Saint Louis (USA) – I tempi in cui gli appassionati di titoli come Diablo e Warcraft potevano permettersi di scegliere tra Battle.net ed il suo emulo open-source, Bnetd , sono finiti. Al termine di una vicenda legale durata qualche anno, un pool di giudici federali degli Stati Uniti ha decretato l’ illegalità di qualsiasi alternativa autoprodotta: l’uso online dei prodotti Blizzard , al di fuori dai confini dell’ universo digitale ufficiale, entra in conflitto con le dure norme del DMCA .
Stando al verdetto dei giudici , i programmatori Ross Combs e Robert Crittenden hanno creato Bnetd attraverso un’operazione di reverse engineering , esplicitamente proibita dalla licenza d’uso proposta da Blizzard. Un contratto dal perfetto valore legale, ricordano i giudici federali, che prende effetto dal momento in cui viene accettato con un colpo di mouse.
Inoltre l’esperienza di gioco online sui server Bnetd, oltre ad essere più veloce e generalmente più ricca di funzioni, ha delle significative differenze rispetto a quella del network ufficiale: gli universi paralleli creati con Bnetd sono accessibili a tutti . Questo significa che persino i giocatori “non paganti”, in possesso di copie pirata, possono facilmente concedersi una partita in multiplayer. Una possibilità assolutamente contraria alla politica di Vivendi , gigante dell’industria multimediale e proprietario del team che ha sviluppato il fortunatissimo Starcraft. Combs e Crittenden hanno quindi infranto il DMCA , poiché Bnetd permette di aggirare le protezioni antipirateria integrate nel servizio multiplayer ufficiale.
In una lettera alla redazione di Salon , pubblicazione online dalle posizioni progressiste, il presidente di Blizzard sostiene che “alcuni membri del progetto open source chiamato Bnetd hanno chiaramente copiato illegalmente alcune parti del nostro software, in modo da aggirare completamente il meccanismo di protezione anti-copia. Software di questo tipo promuovono la nascita di paradisi per i pirati: la nostra azienda continuerà, come ha sempre fatto, a difendere i diritti d’autore”. World of Warcraft, il titolo più giocato su Battle.net, è una gallina dalle uova d’oro: circa 4 milioni di giocatori pagano mensilmente un canone di 15 dollari per accedere ai servizi multiplayer.
La conclusione della vicenda, oltre ad avere complicato la vita dei due programmatori di Bnetd, ha scatenato una valanga di polemiche da parte di Electronic Frontier Foundation , la potente organizzazione di difesa delle libertà digitali: Jason Schultz, legale dell’associazione, sostiene che questo episodio “sbarra la strada all’innovazione ed alla creatività, poiché elimina la possibilità di creare add-on a valore aggiunto per software acquistati legittimamente”.
Le possibilità di creare liberamente software retrocompatibile ad alta interoperabilità con programmi commerciali, ottima opportunità per informatici e consumatori, pare allontanarsi sempre più dall’orizzonte del controverso mercato americano: secondo Schultz si tratta di una contravvenzione alla regola del fair use , che non permetterebbe di sfruttare a pieno un software acquistato legalmente : “Il DMCA è stato utilizzato per togliere l’innovazione del piatto di consumatori e competitori”.
Tommaso Lombardi
-
Google è unica
Io senza google non saprei che farmene di internetogni giorno leggo la mia posta su di una gmaildove faccio arrivare giornalmente le utlime novita che mi interessano (google news ) poi con la sidebar ho i contenuti sottocontrollo e se c'è qualcosa che mi interessa un semplice click e via.e che dire del desktop search ?io non uso piu il bottone start le applicazioni le apro con il tool google.AnonimoRe: Google è unica
- Scritto da: Anonimo> Io senza google non saprei che farmene di internet> ogni giorno leggo la mia posta su di una gmail> dove faccio arrivare giornalmente le utlime> novita che mi interessano (google news ) poi con> la sidebar ho i contenuti sottocontrollo e se c'è> qualcosa che mi interessa > un semplice click e via.> e che dire del desktop search ?> io non uso piu il bottone start le applicazioni> le apro con il tool google.Googlelomane !!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Google è unica
- Scritto da: Anonimo> Io senza google non saprei che farmene di internet> ogni giorno leggo la mia posta su di una gmail> dove faccio arrivare giornalmente le utlime> novita che mi interessano (google news ) poi con> la sidebar ho i contenuti sottocontrollo e se c'è> qualcosa che mi interessa > un semplice click e via.> e che dire del desktop search ?> io non uso piu il bottone start le applicazioni> le apro con il tool google.druga'AnonimoRe: Google è unica
- Scritto da: Anonimo> druga'Google è avvolgente ti da tutte le informazioni che cerchiorganizza fa tutto leiinsomma se questo significa essere drogati beneallora io sono un tossico@^AnonimoRe: Google è unica
[cut]> Io senza google non saprei che farmene di internetAnche io ed è importante pure per la indicizzazione.Lockwoodhttp://www.lockwood.splinder.com/Anonimo9 --
Anonimo5 --
AnonimoMitico Google..
