Roma – Tra le proteste più creative contro i prezzi dei compact disc musicali e le politiche di mercato delle major del settore si segnala quella che ha avuto luogo nei giorni scorsi ad opera di un “Babbo Natale” che ha distribuito musica pirata, cioè illegalmente copiata e masterizzata su CD, ai frequentatori di un negozio della catena Virgin a Bergamo.
L’iniziativa, rivendicata dal gruppo Copy_Invaders, ha visto la distribuzione non solo di tracce audio scaricate da internet ma anche di una fiction su Babbo Natale comprensiva di auto-intervista sull’intera vicenda. Nei CD anche software e istruzioni per scaricare musica da internet.
Tutta l’operazione è stata inquadrata come parte di un “esteso movimento di contestazione e trasformazione sociale” nel quale hanno un ruolo coloro che si “riappropriano” delle tecnologie digitali, comprese quelle di duplicazione e compressione, “tecnologie che aboliscono la distinzione tra *originale* e *copia* prendono in contropiede le multinazionali del divertimento erodendone i sinora smodati profitti”.
“In questo mare dove la legislazione cerca di catturare tutte le navi pirata – cita il manifestino di rivendicazione dell’azione – ecco un’invasione di copie, di replicanti, di mostriciattoli che -come tutt* voi fate- sono pronte giuste giuste per le vostre orecchie e i vostri computers…”
-
Netsystem...
Già vuol far credere agli utenti che il satellite sia l'adsl e adesso ha trovato il pesciolone Telecom che secondo me tra meno di un anno se lo "mangia" (nel senso che compra Netsystem in toto).Cmq sarebbe interessante sentire i pareri di chi ha la famigerata SatAdsl... so che un paio di anni fa i servizi di NS erano considerati molto scadenti....magari adesso si è ripresa.Fateci sapere!CiaoAnonimoRe: Netsystem...
Io ho la satADSL di netsystem a 640 K/s e viaggio benissimo in internet, i file scaricati via http raggiungono la velocità indicata (640 K), scarico canzoni da kazaa e winMX a velocità elevate (intorno ai 300K/s) e via ftp sono sempre oltre i 100K/s.A scaricare divx invece ci inpiegherei giorni a causa della scarsa velocità degli altri utenti che condividono film a manetta.Ho risolto questo problema combinando Netsystem con il servizio flat analogico di wooow.it. (24 su 24 su numero verde gratuiti a circa 40? al mese).Il tutto mi costa circa 70? al mese. sempre meglio di dare 300? a bimestre alla cara telecom. E poi si deve contare che non sono raggiunto dall'adsl (non la porteranno neanche nei prossimi 3 anni).Vi posso garantire che file di 200-300 MB dalla rete gli scaricate in poco tempo rispetto ai 56K e all'ISDN.Se usate netsystem vi consiglio windows XP, perkè con il 98/ME non va tanto bene. Se non vi interessa la velocità ma vi interessa stare connessi quanto volete (con 56-64-128 K) allora vi consiglio i servizi flat di wooow.it.Per informazioni: www.netsystem.com & www.wooow.itPS: netsystem si adatta benissimo a kazaa.AnonimoRe: Netsystem...
guarda che se abiti in una grande città con 85? al mese hai 10 Mbit e le telefonate gratis...www.fastweb.it:-)AnonimoTsk!
Che ce ne facciamo di un'adsl monodirezionale? Scarico discretamente ma per uploadare ci metto 20 anni! E mi serve pure la parabola...Dovreste darci la fibra ottica a prezzo stracciato, in nome di tutti gli euro che vi fottete col canone telefonico...PhysykoRe: telecom....
Guarda che Alice va benissimo. Dipende dalle zone ma sicuramente meglio di Libero&coCmq spero che ti regalino un abbonamento a Netsystem così vedrai com'è bello navigare con un lag mortale (alcuni secondi) e senza la possibilità di fare Upload (WinMx te lo sogni!).Ciriciao!AnonimoRe: telecom....
Chi è furbo, WinMx lo usa solo per i download...Perchè download è differente da upload. Ma tu questo lo sapevi, vero?PhysykoRe: telecom....
