete, rimboccatevi le maniche e cercate di fare qualcosa nella vita... branco di falliti. (linux)(apple)PS: ho aggiunto il tag appropriato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2010 13.13-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: FinalCut> Poi si legge una notizia di un tizio che con una> semplice app> guadagna una fortunasi se gli va bene questa sera paga la pizza agli amici> e tutti a> gettare m*rda contro> iPhone....ma che c'entra, farebbe piacere vedere sull'appstore raggiungere un certo sucXXXXX app più intelligenti della torcia, tutto qui> Ma crescete, rimboccatevi le maniche e cercate di> fare qualcosa nella vita... branco di> falliti.e comincia col dare il buon esempionon soRe: Ma quanto rosicate?....
Qui sembra che sia tu a rosicare... datti una calmata.Ma dai...Re: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: Ma dai...> Qui sembra che sia tu a rosicare... datti una> calmata.Rosicare? ma se ho messo anche ilcorretto.... LOL!!!! io mi sto divertendo....è simpatico venire qui di tanto in tanto, leggere di un branco di falliti che parla di tuttotranne che informatica (quella vera) e prenderli per il ( . )...Il tenore dei commenti d'altronde è quello da me descritto.... tutti a rosicare perché un tizio con una stupida app ha guadagnato un sacco di soldi e voi geni dell'informatica non arrivate a fine mese con la vostra paga da contratto a progetto...mentre noi (inteso come società, e non io a livello personale dato che io faccio un altro lavoro) portiamo a casa in media dai 9 ai 12k al mese:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2939038&m=2940351#p2940351buona gastrite a tutti (rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://www.drug3k.com/img2/maalox_16400_5_(big)_.jpg[/img](linux)(apple) FinalCutRe: Ma quanto rosicate?....
Ma basta ad insultare!!! Datti una calmata bimbo!! Sarai un genio tu allora...... fanboy!!Ma dai...Re: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: FinalCut> mentre noi (inteso come società, e non io a> livello personale dato che io faccio un altro> lavoro) portiamo a casa in media dai 9 ai 12k > al> meseDici che ti crediamo sulla parola?fiertel91Re: Ma quanto rosicate?....
> mese:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2939038&m=294> in questo post parli di case a san francisco a 300.000$ (con piscina) con piscina per carità mi dai l'indirzzo di chi le vende che forse è la volta buona che faccio i soldi...forse hai dimenticato uno zero?Steve Robinson HakkabeeRe: Ma quanto rosicate?....
punto informatico lavora, non vedo il motivo d'insultarli cosi'.Vai a lavorare tu, slundron! Io sono in in riva al mare con una tailandese che mi spazzola la cresta.Nome e cognomeRe: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: FinalCut>> Eccolo l'itagliano medio, sempre pronto a> piangersi addosso perchè viene sfruttato dal suo> padrone... sempre pronto a credersi DIO sceso> sulla terra, l'unico che ne capisce veramente di> informatica in questo> mondo...> > Poi si legge una notizia di un tizio che con una> semplice app guadagna una fortuna e tutti a> gettare m*rda contro> iPhone....Infatti, chi ha inventato 'sta cosa è un genio, casomai gli imbe*cilli sono i suoi clienti :SD> Ma crescete, rimboccatevi le maniche e cercate di> fare qualcosa nella vita... branco di> falliti.> Qua vedo tanta gente che deve giustificare in qualsiasi modo le sue spese voluttuarie, e auto-convincersi della bontà delle proprie spese e della propriaXXXXXggine. Quindi si sente in diritto di insultare gli altri, che (legittimamente) non sono interessati al suo giocattolino e (legittimamente) ritengono che tutta questa storia sia una scemenza. Altro che maalox, mi sembra che chi si fa il sangue cattivo siano i mac-fan viste le reazioni scomposte a qualsiasi critica / presa per il XXXX (legittimame)FunzRe: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: Funz> Infatti, chi ha inventato 'sta cosa è un genio,> casomai gli imbe*cilli sono i suoi clienti> :SDE perché mai se l'app é gratuita ? > Qua vedo tanta gente che deve giustificare in> qualsiasi modo le sue spese voluttuarie, e> auto-convincersi della bontà delle proprie spese> e della propriaXXXXXggine.> L'app é GRATUITA, soldi spesi per quell'app ZERO> Quindi si sente in diritto di insultare gli> altri, che (legittimamente) non sono interessati> al suo giocattolino e (legittimamente) ritengono> che tutta questa storia sia una scemenza.