Milioni di iPhone e Blackberry sparsi nel globo scattano foto digitali violando un brevetto Kodak ogni volta che l’utente visualizza la preview dell’immagine prima di registrarla. Entrambi i produttori di smartphone sono stati segnalati nel documento consegnato dal colosso della fotografia alla Internation Trade Commission (ITC) statunitense, con cui si richiede lo stop alle importazioni dei dispositivi incriminati fino a quando Apple e RIM non troveranno un modo per compensare Kodak.
“Per anni abbiano tentato di risolvere la questione in maniera amichevole con entrambe le aziende, ma non si è mai raggiunto un accordo soddisfacente – ha dichiarato Laura Quatela, che si occupa della proprietà intellettuale di Kodak – alla luce di ciò ci vediamo costretti ad agire per vie legali per garantire gli interessi dei nostri azionisti oltre che gli attuali brevetti sulle nostre tecnologie”.
Inoltre, nel caso specifico di Apple, Kodak ha deciso di spingersi ancora più in là denunciando Cupertino presso un tribunale di New York per lo stesso motivo, aggiungendo però la presunta violazione di un altro brevetto sull’interazione fra computer e fotocamere digitali.
Kodak si aggiunge quindi alla schiera di aziende che hanno deciso di trascinare Apple alla sbarra. L’ultima in ordine di tempo era stata Nokia , ma non sono mancati in passato problemi con Opti Inc. , Burst e altri nomi dell’ICT cui si aggiunge ora Kodak, che vanta una lunga fortunata tradizione in materia cause legali per violazione di brevetto.
Giorgio Pontico
-
Mi pare folle
Ma tanto folle!La Wii è stravenduta, molti (tra cui io) non ci pensano nemmeno a modificarla e la questione del non poter vederci un DVD è risibile.Credo che chiunque abbia una Wii abbia *anche* un lettore DVD.Il servizio di streaming mi pare ideato da scimmie ubriache.1) Serve un CD per il boot? Può starci.2) Arriva per posta? Che idiozia, si scarica l'ISO e la si masterizza! Troppo semplice?3) Spediscono anche il DVD? E che razza di streaming sarebbe???4) Lo devo rispedire indietro tramite busta preaffrancata? O_o" Ma scherzano?Come provi con certezza di averlo rispedito e di non essertelo imboscato?Anche dovesse sbarcare in Europa, non credo che in molti lo utilizzerebbero.ValerenRe: Mi pare folle
- Scritto da: Valeren> Ma tanto folle!> > La Wii è stravenduta, molti (tra cui io) non ci> pensano nemmeno a modificarla e la questione del> non poter vederci un DVD è> risibile.> Credo che chiunque abbia una Wii abbia *anche* un> lettore> DVD.> > Il servizio di streaming mi pare ideato da> scimmie> ubriache.> 1) Serve un CD per il boot? Può starci.> 2) Arriva per posta? Che idiozia, si scarica> l'ISO e la si masterizza! Troppo> semplice?> 3) Spediscono anche il DVD? E che razza di> streaming> sarebbe???> 4) Lo devo rispedire indietro tramite busta> preaffrancata? O_o" Ma> scherzano?> Come provi con certezza di averlo rispedito e di> non essertelo> imboscato?> > Anche dovesse sbarcare in Europa, non credo che> in molti lo> utilizzerebbero.Quotone: proprio, per cercare di tenere in vita il modello di video noleggio, si arrampicano sugli specchi! Quando capiranno che questo modello è obsoleto e anacronistico ?angrosRe: Mi pare folle
Peggio, molto peggio.Proprio la Nintendo ha dimostrato di essere all'avanguardia con le idee innovative, e l'enorme succeso della Wii lo dimostra.Poi fanno una ca***ta del genere?ValerenRe: Mi pare folle
quoto in pieno le tue perplessità; per tacere del fatto che chi voleva usare il Wii come media player penso si sia attrezzato da tempo con i vari geexbox, mplayer e compagnia bella che si possono tranquillamente installare senza alcun modchip!Ma tanto penso che in Europa questo servizio non lo vedremo tanto presto, sarà più un beta testing in vista della versione HD...pentolinoRe: Mi pare folle
