Essere bambini significa innanzitutto imparare, a camminare, a correre, ad andare in bicicletta. Qui, le classiche rotelle agganciate alla ruota posteriore, per evitare le ancora più classiche sbucciature di gomiti e ginocchia. O, peggio, qualche osso rotto. Quello che finora è stato un must dell’infanzia potrebbe , tuttavia, nel prossimo futuro appartenere ai ricordi generazionali: un’azienda di San Francisco ha infatti presentato la prima ruota per bici che rimane in equilibrio senza supporti girevoli . Come dire, rotelle addio per sempre.
L’innovativa ruota è stata battezzata Gyrowheel , prototipo mostrato da Gyrobike alla recente edizione della fiera di Interbike a Las Vegas. Si tratta, in pratica, di un disco volano interno alla ruota stessa, capace di generare una forza motrice con effetto giroscopico. Il movimento del disco è indipendente da quello della ruota esterna, permettendo a tutta la bicicletta di rimanere più stabile sotto il peso e i movimenti del giovane guidatore .
Come mostrato durante la fiera, una volta lasciata andare la Gyrobici resta perfettamente in equilibrio per alcuni secondi, prima di pendere da un lato perché priva di un aspirante biker a direzionarla. Un biker in futuro ancora più esperto, dato che l’azienda statunitense ha parlato di una ruota capace di correggere e migliorare la prima tecnica di guida del bambino. La versione da 12 pollici di diametro (30 cm circa) sarà disponibile entro i primi di dicembre, mentre una più grande (16 pollici ovvero 40 cm circa) arriverà sul mercato entro la primavera del 2010.
Mauro Vecchio
-
E via con il malware
Ok, si riempirà di banner con dialer, worms, virus, popup, tanto da far passare la voglia di visitarlo a chiunque non abbia almeno tre firewalls (o un sistema talmente sconosciuto che non esiste malware per esso)Addio, e grazie per tutto il pesceangrosRe: E via con il malware
Sai anche dirci i sei numeri della prossima estrazione del Superenalotto?PrevisioniRe: E via con il malware
Se li sapessi, non credi che me li giocherei io?angrosRe: E via con il malware
Fai una cosa: prendi il cvo UTP e stringilo al collo fin quando smetti di respirare!!!DOGRe: E via con il malware
- Scritto da: Previsioni> Sai anche dirci i sei numeri della prossima> estrazione del> Superenalotto?4, 8, 15, 16, 23, 42.Number 6Re: E via con il malware
un po' di originalità, dai!BrunoRe: E via con il malware
- Scritto da: Number 6> - Scritto da: Previsioni> > Sai anche dirci i sei numeri della prossima> > estrazione del> > Superenalotto?> > 4, 8, 15, 16, 23, 42.Bravo, giocali, così oltre ad avere le stesse probabilità di vincita di qualunque altra serie di numeri, dovrai dividere l'eventuale vincita con altri cento furboni :DFunzRe: E via con il malware
- Scritto da: angros> Ok, si riempirà di banner con dialer, worms,> virus, popup, tanto da far passare la voglia di> visitarlo a chiunque non abbia almeno tre> firewalls (o un sistema talmente sconosciuto che> non esiste malware per> esso)ROTFL, magari, così danno un po' una sfoltita al numero di ut0nti che usano sistemi e/o programmi colabrodo (rotfl)Tornando seri, ma tu 'ste cose le pensi veramente o hai esagerato con la peperonata?Ugly Freaking GawdRe: E via con il malware
Per ora, mi sembra che nei siti russi e ucraini giri più malware che in altre sedi. Intendevo solo questo. Non mi sembrava di aver detto nulla di così grave... se qualcuno si sente offeso, chiedo venia.angrosRe: E via con il malware
E che c'entra? se non usi Windows e se non scarichi da siti pirata, te ne freghi... il malware se lo becca chi se lo merita! questo era il concetto :-)Russia e non Russia :-)BTW, tra Russia ed Ucraina c'è un abisso ;-)Cordiali salutimarkoerRe: E via con il malware
- Scritto da: angros> Per ora, mi sembra che nei siti russi e ucraini> giri più malware che in altre sedi. Intendevo> solo questo. Non mi sembrava di aver detto nulla> di così grave... se qualcuno si sente offeso,> chiedo> venia.Be' non posso darti torto, ma se il sistema operativo che utilizzi e' ben configurato, qualunque tentativo si risolvera' in una richiesta di autorizzazione ad installare questo o quel programma. Basta prendere il nome del sito da cui proviene la richiesta e metterlo nella blacklist del browser, no?GuybrushRe: E via con il malware
