La divisione australiana del partito pirata è stata riconosciuta come fazione politica dai rappresentanti della Australian Electoral Commission (AEC) , avendo soddisfatto tutti i requisiti richiesti dalla legge agli antipodi.
Alla fine dello scorso ottobre, i vertici del Pirate Party Australia avevano depositato tutte le carte necessarie ad avviare l’iter di valutazione sulla base del vecchio Commonwealth Electoral Act .
In un breve comunicato pubblicato sul sito ufficiale, la fazione australiana ha ringraziato tutti quei volontari che hanno preparato liste e documenti per la definitiva validazione della commissione AEC.
In vista delle prossime elezioni federali, i pirati australiani avvieranno una fase di pre-selezione dei potenziali candidati. ( M.V. )
-
Scusate l'ignoranza...
...non sono un esperto del ramo "app" ma che vuol dire:"una scelta sostanzialmente obbligata vista l'impossibilità di utilizzare codice nativo su iOS" ?Vuol dire che su iOS gira solo bytecode?E poi, perché abbandonare il loro motore Presto? Se tutti i browser del mondo adottassero webkit, quale sarebbe quindi il contributo di uno speficico browser invece che di un altro? I pulsanti?Basito...topolinikRe: Scusate l'ignoranza...
- Scritto da: topolinik> ...non sono un esperto del ramo "app" ma che vuol> dire:> "una scelta sostanzialmente obbligata vista> l'impossibilità di utilizzare codice nativo su> iOS"> ?> Vuol dire che su iOS gira solo bytecode?> > E poi, perché abbandonare il loro motore Presto?> Se tutti i browser del mondo adottassero webkit,> quale sarebbe quindi il contributo di uno> speficico browser invece che di un altro? I> pulsanti?> > Basito...Non conosco molto iOS, ma Wikipedia dice:"The applications must be written and compiled specifically for iOS and the ARM architecture. The Safari web browser supports web applications as with other web browsers. Authorized third-party native applications are available for devices running iOS 2.0 and later through Apple's App Store."Quindi, un'applicazione nativa deve essere approvata da Apple e dubito che approvino un browser che possa fare concorrenza al loro...Comunque sono molto deluso anch'io, Opera Mobile mi sembrava un buon browser(questa scelta potevo caXXXXX per quanto riguarda la versione desktop, che è dalla versione 11.50 che non regge la concorrenza)Mario RossiRe: Scusate l'ignoranza...
(questa scelta potevo> caXXXXX per quanto riguarda la versione desktop,> che è dalla versione 11.50 che non regge la> concorrenza)In che cosa, di preciso, sarebbe o e` rimasto indietro?doc allegato velenosoRe: Scusate l'ignoranza...
- Scritto da: doc allegato velenoso> (questa scelta potevo> > caXXXXX per quanto riguarda la versione desktop,> > che è dalla versione 11.50 che non regge la> > concorrenza)> > In che cosa, di preciso, sarebbe o e` rimasto> indietro?Per quanto vedo, l'avvio è lentissimo, la navigazione è molto più lenta, ogni tanto ha qualche secondo di stallo, l'HTML5 mi sembra implementato a mazzo di pane, ovvero, quando faccio l'HTML5 test(http://html5test.com/) mi da risultati accettabili, seppur peggiori di Chrome, ma la delusione arriva quando queste funzioni devono essere realmente utilizzate, per esempio quando per le WebGL faceva il punteggio massimo, se andavo a provare una qualche demo, o andava a scatti, o renderizzava male, oppure mi dava errori nel caricamento...Adesso non è che stia provando ogni versione che sparano su Opera Desktop Team come facevo all'inizio(dell'abbandono di Opera), le provo più saltuariamente e mi sembra comunque, che la situazione non sia molto migliorata.Un'altra pecca è il sistema di aggiornamento piuttosto macchinoso rispetto ai browser concorrentiMario RossiDella serie...
Della serie se non sai batterli alleati con loro.Presto Mobile mi sembrava buono, potevano puntare a migliorarlo, anziché limitarsi a fare interfacce per WebKit.Avrei capito di più una decisione del genere per quanto riguarda la versione desktop che è molto instabile e poco compatibile.Vabbé, vedremoMario RossiRe: Della serie...
- Scritto da: Mario Rossi> Della serie se non sai batterli alleati con loro.> Presto Mobile mi sembrava buono, potevano puntare> a migliorarlo, anziché limitarsi a fare> interfacce per> WebKit.> Avrei capito di più una decisione del genere per> quanto riguarda la versione desktop che è molto> instabile e poco> compatibile.> > Vabbé, vedremoPer webkit bisogna ringraziare quei dementi della apple che impediscono a browser veramente alternativi di entrare nel loro store, come Opera e Firefox appunto.Per quanto riguarda la versione del Desktop, opera non è instabile è l'incompatibilità e spesso artificiosa o dovuto da sviluppatori che usano estrensioni deprecate pensate unicamente per gecko e webkit -_-SgabbioRe: Della serie...
- Scritto da: Sgabbio> Per webkit bisogna ringraziare quei dementi della> apple che impediscono a browser veramente> alternativi di entrare nel loro store, come Opera> e Firefox> appunto.> > Per quanto riguarda la versione del Desktop,> opera non è instabile è l'incompatibilità e> spesso artificiosa o dovuto da sviluppatori che> usano estrensioni deprecate pensate unicamente> per gecko e webkit> -_-Capisco la decisione, ma mi sembra di comprendere anche che Opera Mobile (con Presto) non si sa che fine farà, ovvero, forse continueranno a fare aggiornamenti, ma credo che i miglioramenti saranno rallentati a causa di questo Ice, spero di sbagliarmi.Mario Rossiuna bella copia
di ie per windows phone (niente interfaccia, salvataggio stato, ....).signor seGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2013Ti potrebbe interessare