Si sta espandendo in ogni settore dell'informatica.Mitica Google !!AnonimoRe: Mitico Google..
non e' un caso se oggi l'azienda, quotata in borsa, e' stimata avere un valore di mille mille mila miliardi di dollari..sono dei grandi, ed e' giusto che vengano valutati tanto..AnonimoRe: Mitico Google..
> sono dei grandi, ed e' giusto che vengano> valutati tanto..Cioè: se io sono + forte e ricco di te, è giusto che tu soccomba.AnonimoRe: Mitico Google..
- Scritto da: Anonimo> > sono dei grandi, ed e' giusto che vengano> > valutati tanto..> > Cioè: se io sono + forte e ricco di te, è giusto> che tu soccomba.> > si..cmq google lo fa anche per il bene dell'umanità :DAnonimoRe: Mitico Google..
- Scritto da: Anonimo> Cioè: se io sono + forte e ricco di te, è giusto> che tu soccomba.Mica sono nati forti e ricchi. Son partiti da zero e se l'hanno fatto due studenti universitari, lo possono fare anche altri.Anonimoovviamente linux non fa parte del target
altro che GoogleOSqui vi dico io quello che sta facendo sta semplicemente spartendosi la torta con microsoftvisto che linux desktop non se lo cagano di pezza nessuno@^AnonimoRe: ovviamente linux non fa parte del ta
- Scritto da: Anonimo> altro che GoogleOS> qui vi dico io quello che sta facendo > sta semplicemente spartendosi la torta con> microsoft> visto che linux desktop non se lo cagano di pezza> nessuno> @^ah... ecco perché allora hanno buttato così tanti dollari quest'estate... http://www.gnome.org/bounties/Google.html(x un'elenco completo, http://code.google.com/summerofcode.html )telegraph_roadRe: ovviamente linux non fa parte del ta
- Scritto da: telegraph_road> ah... ecco perché allora hanno buttato così tanti> dollari quest'estate... > http://www.gnome.org/bounties/Google.html> > (x un'elenco completo,> http://code.google.com/summerofcode.html )capirai si sono indebitati :Dcmq io parlavo del settore desktop dove è lampante che google è gia saltato sul carro dei vincenti ossia no linux@^AnonimoRe: ovviamente linux non fa parte del ta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: telegraph_road> > ah... ecco perché allora hanno buttato così> tanti> > dollari quest'estate... > > http://www.gnome.org/bounties/Google.html> > > > (x un'elenco completo,> > http://code.google.com/summerofcode.html )> > capirai si sono indebitati :D> cmq io parlavo del settore desktop dove è> lampante che google è gia saltato sul carro dei> vincenti ossia no linux> @^Mah! io dico solo staremo a vederepikappaRe: ovviamente linux non fa parte del ta
Linux è fuori dal radar per il momento e la colpa e sololoro visto che in tutto questo tempo ancora hanno combinato poco per il lato desktop.Window Managers osceni Multimedia stile 1980 Grafica e icone tamarroidiuna vasta cerchia di frocioni che litigano sulle mailing listper integrare quel pezzo o quell'altro @^Google ovviamente lo sa ed è per questa ragioneche ha scaricato linux desktop come una merda secca (rotfl)Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRagionamento:
L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia google.Google prende il controllo di internet.L'apparato dirigente usa prende il controllo di internet.Nessun altro paese può contrapporsi in quanto è ben difficile che si possano stanziare tutti quei soldi altrove.AnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia> google.L'APPARATO DIGERENTE?ah ah ah ah ah :DAnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> > L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia> > google.> > L'APPARATO DIGERENTE?> > ah ah ah ah ah :D Già il cervello fa brutti scherziAnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia> > google.> > L'APPARATO DIGERENTE?> > ah ah ah ah ah :D Grandioso :) .... dimmi dove lo compri... la prossima volta almeno fammi fare un tiro :DAnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia> google.> Google prende il controllo di internet.> L'apparato dirigente usa prende il controllo di> internet.> Nessun altro paese può contrapporsi in quanto è> ben difficile che si possano stanziare tutti quei> soldi altrove.Un unico potere per un unico controllo globale.E' ora di svegliarci porca putççna!!!!!AnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> L'apparato dirigente usa (le lobbies) finanzia> google.> Google prende il controllo di internet.