Il più corposo ordine d’acquisto nell’intera storia di Research In Motion (RIM) BlackBerry, annunciato dalla stessa azienda canadese per la spedizione di un milione di dispositivi nella nuova linea 10 . Tra i partner consolidati del produttore nordamericano, un acquirente misterioso avrebbe così ordinato una quantità decisamente alta di Z10 , quel device tutto schermo e senza tasti che dovrebbe rilanciare le ambizioni della nuova BlackBerry sul mercato degli smartphone.
Tra i principali carrier statunitensi, Verizon e AT&T hanno annunciato l’apertura della fase di prevendita dello stesso modello Z10, che sarà distribuito sul mercato a stelle e strisce al prezzo di 200 dollari con un contratto in abbonamento dalla durata di due anni . Senza alcun vincolo di sottoscrizione annuale, il nuovo dispositivo di punta di BlackBerry verrà venduto al prezzo di 550 dollari. Solo il modello distribuito da AT&T supporterà il modulo per le connessioni LTE 4G.
L’annuncio dell’ordine da un milione di dispositivi ha portato il valore azionario dell’azienda canadese a salire di 8 punti percentuali a 15,62 dollari. Per RIM Blackberry potrebbe non essere ancora detta l’ultima parola. ( M.V. )
-
Fan?
Trovo assurdo usare il termine "FAN", nel titolo dell'articolo, per un servizio di cui gli utenti potrebbero essere definiti "utilizzatori" o "fruitori" o, appunto, "utenti": tutto ma non "fan". Grazie.Baro RiseRe: Fan?
- Scritto da: Baro Rise> Trovo assurdo usare il termine "FAN", nel titolo> dell'articolo, per un servizio di cui gli utenti> potrebbero essere definiti "utilizzatori" o> "fruitori" o, appunto, "utenti": tutto ma non> "fan".> Grazie.Su PI sono abituati a parlare di Apple e quindi abituati ad usare di più la parola "Fans" invece di "Utenti" :DthebeckerRe: Fan?
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Baro Rise> > Trovo assurdo usare il termine "FAN", nel titolo> > dell'articolo, per un servizio di cui gli utenti> > potrebbero essere definiti "utilizzatori" o> > "fruitori" o, appunto, "utenti": tutto ma non> > "fan".> > Grazie.> > Su PI sono abituati a parlare di Apple e quindi> abituati ad usare di più la parola "Fans" invece> di "Utenti" > :DProprio così. :-D Sono d'accordo con l'osservazione di Baro Rise, ma contro la forza dell'abitudine ogni sforzo è vano. Tanto per dire: alcuni mesi fa si parlava di un caucus, e un utente ha ammeso di aver letto nella notizia la parola cuscus. Cuscus, kebab, siamo sempre lì........LeguleioNon mi è chiaro
Anni fa, l'utlima volta che ho utilizzato google reader, era un semplice aggregatore di RSS feed. Non mi è chiaro come in Iran possano lamentarsi di non poter accedere alle news senza google reader. Al piu' avrebbero visto i titoli no?mr_caosUtenti in rivolta???
La petizione ha 0 supporters!Comunque sono sempre stato un grande fruitore di Google Reader e mi è scocciato parecchio dovermi spostare su Netvibes... ma ormai l'ho fatto. Vedremo quali altri Feed Reader Web e Mobile compariranno sulla piazza nel prossimo futuro. Magari Google Reader stesso?jureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 15 03 2013
Ti potrebbe interessare