Lo scorso fine settimana il noto antivirus AVG ha erroneamente rilevato il virus Small-BOG in due componenti di iTunes, iTunes.dll e iTunesRegistry.dll , mettendo questi file in quarantena. Come risultato, molti utenti di Windows si sono ritrovati con installazioni di iTunes danneggiate e non più funzionanti, e sono stati costretti a re-installare il software di Apple.
Il problema, come spesso accade in questi casi, è stato causato da un errore in un recente aggiornamento delle firme virali di AVG. La società ceca che sviluppa l’antivirus ha prontamente risolto il problema distribuendo un nuovo update, e nel contempo ha pubblicato una nota in cui si è scusata con gli utenti e spiega come ripristinare iTunes.
“Sfortunatamente un recente aggiornamento al database dei virus ha fatto sì che iTunes venisse riconosciuto dai prodotti di sicurezza AVG come un trojan. Possiamo confermarvi che si tratta di un falso allarme”, si legge nella comunicazione. “AVG ha immediatamente rilasciato un nuovo aggiornamento al database dei virus (file delle definizioni 270.13.29/2260) che ha risolto il problema. Se incontrate problemi, siete pregati di aggiornare il vostro AVG e controllare nuovamente iTunes”.
Sebbene non sempre finiscano alla ribalta delle cronache, errori come quello in cui è appena incorsa AVG non sono infrequenti. Tra i più clamorosi che hanno coinvolto l’azienda europea si ricorda quello dello scorso novembre , quando gli antivirus di AVG misero erroneamente in quarantena due noti componenti di Windows e, così facendo, resero impossibile il riavvio di migliaia di PC in tutto il mondo.
-
squallido
La questione è squallida. La comunità scientifica internazionale ha declassato Plutone ad asteroide qualche anno fa per motivi discutibili ma scientifici. Ma il Texas e l'Illinois lo considerano ugualmente un pianeta, perchè? Perchè è stato scoperto in Texas da un astronomo nato in Illinois. Io credo che perfino i parlamentari italiani siano più seri di questi presunti astronomi yankee.Comunque, al di là delle classificazioni, che contano fino a un certo punto, le particolarità di Plutone sono altre. Perdonatemi le eventuali inesattezze. E' un oggetto transnettuniano, cioè la sua orbita lo avvicina al sole più di Nettuno in determinati momenti. E' molto piccolo. Ha un'atmosfera composta di gas che si congelano quando è molto lontano dal sole, diventando ghiaccio che ricopre la sua superficie. E, se vogliamo chiamarlo pianeta, è probabilmente un pianeta doppio, per via della sua attrazione con Caronte, il suo satellite maggiore. Recentemente sono stati scoperti altri due satelliti di cui non ricordo il nome. Per via della sua orbita eccentrica, qualcuno sostiene che Plutone provenga da fuori del nostro sistema solare e che sia rimasto "intrappolato" nella sua orbita.xXxRe: squallido
- Scritto da: Giambo> Chissa' cosa ci rivelera' la sonda "New Horizons"Speriamo che non finisca come la "Event Horizon"...http://www.imdb.com/title/tt0119081/UroborosRe: squallido
- Scritto da: Uroboros> - Scritto da: Giambo> > Chissa' cosa ci rivelera' la sonda "New> Horizons"> > Speriamo che non finisca come la "Event> Horizon"...> http://www.imdb.com/title/tt0119081/ROTFL lo stavo per scriveretrollMa intelligen teRe: squallido
Hahaha, spero di no :-)AndreabontRe: squallido
Liberate vos ex inferisNome e NomeRe: squallido
> Io credo che perfino i parlamentari> italiani siano più seri di questi presunti> astronomi> yankee.non esageriamo, dai.pippuzRe: squallido
Si in effetti ha esagerato dicendo che gli astronomi yankee sono meno seri di me.bonaiutiRe: squallido
E di me.elio vitoRe: squallido
allora chiediamolo a chick norris.fra MartinoRe: squallido