> Insultare chi pontifica senza neanche aver capita il senso dell'articolo é cosa buona e giusta> Altro che maalox, mi sembra che chi si fa il> sangue cattivo siano i mac-fan viste le reazioni> scomposte a qualsiasi critica / presa per il XXXX> (legittimame)Il sangue cattivo se lo fa chi si rende conto che con un'app semplice semplice su AppStore su fanno dei bei soldini.InnovatoreRe: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: Innovatore> - Scritto da: Funz> > Infatti, chi ha inventato 'sta cosa è un genio,> > casomai gli imbe*cilli sono i suoi clienti> > :SD> > E perché mai se l'app é gratuita ? Uno che si sorbisce la pubblicità per avere l'appina della torcia (ce ne sono mille senza pubblicità, mi pare), è un XXXXXXXXX. Non si può proprio contestare questo fatto.> > Qua vedo tanta gente che deve giustificare in> > qualsiasi modo le sue spese voluttuarie, e> > auto-convincersi della bontà delle proprie spese> > e della propriaXXXXXggine.> > > > L'app é GRATUITA, soldi spesi per quell'app ZEROIl mio tempo vale, e il mio cervello senza condizionamenti pubblicitari vale molto di più.Ma chi non ha cervello, concordo con te, non perde nulla con questa app. > > Quindi si sente in diritto di insultare gli> > altri, che (legittimamente) non sono interessati> > al suo giocattolino e (legittimamente) ritengono> > che tutta questa storia sia una scemenza.> > > > Insultare chi pontifica senza neanche aver capita> il senso dell'articolo é cosa buona e> giustaE quale sarebbe il senso dell'articolo che non ho capito?Che l'app non costa (soldi)? E' chiarissimo.> > Altro che maalox, mi sembra che chi si fa il> > sangue cattivo siano i mac-fan viste le reazioni> > scomposte a qualsiasi critica / presa per il> XXXX> > (legittimame)> > Il sangue cattivo se lo fa chi si rende conto che> con un'app semplice semplice su AppStore su fanno> dei bei> soldini.Non sono sviluppatore e la pagnotta me la porto a casa in altro modo. Quindi non me ne fo**e un ca**o di quanti bei soldini fate sulla pelle dei gonzi, buon per voi. Dico sul serio.Parlo ovviamente sempre come cliente (potenziale nel caso di Apple, potenzialità moolto remota).FunzRe: Ma quanto rosicate?....
- Scritto da: FinalCut>> Non è certo il taga rimediare alla tua totale mancanza di educazione e consapevolezza. fiertel91Re: Ma quanto rosicate?....
discorso stupido. Iphone 4 è XXXXX anche senza che la gente rosichi per il sucXXXXX di qualche programmatore.GodBlessAme ricaRe: Ma quanto rosicate?....
bene, capisco la tua visione della cosa. Ma dove sta l'informatica (siamo ancora su pi???) in questa cosa?zuzzurroRe: Ma quanto rosicate?....
Informatica poca , poche righe di comando , pubblichi l'app sull'Appstore ed a fine mese incassi.InnovatoreTutti a parlare di app...
Ma nessuno ha notato che punto informatico, a differenza di molti altri siti di informatica, non ha aderito allo sciopero contro la legge bavaglio fatto dalla FIEG.Delle due una: o PI se ne frega della libertà di stampa o non èscritto da giornalisti.Una notizia su una app per parlare di Apple e nessuna notizia contro le leggi che vogliono castrare internet.Bah, il sito peggiora e io vengo qua solo per sfottervi.Per leggere le news di informatica vado altrove!bella liiiiiiiii iiiiiiRe: Tutti a parlare di app...
- Scritto da: bella liiiiiiiii iiiiii> Ma nessuno ha notato che punto informatico, a> differenza di molti altri siti di informatica,> non ha aderito allo sciopero contro la> legge> bavaglio fatto dalla FIEG.> Delle due una: o PI se ne frega della libertà di> stampa o non> è> scritto da giornalisti.Anche io me ne sono accorto, ma che vuoi farci. A Punto Informatico gira così, forse poco senso civico. Ad ogni modo il loro sistema di "moderazione" farà scuola nella censura che attiveranno.fiertel91Re: Tutti a parlare di app...
Dove vai?Nome e cognomeUna calla gigantesca!!!!
Calla nr. 1: un'applicazione torcia fa 9000 download al suo primo giorno? Certo visto che esistono decine di applicazioni che fanno la stessa cosa, da diversi anni, però, immagino che in molti sentissero la mancanza di un'ennesima applicazione di questo genere.Calla nr. 2: anche se fosse, 9000 persone hanno aperto la loro applicazione, si sono ritrovati davanti un interruttore....Accendi-spegni. 1, 2, 3 volte. Poi chiudi.... Ma no clicchi su un banner pubblicitario, certo come no....Calla nr. 3: immagino che qualcuno abbia scaricato questa App per usarla veramente. Il bello è che una App torcia, per definizione serve ad illuminare una zona buia verso la quale è indirizzato lo sguardo dell'utente. In poche parole delle aziende avrebbero pagato 1500 dollari per apparire sullo schermo di persone che in quel momento non stanno guardando lo schermoGENIALE!!!!!!W AppleRe: Una calla gigantesca!!!!