Già tu sei uno di quelli che va a scrocco e basta vero? Bravo! Ma se vuoi qlc talvolta devi anche dare e l'upload ti serve tutto!Inoltre col satellite non puoi giocare per via del lag e devi pure fare la telefonata quando la mia cara Alicina ci mette 1 secondo ad entrare nella Rete. Ti pare poco, caro Mr. Scroccone ?AnonimoRe: telecom....
- Scritto da: Anonimo> Già tu sei uno di quelli che va a scrocco e> basta vero? Bravo! > Ma se vuoi qlc talvolta devi anche dare e> l'upload ti serve tutto!Cos'e', l'etica del piratone? :)AnonymousAnonymousTelecom o Albacom
Fermi tutti!!!. Prima NetSystem mi fa disdire l'abbonamento con Telecon al fine di utilizzare l'offerta UNISAT640 tramite i servizi Albacom. Quindi ora devo rifare l'abbonamento con Telecom???Non so proprio cosa dire....AnonimoRe: Telecom o Albacom
Sicuramente nulla di quello che potresti dire in chiesa... :)AnonimoIl vero SatADSL
Uno dei pochi ed originali collegamenti satellitari ad internet (quindi non uno schifosissimo "tunnel di ritorno" alla NetSystem) o SatADSL come si dice, è quello di Tiscali. Andate sul sito ad informarvi e poi mi direte. Ma ricordatevi che il prodotto che proporrà Telecom è una presa in giro a tutti gli italiani come me che non sono raggiunti da servizi broadband.AnonimoRe: Il vero SatADSL
- Scritto da: Anonimo> Uno dei pochi ed originali collegamenti> satellitari ad internet (quindi non uno> schifosissimo "tunnel di ritorno" alla> NetSystem) o SatADSL come si dice, è quello> di Tiscali. Andate sul sito ad informarvi e> poi mi direte. Ma ricordatevi che il> prodotto che proporrà Telecom è una presa in> giro a tutti gli italiani come me che non> sono raggiunti da servizi broadband.Al di la "dei sentito dire e dei dovrebbe"... tu hai tiscalisat e lo stai usando?Io sarei interessato ma mi pare che il prezzo che chiedono per partire non sia proprio a buon mercato.... se non funziona (e in questo tiscali non ha nulla da imparare da nessuno) che ci faccio con la parabola bidirezionale ? Del resto per spendere 2000 /3000 euro in dotazione di partenza mi dovrò aspettare qaunto meno che il servizio funzioni a dovere o potrei usare la parabola del sat per la frittura di pesce.... tutto questo perche come sempre..... i soldi li chiedono subito ma dal contratto direi che le garanzie di funzionamento sono scarse per non dire inesistenti.... sei usi tiscalisat fammi sapere...grazieggBRe: Il vero SatADSL
Il tuo tono polemico è sempre lo stesso che trovo su questi forum, pieni di vigliacchi che parlano a vanvera e possono sparare cavolate solo perchè sono difesi dall'anonimità...cmq...non era questa la mia risposta. Il mio post era solo intenzionato a definire che il vero collegamento satellitare non è quello che netsystem spaccia per sat adsl o quello futuro di Telecom. Come tu ben sai si intende per ADSL una connessione con una certa tecnologia prima di tutto e in secondo, la modalità alway-on, il pagamento forfait mensile e l'annullamento di qualsiasi tipo di scatto telefonico o limitazione d'orario. Al di là del fatto che purtroppo non ho mai provato tiscali sat, dato che sono uno sviluppatore che lavoro molto da casa ed abito in una zona dove adsl non è ancora arrivato...beh le soluzioni che mi rimangono per poter lavorare meglio sono 4:1) Aspettare che il mio comune sia tra i "fortunati"2) Pagare 30 milioni l'anno Telecom per avere un HDSL 2Mbit 3) Comprarmi una connessione satellitare COME QUELLA DI TISCALI....4) Trasferirmi in città.Ecco per cui il SatADSL che vendono i cari signori di NetSystem è un gingillo per coloro che vogliono scaricarsi un po' di pornazzi e di giochini strapagando gli scatti telefonici....e magari sono pure convinti di avere ADSL!! Non è una connessione ADSL, è solo un gran presa per i fondelli!Ecco la mia spiegazione per coloro che hanno frainteso il mio postSalutiAnonimoRe: Il vero SatADSL
non era un tono polemico.....e comunque sono l'unico che ha firmato questi post.... quindi non credo di poter essere giudicato alla stregua di chi offende o polemizza sui forum.Ho solo chiesto se parlavi di tiscalisat con cognizione oppure per sentito dire dal momento che interessa anche a me..SalutiggBRe: Il vero SatADSL