- Scritto da: angros> Per ora, mi sembra che nei siti russi e ucraini> giri più malware che in altre sedi.Si ma questo non dipende dal dato "geografico". Dipende da chi fa i siti e cosa ci mette "dentro".Che nei paesi dell'est ci siano più virus writer che nel resto del globo è un dato inconfutabile. Ma se tu acquisti uno spazio web o un server in Ucraina, mica il provider te lo da pieno di malware, come se si trattasse di optional inclusi nel prezzo. I contenuti li decidi tu e non altri.freeshareRe: E via con il malware
- Scritto da: angros> Ok, si riempirà di banner con dialer, worms,> virus, popup, Non capisco come spostando il tracker in un'altro paese, si possano "infettare" i torrents :)GiamboRe: E via con il malware
> Non capisco come spostando il tracker in un'altro> paese, si possano "infettare" i torrents> :)Non mi riferivo ai torrents, ma al sito ed ai suoi sponsor: spesso, un provider più "permissivo" (che ti lascia realizzare un sito senza guardare troppo a quanto sia legale), non bada molto nemmeno a chi compra gli spazi pubblicitari, e spesso i siti di materiale piratato (ma anche quelli di abandonware) hanno sponsor che usano banner invasivi, o che cercano di infilare rogue programs o dialers.Certo, una volta che hai scaricato il file torrent, sei a posto, io mi riferivo soprattutto alla pagina di ricerca (comunque, se accedi con un sistema diverso da windows, non dovresti rischiare molto)angrosRe: E via con il malware
- Scritto da: angros> Non mi riferivo ai torrents, ma al sito ed ai> suoi sponsor: spesso, un provider più> "permissivo" (che ti lascia realizzare un sito> senza guardare troppo a quanto sia legale), non> bada molto nemmeno a chi compra gli spazi> pubblicitari, e spesso i siti di materiale> piratato (ma anche quelli di abandonware) hanno> sponsor che usano banner invasivi, o che cercano> di infilare rogue programs o> dialers.Gli sponsor li sceglie TPB, mica il provider. Lui mette a disposizione la connettivita' e forse pure l'hardware.GiamboRe: E via con il malware
Mitica frase che esprime perfettamente il concetto...peccato che l'80%della gente non ne' capisca il significato (sigh!)(guida galattica per autostoppisti)caponord100TPB è ancora in Svezia
Ucraina? Porte sbarrate in Svezia?A me non sembra... che notizia è questa?http://whois.domaintools.com/194.71.107.15Mario RossiNuovo blocco degli ISP
Come c'era da aspettarsi dopo la sentenza della Cassazione, gli isp Italiani hanno ripreso a bloccare la Baia.Tiscali in particolare sta bloccando il routing verso l'IP 194.71.107.15Si accede solo via proxy.freeshareRe: Nuovo blocco degli ISP
Cambia DNS, se bloccano il routing usa un proxy.Cmq PI ha riportato l'ennesima notizia presa papale papale senza verificare. L'IP suddetto è in Svezia, contrariamente a quanto dice la notizia che afferma che il sito è ora ospitato in Ucraina e che in Svezia non hanno piu risorse hosting.Ma oramai questa notizia è stata inabissata nel mischione di news nuove e vecchie decrepite, chi ci fa più caso? Neanche la fatica di mettere un post per chiarire.Bel giornalismo... non c'è che dire.redazione redige ahahahRe: Nuovo blocco degli ISP
Come ho scritto sopra, il "se" lo puoi tranquillamente togliere: bloccano direttamente il routing.E' per questo che parlavo - appunto - di acXXXXX solo via proxy.Quanto alla notizia, in realtà è vera. Ma s'è trattato di una soluzione temporanea. Ora la Baia pare abbia risolto i problemi di hosting.Si sono "rifugiati" qui:http://www.cyberbunker.com/Fonte:http://torrentfreak.com/the-pirate-bay-relocates-to-a-nuclear-bunker-091006/freeshareRe: Nuovo blocco degli ISP
Up!Per correttezza d'informazione, aggiorno dicendo che Tiscali ha s bloccato il routing verso la Baia.Ora non esiste più alcun blocco, nemmeno a livello di DNS.Byefreeshareaddio baia ma....
addio pirati,vi ho sempre seguito sin dalla vs.nascita/morte e ne abbiamo fatte ri razzie. Ok vedrò di approdare su altri velieri.PIRATI 4EVER non mollate.Uniti verso altri lidi.Torrent il TOPJackBahuerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 06 10 2009
Ti potrebbe interessare