Si chiama Bayfiles ed è la nuova incursione online degli ormai celebri fondatori della più temuta Baia del file sharing. Una piattaforma di file hosting annunciata dall’ex- founder di The Pirate Bay Fredrik Neij, nuova alternativa tra i sempre più vasti meandri garantiti dai cosiddetti cyberlocker .
Un armadietto digitale one-click , decisamente simile a quelli offerti da servizi (ora) competitor come Megaupload e Hotfile. Gli utenti potranno caricare i propri file e metterli automaticamente in condivisione, a partire da uno spazio gratuito di 250 MB fino ai 5 GB a disposizione di tutti quelli che spenderanno 5 euro mensili .
Nessun meccanismo basato sulle ricompense per gli upload effettuati, almeno come spiegato dallo stesso Neij. In realtà, Bayfiles intende differenziarsi da piattaforme come Hotfile, finite nel mirino legale dei grandi signori del diritto d’autore. I founder della Baia dei Pirati sembrano averne abbastanza di dispute in aula.
Pare infatti che Bayfiles sarà del tutto allineato con le esigenze imposte dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA). Un servizio legale, insomma, che provvederà a bandire tutti quegli utenti colti in violazione delle attuali leggi sul copyright . L’idea annunciata da Neij consiste in una progressiva espansione della piattaforma in stile Dropbox.
“I canali BitTorrent risultano sempre più soffocati o comunque filtrati dai vari provider – ha spiegato Neij alla testata specializzata TorrentFreak – diverso il discorso per HTTP”. Bayfiles permetterà ai suoi utenti – 45 euro la spesa per abbonarsi annualmente – di effettuare copie di backup dei file e soprattutto di ascoltare in streaming i brani su dispositivi personali.
Mauro Vecchio
-
ma sono dei dementi.
Prima di tutto prendersela contro uno che ha messo un link su un pacchetto che ti fa usare i codec della realnetworks senza portarsi dietro quel bidone di player video...Seconda cosa, che razza di vilazione di marchio c'è nella parola Real?SgabbioRe: ma sono dei dementi.
ma... real alternative c'è da anni o.O ti consigliano di installarlo perché è pure più performante in certi casiJacopo MonegatoRe: ma sono dei dementi.
ehm... guarda che li uso è se non erro son sempre inclusi dai vari pacchi pieni di codec per windows che ci sono in giro!SgabbioRe: ma sono dei dementi.
- Scritto da: Jacopo Monegato> ma... real alternative c'è da anni o.O ti> consigliano di installarlo perché è pure più> performante in certi> casiQualcuno usa ancora Real Video? Saran un paio d'anni che non vedo streaming o filmati in quel formato...Mela avvelenataRe: ma sono dei dementi.
solo un paio d'anni ? Io dico solo che con l'avvento di posti come youtube e affini, certe soluzioni ne hanno pesantemente risentito.SgabbioRe: ma sono dei dementi.
> Seconda cosa, che razza di vilazione di marchio> c'è nella parola> Real?A loro non importa se c'è violazione o no. Loro hanno i soldi, quindi hanno sempre ragione. Se dicono che c'è violazione, tu puoi solo chinare la testa.Get RealRe: ma sono dei dementi.
ehm...a dire il vero non succede cosi...ma assecondo la tua trollata:NO! IL MALEDETTO CAPITALISMO FINIRAAAHHHH!!1111SgabbioRe: ma sono dei dementi.
Allora ti sbatteranno dentro per il tuo nick.uno qualsiasiRe: ma sono dei dementi.
SBROTFLsbrotflRe: ma sono dei dementi.
Mi sa che hanno deciso di prendersela con qualcuno che non avesse tanti soldi per difendersi per stabilire un principio legale in europa.Poi in altre cause potrebbero rifarsi alla sentenza di questa causa.dfghjkRe: ma sono dei dementi.
dipende se in quel luogo i precedenti fanno giurisprudenza o meno.Di certo un buon avvocato li sfanculerebbe.SgabbioRe: ma sono dei dementi.
Sai che ci avevo pensato anch'io? Perchè prendersela PROPRIO con questo qua?Che sfiga per lui però!OppureRe: ma sono dei dementi.
- Scritto da: Sgabbio> Prima di tutto prendersela contro uno che ha> messo un link su un pacchetto che ti fa usare i> codec della realnetworks senza portarsi dietro> quel bidone di player> video...> > Seconda cosa, che razza di vilazione di marchio> c'è nella parola> Real?Se hanno registrato Real potrebbe esserci la violazione, le norme che riguardano la protezione dei marchi sono cavillose. Ti ricordo che la Redhat mandò una lettera tramite i suoi legali al creatore della distro CENTOS solo perché in homepage c'era scritto che derivava da Redhat.Dottor StranamoreRe: ma sono dei dementi.
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Se hanno registrato Real potrebbe esserci la> violazione, le norme che riguardano la protezione> dei marchi sono cavillose. Dipende dal luogo, non in tutti i posti accttano come marchio una parola di uso comunque.Ti ricordo che la> Redhat mandò una lettera tramite i suoi legali al> creatore della distro CENTOS solo perché in> homepage c'era scritto che derivava da> Redhat.fonte ?SgabbioRe: ma sono dei dementi.
