FTD è una community Usenet che comprende mezzo milione di utenti, su cui è possibile discutere liberamente di quel che si può trovare sul network che ha anticipato di parecchi anni la condivisione dei contenuti poi esplosa con le reti di file sharing propriamente dette. L’unica cosa non consentita è la pubblicazione di risorse specifiche da cui poter avviare il download link, torrent o altro), ma questo a BREIN non è bastato: l’agenzia pro-copyright ha trascinato FTD davanti al tribunale per infrazione del diritto d’autore.
FTD opererebbe in pieno regime di illegalità permettendo ai propri utenti di discutere liberamente di contenuti “illegali”, sostengono da BREIN, quindi quelle discussioni vanno vietate: di queste cose non si può nemmeno parlare, pena la disconnessione, la censura, l’esborso monetario esorbitante. Forte dei riusciti affondi assestati nei confronti dei pesi massimi del P2P Mininova e The Pirate Bay , i rappresentanti dell’industria dei contenuti partono lancia in resta all’attacco di chi ancora crede che Usenet possa essere uno spazio libero dalle occhiute attenzioni di squadroni legali e “investigatori” telematici dall’accusa facile.
Ma FTD non ci sta e contrattacca, presentando alla corte una lettera in cui il legale Arnoud Engelfriet sostiene come i detentori dei diritti siano andati troppo oltre con le loro dichiarazioni di “illegalità” nei confronti di una community di discussione, in un paese dove d’altronde il download di contenuti per uso personale è perfettamente legale , figurarsi il semplice discutere tra utenti di simili attività.
Alle contraccuse di FTD risponde ancora una volta BREIN, rincarando la dose di denunce di “illegalità” e chiedendo alla corte di multare i responsabili della community per 70mila dollari al giorno, dovesse il chiacchiericcio su “warez” e affini continuare indisturbato.
Secondo quanto sostiene TorrentFreak , una eventuale vittoria di BREIN nel caso in oggetto avrebbe ripercussioni pesanti non solo per FTD e le community di Usenet ma anche per tutti i siti che a vario titolo si occupano di P2P, al punto che la semplice cronaca della possibilità di scaricare un film rimbalzato su BitTorrent configurerebbe un reato punibile con un’ammenda difficile da sostenere per chiunque . “Siamo pienamente convinti di vincere il caso – commenta intanto Engelfriet – BREIN è brava a fare dichiarazioni ma è spesso incapace a produrre fatti e argomenti legali per sostenerle”.
Alfonso Maruccia
-
Cara Nokia,
ecco il pane per i tuoi denti.I tempi della cuccagna sono finiti.ruppoloRe: Cara Nokia,
Diceva il saggio:« Non svegliare il can che dorme ».Se Nokia non avesse rotto i maroni ad Apple, Apple sarebbe rimasta per la sua strada.Adesso sarà bello vedere cosa s'inventerà Nokia.alexjennRe: Cara Nokia,
- Scritto da: alexjenn> Diceva il saggio:> > « Non svegliare il can che dorme ».> > Se Nokia non avesse rotto i maroni ad Apple,> Apple sarebbe rimasta per la sua> strada.Già. Anche perché tirar fuori brevetti sul sistema GSM significa proprio rompere i maroni.> Adesso sarà bello vedere cosa s'inventerà Nokia.Tornerà a casa con le pive nel sacco.ruppoloRe: Cara Nokia,
- Scritto da: alexjenn> Adesso sarà bello vedere cosa s'inventerà Nokia.Alla fine proveranno con un accordo per lo scambio dei brevetti?FDGRe: Cara Nokia,
penso che la contromossa di Apple punti proprio a quello...MeXRe: Cara Nokia,
- Scritto da: alexjenn> Diceva il saggio:> > « Non svegliare il can che dorme ».> > Se Nokia non avesse rotto i maroni ad Apple,> Apple sarebbe rimasta per la sua> strada.> > Adesso sarà bello vedere cosa s'inventerà Nokia.Perche' ovviamente da bravo fanboy parti dal presupposto che, senza un regolare proXXXXX, abbia ragione Apple a prescindere.palloskidat tifocoRe: Cara Nokia,
E questa sconclusionata argomentazione da dove la tiri fuori?GiorgioRe: Cara Nokia,
- Scritto da: ruppolo> ecco il pane per i tuoi denti.> > I tempi della cuccagna sono finiti.Sì sì, adesso arriva il tuo dio Jobs che con il suo campo di distorsione della realtà e una buona dose di faccia da chutzpah, gira tutti i giudici dalla sua parte.[yt]YJAQ9sf84Pc[/yt]Certo certoRe: Cara Nokia,
Certo certo, ma tu non perdi occasione per rimediare figuremm eh ;-)GiorgioRe: Cara Nokia,
- Scritto da: ruppolo> ecco il pane per i tuoi denti.> > I tempi della cuccagna sono finiti.Io penso che prima di commentare bisogna aspettare le sentenze (definitive) dei processi...Vedremo chi ha ragione...Anunnaki from Nibiruil risultato delle guerre legali
il risultato delle guerre legali è già certo: nessun vincitore, un perdente: il consumatore che si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati, di Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero stati soldi meglio spesi in innovazioneps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i propri brevetti; ma non vorrei che, nel frattempo, si dimenticassero dei loro prodottipippuzRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> il risultato delle guerre legali è già certo:> nessun vincitore, un perdente: il consumatore che> si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati, di> Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero stati> soldi meglio spesi in> innovazione> > ps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i> propri brevetti; ma non vorrei che, nel> frattempo, si dimenticassero dei loro> prodottiQuoto, sottoscrivo e mi complimento (per aver letto per una volta un post decente e orientato concretamente)J.M.Re: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: J.M.> - Scritto da: pippuz> > il risultato delle guerre legali è già certo:> > nessun vincitore, un perdente: il consumatore> che> > si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati,> di> > Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero> stati> > soldi meglio spesi in> > innovazione> > > > ps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i> > propri brevetti; ma non vorrei che, nel> > frattempo, si dimenticassero dei loro> > prodotti> > Quoto, sottoscrivo e mi complimento (per aver> letto per una volta un post decente e orientato> concretamente)Warning!vena poetica detectedps: sia chiaro: ognuno ha dirittodi tutelare i propri brevettiman non vorrei che nel frattempodimenticassero i loro prodottilo sottoscrivo e mi complimentoper aver letto per una voltaun post decente e orientatoconcretamente e allora quotoAfricanoRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> il risultato delle guerre legali è già certo:> nessun vincitore, un perdente: il consumatore che> si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati, di> Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero stati> soldi meglio spesi in> innovazioneGli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi già preventivati.Per cui, i consumatori pagano queste spese "a prescindere".> > ps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i> propri brevetti; ma non vorrei che, nel> frattempo, si dimenticassero dei loro> prodottiApple che si dimentica di iPhone?Magari spenderà qualche milione di dollari, ma per un'azienda che ha più di 34 miliardi di dollari in liquidità, beh...alexjennRe: il risultato delle guerre legali
> Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> già preventivati.quindi se non hanno cause da fare, fermano il primo che passa per la strada e gli fanno causa. Guarda, puoi anche evitare di farle.> Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> prescindere".bene, fai una causa in meno e la prossima volta ne programmi di meno; il costo totale sarà quel più basso che ti permetterà di scontare il tuo prodotto di 10 cent. Itera e continua.> Apple che si dimentica di iPhone?> Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> dollari in liquidità,> beh...Se hai costi eccessivi rispetto a quelli preventivati o intacchi la qualità del prodotto o il suo costo. ultima possibilità, se proprio è il caso, vai ad intaccare la liquidità.pippuzRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> > Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> > già preventivati.> > quindi se non hanno cause da fare, fermano il> primo che passa per la strada e gli fanno causa.> Guarda, puoi anche evitare di> farle.> > > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> > prescindere".> > bene, fai una causa in meno e la prossima volta> ne programmi di meno; il costo totale sarà quel> più basso che ti permetterà di scontare il tuo> prodotto di 10 cent. Itera e> continua.È raro che Apple faccia causa agli altri; al limite invia lettere di "cease and desist" (smettila e desisti); se poi qualcuno ancora insiste, allora parte la causa.Ma quante ne ha Apple in corso, adesso? 2 (Psystar e Nokia)> > > Apple che si dimentica di iPhone?> > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> > per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> > dollari in liquidità,> > beh...> > Se hai costi eccessivi rispetto a quelli> preventivati o intacchi la qualità del prodotto o> il suo costo. ultima possibilità, se proprio è il> caso, vai ad intaccare la> liquidità.Da qualche milione a diversi miliardi...Nel frattempo che succede questo, c'è anche dell'utile, sai?alexjennRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> > Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> > già preventivati.> > quindi se non hanno cause da fare, fermano il> primo che passa per la strada e gli fanno causa.> Guarda, puoi anche evitare di> farle.> > > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> > prescindere".> > bene, fai una causa in meno e la prossima volta> ne programmi di meno; il costo totale sarà quel> più basso che ti permetterà di scontare il tuo> prodotto di 10 cent. Itera e> continua.> > > Apple che si dimentica di iPhone?> > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> > per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> > dollari in liquidità,> > beh...> > Se hai costi eccessivi rispetto a quelli> preventivati o intacchi la qualità del prodotto o> il suo costo. ultima possibilità, se proprio è il> caso, vai ad intaccare la> liquidità.Pippuz, si vede che non hai mai vissuto in USA. Io si, e guardacaso facevo ricerca e sviluppo.Ed avevamo a bilancio un fondo per gli avvocati, nel caso qualcuno si fosse divertito a cercare di rubarci un brevetto o una ricerca.SICCOME il sistema giudiziario là è efficiente, fare una causa è quasi automatico in caso di qualsiasi disputa. Ed una azienda come la Apple, che proprio piccola non è, mette da parte soldi per gli avvocati comunque. Anzi: non mi stupirebbe se avesse un accordo a forfait.Il tuo ragionamento, inoltre, si applica ad aziende "un po'" meno in salute di Apple.I problemi con le cause legali un'azienda grossa come apple li può avere se viene condannata. Ma se anche pagasse 100 milioni all'anno agli avvocati per le cause, prova a distribuire il costo per i prodotti venduti...Dai, piantiamola di fare ragionamenti coi piedi...LiosandroRe: il risultato delle guerre legali
> Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> già> preventivati.> > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> prescindere".>e allora?> > Apple che si dimentica di iPhone?> > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> dollari in liquidità,> beh...C'è poco di cui trarre vanto in 34 miliardi di liquidità ... 34 miliardi di liquidità son soldi fermi che nn servono a nulla ... Apple non è un risparmiatore che accumula qualche soldino per comprare una casa :DPerché non paga per quello che chiede motorola dato che ha tutti quei soldi fermi?ProntoRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: Pronto> > Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> > già> > preventivati.> > > > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> > prescindere".> >> > e allora?> > > > > Apple che si dimentica di iPhone?> > > > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> > per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> > dollari in liquidità,> > beh...> > C'è poco di cui trarre vanto in 34 miliardi di> liquidità ... 34 miliardi di liquidità son soldi> fermi che nn servono a nulla ... Apple non è un> risparmiatore che accumula qualche soldino per> comprare una casa> :D> > Perché non paga per quello che chiede motorola> dato che ha tutti quei soldi> fermi?Perché Microsoft non ha pagato Apple per quello che gli chiese?alexjennRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: Pronto> > Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> > già> > preventivati.> > > > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> > prescindere".> >> > e allora?> > > > > Apple che si dimentica di iPhone?> > > > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> > per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> > dollari in liquidità,> > beh...> > C'è poco di cui trarre vanto in 34 miliardi di> liquidità ... 34 miliardi di liquidità son soldi> fermi che nn servono a nulla ... Apple non è un> risparmiatore che accumula qualche soldino per> comprare una casa> :D> > Perché non paga per quello che chiede motorola> dato che ha tutti quei soldi> fermi?Perchè non si devono pagare i sequestratori?Semplicemente perchè se ne paghi uno senza battere ciglio se ne presenteranno altri 1000.LiosandroRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: Pronto> C'è poco di cui trarre vanto in 34 miliardi di> liquidità ... 34 miliardi di liquidità son soldi> fermi che nn servono a nulla ... Apple non è un> risparmiatore che accumula qualche soldino per> comprare una casa> :DInvece si. Sono soldi che servono per grandi progetti, come ad esempio costruire uno dei più grossi datacenter del mondo, oppure per piantare una fabbrica di CPU e disincagliarsi da Intel, oppure per comprarsi una ditta che fa mappe e disincagliarsi da Google, oppure da impiegare in ricerca e sviluppo per fare passi concreti nell'evoluzione del computer per le masse.> Perché non paga per quello che chiede motorola> dato che ha tutti quei soldi> fermi?Ti hanno già risposto. Niente soldi ai patent troll.ruppoloRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: pippuz> > il risultato delle guerre legali è già certo:> > nessun vincitore, un perdente: il consumatore> che> > si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati,> di> > Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero> stati> > soldi meglio spesi in> > innovazione> > Gli avvocati, ovvero le beghe legali, sono costi> già> preventivati.> > Per cui, i consumatori pagano queste spese "a> prescindere".> > > > > ps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i> > propri brevetti; ma non vorrei che, nel> > frattempo, si dimenticassero dei loro> > prodotti> > Apple che si dimentica di iPhone?> > Magari spenderà qualche milione di dollari, ma> per un'azienda che ha più di 34 miliardi di> dollari in liquidità,> beh...Ah, io mi ricordavo solo 20 miliardi. Beh, che poveracci che sono in Apple. Sono proprio sull'orlo del fallimento :D:D:DLiosandroRe: il risultato delle guerre legali
