Mentre cominciano ad affacciarsi sul mercato i primi dispositivi Bluetooth 3.0 (v. Samsung Wave S8500 ), il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha già pubblicato la nuova specifica 4.0 del suo famoso protocollo di comunicazione wireless a corto raggio.
Se Bluetooth 3.0 si focalizzava soprattutto sulle performance, il suo successore pone l’accento sul risparmio energetico. La sua novità più importante consiste infatti nell’implementazione della specifica low energy (LE), che ne riduce significativamente l’assorbimento energetico e ne permette l’utilizzo su una più ampia gamma di dispositivi a basso consumo, inclusi quelli alimentati con batterie a bottone: orologi, cardiofrequenzimetri, sensori di sicurezza e, più in generale, dispositivi indirizzati al fitness, allo sport, alle applicazioni medicali, alla sicurezza e all’intrattenimento.
Il grande vantaggio fornito dalla modalità LE è che i dispositivi possono scambiarsi regolarmente piccolissime quantità di dati a bassa velocità, come sincronizzazione dell’orario o informazioni per l’identificazione, con un minimo impatto sull’autonomia. Quando invece è necessario trasferire grandi quantità di dati in poco tempo, Bluetooth 4.0 può attivare la modalità WiFi già introdotta nella versione 3.0: questa gli permette di raggiungere, servendosi di un modulo radio 802.11g, una velocità massima di 24 Mbps.
La modalità LE del nuovo Bluetooth opera nella banda radio dei 2,4 GHz ISM, ed utilizza la tecnica del frequency hopping per ridurre al minimo le interferenze e la degradazione del segnale.
Bluetooth 4.0 supporta poi un più robusto meccanismo di controllo e prevenzione degli errori (CRC a 24 bit) e la cifratura dei dati con l’algoritmo AES a 128 bit, caratteristica che rende questo protocollo adatto anche a settori come quello medicale e della sicurezza. Una sintesi delle caratteristiche tecniche di Bluetooth 4.0 è disponibile qui .
“Il completamento della tecnologia low energy di Bluetooth, e la sua integrazione della Core Specification, è un traguardo importantissimo” ha commentato Michael Foley, executive director di Bluetooth SIG, in questo comunicato stampa .
I primi dispositivi ad implementare la Bluetooth Core Specification Version 4.0 sono attesi sul mercato tra la fine di questo e l’inizio del prossimo anno.
Alessandro Del Rosso
-
Solo 400...
su 150 milioni di account!Praticamente è come se non fosse sucXXXXX nulla, se non fosse che Apple è oramai semprenel centro del mirino.Ho letto un po' di fonti differenti su questa notizia e pare che nessuno, fin ora, abbia riportato applicazioni "scomparse" dai propri terminali.Quindi mi chiedo: se il phishing è stato portato a termine tramite una App, come mai Apple non ha usato il kill switch?Ieri avevo letto da qualche parte che il tipo sviluppava apps per Cydia, allora non è più semplice che il phishing sia stato portato a termine tramite una di queste apps? Magari molti usavano la stessa pass sia per Cydia che per App Store.Purtroppo non riesco più a trovare il link a quella notizia, quindi diciamo che è solo un mio pensiero.Aleph72Re: Solo 400...
- Scritto da: Aleph72> su 150 milioni di account!> > Praticamente è come se non fosse sucXXXXX nulla,ahahahhh... è una battuta ironica vero?cccRe: Solo 400...
400 account é lo 0.00027Direi che non é sucXXXXX nullaInnovatoreRe: Solo 400...
- Scritto da: Innovatore> 400 account é lo 0.00027> > Direi che non é sucXXXXX nullaieri c'è stato un omicidio1 omicidio su 50.000.000 di italiani è lo 0,000002%dici che non è sucXXXXX nulla?cosa ne pensa il morto? ed i familiari?e l'assassino? non lo andiamo a cercare?... ma no! non è sucXXXXX nulla!cccRe: Solo 400...
nulla... aspetta di vedere le persone che grazie a questa notizia chiuderanno il loro account su iTunes.. ma gli appleisti non sono blindati in quanto a sicurezza?- Scritto da: Innovatore> 400 account é lo 0.00027> > Direi che non é sucXXXXX nullaStefanoRe: Solo 400...
