Mountain View (USA) – Nessuna ammissione e nessuna concessione. Sun Microsystems intende pagare Kodak perché rinunci alle proprie pretese su Java ma non è disponibile ad ammettere che Kodak detenga davvero brevetti capaci di imbrigliare il suo linguaggio multipiattaforma.
In particolare, Kodak ha accettato di rinunciare alla sua denuncia, con cui chiedeva un miliardo di dollari di compensazione , in cambio di 92 milioni di dollari.
L’accordo, che segue di poco più di una settimana la decisione di una corte newyorkese di dare seguito alla denuncia di Kodak nei confronti di Sun, mette definitivamente fine alla querelle giudiziaria tra le due grandi aziende.
Sun ha dichiarato non solo che non viene in alcun modo dichiarato che i brevetti Kodak potrebbero effettivamente riguardare porzioni importanti di Java ma ha anche sottolineato come l’intesa abbia il solo scopo di rassicurare immediatamente il mercato, i partner e gli sviluppatori sull’integrità di Java e sull’assenza di qualsiasi problema giudiziario. L’azienda ha ricordato, per far capire cosa significhino 92 milioni di dollari, di disporre di liquidità per 2 miliardi di dollari.
Agli osservatori però le parole di Sun suonano come espressioni di circostanza e c’è chi teme che Kodak, archiviato il caso Sun, inizierà a volgere la sua attenzione ad altri ambiti applicativi dei propri brevetti che, come si ricorderà, riguardano in particolare il modo in cui i software “dialogano” tra di loro. Quello di Sun, dunque, potrebbe essere per Kodak soltanto il primo capitolo, chiuso peraltro con una rapida vittoria.
-
ACDsee e la ciccia
ACDsee e' uno di quei programmi che ingrassa.. inutilmente... versione dopo versionel'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche' il 6 era demenziale.Provero' questo 7 anche se non ci spero molto.Qualcuno conosce qualche alternativa valida a questo sw?AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> ACDsee e' uno di quei programmi che> ingrassa.. inutilmente... versione dopo> versione> l'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche'> il 6 era demenziale.> Provero' questo 7 anche se non ci spero> molto.> > Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?Io custodisco gelosamente la v2.4http://www.oldversion.com/program.php?n=acdseeAnonimoRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ACDsee e' uno di quei programmi che> > ingrassa.. inutilmente... versione dopo> > versione> > l'ultimo che ho usato e' stato il 5> perche'> > il 6 era demenziale.> > Provero' questo 7 anche se non ci spero> > molto.> > > > Qualcuno conosce qualche alternativa> valida> > a questo sw?> > Io custodisco gelosamente la v2.4> www.oldversion.com/program.php?n=acdsee tanto quanto winamp, queste versioni erano eccellenti per la loro velocità nel caricare ed eseguire.AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
http://www.xnview.com/AkiroRe: ACDsee e la ciccia
Akiro wrote:> www.xnview.com /Quoto.DKDIBRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> ACDsee e' uno di quei programmi che> ingrassa.. inutilmente... versione dopo> versione> l'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche'> il 6 era demenziale.> Provero' questo 7 anche se non ci spero> molto.> > Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?Su Windows prova Picasa, molto meglio di quello che speravo, su Mac...ovviamente iPhoto.AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
> Su Windows prova Picasa, molto meglio di> quello che speravo, su Mac...ovviamente> iPhoto.picasa e iphoto non fanno le stesse cose di Acdsee.Irfanview e' un'ottima scelta, con tutti i plugin naturalmente.AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
io con la 3.0 mi trovo un amore :PAnonimoRe: ACDsee e la ciccia
Prova Irfanview.Io non ho grandissime pretese e per me va alla grande.CiaoAnonimoRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> Prova Irfanview.> Io non ho grandissime pretese e per me va> alla grande.> > Ciaoti ruota in automatico le foto in base ai dati exif appropriati dopo aver selezionato il mucchio?AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
> Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?Sì. Prova Xnview. Multipiattaforma, veramente veloce, leggero (molto, molto più leggero di ACDSee), sostanzialmente con le stesse feature, gratuito. Che chiedere di più?AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> > Qualcuno conosce qualche alternativa> valida> > a questo sw?> > Sì. Prova Xnview. Multipiattaforma,> veramente veloce, leggero (molto, molto> più leggero di ACDSee),> sostanzialmente con le stesse feature,> gratuito. Che chiedere di più?davvero TUTTE le stesse?AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
Anonimo wrote:> Prova Xnview.> [...]> Che chiedere di più?L'encoder PNG e' pressoke' identico a quello di The GIMP (la differenza e' giusto d'una manciata di byte a favore del cagnolino).DKDIBRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> ACDsee e' uno di quei programmi che> ingrassa.. inutilmente... versione dopo> versione> l'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche'> il 6 era demenziale.> Provero' questo 7 anche se non ci spero> molto.> > Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?irfanview, gratuito.poca fuffa, tutta ciccia buona.AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
> Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?www.irfanview.comAnonimoRe: ACDsee e la ciccia
Io ho usato la 4 ed era eccezionale, ho ..saltato la 5 ma la 6 e' mitica, anche la parte di gestione risorse Twain e' galattica.AnonimoRe: ACDsee e la ciccia