HAi ragione, lo stesso vale per me.Il paese vicino al mio (dista 4 Km di provinciale, e non di sterrato), ha l'adsl da più o meno 2 anni.Non riesco a capire perchè continuino con sti giochetti, quando i soldi li devono pigliare loro.Vergogna L'Italia: In alcune città ci sono persone che naviganao a 9mb e in altre a 56 kb....grazie "distributori di servizi".AnonimoPreoccupante
Per l'appunto, l'offerta potrebbe venire vista come alternativa per le zone che TI non vuole coprire con la vera ADSL, e di fatto questo offrirebbe la scusa per rallentare la copertura, o perlomeno per non coprire le zone meno appetibili. Visti i trascorsi di Netsystem (vedansi le proteste di un anno e mezzo fa...) ho il sospetto che questo accordo si rivelerà un boomerang per l'immagine di Telecom. Ora vedremo come TI presenterà il servizio, se lo chiamerà ADSL come ha fatto Netsystem o se cercherà di tenere le due cose separate. Nel primo caso sarebbe opportuno che le varie organizzazioni di consumatori che fino ad ora si sono sbracciate per denunciare l'arretratezza della copertura ADSL in Italia intervenissero subito per evidenziare la sostanziale differenza fra le due offerte, vedremo cosa succederà.DPYRe: Preoccupante
Comunque sia Telecom Italia a questo punto non ha proprio più nessuna immagine da salvaguardare.Sta in piedi solo perchè tutto sommato ha ancora il monopolio.AnonimoMolto più che preoccupante
Io speravo nell'arrivo dell' ADSL nella mia zona per potermi liberare definitivamente di Netsystem la cui SatAdsl è una presa in giro ( vedi utilizzo di software p2p o scaricamento da siti FTp ). Purtroppo io sono uno di quei fessacchiotti che avevano pagato la scheda sat £ 399.000 per un servizio gratuito durato pochi mesi che poco alla volta si è sciolto come neve al sole per poi rinascere con il nome di SatAdsl 350, a pagamento. Ed io ci sono ricascato, ho pagato e ho un pessimo servizio. L'unica speranza era l'ADSL ma l'accordo fra Telecom e Netsystem mi fa cadere le braccia. Resterò legato a vita ai 56K.AnonimoRe: Molto più che preoccupante
Spiegalo ad Anonymous con cui ieri sera facevo un interessante discorsetto...certa gente non ha orecchie per ascoltare e occhi per vedere... CiaoAnonimoRe: Molto più che preoccupante
Non sei il solo, anchio ho fatto la tua stessa fine con quei " SIGNORI"Mi meraviglio come mai TELECOMITALIA sia cascata in simile tranello.Adesso mi spiego: nel giugno di quest'anno mi sono recato da un rivenditore di Netsystem per vedere funzionare questo trabicolo.la mia meraglia è stata nel vedere scaricare a 120k non persi tempo e sottiscrissi subito il contratto.Ma i guai cominciarono quando montai la scheda e feci le prime prove.Udite udite, partenza a razzo arrivo a piedi ovvero la mia ISDN viaggiava più veloce.A questo punto come direbbe il buon Antonio Lubrano sorge spontanea una domanda! chi ci guadagna? chi protegge qusto signor Artom? cosa fanno tutte le sigle di unioni consumatori?Io vi dico una cosa, quanto prima mi presentero in via Turati 32a Milano con il mio computer e quello schifo di scheda dovranno dimostrarmi la velocità di ricezione da tanto sventolata,Voglio dare publicamente un consiglio al sig. Artom attento a non fare la fine di Di Giovanni !!!!!!!!!!!!!!Onofrio MarcheseonofriomRe: Molto più che preoccupante
Io ho fatto un colloquio con loro nell'ottobre 1999 e nonostante fosse andato discretamente bene non sono stato nemmeno richiamato per un "no grazie abbiamo assunto un candidato più preparato che si accontenta della metà..."La serietà si vede anche da queste cose...SalutiAnonimoRe: Molto più che preoccupante
- Scritto da: Anonimo> Io ho fatto un colloquio con loro> nell'ottobre 1999 e nonostante fosse andato> discretamente bene non sono stato nemmeno> richiamato per un "no grazie abbiamo assunto> un candidato più preparato che si accontenta> della metà..."> La serietà si vede anche da queste cose...> > SalutiAnonimoMa vuoi vedere che.....