- Scritto da: Valeren> 3) Spediscono anche il DVD? E che razza di> streaming> sarebbe???Lo dici tu stesso: anche. Netflix come servizio di film a noleggio tramite posta c'è da una vita e ha un sucXXXXX incredibile negli Stati Uniti.Il servizio di streaming è una cosa venuta dopo, un mio amico americano ha visto dei film in streaming tramite netflix e si vedono bene.C'è anche un altro sito, non so se fa parte della stessa azienda, che offre la stessa cosa per i videogiochi (gamefly).Quello tramite posta è un servizio eccezionale! Magari ci fosse da noi. Sicuramente in Italia con le poste che abbiamo non nascerà mai. Però è comodo, paghi un fisso mensile.Crei la lista dei film che vuoi vedere, compresi i blu-ray. Puoi tenerli quanto vuoi, ma ne puoi avere contemporaneamente al massimo 3 insieme, quando l'hai visto prendi la busta pre-affrancata e lo spedisci, così ti arrivano quelli che hai dopo nella lista.anonimoRe: Mi pare folle
Beh, d'altra parte da diversi anni a questa parte anche Blockbuster Usa noleggia i film in questa maniera.. Tu richiedi i dvd o i blu'ray del film che preferisci, blockbuster te lo spedisce comodamente a casa.. tu lo guardi, ed il giorno dopo lo rispedisci con la busta preaffrancata che ti viene fornita. In Italia non funzionerebbe mai, avete ragione... siamo un popolo di ladri e finiremmo per dare la colpa alle poste se blockbuster non dovesse ricevere il disco.Negli Usa il sistema funziona per 3 otivi fondamentali:1) Il grado di onestà è nettamente superiore2) Le poste funzionano3) Il postino ritira la tua posta in uscita direttamente dalla tua cassetta (basta ricordarsi di alzare la bandierina rossa)ggiannicoE mo basta co sto Wii HD
Iwata ha già smentito. Smentito tutto. Wii Hd, presunte date e cosi via. Continuiamo a goderci ancora per qualche anno la ammiraglia Nintendo e attendiamo nuove notizie.Personalmente sono convinto che la "nuova" console home conviverà con il wii ma prima di natale 2011 non lo vedremo nemmeno di lontano.Per ora attendiamo super mario galaxy 2 xDCiccioyoutube- megavideo
così come sta impostata ora è possibile vedere dai siti con streming in flash?florianoe poi dicono che è microsft a copiare
se pur nel mondo geli OS è vero (ma non del tutto)nel mondo delle console ultimamente è l'esatto oppusto... che strano!unoWII che peccato!
La Wii è stata una delusione, sinceramente. E' una bella console, ma stanca presto perchè non ha la stessa poliedricità della PS3 o XBOX360.Nel senso che la Nintendo produce determinati tipi di giochi a ondate.Per esempio, la consolle è nata per vedere giochi e dispositivi interattivi (tipo sport, o sul generis). Ma il suo proXXXXXre può elaborare benissimo poligoni molto pià definiti di un giochino stile arcade (come la maggior parte dei giochi prodotti sino ad ora). Chi l'ha acquistata, come il sottoscritto, si aspettava una quantità maggiori di titoli 3D, cosa che è avvenuta con il contagocce. E l'unico titolo che merita è Metroid, comprato originale, ovviamente.Ma finito questo, si ritorna alla miriade di giochi stile arcade: tennis, balla sul tappeto... e che palle!Quindi, l'ho venduta e mi sono preso la PS3.Punto di forza di questa consolle? Puoi giocare online gratis, con giochi FPS e con una grafica notevole.Per finire, la XBOX360.Non è possibile giocare online, se non pagando o facendo abbonamenti vari.Forse ci sono anche giochi che ti permettono di giocare online gratis, ma quali sono?Bhe, ho detto la mia opinione, senza necessariamente fare pubblicità ne all'uno ne all'altro.La Wii deve piacere, sopratutto il carnet di giochi che ci sono. E' stata progettata per un determinato tipo di giochi, con grafica semplice, in modo da poter raggiungere la massa.La XBOX360 è una consolle meravigliosa, ma non è possibile fare abbonamenti e spendere ancora per poter semplicemente giocare con un amico online.La PS3 non ha tutte questi impedimenti. Credo che per questo sia la consolle più popolare in assoluto.illegaleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 15 01 2010
Ti potrebbe interessare