- Scritto da: Anonimo> ACDsee e' uno di quei programmi che> ingrassa.. inutilmente... versione dopo> versione> l'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche'> il 6 era demenziale.> Provero' questo 7 anche se non ci spero> molto.> > Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?prova a curiosare nella rubrica Download di Punto Informatico :) Thumbsplushttp://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=377XnViewhttp://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=377Irfan Viewhttp://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=369Picolohttp://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=368e altri nella categoria "Creare - Disegni e foto"ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: ACDsee e la ciccia
Ciao,se ti serve un visualizzatore/browser veramente _rapido_ puoi provare EXIF Image Viewer.Lo trovi qui: http://home.pacbell.net/michal_k/exif_v.htmlNeutrinoPesanteRe: ACDsee e la ciccia
acdsee sta ingrassando anche se la 7 e' meglio della 6 (mi risultava impossibile upgradarlo senza che si bloccasse piu' di quanto gia' facesse)comunque i raw canon si vedono schifosi meglio xnview che non necessita di installazione e lo metto nei cd pieni di foto se li devo portare in giro cosi' non ho mai problemi a visualizzarli (e così funzia anche senza essere administrator al lavoro)Anonimoslowview
- Scritto da: Anonimo> ACDsee e' uno di quei programmi che> ingrassa.. inutilmente... versione dopo> versione> l'ultimo che ho usato e' stato il 5 perche'> il 6 era demenziale.> Provero' questo 7 anche se non ci spero> molto.> > Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?slowviewè praticamente ACDSEE senza tutte le porcherie.stessi tasti, stessa gestione, stessa velocità;)AnonimoRe: slowview
Anonimo wrote:> slowview> è praticamente ACDSEE senza tutte le porcherie.> [...] stessa velocitàCioe' son lenti ugale ma SlowView non ha nemmeno le funzionalita' accessorie?Ann'amo bene...... :(DKDIBALternativa: XNVIEW
> Qualcuno conosce qualche alternativa valida> a questo sw?http://www.xnview.com /Completamente gratuito, versione in ITALIANO e leggerissimo.EDIT: chiedo scusa, volevo quotare a ACDSEE E LA CICCIA.==================================Modificato dall'autore il 11/10/2004 20.02.23selidoriRe: ACDsee e la ciccia
Io uso la v2.3... hai ragione, il resto è inutile!AnonimoF-Secure Internet Security 2005
io in azienda F-Secure lo sto dovendo abbandonare.mi rallenta tutto; persino semplici connessioni di emulazione terminale a carattere.per non parlare dei conflitti con win98 / meinstallazione remota sui win9x , zeroeccAnonimoRe: F-Secure Internet Security 2005
Magari e' un problema di configurazione delle policy, per quanto riguarda i rallentamenti (da noi e' stato cosi').Per il supporto 9x.. beh, forse installare un prodotto del genere su sistemi talmente vulnerabili e' un controsenso.ciaoAnonimoRe: F-Secure Internet Security 2005
Anonimo wrote:> [...] forse installare un prodotto del genere su sistemi> talmente vulnerabili e' un controsenso.Onestamente non mi pare un controsenso, anzi!Semmai trovo surreale utilizzare sistemi talmente fragili in relata' professionali. ;)DKDIBRe: F-Secure Internet Security 2005
era quello a cui volevo arrivare.. ;)AnonimoAntivirus per Linux
una soluzione di sicurezza destinata alle piccole e medie imprese che utilizzano Linux Naturalmente non si tratta di una antivirus per Linux. Ma, come dice il nome stesso del prodotto, di un antivirus per SMB cioè per rete locale su protocollo Microsoft.In pratica l'antivirus viene installato su un PC Linux ma serve a controllare i files condivisi dei client Windows.==================================Modificato dall'autore il 11/10/2004 11.25.25paulatzRe: Antivirus per Linux
- Scritto da: paulatz> una soluzione di sicurezza destinata alle> piccole e medie imprese che utilizzano> Linux> > Naturalmente non si tratta di una> antivirus per Linux. Ma, come dice il nome> stesso del prodotto, di un antivirus per SMB> cioè per rete locale su protocollo> Microsoft.> In pratica l'antivirus viene installato su> un PC Linux ma serve a controllare i files> condivisi dei client Windows.> > ==================================> Modificato dall'autore il 11/10/2004 11.25.25io sotto Linux uso il buon vecchio fprothttp://www.f-prot.com/download/(anche se il nome è pochino... come dire... insomma hai capito)AnonimoRe: Antivirus per Linux
- Scritto da: Anonimo> io sotto Linux uso il buon vecchio fprot> > www.f-prot.com/download /> > (anche se il nome è pochino... come> dire... insomma hai capito)Se su linux sia o non sia utili utilizzare un antivirus se ne può discutere per giorni. Di certo è inutile utilizzare un antivirus con le definizioni dei virus per windows.A suo tempo avevo anche provato ad installarmi un worm con wine, ma non ci ero riuscito, acc..:@;);)paulatzRe: Antivirus per Linux
- Scritto da: paulatz> una soluzione di sicurezza destinata alle> piccole e medie imprese che utilizzano> Linux> > Naturalmente non si tratta di una> antivirus per Linux. Ma, come dice il nome> stesso del prodotto, di un antivirus per SMB> cioè per rete locale su protocollo> Microsoft.SMB non sta per Samba, ma per Small Business ;-)AnonimoRe: Antivirus per Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: paulatz> > una soluzione di sicurezza destinata> alle> > piccole e medie imprese che utilizzano> > Linux> > > > Naturalmente non si tratta di una> > antivirus per Linux. Ma, come dice il> nome> > stesso del prodotto, di un antivirus> per SMB> > cioè per rete locale su> protocollo> > Microsoft.> > SMB non sta per Samba, ma per Small Business> ;)E io che pensavo stesse per Small Brain...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 10 2004
Ti potrebbe interessare