Sarà questo il motivo che non aggiorna più la pagina con le coperture previste per i prossimi mesi?AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
Che bel PR ha CLIC.IT! :P...AnonimoTelecom non crede nei satelliti
IMa che delusione.. telecom italia aveva una azienda di satelliti stupenda..Telespazio e che fa?(la vende a Finmeccanica..( sul sito di telespazio ci sono anche offerte di internet satellitari bidirezionale e-volve)evidentemente non credono nel settore...altro cheinvestire nel futuro..hanno venduto e fatto cassa!d altronde devono rientrare dai pesanti debiti...e ora si appoggiano a Netsystem per offire il sat adsl quandopotevano offrire un internet satellitare bidirezionale..con la loro tecnologia..ma!eppure a quanto leggo il progresso va forte nei satelliti..in usa gia ci sono antenne che ti danno una banda in download di 80 mega!!!!!www.broadband.come i prezzi calano( una antenna come quella di tiscali sat pochi anni fa costava 10 milioni..)Anonimocommunicator NON funziona
scusate, tante belle chiacchere e l'ADSL di telecom da un paio di gg. non funziona la email on linee la navigazione in generaleva lentissssimaed anzi alcuni siti non vengono visti, come appuntoumail.itmandatelo su satellite :)AnonimoUsare un cannone per ammazzare una mosca
Mi pare una cosa veramente assurda.Non ci credo e non ci ho mai creduto nella monoconnessione satellitare.AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
Mi sono incuriosito ed ho fatto un giretto su clic.it.Il sito e' un caos totale.. non si capisce niente. Per trovarela pagina che parla di queste fantomatiche connessionisatellitari ho dovuto usare Google!!!Non esiste un numero di telefono al quale rivolgersi, ma soloun numero di fax al quale inviare i moduli di sottoscrizione..!!Le FAQ sono un'accozaglia logorroica di parole senza moltosenso logico per chi su internet vuole solo navigare.Ho iniziato ad avere i primi dubbi. Poi ho beccato questothread con google:http://utenti.org/viewtopic.php?topic=459&forum=19&start=0Dopo che ho smesso di ridere (circa 15 minuti) ho navigato un po nei forum di utenti.org ed ho individuato i seguenti fatti che ritengo i piu' importanti:1) Si dice che clic abbia svariate decine di migliaia di utenti, ma stranamente non ha un numero verde, ne un numero di rete fissa, ne un numero di assistenza tecnica sul sito...2) Tutte queste decine di migliaia di utenti postano i loro commenti (tutti assolutamente positivi) solo su due o tre forum italiani. Sui newsgroups invece ci sono fondamentalmente solo commenti negativi..... 3) Il 99% dei post che ho letto (che osannano Clic) arrivano da indirizzi IP che non appartengono a Clic, ma ad altri Provider. 4) Clic.it sarebbero in effetti un reseller di Activenetwork .5) L'offerta non e' vantaggiosa ne da un punto di vista economico ne da quello qualitativo. Occhi aperti ragazzi, le fregature sono sempre in agguato, cosi' come quelli che le fregature tentano di appiopartele per farsi quattro lire. Anche una ricerca sull' autore di questo thread, tale "Frankie Della Valle" ha dato esito totalmente negativo.Ehi, Frankie, chi sei veramente?? Lavori per Clic.it o seisolamente un loro promoter? Che collegamento usi peraccedere ad internet?? Telecom? Infostrada? Tiscali? .............? Fatti vivo Frankie, dicci qualcosa :-)Saluti.AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
AHAHAHAHAH!!! Stupenda. Amico ricordami di offrirti una birra, casomai ci incontrassimo...mi hai rallegrato la serata!!! Grazie di cuore! ;)AnonimoDal FAQ-Vangelo secondo Clic.IT...