> L'apparato dirigente usa prende il controllo di> internet.> Nessun altro paese può contrapporsi in quanto è> ben difficile che si possano stanziare tutti quei> soldi altrove.Aspetta , hai dimentcato questo:milioni di persone simpatizzano per Google e si offrono di essere controllati dai quadri USA deridendo gli altri e maledicendo Bill, capo espiatorio.Comunque se non verra' fuori un qualche scandalo, sara' ben difficile scoprire se c'e' stato chi ha finanziato Google per i fini citati. L'ipotesi e' plausibile, la tesi non e' nuova,http://www.google-watch.org/bigbro.html ma la verita' la sapremo forse tra molti molti anni.AnonimoRe: Ragionamento:
ma voi che postate la notte il giorno dopo rivedete quello che scrivete la notte prima?AnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> ma voi che postate la notte il giorno dopo> rivedete quello che scrivete la notte prima?I fusi orari sono piu' di uno.AnonimoRe: Ragionamento:
Io la vedo così: Google diventa indispensabile x tutti e poi diventa a pagamento. Possibile?AnonimoRe: Ragionamento:
- Scritto da: Anonimo> Io la vedo così: Google diventa indispensabile x> tutti e poi diventa a pagamento. Possibile?Possibilissimo, e' gia' successo molte altre volte : la cosa diventa a pagamento, la gente smette di usarlo, la ditta va in rovina :-)AnonimoChe cosa ci sarebbe da aspettare?
Secondo voi Google ve lo dirette quando comincerebbe a dare via i vostri dati? Sono convinto che per quanto riguarda le ricerche lo stia già facendo.AnonimoRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
lo credo anch'io da un pezzo.... basta vedere che ogni link cliccato uscito da una ricerca passa in un redirect attraverso google (per notarlo serve una connessione lenta 56K-28.8 è l'ideale) e anni fa non era così sono sicuroAnonimoRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
- Scritto da: Anonimo> lo credo anch'io da un pezzo.... basta vedere che> ogni link cliccato uscito da una ricerca passa in> un redirect attraverso google (per notarlo serve> una connessione lenta 56K-28.8 è l'ideale) e anni> fa non era così sono sicuroPer notarlo, basta lasciare il mouse sul link, caro il mio 007... :DafiorilloRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
> > ogni link cliccato uscito da una ricerca passa> > in un redirect attraverso google> Per notarlo, basta lasciare il mouse sul link,> caro il mio 007... :DNo, perché gli infami modificavano al volo il link sull'evento onmousedown... Adesso sembra non ci sia più, cmq...AnonimoRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
- Scritto da: Anonimo> Secondo voi Google ve lo dirette quando> comincerebbe a dare via i vostri dati? Sono> convinto che per quanto riguarda le ricerche lo> stia già facendo.Carino il "vostri"...afiorilloRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
- Scritto da: afiorillo> > Secondo voi Google ve lo dirette quando> > comincerebbe a dare via i vostri dati? Sono> > convinto che per quanto riguarda le ricerche lo> > stia già facendo.> > Carino il "vostri"...Scusa ci sono altri due errori grammaticali lì dentro ma "vostri" non capisco proprio perchè dovrebbe essere sbagliatoAnonimoRe: Che cosa ci sarebbe da aspettare?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: afiorillo> > > Secondo voi Google ve lo dirette quando> > > comincerebbe a dare via i vostri dati? Sono> > > convinto che per quanto riguarda le ricerche> lo> > > stia già facendo.> > > > Carino il "vostri"...> > Scusa ci sono altri due errori grammaticali lì> dentro ma "vostri" non capisco proprio perchè> dovrebbe essere sbagliatonostri? ;)AnonimoUn vero Monopolio
A me personalmente i monopoli non sono mai piaciuti, mi spaventano un po'.... Speriamo ci sia qualcosa di interessante che si possa contrapporre...MSN ?Comunque sempre meno simpatie per Google e qualche simpatia in più per Microsoft...AnonimoRe: Un vero Monopolio
- Scritto da: Anonimo> A me personalmente i monopoli non sono mai> piaciuti, mi spaventano un po'.... Speriamo ci> sia qualcosa di interessante che si possa> contrapporre...MSN ?Mah, speriamo qualcosa di meglio... ;pAnonimoRe: Un vero Monopolio
