Alla fine Bossland GMBH dovrà pagare milioni di dollari a Blizzard, colosso videoludico che secondo il giudice è stato danneggiato economicamente dai software di “assistenza” per giocatori inetti prodotti dall’azienda tedesca. Il risarcimento è stato deciso in un tribunale statunitense e riguarda quindi il solo mercato USA, ma la diretta interessata ha lasciato intendere di non voler sottostare alla decisione e, anzi, di voler continuare la sua battaglia legale.
Blizzard è da tempo impegnata a contrastare i cheater e i produttori di tool in grado di “giocare per vincere” al posto dell’utente dei suoi titoli online, strumenti capaci di mira assistita, identificazione della posizione dei nemici tramite radar e altre azioni “sporche” al modico prezzo di circa 13 euro al mese. L’ultimo caso del genere, che ha alla fine portato alla sentenza in oggetto, riguarda tra gli altri Watchover Tyrant e i cheat sfruttabili sul MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) Overwatch .
Una corte californiana ha stabilito che Bossland è colpevole di ben 42.818 infrazioni di copyright , con un danno economico nei confronti di Blizzard stimato in 8,5 milioni di dollari . La società tedesca dovrà risarcire Blizzard, dice la sentenza, e non potrà più vendere né pubblicizzare i suoi prodotti ( Honorbuddy , Demonbuddy , Stormbuddy , Hearthbuddy , Watchover Tyrant e altri) sul territorio degli Stati Uniti.
In realtà la sentenza è arrivata in contumacia , come richiesto da Blizzard stessa , perché Bossland aveva deciso di interrompere tutte le comunicazioni con gli USA dopo il fallimento del tentativo di far chiudere il caso. Secondo quanto sostiene TorrentFreak , però, il CEO di Bossland Zwetan Letschew aveva già espresso la volontà di continuare la sua battaglia legale contro Blizzard anche dopo la formulazione della sentenza in contumacia.
Alfonso Maruccia
-
Brava MS!
Finalmente una buona iniziativa da parte di MS. Se smettessero anche di produrre Windows e facessero migrare gli utenti su Linux sarebbe il top.mela marciaRe: Brava MS!
- Scritto da: mela marcia> Finalmente una buona iniziativa da parte di MS.> Se smettessero anche di produrre Windows e> facessero migrare gli utenti su Linux sarebbe il> top.Lo stanno facendo, lo stanno facendo.Ancora un paio di aggiornamenti obbligatori irrinunciabili su winx, che mettono dei bei banner pubblicitari sul desktop, e vedremo migrazioni in massa!panda rossaRe: Brava MS!
- Scritto da: panda rossa> che mettono dei bei> banner pubblicitari sul desktopIl Winaro medio cercherà il crack che elimina il banner e installa lo spyware...mela marciaRe: Brava MS!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mela marcia> > Finalmente una buona iniziativa da parte di> MS.> > Se smettessero anche di produrre Windows e> > facessero migrare gli utenti su Linux> sarebbe> il> > top.> > Lo stanno facendo, lo stanno facendo.> > Ancora un paio di aggiornamenti obbligatori> irrinunciabili su winx, che mettono dei bei> banner pubblicitari sul desktop, e vedremo> migrazioni in> massa!Non ne conosco uno che sia uno che dopo aver visto winx abbia pensato di passare a Linux. Ho sempre sentito "quasi quasi prendo un Mac" o "é solo questione di abitudine".Ma Linux non l'ho proprio mai sentito come possibile ipotesi....Re: Brava MS!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: mela marcia> > > Finalmente una buona iniziativa da> parte> di> > MS.> > > Se smettessero anche di produrre> Windows> e> > > facessero migrare gli utenti su Linux> > sarebbe> > il> > > top.> > > > Lo stanno facendo, lo stanno facendo.> > > > Ancora un paio di aggiornamenti obbligatori> > irrinunciabili su winx, che mettono dei bei> > banner pubblicitari sul desktop, e vedremo> > migrazioni in> > massa!> > Non ne conosco uno che sia uno che dopo aver> visto winx abbia pensato di passare a Linux. Ho> sempre sentito "quasi quasi prendo un Mac" o "é> solo questione di> abitudine".> > Ma Linux non l'ho proprio mai sentito come> possibile> ipotesi. Dipende da chi frequenti.Comunque uno ora lo conosci, sono io (veramente sono passato anche a linux).rockrollRe: Brava MS!