30. Posso parlare con amici e conoscenti delle offerte CLIC.IT? Si, tra l'altro questo periodo è ideale per proporre l'abbonamento come originale regalo per il Natale 2002. Quando sarai abbonato avrai anche un codice speciale che se vorrai potrai far specificare a ogni nuovo tuo amico che si abbona, così potrai accumulare bonus per ricevere regali davvero speciali come pass al music-download di Vitaminic, telefoni cellulari Nokia o addirittura il magico sensore MindDrive per usare il computer col pensiero.Ecco spiegati i PR :DAnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
Mi ricorda tanto la connessione di open-sky: 300MB garantiti a 400k di velocità media (che poi la definizione sia una negazione di sè stessa, è un altro paio di maniche...).300 MB a velocità garantita media di 400k li finisci in una settimana, dopo di che... il vuoto pneumatico. Solo per fare un esempio, lo scaricamento di linux mandrake 9 lo potresti fare in 7 - 8 mesi. Infatti terminati i primi 300 mega (e spesso anche durante questi), l'unica caratteristica della connessione satellitare che resta è quella del lag: la velocità di download passa a 1 - 2 kb/s.Probabilmente non hai ancora terminato i 300 mega.Devo dire invece che con netsystem, testata con il contratto di prova yahoo! di un mese (36 ? e scheda sat in omaggio... un affare), la navigazione è si lenta, ma i download, anche con kazaa o winMX vanno decisamente meglio che con il 56k: Il download di UT2003 demo lo ho fatto con una velocità sempre superiore a quella di un doppio ISDN (ricordiamoci che 300k sono la velocità massima).Insomma, se uno si vuole dare al download sfrenato, netsystem in parte risolve, ma per me il prezzo è alto. L'unico provider che era buono: europeonline, ha modificato i termini del contratto e adesso non è più conveniente neanche lui.AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
- Scritto da: Anonimo> Devo dire invece che con netsystem, testata> con il contratto di prova yahoo! di un mese> (36 ? e scheda sat in omaggio... un affare),> la navigazione è si lenta, ma i download,> anche con kazaa o winMX vanno decisamente> meglio che con il 56k: Il download di UT2003> demo lo ho fatto con una velocità sempre> superiore a quella di un doppio ISDN> (ricordiamoci che 300k sono la velocità> massima).Hai detto quasi giusto... per il contratto di prova funziona tutto bene, appena ti abboni sia FTP che programmi p2p non funzionano +.........io e moltissimi altri lo sappiamo bene!AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Devo dire invece che con netsystem,> testata> > con il contratto di prova yahoo! di un> mese> > (36 ? e scheda sat in omaggio... un> affare),> > la navigazione è si lenta, ma i download,> > anche con kazaa o winMX vanno decisamente> > meglio che con il 56k: Il download di> UT2003> > demo lo ho fatto con una velocità sempre> > superiore a quella di un doppio ISDN> > (ricordiamoci che 300k sono la velocità> > massima).> > Hai detto quasi giusto... per il contratto> di prova funziona tutto bene, appena ti> abboni sia FTP che programmi p2p non> funzionano +.........> io e moltissimi altri lo sappiamo bene!Confermo!!! durante il mese di prova andava come un fulmine, non appena ho pagato l'abbonamento annuo le prestazioni sono decadute.A volte mi trovo a dover fare il download a una velocità cha va dai 0.2 ai 0.5Kbs.Se proprio volete buttare i vostri soldi vi passo il mio indirizzo, vi garantisco che darli a me o a netsystem in ogni caso li avrete buttati.Ciao.AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