Anche a te, come al geniale ideatore di questa "spazzatura" (che è riuscita a farmi tornare serio e a non prendervi come al solito in giro) auguro che tra quegli account ci sia anche il tuo.Felicitazioni.zuzzurroRe: Solo 400...
Forse non è sucXXXXX nulla perchè non sei tra quelli truffati... si fa presto a parlare di statistiche, ma se mi fregano soldi dal conto per colpa loro, con me hanno chiuso.Tanto per portare un esempio italiano: ho comprato da MediaWorld e il pacco non è mai arrivato. Dopo un anno (12 mesi!!) di scambio di mail, alla fine mi hanno riconosciuto un buono (100 euro) da spendere nei successivi 8-10 mesi online (non valido presso i negozi, quindi sprechi 10-15 euro in spedizione). Erano "solo" 100 euro, ma se avessi speso invece 2000 euro per lavatrice e frigorifero ad esempio?Inutile dire che da quel momento per me MediaWorld ha finito di esistere.Io compro da più di 10 anni online, mai avuto un problema. Sarà solo fortuna.Nome e cognomeRe: Solo 400...
- Scritto da: Nome e cognome> Forse non è sucXXXXX nulla perchè non sei tra> quelli truffati... si fa presto a parlare di> statistiche, ma se mi fregano soldi dal conto per> colpa loro, con me hanno> chiuso.> > Tanto per portare un esempio italiano: ho> comprato da MediaWorld e il pacco non è mai> arrivato. Dopo un anno (12 mesi!!) di scambio di> mail, alla fine mi hanno riconosciuto un buono> (100 euro) da spendere nei successivi 8-10 mesi> online (non valido presso i negozi, quindi> sprechi 10-15 euro in spedizione). Erano "solo"> 100 euro, ma se avessi speso invece 2000 euro per> lavatrice e frigorifero ad> esempio?> Inutile dire che da quel momento per me> MediaWorld ha finito di> esistere.> > Io compro da più di 10 anni online, mai avuto un> problema. Sarà solo> fortuna.Anche a me non è mai sucXXXXX nulla con la carta di credito.Saremo stati fortunati? Oppure ci sono effettivamente alcune persone in giro per il mondo che sono abbastanza stupide da scrivere il proprio PIN su un foglietto e metterlo nel portafogli insieme alla carta?Lo scopriremo solo vivendo!;)Aleph72Re: Solo 400...
Le persone stupide, sono coloro che permettono il salvataggio dei dati dei propri conti bancari su Itunes.DovellasRe: Solo 400...
si ma al media world sono increbibili io ho comprato un frigor ma non online e quando lo stavo ritirando era l'ultimo mi sono accorto che era rotto (lo sportello aveva una immensa foppa) loro mi hanno detto lo ripariamo e vieni a ritiralo nel giro di 3 4 gg lavorativi .... dopo 2 mesi che venivo li e mi dicevono non lo abbiamo ancora riparato mi sono XXXXXXXto e mi hanno ridato tutti i soldi in contanti SUBITO COME DA MIO DIRITTO....e senti ne poi sono andato in un altro negozio e ho acquistato lo stesso frigor , due giorni dopo melo consegnano a casa NON FUNZIONANTE... allora dico riprendetevelo lo voglio che vada e loro beatamente hanno risposto deve chiamare il produttore e farselo riparare vedranno loro se sostiutirlo , arrivati quelli dell assistena dopo 2 gg mi dicono che melo devono portare via per almeno 20 gg cioè roba nuova 20 gg via!??!?!?! incredibile sono tornato al negozio e ho chiesto i miei soldi e mi hanno cacciato fuori mi sono messo per 2 ore a fermare tutti e a bloccare l'ingresso al negozio segnalando la truffa e che li vendevno prodotti di XXXXX ..alla fine è uscito il titolare e in 2 ore dico 2 ore mi ha portato il frigor nuovo perfettamente funzionante...bisogna farsi valere se no loro fanno il XXXXX che vogliono!roccoRe: Solo 400...