- Scritto da: ...> Ho sempre sentito "quasi quasi prendo un Mac" o "é> solo questione di> abitudine".Dove,nel mondo dei sogni ? :DF TypeRe: Brava MS!
- Scritto da: ...> Non ne conosco uno che sia uno che dopo aver> visto winx abbia pensato di passare a Linux. Ho> sempre sentito "quasi quasi prendo un Mac"...Poi vedono il prezzo degli iThings e mestamente tornano al loro device android, tanti auguri al cuoco e alla padella (anonimo).[img]http://www.punto-informatico.it/punto/20170405/counterstat.png[/img]> > Ma Linux non l'ho proprio mai sentito come> possibile> ipotesi.Microsoft invece lo ha "sentito" benissimo :D.senti sentiRe: Brava MS!
Meglio così!Vuoi rovinare un sistema operativo così bello e versatile, dandolo agli utonti di tutto il mondo?Fai la XXXXX e dagli quella. Windows è la XXXXX degli OS e va bene per milioni di mosche.Tanto il mondo va verso le app universali tipo web e si potranno usare da qualsiasi sistema operativo. Pure i giochi con la piattaforma Steam.Ed in futuro sempre meglio.Fino a 10 anni fa pochi ci speravano di avere quello che c'è oggi. Eppure ci siamo arrivati.Io sono anni che lo uso, ci trovo tutto quello che mi serve. Non sento il bisogno d'altro.Almeno per la produttività personale.iRobyRe: Brava MS!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: mela marcia> > > Finalmente una buona iniziativa da> parte> di> > MS.> > > Se smettessero anche di produrre> Windows> e> > > facessero migrare gli utenti su Linux> > sarebbe> > il> > > top.> > > > Lo stanno facendo, lo stanno facendo.> > > > Ancora un paio di aggiornamenti obbligatori> > irrinunciabili su winx, che mettono dei bei> > banner pubblicitari sul desktop, e vedremo> > migrazioni in> > massa!> > Non ne conosco uno che sia uno che dopo aver> visto winx abbia pensato di passare a Linux. Ho> sempre sentito "quasi quasi prendo un Mac" o "é> solo questione di> abitudine".> > Ma Linux non l'ho proprio mai sentito come> possibile> ipotesi.Io ne conosco almeno due(mi vengono in mente sl momento) i giusti si sa non appartengono alle masse.Il FuddaroRe: Brava MS!
- Scritto da: mela marcia> Finalmente una buona iniziativa da parte di MS.> Se smettessero anche di produrre Windows e> facessero migrare gli utenti su Linux sarebbe il> top.Anche volessero smettere di produrre windows non potrebbero in MS, guarda quante organizzazioni lo utilizzano per macchinari a durata anche decennale (pos, sistemi di infotainment e chi più ne ha più ne metta), ancora oggi gli costa una cifra mantenere il supporto a certe versioni di XP solo per via di contratti per questo genere di hardware.muraRe: Brava MS!
Si può rilasciare open epurandolo da tutto ciò che sono accordi per tecnologie di terze parti.Ma si sa che Microsoft e opensource sono amici per finta.iRobyRe: Brava MS!
Negli ultimi anni vedo sempre più applicativi e gestionali web-based. La stessa MS sta spingendo .NET Core che gira anche su Linux, per tutto il resto c'è Java, PHP, NodeJS, ecc...Per i sistemi come i bancomat prima o poi si rinnoveranno le piattaforme e probabilmente non si sceglierà più Windows (per motivi di sicurezza, di personalizzazione, di minori risorse necessarie, ecc).mela marciaRe: Brava MS!
