Banda Ultralarga, la nuova mappa Infratel

Banda Ultralarga, la nuova mappa Infratel

Infratel ha messo a disposizione online una nuova mappa con dati aggiornati e precisi sull'incedere dei lavori per la banda ultralarga in Italia.
Banda Ultralarga, la nuova mappa Infratel
Infratel ha messo a disposizione online una nuova mappa con dati aggiornati e precisi sull'incedere dei lavori per la banda ultralarga in Italia.

A che punto siamo con la Banda Larga in Italia? Il Piano Colao ne ha parlato a lungo, l’indice DESI ne ha fotografato l’incedere e di fatto tutti ben sappiamo quanto indietro siano i lavori nel nostro paese. Ma nelle ore in cui Sky Italia presenta la sua Ultra Network nel contesto del piano Sky Wifi (in partnership con Open Fiber), la banda larga torna al centro dell’agenda e degli interessi del Paese, se non altro a livello formale, se non altro per ribadire promesse più volte disattese. Nelle stesse ore dal Ministero dello Sviluppo Economico ecco l’annuncio di una nuova piattaforma del Piano Strategico Banda Ultralarga, con una mappa interattiva che dovrà informare i cittadini sull’incedere dei lavori in presa diretta.

Piano Strategico Banda Ultralarga: la mappa

Le funzionalità geografiche e di ricerca sono direttamente collegate in modo da rendere i dati facilmente navigabili a diversi livelli di aggregazione. I diversi aggregati geografici (Italia, singola regione e Comune di riferimento) mettono a disposizione una serie di opzioni affinché l’utente possa visualizzare il dato per stato cantiere o per anno.

Una nuova mappa firmata Infratel per avere dati aggiornati più affidabili e precisi, insomma, restituendo ai cittadini – in assenza di solerzia – almeno la trasparenza sull’incedere dei cantieri.

La nuova mappa è disponibile qui. Ci si possono cercare le coperture puntuali sui singoli Comuni, così come si possono vedere statistiche aggregate per individuare le aree di maggior ritardo. “La piattaforma sarà ulteriormente migliorata nelle prossime settimane“, spiega il MISE, “raccogliendo i consigli che i cittadini hanno trasmesso ad Infratel Italia, attraverso il lancio di un chatbot dedicato e l’offerta di dati di dettaglio in collaborazione con la concessionaria Open Fiber

Fonte: MISE
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
17 giu 2020
Link copiato negli appunti