Purtroppo oggi è l'unico modo per ottenere qualcosa.Riguardo al mio problema con il MediaWorld, mi sono lamentato in negozio ma mi hanno detto che il sito non c'entra nulla con loro... ma come, porta lo stesso nome, sarà quindi qualcosa di legato a loro no?Pazienza, dopo le prime mail che mi rifiutavano il rimborso perchè il pacco era stato spedito e Bartolini se lo era "perso", ho minacciato di coinvolgere più persone possibili e si contattare anche alcune associazioni di consumatori per far sapere l'accaduto. Solo lì è arrivato il buono, anche se dopo diversi mesi.E prima avevo comprato un sacco di cose al MW anche care.Ma adesso basta che sono andato troppo OT...Nome e cognomeRe: Solo 400...
- Scritto da: Aleph72> su 150 milioni di account!sarà vero???lolRe: Solo 400...
- Scritto da: lol> - Scritto da: Aleph72> > su 150 milioni di account!> > sarà vero???Boh... è quello che dicono loro. Io non ho acXXXXX ai server di Apple. :)Aleph72Re: Solo 400...
invece io ho acXXXXX ai server di Google perché é open source... :MeXRe: Solo 400...
non vendeva app, ma e-books, per questo era anche riusicto abbastanza facilmente a scalare la classificaMeXRe: Solo 400...
- Scritto da: MeX> non vendeva app, ma e-books, per questo era anche> riusicto abbastanza facilmente a scalare la> classificaSi su App Store vendeva libri, ma su Cydia ho letto che vendeva applicazioni.Però ripeto, non trovo più la fonte.Aleph72Re: Solo 400...
di Cidya non avevo letto nulla... ma mi sembra possa essere plausibile come mossaMeXRe: Solo 400...
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: MeX> > non vendeva app, ma e-books, per questo era> anche> > riusicto abbastanza facilmente a scalare la> > classifica> > Si su App Store vendeva libri, ma su Cydia ho> letto che vendeva> applicazioni.> Però ripeto, non trovo più la fonte.E mi sa che ora non ne vende più una; chi si fiderebbe?Mi pare poco credibile che sviluppasse app da vendere su Cydia e poi si fa prendere per una truffetta da poci soldi.MahRe: Solo 400...
Ma come Apple non controllava le App!?? (rotfl)DovellasRe: Solo 400...
Su Cydia? bella barzelletta.MahRe: Solo 400...
Hai mai sentito il proverbio "chi mangia fa molliche?". Sicuramente no, impegnato come sei a sparare fesserie.CesareDrugStoreRe: Solo 400...
Hai mai sentito "accendere il cervello prima di aprir bocca"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2010 17.42-----------------------------------------------------------DovellasRe: Solo 400...
- Scritto da: Aleph72> Ieri avevo letto da qualche parte che il tipo> sviluppava apps per Cydia, allora non è più> semplice che il phishing sia stato portato a> termine tramite una di queste apps? Magari molti> usavano la stessa pass sia per Cydia che per App> Store.E dove lo hai letto, per curiosità?> Purtroppo non riesco più a trovare il link a> quella notizia, quindi diciamo che è solo un mio> pensiero.Se esiste quel link, su google non lo ritrovi?MahRe: Solo 400...