- Scritto da: Anonimo> A me personalmente i monopoli non sono mai> piaciuti, mi spaventano un po'.... Speriamo ci> sia qualcosa di interessante che si possa> contrapporre...MSN ?> > Comunque sempre meno simpatie per Google e> qualche simpatia in più per Microsoft...Le scelte di Google possono essere discutibili, io personalmente le approvo in pieno...ma anche nella peggiore delle ipotesi, ti ricordo che è andata a scuola da Microsoft in questi anni, tra le due è, ad oggi, l'unica azienda pluricondannata per illegali azioni monopolistiche...bugybugyRe: Un vero Monopolio
- Scritto da: Anonimo> Comunque sempre meno simpatie per Google e> qualche simpatia in più per Microsoft...http://snipurl.com/hg56Simpatie per una ditta il cui direttore scaravanta urlando sedie attraverso l'ufficio e dichiara che uccidera' tutti quei fottuti ? Brrrr !!Giamboio adoro adsense
vogliamo parlare di Adsense ?e si che vogliamo parlarneio grazie ad AdSense mi porto a casa 1000 -1200 euri fissi al meseyeahh :DAnonimoRe: io adoro adsense
ma scusa, come fai a ricevere cosi' tante visite?hai piu' website?Oppure gestisci un megaportale di porno online ? :DAnonimoRe: io adoro adsense
- Scritto da: Anonimo> ma scusa, come fai a ricevere cosi' tante visite?> hai piu' website?> > Oppure gestisci un megaportale di porno online ?> :Dho una rete di siti junk piu un paio di portaloni di nicchiaovviamente il contenuto è tutto inglese la roba italianarende poco :)AnonimoRe: io adoro adsense
Viva la sincerità :DPerò è "un po"' una truffa :|Non mi sorprenderebbe se gli spider intelligenti di Google letto quanto hai scritto, risalissero dall'IP che hai lasciato su questo sito allo stesso lasciato da te su Adsense l'ultima volta che lo hai controllato e ti segnalassero a Google, che ti coinvolgerebbe in un processo per frode, com'è successo a un publisher americano che l'aveva truffata per 10.000$.In tal caso dovresti risarcire Google di quanto rubato + gli interessi del 20% o in alternativa agli interessi 5 anni non retribuiti presso lo stabilimento di Mountain View a svolgere lavori di utilità quali: lavacessi, lavapiatti per la mensa aziendale, addetto al trasporto del concime biologico per le aiuole del parco del GooglePlex... puoi trovare la lista completa dei lavori su http://www.google.com/shitjobs/Naturalmente sto scherzando, Google non è arrivata ancora a tanto... spero di averti fatto ca*are sotto almeno un poco.Truffare Google con cifre da stipendio di fascia media (ammesso k sia possibile e ne dubito) E' MOLTO BRUTTO... già i soldi praticamente li regalano ai publicher...8)Anonimocosa paga... click o impression?
> vogliamo parlare di Adsense ?> e si che vogliamo parlarneAdSense lo vedo praticamente su ogni sito ma io per dire non ho mai cliccato una volta, manco per errore (cosa che mi succede con i banner, lol). Google paga i CLICK, le IMPRESSION, entrambe le cose... Cosa paga?AnonimoRe: cosa paga... click o impression?
da quello che ho capito entrambe le cose, ovviamente click vengono pagati molto più delle impression, infatti sul sito parla di pagamento per "migliaia" di impression, oppure un solo click, penso l'equivalenza di valore pagato sia quella, 1 click = 1000 impression, comunque ribadisco pagano entrambe le coseAnonimoRe: cosa paga... click o impression?
> penso l'equivalenza di valore pagato sia> quella, 1 click = 1000 impression, comunque> ribadisco pagano entrambe le cosePurtroppo ottenere click è difficile, ottenere impression (se il sito è massicio) secondo me è più facile.AnonimoRe: io adoro adsense
> vogliamo parlare di Adsense ?> e si che vogliamo parlarne> io grazie ad AdSense mi porto a casa 1000 -1200> euri fissi al mese> yeahh :DE' una palla.Quanti visitatori avresti al giorno?AnonimoRe: io adoro adsense
> E' una palla.> Quanti visitatori avresti al giorno?Ovvio che sia una palla... dai ma ci cascate così? Vi prendevo un po' per il cu_lo ;). Comunque un 60-70 euro occasionalmente li porto a casa. Sputaci sopra!AnonimoRe: io adoro adsense
- Scritto da: Anonimo> E' una palla.> Quanti visitatori avresti al giorno?tanti faccio 18.000 pageviews giornalieri che sono la somma di 20 blog 4 portali di nicchiae un paio di directory.il 50% del traffico è nord americano con un 27 scarso europeo ed un 23% asiatico.il trucco sono i contenuti sempre freschi e aggiornatiper esempio pago dei ghostwriters indiani a 2-3 dollari ciascuno per gli articoli (200 parole circa )io non devo far altro che contare i soldi che arrivano :DAnonimosei old!