Nell'ultima pubblicazione trimestrale ne indicavano più di 34.Anch'io ho 34... ma proprio 34 ;)alexjennRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> il risultato delle guerre legali è già certo:> nessun vincitore, un perdente: il consumatore che> si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati, di> Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero stati> soldi meglio spesi in innovazioneAnche alle aziende generalmente non piace perdere tempo in cause.FDGRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: FDG> - Scritto da: pippuz> > Anche alle aziende generalmente non piace perdere> tempo in> cause.Sbaglio o lo stesso Jobs sottolineò i numerosi brevetti che coprivano il dispositivo proprio durante la sua primissima presentazione tre anni fa? "It's patented!" al minuto 3:55 di [yt]gO420B02Q84[/yt]stivyRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: stivy> > Anche alle aziende generalmente non piace> > perdere tempo in cause.> > Sbaglio o lo stesso Jobs sottolineò i numerosi> brevetti che coprivano il dispositivo proprio> durante la sua primissima presentazione tre anni> fa? "It's patented!" al minuto 3:55 diAppunto. Il portafoglio brevetti è usato anche per proteggersi. Per cui prima di svenarsi in tribunale potrebbero preferire un accordo tra le parti con una concessione dei rispettivi brevetti.A volte le aziende lo fanno preventivamente.FDGRe: il risultato delle guerre legali
proprio la Apple nell'ultimo bilancio ha dichiarato un investimento "record" nella ricerca, tranquillo, gli avvocati servono solo a far "perdere" meno soldi alla Apple, tutto di guadagnatoMeXRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: MeX> proprio la Apple nell'ultimo bilancio ha> dichiarato un investimento "record" nella> ricerca, tranquillo, gli avvocati servono solo a> far "perdere" meno soldi alla Apple, tutto di> guadagnatoRecord per loro, quindi significa che hanno messo 10$ e un pacchetto di patatine, sappiamo tutti che Apple investe tutto in marketing e avvocati.nome e cognomeRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > proprio la Apple nell'ultimo bilancio ha> > dichiarato un investimento "record" nella> > ricerca, tranquillo, gli avvocati servono solo a> > far "perdere" meno soldi alla Apple, tutto di> > guadagnato> > Record per loro, quindi significa che hanno messo> 10$ e un pacchetto di patatine, sappiamo tutti> che Apple investe tutto in marketing e> avvocati."Sappiamo"?FAIL.LiosandroRe: il risultato delle guerre legali
- Scritto da: pippuz> il risultato delle guerre legali è già certo:> nessun vincitore, un perdente: il consumatore che> si troverà a pagare di tasca sua gli avvocati, di> Nokia o Apple che siano. Peccato, sarebbero stati> soldi meglio spesi in> innovazione> > ps: sia chiaro: ognuno ha diritto di tutelare i> propri brevetti; ma non vorrei che, nel> frattempo, si dimenticassero dei loro> prodottiBeh, guarda che se proprio bisogna pensare ad un pagamento indiretto dei legali... con Apple sono stati già pagati.Ha riserve CASH per 20 MILIARDI di dollari.Qualche avvocato riuscirà a pagarlo sena chiedere soldi ai clienti, mi sa.LiosandroCara Mela
dovrai ritirare dal mercato l'iPhone per violazione dei brevetti finlandesi. E' finita la cuccagna!NoKia NoFestaRe: Cara Mela
Sì, sarà facile :-)Ma quanti telefoni hanno copiato l'iPhone? non si vede altro in giro...Cordiali salutimarkoerRe: Cara Mela
e cosa avrebbero copiato? e il prada che è uscito prima? hanno copiato anke quello? a che mi risulta non tutti telefoni implementano la tecnologia multi touch...e qulli che lo fano anke in maniera differente molto spesso...altri pagano le royalties a apple...ammesso che sia giusto pagare per il brevettamento del modo in cui si usa un determinato oggettoGurzo2007Re: Cara Mela
- Scritto da: Gurzo2007> e cosa avrebbero copiato?Prendi in mano un qualsiasi LG o Samsung multi touch. Bisogna essere ciechi. Dopo l'iPhone, quanti hanno un grande display multi touch con le icone e un unico tasto "reale" in basso esattamente come l'iPhone? ce ne sarà una mezza dozzina. Guarda i telefoni lanciati con grande fanfare pubblicitaria sia da T-Mobile che da Vodafone, sono praticamente copie dell'iPhone uscite con due anni di ritardo. E anche quando non hanno copiato spudoratamente, nessuno ha potuto ignorarlo.Cordiali salutimarkoerRe: Cara Mela
- Scritto da: markoer> Sì, sarà facile :-)> > Ma quanti telefoni hanno copiato l'iPhone? non si> vede altro in> giro...> > > Cordiali salutiIo ho preferito un Nokia 5800 Xpressmusic...spettacolo!Anunnaki from NibiruRe: Cara Mela
- Scritto da: NoKia NoFestaChe ne facciamo di questo troll?FDGRe: Cara Mela
Facciamo finta di niente!MariolinoRe: Cara Mela
- Scritto da: FDG> - Scritto da: NoKia NoFesta> > Che ne facciamo di questo troll?Non c'è un apposito contenitore per la differenziata?God Hates Us AllRe: Cara Mela
- Scritto da: God Hates Us All> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: NoKia NoFesta> > > > Che ne facciamo di questo troll?> > Non c'è un apposito contenitore per la> differenziata?Ma sei matto? Vorresti riciclarlo? No no, quello va tra i rifiuti non riciclabili!ruppoloRe: Cara Mela
- Scritto da: NoKia NoFesta> dovrai ritirare dal mercato l'iPhone per> violazione dei brevetti finlandesi. E' finita la> cuccagna!I brevetti finlandesi? Forse la slitta di Babbo Natale?palleHanno..
..tutti copiato dall'(amiga).. è un dato di fatto.. :DapalmateRe: Hanno..
menomale che non è vero...lellykellyRe: Hanno..
- Scritto da: apalmate> ..tutti copiato dall'(amiga).. è un dato di> fatto.. > :DChe dici? Ho inventato tutto io!FDGI THINK DIFFERENT
Tutti qui a parlarsi addosso "ma questo qui ha l'opzione finfoladellaferla","ma quello li costa solo 599E","ah, domani scarico il nuovo firmware","mio cugino mi fa il XXXXXXXXX".... oh, qui si sono persi senso e misura.Ma sono il solo a pensare che un telefonino dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi) e non obbligare il fesso di turno a ranzare via un mezzo stipendio?attonitoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> Tutti qui a parlarsi addosso > > "ma questo qui ha l'opzione finfoladellaferla",> "ma quello li costa solo 599E",> "ah, domani scarico il nuovo firmware",> "mio cugino mi fa il XXXXXXXXX"> > .... oh, qui si sono persi senso e misura.> > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi) e> non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> mezzo> stipendio?Se ti serve solo telefonare e basta, sì.Ad alcuni (es. chi viaggia molto per lavoro) interessa anche poter accedere a internet, inviare mail, lavorarci, poterci giocare per passare il tempo mentre aspetta il treno/aereo di turno, etc...Lì un iPhone risulta estremamente comodo, senza contare il tocco di classe in più che dà a chi lo possiede.Nome e cognomeRe: I THINK DIFFERENT
> senza contare il tocco di classe in più che dà a chi lo possiede.Ah ah ah, che XXXXXXXta colossale!!lucapasRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: lucapas> > senza contare il tocco di classe in più che dà> a chi lo> possiede.> > Ah ah ah, che XXXXXXXta colossale!!Rosica rosica! ;)Nome e cognomeRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: lucapas> > senza contare il tocco di classe in più che dà> a chi lo> possiede.> > Ah ah ah, che XXXXXXXta colossale!!Ah non è una XXXXXXXta è la triste verità! Purtroppo molti consumatori sono disponibili a strapagare oggetti dalla dubbia utilità solo proprio per il gusto di sfoggiarli! Alzi la mano chi non ricorda il caso delle Timberland di qualche annetto fa...Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
Il mio SE P990i fa ciò da anni. E non solo lui. Poi ognuno compra, con i suoi soldi, quel che meglio gli serve, si pensa.E comunque all'epoca il mio SE costò quasi come un iphone. Iphone che però è meno robusto. Una banale caduta che per molti telefoni sarebbe innocua mette KO il display. Ciò a causa del fatto che senza cornice di protezione è molto più bello, ma poi perde in robustezza.RoverRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Rover> Il mio SE P990i fa ciò da anni.Si, telefonare, e male pure quello.> E non solo lui.Vero, è in buona compagnia.> Poi ognuno compra, con i suoi soldi, quel che> meglio gli serve, si> pensa.No, quello che CREDE meglio. E non ti preoccupare, ci sono cascato anch'io.> E comunque all'epoca il mio SE costò quasi come> un iphone.Il mio SE P910i, invece, è costato 50 euro più caro, rispetto il 3GS 32GB.> Iphone che però è meno robusto. Una> banale caduta che per molti telefoni sarebbe> innocua mette KO il display.Per ora mi è caduto dal davanzale della finestra sulle piastrelle senza danni, mentre ricordo un certo Motorola V3688 (un modello a conchiglia), pagato 1.500.000 delle vecchie Lire, cadere dalla sedia e dividersi in due metà: 1.500.000 nella pattumiera.Anche i precedenti 3G e 2G mi sono caduti, e mi sono stupito che non hanno mai riportato danni. Qualsiasi altro cellulare, quando cade, come minimo si divide in 3: telefono, batteria e sportello.Ma forse la tua esperienza è diversa?> Ciò a causa del> fatto che senza cornice di protezione è molto più> bello, ma poi perde in> robustezza.Veramente la cornice è molto bella, oltretutto è in acciaio inox.ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Rover> Iphone che però è meno robusto. Una> banale caduta che per molti telefoni sarebbe> innocua mette KO il display. Ciò a causa del> fatto che senza cornice di protezione è molto più> bello, ma poi perde in> robustezza.Ma cosa dici????? Informati prima di rosicare va....[yt]TkXlriABfOo[/yt][yt]yxthPtum7SI[/yt]E ce ne sono molti altri su youtube....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2009 14.39-----------------------------------------------------------stivyRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Rover> Il mio SE P990i fa ciò da anni. E non solo lui.> Poi ognuno compra, con i suoi soldi, quel che> meglio gli serve, si> pensa.> E comunque all'epoca il mio SE costò quasi come> un iphone. Iphone che però è meno robusto. Una> banale caduta che per molti telefoni sarebbe> innocua mette KO il display. Ciò a causa del> fatto che senza cornice di protezione è molto più> bello, ma poi perde in> robustezza.Attenzione:http://www.youtube.com/watch?v=yxthPtum7SIQui dal terzo piano non si rompe.http://www.youtube.com/watch?v=DJbP8LiTJEkQui un vecchio iphone resiste a diverse cadute deliberate.http://www.youtube.com/watch?v=TkXlriABfOoQui si rompe dopo essere deliberatamente buttato a terra più volte.Ma il telefono fuziona (ricordo che a Milano e Roma, se portate il telefono all'Apple Store, vi sostituiscono lo schermo in 10 minuti. Quindi: è vetro, si può rompere. Anche il vetro più resistente ha un punto di rottura.Ma come vedi, non è così scontato.Ripassa.LiosandroRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Rover> Il mio SE P990i fa ciò da anni. E non solo lui.> Poi ognuno compra, con i suoi soldi, quel che> meglio gli serve, si> pensa.> E comunque all'epoca il mio SE costò quasi come> un iphone. Iphone che però è meno robusto. Una> banale caduta che per molti telefoni sarebbe> innocua mette KO il display. Ciò a causa del> fatto che senza cornice di protezione è molto più> bello, ma poi perde in> robustezza.Eccone un'altro che sta a misurare quanto c'è l'ha lungo.... il punto è un'altro! Buttare via centinaia di euro su un prodotto lo smartphone da 500-700 euro che alla fine non si capisce bene che funzioni abbia in più rispetto ad un cellulare/smartphone che al massimo ne costi 200 (anche se già a 50-80 euro se ne trovano di molto completi)!Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
se ti interessa il mio iphone è caduto quattro o cinque volte, e non ha un graffio. E non spendo certo soldi per custodie del mengaLaNbertoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Nome e cognome> senza> contare il tocco di classe in più che dà a chi lo> possiede.BHUAHUAHUAHUHAU, SARAI IL CLASSICO TIPO CHE MANGIA PATATE E CIPOLLE E POI CAMMINA CON L'IPHONE (PRESO COL PRESTITO IN BANCA) PER FARSI IL FIGO, MAHUAHUAHUAUHAUHAUAH (rotfl)(rotfl)(rotfl)palloskidat tifocoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: palloskidat tifoco> - Scritto da: Nome e cognome> > > senza> > contare il tocco di classe in più che dà a chi> lo> > possiede.> BHUAHUAHUAHUHAU, SARAI IL CLASSICO TIPO CHE> MANGIA PATATE E CIPOLLE E POI CAMMINA CON> L'IPHONE (PRESO COL PRESTITO IN BANCA) PER FARSI> IL FIGO, MAHUAHUAHUAUHAUHAUAH> (rotfl)(rotfl)(rotfl)nessun prestito, solo 24 comode rate, meno di un caffè al giorno... poi magari altre comode rate per l'auto, un bel mutuo per la casa... poi piange perchè c'è la crisi e non arriva a a fine mese...Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> Ma sono il solo a pensare che un telefonino> dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONAREE un computer tascabile, invece, non dovrebbe fare il suo lavoro, ovvero il computer?> (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi) e> non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> mezzo> stipendio?Ognuno ranza il proprio stipendio come gli pare e piace, non credi?Se mai il fesso di turno è quello che oggi come oggi vuole un computer tascabile e compra una ciofeca...ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: attonito> > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > E un computer tascabile, invece, non dovrebbe> fare il suo lavoro, ovvero il> computer?> > > (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> > basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi)> e> > non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> > mezzo> > stipendio?> > Ognuno ranza il proprio stipendio come gli pare e> piace, non> credi?> > Se mai il fesso di turno è quello che oggi come> oggi vuole un computer tascabile e compra una> ciofeca...TIPO UN IPHOGNE?palloskidat tifocoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: attonito> > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > E un computer tascabile, invece, non dovrebbe> fare il suo lavoro, ovvero il> computer?certo, i nettop (quelli con monitor da 7-8 pollici, i primi) proprio quello fanno: sono computer tascabili, con monitor e TASTIERA.Ma forse io e te assegnamo valori diversi al termine "computer tascabile".> > (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> > basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi)> e> > non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> > mezzo stipendio?> > Ognuno ranza il proprio stipendio come gli pare e> piace, non credi?certo, tanto e' vero che pensavo di bruciare un po di soldi comprando un paio di schede grafiche da mettere in SLI. > Se mai il fesso di turno è quello che oggi come> oggi vuole un computer tascabile e compra una> ciofeca...Se per ciofeca intendi "quello che non piace a te" andiamo sul fronte dei gusti e li non si discute.Il fatto e' che io il cellulare lo vedo come uno strumenti di lavoro, acceso spento, telefonare e fine, non come un oggetto hype di culto da tenere in una teca di cristallo la sera e passare le ore a rimirarlo.... e' un telefono, cazz0, mica chissa che.attonitoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: attonito> > > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > > > E un computer tascabile, invece, non dovrebbe> > fare il suo lavoro, ovvero il> > computer?> certo, i nettop (quelli con monitor da 7-8> pollici, i primi) proprio quello fanno: sono> computer tascabili, con monitor e> TASTIERA.> Ma forse io e te assegnamo valori diversi al> termine "computer> tascabile".> > > > (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> > > basta, costare sui 30-40E (che gia sono> troppi)> > e> > > non obbligare il fesso di turno a ranzare via> un> > > mezzo stipendio?> > > > Ognuno ranza il proprio stipendio come gli pare> e> > piace, non credi?> certo, tanto e' vero che pensavo di bruciare un> po di soldi comprando un paio di schede grafiche> da mettere in> SLI.> > > > Se mai il fesso di turno è quello che oggi come> > oggi vuole un computer tascabile e compra una> > ciofeca...> Se per ciofeca intendi "quello che non piace a> te" andiamo sul fronte dei gusti e li non si> discute.> > Il fatto e' che io il cellulare lo vedo come uno> strumenti di lavoro, acceso spento, telefonare e> fine, non come un oggetto hype di culto da tenere> in una teca di cristallo la sera e passare le ore> a rimirarlo.... e' un telefono, cazz0, mica> chissa> che.Ah.Io ci cerco le cose in internet quando non so dove sono. Viaggio molto, ed ho le mappe dei metrò in tasca con ricerca automatica del percorso migliore. Con mappe in carta impiegherei di più e dovrei avere una tasca dove tenerle.Se non conosco la storia di un monumento la cerco al telefono. Se non ricordo qualcosa, posso cercarla. Se devo fare una foto in emergenza la faccio. Se devo mostrare un esempio di come si fa un effetto (faccio il supervisore agli effetti) mostro un video. E lo faccio senza usare il portatile: se sto prendendo un aperitivo di lavoro col regista non mi metto a tirar fuori il 17".Se il regista sente un pezzo mentre prendiamo l'aperitivo, gli posso dire qual è semplicemente avvicinando il telefono alla cassa audio.Insomma: sto difendendo tutta la categoria degli smartphone. Se fai qualsiasi lavoro slegato dalla tecnologìa informatica, uno smartphone non ti serve. Ma se hai un minimo di vita digitale... Poi certo, quando non c'erano gli smartphone si viveva lo stesso. Ma si viveva lo stesso anche quando non c'erano le auto... o i computers... o i cellulari...LiosandroRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: attonito> > > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > > > E un computer tascabile, invece, non dovrebbe> > fare il suo lavoro, ovvero il> > computer?> certo, i nettop (quelli con monitor da 7-8> pollici, i primi) proprio quello fanno: sono> computer tascabili, con monitor e> TASTIERA.> Ma forse io e te assegnamo valori diversi al> termine "computer> tascabile".> > > > (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> > > basta, costare sui 30-40E (che gia sono> troppi)> > e> > > non obbligare il fesso di turno a ranzare via> un> > > mezzo stipendio?> > > > Ognuno ranza il proprio stipendio come gli pare> e> > piace, non credi?> certo, tanto e' vero che pensavo di bruciare un> po di soldi comprando un paio di schede grafiche> da mettere in> SLI.> > > > Se mai il fesso di turno è quello che oggi come> > oggi vuole un computer tascabile e compra una> > ciofeca...> Se per ciofeca intendi "quello che non piace a> te" andiamo sul fronte dei gusti e li non si> discute.> > Il fatto e' che io il cellulare lo vedo come uno> strumenti di lavoro, acceso spento, telefonare e> fine, non come un oggetto hype di culto da tenere> in una teca di cristallo la sera e passare le ore> a rimirarlo.... e' un telefono, cazz0, mica> chissa> che.Ma che dici? Non ti rendi conto di quanto certi smartphone siano indispensabili?Pensa telefonano!Hanno autonomie di quasi 5-6 ore se li usi per giochicchiarci... certo poi devi ricaricarli per arrivare a sera (si non tutti possono cambiare la batteria)... ma tanto una presa elettrica la si trova dovunque no?Consentono di usare applicazioni utilissime.... indispensabili.... ecco ora non me ne viene in mente nessuna su due piedi... ma comunque hanno tanti giochini... anche i cellulari da 50 euro? Si ma sono basati su Java, decisamente peggiori... vuoi mettere, 700 euro anche se fosse solo per questo sarebbero ben spesi!Poi hanno il GPS, addirittura alcuni dei più costosi hanno la bussola... pensa pagando altri 50-100 euro possono perfino diventare dei navigatori... si è vero lo schermo è poco leggibile in caso di controluce, si è vero sono meno precisi rispetto ad una navigatore stand alone, tanto che TomTom ha studiato un apposito supporto con un chip GPS esterno venduto da solo ad altri 90 euro... Ma guarda si trovano in commercio a 90 euro navigatori di marchi leader nel settore da 4.3 pollici e con cartografia europea...Ma vuoi mettere spendere 700 euro + 90 + 90 per avere uno schermo più piccolo e non antiriflesso del navigatore venduto dalla stessa tomtom a 160 euro?Che dire della preziosa fotocamera da 3.2 Mpixel... un vero gioiellino, un'altro pianeta rispetto a quella integrata su cellulari da 70-80 euro da 1.3 Mpixel...E pensa se hai una chiavetta USB o una SD non sono in grado di copiarne il contenuto... questo almeno per un certo smartphone da 700 euro...Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: attonito> > > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > > > E un computer tascabile, invece, non dovrebbe> > fare il suo lavoro, ovvero il> > computer?> certo, i nettop (quelli con monitor da 7-8> pollici, i primi) proprio quello fanno: sono> computer tascabili, con monitor e> TASTIERA.> Ma forse io e te assegnamo valori diversi al> termine "computer> tascabile".Mah, io gli assegno il valore che rileva il metro, espresso in centimetri. Da cui risulta che un monitor da 7-8 pollici non è tascabile, a meno che tu non intenda che metti in tasca il computer ma lasci fuori il monitor.> > Se mai il fesso di turno è quello che oggi come> > oggi vuole un computer tascabile e compra una> > ciofeca...> Se per ciofeca intendi "quello che non piace a> te" andiamo sul fronte dei gusti e li non si> discute.No, parlo di caratteristiche che non trovano rispondenza tra quanto scritto e quanto risulta.> > Il fatto e' che io il cellulare lo vedo come uno> strumenti di lavoro, acceso spento, telefonare e> fine, non come un oggetto hype di culto da tenere> in una teca di cristallo la sera e passare le ore> a rimirarlo.... e' un telefono, cazz0, mica> chissa> che.Certo, ma io parlavo di computer tascabili, non di cellulari.ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
hai perfettamente ragione!Infatti iPhone non è un "telefonino" è uno "smartphone"MeXRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: MeX> hai perfettamente ragione!> > Infatti iPhone non è un "telefonino" è uno> "smartphone" ed i ciechi non sono ciechi ma "non vedenti", i ladri non sono ladri ma "diversamente onesti", gli invertiti non sono invertiti ma "gay" e andiamo avanti cosi'attonitoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> - Scritto da: MeX> > hai perfettamente ragione!> > > > Infatti iPhone non è un "telefonino" è uno> > "smartphone"> > ed i ciechi non sono ciechi ma "non vedenti", i> ladri non sono ladri ma "diversamente onesti",> gli invertiti non sono invertiti ma "gay" e> andiamo avanti> cosi'ADESSO NON INSULTARE.... L'IPHONE è un Computer diversamente abile hai capito!!!Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> - Scritto da: MeX> > hai perfettamente ragione!> > > > Infatti iPhone non è un "telefonino" è uno> > "smartphone"> > ed i ciechi non sono ciechi ma "non vedenti", i> ladri non sono ladri ma "diversamente onesti",> gli invertiti non sono invertiti ma "gay" e> andiamo avanti> cosi'Quindi tu, visto che non vedi la differenza, dei cieco o non vedente?ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
> ed i ciechi non sono ciechi ma "non vedenti", i> ladri non sono ladri ma "diversamente onesti",> gli invertiti non sono invertiti ma "gay" e> andiamo avanti> cosi'e gli stitici cosa sono?angrosRe: I THINK DIFFERENT
e poi ci sono quelli che chiamiamo troll ma che nel mondo reale sono chiamati XXXXXXXXX...bibopRe: I THINK DIFFERENT
hai perfettamente ragione, ma l'iphone non è un telefono, è un computer che telefona.io meRe: I THINK DIFFERENT
E' un giocattolo che telefona.Certo certoRe: I THINK DIFFERENT
Oppure un telefono per giocare? :°Ddamage92Re: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Certo certo> E' un giocattolo che telefona.Ma lo hai usato per più di 5 minuti prima di scrivere razzate del genere?stivyRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: io me> hai perfettamente ragione, ma l'iphone non è un> telefono, è un computer che> telefona.Ah ecco perchè costa 700 euro... mi sembrava strano per un telefonino che trovi già a partire da 25 euro...E come computer cosa fa?Ah permette di installarci un navigatore software... solo da 60 euro a salire... però un affarone visto che vendono navigatori stand alone con schermo antiriflesso da 4.3 pollici audio adeguato e miglior precisione del GPS integrato e cartografia europea già a 90 euro... e stiamo parlando di uno dei leader del settore...Che altro... ma si i vari giochini... pensa per 700 euro non userai più i giochini java che girano su qualsiasi cellulare da 50 euro... ma giochini evoluti! Caspita!Per non parlare degli applicativi.... sicuramente utilissimi all'utente tipico... infatti puoi duplicarci i dati di chiavette USB o di SD... nooo? va bene ma tanto una cosa del genere non serve a nessuno! Pensa ci puoi perfino sentire la radio o registrare come un dittafono.... ops scusate, quello lo fanno i telefonini plebei da 50 euro!Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: io me> > hai perfettamente ragione, ma l'iphone non è un> > telefono, è un computer che> > telefona.> > > Ah ecco perchè costa 700 euro... mi sembrava> strano per un telefonino che trovi già a partire> da 25> euro...Non mi dire che inizi a capire? Non ci credo!> E come computer cosa fa?Un po' di tutto, questo teoricamente dovresti saperlo...> Ah permette di installarci un navigatore> software...E altri 110 mila programmi.> solo da 60 euro a salire...Navigon Italia, 54,99Copilot Live Italia, 39,99Ndrive Italy, 34,99> però un> affarone visto che vendono navigatori stand alone> con schermo antiriflesso da 4.3 pollici audio> adeguato e miglior precisione del GPS integrato e> cartografia europea già a 90 euro... e stiamo> parlando di uno dei leader del> settore...Non mi risulta, ma tu avrai certamente in mente un modello preciso...> Che altro... ma si i vari giochini... pensa per> 700 euro non userai più i giochini java che> girano su qualsiasi cellulare da 50 euro... ma> giochini evoluti!Perché c'è qualcuno che gioca con quei giochini? Ah, scusa, non ti avevo considerato...> Caspita!> Per non parlare degli applicativi.... sicuramente> utilissimi all'utente tipico... infatti puoi> duplicarci i dati di chiavette USB o di SD...> nooo?No, sai, non è più di moda duplicare dati su chiavette.> va bene ma tanto una cosa del genere non> serve a nessuno!Serve a chi non ha altro modo, ad esempio chi ha solo computer fissi...> Pensa ci puoi perfino sentire la> radio o registrare come un dittafono.... ops> scusate, quello lo fanno i telefonini plebei da> 50> euro!Già, solo che quelli sono limitati alle radio che sono in zona, quanto al dittafono... e poi come tiri fuori la registrazione?Ma passiamo invece a vedere cosa si può fare con un iPhone: tenere il vocabolario della lingua italiana e dizionario italiano-inglese, della Zanichelli? 30 euro cadauno, per tua informazione.Fare una foto di un biglietto da visita e creare automaticamente un contatto della rubrica con tutti i dati inseriti (nome, cognome, ditta, telefoni e fax, email, indirizzo) costa 4,99.Leggere il quotidiano "La Stampa", integrale, costa zero.Giusto qualche esempio.ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
> Ma sono il solo a pensare che un telefonino> dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi) e> non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> mezzo> stipendio?Tranquillo, anche io la penso così.angrosRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: angros> > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> > (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> > basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi)> e> > non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> > mezzo> > stipendio?> > Tranquillo, anche io la penso così.Bravi, fate un bella coppia (rotfl)ruppoloRe: I THINK DIFFERENT
Ti sei accorto di aver sprecato dei soldi e ti dispiace?angrosRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> Ma sono il solo a pensare che un telefonino> dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE...Certo, se non hai un tubo da fare tutto il giorno tranne che telefonare...FDGRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: FDG> - Scritto da: attonito> > > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE...> > Certo, se non hai un tubo da fare tutto il giorno> tranne che telefonare...questa me la segno. Toccagli l'iphone/blackberry/salXXXXX e questi qui si scaldano subito... bahattonitoRe: I THINK DIFFERENT
Scrivi meno fesserie e nessuno ti manderà a pascolare.GiorgioRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> questa me la segno. Toccagli> l'iphone/blackberry/salXXXXX e questi qui si> scaldano subito... bahSai, una volta, primissimi anni '90, c'era chi sosteneva che il cellulare serviva solo a fare i fighetti. Io gli rispondevo dicendo che entro qualche anno tutti avrebbero avuto un cellulare.A quando il tuo primo smartphone?FDGRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: FDG> - Scritto da: attonito> > > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> > dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE...> > Certo, se non hai un tubo da fare tutto il giorno> tranne che> telefonare...Oh no! Ecco perchè serve lo smartphone... come puoi altrimenti chattare on line con facebook? E come ammazzare il tempo senza giochini...Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
Oppure scrivere frescate su PI eh....dai su che sei logorroico con le tue baggianate anti apple.GiorgioRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Enjoy with Us> Oh no! Ecco perchè serve lo smartphone... come> puoi altrimenti chattare on line con facebook? E> come ammazzare il tempo senza giochini...A parte che non ci vedo nulla di strano a cazzeggiare ogni tanto, io lo uso anche per cose serie, come organizzarmi gli impegni con things, leggermi la posta anche se sono in giro, trovare ii bancomat in zona...FDGRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: attonito> Tutti qui a parlarsi addosso > > "ma questo qui ha l'opzione finfoladellaferla",> "ma quello li costa solo 599E",> "ah, domani scarico il nuovo firmware",> "mio cugino mi fa il XXXXXXXXX"> > .... oh, qui si sono persi senso e misura.> > Ma sono il solo a pensare che un telefonino> dovrebbe fare il suo lavoro, cioe' TELEFONARE> (aggiungiamoci sms, rubrica e calcolatrice) e> basta, costare sui 30-40E (che gia sono troppi) e> non obbligare il fesso di turno a ranzare via un> mezzo> stipendio?Che ti devo dire è da tempo che lo dico! Proprio non capisco chi butti via 500 - 700 euro per uno smartphone, quando la maggior parte delle funzioni le trova già in cellulari evoluti da 50-80 euro, per meno di 200 euro si trovano smartphone full touch e con GPS integrato... boh! Rinuncio a comprendere, certo quelli di apple hanno trovato la gallina dalle uova d'oro milioni di iPhone venduti con guadagni stimabili in almeno il 60-70% del prezzo di vendita!Enjoy with UsRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Enjoy with Us> Che ti devo dire è da tempo che lo dico! Proprio> non capisco chi butti via 500 - 700 euro per uno> smartphone, Ah ecco, mi pareva strano che tu potessi capire.> quando la maggior parte delle> funzioni le trova già in cellulari evoluti da> 50-80 euro,hhhiihihihihiihihihihiihih (rotfl)> per meno di 200 euro si trovano> smartphone full touch e con GPS integrato...Integrato? Non sai manco cosa vuol dire, "integrato".> boh!> Rinuncio a comprendere,Siamo in due, anch'io rinuncio a farti capire.> certo quelli di apple> hanno trovato la gallina dalle uova d'oro milioni> di iPhone venduti con guadagni stimabili in> almeno il 60-70% del prezzo di> vendita!Ottimo, così hanno i soldi per sviluppare tante altre belle cosine :DruppoloRe: I THINK DIFFERENT
> > certo quelli di apple> > hanno trovato la gallina dalle uova d'oro> milioni> > di iPhone venduti con guadagni stimabili in> > almeno il 60-70% del prezzo di> > vendita!> Ottimo, così hanno i soldi per sviluppare tante> altre belle cosine> :DO per comprarsi lo yacht, la villa e ritirarsi, alla faccia dei loro clientiangrosRe: I THINK DIFFERENT
La prima regola del marketing dice:Mai fare pagare un prodotto per quello vale, ma per quello che la gente è disposto a pagarlo.Se l'Iphone fosse stato immesso sul mercato a 100 (e già ci avrebbero guadagnato una barca di soldi) non avrebbe avuto lo stesso sucXXXXX. Purtroppo la psicologia aiuta molto gli esperti di marketing.E non partite con la solita solfa di "da dove esce questa XXXXXXX"perchè ho studiato marketing... ma non vale solo per l'iphone ma per centinaia di altri prodotti sopravvalutati.Mastro GeppettoRe: I THINK DIFFERENT
- Scritto da: Mastro Geppetto> La prima regola del marketing dice:> > Mai fare pagare un prodotto per quello vale, ma> per quello che la gente è disposto a> pagarlo.Giusto.> Se l'Iphone fosse stato immesso sul mercato a> 100 (e già ci avrebbero guadagnato una barca di> soldi) non avrebbe avuto lo stesso sucXXXXX.Sbagliato. Il sucXXXXX di un prodotto non dipende dal suo prezzo, a meno che il prezzo non sia troppo elevato e si trasformi in un insucXXXXX.> Purtroppo la psicologia aiuta molto gli esperti> di> marketing.Si, il marketing da due lire, quello toccata e fuga. Se vuoi rimanere nel mercato per la vita, devi comportarti più che bene.> E non partite con la solita solfa di "da dove> esce questa> XXXXXXX"Infatti non ce lo chiediamo nemmeno, la risposta è scontata.> perchè ho studiato marketing...Ciò non significa che tu lo abbia capito interamente, senza offesa.> ma non vale solo> per l'iphone ma per centinaia di altri prodotti> sopravvalutati.Sopravvalutati rispetto cosa? Qual'è il metro?Poniamo che qualcuno scopre, per caso, la cura per l'AIDS. Produrre la pillola costa 0,15 centesimi cadauna. Quanto vale codesta pillola? Se diciamo 5 euro, la stiamo sopravvalutando? E se diciamo 5 mila euro? Usiamo come metro il costo di produzione o il valore della vita?Ma torniamo ai "telefoni".Questo qui costa adesso 999 euro, prima costava 1140 e prima ancora 1300:http://www.nokia.it/telefoni_acXXXXXri/telefoni_cellulari/nokia-8800-carbon-arteChe ne pensi?Puoi ancora dire che l'iPhone è caro?Cosa c'era prima di iPhone? E prima del Nokia 8800?Prima di iPhone non c'era nulla di simile, prima del 8800... c'era tutto quello che volevi, l'8800 non ha innovazioni tecnologiche. Anche se fosse d'oro massiccio e costasse 100 mila euro, non avrebbe nulla di innovativo.iPhone invece è un prodotto innovativo, un prodotto che soprattutto è stato ideato per fare qualcosa di ben preciso: navigare in Internet (e non da naufraghi in una zattera), fare l'iPod e fare il cellulare. Poi si è costruito intorno e si continua a costruire (in modo sinergico, non a vanvera), ed il prodotto acquista valore.Un prodotto che non ha bisogno di essere venduto a1.140,85990,00 (come accade per la maggior parte di questo tipo di prodotti), ma ad un prezzo che ricompensa l'idea, gli sforzi, i costi di progettazione e che getti il ponte per continuare, per sviluppare il prossimo, e non per fare un clome con una nuova cover, come fa una certa Nokia, per non fare nomi.ruppoloMa sono due prodotti differenti!
Nokia fa telefoni.Apple fa giocattoli costosi per fare gli sboroni con gli amici con l'ultimo programmino che fa i rutti. Ah si, può essere usato saltuariamente per telefonare, ma con grosse limitazioni... :pEspoo lainenRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: Espoo lainen> Nokia fa telefoni.> Apple fa giocattoli costosi per fare gli sboroni> con gli amici con l'ultimo programmino che fa i> rutti. Ah si, può essere usato saltuariamente per> telefonare, ma con grosse> limitazioni...> :pRosica rosica!Nome e cognomeRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Espoo lainen> > Nokia fa telefoni.> > Apple fa giocattoli costosi per fare gli sboroni> > con gli amici con l'ultimo programmino che fa i> > rutti. Ah si, può essere usato saltuariamente> per> > telefonare, ma con grosse> > limitazioni...> > :p> > Rosica rosica!NO, DICE LA REALTA' :D, caso mai rosika chi si compera un iphogne, e dopo 5 minuti capisce che ha un coso iperblindato che non puo' nemmeno toccare senza infrangere un copyright :Dpalloskidat tifocoRe: Ma sono due prodotti differenti!
ecco il secondo rosicone... o sei lo stesso di prima?sadness with youRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: palloskidat tifoco> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: Espoo lainen> > > Nokia fa telefoni.> > > Apple fa giocattoli costosi per fare gli> sboroni> > > con gli amici con l'ultimo programmino che fa> i> > > rutti. Ah si, può essere usato saltuariamente> > per> > > telefonare, ma con grosse> > > limitazioni...> > > :p> > > > Rosica rosica!> NO, DICE LA REALTA' :D, caso mai rosika chi si> compera un iphogne, e dopo 5 minuti capisce che> ha un coso iperblindato che non puo' nemmeno> toccare senza infrangere un copyright> :Drosik rosik rosik...ruppoloRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: Nome e cognome> Rosica rosica!Semplicemente è meglio ignorarli.FDGRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: Espoo lainen> Nokia fa telefoni.> Apple fa giocattoli costosi per fare gli sboroni> con gli amici con l'ultimo programmino che fa i> rutti. Ah si, può essere usato saltuariamente per> telefonare, ma con grosse> limitazioni...> :pSiamo invidiosi, eh? :DruppoloRe: Ma sono due prodotti differenti!
Allora continua pure a ostentare il tuo snobismo, se ci tieni tanto; continua a comprare gadget tecnologici e a vantarti di non capirne nulla, continua a farti succhiare soldi in applicazioni che sugli altri sistemi sono gratis solo per vantarti di poterlo fare, se ritieni che sia una cosa intelligente.angrosRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: angros> Allora continua pure a ostentare il tuo snobismo,Parole per arieggiare la bocca?> se ci tieni tanto; continua a comprare gadget> tecnologiciCerto che ci tengo.> e a vantarti di non capirne nulla,Questa me la segno, più avanti mi tornerà utile.> continua a farti succhiare soldi in applicazioni> che sugli altri sistemi sono gratisGratis? HAHAHAHHAHAHAHAHHHAHAHHAHAH (rotfl)(rotfl)(rotfl)Non so tu quanti anni abbia (credo pochi), ma il sottoscritto è da mo' che ha capito che gratis nemmeno il cane muove la coda.A me i prodotti gratis non interessano, sono prodotti che generalmente non valgono una cicca (e meno che non siano gratis per promuovere una versione a pagamento).> solo per> vantarti di poterlo fare, se ritieni che sia una> cosa> intelligente.Non è un gran vanto, tutti possono permettersi di comprare applicazioni su iTunes Store, costano pochissimo.ruppoloRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: ruppolo> Siamo invidiosi, eh? :DNo, io a leggere te comincio a provare un senso di vergogna quando vedo i mac esposti nei supermercati (sì, supermercati, dato che ormai vendete più iPhone che computer, non mi meraviglierei di trovare gli iMac tra le offerte della settimana del LIDL, visto come la Apple ultimamente sta cercando disperatamente di piazzarli un pò ovunque).Mac AirlinesRe: Ma sono due prodotti differenti!
- Scritto da: Mac Airlines> - Scritto da: ruppolo> > Siamo invidiosi, eh? :D> > No, io a leggere te comincio a provare un senso> di vergogna quando vedo i mac esposti nei> supermercati (sì, supermercati, dato che ormai> vendete più iPhone che computer,Mac: +29%, in Italia.> non mi> meraviglierei di trovare gli iMac tra le offerte> della settimana del LIDL, visto come la Apple> ultimamente sta cercando disperatamente di> piazzarli un pò> ovunque)."disperatamente"? Apple è l'unica azienda che ha piazzato il miglior trimestre di sempre in pieno periodo di crisi mondiale. Chi sarebbero i disperati?ruppoloRe: Ma sono due prodotti differenti!
Suvvia mettici un po di impegno nel trolling.GiorgioNokia 5800
Io ho un Nokia 5800 e mi trovo relativamente bene, pagato 199 nuovo.Non potevo permettermi il "giocattolo" della mela, ma mi sarebbe piaciuto :)Marco da tokyoRe: Nokia 5800
e quindi? dove sta la logica dell'affermazione i questo contesto?ci andresti in un forum dove parlano di berline di lusso a scrivere la cavolata "con la panda del 1995 mi ci trovo bene?"bibopRe: Nokia 5800
potevi ignorare il post, se non era di tuo interesseUbuntu roxRe: Nokia 5800
potevi/poteva evitare di aprire un thread in un forum pubblico se non volevi/voleva che qualcuno ti/gli facesse notare la pochezza e l'inutilita' del post stesso...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2009 19.49-----------------------------------------------------------bibopRe: Nokia 5800
No, non poteva, altrimenti come giustifica la sua inutile esistenza?BigliARe: Nokia 5800
? ma se te lo compri con 200 e piani di ricarica mensile piú che onesti!MeXRe: Nokia 5800
- Scritto da: MeX> ? ma se te lo compri con 200 e piani di ricarica> mensile piú che> onesti!Si, certo...con contratti minimo di 2 anni e ricariche da 30 euro al mese...mica tanto onesti.DarkOneRe: Nokia 5800
beh sono 30 di RICARICA, quindi se non li usi si accumulano! inoltre il cellulare é unlocked!Qui in Irlanda il piano piú economico é 40 al mese di ABBONAMENTO (quindi se non usi il monte minuti LI PERDI NEL NULLA) ed é pure sim locked!Onestamente l'Italia é uno dei paesi migliori in cui acquistare l'iPhone!MeXquanti commenti senza ...
Quanti commenti senza neanche sapere di quali brevetti si tratta.Comunque conoscendo quanto sia seria la legislazione americana sui brevetti sono più propenso a credere che i brevetti difesi da Nokia abbiano più valore. Ma questo potrà essere giudicato solo quando tutte le carte saranno in tavola.guastRe: quanti commenti senza ...
solo poi c'e' da considerare qualcom e i suoi brevetti... contro la quale nokia ha gia' perso in tribunale se nn ricordo male... diciamo che i brevetti di apple sono piu' pesanti per il mercato... il mercato vuole telefoni come iphone e quelli li fai principalmente via software e accortezze d'interazione... brevettatebibopRe: quanti commenti senza ...
Non mi risulta che abbiano copiato lo zooming con le due dita o altre cose eclatanti. Certo le interfacce mac hanno molti altri dettagli brevettati, ma qui si torna al problema della legislazione americana che ti permette di brevettare qualunque cavolata. Comunque aspettiamo di vedere quali sono le carte in tavolaguastRe: quanti commenti senza ...
ok perfetto... ma del tuo post iniziale cosa facciamo? prima dici, tanto rumore per nulla vista l'assenza della lista di brevetti infranti da entrambe le aziende... poi te ne vieni fuori con un sono propenso a credere che quelli di nokia siano piu' importanti... quelli di nokia in parte sono anche di qualcom apple ha accordi commerciali con qualcom... ma questo e' un'altro discorso.. cosa ti fa scrivere non sapendo su quali brevetti sia il contendere i brevetti nokia sono piu' importanti? e ancora di piu' i brevetti noklia nn sono cavolate ma quelli apple lo sono... a me questa tua dialettica puzza...bibopRe: quanti commenti senza ...
- Scritto da: guast> Quanti commenti senza neanche sapere di quali> brevetti si> tratta.> Comunque conoscendo quanto sia seria la> legislazione americana sui brevetti sono più> propenso a credere che i brevetti difesi da Nokia> abbiano più valore. Ma questo potrà essere> giudicato solo quando tutte le carte saranno in> tavola.E' quello che stavo per rispondere io a ruppolo...stanno facendo tanto chiasso senza sapere nulla.Almeno di nokia si erano detti i presunti brevetti violati ed erano anche plausibili...in questa notizia non si capisce a cosa apple si aggrappi però si fa flame lo stesso ;)DarkOneRe: quanti commenti senza ...
Guarda che non è obbligatorio rivelare i contenuti di una denuncia...adesso siamo anche arrivati a sollevare questo genere di critiche ad apple?No ma siate messi proprio male eh, anche perché bastava una googlata.http://www.appleinsider.com/articles/09/12/11/apple_files_countersuit_against_nokia.html* No. 5,634,074 : Serial I/O device identifies itself to a computer through a serial interface during power on reset then it is being configured by the computer* No. 6,343,263 B1 : Real-time signal processing system for serially transmitted data* No. 5,915,131 : Method and apparatus for handling I/O requests utilizing separate programming interfaces to access separate I/O services* No. 5,555,369: Method of creating packages for a pointer-based computer system* No. 6,239,795 B1: Pattern and color abstraction in a graphical user interface* No. 5,315,703: Object-oriented notification framework system* No. 6,189,034 B1: Method and apparatus for dynamic launching of a teleconferencing application upon receipt of a call* No. 7,469,381, B2: List scrolling and document translation, scaling, and rotation on a touch-screen display* No. RE 39, 486 E: Extensible, replaceable network component system* No. 5,455,854: Object-oriented telephony system* No. 7,383,453 B2: Conserving power by reducing voltage supplied to an instruction-processing portion of a proXXXXXr* No. 5,848,105: GMSK signal proXXXXXrs for improved communications capacity and quality* No. 5, 379,431: Boot framework architecture for dynamic staged initial program loadPwned!GiorgioRe: quanti commenti senza ...
- Scritto da: Giorgio> Guarda che non è obbligatorio rivelare i> contenuti di una denuncia...adesso siamo anche> arrivati a sollevare questo genere di critiche ad> apple?> > No ma siate messi proprio male eh, anche perché> bastava una> googlata.> Guarda che non è obbligatorio rispondere con XXXXXXX laddove tu non abbia nemmeno capito quello che leggi.Rileggiti prima i due commenti e poi, eventualmente, attivi le mani. In questo caso avresti capito che io criticavo lo sproloquio su questo e quello senza nemmeno conoscere l'oggetto della discertazione, cioè i brevetti incriminati.> Pwned!Bravo! Qui è chiarissimo il livello mentale...DarkOneRe: quanti commenti senza ...
- Scritto da: DarkOne> Almeno di nokia si erano detti i presunti> brevetti violati"si erano detti i presunti"? Se sono "presunti", significa che non si sono detti...> ed erano anche plausibili...plausibili per chi? plausibile un brevetto che riguarda la costruzione di un qualunque cellulare, in ogni parte del mondo?> in> questa notizia non si capisce a cosa apple si> aggrappi però si fa flame lo stesso> ;)Non si capisce? Forse perché sei poco informato, i brevetti sull'iPhone sono di pubblico dominio e sono stati pure evidenziati in passato. Il multitouch, ad esempio.ruppoloRe: quanti commenti senza ...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkOne> > Almeno di nokia si erano detti i presunti> > brevetti violati> > "si erano detti i presunti"? Se sono "presunti",> significa che non si sono> detti...> La notizia su PI riportava i brevetti incriminati, presunti o non.In questa notizia si fa u generico riferimento ad una controdenuncia, senza specificare i brevetti che nokia avrebbe violato.> > ed erano anche plausibili...> plausibili per chi? plausibile un brevetto che> riguarda la costruzione di un qualunque> cellulare, in ogni parte del> mondo?> Plausibile perchè nokia fa cellulari da una vita ed è abbastanza probabile che abbia in mano brevetti in cui ci si può facilmente incappare nella produzione di un cellulare, tutto qui.Mi sembra di ricordare che si parlasse di brevetti circa la cifratura delle comunicazioni mobili e altri sempre legati a tecnologie wireless...quindi la cosa è molto plausibile.> Non si capisce? Forse perché sei poco informato,> i brevetti sull'iPhone sono di pubblico dominio e> sono stati pure evidenziati in passato. Il> multitouch, ad> esempio.E dove sta scritto che apple ha denunciato nokia per il multitouch? Tenendo conto che nokia non ha telefoni multitouch la cosa mi fa sorridere perchè è evidente che sei tu quello non informato e che, come tuo solito, spari a zero su qualsiasi cosa sia anche lontanamente contro apple ;)DarkOneRe: quanti commenti senza ...
Conoscendo l'AMERICA vincono i brevetti a strisce e stelle !