“Abbiamo contattato l’ufficio del senatore Conroy per ribadirlo: non siamo a favore dei filtri e vogliamo che la nostra posizione non venga presentata in maniera fuorviante”. Parole decise, uscite recentemente dalle labbra di un portavoce di iiNet, ovvero uno dei principali fornitori di connettività in terra australiana.
Gli alti vertici dell’ISP aussie hanno così mostrato tutto il loro sdegno, negando categoricamente di aver mai espresso pareri positivi sull’imponente piano di filtraggio di certi contenuti della Rete, fortemente spinto in parlamento dal ministro per le Comunicazioni Stephen Conroy.
“Queste policy sono state approvate dall’85 per cento dei provider australiani – aveva detto qualche giorno prima il ministro – che hanno mostrato l’intenzione di dare il benvenuto ai filtri. Tra questi, ci sono Telstra, Optus, iPrimus e iiNet”. Ma iiNet non pare aver gradito la sua improvvisa inclusione nella larga fetta di fornitori entusiasti dei nuovi setacci del web australiano.
“Quello che abbiamo applaudito – ha spiegato Steve Dalby, chief regulatory officer di iiNet – è stato un annuncio da parte del governo a dicembre, contenente alcune significative migliorie al piano originale. Tutto qua. Avevamo solo detto che il loro piano era migliorato. Ma non certo qualcosa che noi come azienda avremmo accettato”.
E Dalby ha ricordato la posizione adottata da iiNet, che aveva già parlato di un meccanismo assolutamente inadatto a combattere problemi della Rete come la pedopornografia o la violenza sui minori. Dal momento che i filtri voluti da Conroy non farebbero altro che regalare ai genitori aussie un livello molto superficiale di sicurezza . Pedofili e criminali userebbero ben altri mezzi per la diffusione dei contenuti. Infischiandosene del blocco degli spazi online.
Mauro Vecchio
-
ma esiste da anni!
Io ho ancora gli occhiali 3D attivi della Elsa (oggi fallita) e la NVidia stessa faceva una sua versione già nei lontani 2001-2002. Ci giocavo ad Unreal Tournament fino alle 3 di notte... ma perchè nessuno ricorda che questa tecnologia è estremamente economica e datata e perchè la vogliono far passare come nuova se non cambia assolutamente nulla, se non che io usavo un CRT ed oggi ci sono gli LCD?Bah....gino landiRe: ma esiste da anni!
Se e' fallita un motivo ci sara', no?calmaRe: ma esiste da anni!
certo, marketing!e poi oggi c'è la spinta del cinema 3d che non c'è, ma è sbagliato e falso darla per novità!gino landiRe: ma esiste da anni!
il problema e' lo schifo dell'LCD che ancora oggi a malapena arriva a 55/60Hz con centinaia di migliaia di colori.Un LCD del 2005 arriva a 30/40Hz con 65000colori.un crt del 1980 arriva a 60Hz con infiniti colori.E' chiaro cosa e' cambiato e perche' e' fallito?Perche' la gIEnte ha detto che lcd e' bello!http://allarovescia.blogspot.com/2010/05/3d-4ta-click-clack.htmlclaudioIrreversibile
Irreversibile.La diffusione della stereoscopia ormai è irreversibile.Irreversibi leRe: Irreversibile
Non lo è, finchè dipende da quegli stupidi occhialini.angrosRe: Irreversibile
Che piaccia o no, il mercato ha già deciso.A me personalmente piace, d'altra parte nessuno è obbligato a utilizzarlo. Quindi vincono tutti, produttori, fan e antifan.Irreversibi leRe: Irreversibile
- Scritto da: Irreversibi le> Che piaccia o no, il mercato ha già deciso.> > A me personalmente piace, d'altra parte nessuno è> obbligato a utilizzarlo.> > > Quindi vincono tutti, produttori, fan e antifan.Il mercato èfatto principalmente dai compratori quindi aspetta a cantar sucXXXXX. Comunque concordo con chi dice che finchè ci sarà bisogno di occhialini non ci sarà nessun boom. Anche perché come scriveva un utente sopra non c'è nessuna novità a parte la risoluzione e degli effetti speciali 3dcesRe: Irreversibile
