Motorola ha fatto causa a RIM per violazione di cinque suoi brevetti e chiede alle International Trade Commission degli Stati Uniti di bloccare le importazioni di Blackberry.
Le innovazioni che secondo l’accusa sarebbero coperte dalla proprietà intellettuale di Motorola e utilizzate scorrettamente andrebbero dal WiFi, alle applicazioni, all’interfaccia utente al power management. E sarebbero utilizzare nei BlackBerry di RIM: la canadese si sarebbe inoltre rifiutata di collaborare nella disputa brevettuale in corso fra le due adottando una tattica dilatoria e ostruzionistica, nonché persistendo nell’utilizzo delle tecnologie sotto accusa.
Claudio Tamburrino
-
abbiamo un debito
Con alcuni grandi della sicurezza e della crittografia come Bruce e come Whitfield Diffie, che ha sempre parlato CHIARO anche quando ha lavorato alla NSA abbiamo tutti un grande debito.Credo che si siano guadagnati il diritto a essere presi sul serio!ullalaQuesta è gravissima
mi sbalordisce che ci sia solo un commento finora: gmail e chissà quanti servizi online hanno backdoor sfruttabili da governi e cracker, per qualunque scopo. Se è vero è di una gravità spaventosa, c'è da usare tutti quanti la crittografia, anche a costo di abbandonare le webmail.FunzRe: Questa è gravissima
vero, pratica consolidata sembra... ora vado a scrivere qualcosa su facebuk, così sono ancora più esposto!camillo penso conte di calurRe: Questa è gravissima
- Scritto da: Funz> mi sbalordisce che ci sia solo un commento> finora: a me purtroppo no... la cosa è perfettamente in linea col fatto che siano milioni e milioni gli utenti di f & simili, che c'è gente che ti dice "eh ma io non ho nulla da nacondere", che invece ci siano 300 commenti agli articoli pro/contro apple, che la gente faccia giorni di fila per fare i provini al grande fratello... ecc...> gmail e chissà quanti servizi online> hanno backdoor sfruttabili da governi e cracker,> per qualunque scopo.probabilmente quasi tutti... e i più grossi al 100%...> Se è vero è di una gravità spaventosa, c'è da> usare tutti quanti la crittografia, anche a costo> di abbandonare le> webmail.ma no!, eh ma che dici! esagerato!!!attento... che ti prendono per complottista/disfattista o terrorista/comunista... e di certo per paranoico...CCCgrande shneier!
comm da oggcamillo penso conte di calurGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2010Ti potrebbe interessare