- Scritto da: fra Martino> allora chiediamolo a chick norris.meglio di no, altrimenti Plutone si spaventa ed esce dal sistema solarePippoRe: squallido
Sono un amatore, non ho mai detto di avere solide basi scientifiche, perchè a differenza tua ho una cosa che si chiama UMILTA'. Non è una gran cosa, ma se non hai nemmeno quella non vai da nessuna parte. Ma che te lo dico a fare, probabilmente per te è troppo tardi... ti resta solo il parlamento :)xXxRe: squallido
La disputa su Plutone non riguarda tanto il nostro sistema solare, quando classificare i pianeti extra solari.Per il resto quoto!lufo88Variando le definizioni
Quello che ci interessa è la FISICA.La classificazione di Plutone è una questione puramente COMMERCIALE o FILOSOFICA.Variando le definizioni(perché in realtà più che di classificazione di Plutone,si sta discutendo sulla definizione di Pianeta)la fisica non varia.MAHRe: Variando le definizioni
Purtroppo l'uomo ha la costante necessità di classificare per poter ambire ad una qualsiasi comprensione di ciò che lo circonda. Le parole non sono solo il mezzo ma anche il motore di ciò che studiamo. La scienza in molti casi è una enorme biblioteca di nomi e gruppi.La fisica stessa sarebbe molto più difficile da studiare e far avanzare se non avesse precise nomenclature. Anche se ammetto che in questo caso il dibattito si fondi su un argomento un po' effimero.- Scritto da: MAH> Quello che ci interessa è la FISICA.> La classificazione di Plutone è una questione> puramente COMMERCIALE o> FILOSOFICA.> > Variando le definizioni> (perché in realtà più che di classificazione di> Plutone,> si sta discutendo sulla definizione di Pianeta)> la fisica non varia.RedpillRe: Variando le definizioni
- Scritto da: MAH> Quello che ci interessa è la FISICA.> La classificazione di Plutone è una questione> puramente COMMERCIALE o> FILOSOFICA.> O anche no. > Variando le definizioni> (perché in realtà più che di classificazione di> Plutone,> si sta discutendo sulla definizione di Pianeta)> la fisica non varia.Certo, il problema è che allora puoi chiamare tutti i corpi celesti "sassi volanti". Tanto la cosa non cambia, no? Ci sono sassi volanti caldi, sassi volanti freddi, sassi volanti che fanno luce.BlackstormChe tristezza..
E poi plutone è più piccolo della nostra luna, e ha le dimensioni simili a caronte, definita in passato la "sua" luna...E' giusto definirli entrambi "pianeti nani" non mi sembra corretto equipararli agli altri pianeti.Anche perchè dovremmo definire pianeti anche un bel pò di altri oggetti oltre plutone, grandi quanto lui e sferici (vedi sedna e co.)AndreabontRe: Che tristezza..
> > Anche perchè dovremmo definire pianeti anche un> bel pò di altri oggetti oltre plutone, grandi> quanto lui e sferici (vedi sedna e> co.)Non son solo grandi quanto lui.. Alcuni sono addirittura più grandi e più lontani!!Ma cosa volete farci. E' l'unico pianeta scoperto dagli USA. E gli è stato tolto. Come tutti i bambini ora piangono e battono un pò i pugni :-D.PS: i nuovi parametri secondo questo scienziato (che ha deciso autonomamente quali debbano essere) includono la forma sferica. E se lanciassimo in orbita una palla da tennis avremmo il decimo pianeta??PignoloRe: Che tristezza..
"E se lanciassimo in orbita una palla da tennis avremmo il decimo pianeta??"Hahaha, io ci proverei... magari qualcuno lo scambia per "nibiru" hahahahaAndreabontRe: Che tristezza..
- Scritto da: Andreabont> Hahaha, io ci proverei... magari qualcuno lo> scambia per "nibiru"> hahahahaPreferisco Lah Metal.[img]http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/millenia.jpg[/img]'Nuff said.MegaJockRe: Che tristezza..