Tornando per una volta serio (non durerà, troppo bello darvi ragione) spero che tra quei POCHI account ci sia anche il tuo.Saluti.zuzzurroCodici di verifica
"per gli acquisti saranno probabilmente chiesti più spesso i codici di verifica"Probabilmente? :|giaccheRe: Codici di verifica
- Scritto da: giacche> "per gli acquisti saranno probabilmente chiesti> più spesso i codici di> verifica"> > Probabilmente? :|A me questa cosa scoccerebbe tanto.Già mi rompo ad inserire la pass di iTunes ad ogni acquisto!Per evitare questi problemi basta poco: cervello.Ma mi sa che una buona fetta di persone ne è sprovvista.Aleph72Re: Codici di verifica
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: giacche> > "per gli acquisti saranno probabilmente chiesti> > più spesso i codici di verifica"> > > > Probabilmente? :|> > A me questa cosa scoccerebbe tanto.> Già mi rompo ad inserire la pass di iTunes ad> ogni acquisto!> > Per evitare questi problemi basta poco: cervello.> Ma mi sa che una buona fetta di persone ne è> sprovvista.Ma il codice di verifica per le transazioni con carta di credito DEVE essere richiesto ad ogni acquisto.Piuttosto che tolgano la password di iTunes, se proprio vogliono, ma siccome con quella controllano ogni nostra operazione...giaccheRe: Codici di verifica
- Scritto da: giacche> - Scritto da: Aleph72> > - Scritto da: giacche> > > "per gli acquisti saranno probabilmente> chiesti> > > più spesso i codici di verifica"> > > > > > Probabilmente? :|> > > > A me questa cosa scoccerebbe tanto.> > Già mi rompo ad inserire la pass di iTunes ad> > ogni acquisto!> > > > Per evitare questi problemi basta poco:> cervello.> > Ma mi sa che una buona fetta di persone ne è> > sprovvista.> > Ma il codice di verifica per le transazioni con> carta di credito DEVE essere richiesto ad ogni> acquisto.> Piuttosto che tolgano la password di iTunes, se> proprio vogliono, ma siccome con quella> controllano ogni nostra> operazione...Ma perché?Ho il cell che si blocca con codice immediatamente, non me ne separo per nessuna ragione al mondo, neanche per 1 minuto.Dovunque vado lo porto con me (anche in bagno, si) e per ogni operazione con carta di credito mi arriva un sms sia al cell principale che su un'altra SIM che uso poco.Ho anche l'assicurazione sulla carta di credito... ma che mi frega di immettere il codice ogni volta?Aleph72Re: Codici di verifica
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: giacche> > "per gli acquisti saranno probabilmente chiesti> > più spesso i codici di> > verifica"> > > > Probabilmente? :|> > A me questa cosa scoccerebbe tanto.> Già mi rompo ad inserire la pass di iTunes ad> ogni> acquisto!> > Per evitare questi problemi basta poco: cervello.> Ma mi sa che una buona fetta di persone ne è> sprovvista.parli di utenti apple.. quelli che dicono che un osx è quanto di piu sicuro esista.. tutto il mondo apple è permeato di falso senso di sicurezza.. se gli fai mettere password codici di verifica e chissà che altro potrebbero ripensarci e non acquistare piu.. meglio senza codici di verifica.. imho meglio senza password e anche senza httpslordreamRe: Codici di verifica
ovvio, a Stefano Giobbe interessa solo incassare, che gli frega se poi a te svuotano il conto in bancacollioneRe: Codici di verifica
Se la banca non è più ladra di lui, dovrebbe rimborsarti se non sei stato tu a fare quelle operazioni online. Altrimenti cambia banca.MahRe: Codici di verifica
Più probabile che i possessori di Ifogne utilizzino la mano sinistra per cercare di prendere la linea (rotfl)DovellasRe: Codici di verifica
E la destra per darti secco? :-)MahRe: Codici di verifica
La destra serve per coprirlo dai raggi solarihttp://www.powerbookmedic.com/wordpress/2010/07/06/iphone-4-digitizer-dies-in-sun(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Dovellas400 ........
400 vittime della ormai nota insicurezza Apple.DovellasRe: 400 ........
Continui solo a dimostrare che non hai capito un XXXXXInnovatoreApple raccomanda.