> per esempio pago dei ghostwriters indiani a 2-3> dollari ciascuno per gli articoli (200 parole> circa ) io non devo far altro che contare i soldi che> arrivano :DBah sei banale :). Io ho una miniera in Sud Africa dove lavorano una dozzina di bambinetti sotto i 6 anni (essendo piccini passano facilmente nelle gallerie). Amministro tutto da qui e mi costa MOLTO meno dei 2-3 dollari a bambino!AnonimoRe: io adoro adsense
vuol dire che i click te li fai da solo a spese di quelli come meAnonimoRe: io adoro adsense
- Scritto da: Anonimo> vuol dire che i click te li fai da solo a spese> di quelli come meVuol dire che non hai capito un cazzo @^i click li fanno quelli che visitano i miei siti.quello che dici tu si chiama clickfraud e google è molto seria a riguardo basta un solo click per farti bannare dal circuito adsense.AnonimoCAZZATE
Google è buono! :DAnonimoRe: CAZZATE
- Scritto da: Anonimo> Google è buono! :Dpure hitlerdipende sempre da che punto di vista lo guardi :DAnonimo5 --
Anonimo5 --
AlphaC5 --
Anonimo[TROLL]Google conquisterà il mondo...
Non avete scampo! Skynet è pronta (nome in codice: google net)....L'umanità verra sconfitta e Google trionferà su tutto il mondo! @^@^@^@^AnonimoRe: le leggi della fisica ghemuniana
Completamente OT!Ma non le avevo mai sentite prima e non ho ancora smesso di ridere.francescor82......e la commissione EUROPEA sta .....
.......... a guardare!!! :| :'(AnonimoRe: le leggi della fisica ghemuniana
> - Scritto da: Anonimo> Tratto da un libro di fisica ghemuniana. Tristemente poco divertente.AnonimoRe: le leggi della fisica ghemuniana
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tratto da un libro di fisica ghemuniana. > > > Tristemente poco divertente.Solito ragazzino che non ha di meglio da fare.Probabilmente avranno chiuso il suo sito porno preferito...e in qualche modo si doveva pur sfogareAnonimoRe: le leggi della fisica ghemuniana
sempre OTqueste cose sono opera di un "cantautore" di Salernoche risponde al nome di Gianfranco Marzianoun vero mito dalle mie partiAnonimogoogle - ebay
Necondo, me, nel medio periodo, google si espanderà nel commercio elettronico acquistando ebay e diventando il punto di riferimento di ogni acquisto fatto sulla rete, direttamente o indirettamente attraverso il suo motore di ricerca.Non credo molto al futuro nel software né nell'hardware.Anonimolinux perde quota a razzo
Linux PC ? Slow ProgressI didn't expect the Linux PC to gain much traction this year. It doesn't play particularly strongly in the home market. Admittedly, it can be found in some impressive outlets (Wal-Mart, Micro Center and Fry's in the US) and certainly, significant volumes of units are shipping, (tens of thousands per month). However, it is far from being a mainstream home PC product. It has been eclipsed to some degree in this market by the sudden rise of Apple.http://www.it-analysis.com/article.php?articleid=12873&SESSID=92908f049cb346d6eb5e6b61c801d7a6AnonimoSi espande all'infinito...
e poi ritornerà ad essere solo il mio vecchio motore di ricerca preferito. ;)golbez[OT] profondamente OT, ma interessante..
leggendo un commento sul progetto di google di digitalizzare tutto il patrimonio culturale universitario, mi é venuto in mente questo:dov' è l' Enciclopedia di Robinson Crosue?mi piacerebbe avere una enciclopedia differfenche che mi spieghi come riconoscere un minerale, ricavarne il Rame e forgiare del vasellame in bronzo.Oppure come ottenere eletricità da un fiume o dalla combusione.... come coltivare il riso, oppure ottenere la vodka dalle patate, insomma tutto lo scibile umano raccontato in maniera pratica della tecnologia fino all' inizio del 1900 (per evitare problemi di copyright)Una enciclopedia cosí potrebbe essere veramente utile in paesi poveri come l' africa o il sud america, dove pi`u per ignoranza che altro non sanno come sbarcare il lunario.conoscete una enciclopedia del genere?don M.AnonimoGoogle OS? guardate qui
http://digi.it.sohu.com/20050904/n240337911.shtmlImXsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 09 2005
Ti potrebbe interessare