- Scritto da: Pignolo> Ma cosa volete farci. E' l'unico pianeta scoperto> dagli USA. E gli è stato tolto. Come tutti i> bambini ora piangono e battono un pò i pugni> :-D.> Considerando il non indifferente contributo degli USA alla scienza e alla tecnologia (incluso quell'accrocchetto inutile che usiamo per postare scemenze) direi che hanno il diritto di farsi sentire.Tu che contributo hai dato alla scienza, a parte scarabocchiare sui testi di aritmetica alle elementari?MegaJockRe: Che tristezza..
- Scritto da: MegaJock> Considerando il non indifferente contributo degli> USA alla scienza e alla tecnologia (incluso> quell'accrocchetto inutile che usiamo per postare> scemenze) direi che hanno il diritto di farsi> sentire.Certo, ma non mi pare che il credito scientifico si guadagni o si mantenga a suon di str*nzate.FDGRe: Che tristezza..
- Scritto da: Andreabont> E poi plutone è più piccolo della nostra luna, e> ha le dimensioni simili a caronte, definita in> passato la "sua"> luna...Beh no, credo che Caronte sia un decimo di Plutone. E gli altri due satelliti sono molto più piccoli anche di Caronte.platinetteRe: Che tristezza..
Se parli della massa sì(1,305±0,007) · 10^22 kg ---> Plutone(1,52 ± 0,06) × 10^21 kg ----> CaronteAnche se è un po' di più.Se parli di raggio, Caronte è circa la metà di plutone!lufo88Unica condizione: la forma sferica.
E chi glielo spiega a questi:http://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Earth_Societyche la terra non e' un pianeta, adesso?panda rossaRe: Unica condizione: la forma sferica.
La Terra non è sferica, al limite è unosferoidehttp://it.wikipedia.org/wiki/SferoideZefZefrem CochraneRe: Unica condizione: la forma sferica.
- Scritto da: Zefrem Cochrane> La Terra non è sferica, al limite è uno> sferoide> > http://it.wikipedia.org/wiki/Sferoide> > Zefma non era un Geoide? Quando hanno fatto l'upgade?Che palle la terra :)pippo75Scusate, ma...
Mi spiegate cosa ci azzecca un articolo su Plutone con l'INFORMATICA?!A quando articoli sulle proteine, sul ciclo di Krebs, sulla fotosintesi clorofilliana, sull'eusocialità dei surmolotti, e via dicendo?El CastigadorRe: Scusate, ma...
(cylon)forse perchè ormai l'informatica è anche dentro una friggitrice?Certo, potresti dire che possiamo parlare anche di ricette di cucina. E non saprei che rispondere, forse che hai ragione. (cylon)StreamerPrecisazione letterale
Si dice condicio sine qua non, non conditio. Sembra che gli italiani questa differenza non la vogliano capire.AnonimoRe: Precisazione letterale
- Scritto da: Anonimo> Si dice condicio sine qua non, non conditio.> Sembra che gli italiani questa differenza non la> vogliano> capire....trattandosi di latino.Gli italiani a momenti non sanno l'italiano, figuriamoci altre lingue.panda rossaRe: Precisazione letterale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Anonimo> > Si dice condicio sine qua non, non conditio.> > Sembra che gli italiani questa differenza non la> > vogliano> > capire.> > ...trattandosi di latino.> > Gli italiani a momenti non sanno l'italiano,> figuriamoci altre> lingue.Non sono un esperto, non è che abbia fatto grandi studi di latino, ma a me risultano essere due forme equivalenti di periodi diversi.BlackstormTerra, di nuovo un pianeta?