Di cambiare carta di credito e password e di continuar ad utilizzare il sicurissimo Itunes, per veder prosciugato l'intero conto (rotfl)DovellasRe: Apple raccomanda.
- Scritto da: Dovellas> Di cambiare carta di credito e password e di> continuar ad utilizzare il sicurissimo Itunes,> per veder prosciugato l'intero conto> (rotfl)Tu se non fai il XXXXXXXXXX non sei contento, eh?ruppolo400 Ruppolo
Come da oggetto (rotfl)Dovellasapple security tip
un recentisimo comunicato tecnico, rilasciato dal security team apple, spiega come superare queste piccole problematiche di sicurezza (evidentemente dovute alla scarsa accortezza degli utenti che, probabilmente, non hanno letto con sufficientemente attenzione la nota c) del paragrafo 5467, sottosezione 976, vol. XXV, pagina 1.458.795 del manuale del felice utente apple): "To increase security you should enter your password to our services and your credit card number and pin USING YOUR LEFT HAND fingers. This would greatly increse your security using Apple devices and services.".cccRe: apple security tip
Anche crearli ad arte o renderli di proporzioni smisurate è un bel modo.MahRe: apple security tip
- Scritto da: Mah> Anche crearli ad arte o renderli di proporzioni> smisurate è un bel> modo.mi ricordi la apple.. naaaaa.. sicuramente mi sbaglio la apple non fa ste cose..http://www.melablog.it/post/10018/apple-pubblica-3-nuovi-spot-get-a-maclordreamRe: apple security tip
- Scritto da: Mah> Anche crearli ad arte o renderli di proporzioni> smisurate è un bel> modo.tranquillo: apple sta inviando a tutti i suoi affezionati utenti (o sudditi?) un iSpecchio anti-scivolo per aiutarli ad arrampicarsi meglio nel difendere il loro marchio preferito (o re? o imperatore?)cccRe: apple security tip
Guarda, ti giuro che se, col nuovo iPhone, perdo una chiamata a causa dell'effetto mano saro' il primo a riconsegnarlo (lo uso molto per lavoro e devo essere reperibile 24/24 7/7 , quindi non posso permettermi di perdere una chiamata) e verro' qui a urlarlo.Potete crederci o no, ma é quello che faro'.InnovatoreE' crisi.
Dopo l' Ifogne da utilizzare con la mano sinistra e le 400 carte di credito prosciugate, arriva il sole assassino (rotfl)http://www.powerbookmedic.com/wordpress/2010/07/06/iphone-4-digitizer-dies-in-sun-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 luglio 2010 17.13-----------------------------------------------------------DovellasRe: E' crisi.
E perché queste cose non le scrivi sul tuo frequentatissimo blog?Ah già perché a parte te e 2 altri fenomeni della rete, non vi ca.a nessuno.MahRe: E' crisi.
Già fatto, informati prima di scrivere fesserie.DovellasRe: E' crisi.
E il numero delle visite e dei commenti è passato da uno (te) a 2 ( sempre te)? Che progresso.MahRe: E' crisi.
La crisi c'é nella tua testa, da una vitaContinui a dimostrare di no capirci un XXXXXInnovatoreRe: E' crisi.
dio, ma come mai sei sempre così a pezzi tu?kappesantew laXXXXX
come da titolocognome e nomeadesso assumono..
assumono uno che si occupi della sicurezza di itunes.. che abbia buona comunicativa sia verbale che scritta.. di bella presenza.. una lingua setosa e che sappia stare prono.. poco importa che conosca il mestiere..lordreamRe: adesso assumono..
- Scritto da: lordream> assumono uno che si occupi della sicurezza di> itunes.. che abbia buona comunicativa sia verbale> che scritta.. di bella presenza.. una lingua> setosa e che sappia stare prono.. poco importa> che conosca il> mestiere..requisiti: comprovata esperienza come velina o attrice sexycccRe: adesso assumono..
Ti hanno preso quindi !InnovatoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 07 07 2010
Ti potrebbe interessare