spiace raga ma 'sto Franckie ha fondamentalmente ragione.ho una SatFlatGreen di clic e non è male.se poi c'è di meglio in giro non so (e non credo) ma guardiamoci un attimo attorno, e vedremo che grosse alternative non ce ne sono.mo staremo a vedere cosa ci offrirà Telecom, ma già mi fa male lo stomaco a pensare che sarà l'ennesima fregata (vedi Alice che adesso è a consumo).S I G HAnonimoPer la serie: " L'angolo del P.R. "
Trasmettiamo:CLIC.IT !Buona visione! ;)))AnonimoRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
> mo staremo a vedere cosa ci offrirà Telecom,> ma già mi fa male lo stomaco a pensare che> sarà l'ennesima fregata (vedi Alice che> adesso è a consumo).???Alice è anche a consumo, ma le offerte a tariffa flat ci sono ancora. Semmai ci sarà da preoccuparsi se e quando queste offerte spariranno, ma in tal caso ci sarebbe una quota di proteste da paura .Nel contempo, vorrei sapere perché si fanno queste affermazioni insulse, che si rivelano palesemente false, solo per non voler andare a leggere attentamente le offerte.DPYRe: Si ma c'è anche CLIC.IT !!!
Perchè è l'angolo del PR ??? :DAnonimo.....ancora sto ridendo!!
......sono proprio dei pagliacci.adsl a 0.5k/sAnonimoTelecom: questione controversa...
Mi chiedo una cosa, oltre a tutte le lamentele e alle più che corrette e legittime critiche nei confronti di un'azienda che sfrutta ancora un prorio monopolio di fatto sul possesso della rete italiana per fare quel c***o che vuole, come possiamo noi lavoratori e consumatori agire in modo PRATICO per ottenere maggiore rispetto in qualità di clienti che PAGANO???O siamo costretti ad accontentarci di sfogarci un po' con qualche polemica senza poter fare nulla aspettando che il SEMIDIO dei cablaggi conceda per sua grande bontà l'uso dell'ADSL anche a noi poveri plebei, sfortunati abitanti di comuni a cui ancora non è permesso di entrare nel "nuovo millennio"? In fondo devono mettere su una rete ADSL, non un backbone tra qui e il Polo Sud che viaggi a 1.000 gygabit !!!AresAnonimoNETSYSTEM:NON FATE NESSUN CONTRATTO!!
Consiglio da un utente delussissimo dalla cosidetta NETMERDA. Non Fate nessun abbonamente a NETSYSTEM o TELECOM_NETSYSTEM. Il sistema non è in grado di far fronte alle normali esigenze degli utenti!Basti dire che via ftp tutto è bloccato, cosi come per il p2p e via web......si va più veloci con 56k!!!Per intraprendere un'azione contro NETSYSTEM da parte degli abbonati vi prego visitate questo sito:http://utenti-vs-netsystem.2ya.com/Grazie......e state sempre attivi contro gli impostori!contattoRe: NETSYSTEM:NON FATE NESSUN CONTRATTO!!
A me del p2p non me ne frega un tubo e sai qual è la novità? Io Netsystem ce l'ho e in questo momento mi sto scaricando le DirectX 9 dal sito Microsoft a 230 kbs, col mio vecchio 56 kbs avrei fatto a tempo a morire di vecchiaia. E' giusto criticare quello che non va, ma non dire falsità accecati dal livore.AnonimoRe: NETSYSTEM:NON FATE NESSUN CONTRATTO!!