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > > Se hanno registrato Real potrebbe esserci la> > violazione, le norme che riguardano la> protezione> > dei marchi sono cavillose. > > Dipende dal luogo, non in tutti i posti accttano> come marchio una parola di uso> comunque.> > Ti ricordo che la> > Redhat mandò una lettera tramite i suoi> legali> al> > creatore della distro CENTOS solo perché in> > homepage c'era scritto che derivava da> > Redhat.> > fonte ?Te la potevi cercare da solo non era difficile:http://www.centos.org/modules/news/article.php?storyid=66Dottor StranamoreRe: ma sono dei dementi.
- Scritto da: Sgabbio> Seconda cosa, che razza di violazione di marchio> c'è nella parola Real?Fossi in loro, citerei il Real Madrid... ;-)mi pare pazzesco.. anche la spesa per i suoi avvocati è pazzesca!Ma si applica la legge americana??? non quella olandese?OsvyRe: ma sono dei dementi.
Più che dementi sono il solito insulto alla intelligenza della razza umana: se nel marchio c'è una parola del dizionario dovresti pagare i diritti a chi ha scritto il dizionario oppure è un caso di "prior art"...Poi il marchio è "Real Alternative" che è diverso da "RealNetwork".Se alcune aziende si sono stancate di lavorare per guadagnare facendo cause a destra e a manca consiglio di vendere tutto ed andare a giocare in borsa. Anzi al casinò potrebbe essere più divertente. Lasciando lavorare a chi ha ancora voglia di farlo.Di questo passo fra 100 anni non si potrà inventare più un marchio: se vendo elettronica per essere dicura di non violare altri marchi cosa utilizzerò "carni equine" ?prova123Re: ma sono dei dementi.
per essere sicuro di non violare altri marchi cosa utilizzerò "carni equine" ?prova123Per la redazione
Quando ho visto le cifre in dollari ho pensato che fosse stato denunciato in america. Poi ho seguito i link e ho visto che si tratta di euro.Come vi é venuto in mente di metterci i dollari ?dfghjkuna volta i migliori
una volta la real aveva uno dei migliori codec video/audio, ma il voler far soldi con il player ha rovinato tutto, hanno sbagliato completamente strada, lo stesso motivo per cui nessuno usa quicktime come player anche lui pieno di messaggi pubblicitari e di funzioni non abilitate messe li solo x cercare di farti comprare una XXXXX di player,Solo che a differenza di quicktime real non ha un sistema operativo dietro o altri core business.DemoneRossoRe: una volta i migliori
Non capisco come mai Real esista ancora.FridayChildRe: una volta i migliori
> Non capisco come mai Real esista ancora.>...con tutto quello che gli ha dato la Rai (e forse qualche altra TV in giro per il mondo), probabilmente ci camperanno ancora per anni ed anni !!Marco RavichRe: una volta i migliori
- Scritto da: DemoneRosso> una volta la real aveva uno dei migliori codec> video/audio, ma il voler far soldi con il player> ha rovinato tutto, hanno sbagliato completamente> strada,Io mi ricordo che avevano reso open source una parte chiamata Helyx. La real fu tagliata fuori soprattutto dalla concorrenza di Microsoft che aveva il vantaggio di preinstallare i suoi codec di default.Poi è arrivato Flash che ha creato semplicemente un prodotto migliore fornendo però pessimi player per Linux e MacDottor StranamoreRe: una volta i migliori
Quicktime PLAYER, prego.Quicktime è un fremwork multimediale in se. il Quicktime player è un lettore multimediale che usa tale framwork. Per il resto, i player multimediali "commerciali" sono da anni sotto smacco.SgabbioRe: una volta i migliori
- Scritto da: Sgabbio> Quicktime PLAYER, prego.> > Quicktime è un fremwork multimediale in se. il> Quicktime player è un lettore multimediale che> usa tale framwork. Per il resto, i player> multimediali "commerciali" sono da anni sotto> smacco.Lui mancherà anche di scrivere "player",ma se tu cadi già sugli accenti...Ah, l'itagliano...andyRe: una volta i migliori
Tu invece pecchi di policy, oltre che di scarsità di argomenti.SgabbioRe: una volta i migliori
come real -.-FininsvestRe: una volta i migliori
Esattamente.SgabbioRe: una volta i migliori
- Scritto da: DemoneRosso> una volta la real aveva uno dei migliori codec> video/audio, ma il voler far soldi con il player> ha rovinato tutto, hanno sbagliato completamente> strada, lo stesso motivo per cui nessuno usa> quicktime come player anche lui pieno di messaggi> pubblicitari e di funzioni non abilitate messe li> solo x cercare di farti comprare una XXXXX di> player,> Solo che a differenza di quicktime real non ha un> sistema operativo dietro o altri core> business.E ora stanno facendo la stessa cosa con Skyfe, una bella finestra popup ad ogni avvio (Skyfe Home), non disabilitabile e priva di qualsiasi utilizzo.GinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 30 08 2011
Ti potrebbe interessare