Terra, di nuovo un pianeta?Plutonia - Terra è stato un pianeta del sistema solare dal 19930, anno della sua scoperta, fino al 20006 quando la Plutoni Astronomical Union (PAU) ne aveva decretato il declassamento. Certo era il più sXXXXX laido, aveva un'orbita particolare ed era il terzo in ordine di distanza dal Sole tra i nove che popola(va)no il nostro Sistema Solare.Per Puk Kyusrt queste caratteristiche non avrebbero invece dovuto attentare al rango di Terra come pianeta a tutti gli effetti. Secondo lo scienziato del Planetary Science Institute in Kuckold in Twuokng, l'unica condicio sine qua non affinché un pianeta possa essere considerato tale è la forma sferica.Nel proporre una sistema di classificazione planetaria più snello, Kyusrt confida nelle missioni scientifiche attualmente in rotta verso Terra e Berluscuna, altro planetoide appartenente alla categoria dei nani, in cui Terra era stato retroXXXXX tre anni fa. Gli studi potrebbero, secondo quanto affermato dallo scienziato, confermare che questi corpi celesti non siano esattamente degli ammassi rocciosi di scarso interesse come crede la maggior parte della comunità scientifica.Qualche mese fa la questione riguardante la posizione sociale del piccolo pianeta aveva tenuto banco quando lo stato dell'Krimbopd (dove nacque Puk Pin, scopritore del pianeta) lo aveva simbolicamente riabilitato nel suo ruolo originale, anche per questioni di orgoglio nazionale.Ad ogni modo nel 20090, quando la sonda New Town lanciata dalla LEGA raggiungerà Terra, si potrà assistere a nuovi sviluppi di questa vicenda di portata planetaria. Kyusrt è infatti convinto che i risultati delle ricerche condotte sul pianeta più lontano non faranno altro che rafforzare le sue credenziali in vista di un suo ipotetico reinserimento nel firmamento che conta.Chin OttoPRESDELCONSRe: Terra, di nuovo un pianeta?
Molto interessante :-)Marco RinaldiRe: Terra, di nuovo un pianeta?
sei un IDOLO! XDindividuoRe: Terra, di nuovo un pianeta?
sembra comunque,da notizie non ancora confermate che questo "pianeta" sia infestato da miliardi di parassiti,che potrebbero,se contattati, minare l'integrità morale,educativa,intellettuale e medica del nostro pianeta,quindi la sonda una volta mandate le informazioni necessarie si autodistruggerà,per evitare qualsiasi ulteriore sviluppo.atamataPlutone è troppo piccolo oppure è troppo
Plutone è troppo piccolo oppure è troppo distante dalla Terra, per cui è inutile discutere di questo asteroide/pianetino.Piuttosto parlerei di Cerere http://it.wikipedia.org/wiki/Cerere_(astronomia)Invece io dedicherei molto più tempo:ai bistrattati APOGEI-PERIGEI LUNARI***alle date della Luna nuovaalle date della Luna pienaalle date dei quarti di Lunaalle ECLISSI DI SOLE http://it.wikipedia.org/wiki/Eclissi_di_Solealle ECLISSI DI LUNA http://it.wikipedia.org/wiki/Eclissi_di_Lunaagli apsidi (absidi) dei pianeti http://it.wikipedia.org/wiki/Apsideai nodi dei pianeti http://it.wikipedia.org/wiki/Asse_nodalealle stelle più luminose (diciamo fino a Regulus)ecc. ecc.***APOGEI-PERIGEI LUNARI 2009***Perigeo: 21 Lug 2009 20:14 (357466.5 km)poco dopo c'è stata la famosa eclissi di Sole. Apogeo: 4 Ago 2009 0:40 (406023.8 km)Perigeo: 19 Ago 2009 4:57 (359638.5 km)Apogeo: 31 Ago 2009 11:03 (405269.8 km)Perigeo: 16 Set 2009 7:57 (364050.8 km)Apogeo: 28 Set 2009 3:35 (404434.4 km)Perigeo: 13 Ott 2009 12:26 (369068.8 km)Apogeo: 25 Ott 2009 23:21 (404168.9 km)Perigeo: 7 Nov 2009 7:25 (368911.7 km)Apogeo: 22 Nov 2009 20:09 (404733.7 km)Perigeo: 4 Dic 2009 14:17 (363479.7 km)Apogeo: 20 Dic 2009 14:54 (405728.8 km)pippo343fdfdsfsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare