Agli “stati canaglia” noti per la febbrile operosità profusa nel proporre (e attuare) il controllo sulle attività di rete presto potrebbe essere necessario aggiungere anche il Brasile. Dopo il giro di vite cinese su blogger e podcast , la volontà espressa dal governo sud coreano di imporre ai propri cittadini la registrazione con il proprio nome reale e un ID di riconoscimento prima di esprimere le proprie opinioni on-line, lo stato che ospita il polmone del mondo si distingue ora per la proposta di una sorta di “caccia all’internauta”. Una proposta che cancellerebbe in un sol colpo privacy, diritto all’anonimato e il diritto di poter esprimere in libertà le proprie opinioni.
La segnalazione arriva da The Blog Herald , che riprende il blog brasiliano in lingua inglese Real-Time Society : il senatore Eduardo Azeredo si è fatto promotore di una legge di regolamentazione delle attività di rete estremamente restrittiva che, di fatto, cancella l’anonimato e rende perlomeno aleatorio il concetto stesso di “privacy”. La proposta prevede l’obbligo, per gli Internet Service Provider, di conservare tutti i log delle connessioni degli utenti per almeno 3 anni: fin qui nulla di nuovo, vista l’aria che tira anche in Europa, Italia compresa.
Ma non è tutto qui. Se la legge venisse approvata, ogni utente sarebbe inoltre obbligato ad identificarsi in maniera completa ad ogni accesso alla rete : nome completo, indirizzo, numero di telefono e il numero della tessera sociale. La semplice connessione equivarrebbe al calare totalmente le braghe davanti al legislatore e agli istituti preposti al controllo. Fornire informazioni false o non fornirle affatto costituirebbe un reato, punibile con una pena fino a 4 anni di carcere.
Nessuna e-mail, blog, download, messaggio in chat o post su un forum di fantasie sessuali sadomaso dovrà sfuggire al legislatore do Brasil , apparentemente desideroso di costruire un enorme database delle vite e delle abitudini digitali dei cittadini. Con un interessante risvolto economico per le casse statali: è fortemente raccomandato infatti l’acquisto del certificato digitale approvato dal governo per l’utilizzo “sicuro” della connessione.
Da parte sua, il senatore Azeredo millanta le doti taumaturgiche dell’iniziativa, capace a suo dire di fermare il cyber-crimine tout-court : in galera ci si va anche se si diffondono virus e malware e si accede in maniera non autorizzata alle banche e ai network di istituti pubblici e privati. Sempre che non ci si camuffi a dovere o che non si trovino nuove metodologie di attacco, ad esempio botnet senza centri di comando e controllo .
Di certo, attaccano i più critici, sarebbe la fine del diritto dei cittadini alla riservatezza e all’anonimato , per non parlare dei rischi concreti di censura psicologica, visto che non molti si arrischierebbero a parlar male della compagine governativa, dell’esercito o della polizia ben sapendo di essere spiati in ogni mossa e su ogni parola espressa in rete.
L’iniziativa, come accennato, ha già fatto registrare un buon numero di critiche provenienti proprio dai provider che dovrebbero attuare il controllo “a monte” e dagli ambienti legali più progressisti: la norma andrebbe a pesare troppo sui diritti degli utenti, rallenterebbe l’adozione di Internet e manderebbe in malora la privacy degli utenti legittimi, dimostrandosi al contrario molto poco utile nell’ambito della lotta al crimine telematico.
Lapidario, a riguardo della presunta efficacia del provvedimento qualora venisse approvato, il commento di un utente del blog Real-Time Society : “Sono brasiliano e lavoro per il governo.. dal modo in cui funzionano le cose qui non c’è nulla da temere. Non riusciamo nemmeno a rendere effettive le leggi contro la pedofilia o il consumo di alcool da parte dei minorenni”. Secondo l’anonimo commentatore, inoltre, i parlamentari brasiliani hanno un orario di lavoro molto flessibile e le attività abituali preferite consisterebbero nell’approvare leggi che procurino loro benefici finanziari di vario genere.
Alfonso Maruccia
-
Ebbravi...
... circolare circolare! (rotfl)AnonimoLa Cina è il paese della cuccagna
Se lo dicono loro allora ci credo...AngeloneRe: La Cina è il paese della cuccagna
la cina è la + grande dittatura del mondo, questa è la triste verità. :(AnonimoRe: La Cina è il paese della cuccagna
- Scritto da: > la cina è la + grande dittatura del mondo, questa> è la triste verità. > :(Che tende ad influenzare il mondo nella direzione del divenire tutto una grande dittatura sul modello cinese.Questa è un'altra grande verità. DA NON SOTTOVALUTARE.PER CUI è BENE CHE ALMENO SU INTERNET -ELOGIO A P.I. PER QUESTO- LA COSA SIA DENUNCIATA E DISCUSSA ANCHE SE CON CADENZA QUOTIDIANA.Per quanto questa ripetitività possa sembrare noiosa ad alcuni.la libertà si difinde anche così.AnonimoRe: La Cina è il paese della cuccagna
- Scritto da: > > - Scritto da: > > la cina è la + grande dittatura del mondo,> questa> > è la triste verità. > > :(> Che tende ad influenzare il mondo nella direzione> del divenire tutto una grande dittatura sul> modello> cinese.mi risulta che siano altri stati ad esportare la loro forma di governo, con grande soddisfazione dei sopravvissuti> Questa è un'altra grande verità. DA NON> SOTTOVALUTARE.> PER CUI è BENE CHE ALMENO SU INTERNET -ELOGIO A> P.I. PER QUESTO- LA COSA SIA DENUNCIATA E> DISCUSSA ANCHE SE CON CADENZA> QUOTIDIANA.> Per quanto questa ripetitività possa sembrare> noiosa ad> alcuni.> la libertà si difinde anche così.mi potrebbe andare anche bene, purchè anche il fatto che rsf ha ammesso di aver preso soldi da agenzie cia , che è stato sotto processo durante il governo di aznar per aver coperto le responsabilità usa sulla morte di un reporter spagnolo, che non difende i reporter al gabbio a guantanamo venga ripetuto tutti i giornise non c'é equilibrio informativo la ripetizione é solo condizionamentoAnonimoVeramente da noi succede la stessa cosa
Ragionate :l'unica differenza sta nel fatto che da noi e' accessibile un maggior numero di informazioni, e che le opinioni politiche non vengono filtrate.Viene filtrata l'informazione inerente alla politica.Facciamo degli esempi :-se ci fate caso, essere anonimi in rete e' quasi impossibile.Servono delle conoscenze tecniche superiori alla media, e soprattutto non si puo' fare affidamento a servizi di anonimato "gia' pronti" (perche' come sappiamo quelli davvero efficaci sono controllati, senno' sai che festa farebbe la criminalita'...)Non credo nemmeno per un minuto che se domani mandassi una mail "anonima e intimidatoria" a qualche pezzo grosso (magari passando per piu' servizi) potrei restare impunito.2-non tutto si trova, e soprattutto non tutto quello che si trova e' vero.Depistaggio con informazioni tecnicamente fuorvianti e bumping dei motori di ricerca sono due casi classici.Faccio un'esempio cosi' ci capiamo :-Come si costruisce un pannello solare "fai da te ?"Io ho trovato delle info, ma sono lacunose e poco comprensibili per chi non ha conoscenze specifiche.E' assurdo pensare che nessuno si sia dato la briga (specie chi vende i materiali) di mettere online qualche file.Quindi l'unica risposta certa e' che c'e' chi vuole tenere la gente all'oscuro.Altro esempio ?Il mondo della "legalita'"In rete ci sono un sacco di forum e newgroup che informano su leggi e leggine, pero' se davvero volete delle informazioni che vi siano utili al 100%, senza tema di errori, dovete passare per qualche professionista.Eppure, verrebbe da dire, per i problemi piu' comuni non sarebbe logico creare una wikipedia del "fai da te" del cittadino ?Le leggi sono uguali per tutti, no ? :DNon viene fatto, perche' si vuol mantenere il "segreto professionale".Stessa cosa per la costruzione e soprattutto l'indicizzazione dei siti... avete mai provato ?Io si, nel mio piccolo, per trovare tutte le info necessarie ci ho messo 3 mesi partendo da zero, ma per metterle in pratica solo 1 settimana.Possibile che nessuno abbia mai pensato di fare un bel .PDF con tutte le spiegazioni del caso in modo semplice e dettagliato ?ci siam capiti ;)AnonimoRe: Veramente da noi succede la stessa c
> Faccio un'esempio cosi' ci capiamo :> -Come si costruisce un pannello solare "fai da te> ?"> > Io ho trovato delle info, ma sono lacunose e poco> comprensibili per chi non ha conoscenze> specifiche.> E' assurdo pensare che nessuno si sia dato la> briga (specie chi vende i materiali) di mettere> online qualche file.> Quindi l'unica risposta certa e' che c'e' chi> vuole tenere la gente> all'oscuro.Le risposte certe richiedono prove certe, non ipotesi.> Altro esempio ?> Il mondo della "legalita'"Del diritto casomai...> In rete ci sono un sacco di forum e newgroup che> informano su leggi e leggine, pero' se davvero> volete delle informazioni che vi siano utili al> 100%, senza tema di errori, dovete passare per> qualche professionista.> > Eppure, verrebbe da dire, per i problemi piu'> comuni non sarebbe logico creare una wikipedia> del "fai da te" del cittadino ?> Le leggi sono uguali per tutti, no ? :D> Non viene fatto, perche' si vuol mantenere il> "segreto professionale".Guarda che la Gazzetta Ufficiale te la puoi leggere anche tu.Utile al 100%.> Stessa cosa per la costruzione e soprattutto > l'indicizzazione dei siti... avete mai provato> ?Su questo proprio ti lanci in un burrone di ridicolo, la rete pullula di guide sui siti e sui motori, in tutte le lingue.> Io si, nel mio piccolo, per trovare tutte le info> necessarie ci ho messo 3 mesi partendo da zero,Orpo, che facevi nel frattempo ti occupavi di un asilo con 800 bambini tutti con la pleurite?> ma per metterle in pratica solo 1> settimana.Applausi per la cessione dell'asilo.> Possibile che nessuno abbia mai pensato di fare> un bel .PDF con tutte le spiegazioni del caso in> modo semplice e dettagliato ?> ci siam capiti ;)Si, hai PERFETTAMENTE ragione. :DAnonimoRe: Veramente da noi succede la stessa c
> Depistaggio con informazioni tecnicamente> fuorvianti e bumping dei motori di ricerca sono> due casi> classici.> > Faccio un'esempio cosi' ci capiamo :> -Come si costruisce un pannello solare "fai da te> ?"http://www.google.com/search?num=100&hl=it&q=%22home+made+solar+panel%22http://www.thesolarplan.com/solar-home/home-made-solar-panel.htmlhttp://www.scitoys.com/scitoys/scitoys/echem/echem3.html#sflatpanel> Io ho trovato delle info, ma sono lacunose e poco> comprensibili per chi non ha conoscenze specifiche.Quindi chi ha studiato e ha le conoscenze specifiche se ne intende se la cava. Studia allora.> E' assurdo pensare che nessuno si sia dato la> briga (specie chi vende i materiali)Cioe' i venditori di rame e vetro? E' colpa loro?> di mettere online qualche file.Forse non lo hai semplicemente trovato, e non sei abbastanza preparato per i testi tecnici.> Quindi l'unica risposta certa e' che c'e' chi> vuole tenere la gente> all'oscuro.Cioe' se io non trovo come curare il carcinoma del pancreas, l'unica risposta certa e' che c'e' chi vuole tenere la gente all'oscuro in merito?Ma chi? E come fa a mettere tutti a tacere in tutto il mondo?E senza che nessuno lo denunci al pubblico di aver subito pressioni?Se io non trovo le chiavi e l'unica risposta certa e' che me le tengono nascoste?C'E' IL COMPLOTTO DELLE CHIAVI NACOSTE! :DPerche' invece di complottizzare scemate, non cerchi meglio, ti compri anche un libro in merito, studia.studiarehttp://www.amazon.com/s/ref=nb_ss_gw/104-8799685-1152714?url=search-alias%3Dstripbooks&field-keywords=solar+panel&Go.x=19&Go.y=9http://www.amazon.com/gp/product/0865715203/ref=pd_cp_b_title/104-8799685-1152714AnonimoRe: Veramente da noi succede la stessa c
> Cioe' se io non trovo come curare il carcinoma> del pancreas, l'unica risposta certa e' che c'e'> chi vuole tenere la gente all'oscuro in> merito?> Ma chi? E come fa a mettere tutti a tacere in> tutto il> mondo?> E senza che nessuno lo denunci al pubblico di> aver subito> pressioni?Ma "non basta" controllare i principali motori di ricerca, per nascondere ai piu le informazioni?NSARe: Veramente da noi succede la stessa c
A tutti coloro che hanno risposto al mio messaggio vorrei dire che :-Se siete cosi' bravi a indicizzare siti internet, visto che ho un sito mi postate qui le istruzioni passo passo ?Sapete, di guide se ne trovano a bizzeffe, il problema e' che non sono esaurienti e soprattutto non svelano tutto quello che c'e' da svelare.-Per il fatto delle leggi e dei pannelli solari :come sopra, o si trova roba troppo tecnica (ergo chi gia' ha un lavoro in altro ambito e altri campi di studio non puo' umanamente sfruttare...il mio giorno e' di 24 ore e torno stanco dal lavoro, altro che studio !) oppure non si trovano testi attendibili.La Gazzetta Ufficiale usa un linguaggio formale, serve una certa conoscenza in materia per sfruttare queste informazioni.E in ogni caso chi questa conoscenza la ha, fa di tutto per non trasferirla in pubblico (censura)Concordo con chi ha detto che molti non mettono la loro conoscenza online a causa dell'egoismo, pero' la parola egoismo si associa bene anche alla volonta' di far censura e nascondere le informazioni.Infine : io non fondo una "lawpedia" ne' faccio guide perche' non ho talento ne' conoscienze specifiche che possano essere utili.Lavoro nel sociale, mi occupo di aiutare gli altri con la forza delle braccia, perche' e' questo che madre natura mi ha dato.grazie per le risposte.AnonimoWebmasters! 123 milioni di internauti
123 milioni di internauti, che aspettate a far tradurre i vostri siti!?AnonimoRe: Webmasters! 123 milioni di internauti
- Scritto da: > 123 milioni di internauti, che aspettate a far> tradurre i vostri> siti!?non hai affatto tortodel resto... webmaster... di che?siti che vendono qualche prodotto?e dove credi che lo producano?già noi non riusciamo a comprare ciò che produciamo... immaginarsi loroAnonimoIronia della storia...
...ai danni di chi vorrebbe fermare gli orologi ai tempi della guerra fredda:ora che la Cina è diventata un totalitarismo capitalcomunista, i nipotini orfani di Stalin e Mao sono costretti a ridursi a fare astroturfing solo in difesa di Fidel contro questa screanzata e fascista classifica dei cattivi O) :D(troll2)Poveri rossi, come invecchiano male...AnonimoRe: Ironia della storia...
- Scritto da: > ...ai danni di chi vorrebbe fermare gli orologi> ai tempi della guerra> fredda:> ora che la Cina è diventata un totalitarismo> capitalcomunista, i nipotini orfani di Stalin e> Mao sono costretti a ridursi a fare astroturfing> solo in difesa di Fidel contro questa screanzata> e fascista classifica dei cattivi O)> :D(troll2)> > Poveri rossi, come invecchiano male...La cosa più bella è vederli difendere i diritti degli omosessuali.Eppure non sono passati tanti anni quando davano dei "froci" ai fascisti, o quando, per passare il tempo, dopo il lavoro andavano a "picchiare i busoni alla Montagnola"...nella rossa Bologna!!!AnonimoRe: Ironia della storia...
> > Poveri rossi, come invecchiano male...> > La cosa più bella è vederli difendere i diritti> degli> omosessuali.> Eppure non sono passati tanti anni quando davano> dei "froci" ai fascisti, o quando, per passare il> tempo, dopo il lavoro andavano a "picchiare i> busoni alla Montagnola"...nella rossa> Bologna!!!allora il post non mi pare molto in topic, cmqdei difensori della moralità parlamentari beccati con la droga in parlamento e assessori milanesi beccati con i trans in macchina non cogli l'ironia ?nenche il loro partito l'ha colta, tanto che ha evitato sia le risate che i procedimenti sanzionatorinon mi sembra però che fossero esattamente rossinella mia provincia una ronda neonazifascista armata ha provato a rompere le scatole a una sfilata di trans finchè uno di loro gli si é parato davanti dicendo se doveva sputtanare qualcuno e si sono dileguati tutti in un batter d'occhioAnonimoRe: Ironia della storia...
- Scritto da: > ...ai danni di chi vorrebbe fermare gli orologi> ai tempi della guerra> fredda:> ora che la Cina è diventata un totalitarismo> capitalcomunista, i nipotini orfani di Stalin e> Mao sono costretti a ridursi a fare astroturfing> solo in difesa di Fidel contro questa screanzata> e fascista classifica dei cattivi O)> :D(troll2)forse quello che vedi come inspiegabile comportamento del gregge nel difendere un pastore sanguinario é solo attenzione a non finire tra le fauci del lupo per sfuggire al pastoree dei nipotini di taylor che a quel lupo ci si tuffano in bocca non dici nulla ?> Poveri rossi, come invecchiano male...mah i rossi invecchieranno pure male, ma alcuni liberalteocon sono disabili dalla nascitaAnonimoRe: Ironia della storia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...ai danni di chi vorrebbe fermare gli orologi> > ai tempi della guerra> > fredda:> > ora che la Cina è diventata un totalitarismo> > capitalcomunista, i nipotini orfani di Stalin e> > Mao sono costretti a ridursi a fare astroturfing> > solo in difesa di Fidel contro questa screanzata> > e fascista classifica dei cattivi O)> > :D(troll2)> > forse quello che vedi come inspiegabile> comportamento del gregge nel difendere un pastore> sanguinario é solo attenzione a non finire tra le> fauci del lupo per sfuggire al> pastore> > e dei nipotini di taylor che a quel lupo ci si> tuffano in bocca non dici nulla> ?> > > Poveri rossi, come invecchiano male...> > mah i rossi invecchieranno pure male, ma alcuni> liberalteocon sono disabili dalla> nascita> Casomai liberistteocon: i liberali veri con i teocon non hanno nulla a che fare e non hanno problemi ad accettare regole, purché meno burocratizzanti e invasive possibile, per limitare danni ed eccessi del liberismo, o la sua degenerazione in monopoli di fatto.Non a caso solo dove ci sono forti partiti marxisti i liberali sono considerati di destra, altrove sono considerati di centro-sinistra se ci sono grossi partiti conservatori, come in USA e UK, oppure di centro-DX se sono contrapposi a grossi partiti socialdemocratici, come in Scandinavia.Di sicuro quello che garantisce a liberali e socialdemocratici di invecchiare molto meglio dei marxisti, è la mancanza di dogmatismo, quindi una maggiore adattabilità alla realtà e ai bisogni della gente.Anonimonon è che noi siamo...
.. tanto lontani da cio'...AnonimoRe: non è che noi siamo...
- Scritto da: > .. tanto lontani da cio'...vero.Infatti non sei neppure riuscito a finire la frase.Qui il controllo èmolto più efficiente (rotfl)AnonimoCONFERMO!!
PI MENTE.Io parla male del governo cinese tutti i giorni e non mi succede nulla! (cylon)AnonimoRe: CONFERMO!!
Hai ragione, pensa che anch'io posto tranquillamente commenti sui blog cinesi in lingua inglese parlando della situazione in Tibet e non mi succed/&%Gf8ags [NO CARRIER]SolvalouRe: CONFERMO!!
- Scritto da: Solvalou> Hai ragione, pensa che anch'io posto> tranquillamente commenti sui blog cinesi in> lingua inglese parlando della situazione in Tibet> e non mi succed/&%Gf8ags [NO> CARRIER]Ma vivete in cina?riccardosl45A chi credere?
Voi credete al governo Cinese o a REPORTER SENZA FRONTIERE??Cosa ci guadagna RSF ha inventarsi balle?Ricordo che il governo cinese ha negato e nascosto l'esistenza della SARS per diversi mesi mentre la gente moriva e nessuno si preoccupava....Poi dopo mesi di occultamenti sono stato costretti ad informare l'Organizzazione Mondiale per la Sanità.riccardosl45Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 11 2006
Ti potrebbe interessare