> Che piaccia o no, il mercato ha già deciso.Ma quando mai.> A me personalmente piace, d'altra parte nessuno è> obbligato a utilizzarlo.E se non lo uso, non lo voglio di certo preinstallato. Comunque, in realtà una scheda grafica che supporta il 3d non è altro che una scheda in grado di offrire un framerate più alto. Il resto sono solo chiacchiere per endere gli occhialini (che di sicuro non comprerò mai)angrosRe: Irreversibile
Il mercato lo decidono i clienti, quindi finche' tutti non fanno la fila per comprarlo è solo appannaggio dei produttori, che cercano di vendere i prodotti, e di fare utili quindi.- Scritto da: Irreversibi le> Che piaccia o no, il mercato ha già deciso.> > A me personalmente piace, d'altra parte nessuno è> obbligato a utilizzarlo.> > > Quindi vincono tutti, produttori, fan e antifan.calmaRe: Irreversibile
- Scritto da: Irreversibi le> Irreversibile.> > La diffusione della stereoscopia ormai è> irreversibile.Ma anche no, finché non tutti possono usufruirne e finché è così scomoda e stressante per la vista.fiertel91Re: Irreversibile
bisogna vedere che percentuale di persone ha problemi di vista e poi sti occhiali non li usi per navigare in internet o lavorare tutto il giorno.Li metti due ore per farti la partita al gioco 3dpubblicare un tuo commentoRe: Irreversibile
E non tutti usano il computer per giocare.angrosRe: Irreversibile
- Scritto da: pubblicare un tuo commento> bisogna vedere che percentuale di persone ha> problemi di vistaLa distanza di un metro (dallo schermo di un PC, quando va bene) é innaturale per l'uomo. Questioni di evoluzione. Questo significa che la maggior parte della gente ha problemi di vista con gli schermi. Piú invecchi e piú lo senti. Gli ipermetropi come me, poi devono cambiare gli occhiali ogni 1/2 anni; figuriamoci gli occhialini.Fiamelwebgl web3D
semmai la rivoluzione saràla rivoluzione di ottobre...con il web3D.... di webgl :)monnalisa monamouraccipicchia
accipicchia ! sto 3D sta dilagando come la peste . Non è che mi piaccia molto a dire il veroastalavistababyInvece di farci rovinare la vista...
... con delle immagini scattose e torbide, sarebbe opportuno che potenziassero la tecnologia DNM (o 100Hz per samsung) di philips per la creazione di frame intermedi in modo da avere filmati a 60fps. Molto più riposanti e reali per la vista di un filmato "flickerante" ed opaco come i filmati in 3D attuali (soprattutto quelli pessimi del cinema).pinco pallinoRe: Invece di farci rovinare la vista...
EDDAI!gli lcd IPS vanno al massimo a 65Hz e quelli venduti fino all'altro ieri vanno a 40Hz.Capito il problema?i vari 120 o piu' Hz sono presunte interpolazioni. Pilotaggi fatti prima che l'immagine possa cambiare.Per avere il 3D devono andare ALMENO a 60Hz, cosa che fanno in qualche maniera.Su di un CRT non ci sono problemi. Si e' sempre fatto dal 1958!Qui un disegno tratto da un libro che mostra un retroproiettore con 3D a polarizzatori..http://allarovescia.blogspot.com/2010/05/3d-3za-arriva-land.htmlTutti blaterano, bla, bla,bla, ma non sanno neppure cos'e' un cinescopio banana (su inet non esiste, su molti libri d'epoca si)claudioVideogiochi olografici
Esistono da 20 anni, e non c'era nemmeno bisogno degli occhialini:[yt]omoAWvDm2_E[/yt][yt]-lyTasMAYic[/yt]angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 03 06 2010
Ti potrebbe interessare