X il difensore di netsystem....... Sei l'unico ad essere soddisfatto del servizio.... anche io subito ero felice, gli FTP andavano, i programmi p2p perfetti ma poi una volta fatto il contratto c'è stata una forte limitazione di banda. E se ti guardi un po attorno in moltissimi hanno questo problema!!! poi se permetti costa veramente tanto, hai l'abbonamento a netsystem e in + la bolletta del telefono.... bell'affare! contento tu! con quello che spendo adesso potrei permettermi mega alice a 1.2mbit!!!! e ti garantisco che di differenza ce n'è parecchia tra adsl satellitare e terrestre!!!!AnonimoRe: NETSYSTEM:NON FATE NESSUN CONTRATTO!!
E io invece ti dico che l'ADSL l'ho testata da varie persone che conosco e non ho notato nessun particolare miglioramento rispetto al mio SatADSL350 (anzi, ho visto l'ADSL andare decisamente peggio in alcuni momenti della giornata), naturalmente sto parlando di velocità di download. Per il p2p sinceramente me ne frego (io Internet lo uso per lavoro), idem per i vari siti warez et similia. Certo, lo SMART a 640 o l'HDSL da 1 mbs, ma hai un'idea di quanto ti costano? Certo il costo dell'ADSL terrestre è inferiore, se conti anche il costo della bolletta telefonica, ma in questo Netsystem non c'entra niente. Se avessero avuto la possibilità di offrire un accesso telefonico a costo zero o comunque flat, credi che non l'avrebbero fatto? Sai quanti contratti in più avrebbero venduto? Quello che io dico è semplicemente: cerchiamo di essere obiettivi! Io ringrazio Dio di poter usare il collegamento Netsystem, altrimenti ora col mio 56 k sarei veramente disperato!Anonimodiamo a Cesare quel ch'e' di Cesare !
siete male informati, raga...clic.it usa un satellite diverso, ovvero Hotbird (non Astra di netsystem) e soprattutto mantiene quello che promette.ho fatto una SATflatGREEN a inizio dicembre e scarico sempre a 300k misurati, se passo il plafond mensile rimango comunque sui 200k.per l'upload c'e' il numero verde 700.la parabolica posso orientarla in varie posizioni, esempio 7 gradi est. e cio' facilita enormemente l'installazione.SE AVETE ALTERNATIVE VALIDE, BEN CONTENTA DI CONOSCERE.saluti e buon anno a Punto.AnonimoRe: diamo a Cesare quel ch'e' di Cesare !
Mi piacerebbe molto che quando Clic.it incarica uno/a dei suoi P.R. di fargli pubblicità, almeno scegliesse qualcuno che sa cosa sta scrivendo:a) E chi ha detto che clic.it usi il satellite di Astra? E' anzi evidente il fatto che usi il satellite di Hotbird visto che i "velati" riferimenti ai 7° gradi indicano che clic.it non fa altro che fornire il servizio di OpenSky.b) Cosa vuol dire che si può orientare l'antenna anche ai 7° rendendo più facile l'installazione?????? L'antenna ovviamente può essere orientata ovunque (a meno di avere davanti un muro di mattoni). La realtà è che, per usare l'antenna che già si ha (quella di D+ o stream, per intenderci), bisogna montare un doppio illuminatore (dual feed), uno puntato su hotbird 13# e uno su hotbird 7° (nè più nè meno che con Netsystem, con la differenza che in quest' ultimo caso gli LNB punteranno a Hotbird 13° e Astra 19°)c) Sono andato a vedere il sito di Click.it e le famigerate FAQ. Oltre a contenere una marea di spropositi (approposito, ma almeno uno sviluppatore html potevate assumerlo, il sito è fatto tristemente con FrontPage, per non parlare delle immagini rubate dal sito Netsystem e Tiscalisat), tipo che si può usufruire del servizio, non solo se non si dispone della connessione telefonica, ma anche se non si ha il segnale satellitare (!), chissà come mai la questione del plafond è volutamente fumosa ed incomprensibile. Grazie lo stesso, mi tengo la mia connessione con Netsystem (per quanto ben lontana da essere una situazione ideale), tutto quello che ho visto fionora dimostra solo la vostra incapacità. Vi ringrazio solo di avermi fatto ridere un po', che ne avevo bisogno!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 12 2002
Ti potrebbe interessare