- Scritto da: W Apple> Calla nr. 1: un'applicazione torcia fa 9000> download al suo primo giorno? Certo visto che> esistono decine di applicazioni che fanno la> stessa cosa, da diversi anni, però, immagino che> in molti sentissero la mancanza di un'ennesima> applicazione di questo> genere.> Beh visto il sucXXXXX di apps di ben altro valore come iScorreggio e simili, non ho alcuna difficoltà a pensare che un applicazione di questo genere, gratuita possa essere stata scaricata e magari dopo poco cancellata tutte quelle volte!> Calla nr. 2: anche se fosse, 9000 persone hanno> aperto la loro applicazione, si sono ritrovati> davanti un interruttore....Accendi-spegni. 1, 2,> 3 volte. Poi chiudi.... Ma no clicchi su un> banner pubblicitario, certo come> no....> Nessuno sostiene che poi l'applicazione sia effettivamente utilizzata, è facile che molti l'abbiano voluta provare perchè era gratis, poi come sopra se iBeer (o come cavolo si chiama) ha avuto tanto sucXXXXX, perchè questa no? Sappiamo bene che l'iPhone viene utilizzato sopratutto come tecnogadget trendy! > Calla nr. 3: immagino che qualcuno abbia> scaricato questa App per usarla veramente. Il> bello è che una App torcia, per definizione serve> ad illuminare una zona buia verso la quale è> indirizzato lo sguardo dell'utente. In poche> parole delle aziende avrebbero pagato 1500> dollari per apparire sullo schermo di persone che> in quel momento non stanno guardando lo> schermo> > GENIALE!!!!!!Beh, si tratta di una svista del sistema pubblicitario di Apple store... onestamente non potevano prevedere tutte le situazioni... cavoli delle aziende, poi chissà magari l'avviso è pubblicizzato al momento dell'azionamento dell'apps e quindi l'utente lo vede!Enjoy with UsRe: Una calla gigantesca!!!!
[img]http://www.drug3k.com/img2/maalox_16400_5_(big)_.jpg[/img]Ce n'é anche per te, ma non litigate bambiniInnovatoreRe: Una calla gigantesca!!!!
[img]http://www.drug3k.com/img2/maalox_16400_5_(big)_.jpg[/img]InnovatoreRe: Una calla gigantesca!!!!
Beh per essere un Innovatore mi sembra + che altro che copi idee da Final Cut....Caspiterina, un po' di fantasia....Per carità da uno che si beve le peggio balle, non è che mi possa aspettare troppo!!!!W AppleRe: Una calla gigantesca!!!!
- Scritto da: W Apple> Beh per essere un Innovatore mi sembra + che> altro che copi idee da Final> Cut....> > Caspiterina, un po' di fantasia....> > Per carità da uno che si beve le peggio balle,> non è che mi possa aspettarea dire ilvero le ha copiate da ruppolo> troppo!!!!vistabuntu.wordpress.comRe: Una calla gigantesca!!!!
Se le compresse non ti piacciono :[img]http://www.sottosopra.info/blog/media/sottosopra/20061120-Maalox_plus.jpg[/img]10 gocce al dí , 3 volte al giornoInnovatoreRe: Una calla gigantesca!!!!
visto che sei un "genio", mi spieghi come facevano ad esserci tutte quelle applicazioni, considerando che il flash led c'è solo su iphone 4? leggere bene le notizie, prima di venire a scrivere razzate, grazie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 luglio 2010 14.18-----------------------------------------------------------frank681Re: Una calla gigantesca!!!!
- Scritto da: W Apple> Calla nr. 1: un'applicazione torcia fa 9000> download al suo primo giorno? Certo visto che> esistono decine di applicazioni che fanno la> stessa cosa, da diversi anni, però, immagino che> in molti sentissero la mancanza di un'ennesima> applicazione di questo> genere.E' la prima che sfrutta il flash... dato che prima non c'era il flash...Calla sbagliata.> Calla nr. 2: anche se fosse, 9000 persone hanno> aperto la loro applicazione, si sono ritrovati> davanti un interruttore....Accendi-spegni. 1, 2,> 3 volte. Poi chiudi.... Ma no clicchi su un> banner pubblicitario, certo come> no....Dipende dall'attrattiva della pubblicità.Calla sbagliata in parte.> Calla nr. 3: immagino che qualcuno abbia> scaricato questa App per usarla veramente. Il> bello è che una App torcia, per definizione serve> ad illuminare una zona buia verso la quale è> indirizzato lo sguardo dell'utente.Dipende dall'uso dell'App.Chi dice che l'unico uso sia quello da te prospettato?Calla sbagliata in parte.ClapUjnaviEGMfjmXuCRM
http://www.bloomquistestateservices.com/homeinsurance.htm in home health care insurance 372RDodhldgWEQ dIdRGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2010Ti potrebbe interessare