- Scritto da: mela marcia> Negli ultimi anni vedo sempre più applicativi e> gestionali web-based. La stessa MS sta spingendo> .NET Core che gira anche su Linux, per tutto il> resto c'è Java, PHP, NodeJS,> ecc...> > Per i sistemi come i bancomat prima o poi si> rinnoveranno le piattaforme e probabilmente non> si sceglierà più Windows (per motivi di> sicurezza, di personalizzazione, di minori> risorse necessarie,> ecc).Fino a quando alla base dei bancomat ci sara' questa robahttps://en.wikipedia.org/wiki/CEN/XFSla vedo dura liberarsi di M$.....obbligatori oRe: Brava MS!
- Scritto da: mura> sistemi di infotainmentconsidera che pure Ford e' passata ad AndroidcollioneRe: Brava MS!
- Scritto da: collione> - Scritto da: mura> > > sistemi di infotainment> > considera che pure Ford e' passata ad AndroidEccone un'altra massa! Le masse si spostano a branco. Le masse l'elitè stanno progettando di sterminarle un giorno o l'altro....... che forse hanno ragione?Il FuddaroVince l'Open
Continua a vincere l'Open ovunque.Le corporation possono imitare, ma non c'è nulla da fare...iRobyRe: Vince l'Open
Non c'è niente di meglio di una licenza copyleft per proteggersi dal EEE, le imprese finalmente hanno capito....Re: Vince l'Open
Ha vinto cosa scusa? :D praticamente M$ ha detto "spostate il vostro sorgente da quella parte (indicando GitHub) che così noi stacchiamo i server e risparmiamo un po' tra corrente e manutenzione. D'ora in poi sono cavoli loro."Senza contare che CodePlex era completamente (e solamente) free, mentre GitHub ha anche la versione a pagamento (ovviamente se vuoi).Quindi, va bene accentrare tutto il potere nelle mani di un soggetto solo (GitHub), basta che non sia M$. E poi non era da cretini mettere i propri dati sul pc di altri?Ottima coerenza! :DantispamRe: Vince l'Open
- Scritto da: antispam> Ha vinto cosa scusa? :D praticamente M$ ha detto> "spostate il vostro sorgente da quella parte> (indicando GitHub) che così noi stacchiamo i> server e risparmiamo un po' tra corrente e> manutenzione. D'ora in poi sono cavoli> loro."In realta' hanno detto "Meglio se spostate i dati di la', perche' come avete visto, noi non siamo capaci neanche di ospitare un repository".> > Senza contare che CodePlex era completamente (e> solamente) free, mentre GitHub ha anche la> versione a pagamento (ovviamente se> vuoi).> > Quindi, va bene accentrare tutto il potere nelle> mani di un soggetto solo (GitHub), basta che non> sia M$.Esattamente! Basta che non sia M$. > E poi non era da cretini mettere i propri dati> sul pc di> altri?Se vuoi che i dati vengano condivisi, devi metterli sul pc di altri.Sono i dati che non vuoi condividere che e' da cretini metterli sul cloud. > Ottima coerenza! :DBisogna sempre spiegarti tutto.panda rossaRe: Vince l'Open
- Scritto da: panda rossa> In realta' hanno detto "Meglio se spostate i dati> di la', perche' come avete visto, noi non siamo> capaci neanche di ospitare un> repository".Quindi confermi che nemmeno Google è capace di ospitare un repository.> Esattamente! Basta che non sia M$.Ah, ora si spiegano tante cose. Niente di male eh, basta dirlo. "Quello che fa M$ è male, ma se lo fanno altri va bene".> Bisogna sempre spiegarti tutto.Nah, è che mi piace mettere i puntini sulle "i"antispamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2017Ti potrebbe interessare